NEXXX-logo3 Sistema di comunicazione Bluetooth
Manuale di istruzioni

Sistema di comunicazione Bluetooth X.COM 3

In NEXX non progettiamo solo caschi, ma emozioni tecnologiche.
Crediamo nel calore della passione: parti della vita che ricevono nuova linfa.
HELMETS FOR LIFE è il nostro motto, oltre la protezione, eccellenza passata, che ogni motociclista indipendentemente dall'età o dallo stile vive nel momento in cui indossa NEXX.
Si prega di leggere attentamente questo manuale prima di indossare il casco e di conservarlo in un luogo sicuro. Per un corretto utilizzo e per la vostra sicurezza, vi preghiamo di prestare attenzione alle seguenti istruzioni. La funzione principale del casco è quella di proteggere la testa in caso di impatto. Questo casco è realizzato per assorbire parte dell'energia di un colpo mediante la distruzione parziale dei suoi componenti e, anche se il danno potrebbe non essere evidente, qualsiasi casco che abbia subito un impatto in un incidente o abbia subito un colpo altrettanto grave o altro abuso dovrebbe essere rimpiazzato.
Per mantenere la piena efficienza di questo casco, non deve essere apportata alcuna alterazione alla struttura del casco o ai suoi componenti, senza l'approvazione dell'Autorità di omologazione, che possa diminuire la sicurezza dell'utente. Solo gli accessori omologati manterranno la sicurezza del casco.
Nessun componente o dispositivo può essere montato o incorporato nel casco protettivo a meno che non sia progettato in modo tale da non provocare lesioni e che, una volta montato o incorporato nel casco protettivo, il casco continui a soddisfare i requisiti dell'omologazione.
Nessun accessorio potrà essere montato sul casco se alcuni dei simboli, diversi da quelli di posizionamento, riportati nell'omologazione dell'accessorio non sono riportati nell'etichetta di omologazione del casco.

DESCRIZIONE DELLE PARTI

Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - DESCRIZIONE DELLE PARTI

  1. Pulsante di copertura del viso
  2. Copertura per il viso
  3. Ventilazione della presa d'aria del mento
  4. Visiera
  5. Ventilazione della presa d'aria superiore
  6. Leva parasole
  7. Conchiglia
  8. Copertina di X.COM 3

VENTILAZIONI

Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - VENTILAZIONIL'apertura delle prese d'aria del casco può causare un aumento del livello di rumore.Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - CIRCUITO DEL FLUSSO D'ARIARIFLETTORI
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - RIFLETTORICOME APRIRE LA COPERTURA FACCIALESistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - COPERTURA PER IL VISO

COME BLOCCARE LA COPERTURA FACCIALESistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - FACE COVER 1COME SBLOCCARE LA COVER PER IL VISOSistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - FACE COVER 2

Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - icona AVVERTIMENTO
Questo casco può essere utilizzato con la visiera aperta o chiusa, poiché è omologato P (protettivo) e J (jet).
Per una protezione completa, NEXX consiglia di tenere la mentoniera completamente chiusa durante la guida.

  • Non utilizzare il casco se la visiera non è stata montata correttamente.
  • Non rimuovere i meccanismi laterali dalla mentoniera.
  • In caso di guasto o danneggiamento di uno qualsiasi dei meccanismi laterali, contattare un rivenditore autorizzato NEXXPRO
  • Non utilizzare il deflettore per il mento per aprire e chiudere la maschera, poiché ciò potrebbe danneggiare il pezzo o potrebbe allentarsi.
  • Guidare con la mascherina aperta può creare resistenza al vento, causando la chiusura della mascherina. Ciò potrebbe ostacolare il tuo view e può essere molto pericoloso. Per evitarlo, quando si guida con la mascherina aperta, assicurarsi che il pulsante di blocco sia in posizione di blocco.
    Per garantire una protezione completa del viso, tenere sempre la visiera chiusa e bloccata durante la guida della moto.
  • Non tenere premuto il pulsante mentre si chiude la cover frontale. Ciò potrebbe causare il mancato inserimento del blocco della cover frontale.
    Una mascherina non bloccata potrebbe aprirsi inaspettatamente durante la guida e causare un incidente.
    Dopo aver chiuso la protezione facciale, assicurarsi che sia bloccata.
  • Quando si trasporta il casco, assicurarsi di chiudere la visiera e controllare che sia bloccata. Trasportare il casco con la visiera sbloccata può causare l'apertura improvvisa della visiera e il casco potrebbe cadere o danneggiarsi.
  • Con il mento aperto e il pulsante 'P/J' attivato in modalità di blocco 'J', resiste a una forza di chiusura massima di 13.5 Nm.

COME PULIRE LA VISIERA

Per pulire la visiera senza alterarne le caratteristiche è opportuno utilizzare esclusivamente acqua saponata (preferibilmente distillata) ed un panno morbido. Se il casco è molto sporco (es. Resti di insetti) è possibile aggiungere un po' di liquido dalla bacinella all'acqua.
Rimuovere la visiera dal casco prima di effettuare una pulizia più approfondita. Non utilizzare mai per pulire il casco oggetti che potrebbero danneggiare/graffiare la visiera. Conservare sempre il casco in un luogo asciutto e al riparo dalla luce, preferibilmente nella borsa fornita da NEXX HELMETS.Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - CASCHI NEXXCOME RIMUOVERE LA VISIERA
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - RIMUOVI LA VISIERA

COME POSIZIONARE LA VISIERA
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - RIMUOVI LA VISIERA 1COME UTILIZZARE IL PARASOLE INTERNO
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - VISIERA PARASOLE INTERNACOME RIMUOVERE IL PARASOLE INTERNO
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - COME RIMUOVERE DCOME POSIZIONARE L'aletta parasole interna
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - COME POSIZIONARECOME RIMUOVERE IL DEFLETTORE RESPIROSistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - DEFLETTORE DI RESPIRO

AVVERTIMENTO
Non trasportare o tenere il casco per il paranaso. Il paranaso potrebbe staccarsi, causando la caduta del casco.
COME POSIZIONARE IL DEFLETTORE DELLA MENTONIERASistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - DEFLETTORE MENTOCOME RIMUOVERE IL DEFLETTORE DELLA MENTONIERA
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - DEFLETTORE MENTO 1BLOCCO PIN *
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - PINLOCK

  1. 2- Piegare la visiera del casco e posizionare la lente Pinlock® tra i due perni previsti nella visiera del casco, inserendola esattamente nell'incavo dedicato.
  2. La guarnizione in silicone della lente Pinlock® deve essere completamente a contatto con la visiera del casco per evitare la formazione di condensa tra la visiera del casco e la lente Pinlock®.
  3. Togliere la pellicola

IMBOTTITURA ERGO *Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - IMBOTTITURA ERGOIl sistema di regolazione della taglia del casco tramite schiume interne che consentono un migliore riempimento in base alla forma della testa;

COME POSIZIONARE IL SUPPORTO LATERALE DELLA ACTION CAMERA

Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - SUPPORTO LATO TELECAMERASistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - SUPPORTO PER ACTION CAMERA

SPECIFICHE DELLA FODERA

Il rivestimento del casco ha le seguenti caratteristiche:
– Removibile (solo alcuni modelli),
– Antiallergico
– Antisudore
Questo rivestimento è sfoderabile e lavabile, come mostrato in foto (solo alcuni modelli).
Se per qualche motivo questo rivestimento risultasse danneggiato potrà essere facilmente sostituito (solo alcuni modelli).
PARTI DELLA RIVESTIMENTO RIMOVIBILISistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - PARTI RIVESTITE RIMOVIBILICOME RIMUOVERE IL RIVESTIMENTO INTERNO
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - RIVESTIMENTO INTERNOCOME RIMUOVERE IL RIVESTIMENTO INTERNO
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - RIVESTIMENTO INTERNO 1Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - RIVESTIMENTO INTERNO 2Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - RIVESTIMENTO INTERNO 3Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - RIVESTIMENTO INTERNO 4Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - RIVESTIMENTO INTERNO

ACCESSORI

Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - ACCESSORI

TABELLA DELLE TAGLIE

DIMENSIONE DEL GUSCIO DIMENSIONE DEL CASCO TAGLIA DELLA TESTA
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - icona 1 XS 53/54 20,9/21,3
S 55/56 21,7/22
M 57/58 22,4/22,8
L 59/60 23,2/23,6
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - icona 2 XL 61/62 24/24,4
Grandezza 63/64 24,8/25,2
Taglia XXXL 65/66 25,6/26

Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - icona 3Avvolgi il metro flessibile intorno alla testa.
La scelta della taglia del casco è fondamentale per garantire la sicurezza dell'utilizzatore. Non si dovrebbe mai usare un casco troppo piccolo o troppo grande in relazione alla taglia della testa. Per acquistare un casco è importante che lo proviate:
assicurarsi che il casco aderisca perfettamente alla testa, non ci deve essere spazio tra il casco e la testa; effettuare alcuni movimenti di rotazione (sinistra e destra) con il casco sulla testa (chiuso) che non deve oscillare; è importante che il casco sia comodo e copra tutta la testa.
X.COM 3 *
Il modello X.LIFETOUR è predisposto di default per ospitare il sistema di comunicazione X-COM 3 dei caschi NEXX.
Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - modello X.LIFETOURSistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - X.COM 3* Non inclusoSistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - LATO SINISTRO

APPROVAZIONE TAGSistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - OMOLOGAZIONE TAG

FIBBIA MICROMETRICA

AVVERTIMENTO
Per garantire la totale sicurezza, la fibbia micrometrica deve essere completamente chiusa.Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 - sicurezza

CURA DEL CASCO
– I colori chiari con finitura opaca richiedono una cura particolare in quanto sono naturalmente più esposti a polvere, fumi, composti o altri tipi di impurità.
QUESTO NON È COPERTO DA GARANZIA!
I colori al neon sbiadiscono se sottoposti a un'esposizione prolungata ai raggi UV.
QUESTO NON È COPERTO DA GARANZIA!
Non siamo responsabili per eventuali danni, perdite o pregiudizi derivanti da un montaggio difettoso di qualsiasi accessorio.
– Non esporre il casco ad alcun tipo di solvente liquido;
– Il casco deve essere maneggiato con cura. Lasciarlo cadere può danneggiare la verniciatura e ridurne le caratteristiche di protezione.
QUESTO NON COPERTO DA GARANZIA!
– Conservare il casco in un luogo sicuro (non appenderlo allo specchietto della moto o ad altro supporto che possa danneggiarne la fodera). Non portare il casco sul motociclista o sottobraccio durante la guida.
– Utilizzare sempre il casco nella posizione corretta, utilizzando la fibbia per adattarlo alla testa;
– Per mantenere il funzionamento senza problemi della visiera, si consiglia di lubrificare periodicamente i meccanismi e le parti in gomma attorno alla visiera con olio di silicone. L'applicazione può essere effettuata con un pennello o con l'aiuto di un batuffolo di cotone.
Applicare con parsimonia e rimuovere l'eccesso con un panno asciutto e pulito. Questa cura adeguata manterrà la morbidezza della guarnizione in gomma e aumenterà notevolmente la durata del meccanismo di fissaggio della visiera.
– Pulire e lubrificare i meccanismi dopo l'uso in condizioni estreme di polvere e sporco fuoristrada.
Questo casco di alta qualità è realizzato con la tecnologia europea più avanzata. I caschi sono tecnologicamente avanzati per la protezione del motociclista, realizzati esclusivamente per la guida in moto.
Le specifiche del casco sono soggette a modifiche senza preavviso.

NEXXX-logoCaschi per la vita
Prodotto in PORTOGALLO
nexx@nexxpro.com
www.nexx-helmets.com

Documenti / Risorse

Sistema di comunicazione Bluetooth NEXX X.COM 3 [pdf] Manuale di istruzioni
Sistema di comunicazione Bluetooth X.COM 3, X.COM 3, Sistema di comunicazione Bluetooth, Sistema di comunicazione, Sistema

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *