BOX TX Sistema scalabile vocale e interfono multi-ascensore

Informazioni sul prodotto

L'ANEP BOX TX è un multi-ascensore vocale e intercomunicante scalabile
sistema. È progettato per l'uso da parte di sollevatori addestrati ed esperti
professionisti. Il sistema è conforme alle norme EN81-28 ed EN 81-70
standard per il monitoraggio remoto, la sicurezza e l’accessibilità in
ascensori.

L'ANEP BOX TX ha le seguenti caratteristiche tecniche:

  • Impostazione di fabbrica: Automatico
  • Durata del monitoraggio remoto: 3 giorni

Istruzioni per l'uso del prodotto

1. Installazione/Messa in servizio

  • Prima di installare i materiali ANEP, assicurarsi che il sollevamento sia corretto
    vengono seguite le norme di sicurezza.
  • Utilizzare i dispositivi di protezione individuale durante l'installazione.
  • Controllare l'installazione prima di effettuare qualsiasi intervento elettrico
    connessioni.
  • Raggiungere un luogo sicuro prima di qualsiasi intervento sull'ascensore
    albero.

2. Movimentazione delle apparecchiature ANEP

  • Assicurarsi che tutte le apparecchiature ANEPBOX (TA, TX, TX+, ecc.) lo siano
    spento prima della manipolazione.
  • Collegare tutti i dispositivi all'apparecchiatura ANEPBOX prima del collegamento
    alla linea telefonica.

3. Connessione BOX TX

Per l'ANEP BOX TX sono necessari i seguenti collegamenti:

  • Sensore magnetico alto (MSH)
  • Sensore magnetico basso (MSL)
  • CD (Porte Aperte)
  • OD (porte chiuse)
  • Allarme cabina PB (NO o NC)
  • RJ11
  • Ai LED Y/G
  • Falso sotto cabina (BOX-SC)
  • Linea telefonica
  • ALIM-CONTROL II (rif ANEP A-BA-039)
  • Test
  • Cabina falsa (MIDIS BP)

4. Collegamento dei sensori

L'ANEP BOX dispone di quattro ingressi (da E1 a E4) per il collegamento
sensori:

  • E1 – Porta della cabina APERTA
  • E2 – Porta della cabina CHIUSA
  • E3 – Sensore magnetico ALTO
  • E4 – Sensore magnetico BASSO

5. Collegamento dei sensori di posizione/riaggiustamento [E3] e
[MI4]

L'ANEP BOX richiede il posizionamento dei magneti per una precisione
rilevamento:

  • Conteggio dei magneti: altezza = 50 mm
  • Magnete di ripristino: altezza = 200 mm

5.1 Ascensore con piani corti

Nel caso di solai corti il ​​valore minimo di stage
il rilevamento è di 700 mm tra due livelli.

Fare riferimento al manuale dell'utente per istruzioni più dettagliate
e informazioni sul funzionamento dell'ANEP BOX TX.

ANEP SCATOLA TX
SISTEMA SCALABILE VOCE E INTERCOMUNICANTE MULTI-ASCENSORE
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

1 – RACCOMANDAZIONI
La presente documentazione è rivolta a professionisti degli ascensori formati ed esperti. 1.1 – Installazione / Messa in servizio Pertanto, durante un intervento su un ascensore per installare i materiali ANEP, devono essere seguite adeguate norme di sicurezza dell'ascensore.
Utilizzo dei “Dispositivi di Protezione Individuale”. Consegna dell'impianto prima di effettuare eventuali collegamenti elettrici. Raggiungere un luogo sicuro prima di qualsiasi intervento sull'albero.
Prima di maneggiare qualsiasi apparecchiatura ANEP, assicurarsi che quest'ultima sia SPENTA.
Su qualsiasi apparato “ANEPBOX” (TA,TX,TX+,…), tutti i dispositivi devono essere collegati PRIMA di qualsiasi collegamento alla linea telefonica.
È indispensabile collegare l'insieme di dispositivi AVANT per collegare la linea telefonica:
– Pulsante di allarme cabina (NO o NC a contatto) – Cabina plastron (MIDIS) o telefono HP e micro (BA-mini-GHP) – Cabina telefonica sotto (BOX-SC) – Alimentazione 230 / 12V protetta e controllata tipo ANEP ALIM-CONTROL II
(si boucle magnétique auditive et/ou voyants Jaune / Vert)
1.2 – Cavo viaggiante Si consiglia di dotare l'ascensore di un cavo viaggiante schermato per garantire un'ottima qualità della voce al fine di evitare qualsiasi disturbo che potrebbe portare ad eventuali malfunzionamenti. Il funzionamento delle apparecchiature telefoniche dipende in larga misura dalle caratteristiche della linea telefonica. Particolare attenzione dovrà essere posta per garantire che la linea telefonica non degradi le caratteristiche tecniche standardizzate. Verificare i cavi surtout se ceux-ci relient plusieurs machine ascenseurs. · Tipo di cavo, percorso del cavo (bassa/forte corrente), parassiti (VMC, generatori), ecc…
2
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

2 – GENERALE
2.1 – Caratteristiche tecniche
· Conforme alle norme europee EN81-28 e EN81-70* · Moduli vocali integrati o remoti · Sistema vocale a tre punti mediante aggiunta dei moduli BOX-SC MIC o BOX-SC,
BOX-F · Fissaggio sul tetto della cabina · Alimentazione remota tramite linea telefonica analogica o alimentata tramite spira magnetica o
le luci verdi gialle sono collegate · Modalità di selezione a frequenza multipla · Riaggancio automatico · Impostazione del volume e dell'acustica (programmazione locale o remota) · Riconoscimento della posizione della chiamata · L'identificazione della posizione della chiamata viene inviata ad ANEPCenter® o su anepanywhere.com · Tastiera di programmazione con 12 pulsanti · 1 ingresso dal pulsante di allarme della cabina dell'ascensore (NO o NC) · 1 pulsante che integra tre funzioni: riconoscimento allarme persona bloccata,
arrivo/partenza di un tecnico e chiamata di prova al server vocale ANEP · 1 pulsante di allarme tecnico tetto cabina · Memorie di 6 numeri telefonici · Ricomposizione automatica del secondo numero in caso di numero telefonico occupato o senza risposta · Memorie su EEprom senza alcuna batteria o manutenzione · Test ciclico (1, 2 o 3 giorni) · Programmazione remota su ANEPCenter® · Circuito di sintesi che consente la funzione di annuncio di piano e la diffusione di
messaggi vocali · 1 ingresso “Luce cabina ascensore” · Controllo funzionamento ascensore

Impostazione di fabbrica

· Codice di programmazione:

1 2 3

· Durata della comunicazione: 3 minuti

· Appendere :

Automatico

· Prova ciclica:

3 giorni

*Norma EN81-28: monitoraggio remoto per nuovi ascensori da ottobre 2003
Norma EN 81-70: Regole di sicurezza per la fabbricazione e l'installazione di ascensori Parte 70: Accessibilità agli ascensori per tutte le persone, comprese le persone con disabilità.

3
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

3 – COLLEGAMENTO BOX TX

SENSORE MAGNETICO ALTO
MSH
Livello di servizio
SENSORE MAGNETICO BASSO

CD

MSH MSL

CD OD

OD
BOX-INTENS

PB ALLARME CABINA (NO o NC)

O BOX-DISCRI O BOX-SECU

RJ11
*,1,2,3

Ai LED Y/G

Falso sotto CABINA
(BOX-SC)

LINEA TELEFONICA
ALIM-CONTROL II
(rif ANEP A-BA-039)
TEST

CABINA fasulla (MIDIS BP)
… oppure MIDIS-FACEPLATE LIGAN / LIGAN-BP MICRO-DEP. BA-MAX BA-mini-GHP

CABINA
230Vac verde
bianco marrone

NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

SETTORE
230Vac

(Cavi forniti con voce ANEP)
4

3.1 – COLLEGAMENTO DEI SENSORI

Collegamento dei sensori le informazioni sull'apertura/chiusura della porta di cabina e sul movimento dell'ascensore sono da collegare agli ingressi da E1 a E4 dell'ANEP BOX.

Questi ingressi ricevono contatti puliti privi di potenziale.

