Utilizzo di User Personas per migliorare la progettazione del manuale dell'utente

Utilizzo di User Personas per migliorare la progettazione del manuale dell'utente

PERSONAGGI UTENTE

PERSONAGGI UTENTE

Un personaggio utente è un'illustrazione degli obiettivi e della condotta di un ipotetico gruppo di utenti. Le persone vengono generalmente create utilizzando le informazioni raccolte dall'utente interviews o sondaggi. Per creare un personaggio credibile, sono descritti in riassunti di 1-2 pagine che includono modelli comportamentali, ambizioni, abilità, atteggiamenti e alcune informazioni personali inventate. Le persone sono spesso utilizzate nelle vendite, nella pubblicità, nel marketing e nella progettazione di sistemi oltre all'interazione uomo-computer (HCI). Le persone descrivono gli atteggiamenti, i comportamenti e le probabili obiezioni tipiche delle persone che si adattano a una particolare persona.

Al fine di assistere decisioni informate su un servizio, prodotto o spazio di interazione, come caratteristiche, interazioni e il design visivo di un website, i personaggi sono importanti per tenere conto degli obiettivi, dei desideri e dei limiti dei clienti e degli utenti del marchio. Le Personas sono uno strumento che può essere utilizzato nel processo di progettazione del software incentrato sull'utente. Dato che sono stati utilizzati nel design industriale e più recentemente per l'internet marketing, sono anche considerati una componente dell'interaction design (IxD).

PERCHÉ LE USER PERSONAS SONO IMPORTANTI

Gli utenti sono fondamentali per lo sviluppo di soluzioni che offrano valore al tuo mercato di riferimento e risolvano problemi reali. Puoi saperne di più sui desideri, i fastidi e le aspettative dei tuoi consumatori sviluppando i personaggi degli utenti. I tuoi presupposti saranno verificati, il tuo mercato sarà segmentato, le tue funzionalità avranno la priorità, la tua proposta di valore e i tuoi messaggi saranno comunicati, sarai in grado di costruire interfacce user-friendly e intuitive e sarai in grado di monitorare il l'efficacia del vostro prodotto e la soddisfazione dei vostri clienti.

CREA USER PERSONAS

PERSONE UTENTE 2
PERSONE UTENTE 1
PERSONE UTENTE 3

Il processo di ricerca, analisi e convalida delle user personas è in corso. Creare obiettivi e ipotesi di ricerca per scoprire il comportamento, le esigenze e le preferenze degli utenti. Raccogli informazioni da una varietà di fonti, inclusi sondaggi, interviews, analisi, commenti, reviews, e social media. Esamina e combina i dati per cercare tendenze, modelli e approfondimenti. Crea 3-5 utenti profiles con nomi, fotografie, dati demografici, sfondi e personalità a seconda dell'analisi. Insieme ai loro scenari, attività e aspettative per il tuo prodotto, inclusi i loro bisogni, obiettivi, aree problematiche e comportamenti. Infine, testa i tuoi personaggi utente con utenti reali dopo averli convalidati e migliorati con il tuo team e altre parti interessate. Man mano che acquisisci maggiori conoscenze sul tuo mercato e sul tuo prodotto, aggiornali.

USA PERSONE UTENTE

Creare user personas non è sufficiente; devi usarli durante lo sviluppo del tuo prodotto e mantenerli aggiornati. Allinea la visione e gli obiettivi del tuo prodotto con i requisiti e le aspettative dei tuoi utenti come punto di partenza per la strategia e la roadmap del tuo prodotto. In base al valore e ai punti deboli dei tuoi personaggi utente, dai la priorità a caratteristiche e funzionalità. Inoltre, utilizzali come modello per la progettazione e lo sviluppo del tuo prodotto. Crea la tua proposta di valore e il tuo messaggio in base ai desideri e ai fastidi dei tuoi utenti. In base ai comportamenti e alle preferenze dei tuoi personaggi utente, costruisci la tua interfaccia utente e la tua esperienza utente. Convalida le decisioni di progettazione e sviluppo utilizzando storie utente, flussi utente e test utente. Infine, usa i tuoi personaggi utente per segmentare il tuo target e personalizzare i tuoi canali di marketing e campagni.USER PERSONAS PER MANUALE

LE PERSONE UTENTE MIGLIORANO LA PROGETTAZIONE DEL MANUALE DELL'UTENTE

PERSONA UTENTE CREARE

  • Identificare e definire le User Personas:
    Inizia creando personaggi utente in base al tuo pubblico di destinazione. I personaggi degli utenti sono rappresentazioni fittizie dei tuoi utenti tipici, incluse informazioni demografiche, obiettivi, attività, preferenze e punti deboli. Prendi in considerazione la possibilità di condurre ricerche sugli utenti, sondaggi o interviewAiuta a raccogliere dati e approfondimenti per informare i tuoi personaggi.
  • Analizzare le esigenze degli utenti:
    Review i personaggi degli utenti e identificare i bisogni comuni, i punti deboli e le sfide affrontate da diversi gruppi di utenti. Questa analisi ti aiuterà a comprendere le aree specifiche in cui il tuo manuale utente può fornire il massimo valore e supporto.
  • Personalizza contenuto e struttura:
    Personalizza il contenuto e la struttura del tuo manuale utente per soddisfare le esigenze di ogni utente. Considera i seguenti aspetti:
  • Lingua e tono:
    Adatta la lingua e il tono del tuo manuale utente in modo che corrisponda alle caratteristiche e alle preferenze di ogni persona. Per esample, se hai una persona tecnica, usa termini e spiegazioni specifici del settore. Per un utente inesperto, concentrati sulla semplificazione dei concetti e sull'utilizzo di un linguaggio chiaro e privo di gergo.
  • Progettazione visiva:
    Personalizza gli elementi di design visivo del tuo manuale utente per allinearli alle preferenze di ogni persona. Alcuni personaggi potrebbero preferire un layout pulito e minimalista, mentre altri potrebbero rispondere meglio a un design visivamente più accattivante con illustrazioni o diagrammi.
  • Gerarchia delle informazioni:
    Struttura le informazioni nel tuo manuale utente in base alle priorità e agli obiettivi di ogni persona. Evidenzia le informazioni più critiche e fornisci percorsi chiari agli utenti per trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno. Prendi in considerazione l'utilizzo di intestazioni, sottotitoli e segnali visivi per migliorare la leggibilità e la navigazione.
  • Approccio basato sulle attività:
    Organizza il tuo manuale utente in base alle attività utente o ai flussi di lavoro comuni per ogni persona. Fornire istruzioni dettagliate ed evidenziare eventuali ostacoli o suggerimenti per la risoluzione dei problemi specifici per le loro esigenze.
  • Incorpora il feedback degli utenti:
    Il feedback degli utenti è prezioso per perfezionare e migliorare il design del manuale dell'utente. Condurre test di usabilità o raccogliere feedback attraverso sondaggi per valutare quanto bene il manuale dell'utente soddisfi le esigenze di ogni persona. Iterare e apportare modifiche in base al feedback ricevuto.
  • Prova e ripeti:
    Testare e ripetere regolarmente il design del manuale dell'utente in base al feedback degli utenti e all'evoluzione delle esigenze degli utenti. Perfeziona e migliora continuamente il manuale dell'utente per assicurarti che rimanga pertinente e utile nel tempo.
  • Contenuti mirati:
    I profili utente ti aiutano a comprendere le esigenze specifiche, le preferenze e i livelli di abilità dei diversi gruppi di utenti. Adattando il contenuto del manuale dell'utente per soddisfare i requisiti unici di ogni persona, puoi assicurarti che le informazioni fornite siano pertinenti, utili e risuonino con il pubblico previsto.
    • Lingua e tono: Gli utenti possono guidare la scelta della lingua e del tono utilizzati nel manuale dell'utente. Per esampQuindi, se i tuoi personaggi sono costituiti da esperti tecnici, puoi utilizzare una terminologia più specifica del settore. D'altra parte, se i tuoi personaggi sono utenti non tecnici, dovresti usare un linguaggio semplice ed evitare il gergo.
    • Progettazione visiva: I personaggi utente possono informare gli elementi di design visivo del manuale dell'utente. Considera le preferenze estetiche, le abitudini di lettura e gli stili visivi preferiti da ogni persona. Ciò include fattori come la scelta dei caratteri, le combinazioni di colori, il layout e l'estetica complessiva del design, rendendo il manuale più attraente e coinvolgente per il gruppo di utenti specifico.
    • Gerarchia delle informazioni: I personaggi utente aiutano a stabilire la priorità delle informazioni nel manuale dell'utente in base alle esigenze e agli obiettivi di ciascun gruppo. Identifica le attività o le caratteristiche chiave più rilevanti per ogni persona e presentale in modo prominente nel manuale. Ciò garantisce che gli utenti possano trovare facilmente le informazioni di cui hanno bisogno e supporta i loro casi d'uso specifici.
  • Example e scenari:
    I personaggi utente ti consentono di creare example e scenari nel manuale dell'utente che risuonano con ogni gruppo di utenti target. Fornendo illustrazioni o case study specifici del contesto, aiuti gli utenti a capire come applicare le istruzioni o i concetti in situazioni del mondo reale che si allineano con le loro esigenze.
  • Formati di facile utilizzo:
    Gli utenti possono guidare le decisioni sul formato del manuale dell'utente. Per le persone che preferiscono i materiali stampati, prendi in considerazione la possibilità di fornire una versione PDF stampabile. Per le persone che preferiscono l'accesso digitale, assicurarsi che il manuale sia disponibile in un formato online facilmente accessibile e consultabile. Ciò garantisce che gli utenti possano accedere al manuale nel formato che meglio si adatta alle loro preferenze.
  • Test di usabilità:
    I personaggi utente possono essere utilizzati come struttura per condurre test di usabilità del manuale dell'utente. Selezionando utenti rappresentativi da ciascun gruppo di persone, puoi valutare l'efficacia del manuale nel soddisfare le loro esigenze specifiche. Questo feedback aiuta a perfezionare ulteriormente il manuale e ne garantisce l'allineamento con le aspettative degli utenti target.

