Rilevamento gas di nuova generazione

Specifiche:

  • Prodotto: comunicazione Modbus Danfoss Gas Detection
  • Interfaccia di comunicazione: Modbus RTU
  • Indirizzo del controller: ID slave predefinito = 1 (modificabile nel display
    Parametri)
  • Velocità di trasmissione: 19,200 baud
  • Formato dati: 1 bit di start, 8 bit di dati, 1 bit di stop, pari
    parità

Istruzioni per l'uso del prodotto:

1. Funzione Modbus 03 – Lettura dei registri di mantenimento

Questa funzione viene utilizzata per ricevere dati dal sensore del gas Danfoss
Controller di rilevamento. Sono disponibili i seguenti blocchi dati:

  • Valore attuale dei sensori digitali (indirizzi da 1 a 96d)
  • Valore attuale dei sensori analogici (indirizzi da 1 a 32d)
  • Valore medio dei sensori digitali
  • Valore medio dei sensori analogici
  • Campo di misura dei sensori digitali
  • Campo di misura dei sensori analogici

I valori misurati sono rappresentati in formato intero con
diversi fattori a seconda dell'intervallo di misura.

Rappresentazione dei valori misurati:

  • 1 – 9: Fattore 1000
  • 10 – 99: Fattore 100
  • 100 – 999: Fattore 10
  • Da 1000 in poi: Fattore 1

Se il valore è inferiore a -16385, viene considerato un messaggio di errore
e dovrebbe essere interpretato come un valore esadecimale.

Domande frequenti:

D: È possibile modificare l'indirizzo del controller (ID slave)?

A: Sì, l'indirizzo del controller può essere modificato nel display
Parametri.

D: Qual è la velocità in baud standard per la comunicazione?

A: La velocità in baud standard è impostata a 19,200 baud e non è
variabile.

D: Qual è il protocollo standard per il regolatore di gas X?
autobus?

A: Il protocollo standard è Modbus RTU.

“`

Guida per l'utente
Comunicazione Modbus Danfoss per il rilevamento gas
GDIR.danfoss.com

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

Contenuto

Pagina Parte 1 Comunicazione Modbus dall'interfaccia seriale Modbus del Danfoss Gas Detection Controller sul bus X BUS . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
1.1 Valore corrente dei sensori digitali . ... . . . . . . . . . . . . . .3 1.2 Valore medio dei sensori digitali . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 1.3 Campo di misura dei sensori digitali. ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4 1.4 Visualizzazione degli allarmi e dei rispettivi bit di latching dei sensori digitali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4 1.5 Visualizzazione degli allarmi e dei rispettivi bit di latching dei sensori analogici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4 1.6 Stato dei relè di segnale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4 1.7 Stato dei relè di allarme . ... . . . . . . . . . . . . . . .5 1.8 Blocco dati: Output. ... . ... . ... . ... . ...
Parte 2 Guida alla comunicazione Modbus per le unità di rilevamento gas Danfoss (Basic, Premium e Heavy Duty) Interfaccia seriale Modbus su ModBUS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9 1. Funzione Modbus 03. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
1.1 Richiesta valori misurati (formato compresso) dalla versione 1.0. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9 1.2 Richiesta valori misurati e stato (formato non compresso) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 1.3 Dati operativi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 2. Funzione Modbus 06. ... . . . . . . . . 15 3. Funzione Modbus 16. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 4. Note e informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 4.1 Applicazione prevista del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 4.2 Responsabilità dell'installatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 4.3 Manutenzione. ... . . . . . . . . . . . . 15

2 | BC283429059843it-000301

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

Parte 1 – Comunicazione Modbus dal controller di rilevamento gas Danfoss

Interfaccia Modbus seriale sull'X BUS

Nota: l'utilizzo del protocollo Modbus standard non include il protocollo di comunicazione di sicurezza SIL dedicato al rilevamento gas. Gli aspetti di sicurezza SIL1/SIL2 non sono quindi correlati a questo tipo di interfaccia bus.
Questa funzionalità è disponibile dalla versione display 1.00.06 o successiva.
Il protocollo standard per una porta seriale aggiuntiva del bus X del regolatore di gas è ModBus RTU.
Definizione di comunicazione Il regolatore del gas opera sull'interfaccia X bus solo come slave MODBUS. Indirizzo del regolatore = ID slave predefinito = 1 (può essere modificato nei parametri di visualizzazione).
Velocità in baud 19,200 baud (non modificabile) 1 bit di start, 8 bit di dati 1 bit di stop, parità pari
Indirizzo = Indirizzo iniziale vedere le descrizioni sotto Lunghezza = Numero di Dataword vedere le descrizioni sotto.

1. Funzione Modbus 03

I registri di lettura (lettura dei registri di mantenimento) vengono utilizzati per ricevere dati dal regolatore di rilevamento gas Danfoss. Sono presenti 9 blocchi di dati.

1.1

Valore attuale del sensore dei sensori digitali

Valore attuale degli indirizzi dei sensori digitali da 1 a 96d.

1.2

Valore attuale del sensore dei sensori analogici

Valore corrente degli indirizzi dei sensori analogici da 1 a 32d.

Disponibile in MODBUS Indirizzo iniziale. Da 1001d a 1096d.
Disponibile in MODBUS Indirizzo iniziale. Da 2001d a 2032d.

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

Rappresentazione dei valori misurati: I valori misurati vengono visualizzati nel formato intero con un fattore di 1, 10, 100 o 1000. Il fattore dipende dal rispettivo campo di misura e viene utilizzato come segue:

Allineare

Fattore

1-9

1000

10-99

100

100-999

10

Dal 1000 in poi

1

Se il valore è inferiore a -16385, si tratta di un messaggio di errore e deve essere considerato come valore esadecimale per suddividere gli errori.
BC283429059843it-000301 | 3

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

1.3 Valore medio dei sensori digitali

Valore medio dei sensori digitali: indirizzo del sensore: da 1 a 96d. Disponibile in MODBUS: indirizzo di partenza: da 3001d a 3096d.

1.4 Valore medio dei sensori analogici

Valore medio dei sensori analogici - indirizzo sensore. Da 1 a 32d. Disponibile in MODBUS Indirizzo iniziale. Da 4001d a 4032d.

1.5 Campo di misura dei sensori digitali
1.6 Campo di misura dei sensori analogici

Campo di misura dei sensori digitali – indirizzo sensore. 1 a 96d. Disponibile in MODBUS Indirizzo iniziale. Da 5001d a 5096d.
Campo di misura dei sensori analogici – indirizzo sensore da 1 a 32d. Disponibile in MODBUS Indirizzo iniziale. Da 6001d a 6032d

4 | BC283429059843it-000301

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

1.7 Visualizzazione degli allarmi e dei rispettivi bit di latching dei sensori digitali
1.8 Visualizzazione degli allarmi e dei rispettivi bit di latching dei sensori analogici

Visualizzazione degli allarmi locali generati dal controller di rilevamento gas e dei rispettivi bit di blocco dei sensori digitali – indirizzi sensore da 1 a 96d. Disponibile in MODBUS con indirizzo di avvio da 1201d a 1296d.
Visualizzazione degli allarmi locali generati dal controller di rilevamento gas nonché dei rispettivi bit di blocco dei sensori analogici – indirizzi dei sensori da 1 a 32d. Disponibile in MODBUS Indirizzo iniziale da 2201d a 2232d
.

In questo caso la rappresentazione in forma esadecimale è più facile da leggere perché i dati vengono trasmessi nella seguente forma:

0xFFFF = 0x 0b

F 1111 Blocco locale

F 1111 Blocco del controller

Ci sono quattro bit di stato per i quattro allarmitagciascuno. 1 = allarme o blocco attivo 0 = allarme o blocco non attivo

Quanto sopra example: Ci sono due allarmi locali su DP1, il secondo dei quali è in modalità di blocco. Il primo allarme generato dal controller di rilevamento gas è presente su DP4. Il primo allarme generato dal controller di rilevamento gas è presente su AP5.

F 1111 Allarmi locali

Allarmi del controller F 1111

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

BC283429059843it-000301 | 5

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

1.9 Stato dei relè di segnale

Stato dei relè di segnale. Indirizzo relè di segnale da 1 a 96d. Disponibile in MODBUS. Indirizzo di avvio... da 7001d a 7096d.

1.10 Stato dei relè di allarme

Stato dei relè di allarme: indirizzo relè di allarme da 1 a 32d. Disponibile in MODBUS. Indirizzo di avvio: da 8001d a 8032d.

Lo stato del relè del messaggio di errore del controller si trova nel registro 8000d.

1.11 Controllore di rilevamento gas Watch Outputs (WI), indirizzi MODBUS da 50 a 57

Nel registro 50d, tutte le uscite di controllo vengono visualizzate come byte utilizzate per la valutazione nel controller di rilevamento del gas.
Nell'indirizzo di avvio 51d 57d i singoli valori di bit sono disponibili come valori interi.
0d = Nessuna uscita impostata 1d = Accensione tramite clock 256d o 0x0100h = Accensione tramite Modbus 257d o 0x0101h = Accensione tramite Modbus e clock

6 | BC283429059843it-000301

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

1.12 Blocco dati: Output

Indirizzo iniziale 0d: il mio indirizzo MODBUS slave sull'X Bus

Indirizzo 1d:

Bit di informazione del relè del primo modulo (modulo controller) Il relè 1 è il bit 0, il relè 4 è il bit 3

Indirizzo 2d:

Bit di informazione del relè dell'indirizzo del modulo di estensione_1 Il relè 5 è il bit 0 al relè 8 è il bit 3

Indirizzo 3d:

Bit di informazione del relè dell'indirizzo del modulo di estensione_2 Il relè 9 è il bit 0 al relè 12 è il bit 3

Indirizzo 4d:

Bit di informazione del relè dell'indirizzo del modulo di estensione 3 Il relè 13 è il bit 0 al relè 16 è il bit 3

Indirizzo 5d:

Bit di informazione del relè dell'indirizzo del modulo di estensione_4 Il relè 17 è il bit 0 al relè 20 è il bit 3

Indirizzo 6d:

Bit di informazione del relè dell'indirizzo del modulo di estensione_5 Il relè 21 è il bit 0 al relè 24 è il bit 3

Indirizzo 7d:

Bit di informazione del relè dell'indirizzo del modulo di estensione_6 Il relè 25 è il bit 0 al relè 28 è il bit 3

Indirizzo 8d:

Bit di informazione del relè dell'indirizzo del modulo di estensione_7 Il relè 29 è il bit 0 al relè 32 è il bit 3

Gli indirizzi da 9d a 24d indicano l'uscita analogica hardware 1 fino all'uscita analogica 16.
La definizione dei valori avviene tra 0 e 10000d (0 = Uscita 4mA; 10.000d = Uscita 20mA = valore di fondo scala del sensore, 65535 contrassegnato come non utilizzato).

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

BC283429059843it-000301 | 7

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

2. Funzione Modbus 05

Write Single Coil (scrittura di singoli stati ON/OFF) viene utilizzato per riconoscere la modalità di blocco o le sirene, nonché per impostare individualmente le uscite dell'orologio.

2.1 Riconoscimento della modalità di aggancio

A questo scopo viene inviato il comando 05 all'indirizzo della centralina di rilevamento gas con l'indicazione del rispettivo registro da 1.7 o 1.8 Visualizzazione degli allarmi e dei rispettivi bit di memorizzazione

La conferma avviene solo quando è stato inviato il valore ON(0xFF00).

2.2 Riconoscimento del corno

A questo scopo, il comando 05 viene inviato all'indirizzo del controller di rilevamento del gas e al registro 7000d.

La conferma avviene solo quando è stato inviato il valore ON(0xFF00).

2.3 Attivazione della singola uscita Watch tramite Modbus

A questo scopo, il comando 05 viene inviato all'indirizzo del g come controllore di rilevamento con l'indicazione del rispettivo registro da 1.11 Visualizzazione delle uscite di controllo, dove il registro 50 non è consentito.

3. Funzione Modbus 06

Write Single Registers (scrittura di singoli registri) viene utilizzato per scrivere su singoli registri nel controller di rilevamento gas.
Attualmente è possibile scrivere solo sul proprio indirizzo slave.
Indirizzo Modbus 0 (vedi 1.12)

4. Funzione Modbus 15

La funzione Write Multiple Coil (scrittura di più stati OFF/ON) viene utilizzata per impostare tutte le uscite di controllo contemporaneamente. Il comando deve essere inviato all'indirizzo del controller di rilevamento gas con l'indicazione del registro 50d con una lunghezza massima di 7 bit.

5. Funzione Modbus 16

Write Multiple Registers (scrittura di più registri) viene utilizzato per scrivere su più registri nel controller di rilevamento gas.
Attualmente è possibile scrivere solo sul proprio indirizzo slave.
Indirizzo Modbus 0 (vedi 1.12)

Tutte le altre modifiche ai parametri non sono consentite per motivi di sicurezza; pertanto, la direzione dei dati è chiaramente definita dal sistema di allarme al lato MODBUS aperto. La retroazione non è possibile.

8 | BC283429059843it-000301

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

Parte 2 – Guida alla comunicazione Modbus per le unità di rilevamento gas Danfoss (Basic, Premium e Heavy Duty)

Interfaccia seriale Modbus su ModBUS

Il protocollo standard per una porta seriale aggiuntiva del regolatore del gas Modbus è ModBus RTU.

Definizione di comunicazione:
L'unità di rilevamento gas (Basic, Premium o Heavy Duty) funziona tramite l'interfaccia RS 485 (terminali Bus A, Bus B) solo come slave MODBUS.

Parametro per la comunicazione:
Velocità in baud 19,200 baud 1 bit di start, 8 bit di dati 1 bit di stop, parità pari

Frequenza di polling periodica:
> 100 ms per indirizzo. Per velocità di polling < 550 ms è essenziale inserire almeno una pausa di > 550 ms per ciclo di polling.

Fig 1: Impostazioni per la query Modbus

1. Funzione Modbus 03

I registri di attesa (lettura dei registri di attesa) vengono utilizzati per ricevere dati dal sistema Gas Detection Controller.

1.1 Query del valore misurato (forma compressa) dalla versione 1.0

È possibile interrogare l'indirizzo iniziale 0 con una lunghezza esatta di 10 informazioni (parole).
Example qui SlaveID = Indirizzo slave = 3

Fig 1.1a: Valori della query

Unità Base e Premium:
Nella query ModBus, i valori sono i seguenti:
offs Indirizzi registro 0 – 9 0 Valore corrente Sensore 1 1 Media Sensore 1 2 Valore corrente Sensore 2 3 Media Sensore 2 4 Valore corrente Sensore 3 5 Media Sensore 3 6 Tipo + intervallo Sensore 1 7 Tipo + intervallo Sensore 2 8 Tipo + intervallo Sensore 3 9 Temperatura corrente °C
Tabella 1.1b: Valori registrati

Fig. 1.1c: Sezione della finestra dalla query Modbus

Unità pesanti:
Nel caso della query Heavy Duty ModBus, vengono occupati solo i valori del primo input, tutti gli altri vengono visualizzati con 0:
Viene utilizzata una risoluzione dinamica per le informazioni sul gas, ovvero se l'intervallo di misura è < 10, il valore del gas viene moltiplicato per 1000, se l'intervallo di misura è < 100 e >=10, il valore del gas viene moltiplicato per 100, se l'intervallo di misura è < 1000 e >=100, il valore del gas viene moltiplicato per 10, se l'intervallo di misura è >= 1000, il valore del gas viene moltiplicato per 1. Quindi in tutti i casi è possibile garantire una risoluzione di 1000.

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

BC283429059843it-000301 | 9

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

1.2 Query sui valori misurati e sullo stato (formato non compresso)

Qui sono disponibili due opzioni di query:
A: Richiedere tutte le informazioni tramite l'indirizzo base del dispositivo: indirizzo di registro fisso (inizio) 40d (28h) con lunghezza variabile da 1 a 48 d di informazioni (parole) Esempioampqui ID Slave = Indirizzo Slave = 3 (gli altri indirizzi 4 e 5 non sono necessari perché tutte le informazioni vengono trasferite in un blocco)
B: Interrogare il sensore corrispondente solo tramite i diversi indirizzi individuali: Gli indirizzi di partenza sono definiti secondo la Tabella 1.2c, con una lunghezza fissa di 12 valori

Fig.1.2a: Parametri di interrogazione Modbus per la versione A

I dati sono disposti nel seguente ordine:
Sensore 1 Indirizzo di base del dispositivo Registro Ind. 40-51 Indirizzo di base del dispositivo Registro Ind. 40-51
0 gastype_1 1 range_1 2 divisor_1 3 current_value_1 4 average_value_1 5 error_1 6 alarm_1 7 di+relay 8 threshold_1a 9 threshold_1b 10 threshold_1c 11 threshold_1d Tabella 1.2c: Disposizione delle informazioni

Fig. 1.2b: Parametri di interrogazione Modbus sensore 1 – 3 per la versione B

Sensore 2 Indirizzo base dispositivo Indirizzo registro 52-63 Indirizzo base dispositivo +1 Indirizzo registro 40-51 gastype_2 range_2 divisor_2 current_value_2 average_value_2 error_2 alarm_2 di+relay threshold_2a threshold_2b threshold_2c threshold_2d

Sensore 3 Indirizzo base dispositivo Indirizzo registro 64-75 Indirizzo base dispositivo +2 Indirizzo registro 40-51 gastype_3 range_3 divisor_3 current_value_3 average_value_3 error_3 alarm_3 di+relay threshold_3a threshold_3b threshold_3c threshold_3d

10 | BC283429059843it-000301

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

1.2 Query sui valori misurati e sullo stato (formato non compresso)

Offs Sensore 1 Sensore 1 Indirizzo registro 40-51 Sensore 1 Indirizzo registro 40-51
0 gastype_1 1 range_1 2 divisor_1 3 current_value_1 4 average_value_1 5 error_1 6 alarm_1 7 di+relay 8 threshold_1a 9 threshold_1b 10 threshold_1c 11 threshold_1d
Tabella 1.2e: Valore esample

Valori
1302 25 100 314 314 0 0 12
1301 1402 1503 1604

Sensore 2 Sensore 2 Indirizzo registro 52-63 Sensore 2 Indirizzo registro 52-63 tipo_gas_2 intervallo_2 divisore_2 valore_corrente_2 valore_medio_2 errore_2 allarme_2 di+relè soglia_2a soglia_2b soglia_2c soglia_2d

Valori
1177 100 10 306 306
0 0 12 501 602 703 803

Sensore 3 Sensore 3 Indirizzo registro 64-75 Sensore 3 Indirizzo registro 64-75 gastype_3 range_3 divisor_3 current_value_3 average_value_3 error_3 alarm_3 di+relay threshold_3a threshold_3b threshold_3c threshold_3d

Valori
1277 2500
0 1331 1331
0 112 12 2400 3600 1600 80

Descrizione del registro dei valori di misurazione per 1.2 A e 1.2 B

Indirizzi offs Nome parametro

Senso

40,52,64 0 Gastype_x ui16

Codice tipo gas sensore 1, 2, 3 vedere tabella

41,53,65 1 Intervallo_x ui16

Campo di misura del sensore 1, 2, 3 (numero intero senza traduzione)

42,54,66 2 divisor_x ui16

Fattore divisore del sensore 1, 2, 3 (ad es. valore registro = 10 -> tutti i valori misurati e le soglie di allarme devono essere divisi per 10.

43,55,67 3 cur_val_x firmato i16

Valore attuale del sensore 1, 2, 3: presentazione del valore come numero intero (viene moltiplicato per il fattore divisore, pertanto il valore effettivo del gas deve essere diviso per il fattore divisore)

44,56,68 4 average_val_x signed i16 Valore medio del sensore 1, 2, 3: Presentazione del valore come numero intero (viene moltiplicato per il fattore divisore, quindi il valore effettivo del gas deve essere diviso per il fattore divisore)

45,57,69 5 errore_x ui16

Informazioni di errore, codificate in binario, vedere la tabella 1.3f codici di errore

46,58,70 6 allarme_x ui16

Bit di stato di allarme del sensore 1, 2, 3, codificati in binario, Allarme1 (bit4) Allarme4 (bit7), bit di informazione SBH (Self Hold Bit) Allarme1 (bit12) - Allarme4 (bit15)

47,59,71 7 di+rel_x uii16

Bit di stato di allarme del relè 1 (bit0) 5 (bit4) e stati di ingresso digitale 1 (bit8)-2 (bit9)

48,60,72 8 soglia_x y ui16

Soglia 1 del sensore 1, 2, 3, presentazione del valore come numero intero (viene moltiplicato per il fattore divisore, pertanto il valore effettivo del gas deve essere diviso per il fattore divisore)

49,61,73 9 soglia_x y ui16

Soglia 2 del sensore 1, 2, 3, presentazione del valore come numero intero (viene moltiplicato per il fattore divisore, pertanto il valore effettivo del gas deve essere diviso per il fattore divisore)

50,62,74 10 soglia_x y ui16

Soglia3 del sensore 1, 2, 3, presentazione del valore come numero intero (viene moltiplicato per il fattore divisore, pertanto il valore effettivo del gas deve essere diviso per il fattore divisore)

51,63,75 11 soglia_x y ui16

Soglia 4 del sensore 1, 2, 3, presentazione del valore come numero intero (viene moltiplicato per il fattore divisore, pertanto il valore effettivo del gas deve essere diviso per il fattore divisore)

Tabella 1.2f: Descrizione del registro dei valori di misurazione per 1.2 A e 1.2 B

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

BC283429059843it-000301 | 11

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

1.3 Dati operativi

Qui sono disponibili due opzioni di query:

A: Richiedere tutte le informazioni tramite l'indirizzo base del

dispositivo:

Indirizzo di registro fisso (inizio) 200d (28h) con

lunghezza da 1 a 48 d informazioni (parole)

Example qui: ID slave = Indirizzo slave = 3

(Gli altri indirizzi 4 e 5 non vengono utilizzati qui.)

Indirizzo di partenza sempre 200d.

Numero di sensori: 1 2

lunghezze:

18 36

B: Interrogare il sensore corrispondente solo tramite i diversi indirizzi individuali: Gli indirizzi di partenza sono definiti secondo la Tabella 1.2c, con una lunghezza fissa di 18 valori

Fig.1.3a: Parametri di interrogazione Modbus Versione A

Fig. 1.3b: Sensore 1 – 3 Dati operativi Modbus Parametri di interrogazione Modbus Versione B

Disposizione dei dati
Tabella 1.3c: Disposizione dei dati

offs Sensore 1 (tutti i dispositivi) Indirizzo base dispositivo Indirizzo iniziale 200-217d Indirizzo base dispositivo Indirizzo iniziale 200-217d
0 prod_dd_mm_1 1 prod_year_1 2 serialnr_1 3 unit_type_1 4 operating_days_1 5 days_till_calib_1 6 opday_last_calib_1 7 calib_interv_1 8 days_last_calib_1 9 sensity_1 10 cal_nr_1 11 tool_type_1 12 tool_nr_1 13 gas_conz_1 14 max_gas_val_1 15 temp_min_1 16 temp_max_1 17 free

Sensore 2 (solo Premium) Indirizzo base dispositivo Indirizzo iniziale 218-235d Indirizzo base dispositivo +1 Indirizzo iniziale 200-217d prod_dd_mm_1 prod_year_2 serialnr_2 unit_type_2 operating_days_2 days_till_calib_2 opday_last_calib_2 calib_interv_2 days_last_calib_2 sensity_2 cal_nr_2 tool_type_2 tool_nr_2 gas_conz_2 max_gas_val_2 temp_min_2 temp_max_2 free

12 | BC283429059843it-000301

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

1.3 Dati operativi (continua)

Registro descrizione dei dati operativi sec. a 1.3 A e 1.3 B

Offset indirizzi bildname

Senso

200,218,236 0

prod_dd_mm ui16

= Giorno di produzione + mese, codificato esadecimale es. 14.3: 0x0E03h = 14 (giorno) 3 (mese)(anno)

201,219,237 1

prod_anno ui16

Anno di produzione del dispositivo, ad esempio 0x07E2h = 2018d

202,220,238 2

Numero di serie ui16

Numero di serie del dispositivo del produttore

203,221,239 3

tipo_unità ui16

Tipo di dispositivo: 1 = Testa del sensore 2 = Unità base, Premium 3 = Controller di rilevamento del gas

204,222,240 4

giorni_operativi ui16

Numero di giorni operativi attuali

205,223,241 5

days_till_calib firmato i16

Numero di giorni operativi rimanenti fino alla prossima manutenzione; i valori negativi indicano il superamento del limite di tempo di manutenzione.

