AX031700 Controller di ingresso universale con CAN
“
Informazioni sul prodotto
Specifiche
- Nome prodotto: Controller di ingresso universale con CAN
- Numero modello: UMAX031700 Versione V3
- Numero parte: AX031700
- Protocollo supportato: SAE J1939
- Caratteristiche: Ingresso universale singolo per uscita valvola proporzionale
Controllore
Istruzioni per l'uso del prodotto
1. Istruzioni per l'installazione
Dimensioni e pinout
Fare riferimento al manuale utente per dimensioni dettagliate e pinout
informazioni.
Istruzioni di montaggio
Assicurarsi che il controller sia montato saldamente seguendo le istruzioni
linee guida fornite nel manuale utente.
2. Finitaview delle funzionalità J1939
Messaggi supportati
Il controller supporta vari messaggi specificati nel SAE
Standard J1939. Fare riferimento alla sezione 3.1 del manuale utente per
dettagli.
Nome, indirizzo e ID software
Configurare il nome, l'indirizzo e l'ID software del controller come da
le tue esigenze. Consulta la sezione 3.2 del manuale utente per
istruzioni.
3. Punti di riferimento della ECU a cui si accede con l'elettronica assiomatica
Assistente
Utilizzare l'Assistente Elettronico Axiomatico (EA) per accedere e
configurare i setpoint della ECU. Seguire le istruzioni fornite in
sezione 4 del manuale utente.
4. Riflashing su CAN con il bootloader Axiomatic EA
Utilizzare il bootloader Axiomatic EA per rieseguire il flashing del controller
tramite bus CAN. I passaggi dettagliati sono descritti nella sezione 5 del manuale utente
manuale.
5. Specifiche tecniche
Fare riferimento al manuale dell'utente per le specifiche tecniche dettagliate
del controllore.
6. Cronologia delle versioni
Controllare la sezione 7 del manuale utente per la cronologia delle versioni di
il prodotto.
Domande frequenti (FAQ)
D: Posso utilizzare più tipi di input con il Single Input CAN?
Controllore?
A: Sì, il controller supporta un'ampia gamma di configurazioni
tipi di input, garantendo versatilità nel controllo.
D: Come posso aggiornare il software del controller?
A: È possibile riprogrammare il controller tramite CAN utilizzando Axiomatic
Bootloader EA. Fare riferimento alla sezione 5 del manuale utente per informazioni dettagliate
istruzioni.
“`
MANUALE UTENTE UMAX031700 Versione V3
CONTROLLER DI INGRESSO UNIVERSALE CON CAN
SAEJ1939
MANUALE D'USO
CODICE: AX031700
ACRONIMI
Riconoscimento
Riconoscimento positivo (dallo standard SAE J1939)
UIN
Ingresso universale
EA
L'Axiomatic Electronic Assistant (uno strumento di servizio per le centraline Axiomatic)
centralina elettronica
Centralina elettronica
(dalla norma SAE J1939)
Non ci sono commenti
Riconoscimento negativo (dallo standard SAE J1939)
PDU1
Un formato per i messaggi che devono essere inviati a un indirizzo di destinazione, specifico o globale (dallo standard SAE J1939)
PDU2
Un formato utilizzato per inviare informazioni etichettate utilizzando la tecnica dell'estensione di gruppo e che non contiene un indirizzo di destinazione.
PGN
Numero del gruppo di parametri (dallo standard SAE J1939)
PropA
Messaggio che utilizza il PGN A proprietario per la comunicazione peer-to-peer
Proposta B
Messaggio che utilizza un PGN B proprietario per la comunicazione broadcast
Numero di riferimento
Numero del parametro sospetto (dallo standard SAE J1939)
Nota: è possibile ordinare un KIT di assistente elettronico Axiomatic come P/N: AX070502 o AX070506K
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
2-44
SOMMARIO
1. OLTREVIEW DEL TITOLARE ………………….
1.1. DESCRIZIONE DEL SINGOLO INGRESSO UNIVERSALE AL CONTROLLER DI USCITA DELLA VALVOLA PROPORZIONALE ……………………….. 4 1.2. BLOCCO FUNZIONE INGRESSO UNIVERSALE……………………………………………………………………………………………………. 4
1.2.1. Tipi di sensori di input ………………………………………………………………………………………………………………………………………. 4 1.2.2. Opzioni resistore pullup/pulldown…………………………………………………………………………………………………… 5 1.2.3. Errori e intervalli minimi e massimi……………………………………………………………………………………………………. 5 1.2.4. Tipi di filtri software di input ……………………………………………………………………………………………………………………… 5 1.3. FONTI DI CONTROLLO DEL BLOCCO FUNZIONE INTERNO ………………………………………………………………………………….. 6 1.4. BLOCCO FUNZIONE TABELLA DI RICERCA ………………………………………………………………………………………………………. 7 1.4.1. Italiano: Asse X, risposta dati di input……………………………………………………………………………………………………………………………….. 8 1.4.2. Asse Y, output tabella di consultazione ………………………………………………………………………………………………………………………. 8 1.4.3. Configurazione predefinita, risposta dati ……………………………………………………………………………………………………………. 8 1.4.4. Risposta punto a punto ……………………………………………………………………………………………………………………………………….. 9 1.4.5. Asse X, risposta temporale ……………………………………………………………………………………………………………………………………… 10 1.5. BLOCCO FUNZIONE LOGICA PROGRAMMABILE ………………………………………………………………………………………. 11 1.5.1. Valutazione delle condizioni ……………………………………………………………………………………………………………………………………… 14 1.5.2. Selezione della tabella …………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 15 1.5.3. Uscita del blocco logico ……………………………………………………………………………………………………………………………………….. 16 1.6. BLOCCO FUNZIONE MATEMATICA …………………………………………………………………………………………………………………………….. 17 1.7. BLOCCO FUNZIONE CAN TRANSMIT ……………………………………………………………………………………………………….. 18 1.8. BLOCCO FUNZIONE CAN RECEIVE ……………………………………………………………………………………………………………. 19 1.9. BLOCCO FUNZIONE DIAGNOSTICA ……………………………………………………………………………………………………………… 20
2. ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE ………………..…………. 24
2.1. DIMENSIONI E PINOUT ……………………………………………………………………………………………………………………… 24 2.2. ISTRUZIONI DI MONTAGGIO …………………………………………………………………………………………………………………….. 24
3. OLTREVIEW DELLE CARATTERISTICHE DI J1939 …………………………………………………………………………………………………………….. 26
3.1. INTRODUZIONE AI MESSAGGI SUPPORTATI ………………………………………………………………………………………………. 26 3.2. NOME, INDIRIZZO E ID SOFTWARE ……………………………………………………………………………………………………… 27
4. PUNTI DI REGOLAZIONE ECU ACCESSIBILI CON L'ASSISTENTE ELETTRONICO AXIOMATIC …………………………………. 29
4.1. RETE J1939 ………………………………………………………………………………………………………………………………… 29 4.2. INGRESSO UNIVERSALE…………………………………………………………………………………………………………………………………… 30 4.3. SETPOINT ELENCO DATI COSTANTI …………………………………………………………………………………………………………….. 31 4.4. SETPOINT TABELLA DI RICERCA …………………………………………………………………………………………………………… 32 4.5. SETPOINT LOGICI PROGRAMMABILI ………………………………………………………………………………………………….. 33 4.6. SETPOINT BLOCCO FUNZIONE MATEMATICA ………………………………………………………………………………………………….. 35 4.7. PUÒ RICEVERE SETPOINT …………………………………………………………………………………………………………………….. 37 4.8. PUÒ TRASMETTERE SETPOINT……………………………………………………………………………………………………………… 37
5. RIFLASH SU CAN CON IL BOOTLOADER AXIOMATIC EA …………………………………………………… 39
6. SPECIFICHE TECNICHE ………………….. 43
6.1. ALIMENTAZIONE ………………………………………………………………………………………………………………………………….. 43 6.2. INGRESSO……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 43 6.3. COMUNICAZIONE………………………………………………………………………………………………………………………………. 43 6.4. SPECIFICHE GENERALI ……………………………………………………………………………………………………………. 43
7. CRONOLOGIA VERSIONI……………………………. …..44
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
3-44
1. OLTREVIEW DEL CONTROLLORE
1.1. Descrizione del controller di ingresso universale singolo per l'uscita della valvola proporzionale
Il Single Input CAN Controller (1IN-CAN) è progettato per il controllo versatile di un singolo input e di un'ampia varietà di algoritmi e logiche di controllo. Il suo design flessibile del circuito offre all'utente un'ampia gamma di tipi di input configurabili.
Il controller ha un singolo ingresso universale completamente configurabile che può essere impostato per leggere: voltage, corrente, frequenza/RPM, PWM o segnali di input digitali. Tutti i blocchi di funzione logica e I/O sull'unità sono intrinsecamente indipendenti l'uno dall'altro, ma possono essere configurati per interagire tra loro in un gran numero di modi.
I vari blocchi funzione supportati da 1IN-CAN sono descritti nelle sezioni seguenti. Tutti i setpoint sono configurabili dall'utente tramite l'Axiomatic Electronic Assistant, come descritto nella Sezione 3 di questo documento.
1.2. Blocco funzione ingresso universale
Il controller è costituito da due ingressi universali. I due ingressi universali possono essere configurati per misurare voltage, corrente, resistenza, frequenza, modulazione di larghezza di impulso (PWM) e segnali digitali.
1.2.1. Tipi di sensori di ingresso
La tabella 3 elenca i tipi di ingresso supportati dal controller. Il parametro Tipo sensore di ingresso fornisce un elenco a discesa con i tipi di ingresso descritti nella Tabella 1. La modifica del Tipo di sensore di ingresso influisce su altri setpoint all'interno dello stesso gruppo di setpoint come Errore/intervallo minimo/massimo aggiornandoli al nuovo tipo di ingresso e quindi dovrebbe essere cambiato prima.
0 Disabilitato 12 Voltage da 0 a 5 V 13 voltage 0 a 10 V 20 Corrente 0 a 20 mA 21 Corrente 4 a 20 mA 40 Frequenza 0.5 Hz a 10 kHz 50 Ciclo di lavoro PWM (0.5 Hz a 10 kHz) 60 Digitale (normale) 61 Digitale (inverso) 62 Digitale (bloccato)
Tabella 1 Opzioni del tipo di sensore con ingresso universale
Tutti gli ingressi analogici vengono immessi direttamente in un convertitore analogico-digitale (ADC) a 12 bit nel microcontrollore. Tutti i voltagGli ingressi sono ad alta impedenza mentre gli ingressi di corrente utilizzano un resistore 124 per misurare il segnale.
