DISPOSITIVI ANALOGICI MAX16132 Multi-Voltage Supervisori con FPGA Xilinx
Specifiche del prodotto
Nome del prodotto
Guida alle parti complementari dei dispositivi di supervisione per FPGA Xilinx
Descrizione
Questa guida fornisce informazioni sui multi-volumitage supervisori compatibili con FPGA Xilinx per garantire la stabilità del sistema.
Famiglia FPGA Xilinx Vol.tage Specifiche
Famiglia FPGA | Nucleo Voltage(V) | Ausiliario Voltage(V) | I/O voltage(V) |
---|---|---|---|
Virtex UltraScale+ | 0.85, 0.72, 0.90 | 1.8 | 1.0, 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
Virtex UltraScale | 0.95, 1 | 1.8 | 1.0, 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
Istruzioni per l'uso del prodotto
Passaggio 1: identificare il volume della famiglia FPGAtage Requisiti
Fare riferimento alla tabella sopra per determinare il volume del nucleotage, volume ausiliariotage, e volume I/Otage requisiti per la tua specifica famiglia di FPGA Xilinx.
Passaggio 2: selezionare il multi-volume appropriatotage Supervisore
Basato sul vol.tage requisiti del tuo FPGA Xilinx, scegli l'ADI Multi-vol corrispondentetage Numero di parte del supervisore MAX16132.
Fase 3: Installazione e configurazione
Seguire le istruzioni di installazione fornite con il supervisore MAX16132 per monitorare e mantenere il volume richiestotagper il tuo FPGA Xilinx.
Guida alle parti complementari dei dispositivi di supervisione per FPGA Xilinx
I moderni progetti FPGA sfruttano tecniche di fabbricazione avanzate, consentendo geometrie di processo più piccole e volumi di core inferioritages. Questa tendenza, tuttavia, richiede l'uso di più volumitage rails per adattarsi agli standard I/O legacy. Per garantire la stabilità del sistema e prevenire comportamenti imprevisti, ognuno di questi voltage rails richiede una supervisione dedicata. Analog Devices offre un portafoglio completo di voltage soluzioni di monitoraggio, che comprendono un'ampia gamma, da semplici canali singoli a multivolume ricchi di funzionalitàtage supervisori che vantano un'accuratezza leader nel settore (fino a ±0.3% su tutte le temperature). Il core, I/O e il volume ausiliariotagI requisiti per le varie famiglie di FPGA Xilinx® sono presentati in una tabella chiara e di facile consultazione. Core voltagGli intervalli di solito vanno da 0.72 V a 1 V, mentre il volume I/OtagI livelli possono variare tra 1 V e 3.3 V.
MAX16161:
Supervisore di alimentazione nanoPower con accensione senza intoppi e ripristino manuale
MAX16193:
Circuito di supervisione del rilevatore di finestra a doppio canale con precisione di ±0.3%
LTC2963:
±0.5% Quad Supervisore configurabile con timer watchdog
MAX16135:
±1% Basso Vol.tage, Quad-Voltage Supervisore della finestra
Multivoltage Supervisori con FPGA Xilinx
FPGA Xilinx
Xilinx FPGA Famiglia |
Nucleo Voltage (E) | Ausiliario Voltage(V) |
Entrata/uscita Voltage (E) |
Virtex UltraScale+ | 0.85,
0.72, 0.90 |
1.8 | 1.0, 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
Virtex UltraScale | 0.95, 1 | 1.8 | 1.0, 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
Virtex 7 | 1, 0.90 | 1.8, 2.0 | 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
Kintex UltraScale+ | 0.85,
0.72, 0.90 |
1.8 | 1.0, 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
Kintex UltraScale | 0.95,
0.90, 1.0 |
1.8 | 1.0, 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
Materiale: Kintex 7 | 1, 0.90,
0.95 |
1.8 | 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
Artix UltraScale+ | 0.85, 0.72 | 1.8 | 1.0, 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
Articolo 7 | 1.0, 0.95,
0.90 |
1.8 | 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
Spartan Ultrascale+ | 0.85,
0.72, 0.90 |
1.8 | 1.0, 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
Spartan 7 | 1, 0.95 | 1.8 | 1.2, 1.35, 1.5, 1.8, 2.5, 3.3 |
ADI Multi-Volumetage Supervisori
Numero of Voltagè monitorato |
Parte Numero |
Voltages Monitorato (E) |
Precisione (%) |
1 | MAX16132 | Da 1.0 a 5.0 | <1 |
1 | MAX16161,
MAX16162 |
1.7 a 4.85, 0.6 a 4.85 | <1.5 |
2 | MAX16193 | 0.6 a 0.9, 0.9 a 3.3 | <0.3 |
3 | MAX16134 | 5.0, 4.8, 4.5, 3.3, 3.0,
2.5, 1.8, 1.2, 1.16, 1.0 |
<1 |
4 |
LTC2962, LTC2963, LTC2964 | 5.0, 3.3, 2.5, 1.8, 1.5,
1.2, 1.0, 0.5 V |
<0.5 |
4 |
MAX16135 |
5.0, 4.8, 4.5, 3.3, 3.0,
2.5, 2.3, 1.8, 1.5, 1.36, 1.22, 1.2, 1.16, 1.0 |
<1 |
4 | MAX16060 | 3.3, 2.5, 1.8, 0.62 (agg.) | <1 |
6 | LTC2936 | Da 0.2 a 5.8 (programmabile) | <1 |
Finestra Voltage Supervisori
Finestra vol.tagI supervisori vengono utilizzati per garantire che gli FPGA funzionino entro un volume sicurotage gamma di specifiche. Lo fanno avendo sottovolumetage (UV) e sovravoltage (OV) soglie e generare un segnale di output di reset se supera la finestra di tolleranza per evitare errori di sistema e prevenire danni ai tuoi FPGA e ad altri dispositivi di elaborazione. Ci sono due cose principali da considerare quando si sceglie una finestra voltage supervisore: Tolleranza e accuratezza della soglia.
La tolleranza è l'intervallo attorno al valore nominale monitorato che imposta la sovratensionetage e sottovolttage soglie. Mentre, la precisione della soglia, in genere espressa in percentualetage è il grado di conformità delle soglie di reset effettive a quelle target.
- Sottovoltage e overvoltage variazione della soglia con accuratezza della soglia
Selezione della finestra di tolleranza corretta
Scelta di un supervisore della finestra con la stessa tolleranza del volume del nucleotagIl requisito può portare a malfunzionamenti dovuti alla precisione della soglia. Impostare la stessa tolleranza del requisito operativo dell'FPGA può attivare un'uscita di reset in prossimità del massimo overvolt.tage soglia, OV_TH (max) e sottotensione minimatage soglia, d UV_TH (min). La figura seguente illustra l'impostazione della tolleranza (a) uguale al volume del nucleotage tolleranza vs. (b) all'interno del volume centraletage tolleranza.
Impatto della precisione della soglia
Confronta due volumi di finestratage supervisori con diversa accuratezza di soglia, monitorando lo stesso volume di basetage alimentazione. Il supervisore con una precisione di soglia più elevata si discosterà meno dai limiti di soglia rispetto al volumetagSupervisori con precisione inferiore. Esaminando la figura sottostante, i supervisori a finestra con precisione inferiore (a) creano una finestra di alimentazione ristretta poiché il segnale di uscita di reset può essere asserito in qualsiasi punto all'interno dell'intervallo di monitoraggio UV e OV. In applicazioni con regolazione dell'alimentazione inaffidabile, ciò potrebbe comportare un sistema più sensibile e soggetto a oscillazioni. D'altra parte, i supervisori con elevata precisione di soglia (ampliano questo intervallo per fornire un intervallo operativo sicuro più ampio per l'alimentazione), il che migliorerà le prestazioni complessive.
Sequenziamento dell'alimentazione elettrica
Gli FPGA moderni utilizzano più volumitage rails per prestazioni ottimali. I requisiti di sequenziamento di accensione e spegnimento definiti sono cruciali per l'affidabilità dell'FPGA. Un sequenziamento non corretto introduce glitch, errori logici e persino danni permanenti ai componenti FPGA sensibili. Analog Devices offre una gamma completa di circuiti di supervisione/sequenziamento progettati specificamente per affrontare le sfide della gestione dell'alimentazione FPGA. Questi dispositivi orchestrano la sequenza di accensione e spegnimento di vari volumitage rotaie, garantendo che ogni rotaia raggiunga il volume designatotage livello entro il suo r richiestoamp tempo e ordine. Questa soluzione di gestione dell'alimentazione riduce al minimo la corrente di spunto, previene la voltage condizioni di undershoot/overshoot e, in ultima analisi, salvaguarda l'integrità del progetto FPGA.
Soluzioni di supervisione e sequenziamento ADI
Numero of Forniture monitorate | Parte
Numero |
Operativo
Vrange |
Soglia
Precisione |
Sequenza |
Programmazione
Metodo |
Pacchetto |
1: a cascata | MAX16895 | da 1.5 a 5.5 V | 1% | Up | R, C | 6 DFN |
1: a cascata | MAX16052, MAX16053 | da 2.25 a 28 V | 1.8% | Up | R, C | 6 SOT23 |
2: a cascata | MAX6819, MAX6820 | da 0.9 a 5.5 V | 2.6% | Up | R, C | 6 SOT23 |
2 | MAX16041 |
da 2.2 a 28 V |
2.7% e 1.5% |
Up |
R, C |
16 TQFN |
3 | MAX16042 | 20 TQFN | ||||
4 | MAX16043 | 24 TQFN | ||||
4: a cascata |
MAX16165, MAX16166 | da 2.7 a 16 V | 0.80% | Su, Retromarcia-Spegnimento | R, C | 20 PLN,
20L TQFN |
MAX16050 |
da 2.7 a 16 V |
1.5% |
Su, Retromarcia-Spegnimento |
R, C |
28 TQFN |
|
5: a cascata | MAX16051 | |||||
6: a cascata | LTC2937 | da 4.5 a 16.5 V | <1.5% | Programmabile | I2C, SMBus | 28 QFN |
8 | ADM1168 | da 3 a 16 V | <1% | Programmabile | Autobus di piccole dimensioni | 32 LQFP |
8 | ADM1169 | da 3 a 16 V | <1% | Programmabile | Autobus di piccole dimensioni | 32 LQFP,
40 LFCSP |
10: a cascata
(massimo 4) |
ADM1260 | da 3 a 16 V | <1% | Programmabile | Autobus di piccole dimensioni | 40 LFCSP |
12: a cascata | ADM1166 | da 3 a 16 V | <1% | Programmabile | Autobus di piccole dimensioni | 40 LFCSP,
48 QFP |
17: a cascata | ADM1266 | da 3 a 15 V | <1% | Programmabile | Autobus PM | 64 LFCSP |
MAX16165/MAX16166:
Sequenziatore e supervisore a 4 canali altamente integrato
Sequenziamento dell'alimentazione che richiede 8 regolatori di potenza utilizzando MAX16165
Domande frequenti
D: Posso usare un multi-volume diversotage supervisore con FPGA Xilinx?
A: Si consiglia di utilizzare l'ADI Multi-vol specificatotage Supervisore MAX16132 per compatibilità e volume accuratotage monitoraggio.
Documenti / Risorse
![]() |
DISPOSITIVI ANALOGICI MAX16132 Multi Voltage Supervisori con FPGA Xilinx [pdf] Manuale del proprietario MAX16132, MAX16132 Multi Voltage Supervisori con FPGA Xilinx, Multi Voltage Supervisori con FPGA Xilinx, Supervisori con FPGA Xilinx, FPGA Xilinx |