Strumenti PCE PCE-VR 10 Voltage Datalogger
Note di sicurezza
Si prega di leggere attentamente e completamente questo manuale prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta. Il dispositivo può essere utilizzato solo da personale qualificato e riparato dal personale PCE Instruments. Danni o lesioni causati dalla mancata osservanza del manuale sono esclusi dalla nostra responsabilità e non coperti dalla nostra garanzia.
- Il dispositivo deve essere utilizzato solo come descritto nel presente manuale di istruzioni. Se utilizzato diversamente, ciò può causare situazioni pericolose per l'utente e danni al misuratore.
- Lo strumento può essere utilizzato solo se le condizioni ambientali (temperatura, umidità relativa, …) rientrano negli intervalli indicati nelle specifiche tecniche. Non esporre il dispositivo a temperature estreme, luce solare diretta, umidità estrema o condensa.
- Non esporre il dispositivo a urti o forti vibrazioni.
- La custodia deve essere aperta solo da personale qualificato PCE Instruments.
- Non utilizzare mai lo strumento con le mani bagnate.
- Non è consentito apportare modifiche tecniche al dispositivo.
- L'apparecchio deve essere pulito solo con un detergenteamp panno. Utilizzare solo detergente a pH neutro, senza abrasivi o solventi.
- Il dispositivo deve essere utilizzato solo con accessori PCE Instruments o equivalenti.
- Prima di ogni utilizzo, ispezionare la custodia per rilevare eventuali danni visibili. Se sono visibili danni, non utilizzare il dispositivo.
- Non utilizzare lo strumento in atmosfere esplosive.
- Il campo di misura indicato nelle specifiche non deve essere superato in nessun caso.
- La mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza può causare danni all'apparecchio e lesioni all'utente.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità per errori di stampa o altri errori in questo manuale. Indichiamo espressamente le nostre condizioni generali di garanzia che possono essere trovate nelle nostre condizioni generali di contratto. In caso di domande, contattare PCE Instruments. I dettagli di contatto si trovano alla fine di questo manuale.
Funzione
Il data logger può visualizzare voltages entro un intervallo di 0 … 3000 mV CC ed effettuare registrazioni a 3 canali a diversi intervalli di memorizzazione.
Specifiche
Specificazione | Spiegazioni | |
Campo di misura | 0 … 300 mV CC | 0 … 3000 mV CC |
Precisione della misurazione | ±(0.5 % + 0.2 mV) | ±(0.5 % + 2 mV) |
Risoluzione | 0.1 mV | 1 mV |
Intervallo di registro in secondi | 1, 2, 5, 10, 30, 60, 120, 300, 600, Automatico | |
Durata della batteria quando si accede all'alimentazione della batteria | ca. 30 h con intervallo logaritmica di 2 s | |
Memoria | Scheda SD fino a 16 GB | |
Display | LCD con retroilluminazione | |
Visualizza la frequenza di aggiornamento | Anno 1 | |
Alimentazione elettrica |
6 batterie AAA da 1.5 V | |
Adattatore di rete a innesto 9 V / 0.8 A | ||
Condizioni operative | 0 … 50 °C / 32 … 122 °F / <85 % UR | |
Dimensioni | Dimensioni: 132 x 80 x 32 mm | |
Peso | ca. 190 g / <1 libbra |
Contenuto della confezione
- 1 volte il volotage data logger PCE-VR 10 3 terminali di connessione
- 1 scheda di memoria SD
- 1 staffa da parete
- 1 x tampone adesivo
- 6 batterie AAA da 1.5 V
- 1 x manuale utente
Descrizione del sistema
- Ingresso 9 V CC
- Resetta l'apertura della chiave
- Uscita RS232
- Slot per scheda SD
- Display
- REGISTRO / Tasto Invio
- Imposta chiave
- ▼ / Tasto di accensione
- ▲ / Tasto Ora
- Foro di montaggio
- In piedi
- Vano batteria
- Vite del vano batteria
- Ingresso di misura canale 1
- Ingresso di misura canale 2
- Ingresso di misura canale 3
- supporto a parete
- Connettore ingresso di misura canale 1
- Connettore ingresso di misura canale 2
- Connettore ingresso di misura canale 3
Operazione
Preparazione della misurazione
- Prima di utilizzare il dispositivo per la prima volta, inserire correttamente le batterie nel dispositivo come descritto nel capitolo 7. Le batterie sono assolutamente necessarie per far funzionare l'orologio interno quando lo strumento è spento.
- Inserire una scheda SD nell'apposito slot. Formattare la scheda prima di utilizzarla per la prima volta o se la scheda è stata formattata da altri dispositivi. Per formattare la scheda SD, procedere come descritto nel capitolo 6.7.1
- Accendere l'unità con il tasto “▼ / Power”.
- Controllare la data, l'ora e le sampling time (intervallo di log).
- Premere il tasto “▲ / Ora” per ca. 2 secondi. I valori impostati vengono visualizzati uno dopo l'altro. È possibile modificare la data, l'ora e le sampling tempo come descritto in 6.7.2 e 6.7.3
- Assicurati che il carattere decimale sia impostato correttamente. Il carattere decimale predefinito è un punto. In Europa, invece, è consuetudine la virgola. Se il carattere decimale non è impostato correttamente nel tuo paese, ciò può portare a valori errati e complicazioni durante la lettura della scheda di memoria. È possibile effettuare l'impostazione come descritto nel capitolo 6.7.5
- Abilitare o disabilitare i suoni dei tasti e dei comandi come descritto nel capitolo 6.7.4
- Abilita o disabilita l'uscita RS232 descritta nel capitolo 6.7.6
- Impostare l'intervallo di misurazione desiderato come descritto nel capitolo 6.8
- Collegare la linea di segnale ai connettori corrispondenti degli ingressi di misura rispettando la corretta polarità.
Attenzione!
Ingresso massimo voltage 3000 mV. Per voltages, un voltagIl divisore deve essere collegato a monte!
Visualizza informazioni
La scheda SD è piena o difettosa. Cancella e formatta la scheda SD. Se l'indicatore continua ad apparire, sostituire la scheda SD.
Livello batteria basso Sostituire le batterie.
Nessuna scheda SD inserita
- Misurazione/Registrazione
- Collegare i connettori dell'ingresso di misura all'ingresso del canale corrispondente, rispettando la corretta polarità.
- Accendere lo strumento con il tasto “▼ / Power”.
- Vengono visualizzati i valori misurati attuali.
- Avvio della funzione di registro
- Per avviare il logger, tenere premuto il tasto “LOG / Enter” per 2 secondi. Scansione” appare brevemente nella parte superiore del display come conferma. Tra i display dei canali 2 e 3 compare “Datalogger”. La scritta "Datalogger" lampeggia e il suono di controllo è udibile all'intervallo di registrazione impostato (se non disabilitato).
- Uscita dalla funzione di registro
- Per uscire dalla funzione di registro, tenere premuto il tasto “LOG / Enter” per 2 secondi.
- L'unità torna alla modalità di misurazione.
- Retroilluminazione
- Funzionamento a batteria
Premere il tasto “▼ / Power” per accendere la retroilluminazione del display per ca. 6 secondi quando lo strumento è acceso. - Funzionamento a rete
Premere il tasto “▼ / Power” per accendere o spegnere la retroilluminazione del display quando lo strumento è acceso. - Spegnere e riaccendere lo strumento
• Se necessario, scollegare l'adattatore di rete dalla rete e dal misuratore.
• Tenere premuto il tasto “▼ / Power” per 2 secondi.
• Per riaccendere lo strumento, premere brevemente una volta il tasto “▼ / Power”.
Non è possibile spegnere il contatore mentre l'alimentazione è fornita dall'adattatore di rete. - Trasferimento dati al PC
• Rimuovere la scheda SD dallo strumento al termine della funzione di registro. Attenzione!
La rimozione della scheda SD mentre la funzione di registro è in esecuzione può causare la perdita di dati.
• Inserire la scheda SD nello slot per schede SD corrispondente sul PC o in un lettore di schede SD collegato al PC.
• Avvia il programma per fogli di calcolo sul tuo PC, apri il file file sulla scheda SD e leggere i dati - Struttura della scheda SD
- Funzionamento a batteria
La seguente struttura viene creata automaticamente sulla scheda SD quando viene utilizzata per la prima volta o dopo la formattazione:
- Cartella “MVA01
- File “MVA01001” con max. 30000 record di dati
- File “MVA01002” con max. 30000 record se MVA01001 va in overflow
- ecc. a “MVA01099
- File “MVA02001” se MVA01099 va in overflow
- ecc. a “MVA10.
Example file
Impostazioni avanzate
- Con lo strumento acceso e il datalogger non attivato, tenere premuto il tasto “SET” fino a quando sul display non compare “Set”.
- Con il tasto “SET” è possibile richiamare una dopo l'altra le seguenti possibilità di impostazione.
Indicazione del display | Azione | |
1 | SD F | Formattare la scheda SD |
2 | Data | Imposta data/ora |
3 | SP-t | Sampling time / intervallo di registro |
4 | beep | Tasto e/ suono di controllo attivato/disattivato |
5 | dc | Carattere decimale. o , |
6 | RS232 | Attivazione/disattivazione dell'uscita RS 232 |
7 | anello | Campo di misura 300 mV o 3000 mV |
Formattare la scheda SD
- Passa alle impostazioni avanzate come descritto sopra. Sul display compare la richiesta Sd F.
- Utilizzare i tasti “▼ / Potenza” o “▲ / Ora” per selezionare sì o no.
- Confermare la selezione con il tasto “LOG / Invio”.
- Se si seleziona “sì”, è necessario confermare nuovamente la richiesta di sicurezza premendo il tasto “LOG /Enter”.
- Premere più volte il tasto “SET” fino a tornare in modalità di misura oppure attendere 5 secondi; lo strumento passerà automaticamente alla modalità di misurazione.
Attenzione!
Se si seleziona "sì" e si conferma la richiesta di sicurezza, tutti i dati sulla scheda SD verranno eliminati e la scheda SD verrà riformattata.
Data/ora
- Passa alle impostazioni avanzate come descritto sopra.
- Premere più volte il tasto “SET” fino a visualizzare “dAtE” sul display. Dopo poco tempo, sul display compaiono l'anno, il mese e il giorno.
- Utilizzare i tasti “▼ / Potenza” o “▲ / Ora” per selezionare l'anno in corso e confermare l'inserimento con il tasto “LOG / Invio”.
- Procedere con l'inserimento del mese e del giorno come con l'inserimento dell'anno. Dopo aver confermato il giorno, sul display appariranno l'ora, i minuti ei secondi.
- Procedere con queste voci come con l'anno, ecc.
- Premere più volte il tasto “SET” fino a tornare in modalità di misura oppure attendere 5 secondi; lo strumento passerà automaticamente alla modalità di misurazione.
Sampling time/intervallo di registro
- Passa alle impostazioni avanzate come descritto sopra.
- Premere più volte il tasto “SET” fino a visualizzare “SP-t” sul display.
- Selezionare l'intervallo di registrazione desiderato con i tasti “▼ / Potenza” o “▲ / Ora” e confermare l'inserimento con il tasto “LOG / Invio”. È possibile selezionare: 1, 2, 5, 10, 30, 60, 120, 300, 600 s e auto.
- Premere più volte il tasto “SET” fino a tornare in modalità di misura oppure attendere 5 secondi; lo strumento passerà automaticamente alla modalità di misurazione.
Attenzione!
“auto” significa che ogni volta che si modificano i valori misurati (>±10 digit), i valori vengono salvati una volta. Se l'impostazione è 1 secondo, i singoli record di dati potrebbero andare persi.
Suoni tasti / comandi X
- Passa alle impostazioni avanzate come descritto sopra. Premere più volte il tasto “SET” fino a visualizzare “bEEP” sul display.
- Utilizzare il tasto "▼ / Power" o "▲ / Time" per selezionare sì o no.
- Confermare la selezione con il tasto “LOG / Invio”.
- Premere più volte il tasto “SET” fino a tornare in modalità di misura oppure attendere 5 secondi; lo strumento passerà automaticamente alla modalità di misurazione.
Carattere decimale
- Passa alle impostazioni avanzate come descritto sopra. Premere più volte il tasto “SET” fino a visualizzare “dEC” sul display.
- Utilizzare i tasti “▼ / Power” o “▲ / Time” per selezionare “Euro” o “USA”. “Euro” corrisponde alla virgola e “USA” corrisponde al punto. In Europa, la virgola viene utilizzata principalmente come carattere decimale.
- Confermare la selezione con il tasto “LOG / Invio”.
- Premere più volte il tasto “SET” fino a tornare in modalità di misura oppure attendere 5 secondi; lo strumento passerà automaticamente alla modalità di misurazione.
Uscita RS232
- Passa alle impostazioni avanzate come descritto sopra. Premere più volte il tasto “SET” fino a visualizzare sul display “rS232”.
- Utilizzare il tasto "▼ / Potenza" o "▲ / Ora" per selezionare sì o no.
- Confermare la selezione con il tasto “LOG / Invio”.
- Premere più volte il tasto “SET” fino a tornare in modalità di misura oppure attendere 5 secondi; lo strumento passerà automaticamente alla modalità di misurazione.
Campo di misura
- Passa alle impostazioni avanzate come descritto sopra. Premere più volte il tasto “SET” fino a visualizzare “rng” sul display.
- Utilizzare i tasti “▼ / Potenza” o “▲ / Ora” per selezionare 300 mV o 3000 mV.
- Confermare la selezione con il tasto “LOG / Invio”.
- Premere più volte il tasto “SET” fino a tornare in modalità di misura oppure attendere 5 secondi; lo strumento passerà automaticamente alla modalità di misurazione.
Sostituzione della batteria
- Sostituire le batterie quando l'indicatore di batteria scarica appare nell'angolo sinistro del display. Le batterie scariche possono portare a letture errate e alla perdita di dati.
- Allentare la vite centrale nell'area inferiore sul retro dell'unità.
- Aprire il vano batteria.
- Rimuovere le batterie usate e inserire correttamente 6 batterie nuove da 1.5 V AAA.
- Chiudere il vano batteria e serrare la vite di bloccaggio.
Ripristinare il sistema
Se si verifica un errore di sistema grave, il ripristino del sistema può risolvere il problema. Per fare ciò, premere il tasto reset con un oggetto sottile mentre lo strumento è acceso. Si noti che ciò ripristina le impostazioni avanzate ai valori predefiniti di fabbrica.
Interfaccia RS232
L'unità dispone di un'interfaccia RS232 tramite una presa da 3.5 mm. L'output è una stringa di dati di 16 cifre che può essere impostata in base alle esigenze specifiche dell'utente. Per collegare l'unità a un PC è necessario un cavo RS232 con le seguenti caratteristiche:
La stringa di dati di 16 cifre viene visualizzata nel formato seguente:
D15 D14 D13 D12 D11 D10 D9 D8 D7 D6 D5 D4 D3 D2 D1 D0 I numeri rappresentano i seguenti parametri:
D15 | Inizia parola |
D14 | 4 |
D13 | Quando vengono inviati i dati del display superiore, viene inviato 1 Quando vengono inviati i dati del display medio, viene inviato 2 Quando vengono inviati i dati del display inferiore, viene inviato 3 |
D12 e D11 | Segnalatore per display mA = 37 |
D10 | Polarità
0 = Positivo 1 = Negativo |
D9 | Punto decimale (DP), posizione da destra a sinistra 0 = No DP, 1= 1 DP, 2 = 2 DP, 3 = 3 DP |
D8 a D1 | Indicazione sul display, D1 = LSD, D8 = MSD Per esampon:
Se il display è 1234, D8 … D1 è 00001234 |
D0 | Parola finale |
Velocità in baud | 9600 |
Parità | Nessuna parità |
Bit di dati n. | 8 bit di dati |
Smettila un po ' | 1 bit di stop |
Garanzia
Puoi leggere i nostri termini di garanzia nelle nostre Condizioni commerciali generali che puoi trovare qui: https://www.pce-instruments.com/english/terms.
Disposizione
Per lo smaltimento delle batterie nell'UE si applica la direttiva 2006/66/CE del Parlamento Europeo. A causa delle sostanze inquinanti contenute, le batterie non devono essere smaltite come rifiuti domestici. Devono essere consegnati a punti di raccolta appositamente progettati. Al fine di ottemperare alla direttiva UE 2012/19/UE, riprendiamo i nostri dispositivi. Li riutilizziamo o li consegniamo a un'azienda di riciclaggio che smaltisce i dispositivi in conformità con la legge. Per i paesi al di fuori dell'UE, le batterie e i dispositivi devono essere smaltiti in conformità con le normative locali sui rifiuti. In caso di domande, contattare PCE Instruments
Informazioni di contatto di PCE Instruments
Germania
PCE Germania GmbHland
Sono Langel 4
D-59872 Meschede
Germania
Tel.: +49 (0) 2903 976 99 0
Fax: +49 (0) 2903 976 99 29 info@pce-instruments.com
www.pce-instruments.com/deutsch
Regno Unito
PCE Instruments UK Ltd
Unità 11 Southpoint Business Park Ensign Way, sudamptonnellata Hampcontea
Regno Unito, SO31 4RF
Tel: +44 (0) 2380 98703 0
Telefax: +44 (0) 2380 98703 9
info@pce-instruments.co.uk www.pce-instruments.com/english
Paesi Bassi
PCE Brookhuis BV Institutenweg 15
7521 PH Enschede
Paesi Bassi
Telefono: + 31 (0) 53 737 01 92 info@pcebenelux.nl
www.pce-instruments.com/olandese
Francia
PCE Instruments Francia EURL
23, via Strasburgo
67250 Soultz-Sous-Forets
Francia
Telefono: +33 (0) 972 3537 17 Numero di fax: +33 (0) 972 3537 18 info@pce-france.fr
www.pce-instruments.com/francese
Italia
PCE Italia srl
Via Pesciatina 878/B-Interno 6 55010 Loc. Gragnano
Capannori (Lucca)
Italia
Telefono: +39 0583 975 114
Fax: +39 0583 974 824
info@pce-italia.it
www.pce-instruments.com/italiano
Hong Kong
PCE Instruments HK Ltd.
Unità J, 21/F., Centro COS
Via Tsun Yip 56
Kwun Tong
Kowloon, Hong Kong
Tel: +852-301-84912
jyi@pce-instruments.com
www.pce-instruments.cn
Spagna
PCE Iberica SL
Calle Mayor, 53
02500 Tobarra (Albacete)
Spagna
Tel. : +34 967
Fax: +34 967 543 542
info@pce-iberica.es
www.pce-instruments.com/espanol
Tacchino
PCE Teknik Cihazları Ltd.Şti. Halkali Merkez Mah.
Pehlivan Sok. N.6/C
34303 Kuçükçekmece – Istanbul Turchia
Tel: 0212 471 11 47
Fax: 0212 705 53 93
info@pce-cihazlari.com.tr
www.pce-instruments.com/turkish
Stati Uniti d'America
PCE Americhe Inc.
1201 Jupiter Park Drive, Suite 8 Giove / Palm Beach
33458 FL
U.S.A.
Tel: +1 Numero di telefono: 561-320-9162
Fax: +1 Numero di telefono: 561-320-9176
info@pce-americas.com
Documenti / Risorse
![]() |
Strumenti PCE PCE-VR 10 Voltage Datalogger [pdf] Manuale d'uso PCE-VR 10 voltage Data Logger, PCE-VR, 10 voltage Datalogger |