COME FUNZIONA UNA PERSONA UTENTE

USER PERSONAS MANUALE D'USO

  • Ricerca e raccolta dati:
    Le user personas sono sviluppate attraverso una combinazione di metodi di ricerca qualitativa e quantitativa. Ciò può includere la conduzione di interviewe sondaggi e analisi dei dati degli utenti per raccogliere informazioni sul pubblico di destinazione. L'obiettivo è identificare modelli, comportamenti e caratteristiche comuni tra la base di utenti.
  • Creazione Persona:
    Una volta completata la ricerca, il passaggio successivo è creare la persona dell'utente. Una persona utente è in genere rappresentata da un personaggio immaginario con un nome, età, background e altre informazioni demografiche rilevanti. La persona dovrebbe essere basata su dati reali e approfondimenti raccolti dalla ricerca. È importante creare più personaggi per coprire diversi segmenti del pubblico di destinazione.
  • Persona Profiles:
    I personaggi degli utenti sono descritti in dettaglio tramite persona profiles. Questi profileLe s includono informazioni come obiettivi, motivazioni, bisogni, frustrazioni, preferenze e comportamenti della persona. Il profiles possono anche includere dettagli aggiuntivi come hobby, interessi e background personale per umanizzare i personaggi e renderli riconoscibili.
  • Empatia e comprensione:
    I personaggi degli utenti aiutano i team a sviluppare una profonda comprensione del loro pubblico di destinazione. Avendo personaggi, i membri del team possono entrare in empatia con gli utenti e ottenere informazioni sui loro bisogni e punti deboli. Questa comprensione consente ai team di prendere decisioni incentrate sull'utente durante tutto il processo di sviluppo del prodotto.
  • Processo decisionale e strategia:
    Gli utenti fungono da punto di riferimento quando si prendono decisioni relative alla progettazione del prodotto, alle funzionalità, alle strategie di marketing e all'assistenza clienti. I team possono porre domande come "Come reagirebbe Persona X a questa funzione?" o "Quale canale di comunicazione preferirebbe Persona Y?" I personaggi degli utenti forniscono indicazioni e aiutano i team a stabilire le priorità dei propri sforzi in base alle esigenze e alle preferenze del pubblico di destinazione.
  • Progettazione dell'esperienza utente:
    I personaggi degli utenti svolgono un ruolo cruciale nella progettazione dell'esperienza utente (UX). Aiutano i team a creare interfacce intuitive e di facile utilizzo considerando le esigenze e le aspettative specifiche di ogni persona. I personaggi degli utenti informano le decisioni relative all'architettura dell'informazione, al design dell'interazione, al design visivo e alla strategia dei contenuti, con il risultato di esperienze utente più efficaci e coinvolgenti.
  • Iterazione e convalida:
    I personaggi degli utenti non sono scolpiti nella pietra. Dovrebbero essere regolarmente riviewed, aggiornato e convalidato sulla base di nuove ricerche e feedback. Man mano che il prodotto si evolve e il pubblico di destinazione cambia, potrebbe essere necessario perfezionare i personaggi degli utenti per rappresentare accuratamente le caratteristiche e i comportamenti attuali degli utenti.