I tipi di sensore di ingresso di frequenza/RPM, Pulse Width Modulated (PWM) e Counter sono collegati ai timer del microcontrollore. Il setpoint di impulsi per rivoluzione viene preso in considerazione solo quando il tipo di sensore di ingresso selezionato è di tipo frequenza come da Tabella 3. Quando il setpoint di impulsi per rivoluzione è impostato su 0, le misurazioni effettuate saranno in unità di [Hz]. Se il setpoint di impulsi per rivoluzione è impostato su un valore superiore a 0, le misurazioni effettuate saranno in unità di [RPM].
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
4-44
I tipi di sensore di ingresso digitale offrono tre modalità: normale, inversa e bloccata. Le misurazioni effettuate con i tipi di ingresso digitale sono 1 (ON) o 0 (OFF).
1.2.2. Opzioni resistenza pullup/pulldown
Con i tipi di sensore di input: frequenza/RPM, PWM, digitale, l'utente ha la possibilità di scegliere tra tre (3) diverse opzioni pull up/pull down come elencato nella Tabella 2.
0 Pullup/Pulldown disattivato 1 Pullup 10k 2 Pulldown 10k
Tabella 2 Opzioni resistenza pullup/pulldown
Queste opzioni possono essere abilitate o disabilitate regolando il valore di riferimento della resistenza Pullup/Pulldown nell'Assistente elettronico assiomatico.
1.2.3 Errori minimi e massimi e intervalli
I setpoint Minimum Range e Maximum Range non devono essere confusi con il range di misura. Questi setpoint sono disponibili con tutti gli input tranne quello digitale e vengono utilizzati quando l'input viene selezionato come input di controllo per un altro blocco funzione. Diventano i valori Xmin e Xmax utilizzati nei calcoli della pendenza (vedere Figura 6). Quando questi valori vengono modificati, altri blocchi funzione che utilizzano l'input come sorgente di controllo vengono automaticamente aggiornati per riflettere i nuovi valori dell'asse X.
I setpoint Errore minimo e Errore massimo vengono utilizzati con il blocco funzione Diagnostica; fare riferimento alla Sezione 1.9 per maggiori dettagli sul blocco funzione Diagnostica. I valori per questi setpoint sono vincolati in modo tale che
0 <= Errore minimo <= Intervallo minimo <= Intervallo massimo <= Errore massimo <= 1.1xMax*
* Il valore massimo per qualsiasi input dipende dal tipo. L'intervallo di errore può essere impostato fino al 10%
sopra questo valore. Per es.ampon:
Frequenza: Max = 10,000 [Hz o RPM]
PWM:
Massimo = 100.00 [%]
Voltage: Max = 5.00 o 10.00 [V]
Corrente: Max = 20.00 [mA]
Per evitare di causare falsi errori, l'utente può scegliere di aggiungere un filtraggio software al segnale di misura.
1.2.4. Tipi di filtri software di input
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
5-44
Tutti i tipi di ingresso, ad eccezione di Digitale (Normale), Digitale (Inverso), Digitale (Latched) possono essere filtrati utilizzando i setpoint Tipo di filtro e Costante filtro. Sono disponibili tre (3) tipi di filtro, elencati nella Tabella 3.
0 Nessun filtro 1 Media mobile 2 Media ripetuta
Tabella 3 Tipi di filtraggio degli ingressi
La prima opzione di filtro Nessun filtro non fornisce alcun filtraggio ai dati misurati. Pertanto i dati misurati verranno utilizzati direttamente da qualsiasi blocco funzione che utilizza questi dati.
La seconda opzione, Media mobile, applica l'"Equazione 1" di seguito ai dati di input misurati, dove ValoreN rappresenta i dati misurati di input correnti, mentre ValoreN-1 rappresenta i dati filtrati precedenti. La costante del filtro è il punto di regolazione della costante del filtro.
Equazione 1 – Funzione filtro media mobile:
ValoreN
=
ValoreN-1 +
(Ingresso – Valore N-1) Costante del filtro
La terza opzione, Media ripetuta, applica l'"Equazione 2" riportata di seguito ai dati di ingresso misurati, dove N è il valore del setpoint della costante del filtro. L'input filtrato, Valore, è la media di tutte le misurazioni dell'input effettuate in N (costante filtro) numero di letture. Una volta effettuata la media, l'input filtrato rimarrà finché non sarà pronta la media successiva.
Equazione 2 – Funzione di trasferimento media ripetuta: Valore = N0 InputN N
1.3. Sorgenti di controllo dei blocchi funzione interni
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
6-44
Il controller 1IN-CAN consente di selezionare le sorgenti dei blocchi funzione interni dall'elenco dei blocchi funzione logici supportati dal controller. Di conseguenza, qualsiasi output da un blocco funzione può essere selezionato come sorgente di controllo per un altro. Tieni presente che non tutte le opzioni hanno senso in tutti i casi, ma l'elenco completo delle sorgenti di controllo è mostrato nella Tabella 4.
Valore 0 1 2 3 4 5 6 7 8
Significato Controllo Sorgente Non utilizzato CAN Ricezione Messaggio Input universale Tabella di ricerca misurata Blocco funzione Blocco funzione logica programmabile Blocco funzione matematica Blocco elenco dati costanti Alimentazione misurata Temperatura processore misurata
Tabella 4 Opzioni di controllo della sorgente
Ogni controllo possiede oltre ad una sorgente anche un numero che corrisponde al sottoindice del blocco funzione in questione. La Tabella 5 illustra gli intervalli supportati per gli oggetti numerici, a seconda dell'origine selezionata.
Fonte di controllo
Numero di origine del controllo
Sorgente di controllo non utilizzata (ignorata)
[0]PUÒ ricevere il messaggio
[1…8]Ingresso universale misurato
[1…1]Blocco funzione tabella di ricerca
[1…6]Blocco funzione logica programmabile
[1…2]Blocco funzione matematica
[1…4]Blocco elenco dati costanti
[1…10]Alimentazione misurata
[1…1]Temperatura del processore misurata
[1…1]Tabella 5 Opzioni del numero di origine del controllo
1.4. Blocco funzione tabella di ricerca
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
7-44
Le tabelle di ricerca vengono utilizzate per fornire una risposta in uscita fino a 10 pendenze per tabella di ricerca. Esistono due tipi di risposta della tabella di ricerca basati sul tipo di asse X: risposta dati e risposta temporale. Le sezioni da 1.4.1 a 1.4.5 descriveranno questi due tipi di asse X in maggiore dettaglio. Se sono necessarie più di 10 pendenze, è possibile utilizzare un blocco logico programmabile per combinare fino a tre tabelle per ottenere 30 pendenze, come descritto nella Sezione 1.5.
Ci sono due setpoint chiave che influenzeranno questo blocco funzione. Il primo è X-Axis Source e XAxis Number che insieme definiscono la Control Source per il blocco funzione.
1.4.1. Asse X, risposta dei dati di ingresso
Nel caso in cui Tipo asse X = Risposta dati, i punti sull'asse X rappresentano i dati della sorgente di controllo. Questi valori devono essere selezionati entro l'intervallo della sorgente di controllo.
Quando si selezionano i valori dei dati dell'asse X, non ci sono vincoli sul valore che può essere inserito in uno qualsiasi dei punti dell'asse X. L'utente deve inserire i valori in ordine crescente per poter utilizzare l'intera tabella. Pertanto, quando si regolano i dati dell'asse X, si consiglia di modificare prima X10, quindi abbassare gli indici in ordine decrescente in modo da mantenere quanto segue:
Xmin <= X0 <= X1 <= X2<= X3<= X4<= X5 <= X6 <= X7 <= X8 <= X9 <= X10 <= Xmax
Come affermato in precedenza, Xmin e Xmax saranno determinati dalla sorgente dell'asse X che è stata selezionata.
Se alcuni punti dati vengono "ignorati" come descritto nella Sezione 1.4.3, non verranno utilizzati nel calcolo XAxis mostrato sopra. Ad esempioample, se i punti X4 e superiori vengono ignorati, la formula diventa invece Xmin <= X0 <= X1 <= X2<= X3<= Xmax.
1.4.2. Asse Y, output della tabella di ricerca
L'asse Y non ha vincoli sui dati che rappresenta. Ciò significa che è possibile stabilire facilmente risposte inverse, o crescenti/diminuenti o altre risposte.
In tutti i casi, il controller esamina l'intero intervallo di dati nei setpoint dell'asse Y e seleziona il valore più basso come Ymin e il valore più alto come Ymax. Vengono passati direttamente ad altri blocchi funzione come limiti sull'output della tabella di ricerca. (ovvero utilizzati come valori Xmin e Xmax nei calcoli lineari.)
Tuttavia, se alcuni punti dati vengono "Ignorati" come descritto nella Sezione 1.4.3, non verranno utilizzati nella determinazione dell'intervallo dell'asse Y. Solo i valori dell'asse Y mostrati sull'EA Axiomatic verranno presi in considerazione quando si stabiliscono i limiti della tabella quando viene utilizzata per pilotare un altro blocco funzione, come un blocco funzione matematica.
1.4.3. Configurazione predefinita, risposta dati
Per impostazione predefinita, tutte le tabelle di ricerca nell'ECU sono disabilitate (la sorgente dell'asse X è uguale a Controllo non utilizzato). Le tabelle di ricerca possono essere utilizzate per creare la risposta desideratafileS. Se viene utilizzato un ingresso universale come asse X, l'output della tabella di ricerca sarà ciò che l'utente inserisce nei setpoint dei valori Y.
Ricorda, qualsiasi blocco funzione controllato che utilizza la Lookup Table come sorgente di input applicherà anche una linearizzazione ai dati. Pertanto, per una risposta di controllo 1:1, assicurati che il minimo e
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
8-44
i valori massimi dell'output corrispondono ai valori minimo e massimo dell'asse Y della tabella.
Tutte le tabelle (da 1 a 3) sono disabilitate per impostazione predefinita (nessuna sorgente di controllo selezionata). Tuttavia, se si seleziona una sorgente dell'asse X, i valori Y predefiniti saranno compresi nell'intervallo da 0 a 100% come descritto nella sezione "YAxis, Lookup Table Output" sopra. I valori minimi e massimi predefiniti dell'asse X saranno impostati come descritto nella sezione "X-Axis, Data Response" sopra.
Per impostazione predefinita, i dati degli assi X e Y sono impostati per un valore uguale tra ciascun punto dal minimo al massimo in ciascun caso.
1.4.4 Risposta punto a punto
Per impostazione predefinita, gli assi X e Y sono impostati per una risposta lineare dal punto (0,0) a (10,10), dove l'output utilizzerà la linearizzazione tra ciascun punto, come mostrato nella Figura 1. Per ottenere la linearizzazione, ciascuno “Point N Response”, dove N = da 1 a 10, è impostato per un `Ramp All'uscita risposta.
Figura 1 Tabella di ricerca con “Ramp A” Risposta dati
In alternativa, l'utente può selezionare una risposta "Salta a" per "Risposta punto N", dove N = da 1 a 10. In questo caso, qualsiasi valore di input compreso tra XN-1 e XN risulterà in un output dal blocco funzione Lookup Table di YN.
un example di un blocco funzione Math (da 0 a 100) utilizzato per controllare una tabella predefinita (da 0 a 100) ma con una risposta `Jump To' invece della `R predefinitaamp To' è mostrato nella Figura 2.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
9-44
Figura 2 Tabella di ricerca con risposta ai dati "Vai a".
Infine, qualsiasi punto tranne (0,0) può essere selezionato per una risposta "Ignora". Se “Risposta punto N” è impostato su ignora, verranno ignorati anche tutti i punti da (XN, YN) a (X10, Y10). Per tutti i dati maggiori di XN-1, l'output del blocco funzione Lookup Table sarà YN-1.
Una combinazione di Ramp Le risposte A, Vai a e Ignora possono essere utilizzate per creare un output professionale specifico per l'applicazionefile.
1.4.5. Asse X, risposta temporale
È possibile utilizzare anche una tabella di ricerca per ottenere una risposta di output personalizzata in cui il tipo di asse X è "Risposta temporale". Quando questa opzione è selezionata, l'asse X rappresenta il tempo, in unità di millisecondi, mentre l'asse Y rappresenta ancora l'output del blocco funzione.
In questo caso, la sorgente dell'asse X viene trattata come un input digitale. Se il segnale è effettivamente un input analogico, viene interpretato come un input digitale. Quando l'input di controllo è ON, l'output verrà modificato in un periodo di tempo basato sul profile nella tabella di ricerca.
Quando l'ingresso di controllo è OFF, l'uscita è sempre a zero. Quando l'ingresso si attiva, il profile Inizia SEMPRE dalla posizione (X0, Y0) che è 0 in uscita per 0 ms.
In una risposta temporale, l'intervallo di tempo tra ciascun punto sull'asse X può essere impostato da 1 ms a 1 min. [60,000 ms].
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
10-44
1.5. Blocco funzione logica programmabile
Figura 3 Manuale utente del blocco funzione logica programmabile UMAX031700. Versione: 3
11-44
Questo blocco funzione è ovviamente il più complicato di tutti, ma molto potente. La logica programmabile può essere collegata a un massimo di tre tabelle, una qualsiasi delle quali verrebbe selezionata solo in determinate condizioni. Tre tabelle qualsiasi (delle 8 disponibili) possono essere associate alla logica, e quali vengono utilizzate è completamente configurabile.
Se le condizioni sono tali che una tabella particolare (1, 2 o 3) è stata selezionata come descritto nella Sezione 1.5.2, allora l'uscita dalla tabella selezionata, in qualsiasi momento, verrà passata direttamente all'Uscita Logica.
Pertanto, fino a tre diverse risposte allo stesso input, o tre diverse risposte a input diversi, possono diventare l'input di un altro blocco funzione, come un Output X Drive. Per fare ciò, la "Control Source" per il blocco reattivo verrebbe selezionata come `Programmable Logic Function Block'.
Per abilitare uno qualsiasi dei blocchi Programmable Logic, il setpoint "Programmable Logic Block Enabled" deve essere impostato su True. Sono tutti disabilitati per impostazione predefinita.
La logica viene valutata nell'ordine mostrato nella Figura 4. Solo se non è stata selezionata una tabella con numeri inferiori verranno esaminate le condizioni per la tabella successiva. La tabella predefinita viene sempre selezionata non appena viene valutata. È quindi necessario che la tabella predefinita sia sempre il numero più alto in qualsiasi configurazione.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
12-44
Figura 4 Diagramma di flusso della logica programmabile Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
13-44
1.5.1. Valutazione delle condizioni
Il primo passo per determinare quale tabella verrà selezionata come tabella attiva è valutare innanzitutto le condizioni associate a una determinata tabella. Ad ogni tabella sono associate fino a tre condizioni che possono essere valutate.
L'argomento 1 è sempre un output logico da un altro blocco funzione. Come sempre, la sorgente è una combinazione del tipo e del numero del blocco funzione, setpoint "Tabella X, Condizione Y, Argomento 1 Sorgente" e "Tabella X, Condizione Y, Argomento 1 Numero", dove sia X = 1 a 3 che Y = 1 a 3.
L'argomento 2, d'altro canto, potrebbe essere un altro output logico come con l'argomento 1, O un valore costante impostato dall'utente. Per usare una costante come secondo argomento nell'operazione, imposta "Tabella X, Condizione Y, Argomento 2 Sorgente" su `Controllo dati costanti'. Nota che il valore costante non ha unità associata ad esso nell'Axiomatic EA, quindi l'utente deve impostarlo come necessario per l'applicazione.
La condizione viene valutata in base al "Tabella X, operatore condizione Y" selezionato dall'utente. Di default è sempre `=, uguale'. L'unico modo per cambiare questo è avere due argomenti validi selezionati per una data condizione. Le opzioni per l'operatore sono elencate nella Tabella 6.
0 =, Uguale a 1 !=, Diverso da 2 >, Maggiore di 3 >=, Maggiore o uguale a 4 <, Minore di 5 <=, Minore o uguale a
Tabella 6 Opzioni dell'operatore condizione
Per impostazione predefinita, entrambi gli argomenti sono impostati su "Origine controllo non utilizzata", il che disabilita la condizione e restituisce automaticamente il valore N/A come risultato. Sebbene la Figura 4 mostri solo Vero o Falso come risultato di una valutazione della condizione, la realtà è che potrebbero esserci quattro risultati possibili, come descritto nella Tabella 7.
Valore 0 1 2 3
Significato Falso Vero Errore non applicabile
Motivo (Argomento 1) Operatore (Argomento 2) = Falso (Argomento 1) Operatore (Argomento 2) = Vero L'uscita dell'argomento 1 o 2 è stata segnalata come in uno stato di errore L'argomento 1 o 2 non è disponibile (cioè impostato su `Control Source Non usato')
Tabella 7 Risultati della valutazione delle condizioni
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
14-44
1.5.2. Selezione della tabella
Per determinare se verrà selezionata una tabella particolare, vengono eseguite operazioni logiche sui risultati delle condizioni determinate dalla logica nella Sezione 1.5.1. È possibile selezionare diverse combinazioni logiche, elencate nella Tabella 8.
0 Tabella predefinita 1 Cnd1 e Cnd2 e Cnd3 2 Cnd1 o Cnd2 o Cnd3 3 (Cnd1 e Cnd2) o Cnd3 4 (Cnd1 o Cnd2) e Cnd3
Tabella 8 Condizioni Opzioni operatore logico
Non tutte le valutazioni avranno bisogno di tutte e tre le condizioni. Il caso riportato nella sezione precedente, ad esample, ha solo una condizione elencata, ovvero che il numero di giri del motore sia inferiore a un determinato valore. Pertanto, è importante comprendere in che modo gli operatori logici valuterebbero un risultato Errore o N/D per una condizione.
Tabella predefinita degli operatori logici Cnd1 e Cnd2 e Cnd3
Seleziona Condizioni Criteri La tabella associata viene selezionata automaticamente non appena viene valutata. Da utilizzare quando due o tre condizioni sono rilevanti e tutte devono essere vere per selezionare la tabella.
Se una qualsiasi condizione è uguale a False o Error, la tabella non viene selezionata. Un N/A viene trattato come un True. Se tutte e tre le condizioni sono True (o N/A), la tabella viene selezionata.
Cnd1 O Cnd2 O Cnd3
If((Cnd1==True) &&(Cnd2==True)&&(Cnd3==True)) Then Usa tabella Dovrebbe essere utilizzato quando è rilevante una sola condizione. Può essere utilizzato anche con due o tre condizioni rilevanti.
Se una qualsiasi condizione viene valutata come True, la tabella viene selezionata. I risultati di errore o N/D vengono considerati falsi
If((Cnd1==True) || (Cnd2==True) || (Cnd3==True)) Then Usa tabella (Cnd1 e Cnd2) oppure Cnd3 Da utilizzare solo quando tutte e tre le condizioni sono rilevanti.
Se sia la condizione 1 che la condizione 2 sono vere, OPPURE la condizione 3 è vera, la tabella viene selezionata. I risultati di errore o N/D vengono considerati falsi
If( ((Cnd1==True)&&(Cnd2==True)) || (Cnd3==True) ) Then Usa tabella (Cnd1 o Cnd2) e Cnd3 Da utilizzare solo quando tutte e tre le condizioni sono rilevanti.
Se la condizione 1 e la condizione 3 sono vere, oppure la condizione 2 e la condizione 3 sono vere, la tabella viene selezionata. I risultati di errore o N/D vengono considerati falsi
Se( ((Cnd1==Vero)||(Cnd2==Vero)) && (Cnd3==Vero) ) Quindi usa la tabella
Tabella 9 Valutazione delle condizioni in base all'operatore logico selezionato
L'impostazione predefinita "Tabella X, operatore logico delle condizioni" per la Tabella 1 e la Tabella 2 è `Cnd1 e Cnd2 e Cnd3', mentre la Tabella 3 è impostata come `Tabella predefinita'.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
15-44
1.5.3. Uscita del blocco logico
Ricorda che la Tabella X, dove X = da 1 a 3 nel blocco funzione Programmable Logic NON significa Lookup Table da 1 a 3. Ogni tabella ha un setpoint "Table X Lookup Table Block Number" che consente all'utente di selezionare quali Lookup Table desidera associare a un particolare Blocco Programmable Logic. Le tabelle predefinite associate a ciascun blocco logico sono elencate nella Tabella 10.
Numero di blocco logico programmabile
1
Tabella 1 Ricerca
Tabella 2 Ricerca
Tabella 3 Ricerca
Numero del blocco della tabella Numero del blocco della tabella Numero del blocco della tabella
1
2
3
Tabella 10 Tabelle di ricerca predefinite dei blocchi logici programmabili
Se la tabella di ricerca associata non ha una "Sorgente asse X" selezionata, l'output del blocco di logica programmabile sarà sempre "Non disponibile" finché quella tabella è selezionata. Tuttavia, se la tabella di ricerca è configurata per una risposta valida a un input, che sia Data o Time, l'output del blocco funzione Tabella di ricerca (vale a dire i dati dell'asse Y che sono stati selezionati in base al valore dell'asse X) diventerà l'output del blocco funzione di logica programmabile finché quella tabella è selezionata.
A differenza di tutti gli altri blocchi funzione, la logica programmabile NON esegue alcun calcolo di linearizzazione tra i dati di input e di output. Invece, rispecchia esattamente i dati di input (Lookup Table). Pertanto, quando si utilizza la logica programmabile come sorgente di controllo per un altro blocco funzione, è VIVAMENTE consigliato che tutti gli assi Y della Lookup Table associati siano (a) impostati tra l'intervallo di output da 0 a 100% o (b) tutti impostati sulla stessa scala.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
16-44
1.6. Blocco funzione matematica
Ci sono quattro blocchi di funzioni matematiche che consentono all'utente di definire algoritmi di base. Un blocco di funzioni matematiche può accettare fino a quattro segnali di input. Ogni input viene quindi ridimensionato in base al limite associato e ai setpoint di ridimensionamento.
Gli input vengono convertiti in percentualetagIl valore è basato sui valori “Funzione X Ingresso Y Minimo” e “Funzione X Ingresso Y Massimo” selezionati. Per un controllo aggiuntivo, l'utente può anche regolare la "Funzione X Ingresso Y Scaler". Per impostazione predefinita, ogni input ha un "peso" di scala pari a 1.0. Tuttavia, ogni input può essere scalato da -1.0 a 1.0 come necessario prima di essere applicato nella funzione.
Un blocco funzione matematica include tre funzioni selezionabili, ciascuna delle quali implementa l'equazione A operatore B, dove A e B sono input di funzione e l'operatore è la funzione selezionata con il setpoint Funzione matematica X Operatore. Le opzioni del setpoint sono presentate nella Tabella 11. Le funzioni sono collegate tra loro, in modo che il risultato della funzione precedente vada nell'Input A della funzione successiva. Pertanto la Funzione 1 ha sia l'Input A che l'Input B selezionabili con setpoint, mentre le Funzioni da 2 a 4 hanno solo l'Input B selezionabile. L'input viene selezionato impostando Funzione X Input Y Source e Funzione X Input Y Number. Se Funzione X Input B Source è impostata su 0 Controllo non utilizzato il segnale passa attraverso la funzione invariato.
= (1 1 1)2 23 3 4 4
0
=, Vero quando InA è uguale a InB
1
!=, Vero quando InA non è uguale a InB
2
>, Vero quando InA è maggiore di InB
3
>=, Vero quando InA è maggiore o uguale a InB
4
<, Vero quando InA è minore di InB
5
<=, Vero quando InA è minore o uguale a InB
6
OPPURE, Vero quando InA o InB è Vero
7
E, Vero quando InA e InB sono Veri
8 XOR, Vero quando InA o InB sono Veri, ma non entrambi
9
+, Risultato = InA più InB
10
-, Risultato = InA meno InB
11
x, Risultato = InA volte InB
12
/, Risultato = InA diviso per InB
13
MIN, Risultato = Il più piccolo tra InA e InB
14
MAX, Risultato = Più grande tra InA e InB
Tabella 11 Operatori di funzioni matematiche
L'utente deve assicurarsi che gli input siano compatibili tra loro quando utilizza alcune delle operazioni matematiche. Ad esempio, se Universal Input 1 deve essere misurato in [V], mentre CAN Receive 1 deve essere misurato in [mV] e Math Function Operator 9 (+), il risultato non sarà il vero valore desiderato.
Per ottenere un risultato valido, la sorgente di controllo per un input deve essere un valore diverso da zero, ovvero diverso da "Sorgente di controllo non utilizzata".
Quando si divide, un valore InB pari a zero darà sempre come risultato un valore di output pari a zero per la funzione associata. Quando si sottrae, un risultato negativo sarà sempre trattato come zero, a meno che la funzione non venga moltiplicata per un valore negativo o che gli input non vengano prima ridimensionati con un coefficiente negativo.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
17-44
1.7. Blocco funzione di trasmissione CAN
Il blocco funzione CAN Transmit viene utilizzato per inviare qualsiasi output da un altro blocco funzione (ad esempio input, segnale logico) alla rete J1939.
Normalmente, per disabilitare un messaggio di trasmissione, il "Transmit Repetition Rate" è impostato su zero. Tuttavia, se un messaggio condivide il suo Parameter Group Number (PGN) con un altro messaggio, questo non è necessariamente vero. Nel caso in cui più messaggi condividano lo stesso "Transmit PGN", il tasso di ripetizione selezionato nel messaggio con il numero PIÙ BASSO verrà utilizzato per TUTTI i messaggi che utilizzano quel PGN.
Per impostazione predefinita, tutti i messaggi vengono inviati su PGN Proprietary B come messaggi broadcast. Se tutti i dati non sono necessari, disabilita l'intero messaggio impostando il canale più basso che utilizza quel PGN su zero. Se alcuni dati non sono necessari, cambia semplicemente il PGN del canale/dei canali superflui in un valore inutilizzato nell'intervallo Proprietary B.
All'accensione, il messaggio trasmesso non verrà trasmesso se non dopo un ritardo di 5 secondi. Questo viene fatto per evitare che eventuali condizioni di accensione o inizializzazione creino problemi sulla rete.
Poiché i valori predefiniti sono messaggi PropB, la "priorità messaggio di trasmissione" è sempre inizializzata a 6 (bassa priorità) e il setpoint "indirizzo di destinazione (per PDU1)" non è utilizzato. Questo setpoint è valido solo quando è stato selezionato un PGN PDU1 e può essere impostato sul Global Address (0xFF) per le trasmissioni o inviato a un indirizzo specifico come impostato dall'utente.
Le impostazioni "Transmit Data Size", "Transmit Data Index in Array (LSB)", "Transmit Bit Index in Byte (LSB)", "Transmit Resolution" e "Transmit Offset" possono essere tutte utilizzate per mappare i dati su qualsiasi SPN supportato dallo standard J1939.
Nota: Dati CAN = (Offset dati di input)/Risoluzione
1IN-CAN supporta fino a 8 messaggi di trasmissione CAN univoci, tutti programmabili per inviare tutti i dati disponibili alla rete CAN.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
18-44
1.8. PUÒ ricevere il blocco funzione
Il blocco funzione CAN Receive è progettato per prendere qualsiasi SPN dalla rete J1939 e utilizzarlo come input per un altro blocco funzione.
Il messaggio di ricezione abilitato è il setpoint più importante associato a questo blocco funzione e deve essere selezionato per primo. La modifica comporterà l'attivazione/disattivazione di altri setpoint a seconda dei casi. Per impostazione predefinita, TUTTI i messaggi di ricezione sono disabilitati.
Una volta abilitato un messaggio, verrà segnalato un errore di comunicazione persa se il messaggio non viene ricevuto entro il periodo di timeout del messaggio di ricezione. Ciò potrebbe innescare un evento di comunicazione persa. Per evitare timeout su una rete fortemente satura, si consiglia di impostare il periodo almeno tre volte più lungo della frequenza di aggiornamento prevista. Per disabilitare la funzionalità di timeout, è sufficiente impostare questo valore su zero, nel qual caso il messaggio ricevuto non scadrà mai e non innescherà mai un errore di comunicazione persa.
Per impostazione predefinita, tutti i messaggi di controllo dovrebbero essere inviati al controller 1IN-CAN sui PGN proprietari B. Tuttavia, se si seleziona un messaggio PDU1, il controller 1IN-CAN può essere configurato per riceverlo da qualsiasi ECU impostando l'indirizzo specifico che invia il PGN all'indirizzo globale (0xFF). Se invece si seleziona un indirizzo specifico, tutti gli altri dati ECU sul PGN verranno ignorati.
Le dimensioni dei dati di ricezione, l'indice dei dati di ricezione nell'array (LSB), l'indice dei bit di ricezione in byte (LSB), la risoluzione di ricezione e l'offset di ricezione possono essere utilizzati per mappare qualsiasi SPN supportato dallo standard J1939 sui dati di uscita del blocco funzione ricevuto. .
Come accennato in precedenza, un blocco funzione di ricezione CAN può essere selezionato come sorgente dell'input di controllo per i blocchi funzione di uscita. In questo caso, i setpoint Received Data Min (Off Threshold) e Received Data Max (On Threshold) determinano i valori minimo e massimo del segnale di controllo. Come suggeriscono i nomi, vengono utilizzati anche come soglie On/Off per i tipi di output digitale. Questi valori sono in qualsiasi unità i dati siano DOPO che la risoluzione e l'offset vengono applicati al segnale di ricezione CAN. Il controller 1IN-CAN supporta fino a cinque messaggi di ricezione CAN univoci.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
19-44
1.9. Blocco funzione diagnostica
Sono supportati diversi tipi di diagnostica dal Signal Controller 1IN-CAN. Il rilevamento e la reazione degli errori sono associati a tutti gli input universali e alle unità di output. Oltre agli errori di I/O, 1IN-CAN può anche rilevare/reagire a sovra/sottotensione dell'alimentazionetagmisurazioni, surriscaldamento del processore o perdita di comunicazione.
Figura 5 Blocco funzione diagnostica
"Fault Detection is Enabled" è il setpoint più importante associato a questo blocco funzione e dovrebbe essere selezionato per primo. La sua modifica comporterà l'abilitazione o la disabilitazione di altri setpoint, a seconda dei casi. Quando disabilitato, tutti i comportamenti diagnostici associati all'I/O o all'evento in questione vengono ignorati.
Nella maggior parte dei casi, i guasti possono essere contrassegnati come occorrenza bassa o alta. Le soglie min/max per tutte le diagnosi supportate da 1IN-CAN sono elencate nella Tabella 12. I valori in grassetto sono setpoint configurabili dall'utente. Alcune diagnosi reagiscono solo a una singola condizione, nel qual caso in una delle colonne è elencato N/A.
Blocco funzione Ingresso universale Comunicazione persa
Soglia minima
Soglia massima
Errore minimo
Errore massimo
N / A
Messaggio ricevuto
(qualunque)
Tabella 12 Soglie di rilevamento guasti
Tempo scaduto
Quando applicabile, viene fornito un setpoint di isteresi per impedire l'impostazione e la cancellazione rapide del flag di errore quando un valore di input o feedback è vicino alla soglia di rilevamento del guasto. Per l'estremità inferiore, una volta che un guasto è stato segnalato, non verrà cancellato finché il valore misurato non sarà maggiore o uguale alla soglia minima + "Isteresi per cancellare il guasto". Per l'estremità superiore, non verrà cancellato finché il valore misurato non sarà minore o uguale alla soglia massima "Isteresi per cancellare
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
20-44
Guasto.” I valori minimo, massimo e isteresi sono sempre misurati nelle unità del guasto in questione.
Il setpoint successivo in questo blocco funzione è "Event Generates a DTC in DM1". Solo se è impostato su true, gli altri setpoint nel blocco funzione saranno abilitati. Sono tutti correlati ai dati inviati alla rete J1939 come parte del messaggio DM1, Active Diagnostic Trouble Codes.
Un codice di errore diagnostico (DTC) è definito dallo standard J1939 come un valore di quattro byte che è un
combinazione di:
Numero del parametro sospetto SPN (primi 19 bit del DTC, LSB per primo)
FMI
Identificatore della modalità di guasto
(i prossimi 5 bit del DTC)
CM
Metodo di conversione
(1 bit, sempre impostato su 0)
OC
Conteggio delle occorrenze
(7 bit, numero di volte in cui si è verificato l'errore)
Oltre a supportare il messaggio DM1, il controller del segnale 1IN-CAN supporta anche
DM2 Codici di guasto diagnostici precedentemente attivi
Inviato solo su richiesta
Cancellazione/reset dei dati diagnostici DM3 dei DTC precedentemente attivi Eseguito solo su richiesta
Cancellazione/reimpostazione dei dati diagnostici DM11 per DTC attivi
Eseguito solo su richiesta
Finché anche un solo blocco funzione Diagnostic ha "Event Generates a DTC in DM1" impostato su True, il Signal Controller 1IN-CAN invierà il messaggio DM1 ogni secondo, indipendentemente dal fatto che ci siano o meno guasti attivi, come raccomandato dallo standard. Finché non ci sono DTC attivi, 1IN-CAN invierà il messaggio "No Active Faults". Se un DTC precedentemente inattivo diventa attivo, verrà inviato immediatamente un DM1 per riflettere ciò. Non appena l'ultimo DTC attivo diventa inattivo, invierà un DM1 indicando che non ci sono più DTC attivi.
Se c'è più di un DTC attivo in un dato momento, il messaggio DM1 regolare verrà inviato tramite un messaggio di annuncio di trasmissione multipacchetto (BAM). Se il controller riceve una richiesta per un DM1 mentre questo è vero, invierà il messaggio multipacchetto al Requester Address tramite il protocollo di trasporto (TP).
All'accensione, il messaggio DM1 non verrà trasmesso prima di un ritardo di 5 secondi. Questo viene fatto per evitare che qualsiasi condizione di accensione o inizializzazione venga contrassegnata come errore attivo sulla rete.
Quando il guasto è collegato a un DTC, viene mantenuto un registro non volatile del conteggio delle occorrenze (OC). Non appena il controller rileva un nuovo guasto (in precedenza inattivo), inizierà a decrementare il timer "Delay Before Sending DM1" per quel blocco funzione Diagnostic. Se il guasto è rimasto presente durante il tempo di ritardo, il controller imposterà il DTC su attivo e incrementerà l'OC nel registro. Verrà immediatamente generato un DM1 che include il nuovo DTC. Il timer è fornito in modo che i guasti intermittenti non sovraccarichino la rete quando il guasto va e viene, poiché un messaggio DM1 verrebbe inviato ogni volta che il guasto si presenta o scompare.
I DTC precedentemente attivi (qualsiasi con un OC diverso da zero) sono disponibili su richiesta per un messaggio DM2. Se c'è più di un DTC precedentemente attivo, il multipacket DM2 verrà inviato al Requester Address tramite il Transport Protocol (TP).
Se viene richiesto un DM3, il conteggio delle occorrenze di tutti i DTC precedentemente attivi verrà azzerato. L'OC dei DTC attualmente attivi non verrà modificato.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
21-44
Il blocco funzione Diagnostic ha un setpoint "Evento cancellato solo da DM11". Per impostazione predefinita, è sempre impostato su False, il che significa che non appena la condizione che ha causato l'impostazione di un flag di errore scompare, il DTC viene automaticamente reso Precedentemente Attivo e non è più incluso nel messaggio DM1. Tuttavia, quando questo setpoint è impostato su True, anche se il flag viene cancellato, il DTC non verrà reso inattivo, quindi continuerà a essere inviato sul messaggio DM1. Solo quando è stato richiesto un DM11, il DTC diventerà inattivo. Questa funzionalità può essere utile in un sistema in cui un guasto critico deve essere chiaramente identificato come verificatosi, anche se le condizioni che lo hanno causato sono scomparse.
Oltre a tutti i DTC attivi, un'altra parte del messaggio DM1 è il primo byte che riflette la Lamp Stato. Ogni blocco funzione Diagnostica ha il setpoint “Lamp Impostato dall'evento in DM1" che determina quale lamp verrà impostato in questo byte mentre il DTC è attivo. Lo standard J1939 definisce lamps come `Malfunzionamento', `Rosso, Stop', `Ambra, Avviso' o `Protezione'. Per impostazione predefinita, `Ambra, Avviso' lamp è in genere quello impostato da qualsiasi guasto attivo.
Per impostazione predefinita, ogni blocco funzione Diagnostic ha associato un SPN proprietario. Tuttavia, questo setpoint "SPN per evento utilizzato in DTC" è completamente configurabile dall'utente, qualora desideri che rifletta un SPN standard definito in J1939-71. Se l'SPN viene modificato, l'OC del registro errori associato viene automaticamente reimpostato a zero.
Ogni blocco funzione Diagnostic ha anche associato un FMI predefinito. L'unico setpoint per l'utente per modificare l'FMI è "FMI per evento utilizzato in DTC", anche se alcuni blocchi funzione Diagnostic possono avere sia errori alti che bassi come mostrato nella Tabella 13. In quei casi, l'FMI nel setpoint riflette quello della condizione di estremità bassa e l'FMI utilizzato dall'errore alto sarà determinato in base alla Tabella 21. Se l'FMI viene modificato, l'OC del registro errori associato viene automaticamente reimpostato a zero.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
22-44
FMI per evento utilizzato in DTC Low Fault
FMI=1, dati validi ma al di sotto del normale intervallo operativo Livello più grave FMI=4, Voltage al di sotto del normale o in cortocircuito verso la sorgente bassa FMI=5, corrente al di sotto del normale o circuito aperto FMI=17, dati validi ma al di sotto dell'intervallo operativo normale livello meno grave FMI=18, dati validi ma al di sotto dell'intervallo operativo normale livello moderatamente grave FMI=21, dati deviati verso il basso
FMI corrispondente utilizzato in DTC High Fault
FMI=0, dati validi ma superiori al range operativo normale Livello più grave FMI=3, voltage superiore al normale o in cortocircuito verso la sorgente alta FMI=6, corrente superiore al normale o circuito a terra FMI=15, dati validi ma superiori al normale intervallo operativo Livello meno grave FMI=16, dati validi ma superiori al normale intervallo operativo Livello moderatamente grave FMI=20, dati deviati verso l'alto
Tabella 13 FMI di guasto basso rispetto a FMI di guasto alto
Se l'FMI utilizzato è diverso da uno di quelli nella Tabella 13, allora sia ai guasti bassi che a quelli alti verrà assegnato lo stesso FMI. Questa condizione dovrebbe essere evitata, poiché il registro utilizzerà comunque OC diversi per i due tipi di guasti, anche se saranno segnalati uguali nel DTC. È responsabilità dell'utente assicurarsi che ciò non accada.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
23-44
2. Istruzioni per l'installazione
2.1. Dimensioni e pinout Il controller 1IN-CAN è confezionato in un alloggiamento in plastica saldato a ultrasuoni. L'assemblaggio ha una classificazione IP67.
Figura 6 Dimensioni dell'alloggiamento
Pin # Descrizione
1
BATT +
2
Ingresso +
3
CAN_H
4
POSSO
5
Ingresso –
6
BAT-
Tabella 14 Pinatura del connettore
2.2. Istruzioni di montaggio
NOTE E AVVERTENZE · Non installare vicino ad alta tensionetageo dispositivi ad alta corrente. · Osservare l'intervallo della temperatura di esercizio. Tutto il cablaggio sul campo deve essere adatto a tale intervallo di temperature. · Installare l'unità con spazio adeguato disponibile per la manutenzione e per un adeguato accesso al cablaggio elettrico (15
cm) e pressacavo (30 cm). · Non collegare o scollegare l'unità mentre il circuito è sotto tensione, a meno che l'area non sia
pericoloso.
MONTAGGIO
I fori di montaggio sono dimensionati per bulloni #8 o M4. La lunghezza del bullone sarà determinata dallo spessore della piastra di montaggio dell'utente finale. La flangia di montaggio del controller è spessa 0.425 pollici (10.8 mm).
Se il modulo viene montato senza un contenitore, deve essere montato verticalmente con i connettori rivolti a sinistra o
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
24-44
giusto per ridurre la probabilità di infiltrazione di umidità.
Il cablaggio CAN è considerato intrinsecamente sicuro. I cavi di alimentazione non sono considerati intrinsecamente sicuri e quindi in luoghi pericolosi devono essere sempre posizionati in canaline o canaline. A tale scopo, il modulo deve essere montato in un contenitore in luoghi pericolosi.
Nessun filo o cablaggio deve superare i 30 metri di lunghezza. Il cablaggio di ingresso dell'alimentazione deve essere limitato a 10 metri.
Tutti i cablaggi sul campo devono essere adatti all'intervallo di temperatura di esercizio.
Installare l'unità lasciando spazio sufficiente per la manutenzione e per un adeguato accesso al cablaggio (6 pollici o 15 cm) e al dispositivo di scarico della trazione (12 pollici o 30 cm).
CONNESSIONI
Utilizzare i seguenti connettori di accoppiamento TE Deutsch per il collegamento alle prese integrate. Il cablaggio di queste spine di accoppiamento deve essere conforme a tutti i codici locali applicabili. Cablaggio sul campo adatto per il volume nominaletagÈ necessario utilizzare ee corrente. La temperatura nominale dei cavi di collegamento deve essere di almeno 85°C. Per temperature ambiente inferiori a 10°C e superiori a +70°C, utilizzare un cablaggio sul campo adatto sia alla temperatura ambiente minima che a quella massima.
Fare riferimento alle rispettive schede tecniche di TE Deutsch per le gamme di diametri di isolamento utilizzabili e altre istruzioni.
Connettore di accoppiamento contatti presa
Prese di accoppiamento appropriate (fare riferimento a www.laddinc.com per ulteriori informazioni sui contatti disponibili per questa spina di accoppiamento.)
DT06-08SA, 1 W8S, 8 0462-201-16141 e 3 114017
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
25-44
3. OLTREVIEW DELLE CARATTERISTICHE J1939
Il software è stato progettato per fornire flessibilità all'utente rispetto ai messaggi inviati da e verso l'ECU fornendo: · Istanza ECU configurabile nel NOME (per consentire più ECU sulla stessa rete) · Parametri PGN e SPN di trasmissione configurabili · Ricezione configurabile Parametri PGN e SPN · Invio dei parametri dei messaggi diagnostici DM1 · Lettura e reazione ai messaggi DM1 inviati da altre ECU · Registro diagnostico, mantenuto nella memoria non volatile, per l'invio di messaggi DM2
3.1. Introduzione ai messaggi supportati La ECU è conforme allo standard SAE J1939 e supporta i seguenti PGN
Da J1939-21 – Livello di collegamento dati · Richiesta · Riconoscimento · Gestione della connessione del protocollo di trasporto · Messaggio di trasferimento dati del protocollo di trasporto
59904 ($00EA00) 59392 ($00E800) 60416 ($00EC00) 60160 ($00EB00)
Nota: è possibile selezionare qualsiasi PGN B proprietario compreso tra 65280 e 65535 (da $00FF00 a $00FFFF)
Da J1939-73 – Diagnostica · DM1 Codici di guasto diagnostici attivi · DM2 Codici di guasto diagnostici precedentemente attivi · DM3 Cancellazione/ripristino dati diagnostici per DTC precedentemente attivi · DM11 – Cancellazione/ripristino dati diagnostici per DTC attivi · Richiesta di accesso alla memoria DM14 · Accesso alla memoria DM15 Risposta · Trasferimento dati binari DM16
65226 ($ 00FECA) 65227 ($ 00FECB) 65228 ($ 00FECC) 65235 ($ 00FED3) 55552 ($ 00D900) 55296 ($ 00D800) 55040 ($ 00D700)
Da J1939-81 – Gestione della rete · Indirizzo richiesto/impossibile richiedere · Indirizzo comandato
60928 ($00EE00) 65240 ($00FED8)
Dal livello di applicazione del veicolo J1939-71 · Identificazione del software
65242 ($00FEDA)
Nessuno dei PGN del livello applicazione è supportato come parte delle configurazioni predefinite, ma possono essere selezionati come desiderato per i blocchi funzione di trasmissione o di ricezione. L'accesso ai setpoint avviene utilizzando il Memory Access Protocol (MAP) standard con indirizzi proprietari. L'Axiomatic Electronic Assistant (EA) consente una configurazione rapida e semplice dell'unità sulla rete CAN.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
26-44
3.2. NOME, indirizzo e ID software
J1939 NAME La centralina 1IN-CAN ha i seguenti valori predefiniti per J1939 NAME. L'utente deve fare riferimento allo standard SAE J1939/81 per maggiori informazioni su questi parametri e sui loro intervalli.
Indirizzo arbitrario Idoneo Gruppo di settore Istanza del sistema del veicolo Funzione del sistema del veicolo Istanza della funzione Istanza della ECU Codice di fabbricazione Numero di identità
Sì 0, Globale 0 0, Sistema non specifico 125, Axiomatic I/O Controller 20, Axiomatic AX031700, Controller a ingresso singolo con CAN 0, Prima istanza 162, Axiomatic Technologies Corporation Variabile, assegnata in modo univoco durante la programmazione di fabbrica per ciascuna ECU
L'istanza ECU è un setpoint configurabile associato al NOME. La modifica di questo valore consentirà a più ECU di questo tipo di essere distinguibili da altre ECU (incluso l'Axiomatic Electronic Assistant) quando sono tutte connesse alla stessa rete.
Indirizzo ECU Il valore predefinito di questo setpoint è 128 (0x80), che è l'indirizzo di partenza preferito per le ECU autoconfigurabili come impostato da SAE nelle tabelle J1939 da B3 a B7. L'Axiomatic EA consentirà la selezione di qualsiasi indirizzo tra 0 e 253 ed è responsabilità dell'utente selezionare un indirizzo conforme allo standard. L'utente deve anche essere consapevole che poiché l'unità è in grado di gestire indirizzi arbitrari, se un'altra ECU con un NOME di priorità più alta contende l'indirizzo selezionato, 1IN-CAN continuerà a selezionare l'indirizzo più alto successivo finché non ne troverà uno che può rivendicare. Vedere J1939/81 per maggiori dettagli sulla rivendicazione dell'indirizzo.
Identificatore software
PGN65242
Identificazione del software
Velocità di ripetizione della trasmissione: su richiesta
Lunghezza dati:
Variabile
Pagina dati estesa:
0
Pagina dati:
0
Formato PDU:
254
Specifico della PDU:
Informazioni di supporto 218 PGN:
Priorità predefinita:
6
Numero del gruppo di parametri:
65242 (0xFEDA)
- MORBIDO
Posizione iniziale 1 2-n
Lunghezza Nome parametro 1 byte Numero di campi di identificazione del software Variabile Identificazione/i del software, delimitatore (ASCII “*”)
SPN 965 234
Per la centralina 1IN-CAN, il byte 1 è impostato su 5 e i campi di identificazione sono i seguenti (Numero parte)*(Versione)*(Data)*(Proprietario)*(Descrizione)
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
27-44
L'Axiomatic EA mostra tutte queste informazioni in "Informazioni generali sulla ECU", come mostrato di seguito:
Nota: le informazioni fornite nell'ID software sono disponibili per qualsiasi strumento di servizio J1939 che supporti PGN -SOFT.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
28-44
4. PUNTI DI REGOLAZIONE ECU ACCESSIBILI CON L'ASSISTENTE ELETTRONICO AXIOMATIC
Molti setpoint sono stati citati in questo manuale. Questa sezione descrive in dettaglio ogni setpoint, i loro valori predefiniti e i loro intervalli. Per maggiori informazioni su come ogni setpoint viene utilizzato da 1IN-CAN, fare riferimento alla sezione pertinente del Manuale utente.
4.1. Rete J1939
I setpoint di rete J1939 riguardano i parametri del controller che influenzano specificamente la rete CAN. Fare riferimento alle note sulle informazioni relative a ciascun setpoint.
Nome
Allineare
Predefinito
Appunti
Numero istanza ECU Indirizzo ECU
Elenco di rilascio da 0 a 253
0, #1 Prima istanza per J1939-81
128 (0x80)
Indirizzo preferito per una ECU autoconfigurabile
Cattura schermata dei setpoint vari predefiniti
Se vengono utilizzati valori non predefiniti per il "Numero istanza ECU" o l'"Indirizzo ECU", non verranno aggiornati durante un setpoint file flash. Questi parametri devono essere modificati manualmente per
impedire che altre unità sulla rete vengano interessate. Quando vengono modificate, il controller rivendicherà il suo nuovo indirizzo sulla rete. Si consiglia di chiudere e riaprire la connessione CAN sull'Axiomatic EA dopo la file viene caricato, in modo che nell'elenco delle ECU della rete CAN J1939 vengano visualizzati solo il nuovo NOME e l'indirizzo.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
29-44
4.2. Input universale
Il blocco funzione Universal Input è definito nella Sezione 1.2. Fare riferimento a tale sezione per informazioni dettagliate su come vengono utilizzati questi setpoint.
Cattura dello schermo dei punti di regolazione di input universali predefiniti
Nome Tipo di sensore di input
Elenco di rilascio dell'intervallo
Impulsi per giro
Da 0 a 60000
Errore minimo
Portata minima
Portata massima
Errore massimo Resistenza pullup/pulldown Tempo di debounce Tipo di ingresso digitale Tipo di filtro debounce software
Dipende dal tipo di sensore Dipende dal tipo di sensore Dipende dal tipo di sensore Dipende dal tipo di sensore Elenco a discesa Elenco a discesa
Da 0 a 60000
Tipo di filtro software
Elenco di rilascio
Costante del filtro software
Da 0 a 60000
Predefinito 12 Voltage da 0 V a 5 V 0
0.2V
Note Fare riferimento alla Sezione 1.2.1 Se impostato su 0, le misurazioni vengono effettuate in Hz. Se il valore è impostato su un valore maggiore di 0, le misurazioni vengono effettuate in RPM
Fare riferimento alla Sezione 1.2.3
0.5V
Fare riferimento alla Sezione 1.2.3
4.5V
Fare riferimento alla Sezione 1.2.3
4.8 V 1 10 kOhm Pullup 0 – Nessuno 10 (ms)
0 Nessun filtro
1000 millisecondo
Fare riferimento alla Sezione 1.2.3
Fare riferimento alla Sezione 1.2.2
Tempo di antirimbalzo per il tipo di ingresso Digital On/Off Fare riferimento alla Sezione 1.2.4. Questa funzione non è utilizzata nei tipi di ingresso Digital e Counter Fare riferimento alla Sezione 1.3.6
Rilevamento guasti abilitato Elenco di rilascio
1 – Vero
Fare riferimento alla Sezione 1.9
L'evento genera un DTC in DM1
Elenco di rilascio
1 – Vero
Fare riferimento alla Sezione 1.9
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
30-44
Isteresi per eliminare il guasto
Dipende dal tipo di sensore
Lamp Impostato dall'evento nell'elenco di rilascio DM1
0.1V
Fare riferimento alla Sezione 1.9
1 Ambra, Attenzione Fare riferimento alla Sezione 1.9
SPN per evento utilizzato in DTC da 0 a 0x1FFFFFFF
Fare riferimento alla Sezione 1.9
FMI per evento utilizzato nell'elenco di eliminazione DTC
4 voltage al di sotto del normale o in cortocircuito verso la sorgente bassa
Fare riferimento alla Sezione 1.9
Ritardo prima dell'invio di DM1 da 0 a 60000
1000 millisecondo
Fare riferimento alla Sezione 1.9
4.3. Setpoint elenco dati costanti
Il blocco funzione Elenco dati costanti viene fornito per consentire all'utente di selezionare i valori desiderati per varie funzioni del blocco logico. In questo manuale sono stati fatti vari riferimenti alle costanti, come riassunto nell'example elencate di seguito.
a)
Logica programmabile: costante “Tabella X = Condizione Y, Argomento 2”, dove X e Y = 1
a 3
b)
Funzione matematica: costante “Ingresso matematica X”, dove X = da 1 a 4
Le prime due costanti sono valori fissi di 0 (Falso) e 1 (Vero) per l'uso nella logica binaria. Le restanti 13 costanti sono completamente configurabili dall'utente su qualsiasi valore compreso tra +/- 1,000,000. I valori predefiniti sono visualizzati nella schermata seguente.
Cattura schermo Elenco dati costanti predefiniti Setpoint Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
31-44
4.4. Setpoint della tabella di ricerca
Il blocco funzione Lookup Table è definito nella Sezione 1.4. Fare riferimento a tale sezione per informazioni dettagliate su come vengono utilizzati tutti questi setpoint. Poiché i valori predefiniti dell'asse X di questo blocco funzione sono definiti dalla "Sorgente asse X" selezionata dalla Tabella 1, non c'è altro da definire in termini di valori predefiniti e intervalli oltre a quanto descritto nella Sezione 1.4. Ricorda, i valori dell'asse X verranno aggiornati automaticamente se viene modificato l'intervallo min/max della sorgente selezionata.
Cattura schermata dell'esample Tabella di ricerca 1 Setpoint
Nota: nella schermata mostrata sopra, la "Sorgente asse X" è stata modificata rispetto al valore predefinito per abilitare il blocco funzione.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
32-44
4.5. Setpoint logici programmabili
Il blocco funzione Logica programmabile è definito nella Sezione 1.5. Fare riferimento lì per informazioni dettagliate su come vengono utilizzati tutti questi setpoint.
Poiché questo blocco funzione è disabilitato per impostazione predefinita, non c'è altro da definire in termini di valori predefiniti e intervalli oltre a quanto descritto nella Sezione 1.5. La schermata seguente mostra come i setpoint a cui si fa riferimento in quella sezione appaiono sull'Axiomatic EA.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
33-44
Cattura schermata dei setpoint logici programmabili predefiniti 1
Nota: nella schermata mostrata sopra, il "Blocco logico programmabile abilitato" è stato modificato rispetto al valore predefinito per abilitare il blocco funzione.
Nota: i valori predefiniti per Argomento 1, Argomento 2 e Operatore sono gli stessi in tutti i blocchi funzione di logica programmabile e devono pertanto essere modificati dall'utente in modo appropriato prima di poterli utilizzare.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
34-44
4.6. Punti di riferimento del blocco funzione matematica
Il blocco funzione matematica è definito nella Sezione 1.6. Fare riferimento a tale sezione per informazioni dettagliate su come vengono utilizzati questi punti di regolazione.
Cattura dello schermo di un example per blocco funzione matematica
Nota: nella schermata mostrata sopra, i setpoint sono stati modificati rispetto ai loro valori predefiniti per illustrare un esempioampdi come può essere utilizzato il blocco funzione matematica.
Nome Funzione matematica abilitata Funzione 1 Ingresso A Sorgente Funzione 1 Ingresso A Numero
Funzione 1 Ingresso A Minimo
Elenco a discesa intervallo Elenco a discesa dipende dalla sorgente
-106 a 106
Predefinito 0 FALSO 0 Controllo non utilizzato 1
0
Funzione 1 Ingresso A Massimo Funzione 1 Ingresso A Scaler Funzione 1 Ingresso B Sorgente Funzione 1 Ingresso B Numero
Funzione 1 Ingresso B Minimo
-106 a 106
-1.00 a 1.00 Elenco di rilascio Dipende dalla fonte
-106 a 106
100 1.00 0 Controllo non utilizzato 1
0
Funzione 1 Ingresso B Massimo -106 a 106
100
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
Note VERO o FALSO Fare riferimento alla Sezione 1.3
Fare riferimento alla Sezione 1.3
Converte l'input in percentualetage prima di essere utilizzato nel calcolo Converte l'input in percentualetage prima di essere utilizzato nel calcolo Fare riferimento alla Sezione 1.6 Fare riferimento alla Sezione 1.3
Fare riferimento alla Sezione 1.3
Converte l'input in percentualetage prima di essere utilizzato nel calcolo Converte l'input in percentualetage prima di essere utilizzato nel calcolo
35-44
Funzione 1 Input B Scaler Math Funzione 1 Operazione Funzione 2 Input B Sorgente
Funzione 2 Ingresso B Numero
Funzione 2 Ingresso B Minimo
Funzione 2 Ingresso B Massimo
Funzione 2 Input B Scaler Math Funzione 2 Operazione (Input A = Risultato della funzione 1) Funzione 3 Input B Sorgente
Funzione 3 Ingresso B Numero
Funzione 3 Ingresso B Minimo
Funzione 3 Ingresso B Massimo
Funzione 3 Input B Scaler Funzione matematica 3 Operazione (Input A = Risultato della funzione 2) Output matematico Intervallo minimo
-1.00 a 1.00 Elenco di rilascio Elenco di rilascio Dipende dalla fonte
-106 a 106
-106 a 106
-1.00 a 1.00
1.00 9, +, Risultato = InA+InB 0 Controllo non utilizzato 1
0
100 1.00
Fare riferimento alla Sezione 1.13 Fare riferimento alla Sezione 1.13 Fare riferimento alla Sezione 1.4
Fare riferimento alla Sezione 1.4
Converte l'input in percentualetage prima di essere utilizzato nel calcolo Converte l'input in percentualetage prima di essere utilizzato nel calcolo Fare riferimento alla Sezione 1.13
Elenco di rilascio
9, +, Risultato = InA+InB Fare riferimento alla Sezione 1.13
L'elenco di rilascio dipende dalla fonte
-106 a 106
0 Controllo non utilizzato 1
0
-106 a 106
100
-1.00 a 1.00 1.00
Fare riferimento alla Sezione 1.4
Fare riferimento alla Sezione 1.4
Converte l'input in percentualetage prima di essere utilizzato nel calcolo Converte l'input in percentualetage prima di essere utilizzato nel calcolo Fare riferimento alla Sezione 1.13
Elenco di rilascio
9, +, Risultato = InA+InB Fare riferimento alla Sezione 1.13
-106 a 106
0
Intervallo massimo di output matematico da -106 a 106
100
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
36-44
4.7. Punti di regolazione di ricezione CAN Il blocco funzione di ricezione CAN è definito nella Sezione 1.16. Fare riferimento a tale sezione per informazioni dettagliate su come vengono utilizzati tutti questi punti di regolazione.
Cattura schermata dei setpoint CAN ricevuti 1 predefiniti
Nota: nella schermata mostrata sopra, il valore predefinito "Ricevi messaggio abilitato" è stato modificato per abilitare il blocco funzione. 4.8. Punti di regolazione di trasmissione CAN Il blocco funzione di trasmissione CAN è definito nella Sezione 1.7. Fare riferimento a tale sezione per informazioni dettagliate su come vengono utilizzati tutti questi punti di regolazione.
Cattura dello schermo dei punti di regolazione predefiniti di CAN Transmit 1 Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
37-44
Nome PGN di trasmissione Frequenza di ripetizione della trasmissione Priorità del messaggio di trasmissione Indirizzo di destinazione (per PDU1) Origine dati di trasmissione Numero dati di trasmissione
Trasmetti dimensione dati
Indice dati di trasmissione in array (LSB) Indice bit di trasmissione in byte (LSB) Risoluzione dati di trasmissione Offset dati di trasmissione
Allineare
Da 0 a 65535 Da 0 a 60,000 ms Da 0 a 7 Da 0 a 255 Elimina elenco per origine
Predefinito
65280 ($FF00) 0 6 254 (0xFE, indirizzo nullo) Input misurato 0, Input misurato #1
Elenco di rilascio
Continuo 1-Byte
Da 0 a 8-DataSize 0, posizione del primo byte
Da 0 a 8 bit
Da -106 a 106 Da -104 a 104
Non utilizzato per impostazione predefinita
1.00 0.00
Appunti
0 ms disabilita la trasmissione Proprietaria Priorità B Non utilizzato per impostazione predefinita Fare riferimento alla Sezione 1.3 Fare riferimento alla Sezione 1.3 0 = Non utilizzato (disabilitato) 1 = 1 bit 2 = 2 bit 3 = 4 bit 4 = 1 byte 5 = 2 byte 6 = 4 byte
Utilizzato solo con tipi di dati bit
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
38-44
5. REFLASHING SULLA CAN CON IL BOOTLOADER AXIOMATIC EA
L'AX031700 può essere aggiornato con il nuovo firmware dell'applicazione utilizzando la sezione Informazioni sul bootloader. Questa sezione descrive in dettaglio le semplici istruzioni passo-passo per caricare il nuovo firmware fornito da Axiomatic sull'unità tramite CAN, senza richiederne la disconnessione dalla rete J1939.
1. Quando l'Axiomatic EA si collega per la prima volta alla ECU, la sezione Informazioni Bootloader visualizzerà le seguenti informazioni:
2. Per utilizzare il bootloader per aggiornare il firmware in esecuzione sull'ECU, modificare la variabile "Force Bootloader To Load on Reset" su Sì.
3. Quando la finestra di messaggio chiede se si desidera reimpostare l'ECU, selezionare Sì.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
39-44
4. Al ripristino, l'ECU non verrà più visualizzata sulla rete J1939 come AX031700 ma piuttosto come J1939 Bootloader #1.
Nota che il bootloader NON è Arbitrary Address Capable. Ciò significa che se vuoi che più bootloader funzionino contemporaneamente (non consigliato), dovresti cambiare manualmente l'indirizzo di ognuno prima di attivare il successivo, altrimenti ci saranno conflitti di indirizzo e solo una ECU verrà visualizzata come bootloader. Una volta che il bootloader "attivo" torna alla normale funzionalità, le altre ECU dovranno essere riavviate per riattivare la funzionalità del bootloader.
5. Quando si seleziona la sezione Informazioni Bootloader, vengono visualizzate le stesse informazioni di quando
stava eseguendo il firmware AX031700, ma in questo caso è stata abilitata la funzione Flashing.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
40-44
6. Seleziona il pulsante Lampeggiante e vai al punto in cui hai salvato AF-16119-x.yy.bin file inviato da Axiomatic. (Nota: solo binario (.bin) files possono essere flashati utilizzando lo strumento Axiomatic EA)
7. Una volta aperta la finestra Firmware dell'applicazione Flash, è possibile inserire commenti come "Firmware aggiornato da [Nome]" se lo si desidera. Questo non è richiesto e puoi lasciare il campo vuoto se non vuoi usarlo.
Nota: Non è necessario uscire con il primoamp o orarioamp IL file, poiché tutto ciò viene eseguito automaticamente dallo strumento Axiomatic EA quando si carica il nuovo firmware.
ATTENZIONE: non selezionare la casella "Cancella tutta la memoria flash della ECU" a meno che non venga indicato dal contatto Axiomatic. Selezionando questa opzione verranno cancellati TUTTI i dati memorizzati nella flash non volatile. Cancellerà inoltre qualsiasi configurazione dei setpoint che potrebbe essere stata eseguita sull'ECU e ripristinerà tutti i setpoint ai valori predefiniti di fabbrica. Lasciando deselezionata questa casella, nessuno dei setpoint verrà modificato quando verrà caricato il nuovo firmware.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
41-44
8. Una barra di avanzamento mostrerà la quantità di firmware che è stata inviata man mano che il caricamento procede. Maggiore è il traffico sulla rete J1939, più tempo richiederà il processo di caricamento.
9. Una volta terminato il caricamento del firmware, verrà visualizzato un messaggio che indica l'operazione riuscita. Se si seleziona di ripristinare l'ECU, la nuova versione dell'applicazione AX031700 inizierà a funzionare e l'ECU verrà identificata come tale dall'EA Axiomatic. Altrimenti, la prossima volta che l'ECU verrà spenta e riaccesa, verrà eseguita l'applicazione AX031700 anziché la funzione bootloader.
Nota: se in qualsiasi momento durante il caricamento il processo viene interrotto, i dati sono danneggiati (checksum errato) o per qualsiasi altro motivo il nuovo firmware non è corretto, ad esempio il bootloader rileva che il file caricato non è stato progettato per essere eseguito sulla piattaforma hardware, l'applicazione difettosa o danneggiata non verrà eseguita. Piuttosto, quando l'ECU viene reimpostata o spenta e riaccesa, il Bootloader J1939 continuerà a essere l'applicazione predefinita fino a quando un firmware valido non sarà stato caricato correttamente nell'unità.
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
42-44
6. Specifiche tecniche
6.1. Alimentazione
Ingresso alimentazione – Nominale
Protezione contro le sovratensioni Protezione contro l'inversione di polarità
Tensione nominale di funzionamento 12 o 24 VDCtage intervallo di alimentazione 8…36 VDC per voltage transitori
Soddisfa i requisiti SAE J1113-11 per ingresso nominale 24 VDC Fornito
6.2. Input
Funzioni di ingresso analogico Voltage Ingresso
Ingresso corrente
Funzioni di ingresso digitale Livello di ingresso digitale Ingresso PWM
Ingresso di frequenza Ingresso digitale
Impedenza di ingresso Precisione di ingresso Risoluzione di ingresso
Voltage Ingresso o ingresso corrente 0-5 V (impedenza 204 KOhm) 0-10 V (impedenza 136 KOhm) 0-20 mA (impedenza 124 Ohm) 4-20 mA (impedenza 124 Ohm) Ingresso discreto, ingresso PWM, frequenza/RPM fino a Vps da 0 a 100% da 0.5 Hz a 10 kHz da 0.5 Hz a 10 kHz Attivo alto (a + Vps), attivo basso Amptensione: da 0 a +Vps 1 MOhm Alta impedenza, pull down 10KOhm, pull up 10KOhm a +14V < 1% 12 bit
6.3. Comunicazione
Terminazione della rete CAN
1 porta CAN 2.0B, protocollo SAE J1939
Secondo lo standard CAN, è necessario terminare la rete con resistori di terminazione esterni. I resistori sono da 120 Ohm, 0.25 W minimo, a film metallico o di tipo simile. Devono essere posizionati tra i terminali CAN_H e CAN_L su entrambe le estremità della rete.
6.4. Specifiche generali
Microprocessore
STM32F103CBT7, 32 bit, 128 Kbyte di memoria flash del programma
Corrente di riposo
14 mA a 24 V CC tipica; 30 mA a 12 V CC tipico
Logica di controllo
Funzionalità programmabile dall'utente tramite l'assistente elettronico Axiomatic, P/N: AX070502 o AX070506K
Comunicazioni
1 CAN (SAE J1939) Modello AX031700: 250 kbps Modello AX031700-01: 500 kbps Modello AX031700-02: 1 Mbps Modello AX031701 CANopen®
Interfaccia utente
L'Axiomatic Electronic Assistant per sistemi operativi Windows è dotato di una licenza d'uso royalty-free. L'Axiomatic Electronic Assistant richiede un convertitore USB-CAN per collegare la porta CAN del dispositivo a un PC basato su Windows. Un convertitore USB-CAN Axiomatic fa parte dell'Axiomatic Configuration KIT, ordinando i P/N: AX070502 o AX070506K.
Terminazione di rete
È necessario terminare la rete con resistori di terminazione esterni. Le resistenze sono da 120 Ohm, 0.25 W minimo, a film metallico o di tipo simile. Dovrebbero essere posizionati tra i terminali CAN_H e CAN_L su entrambe le estremità della rete.
Peso
0.10 libbre (0.045 kg)
Condizioni operative
-40 a 85 °C (-40 a 185 °F)
Protezione
Grado di protezione IP67
Conformità EMC
Marcatura CE
Vibrazione
MIL-STD-202G, Test 204D e 214A (Sinusoidale e Casuale) 10 g picco (Sinusoidale); 7.86 Grms picco (Casuale) (In attesa)
Scossa
MIL-STD-202G, Test 213B, 50 g (in attesa)
Approvazioni
Marcatura CE
Collegamenti elettrici
Connettore a 6 pin (equivalente TE Deutsch P/N: DT04-6P)
Un kit di spina di accoppiamento è disponibile come Axiomatic P/N: AX070119.
Pin n. 1 2 3 4 5 6
Descrizione BATT+ Ingresso + CAN_H CAN_L Ingresso BATT-
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
43-44
7. CRONOLOGIA VERSIONI
Data versione
1
31 maggio 2016
2
26 novembre 2019
–
26 novembre 2019
3
1 agosto 2023
Autore
Gustavo Della Valle Gustavo Della Valle
Amanda Wilkins Kiril Mojsov
Modifiche
Bozza iniziale Manuale utente aggiornato per riflettere gli aggiornamenti apportati al firmware V2.00 in cui la frequenza e i tipi di input PWM non sono più separati in intervalli di frequenza diversi, ma ora sono combinati in un unico intervallo di [0.5 Hz…10 kHz] Aggiunti modelli di corrente quiescente, peso e diversi baud rate alle specifiche tecniche Eseguiti aggiornamenti legacy
Nota:
Le specifiche tecniche sono indicative e soggette a modifiche. Le prestazioni effettive variano a seconda dell'applicazione e delle condizioni operative. Gli utenti devono accertarsi che il prodotto sia adatto all'uso nell'applicazione prevista. Tutti i nostri prodotti sono coperti da una garanzia limitata contro difetti di materiale e lavorazione. Fare riferimento alla nostra Garanzia, Approvazioni/Limitazioni delle applicazioni e Procedura di restituzione dei materiali come descritto su https://www.axiomatic.com/service/.
CANopen® è un marchio comunitario registrato di CAN in Automation eV
Manuale utente UMAX031700. Versione: 3
44-44
I NOSTRI PRODOTTI
Alimentatori CA/CC Controlli/interfacce attuatori Interfacce Ethernet per autoveicoli Caricabatterie Controlli CAN, router, ripetitori CAN/WiFi, CAN/Bluetooth, router Corrente/VoltagConvertitori e/PWM Convertitori di potenza CC/CC Scanner della temperatura del motore Convertitori Ethernet/CAN, gateway, interruttori Controller per ventola Gateway, CAN/Modbus, RS-232 Giroscopi, inclinometri Controller per valvole idrauliche Inclinometri, controlli I/O triassiali Convertitori di segnale LVDT Controlli macchina Controlli Modbus, RS-422, RS-485 Controlli motore, inverter Alimentatori, CC/CC, CA/CC Convertitori/isolatori di segnale PWM Resolver Condizionatori di segnale Strumenti di assistenza Condizionatori di segnale, convertitori Estensimetri Controlli CAN Soppressori di picchi di tensione
LA NOSTRA AZIENDA
Axiomatic fornisce componenti elettronici per il controllo delle macchine ai mercati fuoristrada, veicoli commerciali, veicoli elettrici, gruppi elettrogeni, movimentazione materiali, energie rinnovabili e OEM industriali. Innoviamo con controlli macchina ingegnerizzati e standardizzati che aggiungono valore per i nostri clienti.
DESIGN E PRODUZIONE DI QUALITÀ
Abbiamo un impianto di progettazione/produzione registrato ISO9001:2015 in Canada.
GARANZIA, APPROVAZIONI/LIMITAZIONI DELL'APPLICAZIONE
Axiomatic Technologies Corporation si riserva il diritto di apportare correzioni, modifiche, miglioramenti, miglioramenti e altri cambiamenti ai propri prodotti e servizi in qualsiasi momento e di interrompere qualsiasi prodotto o servizio senza preavviso. I clienti dovrebbero ottenere le informazioni più recenti prima di effettuare ordini e dovrebbero verificare che tali informazioni siano aggiornate e complete. Gli utenti devono assicurarsi che il prodotto sia adatto all'uso nell'applicazione prevista. Tutti i nostri prodotti sono coperti da una garanzia limitata contro difetti di materiale e lavorazione. Fare riferimento alla nostra garanzia, alle approvazioni/limitazioni dell'applicazione e al processo di restituzione dei materiali all'indirizzo https://www.axiomatic.com/service/.
CONFORMITÀ
I dettagli sulla conformità del prodotto sono reperibili nella documentazione del prodotto e/o su axiomatic.com. Eventuali richieste devono essere inviate a sales@axiomatic.com.
UTILIZZO SICURO
Tutti i prodotti devono essere riparati da Axiomatic. Non aprire il prodotto ed eseguire il servizio da soli.
Questo prodotto può esporvi a sostanze chimiche note nello Stato della California, USA, come causa di cancro e danni riproduttivi. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.P65Warnings.ca.gov.
SERVIZIO
Tutti i prodotti da restituire ad Axiomatic richiedono un numero di autorizzazione alla restituzione dei materiali (RMA#) inviato da sales@axiomatic.com. Si prega di fornire le seguenti informazioni quando si richiede un numero RMA:
· Numero di serie, codice prodotto · Ore di funzionamento, descrizione del problema · Schema di configurazione del cablaggio, applicazione e altri commenti secondo necessità
DISPOSIZIONE
I prodotti Axiomatic sono rifiuti elettronici. Si prega di seguire le leggi, i regolamenti e le politiche ambientali locali sui rifiuti e sul riciclaggio per lo smaltimento sicuro o il riciclaggio dei rifiuti elettronici.
CONTATTI
Axiomatic Technologies Corporation 1445 Courtneypark Drive E. Mississauga, CANADA L5T 2E3 TEL: +1 905 602 9270 FAX: +1 905 602 9279 www.axiomatic.com sales@axiomatic.com
Axiomatic Technologies Oy Höytämöntie 6 33880 Lempäälä FINLANDIA TEL: +358 103 375 750
www.axiomatic.com
salesfinland@axiomatic.com
Diritto d'autore 2023
Documenti / Risorse
![]() |
AXIOMATIC AX031700 Controller di ingresso universale con CAN [pdf] Manuale d'uso AX031700, UMAX031700, AX031700 Controller di ingresso universale con CAN, AX031700, Controller di ingresso universale con CAN, Controller di ingresso con CAN, Controller con CAN, CAN |