anslut 013672 Display esterno per il manuale di istruzioni del regolatore di carica
Importante
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima dell'uso. Salvarli per riferimento futuro. (Traduzione delle istruzioni originali).
Importante
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima dell'uso. Salvarli per riferimento futuro. Jula si riserva il diritto di apportare modifiche. Per la versione più recente delle istruzioni per l'uso, vedere www.jula.com
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
- Controllare attentamente il prodotto alla consegna. Contattare il rivenditore se qualche parte manca o è danneggiata. Fotografa eventuali danni.
- Non esporre il prodotto a pioggia o neve, polvere, vibrazioni, gas corrosivo o forti radiazioni elettromagnetiche.
- Assicurarsi che l'acqua non penetri nel prodotto.
- Il prodotto non contiene parti riparabili dall'utente. Non tentare di riparare o smontare il prodotto: rischio di gravi lesioni personali.
SIMBOLI
Leggi le istruzioni.
Approvato secondo le direttive pertinenti.
Riciclare il prodotto scartato nel rispetto delle normative locali.
DATI TECNICI
Consumo
Retroilluminazione accesa: < 23 mA
Retroilluminazione disattivata: < 15 mA
Temperatura ambiente: da -20°C a 70°C
Dimensioni pannello frontale: 98 x 98 mm
Dimensioni telaio: 114 x 114 mm
Connessione: RJ45
Lunghezza cavo, massima: 50 m
Peso: 270 g
FIGURA 1
DESCRIZIONE
FRONT
- Pulsanti funzione
— Sul display remoto sono presenti quattro pulsanti di navigazione e due pulsanti funzione. Ulteriori informazioni sono disponibili nelle istruzioni. - Display
- Interfaccia utente. - Spia di stato per guasto
— La spia di stato lampeggia se è presente un guasto sui dispositivi collegati. Consultare il manuale del controller per informazioni sul guasto. - Segnale acustico per allarme
— Segnale acustico di anomalia, attivabile o disattivabile. - Spia di stato per la comunicazione
— Mostra lo stato della comunicazione quando il prodotto è collegato al controller.
FIGURA 2
INDIETRO
- Connessione RS485 per comunicazione e alimentazione.
— Connessione per cavo di comunicazione e alimentazione per collegamento alla centrale.
FIGURA 3
NOTA:
Utilizzare il connettore di comunicazione contrassegnato MT per collegare i prodotti.
DISPLAY
- Icona per la corrente di carica
— L'icona viene visualizzata dinamicamente per la corrente di carica. - Icone per lo stato della batteria
volume normaletage
Sottovoltage / Sovravoltage
- Icona della batteria
— La capacità della batteria viene visualizzata dinamicamente.
NOTA: L'iconaviene visualizzato se lo stato della batteria è sovraccarico.
- Icona per la corrente di carico
— L'icona viene visualizzata dinamicamente per la corrente di scarica. - Icone per lo stato degli alimenti
– NOTA: Nella modalità manuale lo stato di carica viene commutato con il pulsante OK.
Ricarica
Nessuna ricarica
- Valori per carico voltagee caricare la corrente
- Volume della batteriatage e corrente
- Voltagee corrente per il pannello solare
- Icone per il giorno e la notte
— Il volume limitantetage è 1 V. Superiore a 1 V è definito come giorno.
Notte
Giorno
FIGURA 4
FUNZIONI PIN
Pin n. | Funzione |
1 | Ingresso voltageda +5 a +12 V |
2 | Ingresso voltageda +5 a +12 V |
3 | RS485-B |
4 | RS485-B |
5 | RS485-A |
6 | RS485-A |
7 | Terra (GND) |
8 | Terra (GND) |
FIGURA 5
L'ultima generazione del display remoto MT50 per i controller di celle solari Hamron 010501 supporta sia il protocollo di comunicazione più recente che l'ultimo voltagLo standard per i controller delle celle solari.
- Identificazione e visualizzazione automatica del tipo, del modello e dei valori dei parametri rilevanti per le unità di controllo.
- Visualizzazione in tempo reale dei dati di funzionamento e dello stato di funzionamento dei dispositivi collegati in forma digitale, grafica e testuale, su un ampio schermo LCD multifunzione.
- Manovre dirette, comode e veloci con sei pulsanti funzione.
- Dati e alimentazione tramite lo stesso cavo: non è necessaria un'alimentazione esterna.
- Monitoraggio dei dati in tempo reale e commutazione del carico comandata da remoto per le centraline. Navigazione dei valori e modifica dei parametri per dispositivo, carica e carico.
- Visualizzazione in tempo reale e allarme acustico per guasto sui dispositivi collegati.
- Portata di comunicazione più lunga con RS485.
FUNZIONI PRINCIPALI
Monitoraggio in tempo reale dei dati operativi e dello stato operativo del controller, navigazione e modifica dei parametri di controllo per carica/scarica, regolazione dei parametri per dispositivo e carica, oltre a ripristino delle impostazioni predefinite. La manovra avviene tramite display LC e pulsanti funzione.
RACCOMANDAZIONI
- Il prodotto deve essere collegato esclusivamente ad Hamron 010501.
- Non installare il prodotto in luoghi con forti interferenze elettromagnetiche.
INSTALLAZIONE
MONTAGGIO A PARETE
Dimensioni di montaggio del telaio in mm.
FIGURA 6
- Praticare i fori utilizzando il telaio di montaggio come sagoma e inserire le viti ad espansione in plastica.
- Montare il telaio con quattro viti autofilettanti ST4.2×32.
FIGURA 7
- Fissare il pannello frontale al prodotto con 4 viti M x 8.
- Mettere sulle viti i 4 cappucci in plastica in dotazione.
FIGURA 8
MONTAGGIO SUPERFICIALE
- Praticare i fori utilizzando il pannello anteriore come sagoma.
- Fissare il prodotto al pannello con 4 viti M4 x 8 e 4 dadi M4.
- Mettere sulle viti i 4 cappucci in plastica bianca forniti.
FIGURA 9
NOTA:
Prima del montaggio verificare che ci sia spazio per collegare/scollegare il cavo di comunicazione e di alimentazione e che il cavo sia sufficientemente lungo.
UTILIZZO
BOTTONI
- ESC
- Sinistra
- Up
- Giù
- Giusto
- OK
FIGURA 10
GRAFICO DELLE FUNZIONI
- conservare il menu
- Sfoglia le sottopagine
- Modifica parametri
FIGURA 11
La modalità di navigazione è la pagina iniziale standard. premi il bottone e inserire la password per accedere alla modalità di modifica. Spostare il cursore con i pulsanti
E
Utilizzare i pulsanti
E
per modificare il valore del parametro nella posizione del cursore. Usa i pulsanti
E
per confermare o cancellare i parametri modificati.
MENU PRINCIPALE
Vai al menu principale premendo ESC. Spostare il cursore con i pulsanti su e giù per selezionare l'opzione del menu. Utilizzare i pulsanti OK ed ESC per aprire o chiudere le pagine delle opzioni del menu.
- Monitoraggio
- Informazioni sul dispositivo
- Prova
- Parametri di controllo
- Carica impostazione
- Parametri del dispositivo
- Password del dispositivo
- Ripristino delle impostazioni di fabbrica
- Messaggi di errore
- Parametri per la visualizzazione remota
FIGURA 12
MONITORAGGIO IN TEMPO REALE
Sono presenti 14 pagine per il monitoraggio in tempo reale:
- Limite volumetage
- Sovraccarico della batteria
- Stato della batteria (vedi paragrafo “Display”)
- Stato del carico (vedi paragrafo “Visualizzazione”)
- Carica di energia
- Scaricare energia
- Batteria
- Voltage
- Attuale
- Temperatura
- Ricarica
- Energia
- Colpa
- Pannello solare di energia di ricarica
- Voltage
- Attuale
- Produzione
- Stato
- Colpa
- Ricarica
- Unità di controllo
- Temperatura
- Stato
- Carico
- Voltage
- Attuale
- Produzione
- Stato
- Colpa
- Informazioni sulla modalità di caricamento
FIGURA 13
NAVIGAZIONE
Spostare il cursore tra le righe con i pulsanti su e giù. Spostare il cursore su una riga con i pulsanti destra e sinistra.
INFORMAZIONI SUL DISPOSITIVO
Il diagramma mostra il modello del prodotto, i parametri e i numeri di serie delle unità di controllo.
- Volume nominaletage
- Corrente di carica
- Corrente di scarica
FIGURA 14
Utilizzare i pulsanti E
per navigare su e giù nella pagina.
TESTARE
Il test della commutazione del carico viene eseguito sulla connessione del controller del pannello solare per verificare che il carico in uscita sia normale. Il test non influisce sulle impostazioni operative per il carico effettivo. Il controller del pannello solare lascia la modalità test una volta completato il test dall'interfaccia utente.
FIGURA 15
NAVIGAZIONE
Apri la pagina e inserisci la password. Usa i pulsanti E
per modificare lo stato tra carico e nessun carico. Usa i pulsanti
E
per confermare o annullare il test.
PARAMETRI DI CONTROLLO
Navigazione e modifica dei parametri di controllo del pannello solare. L'intervallo per l'impostazione dei parametri è indicato nella tabella dei parametri di controllo. La pagina con i parametri di controllo si presenta così.
FIGURA 16
- Tipo di batteria, sigillata
- Capacità della batteria
- Coefficiente di compensazione della temperatura
- Volume nominaletage
- Sovravoltage scarico
- Limite di ricarica
- Sovravoltage raddrizzatore
- Carica di equalizzazione
- Ricarica rapida
- Carica di mantenimento
- Raddrizzatore a carica rapida
- Basso volumetage raddrizzatore
- Sottovoltage raddrizzatore
- Sottovoltage avviso
- Basso volumetage scarico
- Limite di scarico
- Tempo di equalizzazione
- Tempo di ricarica rapido
TABELLA PARAMETRI DI CONTROLLO
Parametri | Impostazioni standard | Intervallo |
Tipo di batteria | Sigillato | Sigillato/gel/EFB/specificato dall'utente |
Batteria Ah | 200 Ah | 1-9999Ah |
Temperatura coefficiente di compensazione |
-3 mV/°C/2 V | 0 — -9 mV |
Volume nominaletage | Auto | Automatico/12 V/24 V/36 V/48 V |
PARAMETRI PER VOL. BATTERIATAGE
I parametri si riferiscono ad impianto 12 V a 25°C. Moltiplicare per 2 per il sistema a 24 V, per 3 per il sistema a 36 V e per 4 per il sistema a 48 V.
Impostazioni per la ricarica della batteria | Sigillato | Gel | EFB | Utente specificato |
Limite di disconnessione per sovraffollatotage |
16.0 Volt | 16.0 Volt | 16.0 Volt | 9—17 V |
Voltage limite per la ricarica | 15.0 Volt | 15.0 Volt | 15.0 Volt | 9—17 V |
Reimposta limite per sovravoltage | 15.0 Volt | 15.0 Volt | 15.0 Volt | 9—17 V |
Voltage per l'equalizzazione carica |
14.6 Volt | 14.8 Volt | 9-17 V | |
Voltage per la ricarica rapida | 14.4 Volt | 14.2 Volt | 14.6 Volt | 9—17 V |
Voltage per la ricarica di mantenimento | 13.8 Volt | 13.8 Volt | 13.8 Volt | 9—17 V |
Ripristina il limite per la ricarica rapida volumetage |
13.2 Volt | 13.2 Volt | 13.2 Volt | 9—17 V |
Reimposta limite per sottovoltage | 12.6 Volt | 12.6 Volt | 12.6 Volt | 9—17 V |
Reimposta limite per sottovoltage avvertimento |
12.2 Volt | 12.2 Volt | 12.2 Volt | 9—17 V |
Voltage per undervoltage avvertimento |
12.0 Volt | 12.0 Volt | 12.0 Volt | 9—17 V |
Limite di disconnessione per sottovoltage |
111 Volt | 111 Volt | 111 Volt | 9—17 V |
Voltage limite per lo scarico | 10.6 Volt | 10.6 Volt | 10.6 Volt | 9—17 V |
Tempo di equalizzazione | 120 minuto | 120 minuto | 0-180 min | |
Tempo di ricarica rapido | 120 minuto | 120 minuto | 120 minuto | 10-180 min |
NOTE
- Per il tipo di batteria sigillata, gel, EFB o specificata dall'utente, l'intervallo di impostazione per il tempo di equalizzazione è compreso tra 0 e 180 minuti e per il tempo di ricarica rapida tra 10 e 180 minuti.
- È necessario seguire le regole seguenti quando si modificano i valori dei parametri per il tipo di batteria specificato dall'utente (il valore predefinito è per il tipo di batteria sigillata).
- A: Limite di disconnessione per overvoltage > voltage limite per la ricarica Voltage per equalizzazione voltage voltage per la ricarica rapida Voltage per ricarica di mantenimento > Reset limite o ricarica rapida voltage.
- B: Limite di disconnessione per sovravoltage > Resettare il limite per sovravoltage.
- C: Reimposta limite per sottovoltage > Limite di disconnessione per sottovoltage voltage limite per lo scarico.
- D: Reimposta limite per sottovoltage avvertenza >Voltage per undervoltage avvertimento voltage limite per lo scarico.
- E: Limite di ripristino per ricarica rapida voltage > Limite di disconnessione per sottovoltage.
NOTA:
Vedere le istruzioni per l'uso o contattare il rivenditore per ulteriori informazioni sulle impostazioni.
IMPOSTAZIONE DEL CARICO
Utilizzare la pagina per l'impostazione del carico per selezionare una delle quattro modalità di carico per il controller del pannello solare (Manuale, Luce accesa/spenta, Luce accesa + timer).
- Controllo manuale
- Luce accesa/spenta
- Luce accesa + timer
- Tempistica
- Impostazioni standard
- 05.0 V DeT 10 M
- 06.0 V DeT 10 M
- Notte 10:00
- Orario di inizio 1 01H:00M
- Orario di inizio 2 01H:00M
- Tempo 1
- Orario di inizio 10:00:00
- Orario di spegnimento 79:00:00
- Tempo 2
FIGURA 17
CONTROLLO MANUALE
Modalità | Descrizione |
On | Il carico è sempre collegato se la batteria è sufficiente capacità e nessuno stato anomalo. |
Spento | Il carico è sempre scollegato. |
LUCE ACCESA/SPENTA
Voltage per Luce Spento (valore limite per notte) |
Quando l'ingresso del pannello solare voltage è inferiore a il volumetage per Light On il carico in uscita è attivato automaticamente, presupponendo che la capacità della batteria sia sufficiente e nessuno stato anomalo. |
Voltage per Luce Spento (valore limite per giorno) |
Quando l'ingresso del pannello solare voltage è maggiore di il volumetage per Luce il carico in uscita è disattivato automaticamente. |
Timer di ritardo | Tempo per la conferma del segnale luminoso. Se il voltage per la luce continua corrisponde al voltage per Luce On/Off durante questo periodo sono le funzioni corrispondenti scattato (l'intervallo di impostazione del tempo è 0-99 minuti). |
LUCE ACCESA + TIMER
Tempo di esecuzione 1 (T1) | Caricare il tempo di esecuzione dopo il caricamento è collegato dalla luce controllore. |
Se uno dei tempi di esecuzione è impostare su 0 questa impostazione dell'ora non funziona. Il tempo di esecuzione effettivo T2 dipende dalla notte tempo e la durata di T1 e T2. |
Tempo di esecuzione 2 (T2) | Caricare il tempo di esecuzione prima del carico viene disconnesso dalla luce controllore. |
|
Notte | Notte totale calcolata per controllore 3 ore) |
TEMPI
Tempo di esecuzione 1 (T1) | Caricare il tempo di esecuzione dopo il caricamento è collegato dalla luce controllore. |
Se uno dei tempi di esecuzione è impostare su 0 questa impostazione dell'ora non funziona. Il tempo di esecuzione effettivo T2 dipende dalla notte tempo e la durata di T1 e T2. |
Tempo di esecuzione 2 (T2) | Caricare il tempo di esecuzione prima del carico viene disconnesso dalla luce controllore. |
- Luce accesa
- Luce spenta
- Luce accesa
- Luce spenta
- Tempo di esecuzione 1
- Tempo di esecuzione 2
- Alba
- Notte
- Crepuscolo
FIGURA 18
PARAMETRI DEL DISPOSITIVO
Le informazioni sulla versione del software del controller del pannello solare possono essere verificate nella pagina dei parametri del dispositivo. Qui è possibile controllare e modificare dati come l'ID del dispositivo, l'ora della retroilluminazione del display e l'orologio del dispositivo. La pagina con i parametri del dispositivo è simile a questa.
- Parametri del dispositivo
- Retroilluminazione
FIGURA 19
NOTA:
Maggiore è il valore ID del dispositivo collegato, maggiore sarà il tempo di identificazione per la comunicazione sul display remoto (tempo massimo < 6 minuti).
Tipo | Spiegazione |
Vedere | Numero di versione del software del controller del pannello solare e hardware. |
ID | Numero ID del controller del pannello solare per comunicazione. |
Retroilluminazione | Tempo di funzionamento della retroilluminazione per l'unità di controllo del pannello solare display. |
Mese-Giorno-Anno H:V:S |
Orologio interno per controller del pannello solare. |
PASSWORD DEL DISPOSITIVO
La password per il controller del pannello solare può essere modificata nella pagina della password del dispositivo. La password del dispositivo è composta da sei cifre e deve essere inserita per modificare le pagine relative ai parametri di controllo, alle impostazioni di carico, ai parametri del dispositivo, alle password del dispositivo e al ripristino delle impostazioni predefinite. La pagina con le password del dispositivo è simile a questa.
- Password del dispositivo
- Parola d'ordine: xxxxxx
- Nuova password: xxxxxx
FIGURA 20
NOTA:
La password predefinita per l'unità di controllo del pannello solare è 000000.
RIPRISTINO DI FABBRICA
I valori dei parametri predefiniti per il controller del pannello solare possono essere ripristinati nella pagina per il ripristino predefinito. Il ripristino ripristina i parametri di controllo, le impostazioni di caricamento, la modalità di ricarica e le password dei dispositivi collegati ai valori predefiniti. La password predefinita del dispositivo è 000000.
- Ripristino delle impostazioni di fabbrica
- Sì/No
FIGURA 21
MESSAGGI DI ERRORE
I messaggi di errore per il controller del pannello solare possono essere controllati nella pagina dei messaggi di errore. Possono essere visualizzati fino a 15 messaggi di errore. Il messaggio di errore viene cancellato quando viene eliminato un errore sul regolatore del pannello solare.
- Messaggio di errore
- Sovravoltage
- Sovraccarico
- Cortocircuito
FIGURA 22
Messaggi di errore | Spiegazione |
Carico MOSFET in cortocircuito | Cortocircuito nel MOSFET per il driver di carico. |
Circuito di carico | Cortocircuito nel circuito di carico. |
Circuito di carico da sovracorrente | Sovracorrente nel circuito di carico. |
Corrente in ingresso troppo alta | Corrente in ingresso al pannello solare troppo alta. |
Polarità inversa in cortocircuito protezione |
Cortocircuito nel MOSFET per polarità inversa protezione. |
Guasto per inversione di polarità protezione |
MOSFET per protezione da inversione di polarità difettoso. |
Carica MOSFET in cortocircuito | Cortocircuito nel MOSFET per caricare il driver. |
Corrente in ingresso troppo alta | Corrente in ingresso troppo alta. |
Scarico incontrollato | Scarico non controllato. |
Regolatore di sovratemperatura | Sovratemperatura per il controller. |
Comunicazione limite temporale | Il limite di tempo per la comunicazione è scaduto superato. |
PARAMETRI PER LA VISUALIZZAZIONE REMOTA
Il modello del display remoto, la versione software e hardware e il numero di serie possono essere controllati nella pagina con i parametri per il display remoto. Qui è anche possibile visualizzare e modificare le pagine per la commutazione, la retroilluminazione e l'allarme acustico.
- Parametri di visualizzazione remota
- Cambio di pagina
- Retroilluminazione
- Allarme acustico
FIGURA 23
NOTA:
Una volta completata l'impostazione, dopo un ritardo di 10 minuti si avvia la pagina per la commutazione automatica.
Parametri | Standard collocamento |
Intervallo | Nota |
Commutazione pagine |
0 | 0-120 secondi | Pagina per raddrizzatore per automatico commutazione per il monitoraggio in tempo reale. |
Retroilluminazione | 20 | 0-999 secondi | Tempo di retroilluminazione per il display. |
Allarme acustico | SPENTO | ACCESO/SPENTO | Attiva/disattiva l'allarme audio per guasto sul controller del pannello solare. |
MANUTENZIONE
Il prodotto contiene parti che possono essere riparate dall'utente. Non tentare di riparare o smontare il prodotto: rischio di gravi lesioni personali.
Documenti / Risorse
![]() |
anslut 013672 Display esterno per regolatore di carica [pdf] Manuale di istruzioni 013672, Display esterno per regolatore di carica |
![]() |
anslut 013672 Display esterno per regolatore di carica [pdf] Manuale di istruzioni 013672, Display esterno per regolatore di carica |