Robot programmabile ozobot Bit Plus
Specificazioni
- Luce LED
- Circuit Board
- Interruttore Cut-Off Batteria/Programma
- Go Button
- Cable Flex
- Motore
- Rota
- Sensor Board
- Porta USB Micro
- Sensori di culore
- Pads di carica
Istruzzioni per l'usu di u produttu
Configurazione di u vostru Ozobot
- Scansate u codice QR per accede à a documentazione IDE di Arduino in inglese.
- Segui l'istruzzioni furnite in l'imballaggio per cunnette à u vostru urdinatore.
- Selezziunate u portu adattatu per u pruduttu in Strumenti -> Port -> *** (Ozobot Bit +).
- Caricate u vostru prugramma clicchendu Sketch -> Caricate (Ctrl+U).
Recuperazione di funziunalità fora di scatula
- Navigate à https://www.ozoblockly.com/editor.
- Selezziunate Bit + robot in u pannellu di manca.
- Crea o carica un prugramma da l'examples panel.
- Cunnette vi Bit + à l 'urdinatore via cavu USB.
- Cliccate Cunnette è poi Load per restaurà u firmware di stock.
Calibrà u vostru Ozobot
- Disegna un cercolu neru ligeramente più grande di u vostru bot è mette Bit + nantu à questu.
- Mantene premutu u Go Button per 3 seconde finu à chì u LED superiore lampeghja in biancu, poi liberate.
- Bit+ si moverà fora di u circhiu è lampà in verde quandu calibra. Riavvia s'ellu lampeggia rossu.
Quandu Calibre
- A calibrazione hè impurtante quandu cambiate superfici o tippi di schermu per migliurà a precisione in a lettura di codice è di linea. Per più cunsiglii, visitate ozobot.com/support/calibration.
Introduzione à Ozobot
Manca View
Diritta View
- Luce LED
- Circuit Board
- Batteria / prugramma
Interruttore Cut-Off - Go Button
- Cable Flex
- Motore
- Rota
- Sensor Board
Scansate u codice QR per accede à a documentazione IDE di Arduino in inglese. Segui l'istruzzioni quì senza fà una calibrazione - a calibrazione ùn hè micca u primu passu.
Guida Quick Start
Scaricate è installate l'ultima versione di Arduino® IDE.
- Scaricate è installate l'ultima versione di Arduino® IDE. Arduino IDE versione 2.0 è più tardi hè supportatu.
- Per piacè nutate: i passi ùn funzionanu micca cù a versione Arduino® più vechja di 2.0.
- Nota: Se u ligame di scaricamentu di u software Arduino ùn funziona micca, pudete cercà cù Google o un altru mutore di ricerca. Basta à scrive "Arduino IDE download" è truverete l'ultima versione dispunibule per u vostru dispositivu.
In u software Arduino® IDE
- File -> Preferenze -> Manager Addizionale di u Cunsigliu URLs:
- Copia è incollà i seguenti
URL: https://static.ozobot.com/arduino/package_ozobot_index.json
- Copia è incollà i seguenti
- Strumenti -> Board -> Boards Manager
- Cerca “Ozobot”
- Installa u pacchettu "Ozobot Arduino® Robots".
Cumpilà è carica un exampu prugramma à Ozobot Bit +
- Tools -> Board -> Ozobot Arduino® robots
- Sceglite "Ozobot Bit+"
- File -> Esamples -> Ozobot Bit+ -> 1. Basics -> OzobotBitPlusBlink
- Cunnette u pruduttu à u portu USB di l'urdinatore cù u cable USB furnitu in l'imballu
- Strumenti -> Port -> ***(Ozobot Bit+)
- (Selezziunà u portu appropritatu di u pruduttu. Se ùn hè micca sicuru, pruvate tutte e dispunibuli sequentially finu à chì unu hè successu.)
- Schizzo -> Carica (Ctrl+U)
- Ozobot lamperà tutte e so output LED in intervalli di mezza seconda. U Bit + ùn hè micca capaci di fà qualsiasi altra operazione finu à chì un Sketch differente o firmware predeterminatu hè caricatu.
Installazione
Installazione di carte Arduino® di terze parti su Arduino® IDE
A versatilità è a putenza di Arduino® vene da u fattu chì hè open source. A causa di a natura di l'ecosistema open source, pudete cuncepisce e vostre schede basate in Arduino "è fà biblioteche di codice per andà cun elli. Certi sviluppatori includenu ancu un ex.ampa libreria di schizzi Arduino® per aiutà à amparà e so funzioni, costanti è kevwords.
- Prima, vi tocca à truvà u ligame pacchettu bordu. U ligame indicà à questu vene in forma di json file. Per u pacchettu Ozobot Bit+ Arduino®, u ligame hè https://static.ozobot.com/arduino/package_ozobot_index.json. Aprite l'IDE di Arduino è premete "Ctrl +", (cuntrollu è virgola) se site in PC è Linux. Sè vo aduprate un Mac, serà "Command + ,.
- Serete salutatu cù una versione di sta schermu:
- À u fondu di a finestra, vi vede una opzione per aghjunghje 'Gestione di bordu supplementu URLs', Pudete pubblicà u ligame json quì o cliccate l'icona cù dui scatuli chjuchi per aghjunghje parechje schede à u vostru amministratore di bordu à una volta. Basta à chjappà entre / ritornu dopu avè messu un ligame in a casella per inizià una nova linea.
- Pudete aghjunghje a scheda Ozobot Bit+ plus cù stu ligame: https://static.ozobot.com/arduino/package_ozobot index.json
- Una volta chì avete publicatu i vostri ligami in a casella, cliccate OK è esce da u menu di preferenze.
- Pudete avà cliccà nantu à a seconda opzione nantu à a barra laterale, hè una piccula scheda di circuitu chì apre u menù di gestione di bordu. Pudete avà cliccà "Installa" pè ottene tuttu u necessariu files à prugrammà cù u vostru bordu, in questu casu l'Ozobot Bit +.
- Tù dinù ponu cliccà nant'à "Tools" nant'à a barra di menu in cima è truvà u Board Manager in u "Board:" sottu-menu. O premendu 'CtrI+Shift+B' in Windows è Linux ('Command+Shift+B' in Mac).
- Dopu avè installatu u files per a vostra scheda Arduino®, riavviate u vostru software per assicurassi chì Arduino® hè cunuscenza di tutte e files avete appena installatu.
- In seguitu, vulete cliccà nantu à a goccia à a cima di a vostra finestra è selezziunate a scheda chì vulete è in quale portu hè cunnessu in u vostru urdinatore:
- In questu casu avemu sceltu Ozobot Bit + nantu à u portu seriale virtuale COM4. Se u vostru bordu ùn hè micca in questa lista, cliccate nantu à l'opzione "Selezziunà altra scheda è portu":
- Pudete cercà u vostru bordu scrivendu in a casella superiore manca, cum'è pudete vede chì avemu cercatu "ozobot" è selezziunate l'Ozobot Bit + Board cunnessu à COM4, cliccate OK.
- Per vede l'ex inclusuampi schizzi dispunibuli per a vostra nova tavola cliccate nant'à "File" poi passa sopra "examples” è vi vede un menu populatu cù l'Arduino® standard examples, seguitu da tutti l'examples da biblioteche chì u vostru Board hè compatible. Comu pudete vede, avemu inclusu alcune versioni mudificate di alcuni di l'Arduino® standard examples cum'è aghjustatu qualchi persunalizati, in u "6. Demonstration" sottu-menu.
Cum'è cusì faciule, avete installatu u supportu files per a vostra scheda è sò pronti per cumincià à esplorà un novu ambiente in u mondu di Arduino.
Recuperazione di a funziunalità Bit+ "fora di scatula" Caricà un sketch Arduino® à u robot Bit+ sovrascriverà u firmware "stock". Questu significa chì u robot eseguirà u firmware Arduino® è ùn hè micca capace di a funziunalità "Ozobot" abituale, cum'è seguite e linee è detectà i codici di culore. U cumpurtamentu uriginale pò esse ricuperatu carghjendu u firmware "stock" torna à l'unità Bit + chì era previamente programatu cù Arduino IDE. Per carica u firmware di stock, utilizate Ozobot Blockly:
- Navigate à https://www.ozoblockly.com/editor
- Assicuratevi di selezziunà u robot "Bit +" in u pannellu di manca
- Crià ogni prugramma, o carica ogni prugramma da u "examples "pannellu à diritta.
- Nantu à u latu drittu, cliccate nant'à u icona "Programmi", cusì u panel dritta apre
- Assicuratevi chì Bit + hè cunnessu à l'urdinatore via u cable USB
- Cliccate u buttone "Connect".
- Cliccate u buttone "Load".
- U firmware di scorta Bit + serà carricu à u robot, inseme cù u prugramma Blockly (micca impurtante, cum'è avemu fattu questu esercitu per carricà u FW stock in primu locu)
Interruttore Cutoff Batteria
Ci hè un interruttore slide in u latu di u robot chì spegnerà u robot. Questu hè soprattuttu utile se avete caricatu un prugramma Arduino® chì faci qualchì azzione ripetitiva, ma ùn pò micca suspende. U slide switch fermerà sempre u prugramma mentre disconnects the battery. In ogni casu, quandu hè cunnessu à un caricatore, a bateria cumincerà sempre à carica è u sketch Arduino® correrà, ùn importa micca a pusizione di l'interruttore slide.
Cumu calibre?
Passu 1
- Disegna un cerculu neru, un pocu più grande di u vostru bot. Riempite cù Black Marker Place Bit + nantu à questu.
Passu 2
- Mantene premutu u Bit + Go Button per 3 seconde (o finu à chì u so LED superiore lampeghja in biancu), poi liberate.
Passu 3
- Bit + si move fora di u circhiu, è lampeggianu verde quandu calibratu. Se Bit+ lampeggia rossu, ricominciate da u Passu 1.
Quandu si calibra?
- A calibrazione aiuta à migliurà u codice Bit+ è a precisione di lettura di linea. Hè impurtante di calibre quandu cambiate superfici o tippi di schermu.
In casu di dubbitu, calibrate!
- Per cunsiglii nantu à cumu è quandu calibrate, andate à ozobot.com/support/calibration
Etichette di bot
Truvate cunsiglii di gestione di aula di bot à support@ozobot.com
FAQ
- Q: Cumu calibre u mo Ozobot?
- A: Per calibre u vostru Ozobot, seguite questi passi:
- Passu 1: Disegna un cercolu neru ligeramente più grande di u vostru bot è mette Bit + nantu à questu.
- Passu 2: Mantene premutu u Go Button per 3 seconde finu à chì u LED superiore lampeghja in biancu, poi liberate.
- Passu 3: Bit+ si moverà fora di u circhiu è lampà in verde quandu calibra. Riavvia s'ellu lampeggia rossu.
- A: Per calibre u vostru Ozobot, seguite questi passi:
- Q: Perchè a calibrazione hè impurtante?
- A: A calibrazione aiuta à migliurà a precisione di lettura di codice è di linea, soprattuttu quandu cambiate superfici o tippi di schermu. Hè cunsigliatu di calibrerà ogni volta chì ùn hè micca sicuru.
Documenti / Risorse
![]() |
Robot programmabile ozobot Bit Plus [pdfGuida di l'utente Bit Plus Robot programmabile, Bit Plus, Robot programmabile, Robot |