ENGO-LOGO

ENGO Controls EFAN-24 Regolatore di velocità della ventola PWM

ENGO-Controls-EFAN-24-PWM-Fan-Speed-Controller-PRODOTTO

Specifiche

  • Protocollo: MODBUS RTU
  • Modello del controller: EFAN-24
  • Interfaccia di comunicazione: RS485
  • Intervallo di indirizzi: 1-247
  • Dimensione dati: 32 bit

Istruzioni per l'uso del prodotto

  • La configurazione del controller EFAN-24 deve essere eseguita da una persona qualificata con autorizzazione e conoscenze tecniche appropriate, nel rispetto delle norme e dei regolamenti nazionali e dell'UE.
  • Il mancato rispetto delle istruzioni può invalidare la responsabilità del produttore.
  • Il controller può funzionare come slave in una rete MODBUS RTU con caratteristiche e requisiti di comunicazione specifici. Assicurarsi che la configurazione del cablaggio sia corretta per evitare la corruzione dei dati.
  • Connessione di rete: interfaccia seriale RS-485
  • Configurazione dei dati: indirizzo, velocità e formato sono determinati dall'hardware
  • Accesso ai dati: accesso completo ai dati del programma ladder del controller
  • Dimensione dei dati: 2 byte per registro dati MODBUS
  • Prima di collegare il controller alla rete RS-485, assicurarsi che le impostazioni di comunicazione siano configurate correttamente, tra cui indirizzo, velocità in baud, parità e bit di stop.
  • Per evitare problemi operativi, i controller non configurati non devono essere collegati alla rete.

informazioni generali

Informazioni generali su MODBUS RTU
La struttura MODBUS RTU utilizza un sistema master-slave per lo scambio di messaggi. Consente un massimo di 247 slave, ma un solo master. Il master controlla il funzionamento della rete e solo lui invia la richiesta. Gli slave non effettuano trasmissioni autonomamente. Ogni comunicazione inizia con la richiesta del master allo slave, che risponde al master con quanto richiesto. Il master (computer) comunica con gli slave (controllori) in modalità RS-485 a due fili. Questa utilizza le linee dati A+ e B- per lo scambio dati, che DEVONO essere un doppino intrecciato.

ENGO-Controls-EFAN-24-PWM-Fan-Speed-Controller-FIG-1

Non più di due fili possono essere collegati a ciascun terminale, assicurandosi che venga utilizzata una configurazione "Daisy Chain" (in serie) o "straight line" (diretta). La connessione a stella o di rete (aperta) non è consigliata, poiché le riflessioni all'interno del cavo possono causare la corruzione dei dati.ENGO-Controls-EFAN-24-PWM-Fan-Speed-Controller-FIG-2

Configurazione

  • La configurazione deve essere eseguita da una persona qualificata, dotata delle opportune autorizzazioni e conoscenze tecniche, nel rispetto delle norme e dei regolamenti del Paese e dell'UE.
  • Il produttore non sarà ritenuto responsabile per qualsiasi comportamento non conforme alle istruzioni.

ATTENZIONE:

Potrebbero esserci requisiti di protezione aggiuntivi per l'intera installazione e configurazione, la cui manutenzione è responsabilità dell'installatore/programmatore.

Funzionamento della rete MODBUS RTU – Modalità slave

Il controller MODBUS di Engo presenta le seguenti caratteristiche quando funziona come slave in una rete MODBUS RTU:

  • Connessione di rete tramite interfaccia seriale RS-485.
  • L'indirizzo, la velocità di comunicazione e il formato dei byte sono determinati dalla configurazione hardware.
  • Consente l'accesso a tutti tags e dati utilizzati nel programma ladder del controller.
  • Indirizzo slave a 8 bit
  • Dimensione dati a 32 bit (1 indirizzo = ritorno dati a 32 bit)
  • Ogni registro dati MODBUS ha una dimensione di 2 byte.

ATTENZIONE:

  • Prima di collegare il controller alla rete RS-485, è necessario configurarlo correttamente.
  • Le impostazioni di comunicazione sono configurate nei parametri di servizio del regolatore (dispositivo).

ATTENZIONE:

  • Il collegamento di controller non configurati alla rete RS-485 causerà un funzionamento improprio.
  • Copyright – Il presente documento può essere riprodotto e distribuito solo con l’espressa autorizzazione di Engo Controls e può essere fornito solo a persone o aziende autorizzate dotate delle competenze tecniche richieste.

impostazioni di comunicazione

Impostazioni di comunicazione RS-485

Pxx Funzione Valore Descrizione Predefinito valore
Ind Indirizzo del dispositivo slave MODBUS (ID). 1 – 247 Indirizzo del dispositivo slave MODBUS (ID). 1
 

Velocità

 

Velocità

4800  

Velocità in bit (baud)

 

9600

9600
19200
38400
 

PARI

 

Bit di parità: imposta la parità dei dati per il rilevamento degli errori

Nessuno Nessuno  

Nessuno

Anche Anche
Strano Strano
FERMARE InterrompereBit 1 1 bit di stop 1
2 2 bit di stop

Supporta i seguenti codici funzione:

  • 03 – lettura di n registri (registri di mantenimento)
  • 04 – lettura di n registri (registri di input)
  • 06 – Scrivi 1 registro (Registro di mantenimento)

Registri INPUT – sola lettura

Indirizzo Accesso Descrizione Intervallo di valori Significa Predefinito
Dicembre Esagono
0 0x0000 L (#03) ID modello Engo MODBUS 1-247 Slave MODBUS (ID) 1
1 0x0001 L (#03) Versione del firmware 0x0001-0x9999 0x1110=1.1.10 (codice BCD)
 

2

 

0x0002

 

L (#03)

 

Stato di lavoro

0b00000010=Inattivo, spegni 0b00000000=Inattivo, temperatura ambiente 0b10000001=Riscaldamento 0b10001000=Raffreddamento

0b00001000 = Inattivo, errore del sensore

3 0x0003 L (#03) Valore del sensore di temperatura integrato, °C 50 – 500 N-> temperatura=N/10 °C
 

5

 

0x0005

 

L (#03)

 

Valore del sensore di temperatura esterna S1, °C

 

50 – 500

0 = Aperto (rottura sensore)/contatto aperto

1 = Chiuso (cortocircuito del sensore)/ contatto chiuso N-> temp=N/10 °C

 

6

 

0x0006

 

L (#03)

 

Valore del sensore di temperatura esterna S2, °C

 

50 – 500

0 = Aperto (rottura sensore)/contatto aperto

1 = Chiuso (cortocircuito del sensore)/ contatto chiuso N-> temp=N/10 °C

 

 

7

 

 

0x0007

 

 

L (#03)

 

 

Stato del ventilatore

 

 

0b00000000 –

0b00001111

0b00000000= SPENTO

0b00000001= I Fan stage basso 0b00000010= II Ventilatore stage medio 0b00000100= III Stato ventola alto 0b00001000= Auto – OFF

0b00001001= Auto – I basso 0b00001010= Auto – II medio 0b00001100= Auto – III alto

8 0x0008 L (#03) Valvola 1 stat 0 – 1000 0 = OFF (valvola chiusa)

1000 = ON / 100% (valvola aperta)

9 0x0009 L (#03) Stato della valvola 2 0 – 1000 0 = OFF (valvola chiusa)

1000 = ON / 100% (valvola aperta)

10 0x000Un L (#03) Misurazione dell'umidità (con precisione di indicazione del 5%) 0 – 100 N-> umidità=N %

Registri HOLDING – per la lettura e la scrittura

Indirizzo Accesso Descrizione Intervallo di valori Significa Predefinito
Dicembre Esagono
0 0x0000 R/N (#04) ID modello Engo MODBUS 1-247 Slave MODBUS (ID) 1
 

 

234

 

 

0x00EA

 

 

R/N (#06)

 

 

Tipo di fancoil

 

 

1 – 6

1 = 2 tubi – solo riscaldamento 2 = 2 tubi – solo raffreddamento

3 = 2 tubi – riscaldamento e raffreddamento 4 = 2 tubi – riscaldamento a pavimento 5 = 4 tubi – riscaldamento e raffreddamento

6 = 4 tubi – riscaldamento e raffreddamento a pavimento tramite fancoil

 

 

0

 

 

 

 

 

 

 

 

235

 

 

 

 

 

 

 

 

0x00EB

 

 

 

 

 

 

 

 

R/N (#06)

 

 

 

 

 

 

 

 

Configurazione dell'ingresso S1-COM (Parametri installatore -P01)

0 Input inattivo. Cambia tra riscaldamento e raffreddamento con i pulsanti.  

 

 

 

 

 

 

 

0

 

1

Ingresso utilizzato per modificare il riscaldamento/raffreddamento tramite contatto esterno collegato a S1-COM:

– S1-COM aperto –> Modalità RISCALDAMENTO

– S1-COM in cortocircuito –> modalità COOL

 

 

2

Input utilizzato per modificare AUTOMATICAMENTE il riscaldamento/raffreddamento in base alla TEMPERATURA DEL TUBO in un sistema a 2 tubi.

Il regolatore commuta tra riscaldamento

e modalità di raffreddamento in base alla temperatura del tubo impostata nei parametri P17 e P18.

 

 

3

Consentire il funzionamento della ventola in base alla misurazione della temperatura sul tubo. Ad esempioample, se la temperatura sul tubo è troppo bassa e il regolatore è in modalità riscaldamento

– Il sensore del tubo non consente il funzionamento della ventola.

La commutazione tra riscaldamento e raffreddamento avviene manualmente, tramite i pulsanti. I valori per il controllo del ventilatore in base alla temperatura delle tubazioni sono impostati nei parametri P17 e P18.

4 Attivazione del sensore a pavimento nella configurazione del riscaldamento a pavimento.
 

 

236

 

 

0x00EC

 

 

R/N (#06)

 

Configurazione dell'ingresso S2-COM (Parametri installatore -P02)

0 Ingresso disattivato  

 

0

1 Sensore di presenza (quando i contatti sono aperti, attiva la modalità ECO)
2 Sensore di temperatura esterna
 

237

 

0x00ED

 

R/N (#06)

Modalità ECO selezionabile (Parametri installatore -P07) 0 NO – Disabili  

0

1 SÌ – Attivo
238 0x00EE R/N (#06) Valore temperatura modalità ECO per riscaldamento (Parametri installatore -P08) 50 – 450 N-> temperatura=N/10 °C 150
239 0x00EF R/N (#06) Valore temperatura modalità ECO per raffreddamento (Parametri installatore -P09) 50 – 450 N-> temperatura=N/10 °C 300
 

 

 

240

 

 

 

0x00F0

 

 

 

R/N (#06)

ΔT del funzionamento della valvola 0-10V

Questo parametro è responsabile dell'uscita modulata 0-10V della valvola. – In modalità riscaldamento: se la temperatura ambiente scende, la valvola si apre proporzionalmente alla dimensione del delta. – In modalità raffreddamento: se la temperatura ambiente aumenta, la valvola si apre proporzionalmente alla dimensione

del delta. L'apertura della valvola parte dalla temperatura ambiente impostata. (Parametri installatore -P17)

 

 

 

1-20

 

 

 

N-> temperatura=N/10 °C

 

 

 

10

 

 

241

 

 

0x00F1

 

 

R/N (#06)

Ventilatore acceso temperatura per riscaldamento

La ventola inizierà a funzionare se la temperatura nella stanza scende al di sotto del valore preimpostato

dal valore del parametro (Parametri installatore -P15)

 

 

0 – 50

 

 

N-> temperatura=N/10 °C

 

 

50

Indirizzo Accesso Descrizione Intervallo di valori Significa Predefinito
Dicembre Esagono
 

242

 

0x00F2

 

R/N (#06)

Algoritmo di controllo

(TPI o isteresi) per la valvola di riscaldamento (Parametri installatore -P18)

 

0 – 20

0 = TPI

1 = ±0,1C

2 = ±0,2C…

N-> temp=N/10 °C (±0,1…±2C)

 

5

 

 

 

 

 

243

 

 

 

 

 

0x00F3

 

 

 

 

 

R/N (#06)

Algoritmo delta FAN per il raffreddamento

Il parametro determina l'ampiezza dell'intervallo di temperatura in cui la ventola funziona in modalità raffreddamento.

Se la temperatura ambiente aumenta, allora:

1. Quando un piccolo valore di Delta FAN,

più veloce è la risposta della ventola a un cambiamento di temperatura

temperatura – più veloce è l'aumento della velocità.

 

2. Quando il valore Delta FAN è elevato, la ventola più lenta aumenta la velocità.

(Parametri installatore -P16)

 

 

 

 

 

5 – 50

 

 

 

 

 

N-> temperatura=N/10 °C

 

 

 

 

 

20

 

 

244

 

 

0x00F4

 

 

R/N (#06)

Ventola accesa per il raffreddamento.

Il ventilatore inizierà a funzionare se la temperatura nella stanza sale al di sopra del

setpoint in base al valore del parametro. (Parametri installatore -P19)

 

 

0 – 50

 

 

N-> temperatura=N/10 °C

 

 

50

245 0x00F5 R/N (#06) Valore di isteresi per la valvola di raffreddamento (Parametri installatore -P20) 1 – 20 N-> temp=N/10 °C (±0,1…±2C) 5
 

 

246

 

 

0x00F6

 

 

R/N (#06)

Zona morta di commutazione riscaldamento/raffreddamento

In un sistema a 4 tubi. La differenza tra la temperatura impostata e la temperatura ambiente,

in cui il controller cambierà automaticamente la modalità di funzionamento riscaldamento/raffreddamento.

(Parametri installatore -P21)

 

 

5 – 50

 

 

N-> temperatura=N/10 °C

 

 

20

 

 

247

 

 

0x00F7

 

 

R/N (#06)

Il valore della temperatura di commutazione da riscaldamento a raffreddamento

– Sistema a 2 tubi.

In un sistema a 2 tubi, al di sotto di questo valore, il sistema passa alla modalità di raffreddamento

e consente l'avvio del ventilatore. (Parametri installatore -P22)

 

 

270 – 400

 

 

N-> temperatura=N/10 °C

 

 

300

 

 

248

 

 

0x00F8

 

 

R/N (#06)

Valore della temperatura di commutazione da raffreddamento a riscaldamento, sistema a 2 tubi.

In un sistema a 2 tubi, al di sopra di questo valore, il sistema passa alla modalità riscaldamento

e consente l'avvio del ventilatore. (Parametri installatore -P23)

 

 

100 – 250

 

 

N-> temperatura=N/10 °C

 

 

100

 

 

249

 

 

0x00F9

 

 

R/N (#06)

Ritardo di accensione del raffreddamento.

Parametro utilizzato nei sistemi a 4 tubi con commutazione automatica tra riscaldamento e raffreddamento.

In questo modo si evitano commutazioni troppo frequenti tra le modalità riscaldamento e raffreddamento e oscillazioni della temperatura ambiente. (Parametri installatore -P24)

 

 

Da 0 a 15 minuti

 

 

0

 

 

250

 

 

0x00FA

 

 

R/N (#06)

Temperatura massima del pavimento

Per proteggere il pavimento, il riscaldamento verrà spento quando la temperatura del sensore del pavimento supera il valore massimo.

(Parametri installatore -P25)

 

 

50 – 450

 

 

N-> temperatura=N/10 °C

 

 

350

 

 

251

 

 

0x00FB

 

 

R/N (#06)

Temperatura minima del pavimento

Per proteggere il pavimento, il riscaldamento verrà acceso quando la temperatura del sensore del pavimento scende

al di sotto del valore minimo. (Parametri installatore -P26)

 

 

50 – 450

 

 

N-> temperatura=N/10 °C

 

 

150

254 0x00FE R/N (#06) Codice PIN per le impostazioni dell'installatore (Parametri dell'installatore -P28) 0 – 1 0 = disabilitato

1 = PIN (primo codice predefinito 0000)

0
Indirizzo Accesso Descrizione Intervallo di valori Significa Predefinito
Dicembre Esagono
255 0x00FF R/N (#06) Richiesta di un codice PIN per sbloccare le chiavi (Parametri installatore -P29) 0 – 1 0 = NIE

1 = TAK

0
 

256

 

0x0100

 

R/N (#06)

Funzionamento ventola (Parametri installatore - FAN)  

0 – 1

0 = NO – Inattivo – i contatti di uscita per il controllo della ventola sono completamente disabilitati

1 = SI

 

1

257 0x0101 R/N (#06) Accensione/spegnimento – spegnimento del regolatore 0,1 0=SPENTO

1=ACCESO

1
 

258

 

0x0102

 

R/N (#06)

 

Modalità di funzionamento

 

0,1,3

0=Manuale 1=Pianificazione

3=FROST – modalità antigelo

 

0

 

 

 

260

 

 

 

0x0104

 

 

 

R/N (#06)

 

 

 

Impostazione della velocità della ventola

0b000000= OFF – ventola spenta 0b00000001= I (bassa) ingranaggio ventola 0b000010= II (media) ingranaggio ventola 0b00000100= III (alta) ingranaggio ventola

0b00001000= Velocità ventola automatica – OFF 0b00001001= Velocità ventola automatica – 1a marcia 0b00001010= Velocità ventola automatica – 2a marcia 0b00001100= Velocità ventola automatica – 3a marcia

262 0x0106 R/N (#06) Serratura a chiave 0,1 0=sbloccato 1=bloccato 0
263 0x0107 R/N (#06) Luminosità del display (Parametri installatore -P27) 0-100 N-> Luminosità =N% 30
268 0x010C R/N (#06) Orologio – minuti 0-59 Minuti 0
269 0x010D R/N (#06) Orologio – ore 0-23 Ore 0
270 0x010E R/N (#06) Orologio – Giorno della settimana (1=lunedì) 1~7 Giorno della settimana 3
273 0x0111 R/N (#06) Imposta la temperatura in modalità programmata 50-450 N-> temperatura=N/10 °C 210
274 0x0112 R/N (#06) Imposta la temperatura in modalità manuale 50-450 N-> temperatura=N/10 °C 210
275 0x0113 R/N (#06) Impostare la temperatura in modalità FROST 50 N-> temperatura=N/10 °C 50
279 0x0117 R/N (#06) Temperatura massima impostata 50-450 N-> temperatura=N/10 °C 350
280 0x0118 R/N (#06) Temperatura minima di riferimento 50-450 N-> temperatura=N/10 °C 50
284 0x011C R/N (#06) Precisione della temperatura visualizzata 1, 5 N-> temperatura=N/10 °C 1
285 0x011D R/N (#06) Correzione della temperatura visualizzata -3.0…3.0°C in incrementi di 0.5 0
288 0x0120 R/N (#06) Selezione del tipo di sistema – riscaldamento/raffreddamento (dipendente dall'impostazione dell'ingresso S1) 0,1 0 = Riscaldamento

1 = Raffreddamento

0
291 0x0123 R/N (#06) Velocità minima della ventola (Parametri installatore-P10) 0-100 N-> velocità=N % 10
292 0x0124 R/N (#06) Velocità massima della ventola (Parametri installatore-P11) 0-100 N-> velocità=N % 90
293 0x0125 R/N (#06) Velocità della ventola 1a marcia in modalità manuale (Parametri installatore-P12) 0-100 N-> velocità=N % 30
294 0x0126 R/N (#06) Velocità della ventola 2a marcia in modalità manuale (Parametri installatore-P13) 0-100 N-> velocità=N % 60
295 0x0127 R/N (#06) Velocità della ventola 3a marcia in modalità manuale (Parametri installatore-P14) 0-100 N-> velocità=N % 90

Domande frequenti

  • Q: Quali sono le impostazioni di comunicazione predefinite per il controller EFAN-24?
  • A: Le impostazioni predefinite includono un indirizzo del dispositivo slave pari a 1, una velocità in baud di 9600, nessun bit di parità e un bit di stop.
  • Q: Come posso accedere ai diversi registri dati nella rete MODBUS RTU?
  • A: Utilizzare i codici funzione appropriati, come #03 per la lettura dei registri di mantenimento o #06 per la scrittura di un singolo registro. Ogni registro ha valori di dati specifici relativi ai parametri del controller.

Documenti / Risorse

ENGO Controls EFAN-24 Regolatore di velocità della ventola PWM [pdf] Manuale di istruzioni
EFAN-230B, EFAN-230W, EFAN-24 Regolatore di velocità della ventola PWM, EFAN-24, Regolatore di velocità della ventola PWM, Regolatore di velocità della ventola, Regolatore di velocità

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *