Controller DMX PROLIGHTS ControlGo
Informazioni sul prodotto
Specifiche
- Nome del prodotto: ControlloVai
- Caratteristiche: Controller DMX versatile 1-Universe con touchscreen, RDM, CRMX
- Opzioni di alimentazione: Molteplici opzioni di alimentazione disponibili
Istruzioni per l'uso del prodotto
- Prima di utilizzare ControlGo, leggere e comprendere tutte le informazioni di sicurezza fornite nel manuale.
- Questo prodotto è destinato esclusivamente ad applicazioni professionali e non deve essere utilizzato in ambienti domestici o residenziali per evitare danni e garantire la validità della garanzia.
Domande frequenti
- Q: ControlGo può essere utilizzato per applicazioni esterne?
- A: No, ControlGo è progettato esclusivamente per l'uso in ambienti chiusi, come indicato nella sezione relativa alle informazioni di sicurezza del manuale, per garantire la funzionalità del prodotto e la validità della garanzia.
Grazie per aver scelto PROLIGHTS
Si prega di notare che ogni prodotto PROLIGHTS è stato progettato in Italia per soddisfare i requisiti di qualità e prestazioni per i professionisti e progettato e realizzato per l'uso e l'applicazione come mostrato in questo documento.
Ogni altro uso, se non espressamente indicato, potrebbe compromettere il buono stato/funzionamento del prodotto e/o essere fonte di pericolo.
Questo prodotto è destinato all'uso professionale. Pertanto, l'uso commerciale di questa apparecchiatura è soggetto alle rispettive norme e regolamenti nazionali applicabili in materia di prevenzione degli incidenti.
Le caratteristiche, le specifiche e l'aspetto sono soggetti a modifiche senza preavviso. Music & Lights Srl e tutte le società affiliate declinano ogni responsabilità per qualsiasi lesione, danno, perdita diretta o indiretta, perdita consequenziale o economica o qualsiasi altra perdita causata dall'uso, dall'impossibilità di usare o dall'affidamento sulle informazioni contenute nel presente documento.
Il manuale utente del prodotto può essere scaricato dal websito www.prolights.it oppure puoi rivolgerti ai distributori ufficiali PROLIGHTS del tuo territorio (https://prolights.it/contact-us).
Scansionando il codice QR sottostante, accederai all'area download della pagina del prodotto, dove potrai trovare un'ampia documentazione tecnica sempre aggiornata: specifiche, manuale utente, disegni tecnici, dati fotometrici, personalità, aggiornamenti firmware degli apparecchi.
- Visita l'area download della pagina del prodotto
- https://prolights.it/product/CONTROLGO#download
Il logo PROLIGHTS, i nomi PROLIGHTS e tutti gli altri marchi commerciali in questo documento sui servizi PROLIGHTS o sui prodotti PROLIGHTS sono marchi commerciali di PROPRIETÀ o concessi in licenza da Music & Lights Srl, dalle sue affiliate e sussidiarie. PROLIGHTS è un marchio registrato da Music & Lights Srl Tutti i diritti riservati. Music & Lights – Via A. Olivetti, snc – 04026 – Minturno (LT) ITALIA.
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
AVVERTIMENTO!
Vedere https://www.prolights.it/product/CONTROLGO#download per le istruzioni di installazione.
- Si prega di leggere attentamente le istruzioni riportate in questa sezione prima di installare, alimentare, utilizzare o effettuare la manutenzione del prodotto e di osservare le indicazioni anche per la sua futura movimentazione.
Questa unità non è destinata all'uso domestico e residenziale, ma solo ad applicazioni professionali.
Collegamento alla rete elettrica
Il collegamento alla rete elettrica deve essere effettuato da un installatore elettrico qualificato.
- Utilizzare solo alimentazioni CA 100-240 V 50-60 Hz, l'apparecchio deve essere collegato elettricamente a terra.
- Selezionare la sezione del cavo in base al massimo assorbimento di corrente del prodotto e al numero possibile di prodotti collegati alla stessa linea elettrica.
- Il circuito di distribuzione dell'alimentazione di rete AC deve essere dotato di protezione magnetotermica+differenziale.
- Non collegarlo a un sistema dimmer; ciò potrebbe danneggiare il prodotto.
Protezione e avvertenza contro le scosse elettriche
Non rimuovere alcuna copertura dal prodotto, scollegare sempre il prodotto dall'alimentazione (batterie o batterie a basso voltaggio)tage Rete CC) prima della manutenzione.
- Assicurarsi che l'apparecchio sia collegato ad apparecchiature di classe III e funzioni a bassissima tensione di sicurezzatages (SELV) o vol. extrabasso protettotag(PELV). E utilizzare solo una fonte di alimentazione CA conforme ai codici edilizi ed elettrici locali e dotata di protezione da sovraccarico e guasto a terra (guasto a terra) per alimentare dispositivi di classe III.
- Prima di utilizzare l'apparecchio, verificare che tutte le apparecchiature di distribuzione dell'energia e i cavi siano in perfette condizioni e dimensionati per i requisiti di corrente di tutti i dispositivi collegati.
- Isolare immediatamente l'apparecchio dall'alimentazione se la spina di alimentazione o qualsiasi guarnizione, copertura, cavo o altri componenti risultano danneggiati, difettosi, deformati o mostrano segni di surriscaldamento.
- Non riattivare l'alimentazione finché le riparazioni non sono state completate.
- Per qualsiasi intervento di assistenza non descritto nel presente manuale, rivolgersi al team di assistenza PROLIGHTS o a un centro di assistenza PROLIGHTS autorizzato.
Installazione
Prima dell'utilizzo o dell'installazione, assicurarsi che tutte le parti visibili del prodotto siano in buone condizioni.
- Assicurarsi che il punto di ancoraggio sia stabile prima di posizionare il dispositivo.
- Installare il prodotto solo in luoghi ben ventilati.
- Per installazioni non temporanee, assicurarsi che l'apparecchio sia fissato saldamente a una superficie portante con ferramenta idonea e resistente alla corrosione.
- Non installare l'apparecchio vicino a fonti di calore.
- Se questo dispositivo viene utilizzato in modo diverso da quello descritto nel presente manuale, potrebbe subire danni e la garanzia decade. Inoltre, qualsiasi altra operazione potrebbe comportare pericoli quali cortocircuiti, ustioni, scosse elettriche, ecc.
Temperatura ambiente massima di esercizio (Ta)
Non utilizzare l'apparecchiatura se la temperatura ambiente (Ta) supera i 45 °C (113 °F).
Temperatura ambiente minima di esercizio (Ta)
Non utilizzare l'apparecchio se la temperatura ambiente (Ta) è inferiore a 0 °C (32 °F).
Protezione da ustioni e fuoco
L'esterno dell'apparecchio diventa caldo durante l'uso. Evitare il contatto con persone e materiali.
- Assicurarsi che ci sia un flusso d'aria libero e non ostruito intorno all'apparecchio.
- Tenere i materiali infiammabili ben lontani dall'apparecchio
- Non esporre il vetro anteriore alla luce solare o a qualsiasi altra forte fonte di luce da qualsiasi angolazione.
- Le lenti possono focalizzare i raggi del sole all'interno dell'apparecchio, creando un potenziale pericolo di incendio.
- Non tentare di bypassare interruttori termostatici o fusibili.
Uso interno
Questo prodotto è progettato per ambienti interni e asciutti.
- Non utilizzare in luoghi umidi e non esporre l'apparecchio alla pioggia o all'umidità.
- Non utilizzare mai l'apparecchio in luoghi soggetti a vibrazioni o urti.
- Accertarsi che nell'apparecchio non entrino liquidi infiammabili, acqua od oggetti metallici.
- L'accumulo eccessivo di polvere, fumo e particelle compromette le prestazioni, provoca surriscaldamento e danneggia l'apparecchio.
- I danni causati da una pulizia o manutenzione inadeguata non sono coperti dalla garanzia del prodotto.
Manutenzione
Avvertimento! Prima di iniziare qualsiasi lavoro di manutenzione o pulizia dell'unità, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione di rete CA e lasciarlo raffreddare per almeno 10 minuti prima di maneggiarlo.
- Solo i tecnici autorizzati da PROLIGHTS o partner di assistenza autorizzati possono aprire l'apparecchio.
- Gli utenti possono effettuare la pulizia esterna, seguendo le avvertenze e le istruzioni fornite, ma qualsiasi operazione di servizio non descritta nel presente manuale deve essere affidata a un tecnico di assistenza qualificato.
- Importante! Polvere eccessiva, liquido per fumo e accumulo di particelle degradano le prestazioni, causano surriscaldamento e danneggiano l'apparecchio. I danni causati da pulizia o manutenzione inadeguata non sono coperti dalla garanzia del prodotto.
Ricevitore radio
Questo prodotto contiene un ricevitore e/o trasmettitore radio:
- Potenza massima in uscita: 17 dBm.
- Banda di frequenza: 2.4 GHz.
Disposizione
Questo prodotto è fornito in conformità alla Direttiva Europea 2012/19/UE – Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Per preservare l'ambiente, smaltire/riciclare questo prodotto alla fine della sua vita secondo la normativa locale.
- Non gettare l'unità nella spazzatura al termine della sua vita utile.
- Assicurati di smaltire secondo le ordinanze e/o regolamenti locali, per evitare di inquinare l'ambiente!
- L'imballaggio è riciclabile e può essere smaltito.
Linee guida per la manutenzione della batteria agli ioni di litio
Per informazioni dettagliate sulla ricarica, la conservazione, la manutenzione, il trasporto e il riciclaggio, consultare il manuale utente della batteria e/o la guida online.
I prodotti a cui si riferisce questo manuale sono conformi a:
2014/35/UE – Sicurezza delle apparecchiature elettriche alimentate a basso volumetage(LVD).
- 2014/30/UE – Compatibilità elettromagnetica (EMC).
- 2011/65/UE – Restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose (RoHS).
- 2014/53/UE – Direttiva sulle apparecchiature radio (RED).
I prodotti a cui si riferisce questo manuale sono conformi a:
UL 1573 + CSA C22.2 N. 166 – Stage e apparecchi di illuminazione da studio e strisce di connessione.
- UL 1012 + CSA C22.2 No. 107.1 – Standard per unità di potenza diverse dalla classe 2.
Conformità FCC:
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
- Questo dispositivo non può causare interferenze dannose e
- Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero causare un funzionamento indesiderato.
CONFEZIONE
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
- 1 x CONTROLLO
- 1 x Custodia Eva per CONTROLGO (CTRGEVACASE)
- 2 x Impugnatura morbida per CONTROLGO (CTRGHANDLE)
- 1 x Cordino da collo con doppio bilanciamento e strisce laterali regolabili per CONTROLGO (CTRGNL)
- 1 x Manuale utente
ACCESSORI A RICHIESTA
- CTRGABSC: Custodia ABS vuota per CONTROLGO;
- CTRGVMADP: Adattatore V-Mount per CONTROLGO;
- CTRGQMP: Piastra di montaggio rapido per CONTROLGO;
- CTRGCABLE: cavo da 7,5 m per CONTROLGO.
DISEGNO TECNICO
PRODOTTO OLTREVIEW
- DMX OUT (XLR a 5 poli): questi connettori vengono utilizzati per inviare un segnale di uscita; 1 = terra, 2 = DMX-, 3 = DMX+, 4 N/C, 5 N/C;
- Weipu SA6: 12-48V – Bassa tensionetage connettore CC;
- Weipu SA12: 48V – Bassa vol.tage connettore CC;
- Porta USB-A per l'immissione dei dati;
- Porta USB-C per ingresso di alimentazione 5-9-12-20V PD3.0 e trasferimento dati;
- Tasto di accensione;
- GANCIO per impugnatura morbida;
- Tasti funzione rapidi;
- Codificatori push RGB;
- Schermo touchscreen da 5";
- Pulsanti fisici
- Slot per batterie NPF
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
- ControlGo è dotato di uno slot per batterie NP-F e di un accessorio opzionale per montare batterie V-Mount.
- Se preferisci un dispositivo più leggero, puoi comunque alimentarlo tramite USB C, tramite l'ingresso DC Weipu a 2 pin o tramite la porta remota integrata nei dispositivi PROLIGHTS.
- L'alimentazione cablata è sempre una priorità, in modo da poter tenere le batterie collegate come riserva di energia.
- Il consumo energetico massimo è di 8 W.
CONNESSIONE DMX
COLLEGAMENTO DEL SEGNALE DI CONTROLLO: LINEA DMX
- Il prodotto è dotato di una presa XLR per l'ingresso e l'uscita DMX.
- Il pin-out predefinito su entrambi i socket è come nel seguente diagramma:
ISTRUZIONI PER UNA CONNESSIONE DMX CABLATA AFFIDABILE
- Utilizzare un cavo a doppino intrecciato schermato progettato per dispositivi RS-485: il cavo per microfono standard non è in grado di trasmettere i dati di controllo in modo affidabile su lunghe distanze. Il cavo 24 AWG è adatto per corse fino a 300 metri (1000 piedi).
- Cavo di calibro più pesante e/o un amplifier è consigliato per corse più lunghe.
- Per dividere il collegamento dati in rami, utilizzare splitter-amplificatori nella linea di connessione.
- Non sovraccaricare il collegamento. È possibile collegare fino a 32 dispositivi su un collegamento seriale.
CONNESSIONE DAISY CHAIN
- Collegare l'uscita dati DMX dalla sorgente DMX alla presa di ingresso DMX del prodotto (connettore maschio XLR).
- Eseguire il collegamento dati dall'uscita XLR del prodotto (connettore femmina XLR) all'ingresso DMX dell'apparecchiatura successiva.
- Terminare il collegamento dati collegando una terminazione del segnale da 120 Ohm. Se viene utilizzato uno splitter, termina ogni ramo del collegamento.
- Installare una spina di terminazione DMX sull'ultima apparecchiatura sul collegamento.
COLLEGAMENTO DELLA LINEA DMX
- La connessione DMX utilizza connettori XLR standard. Utilizzare cavi schermati a coppia intrecciata con impedenza di 120 Ω e bassa capacità.
COSTRUZIONE DELLA TERMINAZIONE DMX
- La terminazione si prepara saldando una resistenza da 120Ω 1/4 W tra i pin 2 e 3 del connettore XLR maschio, come mostrato in figura.
PANNELLO DI CONTROLLO
- Il prodotto è dotato di un display touchscreen da 5" con 4 encoder push RGB e pulsanti fisici per un'esperienza utente senza precedenti.
FUNZIONI DEI PULSANTI E CONVENZIONI DI DENOMINAZIONE
Il dispositivo ControlGo è dotato di un display e di diversi pulsanti che forniscono accesso a varie funzioni del pannello di controllo. La funzionalità di ogni pulsante può variare a seconda del contesto della schermata attualmente in uso. Di seguito è riportata una guida per comprendere i nomi e i ruoli comuni di questi pulsanti come indicato nel manuale esteso:
Tasti direzionali
Tasto funzioni rapide
AGGIORNAMENTO DELLA BIBLIOTECA DELLA PERSONALITÀ
- ControlGo consente di aggiornare e personalizzare le personalità degli apparecchi, che sono profileche definiscono il modo in cui il dispositivo interagisce con vari apparecchi di illuminazione.
CREAZIONE DI PERSONALITÀ PERSONALIZZATE
- Gli utenti possono creare le proprie personalità di fissaggio visitando il Costruttore di apparecchiQuesto strumento online consente di progettare e configurare XML profileper i tuoi apparecchi di illuminazione.
AGGIORNAMENTO DELLA LIBRERIA
Esistono diversi metodi per aggiornare le librerie di personalità sul tuo dispositivo ControlGo:
- Tramite connessione PC:
- Scarica il pacchetto personalità (zip file) dal Fixture Builder su ControlGowebsito.
- Collega ControlGo al PC tramite un cavo USB.
- Copiare le cartelle estratte nella cartella designata sul dispositivo di controllo.
- Tramite unità flash USB (implementazione futura)
- Aggiornamento online tramite Wi-Fi (implementazione futura)
Informazioni aggiuntive:
Prima di effettuare l'aggiornamento, è buona norma eseguire il backup delle impostazioni correnti e dei profiles. Per istruzioni dettagliate e risoluzione dei problemi, fare riferimento al manuale utente di ControlGo.
INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI
- PIASTRA DI MONTAGGIO RAPIDO PER COMANDO (CODICE CTRGQMP – OPZIONALE)
Posizionare l'apparecchio su una superficie stabile.
- Inserire il CTRGQMP dalla parte inferiore.
- Avvitare la vite in dotazione per fissare l'accessorio al CONTROL.
ADATTATORE BATTERIA V-MOUNT PER CONTROLLO (CODICE CTRGVMADP – OPZIONALE)
Posizionare l'apparecchio su una superficie stabile.
- Inserire prima i perni dell'accessorio nella parte inferiore.
- Fissare l'accessorio come mostrato in figura.
AGGIORNAMENTO FIRMWARE
NOTE
- BOXUPPRO è necessario uno strumento per eseguire l'aggiornamento. è possibile utilizzare anche la vecchia versione UPBOX1. È necessario utilizzare l'adattatore CANA5MMB per collegare l'UPBOX al controllo
- Assicurati che ControlGo sia ben collegato a una fonte di alimentazione stabile durante l'aggiornamento per evitare interruzioni. Una rimozione accidentale dell'alimentazione potrebbe causare la corruzione dell'unità
- Il processo di aggiornamento consiste in 2 passaggi. Il primo è l'aggiornamento con .prl file con Upboxpro e il secondo è l'aggiornamento con chiavetta USB
PREPARAZIONE DELL'UNITÀ FLASH:
- Formattare un'unità flash USB in FAT32.
- Scarica l'ultimo firmware files dai Prolights websito Qui (Download – Sezione Firmware)
- Estrarre e copiare questi files nella directory principale dell'unità flash USB.
ESECUZIONE DELL'AGGIORNAMENTO
- Spegnere e riaccendere ControlGo e rimanere nella schermata iniziale con le icone ControlGo e Aggiorna
- Collegare lo strumento UPBOXPRO al PC e all'ingresso DMX ControlGo
- Seguire la procedura standard di aggiornamento del firmware indicata nella guida utilizzando il file .prl file
- Dopo aver completato l'aggiornamento con UPBOXPRO, non scollegare il connettore DMX e riavviare l'aggiornamento di UPBOXPRO senza spegnere il dispositivo.
- Una volta completato l'aggiornamento, rimuovere il connettore DMX senza spegnere il dispositivo
- Inserire la chiavetta USB con il firmware files nella porta USB del ControlGo
- Se ti trovi all'interno del software ControlGo, tieni premuto il pulsante Indietro/Esc per 5 secondi per tornare alla schermata principale
- Selezionare l'icona Aggiorna che appare nella schermata principale
- Premere su Aggiorna ed entrare nella cartella SDA1
- scegliere il file denominato “updateControlGo_Vxxxx.sh” dall’unità flash USB e premere Apri
- il processo di aggiornamento inizierà. Il dispositivo si riavvierà automaticamente una volta completato l'aggiornamento
- Dopo il riavvio del dispositivo, rimuovere l'unità flash USB
- Controllare la versione del firmware nelle impostazioni per confermare che l'aggiornamento sia andato a buon fine
MANUTENZIONE
MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
Si consiglia di controllare il prodotto a intervalli regolari.
- Per la pulizia utilizzare un panno morbido e pulito inumidito con un detergente delicato. Non utilizzare mai un liquido, potrebbe penetrare nell'unità e danneggiarla.
- L'utente può anche caricare il firmware (software del prodotto) sull'apparecchio tramite la porta di ingresso del segnale DMX e seguendo le istruzioni di PROLIGHTS.
- Si consiglia di verificare almeno annualmente se è disponibile nuovo firmware ed un controllo visivo dello stato del dispositivo e delle parti meccaniche.
- Tutte le altre operazioni di assistenza sul prodotto devono essere eseguite da PROLIGHTS, dai suoi agenti di assistenza autorizzati o da personale addestrato e qualificato.
- La politica di PROLIGHTS è quella di applicare i materiali di migliore qualità disponibili per garantire prestazioni ottimali e la massima durata possibile dei componenti. Tuttavia, i componenti sono soggetti a usura per tutta la durata del prodotto. L'entità dell'usura dipende in larga misura dalle condizioni operative e dall'ambiente, quindi è impossibile specificare con precisione se e in quale misura le prestazioni saranno influenzate. Tuttavia, potrebbe essere necessario sostituire i componenti se le loro caratteristiche sono influenzate dall'usura dopo un periodo di utilizzo prolungato.
- Utilizzare solo accessori approvati da PROLIGHTS.
CONTROLLO VISIVO DELL'ALLOGGIAMENTO DEL PRODOTTO
- Le parti del coperchio/alloggiamento del prodotto devono essere controllate almeno ogni due mesi per eventuali danni e inizi di rottura. Se si riscontra un accenno di crepa su qualche parte in plastica, non utilizzare il prodotto fino a quando la parte danneggiata non sarà stata sostituita.
- Crepe o altri danni alle parti del coperchio/alloggiamento possono essere causati dal trasporto o dalla manipolazione del prodotto e anche il processo di invecchiamento può influenzare i materiali.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problemi | Possibile cause | Controlli e rimedi |
Il prodotto non si accende | • Esaurimento della batteria | • La batteria potrebbe essere scarica: controllare il livello di carica della batteria. Se è basso, fare riferimento al manuale della batteria acquistata per le istruzioni di carica e ricaricare se necessario. |
• Problemi con l'adattatore di alimentazione USB | • L'adattatore di alimentazione USB potrebbe non essere collegato o potrebbe essere danneggiato: assicurati che l'adattatore di alimentazione USB sia collegato saldamente al dispositivo e a una fonte di alimentazione. Prova l'adattatore con un altro dispositivo per verificare che funzioni correttamente. | |
• Cavo WEIPU e alimentazione per apparecchi | • La connessione WEIPU potrebbe essere collegata a un dispositivo non alimentato: verificare che il cavo WEIPU sia correttamente collegato a un dispositivo che riceve alimentazione. Verificare lo stato di alimentazione del dispositivo e assicurarsi che sia acceso e funzionante. | |
• Collegamenti via cavo | • Ispezionare tutti i cavi per individuare eventuali segni di usura o danni e sostituirli se necessario. | |
• Guasto interno | • Contattare il servizio PROLIGHTS o un partner di assistenza autorizzato. Non rimuovere parti e/o coperture, né effettuare riparazioni o servizi non descritti in questo Manuale di sicurezza e utente, a meno che non si disponga sia dell'autorizzazione di PROLIGHTS sia della documentazione di assistenza. |
Il prodotto non comunica correttamente con gli apparecchi. | • Controllare la connessione del cavo DMX | • Il cavo DMX potrebbe non essere collegato correttamente o potrebbe essere danneggiato: assicurarsi che il cavo DMX sia collegato saldamente tra il controllo e l'apparecchio. Ispezionare il cavo per eventuali segni di usura o danni e sostituirlo se necessario. |
• Verifica lo stato del collegamento CRMX | • Se si utilizza la comunicazione wireless tramite CRMX, i dispositivi potrebbero non essere collegati correttamente: verificare che i dispositivi siano collegati correttamente al trasmettitore CRMX di ControlGo. Ricollegarli se necessario seguendo la procedura di collegamento CRMX nel manuale di ControlGo. | |
• Garantire l'uscita DMX da ControlGo | • ControlGo potrebbe non emettere un segnale DMX: confermare che ControlGo sia configurato per emettere DMX. Passare alle impostazioni di uscita DMX e verificare che il segnale sia attivo e trasmesso. | |
• Nessun segnale in uscita | • Assicurarsi che gli apparecchi siano accesi e funzionanti. |
CONTATTO
- PROLIGHTS è un marchio registrato di MUSIC & LIGHTS Srl music lights.it
- Via A.Olivetti snc
04026 – Minturno (LT) ITALIA Tel: +39 0771 72190 - prolights. esso support@prolights.it
Documenti / Risorse
![]() |
Controller DMX PROLIGHTS ControlGo [pdf] Guida utente Controllore DMX ControlGo, ControlGo, Controllore DMX, Controllore |