Istruzzioni di u software Geologia cù Tinkercad CodeBlocks Software-logo

Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks

Istruzzioni di u software Geologia Cù Tinkercad CodeBlocks Software-prodottu

Capisce a Geometria di Rocci è Cristalli

Molti solidi geomettichi si trovanu in a natura. I cristalli minerali crescenu in forme regulari è geomettichi.

Tetraedri
Tetrahedrite forma cristalli regulari in forma di tetraedricu. Hè stata descritta per a prima volta versu u 1845 in Germania è hè usata com'è fonte di ramu. (del Court, 2014)

Cubi
A pirite o "oru di stupidu" in particulare forma belli cristalli. In u seculu 16 è 17 pirite hè stata usata com'è una surgente di ignition in early -rearms, creendu scintille quandu stroked da un -le circular. (del Court, 2014) Bismutu tende ancu à cresce in forma di cubi chì crescenu in passi versu u so centru, in geometria stu fenominu hè cunnisciutu com'è un mudellu cuncentricu.

Octaedru
A magnetite hè veramente u più magneticu di qualsiasi minerale naturali in a Terra. Osservendu l'attrazione di magnetite à picculi pezzi di ferru, a ghjente in Cina durante u 4u seculu aC è a Grecia in u 6u seculu aC - prima osservatu magnetismu. (del Court, 2014)

Prisma esagonale
I cristalli di quartz formanu prismi esagonali. E facce di prisma longu facenu sempre un angulu perfettu di 60 ° è dividenu a luce in un spettru. (del Court, 2014)
A geometria di ogni cristallu (in fattu di ogni mudellu geomètrico) hè basatu annantu à 3 principii basi:

  • Forma: Hè a figura di basa.
  • Ripetizione: Hè u numeru di volte chì una basa -gure hè "copiata è incollata".
  • Allineamentu: Hè l'ordine datu à e copie di a figura originale in un pianu di travagliu.

Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (1)

Traducendu in Tinkercad Codeblocks

Sti formi geomettichi sò assai faciuli di ricunnosce è (furtunatamente per noi) a maiò parte di elli sò digià preset in u menù Forme o Primitive di Tinkercad CodeBlocks. Per selezziunà una nova forma, trascinala in l'area di travagliu è cliccate nantu à u buttone Play per eseguisce a simulazione è vede l'animazione.

Forme primitive

Certi formi geomettichi chì à u primu sguardu parenu cumplicati, in realtà hè solu a ripetizione è u cambiamentu di pusizioni di a stessa basa -gure. Videmu cumu fà in Tinkercad CodeBlocks:Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (2)

Tetraedri

  1.  Arrastate è lasciate un bloccu piramide (menu di forma) à l'area di travagliu.
  2.  Cliccate nantu à l'icona "apre più opzioni" (freccia diritta).
  3.  Cambia u valore di i lati à 3 (in questu modu averemu una piramide di 4 lati o tetaedru).

Cubi

  1.  A più faciule -gure, hè solu una questione di trascinà è sguassate u cubu o bloccu di scatula (menu di forma) à l'area di travagliu.

Octaedru

  1.  Arrastate è lasciate un bloccu piramide (menu di forma) à l'area di travagliu.
  2.  Aghjunghjite un bloccu di muvimentu (modificà u menu) è cambiate u valore di Z à 20 (questu moverà a -gure 20 unità in sopra)
  3.  Aghjunghjite una nova piramide sottu u codice.
  4.  Aghjunghjite un bloccu di rotazione (modificà u menu) è rotate l'assi X 180 gradi.
  5.  Aghjunghjite un bloccu di creazione di gruppu (modificà menu) chì saldarà e duie piramidi inseme, furmendu una figura di 8 lati (ottaedru).
  6.  Se vulete esse più precisu, pudete aghjunghje un bloccu di scala à a fine (modificà u menu) è cambia u valore Z à 0.7 cusì u -gure pare più uniforme.

Prisma esagonale

  1. Arrastate è lasciate un bloccu di poligonu (menu di forma) à l'area di travagliu.
  2.  Cliccate nantu à l'icona "apre più opzioni" (freccia diritta).
  3.  Assicuratevi chì u valore di Sides hè stabilitu à 6.
  4.  Pudete aghjunghje un bloccu di scala (Modificà menu) è cambià u valore Z se vulete cambià a durata di u prisma esagonale.

https://youtu.be/DAlibpGWiRo

Ripetizione

Per ripetiri una -gure parechje volte in Tinkercad CodeBlocks avemu bisognu di utilizà a ripetizione "1" volte bloccu (menu di cuntrollu). In ogni casu, prima di creà una ripetizione, avemu da creà un novu ogettu (Modificà menu):

  1.  Prima trascinate è lasciate creà un novu bloccu d'ughjettu da u menù di mudificazione in l'area di travagliu.
  2.  Avà ghjustu sottu à quellu bloccu drag and drop a repeat 1 timesblock da u menù di cuntrollu.
  3.  Sceglite qualsiasi forma chì vulete (da u menù di forma) è inseriscila DENTRO u bloccu ripetite 1 volte. Vi vede chì i pezzi -t inseme cum'è un puzzle.

Se cambiate u valore "1" à qualsiasi altru numeru in u bloccu ripetite 1 volte, a -gure serà copiata quante volte chì decide.
Tuttavia, ancu s'è vo curriri la simulation, ùn sarà pussibule à vede i cambiamenti in u previeweh, perchè? perchè l'uggetti sò stati copiati è incollati ghjustu in a listessa pusizione! (unu sopra à l'altru) ... per vede i cambiamenti chì avete bisognu di ripetiri è move li! cum'è avemu da vede in u prossimu passu.
https://youtu.be/hxBtEIyZU5I

Allineamentu o Arrays

Prima avemu da capisce i tipi di allineamenti chì esistenu:

  • Allineamentu lineare o griglia: in quale l'uggetti sò ripetuti versu una o duie direzzione à -ll un spaziu.
  • Allineamentu di rotazione: in quale l'uggetti giranu intornu à un assi di rotazione, furmendu circunferenzi.
  • Allineamentu casuale: in quale l'uggetti -ll un spaziu pusendu si in diverse lochi apparentemente casuale

Avà vedemu cumu fà cù Tinkercad CodeBlocks:

Allineamentu lineale:

  1.  Prima trascinate è goccia creanu un novu bloccu d'ughjettu da u menù di mudificazione in l'area di travagliu.
  2.  Avà avemu bisognu di creà una variabile. Pudete arrastà u bloccu di creazione variabile da u menù di matematica è mette ghjustu sottu à u bloccu precedente (mantene u valore 0).
  3.  Cambia u nome di a variàbile (per fà l'identificazione faciule) à qualsiasi parolla chì vulete, cum'è "movimentu" per fà questu cliccate nantu à u menù a tendina in u bloccu è selezziunate l'opzione rinominate a variabile ...
  4.  Avà ghjustu sottu à quellu bloccu drag and drop a repeat 1 timesblock da u menù di cuntrollu.
  5.  Sceglite qualsiasi forma chì vulete (da u menù di forma) è inseriscila DENTRO u bloccu ripetite 1 volte. Vi vede chì i pezzi -t inseme cum'è un puzzle.
  6.  Avà sottu à u bloccu precedente (ma allughjendu in u bloccu di ripetizione) mette un bloccu di muvimentu.
  7.  Accede à u menù di Dati è vi vede chì un novu blocu hè avà creatu cù u listessu nome chì avete datu à a vostra variàbile.
  8.  Arrastate quellu bloccu è mettelu in u bloccu di muvimentu (pò esse nantu à X, Y o Z secondu a direzzione chì vulete move u -gure).
  9.  Per quasi -nish aghjunghjemu un bloccu di l'elementu di cambiamentu (lo -nd lu in u menù di matematica) è in u menù dropdown di u bloccu selezziunate u nome di a vostra variabile.
  10.  Hè ora di un pocu di matematica ! Arrastate un bloccu d'equazioni (vi -nd lu in u menù di matematica cù i simboli 0 + 0) FORA DI TU CODE, pudete aduprà ogni spaziu viotu in l'area di travagliu.
  11.  Cambia l'ultimu 0 à qualsiasi numeru chì vulete, questu rapprisentarà l'unità chì u vostru -gure moverà.
  12.  Per -nish arrastate u vostru bloccu di l'equazioni è mette dopu à a sezione "à" di u bloccu variabile di cambiamentu nantu à u 1 (per rimpiazzà u numeru 1 cù una equazioni 0 + n).
  13.  Infine, eseguite a simulazione è fighjate a magia. Sò chì a prima volta hè tediosa, ma diventa più faciule cù a pratica.

Allineamentu di rotazione: 

  1.  Prima trascinate è lasciate creà un novu bloccu d'ughjettu da u menù di mudificazione in l'area di travagliu.
  2.  Avà avemu bisognu di creà una variabile. Pudete arrastà u bloccu di creazione variabile da u menù di matematica è mette ghjustu sottu à u bloccu precedente (mantene u valore 0).
  3.  Cambia u nome di a variàbile (per fà l'identificazione faciule) à qualsiasi parolla chì vulete cum'è "rotazione" per fà questu cliccate nantu à u menù a tendina in u bloccu è selezziunate l'opzione rinominate a variabile ...
  4.  Avà ghjustu sottu à quellu bloccu drag and drop a repeat 1 timesblock da u menù di cuntrollu.
  5.  Sceglite qualsiasi forma chì vulete (da u menù di forma) è inseriscila DENTRO u bloccu ripetite 1 volte. Vi vede chì i pezzi -t inseme cum'è un puzzle.
  6.  Avà sottu à u bloccu precedente (ma allughjendu in u bloccu di ripetizione) mette un bloccu di muvimentu.
  7.  Cambia u valore di l'assi X o Y di u bloccu di muvimentu (per alluntanà a -gure da u centru di u pianu di travagliu o di l'origine).
  8.  Aghjunghjite una rotazione intornu à u bloccu (pudete -nd in u menù di mudificazione) è cambia l'opzione di l'asse X à l'asse Z.
  9.  Accede à u menù di Dati è vi vede chì un novu blocu hè avà creatu cù u listessu nome chì avete datu à a vostra variàbile.
  10.  Arrastate quellu bloccu è mette nantu à u numeru ghjustu dopu à l'opzione "à" in u bloccu di rotazione.
  11.  Avà da u menù di matematica trascinate un bloccu "X: 0 Y: 0 Z: 0 Z: 0" è mette solu dopu à l'opzione di gradi di rotazione di u bloccu precedente (in questu modu assicuremu chì u -gure gira intornu à u centru di l'aviò è micca da u so centru).
  12.  Per quasi -nish aghjunghjemu un bloccu di l'elementu di cambiamentu (lo -nd lu in u menù di matematica) è in u menù dropdown di u bloccu selezziunate u nome di a vostra variabile.
  13.  Hè ora di un pocu di matematica ! Arrastate un bloccu d'equazioni (vi -nd lu in u menù di matematica cù i simboli 0 + 0) FORA DI TU CODE, pudete aduprà ogni spaziu viotu in l'area di travagliu.
  14.  Cambia l'ultimu 0 à qualsiasi numeru chì vulete, questu rapprisentarà l'unità chì u vostru -gure moverà.
  15.  Per -nish arrastate u vostru bloccu di l'equazioni è mette dopu à a sezione "à" di u bloccu variabile di cambiamentu nantu à u 1 (per rimpiazzà u numeru 1 cù una equazioni 0 + n).
  16.  Infine, eseguite a simulazione è fighjate a magia. Sò chì a prima volta hè tediosa, ma diventa più faciule cù a pratica.

Allineamentu casuale:
Fortunatamente, stu tipu di allinamentu hè assai più faciule ch'è pare.

  1.  Prima trascinate è lasciate creà un novu bloccu d'ughjettu da u menù di mudificazione in l'area di travagliu.
  2.  Avà ghjustu sottu à quellu bloccu drag and drop a repeat 1 timesblock da u menù di cuntrollu (cambiendu u numeru chì cuntrole u numeru di -gures chì apparirà).
  3.  Sceglite qualsiasi forma chì vulete (da u menù di forma) è inseriscila DENTRO u bloccu ripetite 1 volte. Vi vede chì i pezzi -t inseme cum'è un puzzle.
  4.  Avà sottu à u bloccu precedente (ma allughjendu in u bloccu di ripetizione) mette un bloccu di muvimentu.
  5.  Adupremu un novu bloccu chjamatu "aleatoriu trà 0 è 10" pudete -nd in u menù Math.
  6.  Arrastate u bloccu è postu ghjustu dopu à a coordenada X di u bloccu di muvimentu. Repetite l'azzione per a coordenada Y.
  7.  Infine, hè necessariu di de-ne una gamma di numeri (o una serie di pusizioni in quale e nostre -gures apparisceranu aleatoriamente). Per esampse vulete chì i -gures appariscenu in tuttu u pianu di travagliu, pudete scrive da -100 à 100 in u bloccu "aleatoriu trà ..."

https://youtu.be/fHy3oJSMf0M

Mani in Azzione

Avà chì avete amparatu i principii, hè ora di mette à a prova. Identificate a geometria di i cristalli più populari è utilizate ciò chì avete amparatu in a lezione d'oghje per pruvà à riplicà.
Eccu alcuni corsi d'azzione (suggerimenti):

Magnetita

  • Avete da unisce duie piramidi di 4 lati per furmà un tetraedru, chì serà u modulu principale per esse ripetutu.
  • Aduprate un bloccu ripetutu per multiplicà u nùmeru di forme è mischjà cù un bloccu di muvimentu + intervallu trà 0 - 10 per pusà in diversi posti e forme.
  • Pruvate aghjunghje un bloccu di scala per cambià e dimensioni di e forme.

Tetraedrite

  • Cumincià cù una piramide 4-sided.Use 4 altre piramidi per cutà i cantoni di u -gure.
  • Repetite stu compostu -gure parechje volte nantu à u pianu di travagliu cambiendu e so dimensioni.
  • Cunsigliu Pro: aghjunghje blocchi di rotazione X, Y, Z è combinali cù un bloccu di gamma (da 0 à 360) per rotà i -gures in modu aleatoriu per un aspettu più realistu.

Pirita

  • A più simplice di tutti, usa solu scatuli è blocchi ripetuti per furmà scatuli più chjuchi intornu à un grande cubu.

Roccia Vulcanica

  • Sembra diMcult ma ùn hè micca! Cumincià cù un corpu solidu grande (recumandemu una sfera).
  • Pone aleatoriamente parechje sfere chjuche è mediu intornu à u corpu principale. Assicuratevi di mette in modu "cavu".
  • Gruppu tuttu inseme è fighjate cum'è e sfere chjuche eliminanu pezzi di u corpu principale

Quartz

  • Crea un prisma esagonale è allineatu à l'assi Z.
  • Pone una piramide di 6 lati sopra
  • Fate un tagliu ghjustu à a punta di a piramide
  • Gruppu tuttu inseme è aduprà cum'è un modulu.
  • Repetite u modulu usendu a ripetizione di rotazione per spinghje versu u centru di u pianu.

Bismutu

  • Cumplicatu -gure, tuttu principia cù un cubu.
  • Avà avete bisognu di 6 piramidi chì taglianu i lati di u cubu per lascià solu cù u "frame".
  • Repetite u quadru parechje volte versu u so centru diminuendu a scala generale.
  • In fine, per via di a restrizzione primitiva (Tinkercad CodeBlocks permette solu 200 primitivi in ​​u pianu di u travagliu) solu pudemu ripetiri u -gure un paru di volte, più chè abbastanza per ottene un grande risultatu.

Geode

  • Cubi sò a so basa -gure
  • Repetite i cubi intornu à u centru per furmà anelli cù mudelli di rivoluzione.
  • Cambia u culore di l'anelli per s'assumiglia più vicinu à i culori reali di a gemma
  • À a fine aduprate una grande scatula per tagliate u disignu à a mità (cum'è un geode chì hè tagliatu in a vita reale).

Sì avete prublemi à capisce u sughjettu, vi lassu ancu i ligami à i mo testi per pudè riplicà è sperimentà cun elli!

  • Magnetita
  • Tetraedrite
  • Pirita
  • Roccia Vulcanica
  • Quartz
  • Bismutu
  • Geode

Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (3) Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (4) Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (5)

Esporta per a stampa 3D

Quandu -nalizing u vostru disignu ùn vi scurdate di aghjunghje un bloccu "creà gruppu" à a fine di u codice, sta manera avemu sicuru chì tutti i pezzi sò inseme cum'è un solidu. Andà à u menù d'esportazione è sceglite .stl (formatu più cumuni per a stampa 3D).Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (6)

Riparazione per a stampa 3D (Disegni 3D Tinkercad)

Ricurdativi! Hè assai impurtante chì prima di stampà in 3D qualcosa, duvete assicurassi chì u mudellu hè fattibile, in altre parolle, chì rispetta e seguenti regule di stampa 3D:

  • Ùn pudete micca stampà mudelli Poating in u spaziu senza una basa o supportu.
  • L'anguli chì superanu i gradi 45 necessitanu supportu strutturale in u software CAD.
  • Pruvate di fà a basa di u vostru -gure cum'è Pat pussibule per assicurà una bona aderenza à u lettu stampatu.

In questu casu, hè assai diMcult per piglià cura di queste regule quandu facemu mudelli aleatorii. Aghju cunsigliatu per impurtà u mudellu .stl in Tinkercad 3D Designs à -x prima di stampà, in questu casu:

  1.  Aghju aghjustatu un poliedru in u centru induve intersecta tutte e forme.
  2.  Allora aghjunghje un cube cavu sottu à assicurà chì u Poveru hè Pat.
  3.  Infine raggruppati tuttu inseme è esportatu torna à u furmatu .stl

Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (7) Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (8)

Stampa 3D

Per stu prughjettu avemu usatu u software CAM gratuitu Ultimaker Cura 3D cù i seguenti parametri:

  • Materiale: Seta PLA+
  • Dimensione di ugello: 0.4 mm
  • Qualità di a strata: 0.28 mm
  • In-ll: 20% mudellu di griglia
  • Température d'extrusion : 210 C
  • Temperatura di u lettu caldu: 60 C
  • Velocità di stampa: 45 mm/s
  • Supporta: Iè (automaticu à 45 gradi)
  • Adesione: Brim

Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (9) Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (10) Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (11) Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks- (12)

Referenze

Del Court, M. (2014, 3 enero). Geologia è Geometria. michelledelcourt. Ricuperatu l'11 di settembre di u 2022, di
https://michelledelcourt.wordpress.com/2013/12/20/geology-and-geometry/

Questu hè grande!
Avete sparte u disignu Codeblocks publicamente in a galeria Tinkercad?

Documenti / Risorse

Istruzzioni di u software Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks [pdfManuale d'istruzzioni
instructables Geologia cù u software Tinkercad CodeBlocks

Referenze

Lascia un cumentu

U vostru indirizzu email ùn serà micca publicatu. I campi obbligatori sò marcati *