E1 – Porta cabina APERTA E2 – Porta cabina CHIUSA E3 – Sensore magnetico ALTO E4 – Sensore magnetico BASSO

Nota: queste quattro informazioni sono obbligatorie per il funzionamento delle dichiarazioni.

SENSORE MAGNETICO ALTO
MSH

SENSORE MAGNETICO BASSO
Livello di servizio

MSLMSH
CD OD

OD
PORTE APERTE

CD
PORTE CHIUSE

5
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

3.2 – COLLEGAMENTO DEI SENSORI DI POSIZIONE/RITARATURA [E3] E [E4]

ENNESIMO LIVELLO

IMPOSTAZIONE 10mm MAX

4° LIVELLO

Magneti di conteggio Altezza = 50 mm

3° LIVELLO

Magnete di ripristino * Altezza = 200 mm

15° MASSIMO

2° LIVELLO 1° LIVELLO

(*) NOTA: Il magnete di ripristino va posizionato al livello dove transita più spesso la cabina (Esampa sinistra: piano terra per una R+4)
Se c'è un ritardo nell'annuncio, dobbiamo aumentare la distanza
tra i magneti o aumentare la distanza Y
sensore magnetico.

MAGNETI DI CONTEGGIO

MAGNETE DI RIPRISTINO

MAGNETE SUPERIORE

50mm

MSH

MAGNETICO

SENSORE

ALTO

Livello di servizio

MAGNETICO

Y

SENSORE

BASSO

200mm

50mm
MAGNETE INFERIORE

6
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

3.2.1 – Ascensore con piani corti Il valore minimo per i piani cortitagLa distanza di rilevamento è di 700 mm tra due livelli (vtage informazioni).
SOLLEVATORE A GUAINA ELEVATORE (esample)
MAGNETI DI CONTEGGIO
2° piano

1° piano

Piano Terra Alto
Piano Terra Basso
METROPOLITANA

CABINA

MAGNETE DI RIPRISTINO

Diminuire la spaziatura dei sensori consente la riconciliazione dei magneti di conteggio
Un magnete di conteggio non deve essere in grado di azionare 2 sensori contemporaneamente (Rilevamento di una riaggiustamento)

7
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

3.3 – Collegamento dei sensori PO* e PF** [E3] e [E4]

*OD = Porte Aperte

**CD = Porte Chiuse

3.3.1 – Ascensore ad accesso unico.

L'informazione di porta OD/CD va collegata agli ingressi E1 (OD) e E2 (CD)

CD OD

PORTA OD

PORTA CD

3.3.2 – Ascensore a doppio accesso.

Le informazioni sulla porta OD/CD devono essere raddoppiate. (OD parallelo e CD seriale)

FARE FARE

FARE (1)
Porta 1 CD (2)
Door 2

CD (1)

CD (2)

Door 1

Door 2

NOTA: IL PF DÀ L'AVVIO IN ALTO AL GONG. SE LA SINTESI INIZIA QUANDO L'ASCENSORE SI FERMA PRIMA DI APRIRE LA PORTA, UN SENSORE PF È IMPOSTATO IN MODO ERRATO.
8
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

4 – CONNESSIONI LED GIALLO E VERDE (se MIDIS non è presente)
– Collegare gli indicatori utilizzati in cabina secondo la norma NF EN 81.28 del 2003 o 2018 e 81.70 (12Vcc / 140 mA max per indicatore) (vedere Pagina 15)
– Collegare un alimentatore ALIM-CONTROL 2 12Vcc (da 9 a 15Vcc).
Non è necessario effettuare tale connessione se si utilizza MIDIS phony

LED a catodo comune
LUCE GIALLA
CATODI COMUNI

LUCE VERDE

SETTORE

LED ad annodo comune
LUCE GIALLA
CATODI COMUNI

LUCE VERDE

NON USATO

SETTORE

9
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

4.1 – LED Giallo e Verde Prog. secondo le norme EN81-28 del 2003 o 2018
Dopo aver inserito il codice di accesso alla programmazione
A seconda del tipo di standard che si desidera per la gestione dei LED, premere in successione # 417 #, oppure # 418 #, oppure # 419 #

# 417 #

# 418 #

NORMA EN81-28
2003

SPENTO ACCESO Þ SPENTO SPENTO

SPENTO SPENTO SPENTO Þ SPENTO

Dispositivo per dormire / MODALITÀ NORMALE
Allarme attivato, chiamata in corso In comunicazione con un operatore del call center Comunicazione completata, linea riattaccata, allarme confermato (remoto o locale)

SPENTO

OFF Dispositivo dormiente / MODALITÀ NORMALE

ACCESO Þ

OFF Allarme attivo, chiamata in corso

NORMA EN81-28
2018

ACCESO Þ ACCESO Þ SPENTO

ACCESO Þ SPENTO SPENTO

In comunicazione con un operatore del call center Comunicazione completata, linea riattaccata Allarme confermato (remoto o locale)

LAMPEGGIANTE ÞºÞº

LAMPEGGIANTE ºÞºÞ

Difetto del test ciclico programmato

SPENTO

OFF Dispositivo dormiente / MODALITÀ NORMALE

NORMA EN81-28
2018

ACCESO Þ ACCESO Þ

SPENTO ACCESO Þ

Allarme attivo, chiamata in corso In comunicazione con un operatore di call center

GIALLO SPENTO

SPENTO SPENTO LAMPEGGIANTE ÞºÞº

SPENTO SPENTO LAMPEGGIANTE ºÞºÞ

Comunicazione completata, linea riattaccata Allarme riconosciuto (remoto o in loco) Test ciclico programmato per difetto

Programmazione tastiera ANEP BOX
* Dopo aver attivato la modalità di accesso alla programmazione ” 123″
# 417 # Convalida la gestione dei LED gialli e verdi secondo gli standard del 2003
# 418 # Convalida la gestione dei LED gialli e verdi secondo gli standard del 2018

Convalida la gestione dei led gialli e verdi secondo le norme #419# del 2018 con led giallo spento dopo la comunicazione
(fine dell'allarme)

# 419 #

10
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

5 – DISCRIMINAZIONE ALLARME CABINA
· La discriminazione degli allarmi viene utilizzata per impedire la trasmissione di allarmi intempestivi e non comprovati a causa di uso improprio o intenti dolosi.
La discriminazione può essere effettuata sia internamente che esternamente oppure non validata. 5.1 – Selettività non validata Questa modalità di configurazione permette di tenere conto in modo permanente dell'allarme cabina. In modalità programmazione (vedi pagina 11)
– Premere successivamente i tasti # 307 # – ANEP-BOX TX emette 3 bip. 5.2 – Selettività interna In questa modalità, ANEP BOX TX esegue un'elaborazione che tiene conto dell'apertura/chiusura delle porte di cabina e di piano nonché del movimento dell'ascensore. L'allarme viene discriminato: – Durante lo spostamento dell'ascensore, – Durante i primi 15 secondi dopo che l'ascensore è salito al piano di sopra, – Quando le porte della cabina e di piano sono entrambe aperte. Gli ingressi E1, E2 ricevono i contatti OD, CD della porta della cabina.
L'ingresso DISCRI può ricevere l'immagine dell'apertura/chiusura della porta di piano: – A voltage (5Vcc a 230Vac) applicato all'ingresso DISCRI indica il
CHIUSURA DELLA PORTA DI PIANO. In questo caso: · Indipendentemente dallo stato della porta della cabina, l'allarme è convalidato. – Nessun voltage applicato all'ingresso DISCRI indica il pianerottolo PORTA APERTA. In questo caso:
· La porta della cabina è CHIUSA: l'allarme è validato, · La porta della cabina è APERTA: l'allarme è discriminato. In un momento in cui è presente un tecnico, la discriminazione non viene raggiunta. Questa modalità di trattamento prevede la presenza di un'alimentazione a 12V voltage. In questa modalità di configurazione ed in assenza del 12V non c'è discriminazione.
Nella modalità di programmazione,
Premere # 308 # in successione ANEP-BOX emette 3 Beep
5.3 – Allarme Forzato Quando la discriminazione è validata, l'allarme cabina può comunque essere attivato esercitando 4 pressioni in un tempo di 15 minuti sul pulsante cabina. Ad ogni pressione del pulsante, il tempo di attesa deve essere superiore al tempo di ripresa programmato e tra ogni pressione deve essere rispettato un tempo di rilascio del pulsante di almeno 3 secondi.
11
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

6 – INDIRIZZAMENTO E PROGRAMMAZIONE DEL NUMERO DEL TRASMETTITORE

Programmazione del numero del trasmettitore (o identificatore o PROM): Il modulo ANEP BOX si identifica in modalità dati inviando il suo "Numero" ID trasmettitore" (chiamato anche Identificatore o PROM a seconda dei call center). Questo numero corrisponde al numero di serie di fabbricazione dell'ANEP Modulo SCATOLA.
Per adattarsi alle diverse banche dati dei centri di accoglienza, è possibile modificare questo numero di trasmettitore.
Nota: il numero del trasmettitore è numerico e ha 8 cifre.
Esempio: 4 3 2 1 1 5 6 9

ATTENZIONE: La modifica dell'ID del Trasmettitore non richiede alcun accesso preventivo alla programmazione
* * # 2 2 2 2 0 xx xx xx xx #
xx xx xx xx = numero del trasmettitore a 8 cifre

6.1 – Modulo di indirizzamento n.:

Sulla stessa linea telefonica possono essere installati più moduli della gamma ANEP BOX (massimo 8), è obbligatorio configurare l'indirizzo di ciascun modulo.

Dopo aver inserito il codice di accesso alla programmazione premere i tasti:

# 303 poi 1 # se modulo 1 (Ascensore 1)

or

# 303 poi 2 # se modulo 2 (Ascensore 2)

or

# 303 poi 8 # se modulo 8 (Ascensore 8)

Nota: Modulo = ANEP BOX-TX (o TX+) o ANEP BOX-C (fondo fossa)

SCATOLA-C

12
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

Configurazione 1 – Presa Offset Phony con BOX-C Indirizzamento da effettuare sul 4 BOX TX e sul 4 BOX-C
LINEA TELEFONICA

ELEV. 1

ELEV. 2

ELEV. 3

ELEV. 4

Configurazione 2 – Hardware di bordo con BOX-SC (massimo 8) Indirizzamento da effettuare sugli 8 BOX TX
LINEA TELEFONICA

ELEV. 1

ELEV. 2

ELEV. 3

ELEV. 4

ELEV. 5

ELEV. 6

ELEV. 7

ELEV. 8

NOTA: Queste quantità sono da dividere per 2 quando si utilizza un Gateway GSM => 4 volte BOX-TX con BOX-SC (sotto cabina) => 2 volte BOX-TX con BOX-C (fondo fossa)
13
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

7 – PROGRAMMAZIONE (BOX ANEP riagganciato)

Importante:

· Tutti gli ANEP BOX TX collegati alla stessa linea telefonica devono essere collegati per consentire l'accesso alla modalità di programmazione.
· Le varie operazioni di programmazione si effettuano con la tastiera del modulo ANEP BOX.
· Al fine di evitare manipolazioni indesiderate, l'accesso all'ANEP BOX è protetto da un codice di accesso a tre cifre:
*1
· Questo codice può essere modificato dall'utente (da 1 a 7 cifre) (vedi pagina 16)

7.1 – Accesso alla programmazione

* Digitare seguito dai numeri del codice di accesso alla programmazione

Example: (con codice programmato predefinito all'uscita dalla fabbrica)

*1 2 3

Il dispositivo emette una melodia

Pertanto il dispositivo è in modalità di programmazione

… 2 BIP ogni 20 secondi

7.2 – Modalità di programmazione Uscita

Dopo aver finito di programmare il dispositivo
* Premere il tasto « »

Al termine della programmazione il dispositivo emette una melodia

Nota: Se per 3 minuti non viene premuto alcun tasto della tastiera il dispositivo esce dalla modalità di programmazione.
Il dispositivo emette una melodia
14
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

7.3 – Tabella orari dei numeri telefonici (allarmi vocali)

ANEP BOX rileva automaticamente la natura del pulsante di allarme della pulsantiera NA o NC, è indispensabile collegare il pulsante di allarme PRIMA di collegare la linea telefonica.

TASTIERA
*

COMPOSIZIONE
Codice di accesso alla programmazione

COMMENTI (Codice di fabbrica: 123)

#001# #101 #102

RISORSE
Numero di telefono + # Numero di telefono + #

Ripristina le impostazioni e cancella i numeri di telefono
1° numero di telefono del call center
2° numero di telefono del call center

#303
*

Numero di telefono

Modulo n. 1-8

Uscita in modalità programmazione

CONFIGURAZIONE DI FABBRICA

· Codice di programmazione: · Tempo di comunicazione: · Riaggancio: · Test ciclico:

*1
3 minuti Automatico 3 giorni

15
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

7.4 – Scelta della rete telefonica Il modulo BOX TX utilizza una rete telefonica per il trasferimento degli allarmi ad un centro di accoglienza, per il corretto funzionamento delle apparecchiature è importante indicare il tipo di rete tra:
– Rete telefonica commutata (PSTN analogica), – Gateway GSM, – Modalità Autocom. La scelta della rete influisce sulle seguenti funzionalità: – Informazioni sulla carica della batteria del gateway GSM (solo per i modelli PG1, PGU, P3GU e P4GU) – Controllo vocale dell'altoparlante e del microfono, – Sicurezza del trasferimento dei dati ad un centro di accoglienza La modalità Autocom, consente il BOX TX per operare con la maggior parte degli autocom senza garantire il funzionamento con TUTTI gli autocom presenti sul mercato. Questa modalità permette: – Numerazione con riga di riposo voltages tra 20 e 28v, – sganciato se il treno che squilla supera i 400ms. 7.5 – Modalità Standard Se il voltage della vostra linea telefonica Orange o di altro operatore è superiore a 28 V, è necessario configurare l'apparecchiatura in "Modalità Standard" (Linea Arancione) e Vol. Linea Normaletage (Linea voltage > 28V) Questa è la modalità in cui avete ricevuto il vostro apparecchio (modalità di fabbrica). Per garantire ciò, eseguite la seguente sequenza di programmazione. Dopo aver inserito il codice di accesso alla programmazione,
Premere i tasti # 4 0 4 # Il dispositivo emette una melodia
* Uscire dalla modalità di programmazione premendo il tasto « »,
Il dispositivo emette una melodia
16
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

7.6 – Modalità Autocom e/o low line voltage Se il vostro apparecchio è collegato ad una linea Arancio (o altro operatore), ma la linea voltage a riposo è basso (meno di 28 V), è necessario configurare l'apparecchiatura su "Modalità Autocom e/o Vol. linea basso"tage” (20 V <= Vol. lineatage < 28V ) A tale scopo eseguire la seguente sequenza di programmazione. Dopo aver inserito il codice di accesso alla programmazione, premere i tasti # 4 0 3 # Il dispositivo emette una melodia
* Uscire dalla modalità di programmazione premendo il tasto « »,
Il dispositivo emette una melodia
Se l'apparecchiatura è collegata a un "Autocom", è necessario configurarla su "Modalità Autocom e/o Vol. linea basso".tage” (20 V <= Vol. lineatage < 28V )”. 7.7 – Modalità GSM Se il vostro apparecchio è collegato ad un gateway GSM, è necessario configurare il vostro apparecchio in “Modalità GSM”. Per fare ciò, eseguire la seguente sequenza di programmazione.
Dopo aver inserito il codice di accesso alla programmazione, premere # 4 0 5 # Il dispositivo emette una melodia
* Uscire dalla modalità di programmazione premendo il tasto « »,
Il dispositivo emette una melodia Per uscire dalla modalità GSM e tornare alla modalità standard,
Premi # 4 0 6 #
Il dispositivo emette una melodia
* Uscire dalla modalità di programmazione premendo il tasto « »,
Il dispositivo emette una melodia
17
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

7.8 – Programmazione del numero 7.8.1 – Memoria di programmazione 101 (Chiamata vocale principale) Dopo aver inserito il codice di accesso alla programmazione
Premere # 1 0 1
Il dispositivo emette una melodia
Comporre il numero di telefono seguito dal tasto #
Il dispositivo emette una melodia 7.8.2 – Programmazione memoria 102 con pausa Nel caso di installazione dietro centralino telefonico è necessario comporre un prefisso seguito da una pausa e il numero da chiamare.
* Per programmare una PAUSA (2 secondi), premere « »
Example: (Pausa dopo il prefisso 0)
# 102 0 0 1 4 5 6 9 2 8 0 0 Premere « # » per convalidare
Il dispositivo emette una melodia
7.8.3 – Elimina un numero
Premere: « # » quindi il numero di memoria e il tasto “#”.
Example : (Elimina il numero in memoria 102)
# 102 #
Il dispositivo emette una melodia
Nota: Se non viene eseguita alcuna azione sulla tastiera per 20 secondi, il dispositivo emette un “BEEP” e torna all'inizio della selezione delle memorie dei numeri telefonici.
18
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

7.9 – Assegnazione delle memorie

tasto d'allarme Memoria 101 Memoria 102

7.9.1 – Metodo di trasferimento
I dispositivi ANEP possono essere programmati in base all'uso desiderato e alla tecnologia utilizzata presso la centrale di ricezione allarmi. Per comunicare con i centri di accoglienza, i dispositivi ANEP trasferiscono informazioni (identificazione della posizione) e impostano la comunicazione vocale sia in un'unica comunicazione che in due comunicazioni separate.
Il metodo consigliato rispetto alla norma corrisponde al metodo in un'unica comunicazione (Ottimizzazione del ritardo per l'identificazione e il dialogo fonico)
7.9.2 – Tabella per la programmazione ad una chiamata.

Numero di telefono
Sfruttamento delle centrali elettriche

Memoria

Tipo di informazione

Comunicazione

# 101 Allarme Utente e Tecnico

Dati + telefoni cellulari

# 102

Utente Allarme e tecnico

Dati + telefoni cellulari

# 104

Guasti ascensore Arrivo Tecnico /
Luce cabina di partenza

Dati

# 105

Prova ciclica

Dati

Centro informazioni n. 106

Allarmi e guasti

Dati

#101: Numero di telefono della stazione di ricezione #102: Numero di telefono del centro di accoglienza di emergenza o di overflow #104: Numero di telefono della stazione di ricezione #105: Numero di telefono della stazione di ricezione per test ciclici #106: Numero di telefono del centro informazioni clienti ANEPanywhere o websito.

Tuttavia, se il tuo centro di accoglienza utilizza il metodo delle due chiamate, contattaci. 7.9.3 – Configurazione della modalità “doppia chiamata”.

La modalità doppia chiamata consente di chiamare una stazione di vigilanza (solo voce), prima che l'allarme venga trasmesso al centro di accoglienza (dati e voce). Per questa funzione vengono utilizzate le memorie del telefono 101 e 102. In modalità di programmazione, per abilitare la modalità doppia chiamata:

Premere # 206 # Il dispositivo emette una melodia Per disattivare la modalità doppia chiamata
inserisci la sequenza #207#

19
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

Le memorie “telefoni” devono essere configurate come segue:
Memoria 101: Numero di telefono del tutore Memoria 102: Numero di telefono del centro di accoglienza.
Tempi di allarme:
Quando scatta un allarme, il trasmettitore chiama il numero in memoria 101 (custode). Chiama quindi il numero in memoria 102 (centro di ricezione).
In caso di occupazione del numero in memoria 101 (guardiano) o 102 (centro accoglienza), tali numeri vengono chiamati fino a sei volte (6x mem. 101 e 6x meme. 102).
7.10 – Convalide e impostazioni (in modalità programmazione)
7.10.1 – Ritardo temporale per tenere conto della pressione del pulsante di allarme in cabina (predefinito 0.5 secondi)
Premere # 3 0 2 # e il tempo definito in decimi di secondo. Il dispositivo emette 10 “BEEP”
Convalidare con il tasto « # ». Example : timeout di 4.5 secondi. Premi # 302 45 #
7.10.1 Riconoscimento della chiamata di persona bloccata (EN81-28) da parte di #1
Quando questa funzione è abilitata, una chiamata di allarme emessa dall'ANEP BOX dovrà essere riconosciuta dall'operatore componendo la sequenza “#” e “1” sulla tastiera del suo telefono (in modalità DTMF) durante la comunicazione vocale.
Se questa operazione non viene eseguita, ANEP BOX chiama il centro di accoglienza 6 volte per numero Segnali di Chiamata Programmata ( Vedi 5.1.2 )
Per convalidare questa funzione, premere successivamente i tasti # 2 0 2 # Il dispositivo emette 3 “BEEP”
La funzione di riconoscimento della chiamata è convalidata (non convalidata per impostazione predefinita)
Per respingere l’assoluzione del ricorso Premere #203# Il dispositivo emette 3 “BEEP”
La funzione di riconoscimento del ricorso è annullata.
20
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

In modalità PROGRAMMAZIONE:

7.10.2 – Tempo di comunicazione

1-99 minuti di conversazione (impostazione di fabbrica = 3 minuti) Premere: # 2 0 1 puis ..

…inserisci la durata massima della conversazione che desideri (da 1 a 99) e #

Il dispositivo emette una melodia

7.10.3 – Regolazione del livello sonoro della voce in cabina

Dopo la programmazione, attivare una chiamata premendo il pulsante di allarme situato nella cabina per ANEP BOX o il pulsante .

Sono disponibili le seguenti impostazioni per regolare i livelli sonori e il flip-flop del microfono/altoparlante dell'ANEP BOX in base alle condizioni locali.

Tasto "6" = +

Chiave "9" =

Questa impostazione modifica il volume dell'altoparlante dopo la commutazione.

Tasto "5" = +

Chiave "8" =

Questa impostazione modifica la sensibilità del microfono

Il tasto “0” fa riagganciare il dispositivo. Il tasto “1” ritorna alle impostazioni di fabbrica.

Le modifiche apportate nella modalità di regolazione manuale sovrascrivono quelle precedentemente eseguite nella modalità di regolazione automatica.

7.10.4 – Convalidare la chiamata ricorrente Premere successivamente i tasti # 105 Il dispositivo emette 3 “BEEP” Comporre il numero di chiamata per ricevere i dati alla stazione ricevente dotata di Modem FT1000 o FT4004 e ANEPCENTER® o software front-end compatibile.
Premere « # » Il dispositivo emette una melodia

È necessario stabilire preventivamente una “scheda sito” sul software ANEPCENTER® (vedi foglio illustrativo ANEPCENTER®)

NOTA: la chiamata periodica azzera l'orologio dell'ANEP BOX-TX
21
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

7.10.5 – Regolazione guadagni in modalità Interfoni Macchinari e Vigili del Fuoco.

Possibilità di regolare in modo indipendente altoparlante e microfono utilizzato per le funzioni intercomunicanti macchinari e modulo pompieri. Queste impostazioni non modificano le impostazioni definite per le tradizionali funzioni trifonia.

Regolazione del guadagno del microfono

Dopo aver inserito il codice di accesso alla programmazione

Premere # 407 quindi un valore da 1 a 15, quindi # (1 = guadagno minimo, 15 = guadagno massimo)

Regolazione del guadagno degli altoparlanti

Dopo aver inserito il codice di accesso alla programmazione

Premere # 408 quindi un valore compreso tra 1 e 15, quindi # (1 = guadagno minimo, 15 = guadagno massimo)

7.10.6 – Test Ciclico / Periodicità Premere successivamente i tasti # 301
Il dispositivo emette 3 “BEEP”

Comporre il numero di giorni per la periodicità della chiamata ciclica 1, 2 o 3.

Impostazione predefinita: 3 giorni

Example : 2 giorni = # 301 2 #

7.10.7 – Ascolto dello scambio dati

Per permettere al tecnico che lavora sull'ascensore di sapere che il modulo ANEP-BOX è in comunicazione con un centro di accoglienza, tutti gli scambi di dati sono udibili (Livello Basso) nell'altoparlante dell'ANEP-BOX.

IMPORTANTE: Nessuna azione possibile sull'ANEP-BOX durante la fase di comunicazione.

7.10.8 – Modifica codice di accesso alla programmazione
Premere successivamente i tasti # 0 0 2 Il dispositivo emette 3 “BEEP”
Digitare il nuovo codice di programmazione (da 1 a 7 cifre) e « # » Il dispositivo emette 3 “BEEP”
Confermare il nuovo codice di programmazione (1-7 cifre) e « # » Il dispositivo emette una melodia

È importante annotare attentamente il nuovo codice programmato. Lo smarrimento di quest'ultimo comporta la restituzione dell'apparecchio alla fabbrica.

22
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

7.10.9 – Temporizzatore controllo luci cabina

?

ANEP-BOX TX permette di controllare il voltage “Luce Cabina” (230Vac) Il guasto ed il ritorno di questo voltage vengono trasmessi alla ricezione della centrale elettrica (memoria del telefono 104).

Il ritardo temporale per tenere conto della restituzione del voltage è fissato a 2 min. Il ritardo per la presa in considerazione del guasto è programmabile.

In modalità programmazione, premere #304 quindi il tempo definito in minuti (da 0 a 99) – ANEP-BOX emette 3 “BEEP”
Convalida tramite chiave n.

Quando il timer è 0, il difetto “Luce cabina” non viene elaborato (impostazione di fabbrica)

7.10.10 – Luce Cabina Ingresso come Ingresso Inizio/Fine Manutenzione Visita

L'ingresso Luce cabina può essere utilizzato per indicare l'inizio/fine della visita di manutenzione quando l'impostazione “Tempo luce cabina” è zero.

Inizio della Visita Interview

La presenza di un voltage (5V…220V) sull'ingresso per 5 secondi attiva l'inizio della Visita di Manutenzione.

· Viene dichiarato il messaggio vocale “Arrivo Tecnico”. · Trasmissione dell'evento “Comparizione Presenza Tecnico”.
per visita di manutenzione” è compensato di 5 minuti.

Fine della visita all'Interview

La perdita del voltage sull'ingresso per 5 secondi indica la fine del “Mantenimento Presenza”.

· Viene pronunciato il messaggio vocale “Partenza Tecnico”.

· La trasmissione dell'evento “Presenza Tecnico Sparito” non viene compensata.

Funzione luce cabina

L'ingresso CABIN LIGHT mantiene la sua funzione “Cabin Light Control” quando il parametro “Cabin Light Tempo” è diverso da zero.

23
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

8 – SFRUTTAMENTO
8.1 – Test allarme cabina
Premi il pulsante dell'allarme sulla cabina. Se la discriminazione non è abilitata, viene diffuso il messaggio vocale “la vostra chiamata è registrata, attendete prego” e l'ANEP BOX chiama il corrispondente (vedi pag. 8)
In caso di silenzio vengono emessi dei “BEEP” ogni 6 secondi per indicare che il dispositivo è online
Per facilitare l'attivazione dell'allarme passeggero in cabina, provare:
– Porta chiusa o in funzione – Presenza tecnico abilitata – Allarme forzato
Fine allarme cabina automatico:
A seguito di un allarme utente bloccato in cabina, la fine dell'allarme può essere effettuata automaticamente:
– Oppure dopo un ritardo di 1 ora, – Oppure dopo 2 corse della cabina con 2 aperture delle porte.
Per convalidare questa funzione, entrare in modalità programmazione e comporre la sequenza «#706#»
Per non convalidare questa funzione, entrare in modalità programmazione e comporre la sequenza «#707#»
Al termine dell'allarme automatico, la sintesi vocale annuncia il messaggio "Fine allarme automatico", l'informazione "Comparizione Fine allarme automatico" viene trasmessa tramite la memoria del telefono 104. La "Fine allarme" può sempre essere effettuato localmente dal pulsante verde o da remoto tramite ANEPCenter.
Il timeout di 1 ora è regolabile in remoto tramite ANEPCenter. (Dopo il ritorno alle impostazioni di fabbrica (#001#), la funzione di fine allarme automatico non è convalidata.)
8.2 – Allarme tecnico tetto cabina Premere il pulsante di allarme sul modulo ANEP BOX.
Viene trasmesso il messaggio vocale “la vostra chiamata è registrata, attendere prego” L'ANEP BOX chiama la reception. In caso di silenzio vengono emessi dei “BEEP” ogni 6 secondi per indicare che il dispositivo è online
24
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

8.3 – Riaggancio automatico (modalità vocale)
La riaggancio avviene automaticamente quando viene rilevata l'occupazione della linea telefonica o il tempo di completamento (3 minuti) predefinito.
L'ANEP BOX emette una melodia 10 secondi prima della fine della comunicazione programmata dal timer (vedi pagina 15).
8.4 – Sequenza dei numeri di chiamata
Se il numero chiamato è occupato o non risponde (10 suonerie), BOX TX chiama il secondo numero memorizzato.
Ogni numero di chiamata programmato viene chiamato alternativamente per un massimo di 6 volte.
8.5 – Funzionalità del pulsante verde
1- Funzione “Presenza Tecnico”.
Il pulsante verde di presenza tecnico informa il centro intervento della presenza di un tecnico sull'ascensore. La pressione del pulsante attiva l'annuncio vocale “Presenza Tecnico” seguito da una richiesta di informazioni. Una seconda girata fa scattare l'annuncio vocale “Tecnico Partenza” seguito da una chiamata per l'invio di informazioni.
2- Funzione «Fine allarme» In caso di allarme utente in corso, premendo il pulsante verde si chiude l'allarme utente, un annuncio vocale avvisa il tecnico della fine allarme (discriminazione attiva se programmata).
3- Voce «Funzione Server»
Funzione server vocale vedere paragrafo 7.
25
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

9 – FUNZIONI DEL BOX TX
La versione TX di ANEP BOX comprende tutte le funzionalità della versione TA e aggiunge:
1 – Sintesi vocale all'attivazione dell'allarme utente bloccato, 2 – Una funzione “Sirena di allarme” (HP in funzione cicalino) 3 – La funzione di dichiarazione di piano, 4 – L'arrivo e la partenza del tecnico, 5 – La possibilità di richiamare regolarmente la presenza tramite messaggio vocale
il tecnico, 6 – La possibilità di trasmettere un messaggio vocale dopo aver attivato un allarme in cabina,
fino alla conferma dell'allarme da parte del tecnico, 7 – Un ingresso «Luce cabina», 8 – Un'identificazione vocale della posizione dell'allarme durante la chiamata.
9.1 – Sintesi vocale su allarme utente bloccata
Per rassicurare l'utente intrappolato nella cabina, l'ANEP BOX TX trasmette un messaggio riepilogativo, dopo la convalida della presa in considerazione dell'allarme “utente bloccato”, e in seguito alla pressione del pulsante di allarme dell'ascensore.
9.2 – Sirena di allarme La funzione “Sirena di allarme” integrata nell'ANEP-BOX TX si attiva dopo aver attivato un allarme in due casi:
1 -Quando la telefonata non è andata a buon fine, al termine dei tentativi di chiamata.
2 – Immediatamente quando scatta l'allarme dopo il rilevamento di una caduta della linea telefonica voltage (voltage inferiore a 28 Volt) che indica che o la linea telefonica è difettosa, oppure un altro BOX che utilizza la stessa linea telefonica è impugnato.
Il tempo di attivazione è di 6 secondi e l'altoparlante selezionato è quello integrato nell'ANEP-BOX (Tettuccio cabina)
Questa funzionalità richiede un'alimentazione 12Vcc (tipo ALIM-CONTROL 2).
9.2.1 – Possibilità di attivare la sirena ogni volta che viene premuto il pulsante di allarme cabina.
Indipendentemente dal fatto che l'allarme sia discriminato o meno, l'allarme cabina preso in considerazione può essere segnalato dall'attivazione della sirena integrata per 2 secondi.
Convalidare la funzione sirena Dopo aver inserito il codice di accesso alla programmazione Premere #401#
Disattivazione della funzione sirena Dopo aver inserito il codice di accesso alla programmazione Premere #402#
26
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

9.3 – Impostazione dell'orologio del modulo BOX TX In modalità programmazione, premere successivamente i tasti # 601 83 `hh' `mm',
* ANEP BOX-TX emette un «Gong»,
Terminare premendo 2 volte (hh e mm rappresentano decine di ore, ore, decine di minuti e minuti) Esamples : Per un aggiustamento alle 3:48 => # 601 83 15 48
Per una regolazione alle 7:30 => # 601 83 07 30 Per una regolazione alle 9:05 => # 601 83 09 05 9.3.1 – Lettura dell'ora locale In modalità di programmazione, premere successivamente i tasti # 602 83 # ANEP -BOX TX annuncia l'ora in 4 cifre Terminare premendo Esample : 12:09 => verrà annunciato «UNO», «DUE», «TRE», «NOVE» 9.4 – Dichiarazione del piano ANEP-BOX TX prevede la possibilità di pubblicizzare i piani al momento dell'apertura delle porte. Questa funzionalità richiede un alimentatore da 12 V CC (di tipo ALIM-CONTROL 2). Le dichiarazioni basate sul livello possono essere programmate e verificate localmente o in remoto da ANEPCenter®.
27
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

ZP-RECAL

OD

CD

9.4.1 – Validazione delle dichiarazioni
In modalità programmazione, – Premere successivamente i tasti # 603 # L'annuncio di piano al momento dell'apertura delle porte e il messaggio che annuncia la chiusura delle porte verranno trasmessi dalle 8:00 alle 8:00 o in modo permanente.
9.4.2 – Annullamento delle dichiarazioni
In modalità programmazione, – Premere successivamente i tasti # 604 # La comunicazione al piano e il messaggio che annuncia la chiusura delle porte non verranno convalidati.
9.4.3 – Programmazione a livello di tastiera
Per impostazione predefinita, stagLe istruzioni per ciascuno dei livelli sono memorizzate in BOX TX
In casi particolari è possibile modificare la posizione degli annunci per adattare le dichiarazioni all'ascensore.
L'installatore può modificare la posizione predefinita degli annunci (da 1 a 39)
Prima di iniziare la programmazione compilare una tabella (pagina successiva) con i riferimenti degli annunci da riportare per ogni livello.
Per programmare un livello la sequenza è: # 601 «n» # «a» #
«n» è il livello, «a» è il riferimento all'elenco.
Questi valori vanno da 1 a 39 inclusi.

28
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

Elenchi predefiniti Annunci di livello

39

31° piano

38

30° piano

37

29° piano

36

28° piano

35

27° piano

34

26° piano

33

25° piano

32

24° piano

31

23° piano

30

22° piano

29

21° piano

28

20° piano

27

19° piano

26

18° piano

25

17° piano

24

16° piano

23

15° piano

22

14° piano

21

13° piano

20

12° piano

19

11° piano

18

10° piano

17

9° piano

16

8° piano

15

7° piano

14

6° piano

13

5° piano

12

4° piano

11

3° piano

10

2° piano

9

1° piano

8

Pianterreno

7

1° seminterrato

6 2° interrato

5 3° interrato

4

4° seminterrato

3

5° seminterrato

2

6° seminterrato

1

7° seminterrato

Livello “n”
39 38 37 36 35 34 33 32 31 30 29 28 27 26 25 24 23, 22 21 20 19 18 17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 ,4 3 2 1 XNUMX XNUMX

Modifica degli annunci ID annuncio per programmare "a"

29
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

In onda tra le 8:8 e le XNUMX:XNUMX,
In modalità programmazione, premere successivamente i tasti # 602 81
* Convalidare entro #, il riepilogo emette un « gong »,
Terminare premendo due volte il tasto . Nota: l'orologio TX dell'ANEP BOX deve essere preprogrammato tramite Triggering a
chiamata ciclica.
9.4.4 – Indicazione del periodo di annuncio dei piani
Una volta entrati in modalità programmazione i led ambra-verdi indicano il periodo di tempo durante il quale stagVengono rilasciate le dichiarazioni.
– LED verde acceso: Diffusione comunicati di piano tra le 8:8 e le 24:XNUMX – LED giallo acceso: Diffusione comunicati di piano XNUMX ore su XNUMX – Nessun LED acceso: Non impegnatitagdistribuzione delle istruzioni
10 – VOCE DEI SERVIZI / RICONOSCIMENTO ALLARME
Dopo che viene attivato un allarme in cabina, viene memorizzato un “Allarme in corso” fino alla pressione del pulsante di riconoscimento dell'allarme e all'intervento del tecnico.
ANEP-BOX TX dà la possibilità di annunciare in cabina “Allarme in corso” e “Arrivo Tecnico” ad ogni chiusura della porta al livello principale (base RdC). Questi annunci di servizio saranno diffusi nello stesso periodo delle dichiarazioni di piano (vedi istruzioni di programmazione)
10.1 – Validazione degli annunci «Allarme in corso» e «Arrivo tecnico».
In modalità programmazione, premere successivamente i tasti # 605 #
10.2 – Devalidazione degli annunci «Allarme in corso» e «Arrivo tecnico».
In modalità programmazione, premere successivamente i tasti # 606 #
L'annuncio «Arrivo tecnico» non viene più lanciato automaticamente mentre il tecnico è presente ma questo annuncio rimane valido dopo aver premuto il pulsante tecnico.
10.3 – Riconoscimento allarme cabina
Se è in corso un allarme in cabina, la pressione del pulsante Tecnico attiva l'annuncio «Fine allarme» e rimuove la memoria «Allarme» in corso.
30
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

10.4 – Reset remoto “Allarme in corso” ANEP-BOX TX incorpora la funzione «Allarme fine utente causato da remoto». – Il riconoscimento remoto viene attivato dall'operatore tramite AnepCenter quando un «allarme utente bloccato in cabina» ​​non è stato seguito da una «fine allarme» sul posto. – Dopo aver ricevuto la conferma remota da AnepCenter, il Box genera una nuova chiamata dal titolo: «Apparizione: Fine dell'allarme remoto»
Riepilogo dei titoli selezionati in base alle modalità di attivazione della fine dell'allarme: – Allarme cabina => Apparizione: Allarme cabina – Fine allarme (azione sul pulsante della casella verde) => Scomparsa: Allarme cabina – Fine allarme attivato da remoto => Apparizione : Fine allarme attivato da remoto
10.5 – Trasmissione Eventi e Codici Speciali La trasmissione dei seguenti eventi viene effettuata 5 minuti dopo la loro comparsa:
– Presenza del tecnico dell'aspetto. – Cabina di allarme di scomparsa. – Tecnico di presenza per visita di manutenzione. – Armadio di controllo presenza e aspetto. – L'evento "Tecnico dell'aspetto" viene causato premendo il tasto verde
l'ANEP BOX TX+ (Tecnico, Fine Allarme, SVA). – L'evento “Allarme cabina scomparsa” è causato dal tasto verde sul
ANEP BOX TX+ (Tecnico, Fine Allarme, SVA).
* – L'evento “Presenza Tecnico per Visita di Manutenzione” è causato dall'inserimento sulla tastiera dell'ANEP BOX TX+ della sequenza « 64570 ».
* – L'evento “Appearance Presence Cabinet de Comptrollership” è causato dall'inserimento dell'ANEP BOX TX + tastiera della sequenza « 12456 ».
L'evento “Presenza Tecnico Sparito” viene trasmesso immediatamente. Se questo evento si verifica entro 5 minuti dal verificarsi di uno qualsiasi degli eventi sopra indicati, gli eventi in attesa di trasmissione vengono trasmessi in anticipo.
31
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

11 – IDENTIFICAZIONE ONLINE DEL LUOGO DI SCALO
ANEP-BOX TX incorpora una funzione di riconoscimento vocale della posizione della chiamata. È possibile che durante la comunicazione telefonica tra la persona intrappolata nella cabina dell'ascensore e l'operatore del centro di emergenza, il modulo ANEP BOX TX fornisca un messaggio per localizzare il luogo della chiamata di emergenza. Si possono indicare due tipologie di messaggi vocali: – Un messaggio pubblicitario codificato secondo l'alfabeto radiofonico internazionale, che verrà denominato «Identificazione Digitale». Il numero massimo di 8 caratteri del numero di installazione o di riferimento dovrà essere espresso in parole. (A: Alpha, B: Bravo,…, Z: Zulu, 1: uno, 2: due, 3: tre,…) – Un messaggio vocale preregistrato, che sarà chiamato “identificazione registrata” (posizione dell'indirizzo del dispositivo ) L'ID digitale può essere programmato e letto localmente o da remoto tramite il software ANEPCenter. 11.1 – Programmazione identificazione tastiera In modalità programmazione, – premere successivamente i tasti # 501, – ANEP-BOX TX emette 3 bip, – inserire il riferimento di installazione, – convalidare con #. 11.2 – Lettura dell'identificazione tramite tastiera In modalità programmazione, – Premere successivamente i tasti # 502 #, – ANEP-BOX TX imposta il codice di identificazione. La registrazione viene effettuata da un apparecchio telefonico.
32
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

11.3 – Salvataggio da ID salvato L'operatore può registrare e ascoltare un messaggio proveniente da un apparecchio telefonico utilizzando due modalità di chiamata: – Quando ANEP-BOX TX inizia la chiamata in seguito alla trasmissione di un allarme e non appena l'operatore è in comunicazione fonica con nel sito, è possibile avviare la sequenza di registrazione. (vedi sotto: Sequenza di registrazione) – Quando l'operatore chiama ANEP-BOX TX. – Se alla linea telefonica è collegato un solo ANEP-BOX TX: · Attendere il ritiro della scatola. · Attendere quindi 3 secondi affinché si senta un «Beep» nel telefono. · La sequenza di registrazione può iniziare. (Vedi sotto: Sequenza di registrazione) Nel caso in cui più ANEP-BOX TX siano sulla stessa linea telefonica, i BOX hanno numeri di modulo diversi (1: BOX principale, da 2 a 8: BOX secondario) e solo il BOX principale si disconnette per primo : · Attendere il ritiro del BOX principale. · Attendere quindi 3 secondi affinché si senta un segnale acustico nel telefono. · Se la registrazione è destinata a questo BOX, la sequenza di registrazione può iniziare. Se si vuole registrare su un BOX secondario è necessario in quel momento comporre un codice a 2 cifre per selezionare il BOX desiderato. · La 1a cifra è il numero del BOX secondario (da 2 a 8) e la 2a cifra
sarà « 1 » per questa applicazione. · Attendere circa « 5 » secondi affinché si senta un nuovo segnale acustico nel telefono. · È possibile avviare la sequenza di registrazione su questo BOX secondario.
33
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

Sequenza di registrazione: – Premere i tasti “##” sul telefono, ANEP-BOX TX emette un segnale acustico. – Per avviare la registrazione, premere il pulsante “7” sul telefono. – Per interrompere la registrazione, premere il tasto “8”. – Per ascoltare la registrazione, premere il tasto “9”. – Il tempo massimo di registrazione è di 12 secondi. – La procedura di salvataggio può essere ripetuta più volte senza ricomporre “##”. – Per uscire da questa modalità, premere il tasto “0”. – Se non viene premuto alcun tasto del telefono per 30 s, ricomporre la sequenza “##” per ritentare l'operazione. 11.4 – Diffusione dell'identificazione A seguito di una trasmissione di allarme e dopo che la linea telefonica è stata trasferita alla postazione dell'operatore, l'operatore deve premere il tasto “3” del proprio telefono per ascoltare l'identificazione. Una volta programmato, l'ID digitale ha la precedenza sulla registrazione e verrà trasmesso l'ID radio in codice alfabetico.
* Uscendo da Factory, o seguendo la sequenza da tastiera "123 #001#" (Ritorna a
Impostazioni di fabbrica), l'ID digitale viene cancellato.
34
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

Sample Programmazione :ProgrammingDeviceNo=>«ANEP94 » Premere# 501 Il dispositivoemette3«BEEP»
Premere due volte il tasto «2 » In attesa del «BEEP»
Premere 6 volte il tasto «3» Aspettando il «BEEP»
Premere 3 volte il tasto «3 » Aspettando il «BEEP»
Premere due volte il tasto «7 » In attesa del «BEEP»
Premere 9 volte il tasto «1 » Aspettando il «BEEP»
Premere 4 volte il tasto «1 » Aspettando il «BEEP»
Premere il tasto «#» per convalidare il controllo della memoria vocale sintetica:
Lettura#502#
35
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

12 – TEST DELL'ALTOPARLANTE E DEL MICROFONO
Questo test si esegue: – Al momento della chiamata periodica nel solo caso in cui al BOX è collegato un MIDIS Plastron o un BOX BA MAX o mini-GHP, (non funziona con un microfono remoto) – Oppure su chiamata del BOX da parte di un operatore per la soluzione del dubbio.
12.1 – Test su «chiamata ricorrente» Il test consiste nel trasmettere nell'altoparlante una frequenza di 1 kHz per 4 secondi, raccoglierla nel microfono e analizzare il segnale ricevuto. Quando il segnale non viene ricevuto correttamente, viene eseguito un nuovo test. In caso di guasto “HP/Microfono”, verrà attivato un allarme in cabina seguito dall'attivazione della sirena integrata nel BOX per avvisare del malfunzionamento, seguita dalla normale procedura di ricorso. 12.2 – Test su richiesta dell'operatore È possibile sollevare dubbi sul corretto funzionamento dell'altoparlante/Micro Cabina da remoto. Durante il test remoto, o viene testato l'altoparlante del Plastron oppure viene testato l'altoparlante integrato nel BOX in assenza di Plastron. Il test consiste nel trasmettere nell'altoparlante una frequenza di 1 kHz per 4 secondi, raccoglierla nel microfono e inviarla sulla linea per consentire all'operatore in comunicazione di ascoltare.
La sequenza è la seguente: – Comporre la linea telefonica del Box
Se alla linea telefonica è collegato un solo ANEP-BOX TX: – In attesa del ritiro del BOX. – Attendere quindi 3 secondi affinché si senta un «Beep» nel telefono. Premere il pulsante «6» sul telefono, la frequenza di 1kHz deve essere udibile.
Nel caso in cui più ANEP-BOX TX siano sulla stessa linea telefonica, i BOX hanno numeri di modulo diversi (1: BOX master, da 2 a 8: BOX secondario) e solo i BOX master arrivano in prima istanza:
– Attendere il ritiro del BOX master. – Attendere quindi 3 secondi affinché si senta un «Beep» nel telefono. – Se il test è per questo BOX, premere il tasto «6» del telefono, si deve sentire la frequenza di 1kHz. – Se il test riguarda un BOX secondario, subito dopo il «Beep», comporre un codice a 2 cifre per selezionare il BOX desiderato. La prima cifra è il numero del
BOX secondario (da 2 a 8) e la seconda cifra. Il numero sarà "1" per questa applicazione. – Attendere circa 5 secondi affinché si senta un nuovo «Beep» nel telefono. Premere il pulsante «6» sul telefono, deve essere una frequenza di 1kHz
sentito.
36
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

13 – VERSIONE TX FINITAVIEW

Il prodotto ANEP BOX TX incorpora un metodo di monitoraggio del funzionamento dell'ascensore che invia informazioni (malfunzionamenti dell'ascensore o del prodotto) a distanza tramite la rete telefonica (cablata o GSM).

Il funzionamento della parte «sorveglianza dell'ascensore» dell'ANEP BOX TX richiede una serie di preimpostazioni (manuali o automatiche) prima dell'utilizzo.

I risultati del monitoraggio della programmazione dell'ascensore direttamente dipendente dell'ANEP BOX TX, è importante che i vari paragrafi della procedura di messa in servizio siano assimilati dal tecnico che esegue il servizio.

3° PIANO 2° PIANO

MAGNETE DI FINE CORSA (50mm) ALTO

IMPORTANTE: Prima di procedere alla messa in servizio dell'ANEP BOX TX, è obbligatorio cablare gli ingressi da E1 a E4 come indicato a pagina 6, da questi quattro ingressi si effettua il controllo del funzionamento dell'ascensore. (Posizione cabina e posizione porta)

1° PIANO PIANO TERRA

NOTA: l'inizializzazione del magnete (200 mm)
è ancora al livello principale

Per poter controllare le estremità delle razze Top & Bottom è necessario aggiungere i 2 magneti da 5 cm agli estremi.

1° SEMINTERRATO

MAGNETE DI FINE CORSA (50mm) BASSO

37
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

13.1 – Controlli alla messa in servizio 13.1.1 – Controllo delle informazioni sulla porta
Particolare cura deve essere posta nella regolazione dei sensori OD/CD, assicurarsi che i contatti rimangano nello stato desiderato al termine dell'apertura e della chiusura. Es: Sblocco meccanico rigido o porta cabina a riposo. 13.1.2 – Monitoraggio della sorveglianza Metodo di controllo delle funzioni di monitoraggio dell'ascensore ANEP BOX TX 13.1.2.1 – Verificare la convalida della modalità di monitoraggio:
Funzione # 703 #, annuncio ANEP BOX TX+ «VALIDATO» In caso contrario, vedere il Capitolo 12.1 – Monitoraggio dell'ascensore. Controllare la scelta del tipo di porta.
Funzione # 601 7 #, ANEP BOX TX+ Annuncio «Automatico» o «Oscillazione» Se la scelta non corrisponde, fare riferimento al Capitolo 12.1- Monitoraggio ascensore. 13.1.2.2 – Controllare il funzionamento dei riepiloghi: – Non devono esserci dichiarazioni di piano durante lo spostamento della cabina,
in caso contrario verificare la regolazione del contatto CD (Fine chiusura porta cabina). – Corrispondenza delle dichiarazioni di stages quando si aprono le porte a stages (le modifiche alle dichiarazioni si riferiscono al capitolo 8.4 STAGDICHIARAZIONI E) – Quando la porta è aperta, non deve esserci alcuna dichiarazione in tal senso
porta” prima che la porta inizi a chiudersi. (regolazione contatto OD porta cabina aperta) – Quando l'ascensore arriva al piano non si deve sentire alcun gong fino all'apertura della porta. (CD regolazione contatto porta cabina chiusa) 13.1.2.3 – Verifica trasferimento guasto: I seguenti controlli richiedono che sia verificata «Nessuna presenza» il tecnico premendo il pulsante verde del BOX, deve annunciare «Partenza tecnico» Lasciare l'ascensore in parcheggio normale per 7 minuti non deve essere attivata alcuna chiamata (ascolto trasferimento DATI).
Prove di guasto: Bloccare la cabina tra i piani e attendere 7 minuti, ANEPBOX deve chiamare e inviare il guasto «cabina bloccata tra i piani», verificare con il monitor remoto l'arrivo dell'evento. Dopo due mosse deve essere inviata la chiamata di fine fallimento. Attenzione alla limitazione delle chiamate (4 outages al giorno), vedere Capitolo 12.2 Validazione eventi.
38
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

14 – TABELLA SCHEDULE TASTIERA

**
#0…

Accesso e uscita dalla modalità di configurazione + Passaggio alla modalità di impostazione Modalità di programmazione Uscita
Collocamento

#001# Ripristina impostazioni e numeri di telefono #002…# Nuovo codice di accesso

#1…

Numero di telefono

#101…# #102…# #103…# #104…# #105…# #106…#

Numero di telefono principale per la chiamata vocale Numero di backup della chiamata Numero di telefono della stazione ricevente per la trasmissione dei dati prima della voce Numero di telefono della stazione ricevente per la trasmissione dei dati dopo la voce Numero di telefono della chiamata di prova ciclica Numero di telefono Internet

#2…
#201…# #202# #203# #204# #205# #206# #207#

Comunicazione
Tempo di comunicazione della chiamata (1-99 min) Funzione di riconoscimento chiamata operatore convalidata Funzione di riconoscimento chiamata operatore non convalidata Convalida modalità Full Duplex Devalidazione modalità Full Duplex Convalida modalità “Doppia chiamata” Disattivazione modalità “Doppia chiamata”

#3…

Impostare

#301…# #302…# #303…# #304…# #307# #308# #309#
#4…
#401# #402# #403# #404# #405# #406# #407# #408#

Frequenza test ciclico (1, 2 o 3 giorni) Tempo di risposta ingresso allarme (10-64 in 1/10 di secondo) Indirizzo modulo (1-8) Tempo impiegato per prendere in considerazione l'ingresso Luce cabina (da 0 a 99 min) Nessuna cabina discriminazione allarme Discriminazione allarme cabina gestito dal BOX Discriminazione allarme cabina apparecchiature esterne (Es: BOX-DISCRI)
Impostare
Convalida della funzione sirena Disattivazione della funzione sirena Modalità AUTOCOM Modalità standard Convalida modalità GSM Devalidazione della modalità GSM Regolazione guadagno microfono Regolazione guadagno altoparlante

39
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

15 – TASTIERA TABELLA PROGRAMMI (SEGUE)

#5… #501…# #502…#

Identificazione del sito
ProgrammazionedelcodiceidentificativoDiffusionedelcodiceidentificativomediantesintesivocale

#6…

Dichiarazione di piano

#601 n# a# Se”n”e”a”sonocompresi1e39:programmazionediun'istruzionedibase

#601 83 …# Ora (ore e minuti)

#602 n# Se "n" è compreso tra 1 e 39: trasmette l'istruzione del pavimento tramite sintesi vocale

#602 81# Limitationoffloorstatementsandmessagesfrom8:00a.m.to8:00p.m.

#602 82# Dichiarazione di stages e messaggi 24/24h

#602 83# Tempo di lettura

#602 9n# Regolazione del livello sonoro di sintesi («n» da 1 a 8)

#603#

Funzione di dichiarazione del piano convalidata

#604#

Funzione di istruzione del piano non convalidata

#605#

Convalidata la dichiarazione del messaggio «Allarme in corso» e «Arrivo tecnico».

#606#

Dichiarazione del messaggio «Allarme in corso» e «Arrivo tecnico» non convalidata

#6…

Monitoraggio remoto

#601 4 nn# Sequenza di validazione del difetto #601 5 nn# Sequenza di inibizione del difetto #601 nn# Lettura della programmazione di un difetto #602 6 n# Programmazione del tempo di inattività ( “n” da 0 a 7 )
#602 5 n# Programmazione del numero massimo di livelli (“nn” da 0 a 20) #602 41# Spegnimento manuale dell'ascensore #602 71# Porte automatiche #602 72# Porte a battente #601 7# Lettura Tipo Porta

#7…
#701# #702# #703# #706# #707#

Monitoraggio remoto convalidato
Monitoraggio remoto non convalidato Lettura dello stato di convalida del monitoraggio remoto Allarme automatico terminato Convalidato
Fine automatica dell'allarme non convalidata

Monitoraggio remoto

40
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

NOTE
ANEP applica un metodo di sviluppo continuo, pertanto ANEP si riserva il diritto di apportare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto in questo documento, senza preavviso. L'ANEP non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile dell'eventuale perdita di dati, nonché di eventuali danni o incidenti particolari, derivanti da una cattiva implementazione o da un utilizzo non conforme del prodotto. I contenuti di questo documento sono forniti “così come sono”. Non viene fornita alcuna garanzia, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del documento. L'ANEP si riserva il diritto di modificare il presente documento o ritirarlo in qualsiasi momento senza preavviso.
Le apparecchiature elettriche devono essere obbligatoriamente riciclate secondo la Direttiva n°2012/19/UE del 04/07/12 relativa ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)
GARANZIA Questo prodotto è garantito per 3 anni dalla data di fatturazione del prodotto, ad eccezione delle batterie e delle celle che sono garantite per 6 mesi. Tuttavia, questa garanzia non si applica in caso di: – Utilizzo non conforme alle istruzioni contenute nel presente manuale. – Degrado dovuto a causa esterna al prodotto (atto vandalico, incendio, alluvione, temporale, overvoltage...). – Installazione effettuata da un installatore non qualificato e non autorizzato dall'ANEP. – Modifiche o riparazioni effettuate da enti non approvati dall'ANEP. – Apertura del prodotto da parte di persona non autorizzata ANEP.
41
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

IL SERVIZIO POST-VENDITA È FORNITO DA 4 bis rue de Paris 94470 Boissy-Saint-Léger Tél : +33 1 45 98 34 44 Websito: www.anepstore.com
NT_ANEP_BOX_TX_IT_31-03-2023

Documenti / Risorse

ANEP BOX TX Sistema scalabile vocale e interfonico multi-ascensore [pdf] Istruzioni
Sistema scalabile voce e interfono multi-ascensore BOX TX, Sistema scalabile voce e intercom multi-ascensore BOX TXSistema scalabile voce e intercomunicante BOX TX, Sistema scalabile intercom, Sistema scalabile

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *