Logo MICROCHIP

Arbitro MICROCHIP DDR AXI4

Prodotto MICROCHIP-DDR-AXI4-Arbiter

Introduzione: Lo standard del protocollo AXI4-Stream utilizza la terminologia Master e Slave. La terminologia Microchip equivalente utilizzata in questo documento è rispettivamente Initiator e Target.
Riepilogo: La tabella seguente fornisce un riepilogo delle caratteristiche di DDR AXI4 Arbiter.

Caratteristica Valore
Versione principale Arbitro DDR AXI4 v2.2
Famiglie di dispositivi supportate
Licenze del flusso di strumenti supportate

Caratteristiche: DDR AXI4 Arbiter ha le seguenti caratteristiche principali:

  • IP core deve essere installato nel catalogo IP del software Libero SoC.
  • Il core viene configurato, generato e istanziato all'interno dello strumento SmartDesign per essere incluso nell'elenco dei progetti Libero.

Utilizzo e prestazioni del dispositivo:

Dettagli del dispositivo Famiglia Dispositivo Risorse Prestazioni (MHz)
LUT DFF RAM LSRAM SRAM Math Blocks Chip Globals Fuoco Polare MPF300T-1 5411 4202 266

Descrizione funzionale

Descrizione funzionale: Questa sezione descrive i dettagli di implementazione di DDR_AXI4_Arbiter. La figura seguente mostra il diagramma di pinout di livello superiore dell'Arbiter DDR AXI4.

Parametri DDR_AXI4_Arbiter e segnali di interfaccia

Impostazioni di configurazione:
Le impostazioni di configurazione per DDR_AXI4_Arbiter non sono specificate in questo documento.

Segnali di ingressi e uscite:
I segnali di ingresso e uscita per DDR_AXI4_Arbiter non sono specificati in questo documento.

Diagrammi di temporizzazione
I diagrammi temporali per DDR_AXI4_Arbiter non sono specificati in questo documento.

Banco di prova

Simulazione:
I dettagli della simulazione per DDR_AXI4_Arbiter non sono specificati in questo documento.
Cronologia delle revisioni
La cronologia delle revisioni per DDR_AXI4_Arbiter non è specificata in questo documento.
Supporto FPGA per microchip
Le informazioni sul supporto FPGA di Microchip per DDR_AXI4_Arbiter non sono specificate in questo documento.

Istruzioni per l'uso del prodotto

  1. Installa DDR AXI4 Arbiter v2.2 nel catalogo IP del software Libero SoC.
  2. Configura, genera e istanzia il core all'interno dello strumento SmartDesign per l'inclusione nell'elenco dei progetti Libero.

Introduzione (fai una domanda)

I ricordi sono parte integrante di qualsiasi tipica applicazione video e grafica. Vengono utilizzati per il buffering di interi fotogrammi video quando la memoria locale dell'FPGA non è sufficiente per contenere l'intero fotogramma. Quando ci sono più letture e scritture di frame video in DDR, sarà necessario un arbitro per arbitrare tra più richieste. DDR AXI4 Arbiter IP fornisce 8 canali di scrittura per scrivere frame buffer nella memoria DDR esterna e 8 canali di lettura per leggere frame dalla memoria esterna. L'arbitrato si basa sul principio "primo arrivato, primo servito". Se si verificano due richieste contemporaneamente, il canale con il numero di canale inferiore avrà la priorità. L'arbitro si connette all'IP del controller DDR tramite l'interfaccia AXI4. DDR AXI4 Arbiter fornisce un'interfaccia AXI4 Initiator ai controller DDR su chip. L'arbitro supporta fino a otto canali di scrittura e otto canali di lettura. Il blocco arbitra tra otto canali di lettura per fornire l'accesso al canale di lettura AXI in base all'ordine di arrivo. Il blocco arbitra tra otto canali di scrittura per fornire l'accesso al canale di scrittura AXI in base all'ordine di arrivo. Tutti gli otto canali di lettura e scrittura hanno la stessa priorità. L'interfaccia AXI4 Initiator dell'IP Arbiter può essere configurata per diverse larghezze di dati che vanno da 64 bit a 512 bit.
Importante: Lo standard del protocollo AXI4-Stream utilizza la terminologia "Master" e "Slave". La terminologia Microchip equivalente utilizzata in questo documento è rispettivamente Initiator e Target.
Riepilogo (fai una domanda)
La tabella seguente fornisce un riepilogo delle caratteristiche di DDR AXI4 Arbiter.

Tabella 1. Caratteristiche dell'arbitro DDR AXI4MICROCHIP-DDR-AXI4-Arbiter-fig-1

Questo documento si applica a DDR AXI4 Arbiter v2.2.

  • SoC PolarFire®
  • Fuoco Polare
  • RTG4™
  • IGLOO®2
  • Smart Fusion® 2

Richiede Libero® SoC v12.3 o versioni successive. L'IP può essere utilizzato in modalità RTL senza alcuna licenza. Per ulteriori informazioni, vedere DDR_AXI4_Arbiter.

Funzionalità (fai una domanda)

DDR AXI4 Arbiter ha le seguenti caratteristiche principali:

  • Otto canali di scrittura
  • Otto canali di lettura
  • Interfaccia AXI4 al controller DDR
  • Larghezza AXI4 configurabile: 64, 128, 256 e 512 bit
  • Ampiezza indirizzo configurabile: da 32 a 64 bit

Implementazione di IP Core in Libero® Design Suite (fai una domanda)
IP core deve essere installato nel catalogo IP del software Libero SoC. Questo viene installato automaticamente tramite la funzione di aggiornamento del catalogo IP nel software Libero SoC, oppure il core IP viene scaricato manualmente dal catalogo. Una volta installato il core IP nel catalogo IP del software SoC Libero, il core viene configurato, generato e istanziato all'interno dello strumento SmartDesign per l'inclusione nell'elenco dei progetti Libero.
Utilizzo e prestazioni del dispositivo (fai una domanda)
La tabella seguente elenca l'utilizzo del dispositivo utilizzato per DDR_AXI4_Arbiter.
Tabella 2. Utilizzo di DDR_AXI4_Arbiter

Dispositivo Dettagli Risorse Prestazioni (MHz) RAM Blocchi matematici Chip Globali
Famiglia Dispositivo LUT DFF LSRAM µSRAM
SoC PolarFire® MPFS250T-1 5411 4202 266 13 1 0 0
Fuoco Polare MPF300T-1 5411 4202 266 13 1 0 0
Smart Fusion® 2 M2S150-1 5546 4309 192 15 1 0 0

Importante:

  • I dati nella tabella precedente vengono acquisiti utilizzando le tipiche impostazioni di sintesi e layout. L'IP è configurato per otto canali di scrittura, otto canali di lettura, larghezza indirizzo di 32 bit e larghezza dati di configurazione 512 bit.
  • Il clock è vincolato a 200 MHz durante l'esecuzione dell'analisi dei tempi per ottenere i numeri delle prestazioni.

Descrizione funzionale (fai una domanda)
Questa sezione descrive i dettagli di implementazione di DDR_AXI4_Arbiter. La figura seguente mostra il diagramma di pinout di livello superiore dell'Arbiter DDR AXI4. Figura 1-1. Diagramma a blocchi di pin-out di primo livello per l'interfaccia Arbiter nativaMICROCHIP-DDR-AXI4-Arbiter-fig-3

La figura seguente mostra il diagramma a blocchi a livello di sistema di DDR_AXI4_Arbiter in modalità interfaccia Bus. Figura 1-2. Diagramma a blocchi a livello di sistema di DDR_AXI4_ArbiterMICROCHIP-DDR-AXI4-Arbiter-fig-4

Una transazione di lettura viene attivata impostando il segnale di ingresso r(x)_req_i alto su un particolare canale di lettura. L'arbitro risponde con un riconoscimento quando è pronto a servire la richiesta di lettura. Allora èamples l'indirizzo AXI iniziale e legge la dimensione del burst che viene immessa dall'iniziatore esterno. Il canale elabora gli input e genera le transazioni AXI richieste per leggere i dati dalla memoria DDR. L'output dei dati di lettura dall'arbitro è comune a tutti i canali di lettura. Durante la lettura dei dati, i dati letti validi del canale corrispondente diventano alti. La fine della transazione di lettura è denotata da un segnale di lettura completata quando tutti i byte richiesti vengono inviati. Analogamente a una transazione di lettura, una transazione di scrittura viene attivata impostando il segnale di ingresso w(x)_req_i alto. Insieme al segnale di richiesta, durante la richiesta devono essere forniti l'indirizzo iniziale di scrittura e la lunghezza del burst. Quando l'arbitro è disponibile a soddisfare la richiesta scritta, risponde inviando un segnale di riscontro sul canale corrispondente. Quindi l'utente deve fornire i dati di scrittura insieme al segnale di dati validi sul canale. Il numero di clock del periodo alto valido dei dati deve corrispondere alla lunghezza del burst. L'arbitro completa l'operazione di scrittura e imposta alto il segnale di scrittura completata indicando il completamento della transazione di scrittura.
Parametri DDR_AXI4_Arbiter e segnali di interfaccia (fai una domanda)
Questa sezione discute i parametri nel configuratore della GUI DDR_AXI4_Arbiter e i segnali I/O.
2.1 Impostazioni di configurazione (fai una domanda)
La tabella seguente elenca la descrizione dei parametri di configurazione utilizzati nell'implementazione hardware di DDR_AXI4_Arbiter. Questi sono parametri generici e possono essere variati secondo i requisiti dell'applicazione.

Tabella 2-1. Parametro di configurazione

Segnale Nome Descrizione
Larghezza ID AXI Definisce la larghezza dell'ID AXI.
Larghezza dati AXI Definisce la larghezza dei dati AXI.
Larghezza indirizzo AXI Definisce la larghezza dell'indirizzo AXI
Numero di canali di lettura Opzioni per selezionare il numero richiesto di canali di scrittura dal menu a discesa che vanno da un canale a otto canali di scrittura.
Numero di canali di scrittura Opzioni per selezionare il numero richiesto di canali di lettura dal menu a discesa che vanno da un canale a otto canali di lettura.
AXI4_SELEZIONE Opzioni da selezionare tra AXI4_MASTER e AXI4_MIRRORED_SLAVE.
Interfaccia Arbitro Possibilità di selezionare l'interfaccia bus.

Segnali di ingressi e uscite (fai una domanda)
La tabella seguente elenca gli ingressi e le porte di uscita dell'interfaccia DDR AXI4 Arbiter for Bus.
Tabella 2-2. Porte di ingresso e uscita per interfaccia bus Arbiter

Segnale Nome Direzione Larghezza Descrizione
reimposta_i Ingresso Attivo Basso segnale di ripristino asincrono al progetto
sys_ckl_i Ingresso Orologio di sistema
ddr_ctrl_ready_i Ingresso Riceve il segnale di ingresso pronto dal controller DDR
ARVALID_I_0 Ingresso Richiesta di lettura dal canale di lettura 0
ARSIZE_I_0 Ingresso 8 bit leggere la dimensione del burst dal canale di lettura 0
ARADDR_I_0 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 0
ARREADY_O_0 Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dal canale di lettura 0
RVALID_O_0 Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 0
RDATA_O_0 Produzione [AXI_DATA_WIDTH-1: 0] Leggere i dati dal canale di lettura 0
RLAST_O_0 Produzione Leggere il segnale di fine frame dal canale di lettura 0
BUSER_O_r0 Produzione Completamento della lettura per leggere il canale 0
ARVALID_I_1 Ingresso Richiesta di lettura dal canale di lettura 1
ARSIZE_I_1 Ingresso 8 bit Leggi la dimensione del burst dal canale di lettura 1
ARADDR_I_1 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 1
ARREADY_O_1 Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dal canale di lettura 1
RVALID_O_1 Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 1
RDATA_O_1 Produzione [AXI_DATA_WIDTH-1: 0] Leggere i dati dal canale di lettura 1
RLAST_O_1 Produzione Leggere il segnale di fine frame dal canale di lettura 1
BUSER_O_r1 Produzione Completamento della lettura per leggere il canale 1
ARVALID_I_2 Ingresso Richiesta di lettura dal canale di lettura 2
………..continua
Segnale Nome Direzione Larghezza Descrizione
ARSIZE_I_2 Ingresso 8 bit Leggi la dimensione del burst dal canale di lettura 2
ARADDR_I_2 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 2
ARREADY_O_2 Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dal canale di lettura 2
RVALID_O_2 Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 2
RDATA_O_2 Produzione [AXI_DATA_WIDTH-1: 0] Leggere i dati dal canale di lettura 2
RLAST_O_2 Produzione Leggere il segnale di fine frame dal canale di lettura 2
BUSER_O_r2 Produzione Completamento della lettura per leggere il canale 2
ARVALID_I_3 Ingresso Richiesta di lettura dal canale di lettura 3
ARSIZE_I_3 Ingresso 8 bit Leggi la dimensione del burst dal canale di lettura 3
ARADDR_I_3 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 3
ARREADY_O_3 Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dal canale di lettura 3
RVALID_O_3 Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 3
RDATA_O_3 Produzione [AXI_DATA_WIDTH-1: 0] Leggere i dati dal canale di lettura 3
RLAST_O_3 Produzione Leggere il segnale di fine frame dal canale di lettura 3
BUSER_O_r3 Produzione Completamento della lettura per leggere il canale 3
ARVALID_I_4 Ingresso Richiesta di lettura dal canale di lettura 4
ARSIZE_I_4 Ingresso 8 bit Leggi la dimensione del burst dal canale di lettura 4
ARADDR_I_4 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 4
ARREADY_O_4 Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dal canale di lettura 4
RVALID_O_4 Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 4
RDATA_O_4 Produzione [AXI_DATA_WIDTH-1: 0] Leggere i dati dal canale di lettura 4
RLAST_O_4 Produzione Leggere il segnale di fine frame dal canale di lettura 4
BUSER_O_r4 Produzione Completamento della lettura per leggere il canale 4
ARVALID_I_5 Ingresso Richiesta di lettura dal canale di lettura 5
ARSIZE_I_5 Ingresso 8 bit Leggi la dimensione del burst dal canale di lettura 5
ARADDR_I_5 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 5
ARREADY_O_5 Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dal canale di lettura 5
RVALID_O_5 Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 5
RDATA_O_5 Produzione [AXI_DATA_WIDTH-1: 0] Leggere i dati dal canale di lettura 5
RLAST_O_5 Produzione Leggere il segnale di fine frame dal canale di lettura 5
BUSER_O_r5 Produzione Completamento della lettura per leggere il canale 5
ARVALID_I_6 Ingresso Richiesta di lettura dal canale di lettura 6
ARSIZE_I_6 Ingresso 8 bit Leggi la dimensione del burst dal canale di lettura 6
ARADDR_I_6 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 6
ARREADY_O_6 Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dal canale di lettura 6
RVALID_O_6 Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 6
RDATA_O_6 Produzione [AXI_DATA_WIDTH-1: 0] Leggere i dati dal canale di lettura 6
RLAST_O_6 Produzione Leggere il segnale di fine frame dal canale di lettura 6
………..continua
Segnale Nome Direzione Larghezza Descrizione
BUSER_O_r6 Produzione Completamento della lettura per leggere il canale 6
ARVALID_I_7 Ingresso Richiesta di lettura dal canale di lettura 7
ARSIZE_I_7 Ingresso 8 bit Leggi la dimensione del burst dal canale di lettura 7
ARADDR_I_7 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 7
ARREADY_O_7 Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dal canale di lettura 7
RVALID_O_7 Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 7
RDATA_O_7 Produzione [AXI_DATA_WIDTH-1: 0] Leggere i dati dal canale di lettura 7
RLAST_O_7 Produzione Leggere il segnale di fine frame dal canale di lettura 7
BUSER_O_r7 Produzione Completamento della lettura per leggere il canale 7
AWSSIZE_I_0 Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst per il canale di scrittura 0
WDATA_I_0 Ingresso [AXI_DATA_WIDTH-1:0] Dati video Ingresso per scrivere canale 0
WVALID_I_0 Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 0
AWVALID_I_0 Ingresso Richiesta di scrittura dal canale di scrittura 0
AWADDR_I_0 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 0
GIÀPRONTO_O_0 Produzione Riconoscimento dell'arbitro alla richiesta di scrittura dal canale di scrittura 0
BUSER_O_0 Produzione Scrivi il completamento per scrivere il canale 0
AWSSIZE_I_1 Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst per il canale di scrittura 1
WDATA_I_1 Ingresso [AXI_DATA_WIDTH-1:0] Dati video Ingresso per scrivere canale 1
WVALID_I_1 Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 1
AWVALID_I_1 Ingresso Richiesta di scrittura dal canale di scrittura 1
AWADDR_I_1 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 1
GIÀPRONTO_O_1 Produzione Riconoscimento dell'arbitro alla richiesta di scrittura dal canale di scrittura 1
BUSER_O_1 Produzione Scrivi il completamento per scrivere il canale 1
AWSSIZE_I_2 Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst per il canale di scrittura 2
WDATA_I_2 Ingresso [AXI_DATA_WIDTH-1:0] Dati video Ingresso per scrivere canale 2
WVALID_I_2 Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 2
AWVALID_I_2 Ingresso Richiesta di scrittura dal canale di scrittura 2
AWADDR_I_2 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 2
GIÀPRONTO_O_2 Produzione Riconoscimento dell'arbitro alla richiesta di scrittura dal canale di scrittura 2
BUSER_O_2 Produzione Scrivi il completamento per scrivere il canale 2
AWSSIZE_I_3 Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst per il canale di scrittura 3
WDATA_I_3 Ingresso [AXI_DATA_WIDTH-1:0] Dati video Ingresso per scrivere canale 3
WVALID_I_3 Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 3
AWVALID_I_3 Ingresso Richiesta di scrittura dal canale di scrittura 3
AWADDR_I_3 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 3
GIÀPRONTO_O_3 Produzione Riconoscimento dell'arbitro alla richiesta di scrittura dal canale di scrittura 3
BUSER_O_3 Produzione Scrivi il completamento per scrivere il canale 3
AWSSIZE_I_4 Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst per il canale di scrittura 4
………..continua
Segnale Nome Direzione Larghezza Descrizione
WDATA_I_4 Ingresso [AXI_DATA_WIDTH-1:0] Dati video Ingresso per scrivere canale 4
WVALID_I_4 Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 4
AWVALID_I_4 Ingresso Richiesta di scrittura dal canale di scrittura 4
AWADDR_I_4 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 4
GIÀPRONTO_O_4 Produzione Riconoscimento dell'arbitro alla richiesta di scrittura dal canale di scrittura 4
BUSER_O_4 Produzione Scrivi il completamento per scrivere il canale 4
AWSSIZE_I_5 Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst per il canale di scrittura 5
WDATA_I_5 Ingresso [AXI_DATA_WIDTH-1:0] Dati video Ingresso per scrivere canale 5
WVALID_I_5 Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 5
AWVALID_I_5 Ingresso Richiesta di scrittura dal canale di scrittura 5
AWADDR_I_5 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 5
GIÀPRONTO_O_5 Produzione Riconoscimento dell'arbitro alla richiesta di scrittura dal canale di scrittura 5
BUSER_O_5 Produzione Scrivi il completamento per scrivere il canale 5
AWSSIZE_I_6 Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst per il canale di scrittura 6
WDATA_I_6 Ingresso [AXI_DATA_WIDTH-1:0] Dati video Ingresso per scrivere canale 6
WVALID_I_6 Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 6
AWVALID_I_6 Ingresso Richiesta di scrittura dal canale di scrittura 6
AWADDR_I_6 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 6
GIÀPRONTO_O_6 Produzione Riconoscimento dell'arbitro alla richiesta di scrittura dal canale di scrittura 6
BUSER_O_6 Produzione Scrivi il completamento per scrivere il canale 6
AWSSIZE_I_7 Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst dal canale di scrittura 7
WDATA_I_7 Ingresso [AXI_DATA_WIDTH-1:0] Dati video Ingresso per scrivere canale 7
WVALID_I_7 Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 7
AWVALID_I_7 Ingresso Scrivi una richiesta dal canale di scrittura 7
AWADDR_I_7 Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 7
GIÀPRONTO_O_7 Produzione Riconoscimento dell'arbitro alla richiesta di scrittura dal canale di scrittura 7
BUSER_O_7 Produzione Scrivi il completamento per scrivere il canale 7

La tabella seguente elenca le porte di input e output di DDR AXI4 Arbiter per l'interfaccia nativa.
Tabella 2-3. Porte di input e output per l'interfaccia Arbiter nativa

Segnale Nome Direzione Larghezza Descrizione
reimposta_i Ingresso Segnale di ripristino asincrono basso attivo da progettare
sys_clk_i Ingresso Orologio di sistema
ddr_ctrl_ready_i Ingresso Riceve il segnale di ingresso pronto dal controller DDR
r0_req_i Ingresso Leggere la richiesta dall'iniziatore 0
r0_burst_size_i Ingresso 8 bit Leggere la dimensione del burst
r0_rstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 0
r0_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dall'iniziatore 0
………..continua
Segnale Nome Direzione Larghezza Descrizione
r0_dati_valid_o Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 0
r0_done_o Produzione Completamento della lettura all'iniziatore 0
r1_req_i Ingresso Leggere la richiesta dall'iniziatore 1
r1_burst_size_i Ingresso 8 bit Leggere la dimensione del burst
r1_rstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 1
r1_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dall'iniziatore 1
r1_dati_valid_o Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 1
r1_done_o Produzione Completamento della lettura all'iniziatore 1
r2_req_i Ingresso Leggere la richiesta dall'iniziatore 2
r2_burst_size_i Ingresso 8 bit Leggere la dimensione del burst
r2_rstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 2
r2_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dall'iniziatore 2
r2_dati_valid_o Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 2
r2_done_o Produzione Completamento della lettura all'iniziatore 2
r3_req_i Ingresso Leggere la richiesta dall'iniziatore 3
r3_burst_size_i Ingresso 8 bit Leggere la dimensione del burst
r3_rstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 3
r3_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dall'iniziatore 3
r3_dati_valid_o Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 3
r3_done_o Produzione Completamento della lettura all'iniziatore 3
r4_req_i Ingresso Leggere la richiesta dall'iniziatore 4
r4_burst_size_i Ingresso 8 bit Leggere la dimensione del burst
r4_rstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 4
r4_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dall'iniziatore 4
r4_dati_valid_o Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 4
r4_done_o Produzione Completamento della lettura all'iniziatore 4
r5_req_i Ingresso Leggere la richiesta dall'iniziatore 5
r5_burst_size_i Ingresso 8 bit Leggere la dimensione del burst
r5_rstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 5
r5_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dall'iniziatore 5
r5_dati_valid_o Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 5
r5_done_o Produzione Completamento della lettura all'iniziatore 5
r6_req_i Ingresso Leggere la richiesta dall'iniziatore 6
r6_burst_size_i Ingresso 8 bit Leggere la dimensione del burst
r6_rstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 6
r6_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dall'iniziatore 6
r6_dati_valid_o Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 6
r6_done_o Produzione Completamento della lettura all'iniziatore 6
r7_req_i Ingresso Leggere la richiesta dall'iniziatore 7
r7_burst_size_i Ingresso 8 bit Leggere la dimensione del burst
………..continua
Segnale Nome Direzione Larghezza Descrizione
r7_rstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR da cui deve essere avviata la lettura per il canale di lettura 7
r7_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per leggere la richiesta dall'iniziatore 7
r7_dati_valid_o Produzione Leggi i dati validi dal canale di lettura 7
r7_done_o Produzione Completamento della lettura all'iniziatore 7
rdata_o Produzione [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 1:0] Uscita dati video dal canale di lettura
w0_burst_size_i Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst
w0_dati_i Ingresso [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 1:0] Ingresso dati video per scrivere canale 0
w0_dati_valid_i Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 0
w0_req_i Ingresso Scrivi la richiesta dall'iniziatore 0
w0_wstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 0
w0_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per scrivere la richiesta dall'iniziatore 0
w0_done_o Produzione Scrivi il completamento all'iniziatore 0
w1_burst_size_i Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst
w1_dati_i Ingresso [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 1:0] Ingresso dati video per scrivere canale 1
w1_dati_valid_i Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 1
w1_req_i Ingresso Scrivi la richiesta dall'iniziatore 1
w1_wstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 1
w1_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per scrivere la richiesta dall'iniziatore 1
w1_done_o Produzione Scrivi il completamento all'iniziatore 1
w2_burst_size_i Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst
w2_dati_i Ingresso [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 1:0] Ingresso dati video per scrivere canale 2
w2_dati_valid_i Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 2
w2_req_i Ingresso Scrivi la richiesta dall'iniziatore 2
w2_wstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 2
w2_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per scrivere la richiesta dall'iniziatore 2
w2_done_o Produzione Scrivi il completamento all'iniziatore 2
w3_burst_size_i Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst
w3_dati_i Ingresso [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 1:0] Ingresso dati video per scrivere canale 3
w3_dati_valid_i Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 3
w3_req_i Ingresso Scrivi la richiesta dall'iniziatore 3
w3_wstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 3
w3_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per scrivere la richiesta dall'iniziatore 3
w3_done_o Produzione Scrivi il completamento all'iniziatore 3
w4_burst_size_i Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst
w4_dati_i Ingresso [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 1:0] Ingresso dati video per scrivere canale 4
w4_dati_valid_i Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 4
w4_req_i Ingresso Scrivi la richiesta dall'iniziatore 4
w4_wstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 4
………..continua
Segnale Nome Direzione Larghezza Descrizione
w4_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per scrivere la richiesta dall'iniziatore 4
w4_done_o Produzione Scrivi il completamento all'iniziatore 4
w5_burst_size_i Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst
w5_dati_i Ingresso [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 1:0] Ingresso dati video per scrivere canale 5
w5_dati_valid_i Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 5
w5_req_i Ingresso Scrivi la richiesta dall'iniziatore 5
w5_wstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 5
w5_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per scrivere la richiesta dall'iniziatore 5
w5_done_o Produzione Scrivi il completamento all'iniziatore 5
w6_burst_size_i Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst
w6_dati_i Ingresso [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 1:0] Ingresso dati video per scrivere canale 6
w6_dati_valid_i Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 6
w6_req_i Ingresso Scrivi la richiesta dall'iniziatore 6
w6_wstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 6
w6_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per scrivere la richiesta dall'iniziatore 6
w6_done_o Produzione Scrivi il completamento all'iniziatore 6
w7_burst_size_i Ingresso 8 bit Scrivi la dimensione del burst
w7_dati_i Ingresso [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 1:0] Ingresso dati video per scrivere canale 7
w7_dati_valid_i Ingresso Scrivi dati validi per scrivere il canale 7
w7_req_i Ingresso Scrivi la richiesta dall'iniziatore 7
w7_wstart_addr_i Ingresso [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Indirizzo DDR su cui deve avvenire la scrittura dal canale di scrittura 7
w7_ack_o Produzione Riconoscimento dell'arbitro per scrivere la richiesta dall'iniziatore 7
w7_done_o Produzione Scrivi il completamento all'iniziatore 7
Segnali I/F AXI
Leggi il canale dell'indirizzo
arid_o Produzione [AXI_ID_WIDTH – 1:0] Leggi ID indirizzo. Identificazione tag per il gruppo di indirizzi di lettura dei segnali.
araddr_o Produzione [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Leggi indirizzo. Fornisce l'indirizzo iniziale di una transazione read burst.

Viene fornito solo l'indirizzo iniziale del burst.

arlen_o Produzione [7:0] Lunghezza di scoppio. Fornisce il numero esatto di trasferimenti in un burst. Queste informazioni determinano il numero di trasferimenti di dati associati all'indirizzo.
arsise_o Produzione [2:0] Dimensione di scoppio. Dimensione di ogni trasferimento nel burst.
arburst_o Produzione [1:0] Tipo a scoppio. Insieme alle informazioni sulle dimensioni, descrive in dettaglio come viene calcolato l'indirizzo per ciascun trasferimento all'interno del burst.

Fisso a 2'b01 à Raffica di indirizzo incrementale.

arlok_o Produzione [1:0] Tipo di blocco. Fornisce informazioni aggiuntive sulle caratteristiche atomiche del trasferimento.

Risolto a 2'b00 à Accesso normale.

………..continua
Segnale Nome Direzione Larghezza Descrizione
arcache_o Produzione [3:0] Tipo di cache. Fornisce informazioni aggiuntive sulle caratteristiche memorizzabili nella cache del trasferimento.

Risolto a 4'b0000 à Non memorizzabile nella cache e non memorizzabile nel buffer.

arprot_o Produzione [2:0] Tipo di protezione. Fornisce informazioni sull'unità di protezione per la transazione. Fisso a 3'b000 à Accesso ai dati normale e sicuro.
arvalid_o Produzione Indirizzo di lettura valido. Quando ALTA, l'indirizzo letto e le informazioni di controllo sono valide e rimangono alte finché il segnale di riconoscimento dell'indirizzo, già, è alto.

1 = indirizzo e informazioni di controllo valide

0 = Indirizzo e informazioni di controllo non valide

già_o Ingresso Leggi l'indirizzo pronto. Il target è pronto ad accettare un indirizzo e i segnali di controllo associati.

1 = bersaglio pronto

0 = destinazione non pronta

Leggi canale dati
sbarazzarsi Ingresso [AXI_ID_WIDTH – 1:0] Leggi documento d'identità tag. ID tag del gruppo di segnali di dati letti. Il valore rid viene generato dalla destinazione e deve corrispondere al valore arid della transazione di lettura a cui sta rispondendo.
RDATA Ingresso [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 1:0] Leggi i dati
risp Ingresso [1:0] Leggi la risposta.

Lo stato del trasferimento di lettura.

Le risposte consentite sono OKAY, EXOKAY, SLVERR e DECERR.

ultimo Ingresso Leggi per ultimo.

Ultimo trasferimento in un burst di lettura.

valido Ingresso Leggi valido. I dati di lettura richiesti sono disponibili e il trasferimento di lettura può essere completato.

1 = dati letti disponibili

0 = dati letti non disponibili

pronto Produzione Leggi pronto. L'iniziatore può accettare i dati letti e le informazioni di risposta.

1= iniziatore pronto

0 = iniziatore non pronto

Scrivi indirizzo canale
largamente Produzione [AXI_ID_WIDTH – 1:0] Scrivi l'ID dell'indirizzo. Identificazione tag per il gruppo di segnali dell'indirizzo di scrittura.
awaddr Produzione [AXI_ADDR_WIDTH – 1:0] Scrivi indirizzo. Fornisce l'indirizzo del primo trasferimento in una transazione burst di scrittura. I segnali di controllo associati vengono utilizzati per determinare gli indirizzi dei restanti trasferimenti nel burst.
awlen Produzione [7:0] Lunghezza di scoppio. Fornisce il numero esatto di trasferimenti in un burst. Queste informazioni determinano il numero di trasferimenti di dati associati all'indirizzo.
awsize Produzione [2:0] Dimensione di scoppio. Dimensione di ogni trasferimento nel burst. I byte lane strobe indicano esattamente quali byte lanes aggiornare.
sbalordito Produzione [1:0] Tipo a scoppio. Insieme alle informazioni sulle dimensioni, descrive in dettaglio come viene calcolato l'indirizzo per ciascun trasferimento all'interno del burst.

Fisso a 2'b01 à Raffica di indirizzo incrementale.

………..continua
Segnale Nome Direzione Larghezza Descrizione
awlock Produzione [1:0] Tipo di blocco. Fornisce informazioni aggiuntive sulle caratteristiche atomiche del trasferimento.

Risolto a 2'b00 à Accesso normale.

awcache Produzione [3:0] Tipo di cache. Indica gli attributi memorizzabili nel buffer, memorizzabili nella cache, write-through, write-back e allocate della transazione.

Risolto a 4'b0000 à Non memorizzabile nella cache e non memorizzabile nel buffer.

awprot Produzione [2:0] Tipo di protezione. Indica il livello di protezione normale, privilegiato o sicuro della transazione e se la transazione è un accesso ai dati o un accesso alle istruzioni. Fisso a 3'b000 à Accesso ai dati normale e sicuro.
valido Produzione Scrivi indirizzo valido. Indica che sono disponibili un indirizzo di scrittura valido e informazioni di controllo.

1 = indirizzo e informazioni di controllo disponibili

0 = indirizzo e informazioni di controllo non disponibili. L'indirizzo e le informazioni di controllo rimangono stabili fino a quando il segnale di riconoscimento dell'indirizzo, già, diventa ALTO.

già Ingresso Scrivi l'indirizzo pronto. Indica che il target è pronto ad accettare un indirizzo e i segnali di controllo associati.

1 = bersaglio pronto

0 = destinazione non pronta

Scrivi canale dati
wdata Produzione [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 1:0] Scrivi dati
wstrb Produzione [LARGHEZZA_DATI_ASSI – 8:0] Scrivi flash. Questo segnale indica quali corsie di byte aggiornare in memoria. C'è uno strobe di scrittura per ogni otto bit del bus dati di scrittura.
ultimo Produzione Scrivi per ultimo. Ultimo trasferimento in un burst di scrittura.
valido Produzione Scrivi valido. Sono disponibili dati di scrittura e flash validi. 1 = scrittura dati e flash disponibili

0 = scrittura dati e flash non disponibili

pronto Ingresso Scrivi pronto. La destinazione può accettare i dati di scrittura. 1 = bersaglio pronto

0 = destinazione non pronta

Scrivi canale di risposta
offerta Ingresso [AXI_ID_WIDTH – 1:0] ID risposta. L'identificazione tag della risposta di scrittura. Il valore dell'offerta deve corrispondere al valore awid della transazione di scrittura a cui il target sta rispondendo.
bresp Ingresso [1:0] Scrivi risposta. Stato della transazione di scrittura. Le risposte consentite sono OKAY, EXOKAY, SLVERR e DECERR.
bvalido Ingresso Scrivi risposta valida. È disponibile una risposta di scrittura valida. 1 = risposta di scrittura disponibile

0 = risposta di scrittura non disponibile

già Produzione Risposta pronta. L'iniziatore può accettare le informazioni sulla risposta.

1 = iniziatore pronto

0 = iniziatore non pronto

Diagrammi temporali (fai una domanda)
Questa sezione discute i diagrammi di temporizzazione DDR_AXI4_Arbiter. Le figure seguenti mostrano la connessione degli ingressi di richiesta di lettura e scrittura, l'indirizzo di memoria iniziale, gli ingressi di scrittura dall'iniziatore esterno, il riconoscimento di lettura o scrittura e gli ingressi di completamento di lettura o scrittura dati dall'arbitro.
Figura 3-1. Diagramma di temporizzazione per i segnali utilizzati in scrittura/lettura tramite l'interfaccia AXI4MICROCHIP-DDR-AXI4-Arbiter-fig-5

Banco di prova (fai una domanda)
Un testbench unificato viene utilizzato per verificare e testare DDR_AXI4_Arbiter chiamato come testbench utente. Testbench è fornito per verificare la funzionalità dell'IP DDR_AXI4_Arbiter. Questo testbench funziona solo per due canali di lettura e due canali di scrittura con configurazione Bus Interface.
 Simulazione (fai una domanda)
I passaggi seguenti descrivono come simulare il core utilizzando il testbench:

  1. Apri la scheda Catalogo SoC Libero®, espandi Solutions-Video, fai doppio clic su DDR_AXI4_Arbiter, quindi fai clic su OK. La documentazione associata all'IP è elencata sotto Documentazione. Importante: se non vedi la scheda Catalogo, vai a View > menu Windows e fai clic su Catalogo per renderlo visibile.

Figura 4-1. DDR_AXI4_Arbiter IP Core nel catalogo SoC LiberoMICROCHIP-DDR-AXI4-Arbiter-fig-6

Viene visualizzata la finestra Crea componente come mostrato di seguito. Fare clic su OK. Assicurarsi che il nome sia DDR_AXI4_ARBITER_PF_C0.
Figura 4-2. Crea componenteMICROCHIP-DDR-AXI4-Arbiter-fig-7

Configurare l'IP per 2 canali di lettura, 2 canali di scrittura e selezionare Bus Interface come mostrato nella figura seguente e fare clic su OK per generare l'IP.
Figura 4-3. ConfigurazioneMICROCHIP-DDR-AXI4-Arbiter-fig-8

Nella scheda Stimulus Hierarchy, selezionare il testbench (DDR_AXI4_ARBITER_PF_tb.v), fare clic con il pulsante destro del mouse e quindi fare clic su Simulate Pre-Synth Design > Open Interactively.
Importante: Se non vedi la scheda Gerarchia degli stimoli, vai a View > menu Windows e fare clic su Stimulus Hierarchy per renderlo visibile.
Figura 4-4. Simulazione del progetto di pre-sintesiMICROCHIP-DDR-AXI4-Arbiter-fig-9ModelSim si apre con il banco di prova file, come mostrato nella figura seguente.
Figura 4-5. Finestra di simulazione ModelSimMICROCHIP-DDR-AXI4-Arbiter-fig-10

Importante: Se la simulazione viene interrotta a causa del limite di runtime specificato nel file .do file, utilizzare il comando run -all per completare la simulazione.
Cronologia delle revisioni (fai una domanda)
La cronologia delle revisioni descrive le modifiche implementate nel documento. Le modifiche sono elencate per revisione, a partire dalla pubblicazione più recente.
Tabella 5-1. Cronologia delle revisioni

Revisione Data Descrizione
A 04/2023 Di seguito è riportato l'elenco delle modifiche apportate alla revisione A del documento:

• Migrazione del documento al modello Microchip.

• Aggiornato il numero del documento a DS00004976A da 50200950.

• Aggiunto 4. Banco di prova.

2.0 Di seguito è riportato l'elenco delle modifiche apportate alla revisione 2.0 del documento:

• Aggiunto Figura 1-2.

• Aggiunto Tabella 2-2.

• Aggiornati i nomi di alcuni nomi di segnali di ingresso e uscita in Tabella 2-2.

1.0 Versione iniziale.

Supporto FPGA Microchip (fai una domanda)
Il gruppo di prodotti Microchip FPGA supporta i propri prodotti con vari servizi di supporto, tra cui Servizio clienti, Centro assistenza tecnica clienti, a websito e uffici di vendita in tutto il mondo. Si consiglia ai clienti di visitare le risorse online di Microchip prima di contattare l'assistenza poiché è molto probabile che le loro domande abbiano già ricevuto risposta. Contattare il Centro di assistenza tecnica tramite il websito all'indirizzo www.microchip.com/support. Indicare il numero di parte del dispositivo FPGA, selezionare la categoria del case appropriata e caricare il design files durante la creazione di un caso di supporto tecnico. Contattare il servizio clienti per il supporto non tecnico del prodotto, come prezzi del prodotto, aggiornamenti del prodotto, informazioni aggiornate, stato dell'ordine e autorizzazione.

  • Dal Nord America, chiamare 800.262.1060
  • Dal resto del mondo, chiamare il 650.318.4460
  • Fax, da qualsiasi parte del mondo, 650.318.8044

Informazioni sul microchip (fai una domanda)

Il microchip Websito (fai una domanda)
Microchip fornisce supporto online tramite il nostro websito a www.microchip.com/. Questo webil sito è utilizzato per fare filee informazioni facilmente accessibili ai clienti. Alcuni dei contenuti disponibili includono:

  • Supporto prodotto – Schede tecniche ed errata, note applicative e sampi programmi, risorse di progettazione, guide per l'utente e documenti di supporto hardware, versioni software più recenti e software archiviato
  • Supporto tecnico generale – Domande frequenti (FAQ), richieste di supporto tecnico, gruppi di discussione online, elenco dei membri del programma dei partner di progettazione Microchip
  • Affari di Microchip – Guide per la selezione e l'ordinazione dei prodotti, gli ultimi comunicati stampa di Microchip, un elenco di seminari ed eventi, elenchi di uffici vendite, distributori e rappresentanti di fabbrica di Microchip

Servizio di notifica di modifica del prodotto (fai una domanda)
Il servizio di notifica di modifica del prodotto di Microchip aiuta a mantenere i clienti aggiornati sui prodotti Microchip. Gli abbonati riceveranno notifiche e-mail ogni volta che ci sono modifiche, aggiornamenti, revisioni o errata relativi a una specifica famiglia di prodotti o strumento di sviluppo di interesse. Per registrarti vai su www.microchip.com/pcn e segui le istruzioni per la registrazione.
Assistenza clienti (fai una domanda)
Gli utenti dei prodotti Microchip possono ricevere assistenza attraverso diversi canali:

  • Distributore o rappresentante
  • Ufficio Commerciale Locale
  • Ingegnere di soluzioni integrate (ESE)
  • Supporto tecnico

I clienti devono contattare il proprio distributore, rappresentante o ESE per il supporto. Gli uffici vendite locali sono inoltre disponibili per aiutare i clienti. In questo documento è incluso un elenco degli uffici e delle sedi di vendita. Il supporto tecnico è disponibile tramite il websito a: www.microchip.com/support.
Microchip escogita una funzione di protezione del codice (fai una domanda)
Si noti quanto segue in merito alla funzionalità di protezione del codice sui prodotti Microchip:

  • I prodotti Microchip soddisfano le specifiche contenute nella rispettiva scheda tecnica Microchip.
  • Microchip ritiene che la sua famiglia di prodotti sia sicura se utilizzata nel modo previsto, nel rispetto delle specifiche operative e in condizioni normali.
  • Microchip valorizza e protegge in modo aggressivo i suoi diritti di proprietà intellettuale. I tentativi di violare le funzionalità di protezione del codice del prodotto Microchip sono severamente vietati e possono violare il DigitalMillennium Copyright Act.
  • Né Microchip né alcun altro produttore di semiconduttori può garantire la sicurezza del suo codice. La protezione del codice non significa che stiamo garantendo che il prodotto sia "indistruttibile". La protezione del codice è in continua evoluzione. Microchip si impegna a migliorare costantemente le funzionalità di protezione del codice dei nostri prodotti.

Avviso legale (fai una domanda)
Questa pubblicazione e le informazioni qui contenute possono essere utilizzate solo con i prodotti Microchip, anche per progettare, testare e integrare i prodotti Microchip con la vostra applicazione. L'uso di queste informazioni in qualsiasi altro modo viola questi termini. Le informazioni relative alle applicazioni del dispositivo sono fornite solo per comodità dell'utente e possono essere sostituite da aggiornamenti. È tua responsabilità assicurarti che la tua applicazione soddisfi le tue specifiche. Contatta l'ufficio vendite Microchip locale per ulteriore assistenza o ottieni ulteriore assistenza all'indirizzo www.microchip.com/en-us/support/design-help/ servizi-di-supporto-clienti. QUESTE INFORMAZIONI SONO FORNITE DA MICROCHIP “COSÌ COME SONO”. MICROCHIP NON FORNISCE ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA DI ALCUN TIPO, ESPRESSA O IMPLICITA, SCRITTA O ORALE, LEGALE O ALTRO, IN RELAZIONE ALLE INFORMAZIONI INCLUSE MA NON LIMITATE A GARANZIE IMPLICITE DI NON VIOLAZIONE, COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE O GARANZIE IN RELAZIONE ALLE SUE CONDIZIONI, QUALITÀ O PRESTAZIONI. IN NESSUN CASO MICROCHIP SARÀ RESPONSABILE PER QUALSIASI PERDITA, DANNO, COSTO O SPESA INDIRETTI, SPECIALI, PUNITIVI, INCIDENTALI O CONSEQUENZIALI DI QUALSIASI TIPO RELATIVI ALLE INFORMAZIONI O AL SUO UTILIZZO, COMUNQUE CAUSATI, ANCHE SE MICROCHIP NE È STATA AVVISATA LA POSSIBILITA' OI DANNI SONO PREVEDIBILI? NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, LA TOTALE RESPONSABILITÀ DI MICROCHIP PER TUTTI I RECLAMI IN QUALSIASI MODO RELATIVI ALLE INFORMAZIONI O AL SUO UTILIZZO NON SUPERERÀ IL NUMERO DI TARIFFE, SE ESISTENTI, CHE HAI PAGATO DIRETTAMENTE A MICROCHIP PER LE INFORMAZIONI. L'uso dei dispositivi Microchip in applicazioni di supporto vitale e/o di sicurezza è interamente a rischio dell'acquirente, e l'acquirente accetta di difendere, indennizzare e tenere indenne Microchip da qualsiasi danno, pretesa, azione legale o spesa derivante da tale uso. Nessuna licenza viene concessa, implicitamente o in altro modo, ai sensi dei diritti di proprietà intellettuale di Microchip, salvo diversa indicazione.
Marchi (fai una domanda)
Il nome e il logo Microchip, il logo Microchip, Adaptec, AVR, logo AVR, AVR Freaks, BesTime, BitCloud, CryptoMemory, CryptoRF, dsPIC, flexPWR, HELDO, IGLOO, JukeBlox, KeeLoq, Kleer, LANCheck, LinkMD, maXStylus, maXTouch, MediaLB, megaAVR, Microsemi, logo Microsemi, MOST, logo MOST, MPLAB, OptoLyzer, PIC, picoPower, PICSTART, logo PIC32, PolarFire, Prochip Designer, QTouch, SAM-BA, SenGenuity, SpyNIC, SST, logo SST, SuperFlash, Symmetricom , SyncServer, Tachyon, TimeSource, tinyAVR, UNI/O, Vectron e XMEGA sono marchi registrati di Microchip Technology Incorporated negli Stati Uniti e in altri paesi. AgileSwitch, APT, ClockWorks, The Embedded Control Solutions Company, EtherSynch, Flashtec, Hyper Speed ​​Control, HyperLight Load, Libero, motorBench, mTouch, Powermite 3, Precision Edge, ProASIC, ProASIC Plus, logo ProASIC Plus, QuietWire, SmartFusion, SyncWorld, Temux, TimeCesium, TimeHub, TimePictra, TimeProvider, TrueTime e ZL sono marchi registrati di Microchip Technology Incorporated negli Stati Uniti Adjacent Key Suppression, AKS, Analog-for-the-Digital Age, Any Capacitor, AnyIn, AnyOut, Augmented Switching , BlueSky, BodyCom, Clockstudio, CodeGuard, CryptoAuthentication, CryptoAutomotive, CryptoCompanion, CryptoController, dsPICDEM, dsPICDEM.net, Dynamic Average Matching, DAM, ECAN, Espresso T1S, EtherGREEN, GridTime, IdealBridge, In-Circuit Serial Programming, ICSP, INICnet, Paralleling intelligente, IntelliMOS, connettività tra chip, JitterBlocker, Knob-on-Display, KoD, maxCrypto, maxView, memBrain, Mindi, MiWi, MPASM, MPF, logo certificato MPLAB, MPLIB, MPLINK, MultiTRAK, NetDetach, Omniscient Code Generation, PICDEM, PICDEM.net, PICkit, PICtail, PowerSmart, PureSilicon, QMatrix, REAL ICE, Ripple Blocker, RTAX , RTG4, SAMICE, Serial Quad I/O, simpleMAP, SimpliPHY, SmartBuffer, SmartHLS, SMART-IS, storClad, SQI, SuperSwitcher, SuperSwitcher II, Switchtec, SynchroPHY, Total Endurance, Trusted Time, TSHARC, USBCheck, VariSense, VectorBlox, VeriPHY, ViewSpan, WiperLock, XpressConnect e ZENA sono marchi di Microchip Technology Incorporated negli Stati Uniti e in altri paesi. SQTP è un marchio di servizio di Microchip Technology Incorporated negli USA Il logo Adaptec, Frequency on Demand, Silicon Storage Technology e Symmcom sono marchi registrati di Microchip Technology Inc. in altri paesi. GestIC è un marchio registrato di Microchip Technology Germany II GmbH & Co. KG, una consociata di Microchip Technology Inc., in altri paesi. Tutti gli altri marchi qui menzionati sono di proprietà delle rispettive società. © 2023, Microchip Technology Incorporated e le sue sussidiarie. Tutti i diritti riservati.
Codice ISBN: 978-1-6683-2302-1 Sistema di gestione della qualità (Fai una domanda) Per informazioni sui sistemi di gestione della qualità di Microchip, visitare www.microchip.com/qualità.

Vendite e assistenza in tutto il mondo

AMERICHE ASIA/PACIFICO ASIA/PACIFICO EUROPA
Aziendale Ufficio

2355 West Chandler Boulevard. Chandler, AZ 85224-6199

Tel: Numero di telefono: 480-792-7200

Fax: Numero di telefono: 480-792-7277

Supporto tecnico: www.microchip.com/support Web Indirizzo: www.microchip.com

Atlanta

Duluth, Georgia

Tel: Numero di telefono: 678-957-9614

Fax: Numero di telefono: 678-957-1455

Austin, Texas

Tel: Numero di telefono: 512-257-3370

Boston Westborough, MA Tel: Numero di telefono: 774-760-0087

Fax: Numero di telefono: 774-760-0088

Chicago

Itasca, IL

Tel: Numero di telefono: 630-285-0071

Fax: Numero di telefono: 630-285-0075

Dallas

Addison, TX

Tel: Numero di telefono: 972-818-7423

Fax: Numero di telefono: 972-818-2924

Detroit

Novi, MI

Tel: Numero di telefono: 248-848-4000

Houston, Texas

Tel: Numero di telefono: 281-894-5983

Indianapolis Noblesville, IN Tel: Numero di telefono: 317-773-8323

Fax: Numero di telefono: 317-773-5453

Tel: Numero di telefono: 317-536-2380

Los Angeles Mission Viejo, California Tel: Numero di telefono: 949-462-9523

Fax: Numero di telefono: 949-462-9608

Tel: Numero di telefono: 951-273-7800

Raleigh, Carolina del Nord

Tel: Numero di telefono: 919-844-7510

Nuova York, Stati Uniti

Tel: Numero di telefono: 631-435-6000

San Jose, California

Tel: Numero di telefono: 408-735-9110

Tel: Numero di telefono: 408-436-4270

Canada – Toronto

Tel: Numero di telefono: 905-695-1980

Fax: Numero di telefono: 905-695-2078

Australia – Sidney

Tel: 61-2-9868-6733

Cina – Pechino

Tel: 86-10-8569-7000

Cina – Chengdu

Tel: 86-28-8665-5511

Cina – Chongqing

Tel: 86-23-8980-9588

Cina – Dongguan

Tel: 86-769-8702-9880

Cina – Canton

Tel: 86-20-8755-8029

Cina – Hangzhou

Tel: 86-571-8792-8115

Cina – RAS di Hong Kong

Tel: 852-2943-5100

Cina – Nanchino

Tel: 86-25-8473-2460

Cina – Qingdao

Tel: 86-532-8502-7355

Cina – Shanghai

Tel: 86-21-3326-8000

Cina – Shenyang

Tel: 86-24-2334-2829

Cina – Shenzhen

Tel: 86-755-8864-2200

Cina – Suzhou

Tel: 86-186-6233-1526

Cina – Wuhan

Tel: 86-27-5980-5300

Cina – Xian

Tel: 86-29-8833-7252

Cina – Xiamen

Tel: 86-592-2388138

Cina – Zhuhai

Tel: 86-756-3210040

India – Bangalore

Tel: 91-80-3090-4444

India – Nuova Delhi

Tel: 91-11-4160-8631

India – Puna

Tel: 91-20-4121-0141

Giappone osaka

Tel: 81-6-6152-7160

Giappone Tokio

Telefono: 81-3-6880-3770

Corea – Daegu

Tel: 82-53-744-4301

Corea – Seul

Tel: 82-2-554-7200

Malesia – Kuala Lumpur

Tel: 60-3-7651-7906

Malesia – Penang

Tel: 60-4-227-8870

Filippine – Manila

Tel: 63-2-634-9065

Singapore

Tel: 65-6334-8870

Taiwan – Hsin Chu

Tel: 886-3-577-8366

Taiwan-Kaohsiung

Tel: 886-7-213-7830

Taiwan Taipei

Tel: 886-2-2508-8600

Thailandia – Bangkok

Tel: 66-2-694-1351

Vietnam-Ho Chi Minh

Tel: 84-28-5448-2100

Austria – Wels

Tel: 43-7242-2244-39

Fax: 43-7242-2244-393

Danimarca – Copenaghen

Tel: 45-4485-5910

Fax: 45-4485-2829

Finlandia – Espoo

Tel: 358-9-4520-820

Francia – Parigi

Tel: 33-1-69-53-63-20

Fax: 33-1-69-30-90-79

Germania – Garching

Tel: 49-8931-9700

Germania – Haan

Tel: 49-2129-3766400

Germania – Heilbronn

Tel: 49-7131-72400

Germania – Karlsruhe

Tel: 49-721-625370

Germania – Monaco di Baviera

Tel: 49-89-627-144-0

Fax: 49-89-627-144-44

Germania – Rosenheim

Tel: 49-8031-354-560

Israele – Ra'anana

Tel: 972-9-744-7705

Italia – Milano

Tel: 39-0331-742611

Fax: 39-0331-466781

Italia – Padova

Tel: 39-049-7625286

Paesi Bassi – Drunen

Tel: 31-416-690399

Fax: 31-416-690340

Norvegia – Trondheim

Tel: 47-72884388

Polonia – Varsavia

Tel: 48-22-3325737

Romania – Bucarest

Tel: 40-21-407-87-50

Spagna – Madrid

Tel: 34-91-708-08-90

Fax: 34-91-708-08-91

Svezia – Göteborg

Tel: 46-31-704-60-40

Svezia – Stoccolma

Tel: 46-8-5090-4654

Regno Unito – Wokingham

Tel: 44-118-921-5800

Fax: 44-118-921-5820

© 2023 Microchip Technology Inc. e le sue sussidiarie

Documenti / Risorse

Arbitro MICROCHIP DDR AXI4 [pdf] Guida utente
DDR AXI4 Arbitro, DDR AXI4, Arbitro

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *