Istruzioni d'uso Mototrivella (2 persone)

Modelli: 62350, 62351, 62650–62663

Introduzione

Immagine di una mototrivella a due persone. L'immagine è indicativa e può variare a seconda del modello.

Prima della messa in funzione del dispositivo, leggere e osservare attentamente le istruzioni per l'uso e le norme di sicurezza. Con riserva di modifiche tecniche! Come conseguenza del costante sviluppo del prodotto, illustrazioni, caratteristiche funzionali e i dati tecnici possono essere soggetti a leggere variazioni.

Informazioni Generali e Contatti

Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Nessuna parte di questo documento può essere copiata o riprodotta in qualsiasi forma senza previo consenso scritto. Tutti i diritti sono riservati.

WilTec Wildanger Technik GmbH non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti nel manuale per l'uso o negli schemi di collegamento. Sebbene WilTec Wildanger Technik GmbH abbia perseguito ogni sforzo per garantire che il presente manuale utente sia completo, preciso e aggiornato, non si possono escludere errori.

Se riscontra un errore o vuole dare un suggerimento di miglioramento, saremo lieti di ascoltarvi. È possibile inviare un'e-mail a: service@wiltec.info o utilizzare il nostro modulo di contatto su: https://www.wiltec.de/contacts/

La versione aggiornata di questo manuale in diverse lingue è disponibile sul nostro shop online: https://www.wiltec.de/docsearch

Il nostro indirizzo postale è:

WilTec Wildanger Technik GmbH
Königsbenden 28
52249 Eschweiler

Per ritirare personalmente la merce, il nostro indirizzo è lo stesso. Per ridurre i tempi di attesa e garantire un rapido disbrigo in loco, si prega di contattare in anticipo o di effettuare l'ordine tramite il nostro webshop.

E-Mail: service@wiltec.info
Tel: +49 2403 55592-0
Fax: +49 2403 55592-15

Per restituire la merce ai fini della sua sostituzione, riparazione o per altri scopi, si prega di utilizzare il seguente indirizzo. Attenzione! Per assicurare che la gestione del reclamo o la restituzione della merce sia gestita senza problemi, si prega di contattare il nostro team di assistenza anticipatamente.

Reparto resi
WilTec Wildanger Technik GmbH
Königsbenden 28
52249 Eschweiler

E-mail: service@wiltec.info
Tel: +49 2403 55592-0
Fax: +49 2403 55592-15

Introduzione al Prodotto

Grazie per aver scelto questo prodotto di qualità. Per ridurre al minimo il rischio di lesioni, vi chiediamo di prendere sempre alcune precauzioni di sicurezza basilari nell'impiego di questo prodotto. A tal fine, vi preghiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso e di assicurarvi di aver ben compreso il loro contenuto. Conservare questo manuale in un luogo sicuro.

Indicazioni Generali

Avvertenza: se usata correttamente, la trivella è uno strumento veloce e potente. Se usato in modo scorretto, questo strumento può invece essere pericoloso. Seguire le istruzioni e le indicazioni elencate in questo manuale per lavorare in modo efficiente e sicuro.

Leggere attentamente il manuale e conservarlo in un luogo asciutto e sicuro per poterlo consultare in qualsiasi momento. Un uso incauto o improprio può provocare gravi lesioni.

Importante: Questo manuale fornisce importanti istruzioni che devono essere seguite per prevenire guasti meccanici, difetti o danni.

Avvertenze sulla Macchina

Istruzioni di Sicurezza

Dati Tecnici

Trasmissione
Rapporto di riduzione 40:1
Tipo Doppio ingranaggio
Modalità di trasmissione Frizione centrifuga
Diametro punta (cm) 8 / 10 / 15 / 20 / 25 / 30
Motore
Tipo Motore a due tempi raffreddato ad aria
Potenza massima (kW / giri/min) 2,8 / 9000
Cilindrata (ml) 63,3
Velocità al minimo (giri/min) 2800 ± 150
Frizione (giri/min) 3950 ± 150
Tipo di accensione Accensione elettrica (HKZ, CDI)
Sistema di accensione Accensione magnetica
Tipo di carburatore Membrana
Carburante Miscela (benzina:olio = 30:1)
Volume del serbatoio (l) 1,45

Montaggio

  1. Togliere il prodotto dalla scatola, allentare i due dadi (fig. 1, A) e le viti (1, B) dalla piastra di collegamento.
  2. Ruotare le maniglie (fig. 2, C) verso il basso come indicato, fino a raggiungere la posizione raffigurata in fig. 3.
  3. Distendere le due staffe della maniglia e fissarle alla piastra di collegamento e all'ammortizzatore usando i dadi e i bulloni (fig. 3). Serrare i bulloni.
  4. Posizionare la punta (fig. 4, D) sull'albero (fig. 4, E) e fissarla con il bullone (fig. 4, F) e la copiglia (fig. 4, G).

Figura 1: Vista esplosa parziale mostrando i punti di fissaggio A e B sulla piastra di collegamento.

Figura 2: Vista laterale delle maniglie C da ruotare verso il basso.

Figura 3: Vista laterale che mostra le staffe della maniglia fissate alla piastra di collegamento e all'ammortizzatore.

Figura 4: Vista ravvicinata che mostra il posizionamento della punta D sull'albero E e il fissaggio con bullone F e copiglia G.

Parti Componenti (Figura 5)

Denominazione Denominazione Denominazione
1 Motore 7 Supporto sinistro maniglia 13 Copiglia
2 Maniglia di controllo 8 Piastra di sostegno 14 Bullone
3 Supporto destro maniglia 9 Guarnizione 15 Vite
4 Punta 10 Piastra di collegamento 16 Dado
5 Maniglia 11 Supporto 17 Vite
6 Trasmissione 12 Piastra di sostegno 18 Vite

Figura 5: Vista esplosa dettagliata della mototrivella con le parti numerate.

Parti Componenti (Figura 6)

Denominazione Denominazione
1 Motore di avviamento 6 Punta
2 Serbatoio del carburante 7 Maniglia di controllo
3 Supporto sinistro maniglia 8 Supporto destro maniglia
4 Trasmissione 9 Motore
5 Maniglia

Figura 6: Vista schematica della mototrivella con le parti numerate.

Avvio della Trivella: Rapporto Carburante

Usare solo una miscela benzina/olio 1:30 come mostrato nella figura 7.

Componenti del Carburante:

Attenzione: i motori a due tempi sono progettati per miscele con benzina normale. Usare benzina senza piombo o benzina super con un numero di ottano minimo di 90. Usare solo olio specificamente progettato per i motori a due tempi. Prima del riempimento, creare la miscela in un recipiente apposito e assicurarsi che i due liquidi siano sufficientemente mescolati prima di versarli attentamente nel motore (fig. 8).

Non riempire mai il serbatoio mentre il motore è in funzione. Per il rifornimento, posizionare la macchina a motore spento su una superficie piana per evitare che la miscela si rovesci. Dopo il rifornimento, chiudere il serbatoio del carburante.

Figura 7: Illustrazione del rapporto di miscelazione carburante 1:30.

Figura 8: Illustrazione del rifornimento del serbatoio con indicazione del rapporto 1:25 (nota: il testo indica 1:30, la figura 1:25; attenersi alle istruzioni testuali 1:30).

Avvio del Motore

Importante! Conservare la mototrivella solo dopo averla svuotata del carburante.

  1. Premere l'interruttore sulla maniglia di comando (fig. 11, K) e impostarlo su "Start".
  2. Successivamente, premere l'interruttore di sicurezza (fig. 11, L) e la leva dell'acceleratore (fig. 11, M). Poi bloccarli con il pulsante di blocco (fig. 11, N).
  3. Rilasciare l'interruttore di sicurezza (fig. 11, L) e la leva dell'acceleratore (fig. 11, M).
  4. Impostare l'acceleratore (fig. 10, J) su “Open” (aperto).
  5. Premere ripetutamente il primer (fig. 9, H), per adescare il carburante.
  6. Tirare ripetutamente la corda di avviamento fino a quando il motore non si avvia.
  7. Riportare la leva dell'acceleratore su “Closed” (chiuso; fig. 10, J).
  8. Una volta che il motore è in funzione, premere la leva dell'acceleratore (fig. 11, M), per rilasciare il pulsante di blocco (fig. 11, N) e far funzionare l'attrezzo in regime minimo.

Nota: Non usare l'acceleratore quando il motore è già caldo. L'acceleratore viene usato solo durante l'avviamento a freddo. Mentre il motore è al minimo, la punta non deve muoversi!

Avvertenza: se la punta si deforma o si rompe, fermare immediatamente il motore.

Nota: Durante l'avviamento a strappo:

Spegnere il Motore

Importante: non fermare il motore bruscamente, mentre funziona a pieno carico. Questo può danneggiare l'unità.

Figura 9: Illustrazione del primer (H).

Figura 10: Dettaglio dei controlli dell'acceleratore J con posizioni "Open" e "Closed".

Figura 11: Dettaglio dei controlli di avviamento e arresto: interruttore K, interruttore di sicurezza L, leva acceleratore M, pulsante di blocco N.

Manutenzione

Filtro dell'aria

Pulire il filtro dell'aria ogni 25 ore di funzionamento. Rimuovere l'alloggiamento del filtro dell'aria (fig. 12/13, Q) e pulire il filtro dell'aria (fig. 12/13, R). Pulire il filtro con benzina e lasciarlo asciugare dopo la pulizia.

Carburatore

Il carburatore è una parte molto importante della macchina. Le regolazioni del carburatore (per esempio il rapporto di miscela e la potenza al minimo) sono impostate in fabbrica e non devono essere modificate. Tenere inoltre presente che sia le condizioni atmosferiche che l'altitudine possono influenzare il funzionamento del carburatore.

Filtro della benzina

Controllare regolarmente il filtro del carburante (fig. 14, U). Sostituirlo immediatamente se diventa molto sporco. Un filtro sporco può causare difficoltà di avviamento e perdita di potenza.

Figure 12/13: Illustrazione della pulizia del filtro dell'aria (Q, R).

Figure 14/15: Illustrazione del filtro della benzina (U) e della candela (V) con indicazione della distanza elettrodo (0.6~0.7mm).

Manutenzione del Motore

Pulizia Motore

Pulire regolarmente le alette del cilindro con aria compressa o con una spazzola. Le alette del cilindro sporche influiscono sul raffreddamento del motore e possono danneggiarlo.

Candela

Rimuovere il filo della candela e svitare la candela. Pulire la candela e il suo cavo se ci sono depositi. Trattare l'elettrodo con carta vetrata e regolare la distanza dell'elettrodo a 0,6–0,7 mm (fig. 15, V).

Punta Trivella

Controllare la punta prima di ogni utilizzo. Affilare o sostituire se necessario. Scegliere la dimensione della punta in base alle esigenze del terreno (fig. 16).

Riduttore

In condizioni di uso normale, controllare e pulire il cappuccio della valvola (fig. 17, W) ogni 50 ore di funzionamento. Ogni 100 ore di funzionamento, cambiare il grasso per ingranaggi (fig. 17, 1; 180 g) (fig. 17).

Figura 16: Illustrazione delle diverse dimensioni delle punte per trivella.

Figure 17/18: Illustrazione della manutenzione del riduttore, inclusa la pulizia del cappuccio valvola (W) e la lubrificazione (1).

Stoccaggio

Risoluzione dei Problemi

Problema di Avviamento

Problema Possibile Causa Soluzione
Candela di accensione (nessuna scintilla) Candela di accensione sporca o bagnata Pulire e asciugare.
Depositi sulla candela Pulire la candela.
Distanza tra gli elettrodi troppo piccola/grande Regolare la distanza a 0,6–0,7 mm.
Elettrodo bruciato Sostituire la candela di accensione.
Isolamento danneggiato Sostituire la candela di accensione.
Cavo rotto/danneggiato Sostituire il cavo.
Accensione a magnete Isolamento della bobina danneggiato Sostituire la bobina.
Distanza tra statore e rotore troppo grande Regolare la distanza a 0,4 mm.
Compressione presente, alimentazione di carburante data Troppo carburante presente Ridurre il carburante.
Miscela vecchia/sporca/acquosa Sostituire la miscela.
Candela di accensione, alimentazione presente, ma compressione scarsa Cilindro e anello del pistone usurati Sostituire le parti usurate.
Serbatoio vuoto Riempire il serbatoio.
Alimentazione del carburante chiusa Alimentazione aperta.
Valvola del carburante intasata Pulire la valvola.

Perdita di Potenza del Motore

Problema Possibile Causa Soluzione
Compressione e scintilla di accensione presenti Il serbatoio aspira l'aria Chiudere bene il tappo del serbatoio del carburante.
Il tubo al carburatore aspira l'aria Sostituire o stringere la guarnizione.
Carburante diluito Sostituire la miscela.
Piastra del filtro intasata Pulire la piastra del filtro.
Scarico/cilindro sporco Pulire.
Il motore si surriscalda Miscela troppo sottile Regolare il carburatore.
Cilindro sporco Pulire il cilindro.
Il motore è molto rumoroso o singhiozza Rapporto di miscelazione errato Sostituire la miscela.
Camera di combustione sporca Pulire la camera di combustione.
Parti mobili usurate Controllare e sostituire le parti usurate.

Il Motore si Spegne Durante il Funzionamento

Problema Possibile Causa Soluzione
Il motore si spegne improvvisamente Pistone bloccato/incrinato Riparare o sostituire il pistone.
Cortocircuito dovuto a candela di accensione sporca Pulire la candela di accensione.
Accensione a magnete difettosa Riparare o sostituire il magnete.
Il motore si spegne lentamente Carburante insufficiente Rifornire di carburante.
Carburatore sporco Pulire il carburatore.
Carburante diluito Sostituire la miscela.

Altro

Problema Possibile Causa Soluzione
Il motore funziona, ma la punta non gira Frizione danneggiata Sostituire la frizione.
Punta non si innesta bene Sostituire con una punta adatta.
Rumore da impatto dell'ingranaggio Ingranaggio usurato Sostituire le parti necessarie.
Scarsa lubrificazione Pulire e ingrassare.
Ingranaggio sporco Pulire e ingrassare l'ingranaggio.

Importante! I lavori di manutenzione non elencati in questo manuale devono essere eseguiti solo da personale qualificato. Per le riparazioni, usare solo parti originali della stessa qualità. Si declina ogni responsabilità per danni causati da una manutenzione o da un uso improprio.

Avvertenza importante: La riproduzione, anche parziale, e qualsiasi uso commerciale di questo manuale sono ammessi solo previa autorizzazione scritta di WilTec Wildanger Technik GmbH.

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

A10M3OLtL-L Microsoft Word für Microsoft 365 Microsoft Word für Microsoft 365

Related Documents

Preview XPOtool Waste Water Pump User Manual (Model 62935)
Comprehensive user manual for the XPOtool Waste Water Pump, model 62935. Provides detailed information on installation, operation, safety precautions, maintenance, troubleshooting, technical specifications, and waste disposal regulations.
Preview Airbrush Compressor AS19 Instruction Manual
Comprehensive instruction manual for the XPOtool Airbrush Compressor AS19, covering safety precautions, operation, technical specifications, troubleshooting, and parts list.
Preview XPOtool Waste Water Pump 61962 Instruction Manual
Comprehensive instruction manual for the XPOtool 61962 Waste Water Pump, covering safety, installation, operation, maintenance, and technical specifications. Learn how to safely and effectively use your submersible pump.
Preview XPOtool Hand Winch 1500 kg (62974) Operation Manual
Official operation manual for the XPOtool 1500 kg Hand Winch (Model 62974). Includes comprehensive safety instructions, maintenance guidelines, technical specifications, parts identification, and contact information from WilTec Wildanger Technik GmbH.
Preview XPOtool Pressure Switch 61589 Instruction Manual
Instruction manual for the XPOtool Pressure Switch (model 61589), covering safety instructions, intended use, technical data, operation, and waste disposal regulations.
Preview XPOtool Spreader GT1507 Instruction Manual
This comprehensive instruction manual provides detailed guidance for the XPOtool Spreader GT1507. It covers essential safety precautions, step-by-step assembly instructions, a complete parts list, and adjustment procedures for optimal operation and maintenance of your garden spreader.
Preview XPOtool ATV Winch 63491, 63492 Operation Manual - Safety, Mounting, and Use Guide
Comprehensive operation manual for the XPOtool ATV Winch (Models 63491, 63492). Includes detailed safety instructions, mounting procedures, operation guidelines, maintenance tips, and troubleshooting for hobby use.
Preview XPOtool Airbrush Extraction System with Water Wall (Model 34280) - Operation Manual
Comprehensive operation manual for the XPOtool Airbrush Extraction System with Water Wall (Model 34280). This guide provides essential safety instructions, a detailed parts list, assembly procedures, operational guidance, filter maintenance, and disposal regulations for the airbrush spray booth.