206,224,242 6

opday_last_calib Giorni di funzionamento fino all'ultima calibrazione ui16

207,225,243 7

calib_interv ui16

Intervallo di manutenzione in giorni

208,226,244 8

days_last_calib ui16

Numero di giorni operativi rimanenti del periodo di manutenzione precedente fino alla manutenzione successiva

209,227,245 9

Sensibilità ui16

Sensibilità attuale del sensore in % (100% = nuovo sensore)

210,228,246 10

cal_nr b ui16

Numero di calibrazioni già eseguite

211,229,247 11

tool_type ui16

Numero di serie del produttore dello strumento di calibrazione

212,230,248 12

tool_nr ui16

Numero identificativo del produttore dello strumento di calibrazione

213,231,249 13

gas_conz ui16

Valore medio della concentrazione di gas misurata al sensore nel tempo

214,232,250 14

max_gas_val firmato i16

Concentrazione di gas massima misurata sul sensore

215,233,251 15

temp_min firmato i16

Temperatura minima misurata sul sensore

216,234,252 16

temp_max firmato i16

Temperatura massima misurata sul sensore

217,235,253 17 ui16

Non utilizzato

Tabella 1.3d: Descrizione del registro dei dati operativi secondo 1.3 A e 1.3 B

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

BC283429059843it-000301 | 13

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

1.3 Dati operativi (continua)

Tipi di gas e unità

Codice del gas

Tipo

1286

E-1125

1268

ESTERNO

1269

ESTERNO

1270

ESTERNO

1271

ESTERNO

1272

ESTERNO

1273

ESTERNO

1275

ESTERNO

1276

ESTERNO

1179

P-3408

1177

P-3480

1266

S164

1227

S-2077-01

1227

S-2077-02

1227

S-2077-03

1227

S-2077-04

1227

S-2077-05

1227

S-2077-06

1227

S-2077-07

1227

S-2077-08

1227

S-2077-09

1227

S-2077-10

1227

S-2077-11

1230

S-2080-01

1230

S-2080-02

1230

S-2080-03

1230

S-2080-04

1230

S-2080-05

1230

S-2080-06

1230

S-2080-07

1230

S-2080-08

1233

S-2125

Tabella 1.3e: Tabella dei tipi di gas e delle unità

Tipo di gas Ammoniaca TempC TempF Umidità Pressione TOX Comb. Esterno Digitale Ammoniaca Propano Anidride carbonica R134a R407a R416a R417a R422A R422d R427A R437A R438A R449A R407f R125 R32 R404a R407c R410a R434A R507A R448A R717

Formula NH3 TempC TempF Hum. Premere TOX Pettine
NH3 C3H8 CO2 C2H2F4
C2HF5 CH2F2
NH3

Unità ppm CF %rH mbar ppm %LEL % % % LEL % LEL % Vol ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm ppm

I codici di errore che si verificano nella query Modbus sono gli stessi documentati nella guida per l'utente "Unità di controllo e modulo di espansione". Sono codificati in bit e possono presentarsi combinati.

,,Elemento sensore DP 0X” ,,Errore ADC DP 0X” ,,Volume DP 0Xtage” ,,Errore CPU DP 0X” ,,Errore EE DP 0X” ,,Errore I/O DP 0X” ,,Sovratemperatura DP 0X” ,,Sovragamma DP 0X” ,,Errore SB 0X” ,,Errore DP 0X” ,,Errore EP_0 06X” ,,Manutenzione” ,,Errore USV” ,,Interruzione di corrente” ,,Errore avvisatore acustico” ,,Errore segnale di avvertimento” ,,XXX FC: 0xXXXX” Tabella 0f: Codici di errore

0x8001h (32769d) Elemento sensore nella testa del sensore – errore 0x8002h (32770d) Monitoraggio dell' amplificatore e convertitore AD – errore 0x8004h (32772d) Monitoraggio del sensore e/o dell'alimentazione di processo – errore 0x8008h (32776d) Monitoraggio dell'errore di funzione del processore 0x8010h (32784d) Il monitoraggio dell'archiviazione dati segnala un errore. 0x8020h (32800d) Accensione/monitoraggio degli ingressi/uscite del processore – errore 0x8040h (32832d) Temperatura ambiente troppo alta 0x8200h (33280d) Il segnale dell'elemento sensore sulla testina del sensore è fuori portata. 0x8100h (33024d) Il segnale dell'elemento sensore sulla testina del sensore è sotto portata. 0x9000h (36864d) Errore di comunicazione dall'unità centrale a SB 0X 0xB000h (45056d) Errore di comunicazione da SB a sensore DP 0X 0x9000h (36864d) Errore di comunicazione con il modulo EP_06 0X 0x0080h È necessaria la manutenzione del sistema. 0x8001h (32769d) L'USV non funziona correttamente, può essere segnalato solo dal GC. 0x8004h (32772d) può essere segnalato solo dal GC. 0xA000h (40960d) può essere segnalato solo dal GC/EP con opzione hardware. 0x9000h (36864d) può essere segnalato solo dal GC/EP con opzione hardware. Si verifica se si verificano più errori da un punto di misura.

14 | BC283429059843it-000301

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

Manuale utente | Danfoss Gas Detection – Comunicazione Modbus

2. Funzione Modbus 06

Write Single Registers (scrittura di singoli registri) viene utilizzato per scrivere su singoli registri nel controller di rilevamento gas.
Al momento NON è possibile scrivere alcuna informazione.

3. Funzione Modbus 16

Write Multiple Registers (scrittura di più registri) viene utilizzato per scrivere su più registri nel controller di rilevamento gas.
Questo comando viene utilizzato per modificare gli indirizzi del dispositivo.
Attenzione: devono essere noti in anticipo e sul bus può esserci un solo dispositivo con lo stesso indirizzo, altrimenti tutti i dispositivi verranno reindirizzati. Questo esempioample cambia l'indirizzo del dispositivo 3 nell'indirizzo 12 Indirizzo di inizio fisso 333d (0x14dh) con lunghezza esatta 1 (1 parola).
Dopo aver scritto questo comando, il dispositivo è raggiungibile solo con il nuovo indirizzo! Per motivi di sicurezza, non sono consentite altre modifiche ai parametri; pertanto, la direzione dei dati è chiaramente definita dal lato del sistema di allarme al lato MODBUS aperto. Non è possibile alcuna retroazione.

Figura 3.1

4. Note e informazioni generali

È importante leggere attentamente il presente manuale utente per comprenderne le informazioni e le istruzioni. Il sistema di monitoraggio, controllo e allarme gas Danfoss GD può essere utilizzato esclusivamente per le applicazioni previste.
È necessario seguire le istruzioni e le raccomandazioni appropriate per il funzionamento e la manutenzione.

A causa dei continui sviluppi dei prodotti, Danfoss si riserva il diritto di modificare le specifiche senza preavviso. Le informazioni contenute nel presente documento si basano su dati considerati accurati. Tuttavia, non viene fornita alcuna garanzia, espressa o implicita, circa l'accuratezza di tali dati.

4.1 Applicazione prevista del prodotto

Il sistema di rilevamento gas Danfoss è progettato e prodotto per il controllo, il risparmio energetico e il mantenimento della qualità dell'aria OSHA negli edifici commerciali e negli impianti di produzione.

4.2 Responsabilità dell'installatore

È responsabilità dell'installatore garantire che tutte le unità di rilevamento del gas siano installate in conformità con tutte le normative nazionali e locali e i requisiti OSHA. Tutta l'installazione deve essere eseguita solo da tecnici che abbiano familiarità con le tecniche di installazione corrette e con i codici, gli standard e le procedure di sicurezza adeguate per gli impianti di controllo e l'ultima edizione del Codice elettrico nazionale (ANSI/NFPA70).

Il collegamento equipotenziale richiesto (ad esempio, il potenziale secondario verso terra) o le misure di messa a terra devono essere eseguiti in conformità con i requisiti di progetto. È importante assicurarsi che non si formino loop di terra per evitare interferenze indesiderate negli strumenti di misura elettronici. È inoltre essenziale seguire scrupolosamente tutte le istruzioni fornite nel manuale di installazione/manuale d'uso.

4.3 Manutenzione

Danfoss raccomanda di controllare regolarmente il sistema di rilevamento gas GD. Grazie alla manutenzione periodica, eventuali differenze di efficienza possono essere facilmente corrette. La ricalibrazione e la sostituzione dei componenti possono essere eseguite in loco da un tecnico qualificato con gli strumenti adeguati.

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

BC283429059843it-000301 | 15

16 | BC283429059843it-000301

© Danfoss | DCS (ms) | 2020.09

Documenti / Risorse

Rilevamento gas di nuova generazione Danfoss [pdf] Guida utente
BC283429059843it-000301, Rilevamento gas di nuova generazione, Rilevamento gas di generazione, Rilevamento gas

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *