Modulo sensore programmabile PCAN-GPS FD
Specifiche
- Nome del prodotto: PCAN-GPS FD
- Numero di parte: IPEH-003110
- Microcontrollore: NXP LPC54618 con core Arm Cortex M4
- Connessione CAN: connessione CAN ad alta velocità (ISO 11898-2)
- Specifiche CAN: conforme alle specifiche CAN 2.0 A/B
e FD - Velocità in bit CAN FD: il campo dati supporta fino a 64 byte a velocità
da 40 kbit/s a 10 Mbit/s - Velocità in bit CAN: supporta velocità da 40 kbit/s a 1 Mbit/s
- Ricetrasmettitore CAN: NXP TJA1043
- Sveglia: può essere attivata tramite CAN bus o ingresso separato
- Ricevitore: u-blox MAX-M10S per satelliti di navigazione
Istruzioni per l'uso del prodotto
1. Introduzione
Il PCAN-GPS FD è un modulo sensore programmabile progettato per
determinazione della posizione e dell'orientamento con una connessione CAN FD. Esso
include un ricevitore satellitare, un sensore di campo magnetico, un
accelerometro e giroscopio. Il microcontrollore NXP LPC54618
elabora i dati del sensore e li trasmette tramite CAN o CAN FD.
2. Configurazione hardware
Configurare l'hardware regolando i ponticelli di saldatura di codifica,
attivando la terminazione CAN se necessario e garantendo il buffer
la batteria per GNSS è a posto.
3. Funzionamento
Per avviare il PCAN-GPS FD seguire le istruzioni fornite nel
il manuale. Prestare attenzione ai LED di stato per monitorare
funzionamento del dispositivo. Il modulo può entrare in modalità sospensione quando non è attivo
utilizzo e la riattivazione può essere avviata tramite trigger specifici.
4. Creazione del proprio firmware
Il PCAN-GPS FD consente la programmazione di firmware personalizzato su misura
ad applicazioni specifiche. Utilizzare il pacchetto di sviluppo fornito
con il compilatore GNU per C e C++ per creare e caricare il tuo firmware
al modulo tramite CAN.
5. Caricamento del firmware
Assicurati che il tuo sistema soddisfi i requisiti per il caricamento del firmware,
preparare l'hardware di conseguenza e procedere con il trasferimento del file
firmware al PCAN-GPS FD.
Domande frequenti
D: Posso modificare il comportamento del PCAN-GPS FD per le mie esigenze
esigenze?
R: Sì, il PCAN-GPS FD consente la programmazione personalizzata
firmware per adattare il suo comportamento alle diverse applicazioni.
D: Come avvio il PCAN-GPS FD?
R: Per avviare PCAN-GPS FD, fare riferimento al manuale dell'utente
istruzioni dettagliate sull'inizializzazione.
D: Quali sensori sono inclusi nel PCAN-GPS FD?
R: Il PCAN-GPS FD è dotato di un ricevitore satellitare, di tipo magnetico
sensore di campo, un accelerometro e un giroscopio per un controllo completo
raccolta dati.
V2/24
PCAN-GPS FD
Manuale d'uso
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Prodotto pertinente
Nome del prodotto PCAN-GPS FD
Codice articolo IPEH-003110
Impronta
PCAN è un marchio registrato di PEAK-System Technik GmbH.
Tutti gli altri nomi di prodotti in questo documento possono essere marchi o marchi registrati delle rispettive società. Non sono contrassegnati esplicitamente da TM o ®.
© 2023 Sistema PEAK Technik GmbH
La duplicazione (copia, stampa o altre forme) e la distribuzione elettronica di questo documento sono consentite solo previa autorizzazione esplicita di PEAK-System Technik GmbH. PEAK-System Technik GmbH si riserva il diritto di modificare i dati tecnici senza preavviso. Si applicano le condizioni commerciali generali e le disposizioni del contratto di licenza. Tutti i diritti sono riservati.
Sistema PEAK Technik GmbH Otto-Röhm-Straße 69 64293 Darmstadt Germania
Telefono: +49 6151 8173-20 Fax: +49 6151 8173-29
www.peak-system.com info@peak-system.com
Versione del documento 1.0.2 (2023-12-21)
Prodotto rilevante PCAN-GPS FD
2
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Contenuto
Impronta
2
Prodotto pertinente
2
Contenuto
3
1 Introduzione
5
1.1 Proprietà a colpo d'occhio
6
1.2 Ambito di fornitura
7
1.3 Prerequisiti
7
2 Descrizione dei sensori
8
2.1 Ricevitore per satelliti di navigazione (GNSS)
8
2.2 Accelerometro 3D e giroscopio 3D
9
2.3 Sensore di campo magnetico 3D
11
3 Connettori
13
3.1 Morsettiera a molla
14
3.2 Connettore antenna SMA
15
4 Configurazione hardware
16
4.1 Codifica dei ponticelli a saldare
16
4.2 Risoluzione interna
18
4.3 Batteria tampone per GNSS
19
5 Operazione
21
5.1 Avvio del PCAN-GPS FD
21
5.2 LED di stato
21
5.3 Modalità di sospensione
22
5.4:XNUMX Sveglia
22
6 Creazione del proprio firmware
24
MAI libreria
26
7 Caricamento del firmware
27
7.1 Requisiti di sistema
27
Contenuto PCAN-GPS FD
3
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
7.2 Preparazione dell'hardware
27
7.3 Trasferimento del firmware
29
8 Dati tecnici
32
Appendice A Certificato CE
38
Appendice B Certificato UKCA
39
Appendice C Disegno dimensionale
40
Appendice D Messaggi CAN del firmware standard
41
D.1 Messaggi CAN dal PCAN-GPS FD
42
D.2 Messaggi CAN al PCAN-GPS FD
46
Appendice E Schede tecniche
48
Appendice F Smaltimento
49
Contenuto PCAN-GPS FD
4
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
1 Introduzione
Il PCAN-GPS FD è un modulo sensore programmabile per la determinazione della posizione e dell'orientamento con connessione CAN FD. Ha un ricevitore satellitare, un sensore di campo magnetico, un accelerometro e un giroscopio. I dati del sensore in ingresso vengono elaborati dal microcontrollore NXP LPC54618 e quindi trasmessi tramite CAN o CAN FD.
Il comportamento del PCAN-GPS FD può essere programmato liberamente per applicazioni specifiche. Il firmware viene creato utilizzando il pacchetto di sviluppo incluso con compilatore GNU per C e C++ e viene poi trasferito al modulo tramite CAN. Programmazioni varie, ad esampfacilitano l'implementazione delle proprie soluzioni.
Alla consegna, il PCAN-GPS FD viene fornito con un firmware standard che trasmette periodicamente i dati grezzi dei sensori sul bus CAN.
1 Introduzione PCAN-GPS FD
5
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
1.1 Proprietà a colpo d'occhio
Microcontrollore NXP LPC54618 con core Arm Cortex M4 Connessione CAN ad alta velocità (ISO 11898-2)
Conforme alle specifiche CAN 2.0 A/B e FD CAN Velocità in bit FD per il campo dati (64 byte max.) da 40 kbit/s fino a 10 Mbit/s Velocità in bit CAN da 40 kbit/s fino a 1 Mbit/s NXP TJA1043 Ricetrasmettitore CAN Terminazione CAN attivabile tramite ponticelli a saldare Sveglia tramite bus CAN o tramite ingresso separato Ricevitore per satelliti di navigazione u-blox MAX-M10S
Sistemi di navigazione e supplementari supportati: GPS, Galileo, BeiDou, GLONASS, SBAS e QZSS Ricezione simultanea di 3 sistemi di navigazione Alimentazione 3.3 V di antenne GPS attive Sensore elettronico del campo magnetico a tre assi IIS2MDC della ST Giroscopio e accelerometro a tre assi ISM330DLC della ST 8 MByte QSPI flash 3 I/O digitali, ciascuno utilizzabile come ingresso (High-active) o uscita con interruttore Low-side LED per la segnalazione dello stato Collegamento tramite morsettiera a 10 poli (Phoenix) Voltage alimentazione da 8 a 32 V Cella a bottone per preservare i dati RTC e GPS per ridurre il TTFF (Time To First Fix) Intervallo di temperatura di funzionamento esteso da -40 a +85 °C (da -40 a +185 °F) (con eccezione della pila a bottone) Il nuovo firmware può essere caricato tramite l'interfaccia CAN
1 Introduzione PCAN-GPS FD
6
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
1.2 Ambito di fornitura
PCAN-GPS FD in involucro di plastica incluso connettore di accoppiamento: Phoenix Contact FMC 1,5/10-ST-3,5 – 1952348 Antenna esterna per la ricezione satellitare
Scarica il pacchetto di sviluppo Windows con: Programma GCC ARM Embedded Flash Programmazione esample Manuale in formato PDF
1.3 Prerequisiti
Alimentazione nell'intervallo da 8 a 32 V CC Per caricare il firmware tramite CAN:
Interfaccia CAN della serie PCAN per il computer (ad es. PCAN-USB) Sistema operativo Windows 11 (x64/ARM64), 10 (x86/x64)
1 Introduzione PCAN-GPS FD
7
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
2 Descrizione dei sensori
Questo capitolo descrive in breve le caratteristiche dei sensori utilizzati nel PCAN-GPS FD e fornisce le istruzioni per l'uso. Per ulteriori informazioni sui sensori, vedere il capitolo 8 Dati tecnici e le schede tecniche dei rispettivi produttori nell'Appendice E Schede tecniche.
2.1 Ricevitore per satelliti di navigazione (GNSS)
Il modulo ricevitore u-blox MAX-M10S offre sensibilità e tempo di acquisizione eccezionali per tutti i segnali GNSS L1 ed è progettato per i seguenti sistemi satellitari di navigazione globale (GNSS):
GPS (USA) Galileo (Europa) BeiDou (Cina) GLONASS (Russia)
Inoltre è possibile ricevere i seguenti sistemi supplementari via satellite:
QZSS (Giappone) SBAS (EGNOS, GAGAN, MSAS e WAAS)
Il modulo ricevitore supporta la ricezione simultanea di tre sistemi di navigazione satellitare e dei sistemi supplementari. È possibile monitorare contemporaneamente fino a 32 satelliti in totale. L'utilizzo dei sistemi supplementari richiede un GPS attivo. Alla consegna il PCAN-GPS FD riceve contemporaneamente GPS, Galileo, BeiDou nonché QZSS e SBAS. Il sistema di navigazione satellitare utilizzato può essere adattato dall'utente durante il runtime. Le possibili combinazioni sono visibili nell'Appendice E Schede tecniche.
2 Descrizione dei Sensori PCAN-GPS FD
8
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Per ricevere un segnale satellitare è necessario collegare un'antenna esterna alla presa SMA. È possibile utilizzare sia antenne passive che attive. Nella fornitura è inclusa un'antenna attiva. Sul lato del sensore l'antenna viene monitorata per eventuali cortocircuiti. Se viene rilevato un cortocircuito, il voltagL'alimentazione all'antenna esterna viene interrotta per evitare danni al PCAN-GPS FD.
Per una determinazione più rapida della posizione dopo l'accensione del PCAN-GPS FD, è possibile fornire con la pila a bottone l'RTC interno e la RAM di backup interna. Ciò richiede una modifica hardware (vedere sezione 4.3 Batteria tampone per GNSS).
Ulteriori e dettagliate informazioni sono reperibili nell'Appendice E Schede tecniche.
2.2 Accelerometro 3D e giroscopio 3D
Il modulo sensore ISM330DLC di STMicroelectronics è un modulo multi-chip con un accelerometro 3D digitale ad alte prestazioni, un giroscopio 3D digitale e un sensore di temperatura. Il modulo sensore misura l'accelerazione lungo gli assi X, Y e Z, nonché la velocità di rotazione attorno ad essi.
In condizioni stazionarie su una superficie orizzontale, il sensore di accelerazione misura 0 g sugli assi X e Y. Sull'asse Z misura 1 g a causa dell'accelerazione gravitazionale.
L'uscita dei valori per l'accelerazione e la velocità di rotazione può essere scalata in passi predefiniti tramite l'intervallo di valori.
2 Descrizione dei Sensori PCAN-GPS FD
9
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Assi del giroscopio rispetto all'involucro del PCAN-GPS FD Z: imbardata, X: rollio, Y: beccheggio
Assi del sensore di accelerazione rispetto all'involucro del PCAN-GPS FD
2 Descrizione dei Sensori PCAN-GPS FD
10
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Per garantire la precisione della misurazione, vengono collegati in serie vari filtri, costituiti da un filtro passa-basso anti-aliasing analogico con una frequenza di taglio dipendente dalla velocità dei dati in uscita (ODR), un convertitore ADC, un filtro passa-basso digitale regolabile e un gruppo composito di filtri digitali selezionabili e regolabili.
La catena di filtri del giroscopio è una connessione in serie di tre filtri, costituiti da un filtro passa-alto digitale selezionabile e regolabile (HPF), un filtro passa-basso digitale selezionabile e regolabile (LPF1) e un filtro passa-basso digitale (LPF2) , la cui frequenza di taglio dipende dalla velocità dei dati di uscita selezionata (ODR).
Il sensore ha due uscite di interruzione configurabili collegate al microcontrollore (INT1 e INT2). Qui possono essere applicati diversi segnali di interruzione.
Ulteriori e dettagliate informazioni sono reperibili nell'Appendice E Schede tecniche.
2.3 Sensore di campo magnetico 3D
Il sensore di campo magnetico IIS2MDC di STMicroelectronics viene utilizzato per determinare la posizione in un campo magnetico (ad esempio il campo magnetico terrestre). La sua gamma dinamica è ±50 Gauss.
2 Descrizione dei Sensori PCAN-GPS FD
11
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Assi del sensore di campo magnetico rispetto all'involucro del PCAN-GPS FD
Il sensore include un filtro passa-basso digitale selezionabile per ridurre il rumore. Inoltre, gli errori più evidenti possono essere compensati automaticamente utilizzando valori di offset configurabili. Ciò è necessario se nelle immediate vicinanze del sensore viene posizionato un magnete che influisce in modo permanente sul sensore. Oltre a ciò, il sensore del campo magnetico viene calibrato in fabbrica alla consegna e non richiede alcuna correzione dell'offset. I parametri di calibrazione richiesti sono memorizzati nel sensore stesso. Ogni volta che il sensore viene riavviato, questi dati vengono recuperati e il sensore si ricalibra.
Il sensore ha un'uscita di interruzione collegata al microcontrollore e può generare un segnale di interruzione quando sono disponibili nuovi dati del sensore.
Ulteriori e dettagliate informazioni sono reperibili nell'Appendice E Schede tecniche.
2 Descrizione dei Sensori PCAN-GPS FD
12
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
3 Connettori
PCAN-GPS FD con morsettiera a 10 poli (Phoenix), connettore per antenna SMA e 2 LED di stato
3 connettori PCAN-GPS FD
13
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
3.1 Morsettiera a molla
Morsetto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Morsettiera a molla con passo 3.5 mm (Phoenix Contact FMC 1,5/10-ST-3,5 – 1952348)
Identificatore Vb GND CAN_Low CAN_High DIO_0 DIO_1 Boot CAN GND Wake-up DIO_2
Funzione Alimentazione da 8 a 32 V DC, ad es. morsetto 30 cabina, protezione da inversione di polarità Terra Segnale CAN differenziale
Può essere utilizzato come ingresso (attivo alto) o uscita con interruttore lato basso Può essere utilizzato come ingresso (attivo alto) o uscita con interruttore lato basso Attivazione bootloader CAN, terra attiva alta Segnale di sveglia esterno, alta- attivo, ad es. terminale cabina 15 Può essere utilizzato come ingresso (attivo alto) o uscita con interruttore lato basso
3 connettori PCAN-GPS FD
14
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
3.2 Connettore antenna SMA
Per la ricezione dei segnali satellitari è necessario collegare un'antenna esterna alla presa SMA. Sono adatte sia antenne passive che attive. Per un'antenna attiva è possibile commutare tramite il ricevitore GNSS un'alimentazione di 3.3 V con al massimo 50 mA.
La fornitura comprende un'antenna attiva che può ricevere di serie i sistemi di navigazione GPS, Galileo e BeiDou con QZSS e SBAS del PCAN-GPS FD.
3 connettori PCAN-GPS FD
15
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
4 Configurazione hardware
Per applicazioni speciali è possibile effettuare diverse impostazioni sulla scheda del PCAN-GPS FD utilizzando ponti di saldatura:
Codifica ponti a saldare per polling da parte del firmware Terminazione interna Batteria tampone per la ricezione satellitare
4.1 Codifica dei ponticelli a saldare
La scheda dispone di quattro ponti saldati di codifica per assegnare uno stato permanente ai corrispondenti bit di ingresso del microcontrollore. Le quattro posizioni per la codifica dei ponti saldati (ID 0 – 3) sono assegnate ciascuna a una porta del microcontrollore LPC54618J512ET180 (C). Viene impostato un bit (1) se il campo di saldatura corrispondente è aperto.
Lo status dei porti è rilevante nei seguenti casi:
Il firmware caricato è programmato in modo da leggere lo stato sulle porte corrispondenti del microcontrollore. Per esample, qui è concepibile l'attivazione di determinate funzioni del firmware o la codifica di un ID.
Nell'aggiornamento del firmware tramite CAN il modulo PCAN-GPS FD viene identificato da un ID a 4 bit determinato tramite ponticelli di saldatura. Viene impostato un bit (1) quando il corrispondente campo di saldatura è aperto (impostazione predefinita: ID 15, tutti i campi di saldatura aperti).
Campo di saldatura Cifra binaria Equivalente decimale
ID0
ID1
ID2
ID3
Per ulteriori informazioni vedere il capitolo 7 Caricamento del firmware.
4 Configurazione Hardware PCAN-GPS FD
16
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Attivare i ponti saldati di codifica:
Rischio di cortocircuito! La saldatura sul PCAN-GPS FD può essere eseguita solo da personale elettrotecnico qualificato.
Attenzione! Le scariche elettrostatiche (ESD) possono danneggiare o distruggere i componenti della scheda. Prendere precauzioni per evitare ESD.
1. Scollegare il PCAN-GPS FD dall'alimentazione. 2. Rimuovere le due viti sulla flangia dell'alloggiamento. 3. Rimuovere il coperchio tenendo conto del collegamento dell'antenna. 4. Saldare i ponti di saldatura sulla scheda in base all'impostazione desiderata.
Stato del campo di saldatura
Stato della porta Alto Basso
Campi di saldatura da 0 a 3 per l'ID sulla scheda
5. Riposizionare il coperchio dell'alloggiamento in corrispondenza della rientranza del collegamento dell'antenna.
6. Riavvitare le due viti sulla flangia dell'alloggiamento.
4 Configurazione Hardware PCAN-GPS FD
17
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
4.2 Risoluzione interna
Se il PCAN-GPS FD è collegato a un'estremità di un bus CAN e non è ancora presente alcuna terminazione del bus CAN, è possibile attivare una terminazione interna con 120 tra le linee CAN-High e CAN-Low. La terminazione è possibile indipendentemente per entrambi i canali CAN.
Suggerimento: si consiglia di aggiungere una terminazione al cablaggio CAN, ad esample con adattatori di terminazione (ad es. PCAN-Term). In questo modo i nodi CAN possono essere collegati in modo flessibile al bus.
Attivare la terminazione interna:
Rischio di cortocircuito! La saldatura sul PCAN-GPS FD può essere eseguita solo da personale elettrotecnico qualificato.
Attenzione! Le scariche elettrostatiche (ESD) possono danneggiare o distruggere i componenti della scheda. Prendere precauzioni per evitare ESD.
1. Scollegare il PCAN-GPS FD dall'alimentazione. 2. Rimuovere le due viti sulla flangia dell'alloggiamento. 3. Rimuovere il coperchio tenendo conto del collegamento dell'antenna.
4 Configurazione Hardware PCAN-GPS FD
18
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
4. Saldare i ponti di saldatura sulla scheda in base all'impostazione desiderata.
Campi di saldatura Termine. per la terminazione del canale CAN
Canale CAN
Senza terminazione (impostazione predefinita)
Con terminazione
5. Riposizionare il coperchio dell'alloggiamento in corrispondenza della rientranza del collegamento dell'antenna.
6. Riavvitare le due viti sulla flangia dell'alloggiamento.
4.3 Batteria tampone per GNSS
Il ricevitore per i satelliti di navigazione (GNSS) impiega circa mezzo minuto prima che venga fissata la prima posizione dopo l'accensione del modulo PCAN-GPS FD. Per abbreviare questo periodo, la pila a bottone può essere utilizzata come batteria tampone per un rapido avvio del ricevitore GNSS. Tuttavia, ciò ridurrà la durata della pila a bottone.
4 Configurazione Hardware PCAN-GPS FD
19
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Attivazione dell'avvio rapido tramite batteria tampone: pericolo di cortocircuito! La saldatura sul PCAN-GPS FD può essere eseguita solo da personale elettrotecnico qualificato.
Attenzione! Le scariche elettrostatiche (ESD) possono danneggiare o distruggere i componenti della scheda. Prendere precauzioni per evitare ESD.
1. Scollegare il PCAN-GPS FD dall'alimentazione. 2. Rimuovere le due viti sulla flangia dell'alloggiamento. 3. Rimuovere il coperchio tenendo conto del collegamento dell'antenna. 4. Saldare i ponti di saldatura sulla scheda in base all'impostazione desiderata.
Stato del campo di saldatura Stato della porta Impostazione predefinita: l'avvio rapido del ricevitore GNSS non è attivato. L'avvio rapido del ricevitore GNSS è attivato.
Campo di saldatura Vgps sul circuito
5. Riposizionare il coperchio dell'alloggiamento in corrispondenza della rientranza del collegamento dell'antenna.
6. Riavvitare le due viti sulla flangia dell'alloggiamento.
4 Configurazione Hardware PCAN-GPS FD
20
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
5 Operazione
5.1 Avvio del PCAN-GPS FD
Il PCAN-GPS FD si attiva applicando la fornitura voltage alle rispettive porte, vedere sezione 3.1 Morsettiera a molla. Successivamente viene eseguito il firmware nella memoria flash.
Alla consegna il PCAN-GPS FD viene fornito con un firmware standard. Oltre alla fornitura voltage, per l'avvio è necessario un segnale di sveglia, vedere la sezione 5.4 Sveglia. Il firmware standard trasmette periodicamente i valori grezzi misurati dai sensori con un bit rate CAN di 500 kbit/s. Nell'Appendice D Messaggi CAN del firmware standard è riportato un elenco dei messaggi CAN utilizzati.
5.2 LED di stato
Il PCAN-GPS FD ha due LED di stato che possono essere verdi, rossi o arancioni. I LED di stato sono controllati dal firmware in esecuzione.
Se il modulo PCAN-GPS FD è in modalità bootloader CAN utilizzata per un aggiornamento del firmware (vedere capitolo 7 Caricamento del firmware), i due LED si trovano nel seguente stato:
Stato LED 1 Stato 2
Lo stato lampeggia velocemente
Colore arancione arancione
5 Funzionamento PCAN-GPS FD
21
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
5.3 Modalità di sospensione
Il PCAN-GPS FD può essere messo in modalità di sospensione. Quando si programma il proprio firmware è possibile attivare la modalità di sospensione tramite un messaggio CAN o un timeout. Pertanto sul pin 9, Wake-up non può essere presente alcun livello high. Nella modalità di sospensione l'alimentazione elettrica della maggior parte dei componenti elettronici del PCAN-GPS FD viene disattivata e il consumo di corrente viene ridotto a 175 µA con funzionamento simultaneo di RTC e GPS. La modalità di sospensione può essere interrotta tramite diversi segnali di sveglia. Maggiori informazioni al riguardo sono disponibili nella sezione 5.4 Sveglia. Il firmware standard installato alla consegna mette il PCAN-GPS FD in modalità di sospensione dopo un timeout di 5 s. Il timeout si riferisce al tempo trascorso dalla ricezione dell'ultimo messaggio CAN.
5.4:XNUMX Sveglia
Se il PCAN-GPS FD è in modalità di sospensione, è necessario un segnale di sveglia affinché il PCAN-GPS FD si riaccenda. Il PCAN-GPS FD necessita di 16.5 ms per la riattivazione. Le seguenti sottosezioni mostrano le possibilità.
5.4.1 Sveglia tramite alto livello esterno
Tramite il pin 9 della morsettiera (vedi sezione 3.1 Morsettiera a molla) è possibile applicare un livello alto (almeno 8 V) sull'intero volumetage portata per accendere il PCAN-GPS FD.
Nota: finché un voltage è presente sul pin di risveglio, non è possibile spegnere il PCAN-GPS FD.
5 Funzionamento PCAN-GPS FD
22
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
5.4.2 Sveglia tramite CAN
Quando si riceve un messaggio CAN, il PCAN-GPS FD si accenderà nuovamente.
5 Funzionamento PCAN-GPS FD
23
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
6 Creazione del proprio firmware
Con l'aiuto del pacchetto di sviluppo PEAK-DevPack è possibile programmare il proprio firmware specifico per l'applicazione per i prodotti hardware programmabili PEAK-System. Per ogni prodotto supportato, esampsono inclusi. Alla consegna, il PCAN-GPS FD viene fornito con un firmware standard che trasmette periodicamente i dati grezzi dei sensori sul bus CAN. Il codice sorgente del firmware è disponibile come example 00_Standard_Firmware.
Nota: l'esampIl file del firmware standard contiene un progetto PCAN-Explorer per la presentazione dei dati del sensore. Il PCAN-Explorer è un software Windows professionale per lavorare con i bus CAN e CAN FD. Per utilizzare il progetto è necessaria una licenza del software.
Requisiti di sistema:
Computer con sistema operativo Windows 11 (x64), 10 (x86/x64) Interfaccia CAN della serie PCAN per caricare il firmware sul proprio hardware tramite CAN
Download del pacchetto di sviluppo: www.peak-system.com/quick/DLP-DevPack
Contenuto della confezione:
Strumenti di compilazione Strumenti Win32 per automatizzare il processo di compilazione per Windows a 32 bit Strumenti di compilazione Strumenti Win64 per automatizzare il processo di compilazione per Windows a 64 bit Compilatore Compilatori per i prodotti programmabili supportati
6 Creazione del proprio firmware PCAN-GPS FD
24
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Debug
OpenOCD e configurazione files per l'hardware che supporta il debug di VBScript SetDebug_for_VSCode.vbs per modificare example directory per l'IDE di Visual Studio Code con Cortex-debug Informazioni dettagliate sul debug nella documentazione allegata dell'adattatore di debug PEAK-DevPack Hardware Sottodirectory con firmware example per l'hardware supportato. Usa l'esample per iniziare lo sviluppo del proprio firmware. PEAK-Flash Software Windows per caricare il firmware sul vostro hardware tramite CAN LiesMich.txt e ReadMe.txt Breve documentazione su come lavorare con il pacchetto di sviluppo in tedesco e inglese SetPath_for_VSCode.vbs VBScript per modificare l'example directory per l'IDE di Visual Studio Code
Creazione del proprio firmware:
1. Crea una cartella sul tuo computer. Si consiglia di utilizzare un'unità locale. 2. Decomprimere completamente il pacchetto di sviluppo PEAK-DevPack.zip nel file
cartella. Non è richiesta alcuna installazione. 3. Eseguire lo script SetPath_for_VSCode.vbs.
Questo script modificherà l'example directory per l'IDE di Visual Studio Code. Successivamente, ogni example directory ha una cartella chiamata .vscode contenente i file necessari files con le informazioni sul percorso locale. 4. Avviare Visual Studio Code. L'IDE è disponibile gratuitamente da Microsoft: https://code.visualstudio.com. 5. Seleziona la cartella del tuo progetto e aprila. Per esampfile: d:PEAK-DevPackHardwarePCAN-GPS_FDExamples3_Timer.
6 Creazione del proprio firmware PCAN-GPS FD
25
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
6. È possibile modificare il codice C e utilizzare il menu Terminale > Esegui attività per chiamare make clean, make all o per compilare un singolo file.
7. Crea il tuo firmware con make all. Il firmware è il file *.bin file nella sottodirectory out della cartella del progetto.
8. Preparare l'hardware per il caricamento del firmware come descritto nella sezione 7.2 Preparazione dell'hardware.
9. Utilizzare lo strumento PEAK-Flash per caricare il firmware sul dispositivo tramite CAN.
Lo strumento può essere avviato tramite il menu Terminale > Esegui attività > Dispositivo Flash o dalla sottodirectory del pacchetto di sviluppo. La sezione 7.3 Trasferimento firmware descrive il processo. È necessaria un'interfaccia CAN della serie PCAN.
MAI libreria
Lo sviluppo di applicazioni per il PCAN-GPS FD è supportato dalla libreria libpeak_gps_fd.a (* sta per numero di versione), un binario file. Attraverso questa libreria è possibile accedere a tutte le risorse del PCAN-GPS FD. La libreria è documentata nell'intestazione files (*.h) che si trovano nella sottodirectory inc di ciascun exampla directory.
6 Creazione del proprio firmware PCAN-GPS FD
26
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
7 Caricamento del firmware
Il microcontrollore del PCAN-GPS FD è dotato di un nuovo firmware tramite CAN. Il firmware viene caricato tramite un bus CAN con il software Windows PEAK-Flash.
7.1 Requisiti di sistema
Interfaccia CAN della serie PCAN per il computer, ad esample PCAN-USB Cablaggio CAN tra l'interfaccia CAN e il modulo con terminazione corretta su entrambe le estremità del bus CAN con 120 Ohm ciascuna. Sistema operativo Windows 11 (x64/ARM64), 10 (x86/x64) Se si desidera aggiornare più moduli PCAN-GPS FD sullo stesso bus CAN con un nuovo firmware, è necessario assegnare un ID a ciascun modulo. Vedere la sezione 4.1 Codifica dei ponticelli a saldare.
7.2 Preparazione dell'hardware
Per l'upload del firmware tramite CAN è necessario attivare il bootloader CAN del PCAN-GPS FD. Attivazione del Bootloader CAN:
Attenzione! Le scariche elettrostatiche (ESD) possono danneggiare o distruggere i componenti della scheda. Prendere precauzioni per evitare ESD.
7 Caricamento firmware PCAN-GPS FD
27
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
1. Scollegare il PCAN-GPS FD dall'alimentazione. 2. Stabilire una connessione tra Boot e l'alimentatore Vb.
Collegamento sulla morsettiera a molla tra i morsetti 1 e 7
Per questo motivo, alla connessione Boot viene successivamente applicato un livello Alto.
3. Collegare il bus CAN del modulo con un'interfaccia CAN collegata al computer. Prestare attenzione alla corretta terminazione del cablaggio CAN (2 x 120 Ohm).
4. Ricollegare l'alimentazione. A causa del livello High nella connessione Boot, il PCAN-GPS FD avvia il bootloader CAN. Ciò può essere determinato dai LED di stato:
Stato LED 1 Stato 2
Lo stato lampeggia velocemente
Colore arancione arancione
7 Caricamento firmware PCAN-GPS FD
28
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
7.3 Trasferimento del firmware
Una nuova versione firmware può essere trasferita sul PCAN-GPS FD. Il firmware viene caricato tramite un bus CAN utilizzando il software Windows PEAK-Flash.
Trasferimento firmware con PEAK-Flash: il software PEAK-Flash è incluso nel pacchetto di sviluppo, che può essere scaricato tramite il seguente link: www.peak-system.com/quick/DLP-DevPack
1. Apri la cerniera file ed estrailo sul tuo supporto di memorizzazione locale. 2. Eseguire PEAK-Flash.exe.
Appare la finestra principale di PEAK-Flash.
7 Caricamento firmware PCAN-GPS FD
29
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
3. Fare clic sul pulsante Avanti. Viene visualizzata la finestra Seleziona hardware.
4. Fare clic sul pulsante di opzione Moduli collegati al bus CAN.
5. Nel menu a discesa Canali dell'hardware CAN collegato selezionare un'interfaccia CAN collegata al computer.
6. Nel menu a tendina Bitrate selezionare il bitrate nominale 500 kbit/s.
7. Fare clic su Rileva. Nell'elenco appare il PCAN-GPS FD insieme all'ID del modulo e alla versione del firmware. In caso contrario, verificare se esiste una connessione corretta al bus CAN con il bit rate nominale appropriato.
7 Caricamento firmware PCAN-GPS FD
30
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
8. Fare clic su Avanti. Viene visualizzata la finestra Seleziona firmware.
9. Selezionare il firmware File pulsante di opzione e fare clic su Sfoglia. 10. Selezionare il corrispondente file (*.bidone). 11. Fare clic su Avanti.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Pronto per l'aggiornamento. 12. Fare clic su Avvia per trasferire il nuovo firmware sul PCAN-GPS FD.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Lampeggiante. 13. Una volta completato il processo, fare clic su Avanti. 14. È possibile uscire dal programma. 15. Scollegare il PCAN-GPS FD dall'alimentazione. 16. Rimuovere il collegamento tra Boot e l'alimentatore Vb. 17. Collegare il PCAN-GPS FD all'alimentazione.
Ora è possibile utilizzare il PCAN-GPS FD con il nuovo firmware.
7 Caricamento firmware PCAN-GPS FD
31
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
8 Dati tecnici
Alimentazione Alimentazione voltage Consumo di corrente durante il funzionamento normale
Consumo attuale sonno
Cella a bottone per RTC (e GNSS se richiesto)
Da 8 a 32 V CC
8 V: 50 mA 12 V: 35 mA 24 V: 20 mA 30 V: 17 mA
140 µA (solo RTC) 175 µA (RTC e GPS)
Tipo CR2032, 3 V, 220 mAh
Tempo di funzionamento senza alimentazione del PCAN-GPS FD: solo RTC ca. 13 anni Solo GPS ca. 9 mesi Con RTC e GPS ca. 9 mesi
Nota: prestare attenzione al range di temperatura di esercizio della pila a bottone inserita.
Connettori Morsettiera a molla
Antenna
10 poli, passo 3.5 mm (Phoenix Contact FMC 1,5/10-ST-3,5 – 1952348)
SMA (versione Sub Miniature A) Alimentazione per antenna attiva: 3.3 V, max. 50mA
8 Dati tecnici PCAN-GPS FD
32
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Protocolli CAN (FD) Trasmissione fisica Velocità in bit CAN Velocità in bit CAN FD
Ricetrasmettitore Terminazione interna Modalità di solo ascolto
CAN FD ISO 11898-1:2015, CAN FD non ISO, CAN 2.0 A/B
ISO 11898-2 (CAN ad alta velocità)
Nominale: da 40 kbit/s a 1 Mbit/s
Nominale: da 40 kbit/s a 1 Mbit/s
Dati:
Da 40 kbit/s a 10 Mbit/s1
NXP TJA1043, con funzionalità di riattivazione
tramite ponti di saldatura, non attivati alla consegna
Programmabile; non attivato alla consegna
1 Secondo la scheda tecnica del ricetrasmettitore CAN, con i tempi indicati sono garantiti solo bitrate CAN FD fino a 5 Mbit/s.
Ricevitore per satelliti di navigazione (GNSS)
Tipo
u-blox MAX-M10S
Sistemi di navigazione ricevibili
GPS, Galileo, BeiDou, GLONASS, QZSS, SBAS Nota: il firmware standard utilizza GPS, Galileo e BeiDou.
Collegamento al microcontrollore
Connessione seriale (UART 6) con 9600 Baud 8N1 (default) Ingresso per impulsi di sincronizzazione (ExtInt) Uscita per impulsi di temporizzazione 1PPS (da 0.25 Hz a 10 MHz, configurabile)
Modalità operative
Modalità continua Modalità di risparmio energetico
Tipo di antenna
attivo o passivo
Circuito di protezione antenna Monitoraggio della corrente dell'antenna in caso di cortocircuito con messaggio di errore
Frequenza massima di aggiornamento dei dati di navigazione
Fino a 10 Hz (4 GNSS simultanei) Fino a 18 Hz (GNSS singolo) Nota: il produttore dell'u-blox M10 consente fino a 25 Hz (GNSS singolo) con una configurazione irreversibile. Puoi eseguire questa modifica sotto la tua responsabilità. Tuttavia, non offriamo supporto per questo.
8 Dati tecnici PCAN-GPS FD
33
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Ricevitore per satelliti di navigazione (GNSS)
Numero massimo di
32
satelliti ricevuti al
nello stesso momento
Sensibilità
massimo -166 dbm (tracciamento e navigazione)
Tempo per la correzione della prima posizione dopo l'avvio a freddo (TTFF)
ca. 30 s
Precisione dei valori di posizione
GPS (simultaneo): 1.5 m Galileo: 3 m BeiDou: 2 m GLONASS: 4 m
Alimentazione per antenna attiva 3.3 V, max. 50 mA, commutabile
Antenna per la ricezione satellitare (in dotazione)
Tipo
taoglas Ulisse AA.162
Gamma di frequenza centrale
da 1574 a 1610 MHz
Sistemi creditizi
GPS, Galileo, BeiDou, GLONASS
Intervallo di temperatura operativa Da -40 a +85 °C (da -40 a +185 °F)
Misurare
Dimensioni: 40 x 38 x 10 mm
Lunghezza del cavo
circa 3 metri
Peso
59 grammi
Caratteristica speciale
Magnete integrato per il montaggio
Giroscopio 3D Tipo Collegamento al microcontrollore Assi Campi di misura
ST ISM330DLCSPI
rollio (X), beccheggio (Y), imbardata (Z) ±125, ±250, ±500, ±1000, ±2000 dps (gradi al secondo)
8 Dati tecnici PCAN-GPS FD
34
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Giroscopio 3D Formato dati Velocità dati in uscita (ODR)
Possibilità di filtro Modalità di risparmio energetico Modalità operative
16 bit, complemento a due 12,5 Hz, 26 Hz, 52 Hz, 104 Hz, 208 Hz, 416 Hz, 833 Hz, 1666 Hz, 3332 Hz, 6664 Hz Catena di filtri digitali configurabile Spegnimento Basso consumo, Normale e Modalità ad alte prestazioni
Sensore di accelerazione 3D Tipo Collegamento al microcontrollore Campi di misura Formato dati Possibilità di filtro Modalità operative Opzioni di correzione
ST ISM330DLCSPI
±2, ±4, ±8, ±16 G 16 bit, complemento a due Catena di filtri digitali configurabile Modalità di spegnimento, basso consumo, normale e ad alte prestazioni Compensazione offset
Sensore di campo magnetico 3D
Tipo
ST IIS2MDC
Connessione al microcontrollore Connessione diretta I2C
Sensibilità Formato dati Possibilità di filtro Velocità dati in uscita (ODR) Modalità operative
±49.152 Gauss (±4915μT) 16 bit, complemento a due Catena di filtri digitali configurabili Da 10 a 150 misurazioni al secondo Modalità inattiva, continua e singola
8 Dati tecnici PCAN-GPS FD
35
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Ingressi digitali Conteggio Tipo di interruttore Numero max. frequenza di ingressoMax. voltage Soglie di commutazione
Resistenza interna
3 High attivo (pull-down interno), invertente 3 kHz 60 V High: Uin 2.6 V Low: Uin 1.3 V > 33 k
Uscite digitali Conteggio Tipo Max. voltageMassimo. corrente Corrente di cortocircuito Resistenza interna
3 Driver low-side 60 V 0.7 A 1 A 0.55 k
Tipo di microcontrollore Frequenza orologio al quarzo Frequenza orologio interna Memoria
Caricamento del firmware
NXP LPC54618J512ET180, braccio-corteccia-M4-core
12 MHz
massimo 180 MHz (programmabile tramite PLL)
Flash MCU da 512 kB (programma) EEPROM da 2 kByte Flash QSPI da 8 MByte
tramite CAN (è necessaria l'interfaccia PCAN)
8 Dati tecnici PCAN-GPS FD
36
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Misura la taglia e il peso
68 x 57 x 25.5 mm (L x P x A) (senza connettore SMA)
Circuito stampato: 27 g (incl. pila a bottone e connettore di accoppiamento)
Rivestimento:
17 grammi
Ambiente
Temperatura di esercizio
Da -40 a +85 °C (da -40 a +185 °F) (eccetto pila a bottone) Pila a bottone (tipica): da -20 a +60 °C (da -5 a +140 °F)
Temperatura di conservazione e da -40 a +85 °C (da -40 a +185 °F) (eccetto pila a bottone)
trasporto
Pila a bottone (tipica): da -40 a +70 °C (da -40 a +160 °F)
Umidità relativa
Dal 15 al 90%, senza condensa
Protezione di ingresso
Grado di protezione IP20
(CEI 60529)
Conformità RoHS 2
Compatibilità elettromagnetica
Direttiva UE 2011/65/UE (RoHS 2) + 2015/863/UE DIN EN IEC 63000:2019-05
Direttiva UE 2014/30/UE DIN EN 61326-1:2022-11
8 Dati tecnici PCAN-GPS FD
37
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Appendice A Certificato CE
Dichiarazione di conformità UE
Questa dichiarazione si applica al seguente prodotto:
Nome del prodotto:
PCAN-GPS FD
Numero/i articolo/i:
IPEH-003110
Produttore:
Sistema PEAK Technik GmbH Otto-Röhm-Straße 69 64293 Darmstadt Germania
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il suddetto prodotto è conforme alle seguenti direttive e alle relative norme armonizzate:
Direttiva UE 2011/65/UE (RoHS 2) + 2015/863/UE (elenco modificato delle sostanze soggette a restrizioni) DIN EN IEC 63000:2019-05 Documentazione tecnica per la valutazione di prodotti elettrici ed elettronici rispetto alla restrizione delle sostanze pericolose (CEI 63000:2016); Versione tedesca della EN IEC 63000:2018
Direttiva UE 2014/30/UE (Compatibilità elettromagnetica) DIN EN 61326-1:2022-11 Apparecchi elettrici di misura, controllo e uso di laboratorio – Requisiti EMC – Parte 1: Requisiti generali (IEC 61326-1:2020); Versione tedesca della EN IEC 61326-1:2021
Darmstadt, 26 ottobre 2023
Uwe Wilhelm, amministratore delegato
Appendice A Certificato CE PCAN-GPS FD
38
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Appendice B Certificato UKCA
Dichiarazione di conformità del Regno Unito
Questa dichiarazione si applica al seguente prodotto:
Nome del prodotto:
PCAN-GPS FD
Numero/i articolo/i:
IPEH-003110
Produttore: PEAK-System Technik GmbH Otto-Röhm-Straße 69 64293 Darmstadt Germania
Rappresentante autorizzato nel Regno Unito: Control Technologies UK Ltd Unit 1, Stoke Mill, Mill Road, Sharnbrook, Bedfordshire, MK44 1NN, Regno Unito
Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto menzionato è conforme alle seguenti legislazioni del Regno Unito e agli standard armonizzati affiliati:
Restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche Normative 2012 DIN EN IEC 63000:2019-05 Documentazione tecnica per la valutazione di prodotti elettrici ed elettronici rispetto alla restrizione delle sostanze pericolose (IEC 63000:2016); Versione tedesca della EN IEC 63000:2018
Normativa sulla compatibilità elettromagnetica 2016 DIN EN 61326-1:2022-11 Apparecchi elettrici di misura, controllo e uso di laboratorio – Requisiti EMC – Parte 1: Requisiti generali (IEC 61326-1:2020); Versione tedesca della EN IEC 61326-1:2021
Darmstadt, 26 ottobre 2023
Uwe Wilhelm, amministratore delegato
Appendice B Certificato UKCA PCAN-GPS FD
39
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Appendice C Disegno dimensionale
Appendice C Disegno quotato PCAN-GPS FD
40
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Appendice D Messaggi CAN del firmware standard
Le due tabelle seguenti valgono per il firmware standard fornito con il PCAN-GPS FD alla consegna. Elenca i messaggi CAN che da un lato vengono trasmessi periodicamente dal PCAN-GPS FD (da 600h a 630h) e dall'altro possono essere utilizzati per controllare il PCAN-GPS FD (da 650h a 658h). I messaggi CAN vengono inviati in formato Intel.
Suggerimento: per gli utenti di PCAN-Explorer il pacchetto di sviluppo contiene un example progetto compatibile con il firmware standard.
Link per scaricare il pacchetto di sviluppo: www.peak-system.com/quick/DLP-DevPack
Percorso verso l'exampprogetto le: PEAK-DevPackHardwarePCAN-GPS_FDExamples 00_Standard_FirmwarePCAN-Explorer Esampil progetto
Appendice D Messaggi CAN del firmware standard PCAN-GPS FD
41
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
D.1 Messaggi CAN dal PCAN-GPS FD
CAN ID 600h
Inizia bit
Identificatore del conteggio dei bit
MEMS_Accelerazione (tempo di ciclo 100 ms)
0
16
Accelerazione_X
16
16
Accelerazione_Y
32
16
Accelerazione_Z
48
8
Temperatura
56
2
Asse verticale
58
3
Orientamento
601 ore 610 ore 611 ore
MEMS_MagneticField (tempo di ciclo 100 ms)
0
16
Campo magnetico_X
16
16
Campo magnetico_Y
32
16
Campo magnetico_Z
MEMS_Rotation_A (Tempo di ciclo 100 ms)
0
32
Rotazione_X
32
32
Rotazione_Y
MEMS_Rotation_B (Tempo di ciclo 100 ms)
0
32
Rotazione_Z
Valori
Conversione in mG: valore grezzo * 0.061
Conversione in °C: valore grezzo * 0.5 + 25 0 = non definito 1 = asse X 2 = asse Y 3 = asse Z 0 = piatto 1 = piatto capovolto 2 = orizzontale sinistra 3 = orizzontale destra 4 = verticale 5 = verticale capovolta
Conversione in mGauss: valore grezzo * 1.5
Numero in virgola mobile1, unità: gradi al secondo
Numero in virgola mobile1, unità: gradi al secondo
1 Segno: 1 bit, parte in virgola fissa: 23 bit, esponente: 8 bit (secondo IEEE 754)
Appendice D Messaggi CAN del firmware standard PCAN-GPS FD
42
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
CAN ID 620h
Inizia bit
Identificatore del conteggio dei bit
GPS_Status (tempo di ciclo 1000 ms)
0
8
GPS_AntennaStatus
8
8
16
8
24
8
GPS_NumSatellites GPS_NavigationMethod
ID oratore
ore 621
GPS_CourseSpeed (Tempo di ciclo 1000 ms)
0
32
GPS_Rotta
32
32
GPS_Velocità
ore 622
GPS_PositionLongitude (Tempo di ciclo 1000 ms)
0
32
GPS_Longitudine_Minuti
32
16
GPS_Longitudine_Gradi
48
8
GPS_IndicatoreEW
Valori
0 = INIZIALE 1 = NON SO 2 = OK 3 = CORTO 4 = APERTO
0 = INIT 1 = NESSUNO 2 = 2D 3 = 3D 0 = GPS, SBAS 1 = GAL 2 = BeiDou 3 = QZSS 4 = Qualsiasi combinazione
di GNSS 6 = GLONASS
Numero in virgola mobile1, unità: gradi Numero in virgola mobile1, unità: km/h
Numero in virgola mobile1
0 = INIT 69 = Est 87 = Ovest
Appendice D Messaggi CAN del firmware standard PCAN-GPS FD
43
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
CAN ID 623h
Inizia bit
Identificatore del conteggio dei bit
GPS_PositionLatitude (Tempo di ciclo 1000 ms)
0
32
GPS_Latitudine_Minuti
32
16
GPS_Latitudine_Gradi
48
8
GPS_IndicatoreNS
624 ore 625 ore
626 ore 627 ore
GPS_PositionAltitude (Tempo di ciclo 1000 ms)
0
32
GPS_Altitudine
GPS_Delusions_A (Tempo di ciclo 1000 ms)
0
32
GPS_PDOP
32
32
GPS_HDOP
GPS_Delusions_B (Tempo di ciclo 1000 ms)
0
32
GPS_VDOP
GPS_DateTime (Tempo di ciclo 1000 ms)
0
8
UTC_Anno
8
8
UTC_mese
16
8
UTC_DayOfMonth
24
8
UTC_Ora
32
8
UTC_Minuto
40
8
UTC_secondo
48
8
UTC_LeapSeconds
56
1
UTC_LeapSecondStatus
Valori Numero in virgola mobile1
0 = INIT 78 = Nord 83 = Sud Numero in virgola mobile 1 Numero in virgola mobile 1
Numero in virgola mobile1
Appendice D Messaggi CAN del firmware standard PCAN-GPS FD
44
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
CAN ID 630h
Inizia bit
Conteggio dei bit
IO (tempo di ciclo 125 ms)
0
1
1
1
2
1
3
1
4
1
5
1
6
1
7
1
8
4
Identificatore
Din0_Stato Din1_Stato Din2_Stato Dout0_Stato Dout1_Stato Dout2_Stato
GPS_PowerStatus ID_dispositivo
Valori
Appendice D Messaggi CAN del firmware standard PCAN-GPS FD
45
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
D.2 Messaggi CAN al PCAN-GPS FD
CAN ID 650h
ore 652
Inizia bit
Conteggio dei bit
Out_IO (1 byte)
0
1
1
1
2
1
3
1
Out_Gyro (1 byte)
0
2
Identificatore
DO_0_Imposta GPS_Imposta potenza DO_1_Imposta DO_2_Imposta
Gyro_SetScale
ore 653
Out_MEMS_AccScale (1 byte)
0
3
Acc_SetScale
ore 654
Out_SaveConfig (1 byte)
0
1
Config_SaveToEEPROM
Valori
0 = ±250 °/s 1 = ±125 °/s 2 = ±500 °/s 4 = ±1000 °/s 6 = ±2000 °/s
0 = ±2 SOL 2 = ±4 SOL 3 = ±8 SOL 1 = ±16 SOL
Appendice D Messaggi CAN del firmware standard PCAN-GPS FD
46
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
CAN ID 655h
ore 656
Inizia bit
Identificatore del conteggio dei bit
Out_RTC_SetTime (8 byte)
0
8
RTC_SetSec
8
8
RTC_SetMin
16
8
RTC_SetHour
24
8
RTC_SetDayOfWeek
32
8
RTC_SetDayOfMonth
40
8
RTC_SetMonth
48
16
RTC_SetAnno
Out_RTC_TimeFromGPS (1 byte)
0
1
RTC_SetTimeFromGPS
657 ore 658 ore
Out_Acc_Calibration (4 byte)
0
2
Acc_SetCalibTarget_X
8
2
Acc_SetCalibTarget_Y
16
2
Acc_SetCalibTarget_Z
24
1
Acc_CalibEnabled
Out_EraseConfig (1 byte)
0
1
Config_Cancella-da-EEPROM
Valori
Nota: i dati del GPS non contengono il giorno della settimana. 0=0 SOL 1 = +1 SOL 2 = -1 SOL
Appendice D Messaggi CAN del firmware standard PCAN-GPS FD
47
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Appendice E Schede tecniche
Sono allegate al presente documento le schede tecniche dei componenti del PCAN-GPS FD (PDF fileS). È possibile scaricare le versioni attuali delle schede tecniche e informazioni aggiuntive dal produttore websiti.
Antenna taoglas Ulysses AA.162: PCAN-GPS-FD_UserManAppendix_Antenna.pdf www.taoglas.com
Ricevitore GNSS u-blox MAX-M10S: PCAN-GPS-FD_UserManAppendix_GNSS_DataSheet.pdf PCAN-GPS-FD_UserManAppendix_GNSS_InterfaceDescription.pdf www.u-blox.com
Sensore accelerometro 3D e giroscopio 3D ISM330DLC di ST: PCAN-GPS-FD_UserManAppendix_AccelerometerGyroscope.pdf www.st.com
Sensore di campo magnetico 3D IIS2MDC di ST: PCAN-GPS-FD_UserManAppendix_MagneticFieldSensor.pdf www.st.com
Microcontrollore NXP LPC54618 (Manuale utente): PCAN-GPS-FD_UserManAppendix_Microcontroller.pdf www.nxp.com
Appendice E Schede tecniche PCAN-GPS FD
48
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Appendice F Smaltimento
Il PCAN-GPS FD e la batteria in esso contenuta non devono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici. Rimuovere la batteria e smaltire correttamente la batteria e il PCAN-GPS FD in conformità con le normative locali. Nel PCAN-GPS FD è inclusa la seguente batteria:
1 pila a bottone CR2032 3.0 V
Appendice F Smaltimento PCAN-GPS FD
49
Manuale utente 1.0.2 © 2023 PEAK-System Technik GmbH
Documenti / Risorse
![]() |
Modulo sensore programmabile Alcom PCAN-GPS FD [pdf] Manuale d'uso PCAN-GPS Modulo sensore programmabile FD, PCAN-GPS, Modulo sensore programmabile FD, Modulo sensore programmabile, Modulo sensore |