Alchimistu
FLUX:: Immersive
2023-02-06
Alchemist - U cuncettu di Alchemist
Pagina di u produttu | Pagina di Shop
À u principiu, u segnu di banda larga hè divisu in bande di frequenza da un cross-over ajustabile in pendenza.
Ogni banda hè processata individualmente per dinamica. Per ogni banda di frequenza, ogni sezione di trasfurmazione dinamica, u compressore, u decompressore, l'espansore è u de-expander presenta u so propiu generatore di inviluppu cumpresu a ratio dinamica, i paràmetri di quantità massima, L.I.D. (Detettore indipendente di Livellu) è u so aggiustamentu di soglia. Per ogni banda di frequenza, un gestore transitorio pò esse inseritu pre o post processamentu dinamicu. Per ottene un cuntrollu tutale di u signale audio, una gestione MS hè dispunibule nantu à ogni banda di frequenza.
Allora tutte e bande di frequenza sò sommate per ricustruisce un signalu processatu di banda larga. Un clipper molle cù un sogliu per u ghjinochju morbidu, è un cuntrollu di mischju seccu sò dispunibili.
Alchemist riunisce in un unicu plug-in tutta a scienza Flux nantu à u filtru è u trasfurmazioni dinamichi.
Configurazione generale è Display
Questa sezione gestisce u cumpurtamentu di banda larga di u plug-in Alchemist. Hè ancu cuntrolla u numeru di banda di u prucessu (27) è a selezzione di u pannellu di paràmetri di banda (22).
2 Settings Generali
2.1 Guadagno di input (1)
Unità: dB
Gamma di valori: -48 / +48
Passu: 0.
Valeur par défaut : 0 dB
Stabilisce u guadagnu applicatu à l'input di trasfurmazioni dinamichi.
2.2 Mix Seccu (2)
Valore predeterminatu: -144 dB
Stu slider cuntrolla a quantità di u signale originale chì pò esse aghjuntu à l'audio processatu.
Questa funzione hè dedicata à u maestru di l'opere chì necessitanu tramindui un prucessu pesante è un cuntrollu sottile.
U mischju hè fattu prima di u guadagnu di output.
2.3 Guadagno di output (3)
Unità: dB
Gamma di valori: -48 / +48
Passu: 0.
Valeur par défaut : 0 dB
Stabilisce u guadagnu globale applicatu à l'output di trasfurmazione dinamica prima di u clipper soft.
2.4 Fase Invertita (4)
Valeur par défaut : Off
Quandu stu buttone hè ingaghjatu, a fase di u signale processatu hè invertitu.
2.5 Abilita Clipper (5)
U Clipper hè l'ultimu stage di a catena di trasfurmazioni.
2.6 Clipper Genuu (6)
Unità: dB
Gamma di valori: 0 / +3
Passu: 0.
Valeur par défaut : 1 dB
Stabilisce a fluidità di a curva di trasmissione.
2.7 Clipper Ceiling (7)
2.8 Bypass (8)
Hè un bypass globale.
2.9 Selettore di Trattamentu di Canali (9)
Quandu operanu in un bus multi-canale (surround), tutti i canali sò processati per difettu, ma pò esse utile per sguassà certi canali da u processu per certi motivi. Stu selettore permette di mantene i canali senza cuntrolla senza toccu. Questa funzione pò esse aduprata se diverse paràmetri sò necessarii. Diversi istanzi di un plug-in ponu esse aduprati in serie, ognunu processendu un canale particulari cù i so paràmetri.
Instradamentu di a catena laterale di u canali 2.10 (10)
Quandu operanu in un bus multicanale, tutti i canali alimentanu a catena laterale per difettu, ma pò esse utile per impediscenu certi canali chì alimentanu a catena laterale per certi motivi.
2.11 Selettore di banda (11)
A selezzione di a banda di frequenza hè fatta quì.
Si pò ancu esse fattu da a zona di visualizazione principale.
2.12 Numeru di cuntrollu di banda (12)
I buttoni Minus è Plus permettenu di specificà u numeru di bande di freccia di l'Alchimista da 1 à 5.
2.13 Reset Solu (13)
Stu buttone disattiva tutti i solisti di a banda impegnata.
Display generale
Windows:
Cliccate right-click nantu à a banda selezziunata accede à un menu contestuale specificu chì permette di resettate a banda (s) o copià i paràmetri di a banda in un'altra banda. Una funzione Auto Solo pò esse accessu quandu pressu a chjave Ctrl + Cliccate nantu à a banda desiderata.
MacOS:
Right-Click o Ctrl + Cliccate nantu à a banda selezziunata accede à un menù contestuale specificu chì permette di resettà a banda (s) o copià i paràmetri di a banda in un'altra banda. Una funzione Auto Solo pò esse accessu quandu pressu u Command (Apple) Key + Cliccate nantu à a banda desiderata.
3.1 Misuratore di piccu d'ingressu (14)
3.2 Misuratore di punta di output (15)
3.3 Display link (16)
I bandi ponu avè i so parametri ligati. Right-Click nantu à a visualizazione principale permette l'accessu à un menu contestuale. A mudificazione di un paràmetru di una banda ligata mudifica ancu questu paràmetru per tutte e bande ligate.
3.4 Maniglia di guadagnu di banda (17)
A visualizazione di a banda riflette i guadagni di input è fora.
U manicu taglia u guadagnu di output.
Shift + Click taglia u guadagnu di input.
Doppiu clic, resetta u guadagnu di output à u valore predeterminatu.
3.5 Maniglia di Frequenza di Banda (18)
Shift + Click permette un trimming fine
Right-Click cambia a pendenza di u filtru
Doppiu clicu resetta e frequenze à i valori predeterminati.
3.6 Mancu Global Band (19)
Doppiu clicu resetta e frequenze à i valori predeterminati.
Ctrl + Clicca auto-solo a banda scelta.
3.7 Attività di banda (20)
Riflette u guadagnu applicatu, ma ancu piglià in contu a mudificazione di guadagnà introdutta da a sezione Bitter Sweet.
3.8 Frequenza di filtru passa bassa (21)
U valore pò esse inseritu cù u teclatu o u cuntrollu slider.
Trascinate i manichi di banda hè ancu pussibule da u display principale.
3.9 Pendenza di filtru passa-bassu (22)
U valore pò esse inseritu cù u teclatu o u cuntrollu slider.
Shift + Trascinate i manichi di banda hè ancu pussibule da a visualizazione principale.
3.10 Pendenza di filtru passa alta (23)
U valore pò esse inseritu cù u teclatu o u cuntrollu slider.
Shift + Trascinate i manichi di banda hè ancu pussibule da a visualizazione principale.
3.11 Frequenza di u filtru passa-alta (24)
U valore pò esse inseritu cù u teclatu o u cuntrollu slider.
Trascinate i manichi di banda hè ancu pussibule da u display principale.
3.12 Accessu Manager Preset (25)
Accessu à a finestra di u manager preset.
3.13 Display Preset Loaded (26)
Una stella signala un preset mudificatu.
3.14 Salvà (27)
Salvà rimpiazza u preset sceltu da un novu sottu u listessu nome cù i paràmetri attuali. Se vulete mantene un preset esistente senza e vostre novi mudificazioni, selezziunate solu un locu viotu in a lista di preset, inserite un novu nome per questu preset mudificatu cù i paràmetri attuali è appughjà Salvà.
3.15 Recall (28)
Una volta chì un preset hè sceltu da a lista di preset, deve esse esplicitamente caricatu in a sezione A o a sezione B cù u buttone di ricurdà. Un preset hè efficace solu dopu chì hè statu ricurdatu.
3.16 Copia A / Copia B (29)
I paràmetri attuali di una sezione sò copiati à l'altru. A sezione A o B hè riinizializata cù i valori attuali è u slider di morphing hè parcheggiatu à 100% di a sezione currispondente.
3.17 Slider Morphing (30)
Stu slider horizontale ùn hà micca unità nè display di valore specificu. Permette di mudificà i paràmetri attuali trà dui presets caricati. Doppiu cliccà nant'à un latu di l'area di slider cambia trà i paràmetri full A è full B.
I risultati di un paràmetru intermedi ponu esse salvati cum'è un novu preset.
Un preset globale chì include i dui presets caricati è a pusizione di morphing slider pò ancu esse salvatu da a finestra di gestione preset.
3.18 Controlu di l'automatizazione di u Slider Morphing (31)
Valeur par défaut : Off
Quandu stu buttone hè disattivatu, tutti i valori di i parametri di plug-in sò registrati quandu scrive l'automatizazione. U slider di morphing hè ignoratu.
Quandu leghje l'automatizazione, se stu buttone hè disattivatu, tutti i paràmetri di plug-in sò cuntrullati da l'automatizazione di l'ospite eccettu u slider di morphing.
Quandu stu buttone hè ingaghjatu, tutti i paràmetri sò arregistrati quandu scrive l'automatizazione, senza u slider di morphing.
Quandu stu buttone hè ingaghjatu, SOLU u valore di u slider di morphing hè applicatu quandu leghje l'automatizazione.
U buttone di l'automatizazione deve esse ingaghjatu se u slider di morphing deve esse mappatu nantu à una superficia di cuntrollu.
Paràmetri di bande è Display
I paràmetri principali di a banda sò riuniti nantu à stu pannellu. Alt + Cliccate temporaneamente unlink u cuntrollu quandu a banda hè ligata.
4 Paràmetri di banda
4.1 Banda Assoluta (32)
Solo i gruppi selezionati
4.2 Ricordu di banda selezziunata (33)
4.3 Bypass di banda (34)
Bypassa a banda scelta.
4.4 Link (35)
Default: Abilitatu
Per automaticamente, u valore massimu emessu da tutti i canali chì alimentanu a catena laterale hè conservatu cum'è fonte per u processu. Questu modu, l'infurmazioni spazii sò guardati per i signali multicanale processati.
Quandu hè disattivatu, ogni canale usa u so propiu valore per u prucessu individuale. Sta cunfigurazione pò esse aduprata in cunjunzione cù a sezione di larghezza MS chì codifica u signale in MS prima di trasfurmà, è decode à u output. Questu modu, u signale M pò esse trattatu mentre mantene u canali S intaccatu.
4.5 Guadagno di input (36)
Unità: dB
Gamma di valori: -12 / +12
Passu: 0.01
Valeur par défaut : 0 dB
Stabilisce u guadagnu applicatu à l'input di trasfurmazioni dinamichi di a banda scelta.
4.6 Guadagno di output (37)
Unità: dB
Gamma di valori: -12 / +12
Passu: 0.01
Valeur par défaut : 0 dB
Stabilisce u guadagnu globale applicatu à l'output di trasfurmazioni dinamichi di a banda selezziunata.
4.7 Amaru Dolce On/Off (38)
Quandu hè ingaghjatu, u prucessu Bitter Sweet hè attivu.
4.8 A quantità transitoria (39)
Unità:%
Gamma di valori: -100 à +100
Valeur par défaut : 0
Nantu à u Sweet side (left), i transitori sò ridotti. Di solitu diminuisce i strumenti percussivi in u mischju.
In u latu Bitter (a diritta), i transitori sò magnificati. Di solitu aumenta i strumenti percussive in u mischju.
4.9 Trattamentu Post Band (40)
Quandu hè ingaghjatu, u trasfurmazioni Bitter Sweet hè fattu dopu a trasfurmazioni dinamica. Altrimenti, hè fattu prima di l'altri sezzioni di trasfurmazioni chì travaglianu in parallelu.
4.10 Compensazione Auto Guadagna (41)
Quandu hè ingaghjatu, u guadagnu di output hè compensatu secondu a quantità transitoria per pruduce un guadagnu quasi unitario.
4.11 Rilasciu sustenutu dolce amaru (42)
Stu cuntrollu stabilisce u tempu di liberazione per l'involuzione transitoria.
4.12 Selettore di Modu Operazione (43)
Prucessi principali chì utilizanu schema di signale stereo regulare è hè u solu modu dispunibule per operazioni multicanale. Center impegna l'encoder MS internu è processa solu u canali Mid. Dopu a trasfurmazioni, u sonu hè decodificatu in stereo. Siccomu u canali M di solitu presenta più energia chì u canali S, stu modu permette di cuntrullà facilmente l'impattu di u sonu.
Stereo impegna l'encoder MS internu è processa solu u canali Side. Dopu a trasfurmazioni, u sonu hè decodificatu in stereo. Siccomu u canali S cuntene l'infurmazioni spaziali, stu modu permette di cuntrullà facilmente l'imaghjini stereo.
4.13 Periudu Bitter Sweet (44)
Unità: ms
Gamma di valori: da 3 à 450 ms
Valeur par défaut : 42 ms
Stu cuntrollu stabilisce a gamma di a finestra di u tempu utilizata per detectà i transitori chì saranu processati.
4.14 MS Width Control (45)
Unità: dB
Gamma di valori: -6 / +6
Passu: 0.01
Valeur par défaut : 0
Stabilisce a larghezza stereo di u signale processatu. Un valore -6 dB diminuisce a larghezza stereo. Un valore di + 6 dB aumenta l'ampiezza di u mischju stereo, ma pò pruduce un prublema di fase.
4.15 Modu MS On/Off (46)
Valeur par défaut : Off
Permette una matrice di codifica MS à l'ingressu è una matrice di decodifica MS à l'output di l'elaborazione dinamica per cuntrullà a larghezza stereo di u mischju. Quandu hè ingaghjata, a catena laterale hè alimentata da un signalu codificatu MS chì si riflette in a sezione di visualizazione. U canali M currisponde à u canali normale di manca. È u canali S currisponde à u canali di dirittu normale Questa funzione hè dispunibule solu quandu dui canali (ni più, nè menu) sò processati.
5 Impostazioni di u tempu
5.1 Ritardo (47)
Unità: ms
Gamma di valori: da 0 à 50.0 ms
Valeur par défaut : 0 ms
Un ritardu chì riflette u tempu di attaccu pò esse introduttu in a strada di u signale per pruduce un tempu d'attaccu zero per u processamentu dinamicu. Sposta u valore di ritardu da u tempu d'attaccu permette di cuntrullà i transitori. Un valore di ritardu inferjuri à u valore di l'attaccu lascia i picchi intaccati da u prucessu.
Nota
Nota chì i diversi valori di ritardu di ogni banda sò automaticamente compensati. Solera ùn pò esse usata per pruduce effetti speciali basati in ritardu.
Attenti
Attenzione: U morphing trà presets cù diversi valori di ritardu pruduce artefatti sonori.
Di sicuru, stu ritardu introduce una latenza in u prucessu.
5.2 Auto Delay (48)
Valeur par défaut : Off
Quandu hè attivatu, u valore di ritardu hè ligatu à u valore di l'attaccu. Siate cuscenti chì a latenza introdutta da sta funzione hè avà uguale à u vostru tempu d'attaccu diving da 2.
Modu 5.3 (49)
Valeur par défaut : Solera
Sò dispunibuli 8 modi di rilevazione differenti: - Solera: L'impostazione Attack cuntrola ancu u tempu di integrazione per a rilevazione RMS. Quandu "Auto" hè impegnatu per u valore di ritardu, u tempu d'attaccu pruduttu hè zero. - Solera Feed Backward: L'impostazione Attack cuntrola ancu u tempu d'integrazione per a rilevazione RMS chì hè fatta nantu à a pruduzzioni di u processatore. Stu modu disattiva a funzione Delay. Nota ancu chì u Solera Feed Backward impedisce di utilizà a catena laterale esterna perchè hè u signale processatu chì alimenta a catena laterale. - Classic Fast: U tempu di integrazione per a rilevazione RMS hè di 10 ms senza relazione diretta cù l'impostazione Attack. Ma quandu "Auto" hè ingaghjatu per u valore di ritardu, u tempu d'attaccu pruduttu hè zero. - Classic Medium: U tempu d'integrazione per a rilevazione RMS hè 40 ms senza relazione diretta cù l'impostazione Attack. Ma quandu "Auto" hè ingaghjatu per u valore di ritardu, u tempu d'attaccu pruduttu hè zero. - Classic Slow: U tempu di integrazione per a rilevazione RMS hè di 80 ms senza relazione diretta cù l'impostazione Attack. Ma quandu "Auto" hè ingaghjatu per u valore di ritardu, u tempu d'attaccu pruduttu hè zero. Classic Feed Backward Fast: U tempu d'integrazione hè di 10 ms per a rilevazione RMS chì hè fatta nantu à l'output di u processatore. Stu modu disattiva a funzione Delay. Nota ancu chì u modu Feed Backward impedisce di utilizà a catena laterale esterna perchè hè u signale processatu chì alimenta a catena laterale. - Classic Feed Backward Medium: U tempu d'integrazione hè di 40 ms per a rilevazione RMS chì hè fatta nantu à l'output di u processore. Nota ancu chì u modu Feed Backward impedisce di utilizà a catena laterale esterna perchè hè u signale processatu chì alimenta a catena laterale. - Classic Feed Backward Slow: U tempu d'integrazione hè di 80 ms per a rilevazione RMS chì hè fatta nantu à l'output di u processore. Nota ancu chì u modu Feed Backward impedisce di utilizà a catena laterale esterna perchè hè u signale processatu chì alimenta a catena laterale. Sti modi Feed Backward sò stati inspirati da vintage architetture hardware. creanu una spezia di regulazione automatica di u processu chì pruduce un sonu naturalmente beefy.
5.4 Attaccu (50)
Unità: ms
Gamma di valori: da 0 ms à 100 ms
Valeur par défaut : 0.0 ms
Stabilisce u tempu di attaccu di l'envelop di trasfurmazioni. Cuntrolla ancu a manera chì u valore RMS hè calculatu da u signale entrante.
Attenti
Attenti : L'impostazione Attack cuntrola ancu u tempu d'integrazione per a rilevazione RMS.
5.5 Mantene (51)
Unità: ms
Gamma di valori: 0 ms / 500 ms.
Valeur par défaut : 0 ms
Stu paràmetru hè l'unicu in i paràmetri di u tempu, chì hè indipendente per processore dinamicu. U compressore è l'espansore pò avè un tempu di mantene differente.
Adupratu in a sezione Expander, sta paràmetra permette un gating assai precisu di piste di tamburinu. Pò esse ancu usatu per scopi creativi nantu à l'altri sezioni dinamichi.
5.6 Modu di liberazione (52)
Valore predefinitu: Auto
Trè modi di liberazione sò dispunibuli per l'envelop di u processamentu dinamicu. - U manuale currisponde à u valore chì avete stabilitu. - L'auto permette à u nostru algoritmu specificu per generà un valore dipendente di u signale per evità effetti tipici di pompa. - Advanced dà accessu à dui valori diffirenti per a liberazione è à u cuntrollu di a velocità di e variazioni trà i valori di liberazione massima è minima.
Versione 5.7 (53)
Unità: ms
Gamma di valori: 0.67 ms / 10000.00 ms
Valeur par défaut : 500.00 ms
Stabilisce u valore di liberazione manuale è u valore massimu di liberazione in Modu Avanzatu.
5.8 Release Minimu (54)
Unità: ms
Gamma di valori: 0.67 ms / 5000.00
Passu: 0.01
Valeur par défaut : 1.30 ms
Stabilisce u valore minimu di liberazione quandu in Modu Avanzatu.
5.9 Fattore Dinamicu (55)
Unità: x
Gamma di valori: 0 / 3.0
Passu : variabile.
Valeur par défaut : 1
Amplify o dim l'infurmazioni dinamichi in tempu reale estratti.
5.10 Velocità Dinamica (56)
Unità:%
Gamma di valori: 10 / 1000
Passu: 1
Valore predeterminatu: 50%
Stabilisce a velocità di variazione nantu à l'infurmazioni dinamichi.
Display à 6 bande
6.1 Misuratore di livellu di input (57)
Vu-meter micca peak-meter, riferitu à -16 dB Fs per difettu, cù scala automatica secondu i valori di soglia. Quandu a sezione MS Width hè ingaghjata, u livellu M (Mid) hè visualizatu nantu à u metru di manca. S (Latu) hè visualizatu nantu à u metru ghjustu.
L'indice verde riflette u valore di u limitu.
6.2 Misuratore di Livellu di Output (58)
Vu-meter micca peak-meter, riferitu à -16 dB Fs per difettu, cù scala automatica secondu i valori di soglia. Quandu a sezione MS Width hè ingaghjata, u livellu M (Mid) hè visualizatu nantu à u metru di manca. S (Latu) hè visualizatu nantu à u metru ghjustu.
6.3 Busta Risultante (59)
Vu-meter micca peak-meter, riferitu à -16 dB Fs per difettu.
A scala hè +/- 12 dB.
Questa hè a cumpressione, decompressione, espansore è de-expander summing envelop.
Questa visualizazione ùn riflette micca direttamente i cambiamenti di guadagnà intrudutti da a sezione Bitter Sweet chì pò esse piazzatu pre o post processori dinamichi paralleli.
6.4 Differenza dinamica trà in è fora (60)
Vu-meter micca peak-meter, riferitu à -16 dB Fs per difettu.
A scala hè +/- 12 dB.
Questa visualizazione ùn riflette micca direttamente i cambiamenti di guadagnà intrudutti da a sezione Bitter Sweet chì pò esse piazzatu pre o post processori dinamichi paralleli.
6.5 Differenza di livellu trà in è fora (61)
Vu-meter micca peak-meter, riferitu à -16 dB Fs per difettu.
A scala hè +/- 12 dB.
Questa hè a cumpressione, decompressione, espansore è de-expander summing envelop chì tene ancu in contu di i guadagni di input è output di a banda.
Questa visualizazione ùn riflette micca i cambiamenti di guadagnà introdotti da a sezione Bitter Sweet.
L'azzione Bitter Sweet pò esse osservata nantu à a visualizazione principale.
6.6 Display di l'attività dinamica (62)
Nisuna scala
L'attuale L.I.D. U valore di u limitu hè riflessu da duie linee verdi nantu à a visualizazione di l'attività dinamica.
Per e sezioni Compressor è DCompressor, u L.I.D. l'azzione hè efficace solu quandu l'Attività Dinamica aranciu supera l'area trà e duie linee verdi.
Per e sezioni Expander è DExpander, u L.I.D. l'azzione hè efficace solu quandu l'Attività Dinamica aranciu ferma in l'area trà e duie linee verdi.
6.7 Valore di Liberazione Instantanea (63)
Scale automaticu secondu u valore (s) di liberazione
6.8 Curva di Trasferimentu Risultante (64)
Scale automaticu secondu u valore di soglia
Configurazione di e Sezioni Dinamiche è Display
Ogni banda presenta quattru sezioni dinamiche chì travaglianu in parallelu.
Alt + Cliccate temporaneamente unlink u cuntrollu quandu a banda hè ligata.
7 Impostazioni di Sezioni Dinamiche
7.1 A quantità massima di rilevazione (62)
Unità:%
Gamma di valori: 0 / 100
Passu: 1
Valeur par défaut : 0 %
Per centutage di u valore di piccu istantaneu utilizatu per alimentà a sezione di detector, facendu u prucessu dinamicu più sensibile à i transitori audio.
0% significa 100% signale RMS chì alimenta a sezione di detector; 100% significa chì solu signale di punta alimenta a sezione di detector. 50 % = cinquanta - cinquanta
7.2 Rapportu Dinamicu (63)
Unità:%
Gamma di valori: 0 / 100
Passu: 1
Valeur par défaut : 0 %
Stu paràmetru rilassa u rapportu applicatu à a sezione di u processatore quandu a dinamica di u signale rilevatu aumenta.
Stu paràmetru apre literalmente u sonu, aumenta l'impressione dinamica è mantene una certa cresta aghjustendu in tempu reale u rapportu di ogni sezione di trasfurmazione dinamica in quantu à i so paràmetri attuali nantu à u rapportu è u cuntenutu di u signale (principalmente a gamma dinamica). Per cumincià à capisce stu paràmetru è sente facilmente, pigliate un kit di tamburi mistu cumpletu o un mischju cumpletu cù tamburi punchy, stabilisce u limitu di compressione, ratio per ottene qualcosa vicinu à u pumping o una compressione aggressiva.
Allora aumente u guadagnu di output per cumpensà u guadagnu persu è poi cambia trà 0 è 100% di u Ratio Dinamicu. À 100% duvete sente più aria in u sonu, più transitoria è menu impressione di compressione; soprattuttu in quantu à l'attaccu.
7.3 Inverter di rapportu dinamicu (63)
Quandu hè ingaghjatu, u cumpurtamentu di u Ratio Dinamicu hè invertitu. U valore di u rapportu hè aumentatu secondu a dinamica di u signale rilevatu.
7.4 L.I.D.. (Detettore Indipendente di Livellu) (64)
Unità:%
Gamma di valori: 0 / 100
Passu: 1
Valeur par défaut : 0 %
Permette di processà u signale audio indipindentamente di u livellu di u sonu, ma in quantu à a gamma dinamica di u signale. Hè mischju cù u schema di compressione standard.
Pigliate un pezzu di musica mista piena, fate u rapportu à 3-4 è a cumpressione cumincià à travaglià. Avà stabilitu u limitu di u compressore à u valore massimu, u cumpressore smetterà di travaglià perchè u livellu di u sonu ùn ghjunghjerà mai à u limitu. Allora cresce u L.I.D.. è vi vede (è sente) a cumpressione chì funziona di novu !!! Avà diminuite o cresce u guadagnu di input (in Solera o prima, cum'è vo vulete) è vi vede chì a cumpressione cuntinueghja à travaglià ugualmente; hè tutale, cumplettamente indipendente di u livellu di u sonu è dipende solu da u Ratio, u ghjinochju è u cuntenutu di u sonu. Cumu pò esse usatu questu? Quandu avete troppu dinamica in u sonu, andendu per es. da -3, -6 dB Vu (o menu) à +12 dB; Se vulete cumpressà i livelli bassi, senterete u sonu "pumping" quandu u sonu righjunghji i livelli Alti è l'unicu ciò chì deve fà cù u compressore standard serà di aumentà u limitu per salvà una certa aria in u sonu. Ma quandu facia chì u compressore ùn funziona più à i bassi livelli è sentirete alcune differenze di sonu (in termini di densità, spaziu vivu, granu, etc.) soprattuttu quandu u compressore cumencia à travaglià. Cù Solera L.I.D.., aghjustate a soglia è u rapportu nantu à i livelli Alti à ciò chì pensate bè, poi aumentà u L.I.D.. (da 20 à 50 %) è ascolta avà i livelli bassi è soprattuttu a transizione trà i livelli Bassi è Alti. Pudete ancu cumincià à aumentà u rapportu per aumentà l'effettu. Tandu vi avvisate chì a cumpressione serà sempre attiva, ma pò sempre piglià cura di Livelli Alti è forti (salvo chì ùn avete stabilitu 100% L.I.D..) è rende a compressione assai liscia è micca più pumping ... In più di a funzione di Rapportu Dinamicu, Puderete stabilisce un envelop custanti è assai naturali chì permette di aumentà i livelli bassi, freccia freccia è di mantene transitori impurtanti.
7.5 L.I.D.. Soglia (65)
Imposta a gamma di guadagnu di u L.I.D. paràmetru. – Up : Aumento di u L.I.D. azzione - Down: Diminuzione di u L.I.D. azzione
L'attuale L.I.D. U valore di u limitu hè riflessu da duie linee verdi nantu à a visualizazione di l'attività dinamica.
Nota
Per e sezioni Compressor è DCompressor, u L.I.D. l'azzione hè efficace solu quandu l'Attività Dinamica aranciu (18) supera l'area trà e duie linee verdi. Per e sezioni Expander è DExpander, u L.I.D. l'azzione hè efficace solu quandu l'Attività Dinamica aranciu (18) ferma in l'area trà e duie linee verdi.
7.6 L.I.D. Massimu (66)
Quandu hè ingaghjatu, u limitu per u processamentu hè determinatu da i valori massimi da a rilevazione RMS / piccu O da a rilevazione dinamica di u signale. U L.I.D. Threshold hè sempre attivu, ma u L.I.D. u buttone mix hè disattivatu. Sta funzione permette à tuttu u prucessu per esse più reattivu à u cuntenutu di u signale. Vale a pena esse pruvatu nantu à piste di tamburinu.
7.7 Soglia (67)
Unità: dB
Gamma di valori: -32 à +16 (Compressore/DCompressore) -80 à +16 (Expander/DExpander)
Valeur par défaut : 0
Stabilisce u sogliu di a sezione di trasfurmazioni dinamica specifica. Questa scala dB si riferisce à un valore RMS.
U valore di soglia effettiva hè mudificatu da u L.I.D., u L.I.D. Threshold è, u L.I.D. Configurazione massima.
7.8 ratio (68)
Unità: dB
Gamma di valori: da 1 à 10
Passu: 0.01
Valeur par défaut : 1
Stabilisce u rapportu di a sezione di trasfurmazione dinamica specifica.
U valore effettivu di u rapportu hè mudificatu da a quantità di Rapportu Dinamicu.
7.9 infinitu (69)
Pone u rapportu à u so valore massimu pussibule.
Gamma 7.10 (70)
Unità: dB
Gamma di valori: 0 à 48/140/24/16 (Compressore / Expander / DCompressor / DExpander)
Valeur par défaut : 24/96/12/
Stabilisce a variazione di guadagnu massima permessa per una sezione di trasfurmazione dinamica specifica.
7.11 ghjinochju (71)
Unità: dB
Gamma di valori: 0 / +24
Valeur par défaut : 0
Stabilisce a fluidità di a curva di trasmissione per a sezione di trasfurmazione dinamica specifica. A curva hè allisata intornu à u valore di u limitu di a quantità dB stabilita cù u valore di u ghjinochju.
7.12 Sezione dinamica On/Off (72)
Attiva a sezione specifica.
7.13 Selettore di Sezione di Compressor (73)
7.14 Selettore di Sezione DCompressor (74)
7.15 Selettore di Sezione Expander (75)
7.16 DExpander Selettore di Sezione (76)
Visualizzazione di 8 sezioni dinamiche
8.1 Attività di Sezione Dinamica (77)
Scala 12 dB
U guadagnu hè visualizatu da a manca à a diritta per l'aumentu di u guadagnu, u guadagnu hè visualizatu da a diritta à a manca per a diminuzione di u guadagnu.
Specificazioni
Specificazioni di trasfurmazioni - Alchemist
- Finu à 16 canali Input / Output per a versione Essential.
- Trattamentu internu in virgola flottante 64-bit.
- Sampling rate finu à 384 kHz DXD (Pyramix è Ovation MassCore/Native).
- Sampling rate finu à 192 kHz per Native (AU/VST/VST3/AAX/AAX AudioSuite).
Specificazioni di Trattamentu - Alchemist Session
- Input/Output Mono/Stereo.
- Trattamentu internu in virgola flottante 64-bit.
- Sampling rate finu à 96 kHz.
Cumpatibilità
BitterSweet Pro
- Windows - 10 64 bits.
- VST (2.4) in 64 bit
- VST (3.1) in 64 bit
- AAX Native/DSP* in 64 bit
- AAX AudioSuite * in 64 bit
- Waves WPAPI Native/Soundgrid in 64 bit
- VS3** Pyramix 10 è più in 64 bit è Ovation 6 è più
- Sistemi Avid Venue - macOS (Intel è ARM) - 10.12 è più, 11 è 12.
- VST (2.4) in 64 bit
- VST3 (3.1) in 64 bit
- AU in 64 bit
- AAX Native/DSP* in 64 bit
- AAX AudioSuite * in 64 bit
- Waves WPAPI Native/Soundgrid in 64 bit
- Sistemi Avid Venue
** VS3 per Pyramix & Ovation Native/MassCore vendutu solu attraversu Merging Technologies è i rivenditori autorizati.
Requisiti di Licenza
Per utilizà Alchemist o Alchemist Session, un contu d'utilizatore iLok.com hè necessariu (u iLok USB Smart Key ùn hè micca necessariu).
Appendici
A Note di rilascio
A.1 Custruì 23.07.50310 - All plugins
A.1.1 Funzioni novi
- Supporta Pro Tools novi furmati di traccia
A.1.2 Correzioni di bug
- Tuttu plugins - Nuendo - VST3 - crash quandu stereo plugins sò istanziati nantu à tracce multicanale (StereoTools, ...)
- Tuttu plugins - Pace prutettu plugins fallu scansà nant'à Da Vinci Resolve mac
- Tuttu plugins - Popups metriche sbagliate quandu cambiate u screnu
- Tuttu plugins - Presets micca impurtati
- Tuttu plugins - VST3 - Nuendo - WIN (UHD360) - Dimensione di finestra sbagliata init
- Tuttu plugins - VST3 - WIN (UHD630) - REAPER - Problema di rinfrescante di a GUI in modu di finestra unica
- Tuttu plugins - Problema di GUI cù grafica AMD in Windows - prublema di sfarfallio
- Tuttu plugins – AU – Plugins i paràmetri sò resettati quandu si rimbalza in Reaper
- Tuttu plugins - VST2 - senza multicanale cù u plugins 23.X in Reaper
- Tuttu plugins - VST - Ridimensionà a GUI ùn aghjurnà micca a dimensione di a finestra flottante in Nuendo in Windows cù grafica UHD630
- Bittersweet - VST3 - crashes in Pyramix in istanza
- StereoTool / EVO Channel - VST3 - Nisun goniometru / analizzatore in Wavelab
- Elixir - Ùn dispunibule cum'è 32 canali in Reaper
- Serie EVO - AAX - Modalità scura GUI sbagliata
- Serie EVO - sguassate presets inutilizati è duplicati
- EVO Channel - VST3 - u slider di lisciamentu di u spettru crash Studio One
- EVO Channel / EVO Eq - VST3 - L'analizzatore ùn funziona micca in Ableton Live
- Canale EVO / EVO Eq - u cuntrollu di l'eq di scala ricarica sempre in modu automaticu
- EVO Eq - liberazione strana nantu à u metru
- EVO In - Problema di rinfrescante di a GUI quandu si cambia u modu notte / ghjornu
- EVO Touch - L'etichetta Zero Crossing Threshold manca in u pannellu geek
- EVO Touch - u selettore di banda di frequenza ùn ricorda micca sempre i boni paràmetri di ricaricamentu di sessione
- EVO Touch / EVO Channel - U slider di gamma di frequenze hè difficiule da gestisce
- Pure Serie - VST3 - Attack value max 80ms
- Pure Comp - Crash quandu carica u preset "Bass guitar".
- Pure Limiter - VST3 - u modu avanzatu ùn accende micca i paràmetri avanzati
- StereoTool - VST3 - scope vettore chì ùn funziona micca in Ableton Live in Windows
- StereoTool - Ùn funziona micca in Final Cut Pro
- TRAX - Crash cù oversampling cù sessioni stabilite à 2FS o più altu
- TRAX Tr - ùn si pò più aduprà in Protools (build 50123)
A.1.3 Problemi cunnisciuti
- Tuttu plugins - VST - Problema di GUI in Izotope Ozone è RX
- Tuttu plugins - AAX - Gestore di preset - U preset predefinitu ùn hè micca applicatu à i paràmetri à l'istanciazione di plugin
- Elixir - Latenza micca bè cumpensata dopu à cambià stage valore di parametri in VST è AudioUnit
- TRAX tr - Amparate a funzione chì torna valori sbagliati
- VerbV3 - HOA 3rd order ùn funziona micca bè
A.2 Custruì 23.1.0.50251 - All plugins
A.2.1 Funzioni novi
- Novu plugins Evo Compressor, Evo Touch è Evo EQ.
- Supportu VST3
- Supportu ARM per AAX, AU è VST3
- Plugins sò avà ridimensionabili
- Elixir supporta avà 32 canali
- Alchemist, BitterSweet, Epure, Pure Compressor, Pure DCompressor, Pure Expander, Pure DExpander, PureLimiter, Solera, Syrah supportanu avà 16 canali
A.2.2 Correzioni di bug
- Tuttu plugins - Manager di preset - L'aghjurnà u preset di l'utilizatori ùn funziona micca
- Tuttu plugins - Gestore di preset - Crash o freeze quandu salvate un preset
- Tuttu plugins - L'UI pò esse nera nantu à e carte grafiche Intel UHD 630
- Tuttu plugins - AU/VST3 - Gestore di preset - U preset predefinitu ùn hè micca applicatu à i paràmetri à l'istanciazione di plugin
- Tuttu plugins - AAX - Crash cù OSC quandu cambia u slot fx in Pro Tools
- Tuttu plugins - AU - Logic Pro - L'automatizazione di i parametri booleani / interi rotti
- Tuttu plugins – AU – Plugins crash in Da Vinci Resolve
- Tuttu plugins - DaVinci Resolve - VST - UI hè truncatu
- Tuttu plugins - Streamlabs - Plugins ùn travaglià
- Tuttu plugins - Problema di licenza in DaVinci Resolve è GarageBand
- Alchemist - U paràmetru di gamma funziona solu per a 1a banda
- BitterSweet - Ùn hè micca pussibule di tweak u guadagnu di Output dopu à unlinking it
- BitterSweet - U guadagnu di output ùn hè micca ricaricatu bè quandu u ligame hè disattivatu
- BSPro - certi modi ùn sò micca accessibili per via di prublema GUI
- Epure - macOS - Inizializazione di scala grafica sbagliata à 2 & 4FS
- Canale Evo - A riferenza di u metru ùn hè micca salvatu
- Syrah - Crash quandu selezziunate "Compressione rapida statica" preset
- TRAX Tr - Quandu u ligame hè attivatu, u slider Formant ùn hà micca l'effettu audio previstu
- TRAX Tr - ProTools - Issue in AudioStudio quandu a modulazione hè attivata
- VerbSession/VerbSession Studio Session è BSPro StudioSession - Pyramix - VST crash quandu istanziatu
- Verb / Verb Studio Session - Crash when reloading session avè 2 istanze
A.2.3 Problemi cunnisciuti
- Tuttu plugins - VST - Problema di GUI in Izotope Ozone è RX
- Tuttu plugins - AAX - Gestore di preset - U preset predefinitu ùn hè micca applicatu à i paràmetri à l'istanciazione di plugin
- Elixir - Latenza micca bè cumpensata dopu à cambià stage valore di parametri in VST è AudioUnit
- TRAX tr - Amparate a funzione chì torna valori sbagliati
- VerbV3 - HOA 3rd order ùn funziona micca bè
A.3 Custruì 21.12.0.50123 - All plugins eccettu TRAX è StudioSession
Correzioni di bug
- Tuttu plugins AudioUnit - Problema di GUI cù display Hdpi in macOS Monterey
- Tuttu plugins VST - Plugin scan freeze in Wavelab 11 nantu à e macchine Mac M1
- Tuttu plugins VST - Crash in Adobe Audition in macOS
- Tuttu plugins VST macOS - Fix crashes cù Ableton live
- Elixir - L'automatizazione ùn hè micca letta per i paràmetri di toggle.
- Elixir - Crash quandu cliccate nant'à u buttone di paràmetri nantu à a versione Session
- Elixir - Diversi correzioni nantu à l'UI
- Elixir - Windows AAX - Refresh issue with two instances in ProTools
- HEar - Bypass funziona in AAX
- HEar AAX - Crash quandu fate un saltu offline in macOS
- HEar AAX - Crash quandu editate a matrice in macOS
- HEar AAX - Stereo - Cambia in Matrix ùn sò micca applicati finu à chì avemu cambiatu u preset
- HEar AudioUnit - Ableton crashes quandu inserisce una seconda istanza
A.4 Custruisce 21.11.0.50107 (HEar, Verbu IRCAM)
NOTA: ATTUALMENTE NON CONFORME CON ABLETON LIVE MACOS
Migliuramentu
- HEar - 5.1.4 & 5.0.4 avà dispunibule
Correzioni di bug
- HEar - Fix u prublema di rinfrescante di i metri
- HEar - Nisun verbu nantu à certi presets
- HEar - Protools si crash quandu si rimbalza offline in macOS
A.5 FLUX:: Immersive – Plugins (cumpresu i Strumenti IRCAM) 21.09
Questa versione include l'aghjurnamenti per tutti i prudutti di trasfurmazioni di plugin FLUX::Immersive cù l'eccezzioni di EVO Channel, Epure, IRCAM Trax, Studio Session.
NOTA: ATTUALMENTE NON CONFORME CON ABLETON LIVE MACOS
Ottimisazioni maiò
- Computer Apple Big Sur (novi chip M1) Validazione AU
- Aghjornamenti impurtanti à l'Ircam Verb + Session
- In generale, megliu gestione di e configurazioni di traccia multicanale cum'è Atmos. (Ircam Hear, Verbu è più)
- Rilevazione automatica di formatu di traccia / ordine di canali per i DAW quandu hè pussibule.
A.5.1 Custruite 21.9.0.50083
Correzioni di bug
- Computer Apple Big Sur (nuvelli chips M1) A validazione AU falluta
- Svuota GUI quandu chjude / riapertura plugin - Windows 10 - Grafica UHD630
- AudioUnit in Reaper - ùn processate micca l'audio quandu rimbalza offline
- U preset predeterminatu ùn hè micca caricatu currettamente nantu à l'istanciazione di Verb + Verb Session
- Evo.Channel in Retina - Input and Output Sliders mal scaled
- Problema AudioUnit incompatibile in Apple Final Cut Pro
- Plugins: Richiamare i Bandieri Predefiniti (per es. "Tutti ma l'installazione") ricordate sempre di tuttu
- Preset Manager - Problema di UI cù picculi plugins quandu un preset hè statu creatu
- Ircam Verb Session ricarica in VST cù interruzzione audio
- VST Plugins A sessione ùn hè micca ricaricata currettamente se integra un cambiamentu di cunfigurazione IO
- Sessione di verbi - Asciuttu / umitu micca applicatu in u render offline
- Verb v3 Atmos crash in AAX
- Verbu: a validazione AU hà fiascatu nantu à Apple M1
- Verbu: LFE ùn hè micca disattivatu per difettu in ProTools
- Verbu: Recall Preset pò esse micca currettu cù doppiu clic in u gestore preset
- Verbu: u canali disattivatu ùn hè micca reinjected secondu u paràmetru seccu / umitu (100% umitu significa mutu)
- Verbu: init issue cù Nuendo
- AAX - Qualchidunu plugins - Crash in Mac / No GUI in Windows
- Correzioni di affidabilità / stabilità generale.
- A dimensione di u plugin ùn hè micca curretta
- Potenziale plugins crash quandu apre l'UI
A.6 FLUX:: Immersive – Plugins (cumpresu i Strumenti IRCAM) 20.12
Questa versione maiò include l'aghjurnamenti per tutti i prudutti FLUX::Immersive cù l'eccezzioni di u pruduttu legacy IRCAM Spat V3. Per piacè riferite à Spat V3 - Opzioni di Spat Revolution crossgrade.
Ottimisazioni maiò
- Supportu HiDPI / Retina + miglioramenti di visualizazione è correzioni
- Page Table unificazione per Avid Control, S1, S3, S4, S6 è S6L.
- Controlu OSC per plugins.
- Supportu IRCAM Verb per Dolby Atmos, supportu multicanale finu à 16 canali
- IRCAM Hear - Migliuramentu di a stabilità multicanale, Avà finu à 10 canali. (Dolby Atmos 7.1.2)
- Strumenti IRCAM - Audio I/O Matrix è ottimizzazione multicanale
- A maiò parte plugins supportu di 8 canali.
- Supportu di 16 canali per Bittersweet Pro, Evo In è Evo Channel
A.6.1 Custruite 20.12.0.49880
Correzioni di bug
Core:
- BSPro - Problema di rapportu di latenza (AAX)
- IRCAM TRAX Tr - Problema di rapportu di latenza
- IRCAM Verb - Valore d'inizializazione sbagliatu per a densità di Reverb
- IRCAM Verb -U signalu seccu hè sempre fora in i canali disattivati quandu u bagnatu hè 100%
- All Pure Dynamics PI + Alchemist - Valori d'inizializazione di Soglie sbagliate
- AAX "monoliticu" sò rotti cum'è Hear, TRAX etc...
- Quasi tutti AAX plugins ùn ricaricà micca i parametri da a sessione di a versione 47856.
- Pure Limiter - A funzione Diff hà ignoratu u guadagnu di input.
- Pure Limiter - Filtri sidechain invertiti.
- Qualchese plugin eccettu Evo Channel - Research Presets resetta quandu cliccate nantu à un preset.
- Canale Evo - Valori sbagliati quandu si ricaricà a sezione touch.
UI:
- U nome predefinitu attuale sparisce à a riapertura di a GUI o a sessione
A.7 Problemi cunnisciuti
- Wavelab "Sample rate ùn hè micca supportatu" quandu un plugin hè inseritu in un clip, traccia o sezione di output.
- TRAX Tr - Amparate frequenze mostranu valori sbagliati (solu AAX).
- Ascolta - L'etichette di cunfigurazione interna cambianu quandu mudificà a cunfigurazione di input LFE da a matrice di routing.
- Quandu si usa l'OSC in un plugin in Pro Tools, un crash si verificarà se cambiate / movete i slot d'inserzione FX.
Copyright (c) 2023 FLUX:: SE,
Tutti i diritti riservati.
Documenti / Risorse
![]() |
Processore dinamico FLUX Alchemist V3 [pdfGuida di l'utente Processore dinamicu Alchemist V3, Alchemist, Processore dinamico V3, Processore dinamico, Processore |