Image Engineering CAL3 Illumination Device loguImage Engineering CAL3 Illuminazione Dispositivo
Manuale d'istruzzioni
Image Engineering CAL3 Illuminazione Dispositivo
CAL3

Manuale d'usu 3.
nuvembre 2021

INTRODUZIONE

Infurmazione impurtante: Leghjite attentamente u manuale prima di utilizà u dispusitivu. L'utilizazione inappropriata pò causà danni à u dispositivu, à u DUT (dispositivu in prova) è / o altri cumpunenti di a vostra cunfigurazione. Mantene queste struzzioni in un locu sicuru è trasmettenu à qualsiasi futuru utilizatore.
1.1 Cunformità
Noi, Image Engineering GmbH & Co. KG, dichjaremu chì u CAL3 currisponde à i requisiti essenziali di a seguente direttiva CE in a so versione attuale:

  • Cumpatibilità Elettromagnetica - 2014/30/EU
  • RoHS 2 - 2011/65/UE
  • Low Voltage – 2014/35/UE

1.2 Usu destinatu
A sfera integrante hè cuncepita cum'è una fonte di luce di calibrazione, basatu nantu à a tecnulugia iQ-LED per un largu campu di view camere. Include un micro spettrometru è hè cuntrullatu cù u software di cuntrollu iQ-LED o via dip switches quandu ùn hè micca cunnessu à un PC.

  • Adattu solu per l'usu in interni.
  • Pone u vostru sistema in un ambiente seccu è temperatu constantemente senza alcuna luce interferente.
  • A temperatura di l'ambienti ottimali hè di 22 à 26 gradi Celsius. A temperatura ambiente massima hè di 18 à 28 gradi Celsius.
  • U intervalu di temperatura ottimali di u sistema, affissatu in l'interfaccia d'utilizatore di u software, hè trà 35 è 50 gradi Celsius. U sistema hà una gestione di a temperatura interna, se ci hè un errore in quantu à a temperatura interna, riceverete un missaghju d'avvertimentu è u sistema si spegnerà automaticamente per evità danni.

1.2.1 Partendu da a stallazione descritta
I seguenti passi devenu esse realizatu in a cronologia curretta per permette una messa in funziunamentu senza frizione. Partendu da a cronologia pò purtà à un dispositivu di travagliu incorrectu.

  1. Installa u software iQ-LED
  2. Cunnette CAL3 à u putere è via USB à u PC
  3. Accende CAL3; i cunduttori di u sistema seranu avà stallati
  4. Dopu chì i driver sò stallati cumplettamente, inizià u software

1.2.2 cunnessione USB
Solu una cunnessione USB appropritata permette u funziunamentu senza errore di CAL3. Aduprate i cavi USB forniti. Sè avete bisognu di allargà a cunnessione USB à distanzi più longu, verificate se i hubs / ripetitori alimentati sò necessarii.

1.3 Informazioni Generali di Sicurezza
avvisu - 1 ATTENZIONE!
Certi LED emettenu luce invisibile in l'IR è UV vicinu à a zona.

  • Image Engineering CAL3 Illumination Device icon Ùn fighjate micca direttamente in a luce emessa o guardate attraversu u sistema LED otticu.
  • Ùn fighjate micca direttamente in a sfera aperta o a fonte di luce quandu utilizate intensità elevate o sequenze cù tempu di risposta bassu.
  • avvisu - 1 Ùn apre u dispusitivu senza alcuna struzzioni da a squadra di supportu Image Engineering o quandu cunnessu à l'alimentazione.

INIZIÀ

2.1 Scopu di a consegna

  • sfera integrante
  • spettrometru (custruitu)
  • cordone d'alimentazione
  • cavu USB
  • software di cuntrollu
  • protocolu di calibrazione

Equipamentu opzionale:
Image Engineering CAL3 Illumination Device fig 5

  • iQ-Align per CAL3 per un allineamentu rapidu è faciule di càmera.
  • Spettrometru EX2 per misure esterne.
  • iQ-Trigger: L'iQ-Trigger hè un dettu meccanicu chì pò appughjà u buttone di liberazione in 25 ms. Quandu travagliate cù touchscreens, scambià a punta di u dito solidu per una punta di penna touch.
  • Software iQ-Analyzer (modulu d'ombra)
    Stu modulu include un layout di carta speciale file chì permette l'analisi di l'imaghjini cù è senza un effettu keyhole.

ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO HARDWARE

3.1 Sopraview display è porti

  • 1 x portu USB per u cuntrollu di u software
  • 1 x portu per l'adattatore di alimentazione
  • 1 x uscita trigger

Aduprate u pannellu di cuntrollu per stabilisce diverse paràmetri di luce per iQ-LED:
Image Engineering CAL3 Illumination Device fig 4

  • cù i buttoni "+" è "-" pudete cambià trà 44 illuminanti salvati
  • display numericu per vede u almacenamentu di l'illuminanti
  • cù u buttone di play and stop pudete inizià è piantà una sequenza di luci salvata cù diversi illuminanti (hè pussibule di salvà una sequenza in u dispusitivu)
  • cù u buttone di putenza, pudete accende è spegne a luce
  • Ci sò trè illuminanti pre-almacenatu nantu à u vostru dispositivu (l'intensità di ogni illuminante hè indicata in u protocolu di accettazione di u vostru dispositivu):
    • 1 : illuminant A (illuminant par défaut)
    • 2: illuminante D50
    • 3: illuminante D75

Nota: Per almacenà i vostri illuminanti o sequenze generati nantu à u vostru dispositivu, seguite l'istruzzioni in u manuale d'utilizatore iQ-LED SW.
Cablu examples per l'output di trigger:
Image Engineering CAL3 Illumination Device fig 3
U valore di durata predeterminatu per l'output di trigger hè 500 ms. Stu valore pò esse mudificatu cù l'API iQ-LED. Un signale hè mandatu à l'output trigger mentre cambia l'illuminati o l'intensità di i canali LED. Pò esse usatu per sincronizà a vostra cunfigurazione di prova. Per esample cù un iQ-Trigger. (Vede l'equipaggiu opzionale 2.1)
3.2 Cunnessu u hardware

  1. Cunnette u cordone di alimentazione à l'alimentazione in u spinu di CAL3.
  2. Cunnette vi u cavu USB à u CAL3 è u vostru PC.
  3. Accende u CAL3; l'interruttore di alimentazione hè situatu vicinu à l'alimentazione.
  4. U sistema hà da installà u spettrometru è i drivers iQ-LED in u vostru PC, questu duverà uni pochi seconde.
  5. Pudete verificà a stallazione in u vostru gestore di hardware.

Image Engineering CAL3 Illumination Device fig 2Hardware Manager: iQLED attivu è spectromete CAL3
3.3 Posizionamentu di a camera
Requisiti nantu à a vostra camera (dispositivu in prova, DUT):

  • diametru massimu di lenti: 37 mm
  • prufundità minima di lenti: 10 mm

Assicuratevi, questu

  • u vostru DUT hè u più vicinu pussibule à l'apertura CAL3
  • a lente hè esattamente à mezu à u diffusore
  • a superficia frontale di a lente hè almenu 10 mm in u diffusore
  • per lenti >= 160 ° FOV (campu di view) hè cunsigliatu di portà a lente almenu 20 mm in u diffusore

Ùn cumpiendu questi requisiti portarà à un campu illuminatu inhomogeneu di view. U modu più faciule per allineà a camera currettamente hè di utilizà l'iQ-Align opzionale. (vede 2.1)Image Engineering CAL3 Illumination Device fig 1

ISTRUZIONI OPERATIVA SOFTWARE

4.1 Requisiti

  • PC cun sistema operatore Windows 7 (o superiore).
  • un portu USB liberu

4.2 Installazione di u software
Installa u software di cuntrollu iQ-LED prima di cunnette u hardware. Segui l'istruzzioni di installazione da u manuale di u software di cuntrollu iQ-LED.
4.3 Principià u sistema
Avviate u software iQ-LED clicchendu u "iQ-LED.exe" o l'icona iQ-LED in u vostru desktop. Segui u manuale di u software iQ-LED per cuntrullà u CAL3.
NOTA I dispusitivi iQ-LED ponu operare solu cù alta precisione, quandu a cunfigurazione è a calibrazione sò realizate currettamente.
Cunsultate u manuale di u software iQ-LED per una descrizzione cumpleta è leghjite cù cura.
4.3.1 Paràmetri di u spettrometru
U software iQ-LED (vede u manuale di u software iQ-LED) genera automaticamente i migliori paràmetri di spettrometru per e vostre cundizioni di illuminazione dopu avè premutu u buttone "auto detect". Per l'applicazioni spiciali, hè ancu pussibule di stabilisce e paràmetri di spettrometru manualmente. Sè avete altre dumande, per piacè cuntattate u supportu di Image Engineering.
4.3.2 calibrazione iQ-LED
I lumi LED individuali di l'iQ-LED in u CAL3 dipende da parechji tipi è lunghezze d'onda. Certi LED cambianu ligeramente u so livellu di intensità è a lunghezza d'onda di punta in i primi 500-600 ore di travagliu per via di un effettu burn-in.
I LED si degradanu ancu in intensità durante a so vita. Per assicurà chì tutte e misurazioni, cumprese l'illuminanti autogenerati è l'illuminanti standard, sò curretti, avete da realizà una calibrazione spettrale regularmente.
Avete ancu cunsiderà a degradazione di u LED quandu salvate presets autodefiniti. Se salvate un preset cù i canali LED chì usa a so intensità massima, a pussibilità esiste chì sta intensità ùn pò micca esse ghjunta dopu à u tempu di burn-in o a degradazione longa di u LED. In questu casu, avete da ottene un missaghju d'avvertimentu da u software di cuntrollu iQ-LED.
Durante i primi 500-600 ore di travagliu, ricumandemu di fà una calibrazione spettrale ogni 50 ore di funziunamentu. Dopu à e prime 500-600 ore di funziunamentu, basta una calibrazione di ogni 150 ore di travagliu. Altri fattori chì indicanu a necessità di una calibrazione spettrale: generazione di illuminanti insatisfacenti, l'aberrazione di i valori di intensità, o una curva spettrale chì ùn si adatta micca cù l'illuminanti standard predefiniti di u preset currispundente.

  • u spettrometru funziona bè
  • i paràmetri di u spettrometru sò curretti
  • tutti i canali LED funzionanu bè
  • a misura scura hè curretta
  • u vostru ambiente di misurazione hè currettu
  • a vostra temperatura ambiente hè curretta

Cumu fà a calibrazione spettrale hè descritta in u manuale di u software di cuntrollu iQ-LED.
4.4 Usu di bassa intensità
Quandu aduprate u vostru sistema cù intensità assai bassa, i valori di misurazione spettrali cumincianu à fluttuà. A più bassa l'intensità, più alta a fluttuazione. A luce generata hè sempre stabile finu à un certu puntu. A fluttuazione di i valori hè causata da u rumore di a misurazione spettrali di u spettrometru internu. L'intensità di a luce cuntinueghja à diminuisce quandu l'influenza di u rumore cuntinueghja à esse più altu. Quandu si usanu illuminanti standard cù una intensità più bassa di 25 lux, ùn serà più pussibule di ottene un valore currettu.

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI

5.1 Mantenimentu
U vostru spettrometru vene calibratu cumplettamente tracciabile NIST.
U spettrometru richiede una recalibration una volta à l'annu, indipendentemente da l'ore di funziunamentu. Se una calibrazione di spettrometru hè necessariu, cuntattate l'Image Engineering.
Mandate u dispusitivu cumpletu à Image Engineering. Imballate u CAL3 cù una notazione per a calibrazione in u casu duru in quale hè statu furnitu.
Per piacè cuntattate support@image-engineering.de per e cundizioni è a prucedura.
Dopu chì u spettrometru hè statu calibratu, eseguite una calibrazione spettrale (calibrazione iQ-LED). Suggeremu ancu di fà una nova generazione per tutti l'illuminanti chì utilizate
5.2 Istruzzioni per a cura

  • Ùn toccu, graffiate, o contaminate u diffusore.
  • Se ci hè una polvera nantu à u diffusore, pulisce cù un soffiu d'aria.
  • Ùn sguassate micca a fibra da u spettrometru. Altrimenti, a calibrazione hè invalida, è u spettrometru deve esse recalibratu!
  • Solu guardà è trasporta u CAL3 in u casu duru consegnatu.

5.3 Istruzzioni per l'eliminazione
Dopu à a vita di serviziu di CAL3, deve esse disposti bè. I cumpunenti elettrici è elettromeccanici sò inclusi in CAL3. Osservate i vostri regulamenti naziunali. Assicuratevi chì CAL3 ùn pò micca esse usatu da terzu, dopu avè dispostu.
Cuntattate l'Ingegneria di l'Image se l'assistenza per a eliminazione hè necessaria.

SCHEDA TECNICA

Vede l'appendice per a scheda tecnica. Si pò ancu esse scaricatu da u websitu di l'Ingenieria di l'Image: www.image-engineering.com.

Image Engineering CAL3 Illumination Device loguImage Engineering GmbH & Co. KG
Sò Gleisdreieck 5
50169 Kerpen-Horrem
Germania T +49 2273 99991-0
F +49 2273 99991-10
www.image-engineering.com

Documenti / Risorse

Image Engineering CAL3 Illuminazione Dispositivo [pdfManuale d'istruzzioni
CAL3 Dispositivu di Illuminazione, CAL3, Dispositivu di Illuminazione

Referenze

Lascia un cumentu

U vostru indirizzu email ùn serà micca publicatu. I campi obbligatori sò marcati *