Modulo display a telaio aperto serie CO-100
Modulo display convertibile
Serie CO-100/P2102
Manuale d'uso
Panel PC a telaio aperto TFT-LCD Panel PC modulare ed espandibile con processore Intel® Core™ serie U di ottava generazione
Versione: V1.00
Contenuto
Prefazione ………………………………………………………………………………………………………………….5 Avviso sul copyright …… …………………………………………………………………………………………………..5 Presa d'atto ………………………… ………………………………………………………………………..5 Esclusione di responsabilità ………………………………………………… ……………………………………………………………5 Dichiarazione di conformità …………………………………………………………… ……………………………6 Dichiarazione di garanzia del prodotto……………………………………………………………………………………..6 Supporto tecnico e assistenza ……………………………………………………………………………..8 Convenzioni utilizzate in questo manuale ……………………… ………………………………………………………8 Precauzioni di sicurezza…………………………………………………………………… ……………………………..9 Contenuto della confezione ………………………………………………………………………………………… ………10 Informazioni per l'ordine………………………………………………………………………………………………10 Capitolo 1 Introduzione al prodotto ……… ……………………………………………………………………… 11
1.1 Oltreview …………………………………………………………………………………………………………………….12 1.2 Punti salienti……………………… ………………………………………………………………………….12 1.3 Caratteristiche principali …………………………………………… ……………………………………………….13 1.4 Specifiche hardware……………………………………………………………………… ……….14
1.4.1 Serie CO-W121C-R10/P2102……………………………………………………………..14 1.5 Sistema I/O…………………… ……………………………………………………………………………………………..19
1.5.1 Anteriore …………………………………………………………………………………19 1.5.2 Posteriore………… ……………………………………………………………………………………….20 1.5.3 Sinistra …………………………… ………………………………………………………………………………………..21 1.5.4 Diritto …………………………………………… ……………………………………………………21 Capitolo 2 Interruttori e connettori ……………………………………………………………… ……………22 2.1 Ubicazione di interruttori e connettori …………………………………………..23 2.1.1 Parte superiore View……………………………………………………………………………………………23 2.1.2 Fondo View ………………………………………………………………………………………23 2.2 Interruttori e connettori Definizione …………………………… ………………………………..24 2.3 Definizione di Switch ………………………………………………………………………………… 25 2.4 Definizione dei connettori ……………………………………………………………………………..27 Capitolo 3 Configurazione del sistema……………………… …………………………………………………………………32 3.1 Rimozione del coperchio superiore ………………………………………………… ………………………….33 3.2 Installazione della scheda Mini PCIe Half Size……………………………………………………………….34 3.3 Installazione della scheda Mini Full Size Scheda PCIe ………………………………………………………………….35 3.4 Installazione di una scheda M.2 E Key ………………………………… ………………………………………36 3.5 Installazione delle antenne ………………………………………………………………………………… ….37 3.6 Installazione del modulo SO-DIMM…………………………………………………………………………39 3.7 Installazione della scheda PCI(e) …………… ………………………………………………………………………40
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
2
3.8 Installazione del cuscinetto termico del blocco termico ……………………………………………………….43 3.9 Installazione del coperchio superiore ………………………………………… ………………………………………44 3.10 Installazione SIM Card ……………………………………………………………………………… …..45 3.11 Smontaggio del modulo display CO…………………………………………..46 3.12 Installazione del disco rigido SATA sul pannello anteriore ………………… …………………………………47 3.13 Installazione del disco rigido SATA sul lato inferiore …………………………………………………..50 3.14 Montaggio standard ……… ……………………………………………………………………………….53 3.15 Montaggio piatto…………………… ……………………………………………………….55 3.16 Smontaggio delle staffe di montaggio………………………………………………………… …61 Capitolo 4 Configurazione del BIOS ……………………………………………………………………………………………63 4.1 Introduzione al BIOS …………… …………………………………………………………………………64 4.2 Configurazione principale ……………………………………………… ……………………………………………….65
4.2.1 Data di sistema ………………………………………………………………………………………65 4.2.2 Ora di sistema……………… ………………………………………………………………………65 4.3 Configurazione avanzata ………………………………………………… ……………………………………..66 4.3.1 Configurazione CPU………………………………………………………………………… ……66 4.3.2 Configurazione PCH-FW ………………………………………………………………………..67 4.3.3 Trusted Computing …………… ………………………………………………………………..68 4.3.4 Impostazioni ACPI ……………………………………………… …………………………………….68 4.3.5 Configurazione F81866 Super IO…………………………………………………………….69 4.3.6. 70 Hardware Monitor ……………………………………………………………………………….4.3.7 5 S71 RTC Wake Settings…………………… …………………………………………………..4.3.8 71 Reindirizzamento console porta seriale……………………………………………………… …….4.3.9 72 Configurazione USB………………………………………………………………………………4.3.10 72 Configurazione CSM …………… ………………………………………………………………4.3.11 73 Configurazione NVMe …………………………………………………… …………………….4.3.12 73 Configurazione dello stack di rete ………………………………………………………………4.4 74 Configurazione del chipset ……………… ……………………………………………………………………………4.4.1 74 Configurazione dell'agente di sistema (SA)…………………………… …………………………….4.4.2 75 PCH-IO C onconfigurazione…………………………………………………………………………….4.5 79 Impostazioni di sicurezza ………………………………………… ………………………………………………..4.5.1 79 Password amministratore……………………………………………………………… ……….4.5.2 79 Password utente …………………………………………………………………………………..4.5.3 79 Avvio di sicurezza ………. …………………………………………………………………………………..4.6 80 Configurazione di avvio………………………………… ……………………………………………………………..4.6.1 1 Setup Prompt Timeout [80]……………………………………… …………………………….4.6.2 80 Avvio NumLock Stato [Off] …………………………………………………………………4.6.3 80. 4.6.4 Avvio silenzioso [Disabilitato]…………………………………………………………………………..80 XNUMX Avvio rapido [Disabilitato] …………… ………………………………………………………………XNUMX
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
3
4.7 Salva ed esci ……………………………………………………………………………………………….81 Capitolo 5 Applicazione del prodotto ………… ………………………………………………………………………82
5.1 Applicazione I/O digitale (DIO) ………………………………………………………83 5.1.1 Guida alla programmazione I/O digitale……… ……………………………………………………..83
5.2 Specifiche hardware P2100 I/O digitale (DIO) ……………………………………………..90 5.2.1 Definizione connettore P2100 DIO ……………………………… …………………………..91
Capitolo 6 Moduli opzionali e accessori ………………………………………………………………93 6.1 Posizione dei connettori e degli interruttori ………………………………… …………………..94 6.2 Installazione del modulo CFM-IGN …………………………………………………………………………95 6.3 Installazione del CFM-PoE Modulo …………………………………………………………………………96 6.4 Installazione del montaggio VESA ………………………………………… ……………………………………..98 6.5 Installazione su rack …………………………………………………………………………… ….100
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
4
Prefazione
Revisione
Revisione 1.00
Descrizione Primo rilascio
Data 2022/09/05
Avviso di copyright
© 2022 di Cincoze Co., Ltd. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo manuale può essere copiata, modificata o riprodotta in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo per uso commerciale senza il previo consenso scritto di Cincoze Co., Ltd. Tutte le informazioni e le specifiche fornite in questo manuale sono solo di riferimento e rimangono soggette da modificare senza preavviso.
Riconoscimento
Cincoze è un marchio registrato di Cincoze Co., Ltd. Tutti i marchi registrati ei nomi di prodotti qui menzionati sono utilizzati solo a scopo identificativo e possono essere marchi e/o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Disclaimer
Questo manuale è inteso solo come guida pratica e informativa ed è soggetto a modifiche senza preavviso. Non rappresenta un impegno da parte di Cincoze. Questo prodotto potrebbe includere errori tecnici o tipografici non intenzionali. Vengono periodicamente apportate modifiche alle informazioni qui contenute per correggere tali errori e tali modifiche sono incorporate nelle nuove edizioni della pubblicazione.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
5
Dichiarazione di conformità
FCC Questa apparecchiatura è stata testata ed è risultata conforme ai limiti per un dispositivo digitale di Classe A, ai sensi della Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono progettati per fornire una protezione ragionevole contro le interferenze dannose quando l'apparecchiatura viene utilizzata in un ambiente commerciale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia a radiofrequenza e, se non installata e utilizzata in conformità con il manuale di istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Il funzionamento di questa apparecchiatura in un'area residenziale può causare interferenze dannose, nel qual caso l'utente dovrà correggere l'interferenza a proprie spese.
CE Il/i prodotto/i descritto/i in questo manuale è/i conforme/i a tutte le direttive applicative dell'Unione Europea (CE) se è provvisto di marchio CE. Affinché i sistemi informatici rimangano conformi alla normativa CE, è possibile utilizzare solo parti conformi alla normativa CE. Il mantenimento della conformità CE richiede anche adeguate tecniche di cablaggio e cablaggio.
Dichiarazione di garanzia del prodotto
Garanzia I prodotti Cincoze sono garantiti da Cincoze Co., Ltd. come esenti da difetti nei materiali e nella lavorazione per 2 anni (2 anni per il modulo PC, 1 anno per il modulo display) dalla data di acquisto da parte dell'acquirente originale. Durante il periodo di garanzia, a nostra discrezione, ripareremo o sostituiremo qualsiasi prodotto che risulti difettoso durante il normale funzionamento. Difetti, malfunzionamenti o guasti del prodotto in garanzia causati da danni derivanti da calamità naturali (come fulmini, inondazioni, terremoti, ecc.), disturbi ambientali e atmosferici, altre forze esterne come disturbi della linea elettrica, inserimento della scheda sotto alimentazione, o cablaggio errato e danni causati da uso improprio, abuso e alterazione o riparazione non autorizzata, e il prodotto in questione è un software o un elemento di consumo (come un fusibile, una batteria, ecc.), non sono garantiti. RMA Prima di inviare il prodotto, è necessario compilare il modulo di richiesta RMA di Cincoze e ottenere da noi un numero RMA. Il nostro staff è disponibile in qualsiasi momento per fornirvi il servizio più cordiale e immediato.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
6
Istruzioni RMA I clienti devono compilare il modulo di richiesta di autorizzazione alla restituzione della merce (RMA) di Cincoze e ottenere un numero RMA prima di restituire un prodotto difettoso a Cincoze per l'assistenza. I clienti devono raccogliere tutte le informazioni sui problemi riscontrati e annotare qualsiasi cosa anormale e descrivere i problemi sul "Modulo di assistenza Cincoze" per il processo di richiesta del numero RMA. Potrebbero essere addebitati costi per alcune riparazioni. Cincoze addebiterà le riparazioni ai prodotti il cui periodo di garanzia è scaduto. Cincoze addebiterà anche le riparazioni ai prodotti se il danno deriva da cause di forza maggiore, disturbi ambientali o atmosferici o altre forze esterne dovute a uso improprio, abuso o alterazione o riparazione non autorizzata. Se verranno addebitati costi per una riparazione, Cincoze elenca tutti gli addebiti e attenderà l'approvazione del cliente prima di eseguire la riparazione. I clienti accettano di garantire il prodotto o di assumersi il rischio di perdita o danneggiamento durante il trasporto, di pagare anticipatamente le spese di spedizione e di utilizzare il contenitore di spedizione originale o equivalente. Ai clienti possono essere rispediti i prodotti difettosi con o senza accessori (manuali, cavi, ecc.) e qualsiasi componente del sistema. Se si sospettava che i componenti facessero parte dei problemi, annotare chiaramente quali componenti sono inclusi. In caso contrario, Cincoze non è responsabile per i dispositivi/parti. Gli articoli riparati verranno spediti insieme a un "Rapporto di riparazione" che dettaglia i risultati e le azioni intraprese.
Limitazione di responsabilità La responsabilità di Cincoze derivante dalla produzione, vendita o fornitura del prodotto e dal suo utilizzo, basata su garanzia, contratto, negligenza, responsabilità sul prodotto o altro, non deve superare il prezzo di vendita originale del prodotto. I rimedi qui forniti sono gli unici ed esclusivi rimedi del cliente. In nessun caso Cincoze potrà essere ritenuta responsabile per danni diretti, indiretti, speciali o consequenziali basati sul contratto o su qualsiasi altra teoria giuridica.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
7
Supporto e assistenza tecnica
1. Visita il Cincoze websito all'indirizzo www.cincoze.com dove è possibile trovare le informazioni più recenti sul prodotto.
2. Contatta il tuo distributore o il nostro team di supporto tecnico o rappresentante di vendita per il supporto tecnico se hai bisogno di ulteriore assistenza. Prima di chiamare, tenere a portata di mano le seguenti informazioni: Nome del prodotto e numero di serie Descrizione delle periferiche collegate Descrizione del software (sistema operativo, versione, software applicativo, ecc.) Una descrizione completa del problema Il testo esatto di eventuali messaggi di errore
Convenzioni utilizzate in questo manuale
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
8
Precauzioni di sicurezza
Prima di installare e utilizzare questo dispositivo, prendere nota delle seguenti precauzioni. 1. Leggere attentamente queste istruzioni di sicurezza. 2. Conservare questo manuale dell'utente per riferimenti futuri. 3. Scollegare questa apparecchiatura da qualsiasi presa CA prima della pulizia. 4. Per le apparecchiature plug-in, la presa di corrente deve trovarsi vicino all'apparecchiatura e
deve essere facilmente accessibile. 5. Tenere questa apparecchiatura lontana dall'umidità. 6. Mettere questa apparecchiatura su una superficie affidabile durante l'installazione. Farla cadere o lasciarla cadere
può causare danni. 7. Assicurati che il voltage della fonte di alimentazione è corretto prima di collegare l'apparecchiatura
alla presa di corrente. 8. Utilizzare un cavo di alimentazione approvato per l'uso con il prodotto e che corrisponda
il volumetage e la corrente indicata sull'etichetta della gamma elettrica del prodotto. Il voltage e la corrente nominale del cavo deve essere maggiore del voltage e la corrente nominale indicata sul prodotto. 9. Posizionare il cavo di alimentazione in modo che le persone non possano calpestarlo. Non posizionare nulla sopra il cavo di alimentazione. 10. Tutte le precauzioni e le avvertenze sull'apparecchiatura devono essere annotate. 11. Se l'apparecchiatura non viene utilizzata per molto tempo, scollegarla dalla fonte di alimentazione per evitare danni da sovratensione transitoriatage. 12. Non versare mai alcun liquido in un'apertura. Ciò potrebbe causare incendi o scosse elettriche. 13. Non aprire mai l'apparecchiatura. Per motivi di sicurezza, l'apparecchiatura deve essere aperta solo da personale di assistenza qualificato. Se si verifica una delle seguenti situazioni, far controllare l'apparecchiatura dal personale di assistenza: Il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati. Il liquido è penetrato nell'apparecchiatura. L'apparecchiatura è stata esposta all'umidità. L'apparecchiatura non funziona bene o non è possibile farla funzionare in base a quella dell'utente
Manuale. L'attrezzatura è caduta e danneggiata. L'attrezzatura presenta evidenti segni di rottura. 14. ATTENZIONE: Pericolo di esplosione se la batteria viene sostituita in modo errato. Sostituire solo con un tipo uguale o equivalente consigliato dal produttore. 15. Attrezzatura destinata esclusivamente all'uso in un'AREA AD ACCESSO LIMITATO.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
9
Contenuto della confezione
Prima dell'installazione, assicurarsi che tutti gli elementi elencati nella tabella seguente siano inclusi nella confezione.
Descrizione dell'articolo
Quantità
1
Panel PC serie CO-W121C/P2102
1
2
Driver DVD di utilità
1
3 Connettore della morsettiera di alimentazione
1
4 Kit di installazione scheda PCI / PCIe
1
5 pad termico (per blocco termico CPU)
1
Confezione da 6 viti
5
7 Connettore della morsettiera di accensione/spegnimento remoto
1
8 Connettore morsettiera DIO
2
Nota: informa il tuo rappresentante di vendita se uno qualsiasi degli articoli di cui sopra è mancante o danneggiato.
Informazioni per l'ordinazione
Modelli disponibili
Model No. CO-W121C-R10/P2102-i5-R10
CO-W121C-R10/P2102E-i5-R10
CO-W121C-R10/P2102-i3-R10
CO-W121C-R10/P2102E-i3-R10
Descrizione prodotto Panel PC modulare TFT-LCD Full HD 21.5:16 da 9 pollici con display a telaio aperto con processore Intel Core i8-5UE Quad Core di ottava generazione e P-Cap. Touch 8365″ TFT-LCD Full HD 21.5:16 Open Frame Display Panel PC modulare ed espandibile con processore Intel Core i9-8UE Quad Core di ottava generazione e P-Cap. Touch 5″ TFT-LCD Full HD 8365:21.5 Open Frame Display Panel PC modulare con processore dual core Intel Core i16-9UE di ottava generazione e P-Cap. Touch 8″ TFT-LCD Full HD 3:8145 Open Frame Display Panel PC modulare ed espandibile con processore Dual Core Intel Core i21.5-16UE di ottava generazione e P-Cap. Tocco
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
10
Capitolo 1 Introduzione al prodotto
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
11
1.1 Oltreview
I panel PC modulari a telaio aperto ad alte prestazioni di Cincoze (serie CO-W121C/P2102) utilizzano processori Intel® Core serie U che forniscono capacità di elaborazione dati e elaborazione grafica ad alte prestazioni con un consumo energetico ridotto di soli 15 W. La serie CO-100/P2102 supporta la tecnologia CFM che estende le funzioni del sistema in base alle esigenze, con opzioni come Power Ignition Sensing (IGN) e Power over Ethernet (PoE). La serie ha più dimensioni, rapporti di visualizzazione (4: 3 e 16: 9) e opzioni touchscreen. La sua struttura integrata, l'esclusiva staffa di montaggio regolabile e il supporto per molteplici metodi di montaggio si adattano perfettamente ad armadi di diversi materiali e spessori. Il design robusto soddisfa anche le esigenze applicative degli ambienti industriali difficili.
1.2 Punti salienti
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
12
1.3 Caratteristiche principali
TFT-LCD da 21.5″ con touch capacitivo proiettato integrato Processore Intel® Core™ serie U di ottava generazione 8 socket SO-DIMM DDR2, supporto fino a 4 MHz, 2400 GB Progettato con staffa di montaggio regolabile Supporto piatto/Standard/VESA/Montaggio su rack Pannello frontale IP64 Conforme Ampio Temperatura di funzionamento Supporto della tecnologia CDS brevettata Cincoze
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
13
1.4 Specifiche hardware
1.4.1 Serie CO-W121C-R10/P2102
La tabella in questa pagina si riferisce alle sole specifiche del CO-W121.
Display Dimensione LCD Risoluzione Luminosità Rapporto contratto Colore LCD Passo pixel ViewAngolo retroilluminazione MTBF Touchscreen Tipo di touchscreen Dimensioni fisiche (LxPxA) Peso Struttura Tipo di montaggio Staffa di montaggio
Protezione Protezione dall'ingresso
Ambiente Temperatura operativa Temperatura di stoccaggio Umidità Sicurezza EMC
· 21.5″ (16:9) · 1920 x 1080 · 300 cd/m2 · 5000:1 · 16.7 M · 0.24825 (H) x 0.24825 (V) mm · 178 (H) / 178 (V) · 50,000 ore
· Tocco capacitivo proiettato
· 550 x 343.7 x 63.3 · 7.16 kg · Design con cornice sottile e monopezzo · Montaggio piatto/standard/VESA/rack · Staffa di montaggio preinstallata con design regolabile
(Supporta 11 diversi stages di regolazione)
· Pannello frontale Conforme a IP65 * Secondo IEC60529
· Da 0°C a 70°C · Da -20°C a 70°C · 80% UR a 40°C (senza condensa) · CE, UKCA, FCC, ICES-003 Classe A · UL, cUL 62368-1 ( In attesa di)
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
14
Nome modello Processore di sistema
Memoria
Grafica Motore grafico Uscita massima display VGA DP Audio Codec audio Uscita altoparlante Ingresso microfono I/O LAN
Porta seriale USB Interruttore della modalità di alimentazione DIO Interruttore di alimentazione Pulsante di ripristino Interruttore Clear CMOS Accensione/spegnimento remoto Rilevamento dell'accensione dell'alimentazione Archiviazione SSD/HDD
P2102
P2102E
· 8° processore Intel® CoreTM U integrato (Whiskey Lake) – Processore Intel® CoreTM i5-8365UE Quad Core (6 MB di cache, fino a 4.10 GHz) – Processore Intel® CoreTM i3-8145UE Dual Core (4 MB di cache, fino a 3.90 GHz) – TDP: 15 W
· 2 socket DDR4 2400 MHz 260-Pin SO-DIMM · Supporta il tipo senza buffer e non ECC fino a 64 GB
· Scheda grafica Intel® UHD 620 integrata · Supporta triplo display indipendente (1 CDS, 1 VGA, 1 DisplayPort) · 1 connettore VGA (1920 x 1200 a 60 Hz) · 1 connettore DisplayPort (4096 x 2304 a 60 Hz)
· Realtek® ALC888, audio ad alta definizione · 1 uscita altoparlante, jack telefonico da 3.5 mm · 1 ingresso microfono, jack telefonico da 3.5 mm
· 2x GbE LAN (supporta WoL, Teaming, Jumbo Frame e PXE), RJ45 – GbE1: Intel® I219LM – GbE2: Intel® I210 · 3x USB 3.2 Gen2 (tipo A), 2x USB 2.0 (tipo A) · 4x RS- 232/422/485 con supporto per il controllo automatico del flusso 5 V/12 V, DB9 · 16 ingressi/uscite digitali isolati (8 ingressi/8 uscite), morsettiera a 20 pin · 1 interruttore di modalità AT/ATX · 1 interruttore di accensione/spegnimento ATX · 1 interruttore Pulsante di ripristino · 1 interruttore Clear CMOS · 1 connettore di accensione/spegnimento remoto, morsettiera a 2 pin · 1 interruttore DIP di accensione (12 V/24 V, deve funzionare con il modulo CFM)
· 2 alloggiamenti per unità HDD/SSD da 2.5" (SATA 3.0), supporta RAID 0/1
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
15
Nome modello Espansione Mini PCI Express
PCI-Espresso
Presa chiave M.2 Presa SIM Staffa universale Interfaccia CFM (Control Function Module) Tecnologia CDS (Convertible Display System) Fori antenna Altre funzioni Interruttore Clear CMOS Riavvio istantaneo Watchdog Timer Altoparlante interno Funzione OSD Alimentazione Alimentazione AT/ATX Ingresso alimentazione Adattatore di alimentazione (opzionale) ) Dimensioni fisiche ( L x P x A ) Informazioni sul peso Costruzione meccanica Montaggio
Progettazione fisica
P2102
P2102E
· 2 prese Mini-PCIe full-size · 1 slot di espansione PCI o 1 PCIe x4 (con scheda riser opzionale)
· 1 presa chiave M.2 2230 E per modulo wireless, supporta il modulo Intel CRF · 1 presa SIM accessibile dalla parte anteriore
· 2 staffe I/O universali
· 2 interfacce CFM (Control Function Module).
· 1 interfaccia CDS (Convertible Display System) · 4 fori per antenna
· 1 x Clear CMOS Switch · Supporto 0.2sec · Software programmabile Supporta 256 livelli di ripristino del sistema · AMP 2 W + 2 W · Accensione/spegnimento LCD, aumento della luminosità, riduzione della luminosità
· Supporto modalità AT, ATX · 1x connettore morsettiera a 3 pin con ingresso alimentazione 9-48 V CC · 1x CA/CC opzionale 12 V/5 A, 60 W o 24 V/5 A 120 W
· 254.5 x 190 x 41.5 mm
· 254.5 x 190 x 61 mm
· 2.2 kg · Alluminio estruso con metallo resistente · Parete / VESA / CDS / Guida DIN · Design senza ventole · Design senza ponticelli
· 2.7 kg
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
16
Nome modello Affidabilità e protezione Ingresso alimentazione inversa Over Voltage Protezione
Protezione da sovracorrente Protezione ESD Protezione da sovracorrente CMOS Backup della batteria MTBF Sistema operativo Microsoft® Windows® Linux Ambiente Temperatura operativa Temperatura di conservazione Umidità relativa Urti
Vibrazione
Sicurezza EMC
P2102
P2102E
· Sì · Intervallo di protezione: 51-58 V · Tipo di protezione: spegnimento operativo voltage, · riaccendere al livello attuale per recuperare · 15A · +/-8kV (aria), +/-4kV (contatto) · 2kV · SuperCap integrato per batteria CMOS Funzionamento senza manutenzione · 231,243 ore
· Windows®10 · Supporti per progetto
· Ambiente con flusso d'aria: da -40°C a 70°C (con periferiche a temperatura estesa)
· Da -40°C a 70°C
· 95% RH @ 70°C (senza condensa)
· Operativo, 50 Grms, Half-seno 11 ms Durata (con SSD, secondo IEC60068-2-27)
· In funzione, 5 Grms, 5-500 Hz, 3 assi (con
· In funzione, 5 Grms, 5-500 Hz, 3 assi (con SSD, secondo IEC60068-2-64)
SSD, secondo IEC60068-2-64) · In funzione, 1 Grms, 10-500 Hz, 3 assi (con
Solo CV-W124, secondo
IEC60068-2-6)
· CE, UKCA, FCC, ICES-003 Classe A
· UL, cUL, CB, IEC/EN62368-1
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
17
Dimensione
CO-W121C/P2102
Unità: mm
CO-W121C/P2102E
Unità: mm
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
18
1.5 I/O di sistema
1.5.1 Front
Antenna Utilizzata per collegare un'antenna per il modulo wireless opzionale
Slot scheda SIM Utilizzato per inserire una scheda SIM
Interruttore AT/ATX Utilizzato per selezionare la modalità di alimentazione AT o ATX
Clear CMOS Utilizzato per cancellare CMOS per reimpostare il BIOS
HDD rimovibile Utilizzato per inserire un HDD/SSD SATA da 2.5″
Interruttore di impostazione IGN Utilizzato per impostare la funzione IGN
Reset Utilizzato per reimpostare il sistema LED HDD Indica lo stato del disco rigido
LED di alimentazione Indica lo stato di alimentazione del sistema
Power On/Off Consente di accendere o spegnere il sistema
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
19
1.5.2 Posteriore
DC IN Utilizzato per collegare un ingresso di alimentazione CC con morsettiera VGA Utilizzato per il collegamento a un monitor con interfaccia di segnale analogico LAN1, LAN2 Utilizzato per il collegamento alla rete locale USB3.2 Gen2 Utilizzato per il collegamento a USB 3.2 Gen2/3.2 Gen1/2.0/ 1.1 dispositivi compatibili
Display Port Utilizzato per collegare un monitor con interfaccia DisplayPort I/O digitale La morsettiera I/O digitale supporta 16 DIO isolati (8 ingressi digitali e 8 uscite digitali) Accensione/spegnimento remoto Utilizzato per collegare l'interruttore di accensione/spegnimento remoto Universale Staffa I/O (per P2102E) Utilizzata per espandere I/O per il modulo Mini-PCIe o la scheda PCI(e)
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
20
1.5.3 rimasti
Antenna
COM1, COM2
Utilizzato per collegare un'antenna per il modulo WIFI wireless opzionale
Utilizzato per la connessione a dispositivi seriali RS-232/422/485
USB 2.0 Utilizzato per connettersi a dispositivi compatibili con USB 2.0/1.1
1.5.4 Destra
COM3, COM4 Utilizzato per la connessione a dispositivi seriali RS-232/422/485 USB3.2 Gen2 Utilizzato per la connessione a dispositivi compatibili con USB 3.2 Gen2/3.2 Gen1/2.0/1.1 Line-Out Utilizzato per collegare un altoparlante Mic-In Utilizzato per la connessione un microfono
Funzione OSD (per modulo display CDS)
– LCD On/Off Premere per accendere o spegnere la retroilluminazione del display
– Aumenta luminosità Premere per aumentare la luminosità dello schermo
– Diminuisci luminosità Premere per diminuire la luminosità dello schermo
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
21
Capitolo 2
Interruttori e connettori
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
22
2.1 Posizione di interruttori e connettori
2.1.1 In alto View
2.1.2 In basso View
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
23
2.2 Definizione di interruttori e connettori
Elenco degli switch
Posizione
AT_ATX1 BL_PWR1 BL_UP1 BL_DN1 LED1 PWR_SW2 RTC2 Reset1 SW1 SW2
Definizione
Interruttore modalità di alimentazione AT / ATX Retroilluminazione Accensione/spegnimento retroilluminazione Aumento retroilluminazione Diminuzione LED accesso alimentazione/HDD Stato Pulsante di accensione Cancella interruttore COMS Ripristina interruttore COM1~4 con selezione alimentazione
Interruttore Super CAP
Elenco dei connettori
Posizione
COM1, COM2, COM3, COM4 CN1 CN2 CN3 DC_IN1 DIO-1/DIO-2 DP1 LAN1, LAN2 LINE_OUT1 MIC_IN1 PCIE1 POWER1, POWER2 PWR_SW1 SATA1, SATA2 SIM1 SPK1, SPK2 USB2 USB3.2 VGA1
Definizione
Connettore RS232 / RS422 / RS485 Presa Mini PCI-Express (mPCIE/ Modulo SIM / USB3) Presa Mini PCI-Express (mPCIE/ USB3) Presa M.2 Key E (M.2 PCIE / Intel CNVi) 3 pin CC 9V~ Connettore ingresso alimentazione 48 V Impostazione definizione ingresso/uscita digitale Porta display Porta LAN Jack uscita linea Jack ingresso microfono Connettore PCIE Uscita alimentazione +5 V/ +12 V Interruttore di accensione/spegnimento remoto Connettore SATA con connettore di alimentazione Presa scheda SIM Connettore altoparlante interno USB 2.0 Porta Porta USB 3.2 Connettore VGA
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
24
2.3 Definizione di Switch
AT_ATX1: interruttore della modalità di alimentazione AT/ATX
Interruttore 1-2 (sinistra) 2-3 (destra)
Definizione Modalità alimentazione AT Modalità alimentazione ATX (predefinita)
BL_PWR1: accensione/spegnimento della retroilluminazione
Interruttore
Definizione
Spingere
Retroilluminazione Accensione / spegnimento
BL_UP1: aumento della retroilluminazione
Interruttore
Definizione
Spingere
Aumento della retroilluminazione
BL_DN1: diminuzione della retroilluminazione
Interruttore
Definizione
Spingere
Diminuzione della retroilluminazione
LED1: Stato LED HDD/Accesso alimentazione
Tipo di LED
Stato
LED HDD
Lettura/scrittura HDD Nessuna operazione
ACCENSIONE
LED POWER
SPEGNI
Stand-by
Colore del LED Giallo Verde incolore Verde lampeggiante incolore
PWR_SW2: Pulsante di alimentazione del sistema
Interruttore
Definizione
Spingere
Sistema di alimentazione
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
25
Interruttore CMOS trasparente RTC2
Interruttore
Definizione
1-2 (sinistra) 2-3 (destra)
Nessuna operazione (impostazione predefinita) Cancella CMOS
RESET1: Reset interruttore
Interruttore
Definizione
Spingere
Ripristina sistema
SW1: COM1~4 con interruttore di selezione alimentazione
Posizione
Funzione
DIP1
SW1
COM1
0V(RI)5V12V
ACCESO (predefinito) ACCESO SPENTO
DIP2 ON (predefinito) OFF OFF
Località SW1
Funzione
COM2
0V(RI)5V12V
DIP3 ON (predefinito) ON OFF
DIP4 ON (predefinito) OFF OFF
Località SW1
Funzione
COM3
0V(RI)5V12V
DIP5 ON (predefinito) ON OFF
DIP6 ON (predefinito) OFF OFF
Località SW1
Funzione
0V(RI)COM4 5V
12V
DIP7 ON (predefinito) ON OFF
DIP8 ON (predefinito) OFF OFF
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
ACCESO SPENTO
ACCESO SPENTO
ACCESO SPENTO
ACCESO SPENTO
26
SW2: interruttore Super CAP
Posizione
Funzione
DIP1
DIP2
Super CAP abilitato
ON (predefinito)
ACCESO SPENTO
SW2
SPENTO (predefinito)
Super CAP disabilitato
SPENTO
2.4 Definizione di connettori
COM1 / COM2 / COM3/ COM4: Connettore RS232 / RS422 / RS485 Tipo di connettore: D-Sub a 9 pin
Spillo
Definizione RS232
RS422/485 Full Duplex
Definizione
RS485 semi duplex
Definizione
1
DCD
TX
DATI -
2
RXD
Trasmissione+
DATI +
3
Data di nascita
Ricezione+
4
DTR
RX
5
Terra
6
DSR
7
Servizio clienti
8
CTS
9
RI
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
27
CN1 Mini PCI-Express Socket (supporta mPCIE e modulo SIM e USB)
SPILLO
Definizione
SPILLO
Definizione
1
SVEGLIA #
27
Terra
2
3.3V
28
+1.5V
3
NA
29
Terra
4
Terra
30
SMB_CLK
5
NA
31 PETN0(USB3TN0)/SATATN0
6
1.5V
32
DATI_SMB
7
CLKREQ #
33 PETP0(USB3TP0)/SATATP0
8
SIM_VCC
34
9
Terra
35
TERRA TERRA
10
SIM_DATI
36
USB_D-
11
REFCLK-
37
PRENOTATO
12
SIM_CLK
38
USB_D +
13
REFCLK +
39
PRENOTATO
14
SIM_Ripristina
40
Terra
15
Terra
41
3.3V
16
SIM_VPP
42
17
NA
43
NA GND
18
Terra
44
NA
19
NA
45
NA
20
3.3V
46
NA
21
Terra
47
NA
22
PERST#
48
+1.5V
23 PERN0(USB3RN0)/SATARP0 49
NA
24
3.3V
50
25 PERP0(USB3RP0)/SATARN0 51
GND N.A
26
Terra
52
+3.3V
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
28
Presa Mini PCI-Express CN2 (supporta mPCIE e USB)
SPILLO
Definizione
SPILLO
1
SVEGLIA #
27
2
3.3V
28
3
NA
29
4
Terra
30
5
NA
31
6
1.5V
32
7
CLKREQ #
33
8
NA
34
9
Terra
35
10
NA
36
11
REFCLK-
37
12
NA
38
13
REFCLK +
39
14
NA
40
15
Terra
41
16
NA
42
17
NA
43
18
Terra
44
19
NA
45
20
3.3V
46
21
Terra
47
22
PERST#
48
23
PERN0/SATARP0
49
24
+3.3VAUX
50
25
PERP0/SATARN0
51
26
Terra
52
Definizione GND +1.5V GND
SMB_CLK PETN0/SATATN0
SMB_DATI PETP0/SATATP0
GND GND USB_DGND USB_D+ 3.3 V GND 3.3 V NA GND NA NA NA NA +1.5 V NA GND NA +3.3 V
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
29
Presa E chiave CN3 M.2 (supporto M.2 PCIE / Intel CNVi)
Spillo
Definizione
Spillo
1
Terra
27
2
+3.3V
28
3
USB_D +
29
4
+3.3V
30
5
USB_D-
31
6
NC
32
7
Terra
33
8
PCM_CLK
34
9
WGR_D1N
35
10 PCM_SYNC/LPCRSTN 36
11
WGR_D1N
37
12
PCM_IN
38
13
Terra
39
14
Uscita PCM
40
15
WGR_D0N
41
16
NC
42
17
WGR_D0P
43
18
Terra
44
19
Terra
45
20 UART_WAKE 46
21
WGR_CLKN
47
22
BRI_RSP
48
23
WGR_CLKP
49
24
CHIAVE
50
25
CHIAVE
51
26
CHIAVE
52
Definizione CHIAVE CHIAVE CHIAVE CHIAVE CHIAVE
RGI_DT GND
RGI_RSP PETP0 RBI_DT PETN0
CLINK_REST GND
CLINK_DATI PERP0
CLINK_CLK PERN0 COEX3 GND
COEX_TXD REFCLKP0 COEX_RXD REFCLKN0
SUSCCLK GND
PERST0#
Spillo
Definizione
53
NC
54
TIRARE SU
55
PEWAKE0#
56
NC
57
Terra
58
I2C_DATI
59WTD1N/PETP1
60
I2C_CLK
61 WTD1P/PETN1
62
NC
63
Terra
64
RIF_CLK
65WTD0N/PETP1
66
NC
67 WTD0P/PERN1
68
NC
69
Terra
70
PEWAKE1#
71 WTCLK/REFCLKP1
72
+3.3V
73 WTCLK/REFCLKN1
74
+3.3V
75
Terra
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
30
DC_IN1: connettore di ingresso alimentazione CC (+9~48 V) Tipo di connettore: morsettiera 1X3 a 3 pin, passo 5.0 mm
Spillo
Definizione
1
+9~48VIN
2
Accensione (IGN)
3
Terra
Scollegare la fonte di alimentazione prima di montare i cavi di alimentazione CC o collegare il connettore di alimentazione CC al sistema.
ATTENZIONE
LED LAN1 / LAN2 LED LAN1 / 2 Definizione dello stato
Stato LED LAN
Definizione
Agire LED
Giallo lampeggiante Spento
Attività dati Nessuna attività
Collegamento di rete da 1 Gbps verde fisso
LED di collegamento Arancione fisso Collegamento di rete a 100 Mbps
Spento
Collegamento di rete a 10 Mbps
POWER1 / POWER2: connettore di alimentazione
Tipo di connettore: 1×4 wafer a 4 pin, passo 2.0 mm
Spillo
Definizione
1
+5V
2
Terra
3
Terra
4
+12V
PWR_SW1: connettore dell'interruttore di accensione/spegnimento remoto Tipo di connettore: morsettiera 1X2 a 2 pin, passo 3.5 mm
Spillo
Definizione
1
Terra
2
PWR_SW
Non alimentare questo connettore! Questa porta viene utilizzata per collegare uno SWITCH!
Perno 1
1 2
AVVERTIMENTO
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
31
Capitolo 3 Configurazione del sistema
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
32
3.1 Rimozione del coperchio superiore
1. Allentare le otto viti sul pannello anteriore e posteriore.
2. Sollevare il bordo del coperchio superiore (1) e successivamente sollevare l'altro lato (2) per rimuoverlo dal telaio.
3. Mettere da parte delicatamente il coperchio superiore.
1 2
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
33
3.2 Installazione della scheda Mini PCIe Half Size
1. Individuare il socket Mini PCIe sulla scheda di sistema.
2. Utilizzare le due viti fornite sulla staffa dell'adattatore per fissare insieme la scheda e la staffa.
3. Inclinare la scheda Mini PCIe a un angolo di 45 gradi e inserirla nello zoccolo finché il connettore a dito dorato della scheda non è saldamente inserito.
45°
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
34
4. Premere la scheda e fissarla con due viti.
3.3 Installazione della scheda Mini PCIe full size
1. Individuare lo slot Mini PCIe sulla scheda di sistema.
2. Inclinare la scheda Mini PCIe a un angolo di 45 gradi e inserirla nello zoccolo finché il connettore a dito dorato della scheda non è saldamente inserito.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
35
3. Premere la scheda verso il basso e fissarla con 2 viti.
3.4 Installazione di una scheda M.2 E Key
1. Individuare lo slot M.2 E Key sulla scheda di sistema.
2. Inclinare la scheda M.2 E Key a un angolo di 45 gradi e inserirla nello zoccolo finché il connettore a dito dorato della scheda non è saldamente inserito.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
36
3. Premere la scheda verso il basso e fissarla con 1 vite.
3.5 Installazione delle antenne
1. Rimuovere la copertura in gomma dell'antenna sul pannello anteriore, sinistro o destro.
2. Penetrare il jack dell'antenna attraverso il foro.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
37
3. Mettere la rondella e fissare il dado con il jack dell'antenna. 4. Assemblare insieme l'antenna e il jack dell'antenna.
5. Collegare il connettore RF all'altra estremità del cavo sulla scheda.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
38
3.6 Installazione del modulo SO-DIMM
1. Individuare lo zoccolo SO-DIMM sulla scheda di sistema.
2. Inclinare il modulo di memoria a un angolo di 45 gradi e inserirlo nello zoccolo SO-DIMM fino a quando il connettore a dito dorato del modulo non è inserito saldamente.
3. Spingere verso il basso il modulo di memoria fino a quando i fermagli di fissaggio non scattano in posizione.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
39
4. Per il socket SO-DIMM superiore, seguire gli stessi passaggi descritti in precedenza per l'installazione.
3.7 Installazione della scheda PCI(e).
1. Allentare le due viti come indicato sul pannello posteriore.
2. Fissare il kit di installazione della scheda PCI/PCIe e riavvitare le due viti sul pannello posteriore per fissare il kit.
3. Allentare la vite come indicato per rimuovere la staffa PCI.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
40
4. Allineare la tacca delle dita dorate della scheda Riser (opzionale) con lo slot. Inserisci la scheda verticalmente e spingila verso il basso nello slot fino a quando non è inserita saldamente.
5. Allineare la tacca delle dita dorate della scheda PCI(e) con lo slot di espansione. Inserisci la scheda orizzontalmente e premila verso il basso nello slot fino a quando non è saldamente inserita.
6. Riavvitare la vite per fissare la scheda di espansione PCI(e).
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
41
7. Individuare il modulo di ritenzione della scheda di espansione PCI(e).
8. Allentare le due viti come indicato per avere il clamp braccio scorrevole.
9. Far scorrere il clamp braccio del modulo di ritenzione finché non tocca il bordo della scheda di espansione PCI(e).
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
42
10. Infine, serrare a metà le due viti precedentemente allentate per fissare il modulo di ritenzione.
3.8 Installazione del cuscinetto termico del blocco termico
1. Posizionare il pad termico sulla parte superiore del blocco termico della CPU per fornire un contatto continuo con il corpo del telaio per creare un'efficiente dissipazione del calore.
ATTENZIONE
Prima di montare il coperchio dello chassis del sistema, assicurarsi che la pellicola protettiva sul Thermal Pad sia stata rimossa!
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
43
3.9 Installazione del coperchio superiore
1. Mettere il bordo del coperchio superiore sul sistema e successivamente l'altro lato.
2. Fissare le otto viti sul pannello anteriore e posteriore per fissare il coperchio superiore.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
44
3.10 Installazione della carta SIM
1. Allentare la vite per rimuovere la staffa del coperchio di manutenzione.
2. Individuare lo slot della scheda SIM. 3. Inserire la scheda SIM.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
45
3.11 Smontare il modulo display CO
Il prodotto di spedizione completo è il modulo display CO già installato sul P2102. Questo capitolo introdurrà come smontare il modulo display CO e P2102. 1. Rimuovere le 6 viti sul modulo del display.
2. Scollegare i moduli.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
46
3.12 Installazione del disco rigido SATA sul pannello anteriore
1. Capovolgere il sistema sul lato inferiore e rimuovere la vite.
2. Allentare la vite per rimuovere la staffa del coperchio dell'alloggiamento HDD. 3. Tirare il braccio rotante della staffa HDD verso l'esterno come indicato.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
47
4. Tenere il braccio rotante per estrarre la staffa HDD.
5. Posizionare la staffa dell'HDD sul lato con i fori per le viti dell'HDD. Utilizzare le quattro viti fornite per montare l'HDD sulla staffa.
6. Allineare la staffa dell'HDD con l'ingresso dell'alloggiamento dell'HDD. E inserire la staffa dell'HDD e spingerla finché il connettore sul bordo dell'HDD non è completamente inserito nello slot SATA.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
48
7. Riposizionare il coperchio dell'alloggiamento dell'HDD sul pannello anteriore e fissarlo con la vite. 8. Serrare la vite per fissare la staffa dell'HDD allo chassis del sistema.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
49
3.13 Installazione del disco rigido SATA sul lato inferiore
1. Capovolgere il sistema sul lato inferiore. Individuare il coperchio del vano HDD.
2. Allentare le due viti, sollevare il coperchio e rimuoverlo. 3. Allentare le tre viti ed estrarre la staffa HDD dallo scomparto HDD.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
50
4. Posizionare la staffa dell'HDD sul lato con i fori per le viti dell'HDD. Utilizzare le quattro viti fornite per montare l'HDD sulla staffa.
5. Posizionare la staffa dell'HDD nello scomparto dell'HDD e allineare il connettore dell'HDD con lo slot SATA, quindi spingerlo finché l'HDD non è completamente collegato allo slot.
6. Fissare la staffa HDD con tre viti.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
51
7. Riposizionare il coperchio e fissare le due viti.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
52
3.14 Montaggio standard
Prima di eseguire i seguenti passaggi, assicurarsi che le posizioni delle viti siano fissate nelle posizioni predefinite come indicato nell'immagine seguente. Le posizioni predefinite sono le posizioni corrette per il montaggio standard, quindi non è necessario modificare ulteriormente le posizioni delle viti per il montaggio standard.
1. Posizionare il modulo CO-100/P2102 sul lato posteriore del rack.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
53
2. Fissare le viti dal lato anteriore del rack. Preparare 12 viti M4 per fissare il modulo attraverso i fori delle viti come mostrato di seguito.
L'utente può anche preparare 16 viti M4 per fissare il modulo attraverso i fori oblunghi come mostrato di seguito.
NOTA
I fori delle viti rotondi hanno filettature, mentre i fori oblunghi non hanno filettature. Selezionare la posizione del foro di fissaggio della vite in base all'ambiente in loco.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
54
3.15 Montaggio piatto
1. Individuare le staffe di montaggio sul lato destro e sinistro.
2. Rimuovere le due viti sulle staffe di montaggio del lato sinistro e destro. 3. Allentare le tre viti sulle staffe di montaggio del lato sinistro e destro.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
55
4. Misurare lo spessore del rack. Lo spessore è misurato 3 mm in questo examplui.
3mm
5. Secondo lo spessore = 3 mm per l'example, spingere verso il basso le staffe di montaggio del lato destro e sinistro fino al punto in corrispondenza del foro della vite = 3 mm.
6. Fissare le due viti sulle staffe di montaggio del lato sinistro e destro.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
56
7. Fissare le tre viti sulle staffe di montaggio del lato sinistro e destro. 8. Individuare le staffe di montaggio superiore e inferiore. 9. Rimuovere le due viti sulle staffe di montaggio superiore e inferiore.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
57
10. Allentare le tre viti sulle staffe di montaggio superiore e inferiore.
11. Secondo lo spessore = 3 mm per l'example, spingere verso il basso le staffe di montaggio sul lato superiore e inferiore in corrispondenza del foro della vite = 3 mm.
12. Fissare le due viti sulle staffe di montaggio superiore e inferiore. 13. Fissare le tre viti sulle staffe di montaggio superiore e inferiore.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
58
14. Posizionare il modulo CO-100 sul lato posteriore del rack.
15. Fissare le viti dal lato anteriore del rack. Preparare 12 viti M4 per fissare il modulo attraverso i fori delle viti come mostrato di seguito.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
59
L'utente può anche preparare 16 viti M4 per fissare il modulo attraverso i fori oblunghi come mostrato di seguito.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
60
3.16 Smontare le staffe di montaggio
Prima dell'installazione del montaggio VESA e del montaggio su rack, l'utente deve prima smontare le staffe di montaggio sul modulo display CO. 1. Rimuovere le 8 viti.
2. Rimuovere le 3 viti sul lato sinistro e destro delle staffe di montaggio.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
61
3. Rimuovere le 3 viti sul lato superiore e inferiore delle staffe di montaggio. 4. Rimuovere le quattro staffe di montaggio.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
62
Capitolo 4 Configurazione del BIOS
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
63
4.1 Introduzione al BIOS
Il BIOS (Basic Input/Output System) è un programma che si trova su una memoria flash sulla scheda madre. Quando avvii il computer, il programma BIOS acquisirà il controllo. Il BIOS esegue innanzitutto un test di autodiagnostica chiamato POST (power on self-test) per tutto l'hardware necessario, rileva l'intero dispositivo hardware e configura i parametri della sincronizzazione hardware.
Configurazione del BIOS Accendere il computer e premendo consente immediatamente di accedere a Setup. Se il messaggio scompare prima che tu risponda e desideri comunque accedere alla configurazione, riavvia il sistema per riprovare spegnendolo e poi riaccendendolo o premendo , E chiavi.
Tasti di controllo <> <> <> <>
Passa alla schermata di selezione Passa alla voce selezionata Esce dalla configurazione del BIOS Seleziona voce Aumenta il valore numerico o apporta modifiche Diminuisce il valore numerico o apporta modifiche Seleziona i campi di configurazione Guida generale Valore precedente Carica impostazioni predefinite ottimizzate Salva configurazione ed esci
Menu principale Il menu principale elenca le funzioni di impostazione a cui è possibile apportare modifiche. È possibile utilizzare i tasti freccia ( ) per selezionare l'elemento. La descrizione in linea della funzione di impostazione evidenziata viene visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
Sottomenu Se a sinistra di alcuni campi viene visualizzato un simbolo di puntatore a destra, significa che è possibile avviare un sottomenu da questo campo. Un sottomenu contiene opzioni aggiuntive per un parametro di campo. È possibile utilizzare i tasti freccia ( ) per evidenziare il campo e premere per richiamare il sottomenu. Quindi è possibile utilizzare i tasti di controllo per inserire valori e spostarsi da un campo all'altro all'interno di un sottomenu. Se si desidera tornare al menu principale, è sufficiente premere il tasto .
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
64
4.2 Configurazione principale
Premere per accedere a BIOS CMOS Setup Utility, sullo schermo viene visualizzato il menu principale (come mostrato di seguito). Utilizzare i tasti freccia per spostarsi tra gli elementi e premere per accettare o entrare in un sottomenu.
4.2.1 Data di sistema Impostare la data. Si prega di utilizzare per passare da un elemento data all'altro. 4.2.2 Orario di sistema Impostare l'ora. Si prega di utilizzare per passare da un elemento temporale all'altro.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
65
4.3 Configurazione avanzata
4.3.1 Configurazione della CPU
Intel® Virtualization Technology [Enabled] Abilita o disabilita la tecnologia Intel® Virtualization. La virtualizzazione potenziata dalla tecnologia Intel® Virtualization consentirà a una piattaforma di eseguire più sistemi operativi e applicazioni in partizioni indipendenti. Con la virtualizzazione, un sistema informatico può funzionare come più sistemi virtuali. Active Process Cores [Tutti] Consente di scegliere il numero di processor core attivi. Opzioni di configurazione: [Tutto] [1] [2] [3]
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
66
Hyper-Threading [Enabled] Consente di abilitare o disabilitare la funzione Intel® Hyper-Threading del processore. 4.3.2 Configurazione PCH-FW
Intel AMT [Enabled] Consente di abilitare o disabilitare l'esecuzione del BIOS della tecnologia Intel® Active Management. Configurazione dell'aggiornamento del firmware
ME FW Image Re-Flash [Disabilitato] Consente di abilitare o disabilitare la funzione ME FW Image Re-Flash.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
67
4.3.3 Elaborazione affidabile
Security Device Support [Disable] Consente di abilitare o disabilitare la funzione Security Device Support. 4.3.4 Impostazioni ACPI Questa voce consente agli utenti di configurare le impostazioni ACPI.
Enable ACPI Auto Configuration [Enabled] Abilita o disabilita la configurazione automatica del BIOS Advanced Configuration Power Interface® (ACPI). Stato sospensione ACPI [S3 (sospensione su RAM)]
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
68
Consente agli utenti di selezionare lo stato di sospensione ACPI (Advanced Configuration Power Interface®) più elevato in cui il sistema entrerà quando viene premuto il pulsante di sospensione. [Suspend Disabled]: disabilita l'accesso allo stato di sospensione. [S3 (suspend to RAM)]: abilita la sospensione allo stato RAM. 4.3.5 F81866 Configurazione Super IO La schermata consente agli utenti di selezionare le opzioni per la configurazione Super IO e modificare il valore dell'opzione selezionata.
Configurazione porta seriale 1~6
Porta seriale [Abilitata]
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
69
Questo elemento consente agli utenti di abilitare o disabilitare la porta seriale. Modifica impostazioni [Auto] Questa voce consente agli utenti di modificare le impostazioni dell'indirizzo e dell'IRQ della porta seriale specificata. Modalità porta seriale integrata 1 [RS232] Questa voce consente agli utenti di selezionare la modalità porta seriale. Opzioni di configurazione: [RS232] [RS422/RS485 Full Duplex] [RS485 Half Duplex] Watch Dog [Disabilitato] Abilita o disabilita la funzione watch dog. Modalità Watch Dog [Sec] Modifica la modalità Watch Dog. Selezionare la modalità [Sec] o [Min]. Watch Dog Timer [0] L'utente può impostare un valore nell'intervallo da 0 a 255. 4.3.6 Monitoraggio hardware Questi elementi visualizzano lo stato corrente di tutti i dispositivi/componenti hardware monitorati come voltages e temperature.
Funzione ventola intelligente interna [Enabled] Abilita o disabilita la funzione ventola intelligente interna. Configurazione ventola intelligente interna Consente agli utenti di impostare i parametri della ventola intelligente interna.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
70
4.3.7 Impostazioni di riattivazione dell'RTC S5
Wake System from S5 [Disabilitato] Questa voce consente agli utenti di modificare il modo di riattivare il sistema dallo stato S5. [Fixed Time]: imposta l'ora specificata (HH:MM:SS) per riattivare il sistema. [Dynamic Time]: imposta il tempo di aumento dall'ora corrente per riattivare il sistema.
4.3.8 Reindirizzamento della console della porta seriale
Reindirizzamento della console [Disabilitato] Questi elementi consentono agli utenti di abilitare o disabilitare la funzione di reindirizzamento della console COM0, COM1, COM2, COM3, Com4, COM5.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
71
4.3.9 Configurazione USB
Legacy USB Support [Enabled] Questa voce consente agli utenti di abilitare o disabilitare il supporto USB legacy. Se impostato su [Auto], il supporto USB legacy verrà disabilitato automaticamente se non sono collegati dispositivi USB. XHCI Hand-off [Enabled] Questa voce consente agli utenti di abilitare o disabilitare la funzione di hand-off XHCI (USB3.2). USB Mass Storage Driver Support [Enabled] Abilita o disabilita il supporto per i dispositivi di archiviazione di massa USB. 4.3.10 Configurazione CSM
Supporto CSM [disabilitato]
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
72
Questo elemento consente agli utenti di abilitare o disabilitare UEFI Compatibility Support Module (CSM) per supportare un processo di avvio PC legacy. 4.3.11 Configurazione NVMe La schermata consente agli utenti di selezionare le opzioni per la configurazione NVMe e modificare il valore dell'opzione selezionata. Le opzioni verranno visualizzate man mano che viene trovato il dispositivo NVME.
4.3.12 Configurazione dello stack di rete
Stack di rete [Disabilitato] Abilita o disabilita lo stack di rete UEFI.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
73
4.4 Configurazione del chipset
Questa sezione consente di configurare le impostazioni relative al chipset in base alle preferenze dell'utente.
4.4.1 Configurazione dell'agente di sistema (SA).
Configurazione memoria Questa voce visualizza informazioni dettagliate sulla memoria nel sistema.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
74
Configurazione grafica
Display principale [Auto] Consente agli utenti di selezionare quale dispositivo grafico deve essere il display principale o selezionare SG per la grafica commutabile. Opzioni di configurazione: [Auto] [IGFX] [PEG] [PCIe] [SG] Grafica interna [Auto] Questa voce consente agli utenti di abilitare o disabilitare la grafica interna. Se impostato su [Auto], verrà rilevato dal BIOS. Opzioni di configurazione: [Auto] [Disabilitato] [Abilitato] VT-d [Abilitato] Questa voce consente agli utenti di abilitare o disabilitare la funzione Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d). 4.4.2 Configurazione PCH-IO
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
75
Configurazione PCI Express
Porta radice PCI Express (CN1 mPCIe) Porta radice PCI Express [Abilitata] Consente di abilitare o disabilitare la porta PCI Express. PCIe Speed [Auto] Consente di selezionare la velocità dell'interfaccia PCI Express.
Opzioni di configurazione: [Auto] [Gen1] [Gen2] [Gen3]. Porta radice PCI Express (CN2 mPCIe)
PCI Express Root Port [Enabled] Consente di abilitare o disabilitare la porta PCI Express.
PCIe Speed [Auto] Consente di selezionare la velocità dell'interfaccia PCI Express.
Opzioni di configurazione: [Auto] [Gen1] [Gen2] [Gen3]. Porta radice PCI Express (CN3 M.2 PCIE)
PCI Express Root Port [Enabled] Consente di abilitare o disabilitare la porta PCI Express.
PCIe Speed [Auto] Consente di selezionare la velocità dell'interfaccia PCI Express.
Opzioni di configurazione: [Auto] [Gen1] [Gen2] [Gen3]. Porta radice PCI Express (slot PCIe1 X4)
PCI Express Root Port [Enabled] Consente di abilitare o disabilitare la porta PCI Express.
PCIe Speed [Auto] Consente di selezionare la velocità dell'interfaccia PCI Express.
Opzioni di configurazione: [Auto] [Gen1] [Gen2] [Gen3].
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
76
Configurazione SATA
SATA Controller(s) [Enabled] Abilita o disabilita il controller Serial ATA.
Modalità SATA [AHCI] Questa voce consente agli utenti di scegliere la modalità [AHCI] o [RAID].
Serial ATA Port 0 Port 0 [Enabled] Abilita o disabilita la porta SATA 0.
Serial ATA Port 1 Port 1 [Enabled] Abilita o disabilita la porta SATA 1.
Configurazione audio HD
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
77
HD Audio [Enabled] Consente di selezionare le opzioni HD Audio. [Abilitato]: il dispositivo audio HD è abilitato incondizionatamente. [Disabilitato]: il dispositivo audio HD è disabilitato incondizionatamente.
Controller LAN i219LM [Enabled] Abilita o disabilita il controller LAN i219LM. Wake On LAN (i219) [Enabled] Abilita o disabilita la funzione LAN integrata I219LM Wake On LAN. LAN i210AT Controller [Enabled] Abilita o disabilita I210 LAN Controller. Evento Wake# (PCIe) [Enabled] Abilita o disabilita la funzione LAN I210 integrata Wake On LAN. Interruttore funzione M.2 [CNV] Selezionare CNV/PCIe per il connettore M.2. CN1 USB3 Function Switch [Disabled] Abilita o disabilita il controller CN1 USB3. Interruttore funzione CN2 USB3 [Disabilitato] Abilita o disabilita il controller CN2 USB3. Funzione Power Over Ethernet [Disabled] Abilita o disabilita la funzione Power Over Ethernet (POE). Interruzione alimentazione [Mantieni ultimo stato] Consente di specificare in quale stato di alimentazione entrerà il sistema quando l'alimentazione viene ripristinata dopo un'interruzione di corrente (stato G3). [Sempre acceso]: entra nello stato di accensione. [Sempre spento]: entra nello stato di spegnimento. [Mantieni ultimo stato]: passa all'ultimo stato di alimentazione prima di un'interruzione di corrente.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
78
4.5 Configurazione della sicurezza
Questa sezione consente agli utenti di configurare le impostazioni di sicurezza del BIOS.
4.5.1 Password amministratore La password amministratore controlla l'accesso all'utilità di configurazione del BIOS. 4.5.2 Password utente La password utente controlla l'accesso al sistema all'avvio e all'utilità di configurazione del BIOS. 4.5.3 Avvio di sicurezza
Secure Boot [Disabled] Abilita o disabilita la funzione Secure Boot.
Secure Boot Mode [Standard] Consente di selezionare la modalità Secure Boor. Opzioni di configurazione: [Standard] [Personalizzato].
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
79
4.6 Configurazione di avvio
Questa sezione consente di configurare le impostazioni di avvio.
4.6.1 Setup Prompt Timeout [1] Utilizzare questa voce per impostare il numero di secondi (1..65535) di attesa per la chiave di attivazione della configurazione. 4.6.2 Bootup NumLock State [Off] Consente di selezionare lo stato di accensione per NumLock della tastiera. 4.6.3 Quiet Boot [Disabled] Consente di abilitare o disabilitare la funzione Quiet Boot. 4.6.4 Fast Boot [Disabled] Consente di abilitare o disabilitare la funzione Fast Boot.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
80
4.7 Salva ed esci
Salva modifiche ed esci Questa voce consente di uscire dalla configurazione del sistema dopo aver salvato le modifiche.
Discard Changes and Exit Questa voce consente di uscire dall'installazione del sistema senza salvare le modifiche.
Salva modifiche e ripristina Questa voce consente di ripristinare il sistema dopo aver salvato le modifiche.
Discard Changes and Reset Questa voce consente di ripristinare l'impostazione del sistema senza salvare alcuna modifica.
Salva modifiche Questa voce consente di salvare le modifiche apportate finora a qualsiasi opzione di configurazione.
Discard Changes Questa voce consente di scartare le modifiche apportate finora a una qualsiasi delle opzioni di configurazione.
Ripristina impostazioni predefinite Questa voce consente di ripristinare/caricare i valori predefiniti per tutte le opzioni.
Salva come default utente Questa voce consente di salvare le modifiche apportate fino a quel momento come default utente.
Ripristina impostazioni predefinite utente Questa voce consente di ripristinare le impostazioni predefinite dell'utente per tutte le opzioni.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
81
Capitolo 5 Applicazione del prodotto
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
82
5.1 Applicazione I/O digitale (DIO).
Questa sezione descrive l'applicazione DIO del prodotto. Il contenuto e lo sviluppo dell'applicazione sono meglio compresi e implementati da professionisti o sviluppatori esperti.
5.1.1 Guida alla programmazione degli I/O digitali
5.1.1.1 Pin per I/O digitali
Articolo
Standard
GPIO70 (Pin103)
GPIO71 (Pin104)
GPIO72 (Pin105) GPIO73 (Pin106)
DI GPIO74 (Pin107) GPIO75 (Pin108) GPIO76 (Pin109) GPIO77 (Pin110) GPIO80 (Pin111) GPIO81 (Pin112) GPIO82 (Pin113) GPIO83 (Pin114)
FARE GPIO84 (Pin115) GPIO85 (Pin116) GPIO86 (Pin117) GPIO87 (Pin118)
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
83
5.1.1.2 Guida alla programmazione
Per programmare i registri di configurazione del chip Super I/O F81866A, è necessario seguire in sequenza le seguenti procedure di configurazione: (1) Entrare nella modalità Extended Function (2) Configurare i registri di configurazione (3) Uscire dalla modalità Extended Function
Il registro di configurazione viene utilizzato per controllare il comportamento dei dispositivi corrispondenti. Per configurare il registro, utilizzare la porta indice per selezionare l'indice e quindi scrivere la porta dati per modificare i parametri. La porta indice predefinita e la porta dati sono rispettivamente 0x4E e 0x4F. Abbassare il pin SOUT1 per modificare il valore predefinito in 0x2E/ 0x2F. Per abilitare la configurazione, la chiave di ingresso 0x87 deve essere scritta nella porta dell'indice. Per disabilitare la configurazione, scrivere la chiave di entrata di uscita 0xAA nella porta dell'indice. Segue un example per abilitare la configurazione e disabilitare la configurazione usando debug. -o 4e 87 -o 4e 87 (abilita configurazione) -o 4e aa (disabilita configurazione)
5.1.1.3 Registri Relativi Per programmare i registri di configurazione F81866A vedere le seguenti procedure di configurazione.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
84
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
85
5.1.1.4 anniample Codice in Linguaggio C 5.1.1.4.1 Controllo da GP70 a GP77
#define AddrPort 0x4E #define DataPort 0x4F
WriteByte(PortaAddr, 0x87)
WriteByte(PortaAddr, 0x87)
// È necessario scrivere due volte per accedere alla modalità estesa
WriteByte(AddrPort, 0x07) WriteByte(dataPort, 0x06)
// Seleziona dispositivo logico 06h
// Imposta la modalità di input da GP70 a GP77
WriteByte(PortaAddr, 0x80)
// Seleziona registro di configurazione 80h
WriteByte(DataPort, (ReadByte(DataPort) 0x00))
// Impostare (bit 0~7) = 0 per selezionare GP 70~77 come modalità di ingresso.
WriteByte(AddrPort, 0x82) ReadByte(DataPort, Valore)
// Seleziona il registro di configurazione 82h // Legge il bit 0~7 (0xFF)= GP70 ~77 come Alto.
WriteByte(AddrPort, 0xAA)
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
86
5.1.1.4.2 Controllo da GP80 a GP87
#define AddrPort 0x4E #define DataPort 0x4F
WriteByte(PortaAddr, 0x87)
WriteByte(PortaAddr, 0x87)
// È necessario scrivere due volte per accedere alla modalità estesa
WriteByte(AddrPort, 0x07) WriteByte(DataPort, 0x06)
// Seleziona dispositivo logico 06h
// Imposta la modalità di output da GP80 a GP87
WriteByte(PortaAddr, 0x88)
// Seleziona registro di configurazione 88h
WriteByte(DataPort, (ReadByte(DataPort) e 0xFF))
// Impostare (bit 0~7) = 1 per selezionare GP 80 ~87 come modalità Output.
WriteByte(AddrPort, 0x89) WriteByte(DataPort, Valore)
// Seleziona il registro di configurazione 89h // Imposta il bit 0~7=(0/1) per l'uscita GP 80~87 come Basso o Alto
WriteByte(AddrPort, 0xAA)
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
87
5.1.1.5 Modificare l'indirizzo di base WriteByte(AddrPort, 0x87) WriteByte(AddrPort, 0x87) // Devi scrivere due volte per accedere alla modalità estesa
WriteByte(AddrPort, 0x07) WriteByte(dataPort, 0x06) // Seleziona dispositivo logico 06h
WriteByte(AddrPort, 0x60) // Seleziona il registro di configurazione 60h WriteByte(DataPort, (ReadByte(DataPort) 0x03))
WriteByte(AddrPort, 0x61) // Seleziona il registro di configurazione 61h WriteByte(DataPort, (ReadByte(DataPort) 0x20))
WriteByte(AddrPort, 0xAA)
L'indirizzo di base della porta GPIO predefinito di Cincoze è 0xA00h
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
88
5.1.1.6 Tabella dei bit DATI (DIO)
= DI1
= DI2
= DI3
= DI4
= DI5
= DI6
= DI7
= DI8
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
= DO1 = DO2 = DO3 = DO4 = DO5 = DO6 = DO7 = DO8
89
5.1.1.7 Indirizzo porta I/O DIO
5.2 Specifiche hardware I/O digitali (DIO) P2100
· XCOM+ / 2XCOM+ : Potenza isolata in V+ · XCOM- / 2XCOM- : Potenza isolata in V· Potenza isolata in DC voltage : 9-30V · 8x / 16x Ingresso digitale (tipo sorgente) · Vol segnale di ingressotage Livello
– Segnale Logico 0 : XCOM+ = 9V, Segnale Basso – V- < 1V XCOM+ > 9V, V+ – Segnale Basso > 8V
– Segnale Logico 1 : > XCOM+ – 3V · Corrente assorbita pilotaggio ingresso :
– Minimo: 1 mA – Normale: 5 mA · Uscita digitale 8x / 16x (Open Drain) – Il segnale DO deve aumentare la resistenza a XCOM+ per il dispositivo esterno, il
la resistenza influirà sulla corrente di pull up – Segnale alto livello: resistenza di pull up su XCOM+ – Segnale basso livello: = XCOM- Corrente di caduta: 1 A (max)
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
90
5.2.1 Definizione del connettore DIO P2100
DIO-1/DIO-2: Connettore di ingresso/uscita digitale Tipo di connettore: Morsettiera 2X10 10 pin, passo 3.5 mm
Posizione DIO-1
Spillo
Definizione
1
INGRESSO CC
2
DI1
3
DI2
4
DI3
5
DI4
6
DI5
7
DI6
8
DI7
9
DI8
10
Terra
Posizione DIO-2
Spillo
Definizione
1
INGRESSO CC
2
DO1
3
DO2
4
DO3
5
DO4
6
DO5
7
DO6
8
DO7
9
DO8
10
Terra
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
91
Circuito di ingresso di riferimento Circuito di uscita di riferimento
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
92
Capitolo 6
Moduli opzionali e accessori
Definizioni e impostazioni dei pin
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
93
6.1 Ubicazione dei connettori e degli interruttori
SW2 su CFM-IGN101: interruttore di impostazione della temporizzazione del modulo IGN Imposta il timer di ritardo allo spegnimento quando l'ACC è spento
Perno 1
Pin 2 Pin 3 Pin 4 Definizione
SPENTO
ACCESO ACCESO ACCESO 0 secondi
ON
ON ON OFF 1 minuto
ON
ON (IGN abilitato) /
OFF (IGN disabilitato)
ACCESO SPENTO
SPENTO
SPENTO SPENTO ACCESO ACCESO
ACCESO SPENTO ACCESO SPENTO
5 minuti 10 minuti 30 minuti 1 ora
SPENTO SPENTO ACCESO 2 ore
OFF OFF OFF Riservato (0 secondi) L'impostazione predefinita da Pin1 a Pin4 è OFF/ON/ON/ON.
24V_12V_1: Modulo IGN voltage Interruttore di impostazione della modalità Interruttore batteria per auto 12V / 24V
Spillo
Definizione
1-2
Ingresso batteria auto 24V (predefinito)
2-3
Ingresso batteria auto 12V
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
94
6.2 Installazione del modulo CFM-IGN
1. Individuare il connettore di accensione dell'alimentazione sulla scheda madre del sistema come indicato.
2. Inserire il connettore femmina della scheda di accensione al connettore maschio sulla scheda madre del sistema.
3. Fissare le due viti per fissare la scheda di accensione elettrica.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
95
ATTENZIONE
6.3 Installazione del modulo CFM-PoE
1. Posizionare un cuscinetto termico sulla parte superiore del dissipatore di calore e individuare le due regioni contrassegnate. 2. Capovolgere il dissipatore di calore e incollare il cuscinetto termico nella regione contrassegnata.
Prima di indossare il blocco termico, assicurarsi che la pellicola protettiva sul cuscinetto termico sia stata rimossa! 3. Incollare il cuscinetto termico sulla bobina del modulo CFM-PoE.
4. Individuare il connettore PoE sulla scheda madre del sistema come indicato.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
96
5. Inserire il connettore femmina della scheda figlia PoE nel connettore maschio sulla scheda madre del sistema.
6. Inserire il blocco termico PoE e serrare due viti per fissare la scheda PoE.
Prima di montare il coperchio dello chassis del sistema, assicurarsi che le pellicole protettive sui Thermal Pad siano state rimosse!
ATTENZIONE
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
97
6.4 Installazione del supporto VESA
Prima dell'installazione del montaggio VESA, l'utente deve seguire il capitolo 3.16 per smontare prima le staffe di montaggio sul modulo display CO. Questa serie supporta il montaggio VESA che il cliente può montare su un sistema conforme allo standard VESA 75 mm e 100 mm per vari usi. Il VESA da 75 mm utilizza fori per le viti contrassegnati da un cerchio blu. Il VESA da 100 mm utilizza fori per le viti contrassegnati da un cerchio rosso.
1. Posizionare il supporto VESA e allinearlo con i fori di montaggio.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
98
2. Serrare le viti di montaggio VESA per completare il montaggio VESA.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
99
6.5 Installazione del montaggio su rack
Prima dell'installazione del montaggio su rack, l'utente deve seguire il capitolo 3.16 per smontare prima le staffe di montaggio sul modulo display CO. 1. Individuare i fori delle viti sul PC o sul modulo monitor.
2. Posizionare la base per montaggio su rack e serrare le viti.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
100
3. Assemblare due staffe per montaggio su rack fissando 4 viti (M5x6) su ogni lato.
Fori per staffa di montaggio su rack per serie Panel PC da 21″
Per P2002E Per P2002 / P1001E Per P1001 / P1101 / P2102 / P2102E
Sinistra
Giusto
Metter il fondo a
4. Assemblare due staffe per montaggio su rack fissando 4 viti (M5x12), rondelle piatte e dadi esagonali su ciascun lato.
Serie CO-100/P2102 | Manuale d'uso
Per serie Panel PC da 21″
101
© 2022 Cincoze Co., Ltd. Tutti i diritti riservati.
Il logo Cincoze è un marchio registrato di Cincoze Co., Ltd. Tutti gli altri loghi che appaiono in questo catalogo sono proprietà intellettuale della rispettiva società, prodotto o organizzazione associata al logo. Tutte le specifiche e le informazioni sui prodotti sono soggette a modifiche senza preavviso.
Documenti / Risorse
![]() |
Modulo display a telaio aperto serie cincoze CO-100 [pdf] Manuale d'uso Modulo display a cornice aperta serie CO-100, serie CO-100, modulo display a cornice aperta, modulo display a cornice, modulo display |