ST01/ST01K/EI600
Timer integrato con funzione Astro o conto alla rovescia
Guida all'installazione e all'uso
Libertyville, Illinois 60048
www.intermatic.com
VALUTAZIONI
ST01/ST01K | EI600 | ||
Volume di eserciziotage | 120-277 V CA, 50/60 Hz | ||
Resistivo (riscaldatore) I |
15A' 120-277VAC | 20 A, 120-277 V CA | |
Tungsteno (incandescente) | 115 A, 120 V CA; 6 A, 208-277 V CA | ||
Zavorra (fluorescente) 1 | 8 A, 120 VCA; 4 A, 208-277 V CA |
16 A, 120-277 V CA | |
Ballast elettronico (LED) | 5 A 120 VCA; 2 A 277 V CA | ||
Carico nominale I (motore) | 1 HR 120 VCA; 2 HR 240 V CA | ||
Carichi CC I | 4 A, 12 V CC; 2 A, 28 V CC | ||
Temperatura di esercizio | 132° F a 104 ° F (da 0 ° C a 40 ° C) |
||
Dimensioni i | 4 1/8″ A x 1 3/4″ L x 1 1316″ P | ||
Neutro Non richiesto |
SEZIONE SICUREZZA
AVVERTIMENTO
Rischio di incendio o scossa elettrica
- Scollegare l'alimentazione dagli interruttori automatici o dagli interruttori di disconnessione prima dell'installazione o della manutenzione (inclusa la sostituzione della batteria).
- L'installazione e/o il cablaggio devono essere conformi ai requisiti dei codici elettrici nazionali e locali.
- Utilizzare SOLO conduttori IN RAME.
- Non ricaricare, smontare, riscaldare oltre i 212° C (100° F), schiacciare o incenerire la batteria al litio. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
- Sostituire la batteria solo con un tipo CR2 certificato da
Società di consulenza Underwriters Laboratories (UL). - NON utilizzare il timer per comandare dispositivi che potrebbero avere conseguenze pericolose a causa di tempistiche imprecise, come ad esempio: sole lamps, saune, stufe, pentole a cottura lenta, ecc.
AVVISO
- Seguire i codici elettrici locali durante l'installazione.
- Rischio di danni al timer a causa di perdite se la batteria debole non viene sostituita tempestivamente.
- Smaltire il prodotto secondo le normative locali per lo smaltimento delle batterie al litio.
INTERFACCIA TIMER
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
I timer serie ST01 e EI600 combinano funzioni di programmazione e conto alla rovescia in un'unica unità semplice da installare. Le caratteristiche includono la programmazione di 7 giorni con regolazione automatica dell'ora legale (DST) opzionale, 40 spazi per eventi disponibili per la creazione di qualsiasi combinazione di eventi programmati (alba, tramonto o orari specifici), funzione RAND (casuale) utilizzata per scoraggiare i visitatori indesiderati, fornendo un sguardo "occupato" quando sei via, e altro ancora. La funzione DOWN (conto alla rovescia) è progettata per spegnere i dispositivi dopo l'attivazione, che va da un secondo fino a 24 ore, ed è compatibile con lampadine a incandescenza, fluorescenti, CFL e LED. L'ST01/EI600 è in grado di gestire la maggior parte dei tipi di carico, non richiede una connessione a filo neutro e supporta tre lingue, inglese (ENG), spagnolo (SPAN) e francese (FRN), rendendolo ideale per molte applicazioni.
NOTE IMPORTANTI
Si prega di leggere queste note prima di continuare.
- Il timer è alimentato a batteria e non necessita di alimentazione CA per l'impostazione iniziale e la programmazione; controlla anche la funzione ON/OFF (suono di “clic”) e mantiene l'ora e la data.
- BATT LOW lampeggia sul display quando la carica della batteria è bassa.
- Quando si sostituisce la batteria, scollegare prima l'alimentazione CA.
Una volta rimossa la vecchia batteria, avrai qualche minuto per inserire la nuova batteria prima che le impostazioni di data e ora vengano perse. Tutte le altre impostazioni rimarranno in memoria, senza batteria o alimentazione CA. - Le modalità AUTO (automatica) e RAND (casuale) non compaiono nelle opzioni del menu finché non viene programmato almeno un evento ON o OFF.
- Tutti i menu "loop" (ripetere le opzioni alla fine del menu). Quando ci si trova in un MENU specifico, premere ON/OFF per scorrere all'interno di quel MENU.
- I pulsanti + o – cambiano ciò che lampeggia sullo schermo.
Tienili premuti per scorrere più velocemente. - La funzione di conto alla rovescia (DOWN) consente agli utenti di decidere tra l'impostazione di un avviso di spegnimento di 3 minuti WARN (avviso) o la disattivazione di WARN (avviso).
PRE-INSTALLAZIONE
Prima della programmazione, installare la batteria in dotazione.
- Gently pry open the access door, located below ON/OFF button, and remove the battery tray from the timer. (Cercare YouTube video for “ST01 Programmable Timer Battery Replacement”)
- Posizionare la batteria CR2 in dotazione nel vassoio. Assicurati di far corrispondere i segni + e - sulla batteria al vassoio. Installa il vassoio nel timer.
- Il prodotto si inizializza ed entra nella MODALITÀ MAN (manuale) di funzionamento con l'ora che lampeggia alle 12:00
Nota: Se il display non lampeggia 12:00, controllare/sostituire la batteria prima di procedere.
PROGRAMMAZIONE
Seguire questi passaggi per l'impostazione iniziale e la programmazione dei timer serie ST01 e EI600.
Timer di ripristino delle impostazioni di fabbrica
- Tenere premuto ON/OFF (continuare a tenere premuto fino al passaggio 3)
- Utilizzando una graffetta o una penna, premere e rilasciare il pulsante RESET.
- Quando vedi INIT sul display, rilascia il pulsante ON/OFF PRO-TIP: la scelta delle lingue è ENG (inglese), FRN (francese) e SPAN (spagnolo)
- Utilizzare il + o - per selezionare la lingua desiderata
- Premere ON/OFF per confermare
- Utilizzare + o – per selezionare la funzione del timer che si desidera utilizzare
UN. Funzionamento del timer STD (Standard) (orari di accensione e spegnimento)
B. Timer DOWN (conto alla rovescia). - Premere ON/OFF per confermare
Passaggio successivo:
- Per il funzionamento standard (STD): 12:00 lampeggerà mostrando MAN dopo il ripristino delle impostazioni di fabbrica; per programmare, vai a "Configurazione iniziale".
- Per l'operazione di conto alla rovescia (DOWN), lo schermo visualizzerà OFF; per programmare, vai a "SOLO FUNZIONAMENTO CONTO ALLA ROVESCIA".
SOLO FUNZIONAMENTO STANDARD Configurazione iniziale
- Premere il pulsante MODE fino a visualizzare SETUP sul display
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Utilizzare + o - per impostare l'ora del giorno corrente HOUR (assicurarsi che AM o PM siano corretti)
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Utilizzare + o – per impostare l'ora del giorno corrente MINUTO
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Premere + o – per impostare l'ANNO corrente
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Premere + o – per impostare il MESE corrente
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Premere + o – per impostare la DATA corrente
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Assicurati che mostri il GIORNO della SETTIMANA corretto (oggi)
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Premere + o – per selezionare se il timer si regolerà per l'ORA LEGALE (DST) in primavera e in autunno
UN. AUTO significa che si regolerà automaticamente
B. OFF significa che non cambierà - Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Premere + o – per selezionare il FUSO ORARIO
UN. Alaska (AKT), Atlantico (AT), Centrale (CT) (predefinito), Orientale (ET), Hawaii (HT), Montagna (MT), Terranova (NT), Pacifico (PT)) - Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Premere + o – per selezionare il proprio PAESE (CTRY) a. USA (predefinito), Messico (MEX), Canada (CAN)
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
SUGGERIMENTO PRO: Fare riferimento al codice QR nelle informazioni sulla garanzia per il grafico di latitudine e longitudine. - Premi il pulsante + o – per selezionare la tua LATITUDINE (LAT)
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Premere il pulsante + o – per selezionare la LONGITUDINE (LONG)
- Premi il pulsante ON/OFF per confermare SUGGERIMENTO PRO: hai la possibilità di "sfalsare" le impostazioni di crepuscolo e alba da 0 a 99 minuti.
- Premere il pulsante + o – per regolare l'ora DAWN corrente (è possibile includere un offset qui).
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Premere il pulsante + o – per regolare l'ora attuale di DUSK (puoi includere un offset qui).
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare (Ora vedrai l'ora corrente e il SETUP) – Procedi alla configurazione della programmazione
Configurazione della programmazione
PRO-TIP: Prima dell'impostazione della programmazione standard, dovrai determinare quale tipo di pianificazione si adatta alla tua applicazione dall'elenco seguente
T1= Modello 1 – On al TRAMONTO. Fuori all'alba
T2= Modello 2 – On al TRAMONTO. Fuori alle 10:00
T3= Modello 3 – On al TRAMONTO. Fuori alle 10:00.
In onda alle 5:00. Fuori all'alba.
Tempo specifico – ON/OFF
- Premere il pulsante MODE fino a visualizzare PGM sullo schermo.
- Premere il pulsante ON/OFF per entrare nel menu di programmazione.
Passare a "Programmazione di eventi modello" o "Programmazione di eventi specifici".
Eventi del modello di programmazione
SUGGERIMENTO PRO: Inizialmente i modelli sono impostati per tutti i giorni.
- Quando si accede per la prima volta al menu PGM, premere + o – per selezionare un modello.
- Premere il pulsante ON/OFF sul modello che si desidera utilizzare
- L'ultimo passo è premere MODE per selezionare da AUTO a RAND (casuale).
Programmazione di eventi specifici
PRO-TIP: Avrai bisogno di un minimo di 2 eventi (uno per ON e uno per OFF)
- Quando si accede per la prima volta al menu PGM, premere + o – per passare all'evento n. 01.
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Premere + o – per selezionare se questo sarà un evento ON o OFF
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Premere + o - per selezionare se questo sarà un evento DAWN, DUSK o Specific Time (l'ora specifica avrà un orario lampeggiante)
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Per un orario specifico: premere + o - per impostare l'ora desiderata (assicurarsi che AM o PM siano corretti)
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare le ore
- Premere + o – per impostare i minuti
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare Premere il pulsante + o – per selezionare il giorno o il gruppo di giorni in cui si desidera che si verifichi questo evento.
SUGGERIMENTO PRO:
ALL- tutti i sette giorni della settimana Individual Day- selezionare: SUN, MON, TUE, WED,
GIO, VEN o SAB
MF- dal lunedì al venerdì
WKD- sabato e domenica - Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Se è necessario impostare un altro evento, premere il pulsante + per passare all'evento successivo e ripetere i passaggi a partire dal passaggio 2.
- Quando hai finito di aggiungere eventi, premi il pulsante MODE per passare alla MODALITÀ AUTO (automatica) o RAND (casuale).
MODIFICA, SALTA, ELIMINA EVENTI STANDARD
- Premere MODE fino a visualizzare PGM sul display.
- Premere ON/OFF per confermare.
- Premere + o – per selezionare MODIFICA o CANCELLA
UN. EDIT ti consentirà di apportare modifiche alla pianificazione fino al punto 4
B. ERASE cancellerà TUTTI gli eventi programmati.
– Se si seleziona CANCELLA, premere ON/OFF per confermare e passare a
PROGRAMMAZIONE EVENTI STANDARD per programmare gli eventi oppure premere MODE per passare a MAN (manuale). - Premere ON/OFF per confermare
- Premere il pulsante + per trovare il numero dell'evento che si desidera modificare, saltare o cancellare (ERAS).
- Premere ON/OFF per confermare.
- Premere il pulsante + per selezionare una delle opzioni seguenti.
UN. ON – Il timer si accenderà in questo momento.
B. OFF – Il timer si spegnerà in questo momento.
– Se hai selezionato ON o OFF, torna al passaggio 5 in “PROGRAMMAZIONE DI EVENTI SPECIFICI”
C. SALTA: questo nasconderà o ignorerà questo evento che potresti voler utilizzare in un secondo momento. Il timer ignorerà tutti gli eventi "saltati". Questo è utile per esigenze di programmazione insolite, come le impostazioni delle vacanze.
D. ERAS (erase) – Cancella l'evento selezionato.
– Se si seleziona SKIP o ERASE, è possibile continuare con il passaggio 5 in "PROGRAMMAZIONE DI EVENTI SPECIFICI" oppure premere MODE per tornare a AUTO, RAND (casuale) o MAN (manuale).
SOLO FUNZIONAMENTO DEL CONTO ALLA ROVESCIA Impostazione del conto alla rovescia
SUGGERIMENTO PRO: Il tempo scorrerà più velocemente man mano che tieni premuto il pulsante.
- Utilizzare il pulsante + o - per impostare la durata del conto alla rovescia desiderata.
- Premere il pulsante ON/OFF per confermare
- Tenere premuti i pulsanti MODE e ON/OFF per 5 secondi. Il display mostrerà il menu WARN (avviso).
- Premere + o – per selezionare FLASH o OFF.
UN. Off — la funzione di avviso è disattivata.
B. Lampeggiante: quando il timer raggiunge i 3 minuti prima dello spegnimento, le luci controllate (o altro circuito) lampeggeranno per 1 secondo. Sul display verrà visualizzata un'icona a raggiera
- Premere il pulsante MODE per confermare
- Premere + o – per selezionare l'opzione BLOCCO desiderata.
UN. Nessuno: non è impostata alcuna funzione di blocco.
B. Pausa: gli utenti non possono utilizzare la funzione Pausa per sospendere il conto alla rovescia del timer.
C. Tempo: gli utenti possono riview ma non modificare l'impostazione dell'ora. Gli utenti possono regolare un conto alla rovescia in esecuzione ma non possono superare l'impostazione di spegnimento bloccato.
D. Tutto: sia la pausa che l'impostazione o la modifica dell'impostazione di spegnimento del timer sono bloccate. - Premere il pulsante MODE per confermare, il display visualizzerà OFF
Cambia il tempo del conto alla rovescia
SUGGERIMENTO PRO: Se il timer è in MODALITÀ BLOCCO, potrebbe non essere possibile apportare modifiche all'ora impostata.
Per avviare o arrestare il conto alla rovescia, premere il pulsante ON/OFF.
Per mettere in pausa il conto alla rovescia, premere il pulsante Modalità.
- Premere il pulsante ON/OFF finché lo schermo non mostra OFF
- Tenere premuto il pulsante + o - per impostare la durata del conto alla rovescia desiderata.
Suggerimenti operativi per il conto alla rovescia
- Verifica dell'impostazione del timer — Premere il pulsante + o – per controllare l'impostazione del timer. Il display mostra l'impostazione del timer per 2 secondi.
- Impostazione del timer quando bloccato — Per sbloccare il timer, consultare la sezione Impostazione del conto alla rovescia.
- Impostazione del timer quando NON è bloccato — Quando il timer NON è BLOCCATO, l'utente può regolare le impostazioni del timer, ma deve disattivare il timer prima della regolazione
- Mettere in pausa un conto alla rovescia — Quando il timer NON è bloccato, premere il pulsante MODE per mettere in pausa un conto alla rovescia in corso.
Le barre di pausa lampeggiano mentre il conteggio rimane stabile. Premere nuovamente MODE per continuare il conto alla rovescia o premere il pulsante ON/OFF per spegnere il carico. - Accorciare o allungare un conto alla rovescia in corso
— Per modificare il conto alla rovescia rimanente in corso, tenere premuto il pulsante + o – o il pulsante ON/OFF finché il display non mostra l'impostazione del tempo che si desidera solo per questo ciclo.
Quando il timer inizia il ciclo successivo, il conto alla rovescia tornerà all'impostazione programmata. - Quando è bloccato, puoi solo aumentare la quantità di tempo fino al tempo massimo impostato.
- Utilizzo dell'interruttore a distanza in 3 modi — Quando si controlla il timer con l'interruttore a distanza, azionare l'interruttore a distanza una volta per attivare o disattivare.
INSTALLAZIONE
PRO-TIP: quando si installa un timer con un appaltatore o un carico del motore, si consiglia un filtro antirumore (ET-NF). Un exampSeguono i cablaggi unipolari e tre vie. Per altri scenari di cablaggio a tre vie, vai a www.intermatic.com.
Togliere l'alimentazione al pannello di servizio.
- Rimuovere gli interruttori a parete, se applicabile.
- Spellare le estremità dei cavi esistenti a 7/16”.
- Collega il timer alla scatola a muro.
Cablaggio unipolare
A | Nero: si collega al filo caldo (nero) dalla fonte di alimentazione |
B | Blu: si collega all'altro filo (nero) dal carico |
C | Rosso: questo cavo non viene utilizzato nelle installazioni a interruttore singolo. Cappuccio con connettore a torsione |
D | Verde: si collega alla messa a terra fornita |
Cablaggio a tre vie
PRO-TIP: La distanza tra il timer e l'interruttore remoto non deve superare i 100 piedi.
Il cablaggio mostrato di seguito è per un timer che sostituisce un interruttore a tre vie sul lato della linea.
A | Nero Collegare al dal “COMMON”— filo rimosso |
terminale dell'interruttore da sostituire | |
I | Blu: collegare a uno degli altri cavi rimossi dall'interruttore da sostituire. Registrare il colore del filo collegato al filo blu per l'uso durante l'installazione lato carico |
Rosso: collegare al cavo rimanente rimosso da l'interruttore da sostituire. Registrare il colore del filo collegato al filo rosso per l'uso durante l'installazione lato carico |
|
D | Verde: collegare alla messa a terra fornita |
E | Ponticello: sull'altro interruttore a tre vie, installare il ponticello in dotazione tra il filo B e il terminale comune |
FINALIZZAZIONE DELL'INSTALLAZIONE
- Assicurati che i dadi dei cavi twist-on forniti siano sicuri, quindi infila i cavi nella scatola a muro del timer, lasciando spazio per il timer.
- Utilizzando le viti in dotazione, fissare il timer alla scatola a muro.
- Coprire il timer con la piastra a muro e fissarlo con le viti in dotazione.
- Per il cablaggio a tre vie, installare l'interruttore remoto nella scatola a muro.
- Installare la piastra a muro e fissarla.
- Ricollegare l'alimentazione al pannello di servizio.
Test del timer
Assicurarsi che il timer visualizzi MODALITÀ MAN (manuale) durante il test
Test di cablaggio unipolare
Per testare il timer, premere più volte ON/OFF. Il timer dovrebbe "scattare" e la luce controllata o il dispositivo (carico) dovrebbe accendersi o spegnersi.
Test di cablaggio a tre vie
- Per testare il timer, prova con l'interruttore remoto in ciascuna delle sue due posizioni.
- Premere ON/OFF diverse volte. Il timer dovrebbe "scattare" e la luce controllata o il dispositivo (carico) dovrebbe accendersi o spegnersi.
- Se il timer scatta, ma il carico non funziona:
UN. Togliere l'alimentazione al pannello di servizio.
B. Ricontrollare il cablaggio e assicurarsi che il carico sia funzionante.
C. Ricollegare l'alimentazione al pannello di servizio.
d. Riprova. - Se il timer scatta, ma il carico funziona solo quando l'interruttore remoto è in una delle sue due posizioni, ripetere il passaggio 3, ad, ma scambiare i due fili del carrello (fili tra il timer e l'interruttore remoto a tre vie) collegati al rosso e fili blu del timer SUGGERIMENTO PRO: consultare un elettricista qualificato se l'interruttore e il timer non funzionano come previsto
- Quando il timer "scatta" e il dispositivo controllato si accende e si spegne come programmato, il timer è installato correttamente!
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Nota: : Per ulteriori suggerimenti sulla risoluzione dei problemi, contattare il supporto tecnico Intermatic all'indirizzo: Numero di telefono: 815-675-7000.
Osservato Problema | Possibile causa | Cosa fare |
Il display del timer è vuoto e il timer non "scatta" quando si tenta di accenderlo o spegnerlo. | • Manca la batteria • La batteria è scarica • La batteria è stata installata in modo errato |
• Installare una batteria • Sostituire la batteria • Assicurarsi che la batteria sia installata correttamente. |
Il timer non si accende/spegne ma il display appare normale | • Il timer non è impostato in AUTO, RAND o MAN MODE • La batteria è scarica e deve essere sostituita |
• Premere MODE per selezionare la MODALITÀ operativa che si desidera utilizzare • Sostituire la batteria |
Il timer torna alle 12:00 | • Il timer è installato insieme a un contattore oa un carico motore. | • Installare un filtro antirumore (ET-NF) alla fonte del rumore |
Il timer non entrerà in modalità AUTO o RAND quando si preme "MODE". | • Non è selezionato alcun programma | • Passare a “Standard di programmazione sezione Eventi”. |
Il timer funziona a orari errati o salta gli orari dell'EVENTO programmati | • La pianificazione attiva contiene eventi in conflitto o non corretti • La batteria potrebbe essere scarica. • Il timer è in modalità RAND, che varia i tempi di commutazione fino a +/- 15 minuti |
• Riview eventi programmati, revisione secondo necessità. • Sostituire la batteria. • Seleziona "Modalità automatica" |
Il carico funziona solo quando: l'interruttore remoto (a tre vie) è in una posizione o il timer ignora l'interruttore remoto. | • L'interruttore remoto è cablato in modo errato. | • Ricontrollare il cablaggio, specialmente per il ponticello |
Il timer ignora l'interruttore remoto a tre vie anche se è cablato correttamente o il carico si spegne immediatamente dopo essere stato acceso | • L'interruttore remoto o il timer è cablato in modo errato. • La lunghezza del cavo è eccessiva (superiore a 100 piedi). • L'interruttore remoto non funziona correttamente o è usurato. |
• Contattare un elettricista qualificato |
Il vano batteria è difficile da sostituire. | • La batteria non è inserita nel vassoio • Il vassoio non è allineato • Le linguette di contatto nel vassoio sono piegate |
• Posizionare la batteria nel vassoio, quindi reinstallarla. |
GARANZIA LIMITATA
Il servizio di garanzia è disponibile (a) restituendo il prodotto al rivenditore da cui è stata acquistata l'unità o (b) completando una richiesta di garanzia online all'indirizzo
https://www.intermatic.com/Support/Warranty-Claims. Questa garanzia è fornita da: Intermatic Incorporated, 1950 Innovation Way, Suite 300, Libertyville, IL 60048. Per ulteriori informazioni sul prodotto o sulla garanzia, visitare: http://www.Intermatic.com o chiama Numero di telefono: 815-675-7000, MF dalle 8:4 alle 30:XNUMX
Si prega di scansionare il codice QR per il grafico di longitudine e latitudine
Documenti / Risorse
![]() |
INTERMATIC ST01 In Wall Timer con funzione Astro o conto alla rovescia [pdf] Guida utente ST01 Timer da parete con funzione Astro o conto alla rovescia, ST01, Timer da parete con funzione Astro o conto alla rovescia o funzione conto alla rovescia, funzione conto alla rovescia |