TCL onetouch 4022S - Manuale Utente

Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del telefono, visitare il sito web tcl.com e scaricare il manuale dell'utente completo. Il sito web fornirà anche risposte alle domande più frequenti.

Nota: Il presente documento è un manuale dell'utente per il modello TCL T302X/T302D. Le eventuali discordanze fra le istruzioni del manuale e il funzionamento del cellulare dipendono dalla versione software del cellulare o dai servizi specifici dell'operatore.

Individuazione del numero di serie o del codice IMEI: Il numero di serie o il codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) si trova sui materiali di imballaggio. Oppure, sul telefono, premere *#06# oppure Impostazioni > Norme e sicurezza > IMEI.

Ottenimento del servizio di garanzia: Come prima cosa seguire le indicazioni in questa guida oppure andare su www.tcl.com/global/en/service-support-mobile.html. Quindi, consultare le informazioni su hotline e centri riparazione sul sito www.tcl.com/global/en/service-support-mobile/hotline&service-center.html

Visualizzazione delle informazioni legali: Sul telefono, andare su Impostazioni > Informazioni > Termini della Privacy e Termini dell'utente.

1 Il telefono

Questo telefono è dotato di vari tasti e connettori per le sue funzionalità.

1.1 Tasti e connettori

Il telefono presenta i seguenti elementi:

  • 1. Torcia
  • 2. Fotocamera
  • 3. Porta USB
  • 4. Connettore dell'auricolare

I tasti principali sono:

  • 1. Tasto OK: Conferma di un'opzione (premendo al centro del tasto). Pressione: accesso all'elenco delle app (dalla schermata Home).
  • 2. Tasto funzione sinistro (tasto OK): Conferma delle opzioni. Pressione: accesso all'elenco delle app (dalla schermata Home).
  • 3. Tasto Chiama: Risposta/Invio chiamata. Pressione: accesso al registro delle chiamate (dalla schermata Home).
  • 4. Tasto funzione destro (tasto Indietro): Pressione: accesso alla Rubrica (dalla schermata Home).
  • 5. Tasto Chiudi: Ritorno alla schermata Home. Pressione: interrompere una chiamata.
  • 6. Tasto di navigazione: Permette di passare al menu superiore, inferiore, sinistro o destro. Dalla schermata Home, premendo Su si accede ai Messaggi, Giù alla Fotocamera, Destro al Telefono/I miei file/Intrattenimento, e Sinistra agli Strumenti.
  • 7. Tasto "5": Nella schermata inattiva, premere per immettere "5". Pressione lunga: accensione/spegnimento della torcia.
  • 8. Tasto "*": Nella schermata inattiva, premere per inserire "*". Pressione lunga: blocco dello schermo. In modalità Modifica, premere per inserire simboli.
  • 9. Tasto "#": Nella schermata inattiva, premere per immettere "#". Pressione lunga: modalità vibrazione on/off. In modalità Modifica, premere per accedere alle impostazioni del metodo.

1.2 Primi passi

1.2.1 Configurazione

Rimozione del coperchio posteriore e installazione della batteria: Seguire le illustrazioni per rimuovere il coperchio posteriore e installare la batteria.

Inserimento o rimozione della scheda SIM/micro SD: Posizionare la scheda SIM con il chip rivolto verso il basso e farla scivolare nel relativo alloggiamento. Assicurarsi che sia ben inserita. Per toglierla, premere su di essa ed estrarla. Prima di inserire o rimuovere la scheda SIM/micro SD, spegnere il telefono.

Carica della batteria: Collegare il caricabatterie al telefono, quindi alla presa di corrente. Prestare attenzione a non forzare la spina nella presa. Verificare che la batteria sia inserita correttamente prima di collegare il caricabatterie. La presa di alimentazione deve trovarsi vicino al telefono ed essere facilmente accessibile.

Anche se la scheda SIM non è inserita, sarà comunque possibile accendere il telefono e usare alcune delle funzioni del telefono.

1.2.2 Accendere il telefono:

Per attivare il telefono, tenere premuto il tasto Fine fino a che il telefono non si accende. Prima che lo schermo si illumini trascorreranno alcuni secondi. Pressione lunga/Premere il tasto funzione sinistro per sbloccare il telefono.

1.2.3 Spegnere il telefono:

Per spegnere il telefono, tenere premuto il tasto Fine.

Per ridurre il consumo e lo spreco energetico, scollegare il caricatore quando la batteria è completamente carica; disattivare il Bluetooth. In Impostazioni, è inoltre possibile ridurre la luminosità dello schermo e il tempo prima che lo schermo entri nella modalità stand-by.

1.3 Schermata Home

La schermata Home visualizza l'ora, la data e le notifiche di stato.

1 Barra di stato: Indica lo Stato/Notifiche.

1.4 Elenco delle app

Premere il tasto funzione sinistro oppure il tasto OK dalla schermata Home per accedere all'elenco delle app.

1.4.1 Barra di stato:

La barra di stato viene visualizzata sulla parte superiore della schermata Home. Le icone indicano lo stato del telefono e le nuove notifiche.

  • Nuovo messaggio o messaggio multimediale
  • Modalità Silenzioso
  • Nessuna scheda SIM installata
  • Sveglia impostata

Altre icone nella barra di stato possono indicare:

  • Livello di ricezione di rete
  • Auricolare collegato
  • Bluetooth attivato

1.4.2 Modifica dello sfondo della schermata Home:

Dalla schermata Home, premere il tasto OK, selezionare l'icona Impostazioni, e poi usare il tasto di navigazione per selezionare Impostazioni del telefono > Display > Sfondo. Selezionare una nuova immagine dalla Galleria o Definito dall'utente, premere il tasto funzione sinistro, quindi scegliere OK. La nuova immagine verrà visualizzata sulla schermata Home.

2 Registri chiamate ?

2.1 Effettuare una chiamata

Comporre il numero desiderato, premere il tasto Chiama per effettuare la chiamata. In alternativa, premere il tasto Funzione destro per selezionare un contatto dalla Rubrica. Usare il tasto di navigazione (su/giù) per selezionare il contatto, quindi premere il tasto Chiama. In caso di errore, è possibile eliminare le cifre errate premendo il tasto funzione destro. Per riattaccare, premere il tasto Fine.

Chiamate internazionali: Per effettuare una chiamata internazionale, premere due volte il tasto "+" per digitarlo, poi inserire il prefisso nazionale internazionale seguito dal numero di telefono.

Chiamate di emergenza: Se ci si trova in una zona con copertura di rete, per effettuare una chiamata di emergenza comporre il numero di emergenza e premere il tasto Chiama.

2.2 Rispondere o rifiutare una chiamata

Quando si riceve una chiamata:

  • Premere il tasto funzione sinistro oppure il tasto Chiama per rispondere.
  • Premere il tasto funzione destro oppure il tasto Fine per rifiutare.

2.3 Accesso alla casella vocale (1)

  • Premere e tenere premuto il tasto 1 per chiamare la segreteria.
  • Seguire le istruzioni per configurare l'account della segreteria telefonica.

3 Contatti ?

3.1 Consultare i contatti

La funzione Contatti consente di accedere rapidamente ai contatti. Sarà possibile accedere a questa funzione come segue:

  • Premendo il tasto OK dalla schermata Home, quindi selezionare Rubrica.
  • Premendo il tasto funzione destro dalla schermata Home.

Dalla schermata Contatti:

  • 1 Premere il tasto funzione sinistro per accedere ad altre opzioni.
  • 2 Premere il tasto OK per accedere ai dettagli del contatto.
  • 3 Premere il tasto funzione destro per tornare all'elenco delle App oppure alla schermata Home.

3.2 Aggiungere un contatto

Dalla schermata della Rubrica, selezionare "Nuovo contatto" oppure Opzioni > Nuovo contatto per aggiungere nuovi contatti con informazioni dettagliate.

Al termine, premere il tasto funzione sinistro per salvare.

3.3 Modificare i contatti

Selezionare un contatto, premere il tasto OK per accedere a Dettagli, selezionare Opzioni > Modifica, e premere il tasto OK per modificare.

3.4 Eliminare un contatto

Nella schermata dell'elenco contatti, premere il tasto Funzione sinistro per accedere alle Opzioni, selezionare Elimina, e premere il tasto OK per eliminare.

3.5 Opzioni disponibili

Dall'elenco dei contatti è possibile accedere alle seguenti opzioni:

  • Chiama: Per chiamare il contatto selezionato.
  • Nuovo contatto: Crea un nuovo contatto sul telefono o sulla SIM.
  • Invio di un messaggio SMS: Inviare un messaggio SMS a un contatto selezionato.
  • Modifica: Modificare i dettagli di contatto.
  • Elimina: Eliminare il contatto selezionato.
  • Copia: Copia il contatto sul telefono o sulla scheda SIM.
  • Invia il biglietto da visita: Inviare un contatto tramite SMS/MMS/Bluetooth.
  • Altro:
    • Composizione rapida: Impostare uno o più numeri a composizione rapida.
    • Composizione fissa: Attivare/disattivare la funzione FDN e modificare l'elenco FDN.
    • Stato memoria: Controllare lo stato della memoria del telefono e della scheda SIM.
    • Copia tutto: Copiare tutti i contatti dal telefono alla scheda SIM o viceversa.
    • Sposta i contatti: Spostare contatti selezionati tra telefono e scheda SIM.
    • Elimina tutto: Eliminare tutti i contatti in una sola volta.
    • Backup dei contatti: Eseguire il backup dei contatti sulla scheda microSD.
    • Ripristina contatti: Ripristinare i contatti dal backup sulla scheda microSD.

4 SOS ?

Per accedere a questa funzione, premere il tasto OK dalla schermata Home e selezionare SOS.

  • Stato: In questo menu è possibile scegliere Attiva o Disattiva SOS.
  • Elenco contatti: È possibile impostare i contatti SOS.
  • Messaggio: È possibile impostare il messaggio SOS.
  • Continuare a provare: Se la persona da contattare non è disponibile, il dispositivo tenterà di chiamare i contatti predefiniti in sequenza per 15 secondi.
  • Impostazioni SOS (Aiuto): In questo menu è possibile impostare il tasto SOS. Premendo a lungo il tasto SOS si emette un suono di allarme, si inviano messaggi di aiuto e si chiamano i contatti SOS predefiniti.

5 Strumenti ⚙️

5.1 Allarme

Il telefono include un allarme integrato con funzione di ripetizione. È possibile impostare fino a cinque allarmi.

5.2 Orologio

L'orologio visualizza l'ora locale e permette di impostare altre città per visualizzare orari in fusi diversi.

5.3 Torcia

Attivazione/disattivazione della torcia.

5.4 Lente d'ingrandimento

Premere per attivare la lente di ingrandimento.

5.5 Calcolatrice

Utilizzare i tasti di navigazione per selezionare operatori matematici (+, -, ×, ÷) e il tasto "=" per il calcolo.

5.6 I miei file

Il telefono offre spazio di archiviazione interno e supporta schede micro SD per la gestione dei file. È possibile creare cartelle, eliminare, modificare e visualizzare file.

5.7 Filtro chiamate

Da questo menu è possibile impostare una blacklist per filtrare le chiamate.

5.8 Calendario

Il calendario offre una vista mensile per la visualizzazione delle date. È possibile usare Opzioni per saltare a una data specifica o impostare l'inizio della settimana.

5.9 Convertitore

Il convertitore consente di eseguire la conversione delle misure di peso e lunghezza.

6 Messaggi ✉️

Utilizzare la funzione messaggi per inviare e ricevere messaggi di testo.

6.1 Scrivere un messaggio

  • Dalla schermata Home, premere il tasto OK e selezionare Messaggi.
  • Premere "Scrivi messaggio" per comporre un messaggio di testo.
  • Al termine, premere il tasto funzione sinistro per selezionare Opzioni > Invia.

6.2 Come digitare un messaggio

In modalità di modifica, è possibile usare la tastiera per inserire testo. È possibile premere più volte un tasto numerico (da 2 a 9) per digitare lettere o tenere premuto un tasto per ottenere numeri specifici. Premere il tasto "#" per cambiare modalità di scrittura (predittiva, ABC, abc, 123) o lingua. Premere il tasto "*" per inserire punteggiatura o caratteri speciali. Per eliminare caratteri, premere il tasto Funzione destro.

Impostazioni Messaggi:

  • Centro messaggi SIM1/SIM2: Visualizza il numero del centro messaggi.
  • Periodo di validità del messaggio: Imposta la validità del messaggio (1 ora, 6 ore, 24 ore, 72 ore, 1 settimana, Massimo).
  • Rapporto sullo stato: Attiva o disattiva i rapporti di stato.
  • Percorso di risposta: Attiva il percorso di risposta.
  • Gestione della codifica: Imposta la codifica carattere (GSM a 7, UCS2, Auto).
  • Salva i messaggi inviati: Sceglie se salvare i messaggi inviati.
  • Memoria predefinita: Imposta la posizione per salvare i messaggi.
  • Esporta SMS: Imposta il percorso per l'esportazione degli SMS.
  • Firma automatica: Applica una firma automatica ai messaggi.
  • Firma: Inserisce la propria firma.

7 Fotocamera ?

7.1 Fotocamera

Per accedere alla fotocamera, premere il tasto funzione centrale dalla schermata Home e selezionare Fotocamera.

Per scattare una foto: Il display funge da mirino. Posizionare l'oggetto e premere il tasto funzione centrale per scattare. Premere il tasto funzione sinistro per salvare.

7.2 Video

Per filmare un video:

  • Premere il tasto funzione sinistro e scegliere la modalità DV per passare dalla modalità Video alla modalità Fotocamera.
  • Premere il tasto funzione centrale per registrare un video.
  • Al termine, premere il tasto funzione sinistro per salvare automaticamente il file. È possibile visualizzare il file premendo Galleria nell'elenco delle app.

8 Galleria ?️

La funzione Galleria funge da lettore multimediale per foto e video. È possibile visualizzare foto e video registrati accedendo alla funzione Galleria dalla schermata Home.

9 Impostazioni ⚙️

9.1 Impostazioni telefono

  • Display: Consente di impostare lo sfondo, l'accensione/spegnimento del display, la retroilluminazione LCD, la visualizzazione di data/ora e l'illuminazione della tastiera.
  • Ora e data: Modifica le impostazioni di data e ora, compreso il formato 12/24h e il formato data. È possibile anche impostare l'aggiornamento automatico dell'ora.
  • Blocco schermo automatico: Imposta il momento del blocco automatico dello schermo.
  • Lingua: Permette di scegliere la lingua di visualizzazione e scrittura.
  • Metodo di immissione preferito: Modifica il metodo di immissione del testo.
  • Accensione/spegnimento pianificato: Imposta gli orari di accensione/spegnimento del telefono.

9.2 Bluetooth

Permette di scambiare dati (video, immagini, audio) con altri dispositivi Bluetooth compatibili entro una distanza limitata.

9.3 Segnalazione oraria

Attiva/disattiva la segnalazione oraria.

9.4 Assistenza (SOS)

Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla sezione "4. SOS".

9.5 Disposizione

Imposta la modalità super-icona 3x3.

9.6 Profili

Imposta la modalità audio su Normale, Silenziosa, Riunione o Modalità aereo.

9.7 Impostazioni Dual SIM

Gestisce due numeri di telefono su un unico dispositivo.

9.8 Impostazioni chiamate

  • Deviazione chiamate: Attiva, annulla o verifica lo stato del trasferimento di chiamata.
  • Avviso di chiamata: Attiva/disattiva il bip per le chiamate in arrivo.
  • Chiamata bloccata: Limita tipi di chiamate per privacy e sicurezza.
  • Impostazioni avanzate: Imposta Ricomposizione automatica, Promemoria tempo di chiamata, Rifiuta tramite SMS, Avviso di contatto e Modalità di risposta.

9.9 Impostazioni relative alla protezione

Protegge il telefono attivando e modificando PIN e password (impostazione iniziale: 1234).

9.10 Impostazioni di rete

  • Selezione rete: Commuta la connessione di rete tra Automatico e Manuale.
  • Informazioni di rete: Visualizza le informazioni di rete.

9.11 Regolazione del carattere

Imposta le dimensioni del carattere.

9.12 Filtro chiamate

Imposta la blacklist.

9.13 Norme e sicurezza

Visualizza informazioni sul prodotto, produttore, IMEI, ecc.

9.14 Ripristino delle impostazioni

Ripristina le impostazioni del telefono ai valori predefiniti, eliminando i dati dell'utente. È richiesta la password predefinita 1234 per confermare.

9.15 Informazioni

Visualizza i Termini della Privacy e i Termini dell'utente.

10 Guida alla risoluzione dei problemi

Prima di contattare il centro servizi, si consiglia di:

  • Caricare completamente la batteria per un funzionamento ottimale.
  • Evitare di archiviare elevate quantità di dati nel telefono per mantenere le prestazioni.

Controlli aggiuntivi:

  • Il mio telefono non si accende o è bloccato: Controllare i contatti della batteria, rimuovere e reinserire la batteria, quindi accendere. Verificare il livello di carica e caricare per almeno 20 minuti.
  • Il telefono non risponde ai comandi: Riavviare tenendo premuto il tasto Fine. Rimuovere e reinserire la batteria, quindi accendere.
  • Il telefono si spegne da solo: Verificare che il telefono sia bloccato quando non in uso e che non venga spento accidentalmente. Controllare il livello di carica della batteria.
  • Il telefono non si carica correttamente: Utilizzare una batteria e un caricabatteria TCL originali. Assicurarsi che la batteria sia inserita correttamente. Verificare che la batteria non sia completamente scarica (potrebbero essere necessari 20 minuti per visualizzare l'indicatore di carica). Assicurarsi che il caricamento avvenga in condizioni normali (0°C - +40°C) e che l'ingresso di tensione sia compatibile all'estero.
  • Il telefono non si connette a una rete o viene visualizzato "Nessun servizio": Spostarsi per migliorare la connessione. Verificare la copertura di rete con l'operatore. Controllare la validità della scheda SIM. Tentare di selezionare manualmente le reti disponibili. Ritentare la connessione se la rete è sovraccarica.
  • Il telefono non si connette ad Internet: Verificare la disponibilità del servizio Internet della SIM. Controllare le impostazioni di connessione Internet del telefono. Assicurarsi di essere in un'area con copertura di rete. Spostarsi o riprovare più tardi.
  • Scheda SIM non valida: Verificare che la scheda SIM sia inserita correttamente e che il chip non sia danneggiato. Assicurarsi che il servizio della scheda SIM sia disponibile.
  • Impossibile effettuare chiamate: Verificare di aver composto un numero valido e premuto il tasto di chiamata. Per chiamate internazionali, verificare i prefissi. Assicurarsi che il telefono sia collegato a una rete disponibile. Verificare presso l'operatore lo stato dell'abbonamento. Verificare che non sia impostato il blocco delle chiamate in uscita o la modalità aereo.
  • Impossibile ricevere chiamate in arrivo: Assicurarsi che il telefono sia acceso e connesso a una rete. Verificare presso l'operatore lo stato dell'abbonamento. Verificare che non sia impostato l'inoltro delle chiamate o il blocco di determinate chiamate, né la modalità aereo.
  • Il nome/numero del chiamante non viene visualizzato: Verificare presso l'operatore se il servizio è attivo. Il chiamante potrebbe aver nascosto il proprio numero.
  • Impossibile trovare i contatti: Verificare che la scheda SIM non sia danneggiata e sia inserita correttamente. Importare i contatti dalla scheda SIM nel telefono.
  • La qualità audio delle chiamate non è ottimale: Regolare il volume durante la chiamata. Verificare la potenza del segnale di rete. Assicurarsi che ricevitore, connettore e altoparlante siano puliti.
  • Non è possibile utilizzare alcune funzioni: Verificare presso l'operatore che l'abbonamento includa tali servizi e che non sia necessario un accessorio TCL.
  • Non è possibile comporre un numero dai contatti: Verificare che il numero del contatto sia registrato correttamente e che sia stato selezionato il prefisso internazionale per chiamate all'estero.
  • Non riesco ad aggiungere un contatto ai miei contatti: Verificare lo spazio sulla scheda SIM; eliminare contatti o salvarli nel telefono.
  • Non è possibile lasciare messaggi nella casella vocale: Verificare la disponibilità del servizio presso l'operatore.
  • Impossibile accedere alla segreteria: Controllare il numero della messaggeria vocale dell'operatore. Riprovare se la rete è occupata.
  • Blocco del PIN della scheda SIM: Contattare l'operatore per ottenere il codice PUK.
  • Il telefono non è rilevato da altri tramite Bluetooth: Verificare che il Bluetooth sia attivo e visibile. Assicurarsi che i telefoni siano nel raggio di rilevamento Bluetooth.
  • Come trasferire dati tra telefono e PC: Collegare il telefono al PC tramite cavo dati e selezionare "Scheda SD" sul telefono per trasferire i dati.

11 Specifiche tecniche

ParametroValore
OSNucleus
Memoria16MB ROM + 4MB RAM
Dimensioni (LxPxA)137,38*57,5*13,65mm
Peso75 g
DisplaySchermo LCD principale da 2,8 pollici
Rete2G-GSM:850/900/1800/1900
ConnettivitàBluetooth 5.0, Presa audio da 3,5 mm, micro-USB
Fotocamera0.08MP
Formati audio supportatiMIDI, AMR, WAV, MP3
Formati video supportatiMJPG
BatteriaCapacità: 1030 mAh
Slot di espansioneDual SIM + Scheda SD

Nota: le specifiche possono essere soggette a cambiamenti senza preavviso.

12 Accessori

Accessori standard:

  • Batteria
  • Caricatore
  • Guida rapida all'uso

Usare solo batterie, caricatori e accessori TCL forniti in dotazione con il proprio dispositivo.

13 Licenze

La denominazione e i loghi Bluetooth sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. Ogni uso di tali marchi da parte di TCL Communication Ltd. e affiliate è sotto licenza. Gli altri marchi e denominazioni commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.

TCL T302D/T302X ID Dichiarazione Bluetooth D063325

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

A3 TCL onetouch 4022S T302D T302X UM IT V0.1 20230915 Adobe PDF Library 17.0 Adobe InDesign 18.0 (Windows)

Related Documents

Preview TCL onetouch 4022S User Manual: Comprehensive Guide
This user manual provides detailed instructions for the TCL onetouch 4022S mobile phone, covering setup, features, settings, and troubleshooting. Learn to navigate your device, manage contacts, send messages, and utilize all functions.
Preview TCL OneTouch 4022S User Manual: Features, Settings, and Troubleshooting
Comprehensive user manual for the TCL OneTouch 4022S (T302X/T302D) mobile phone. Covers setup, keys, calls, contacts, messages, camera, settings, troubleshooting, specifications, and accessories.
Preview TCL onetouch 4022S User Manual - Comprehensive Guide
Detailed user manual for the TCL onetouch 4022S mobile phone (models T302X/T302D). Covers setup, button functions, calls, contacts, messages, camera, settings, troubleshooting, technical specifications, and accessories.
Preview TCL onetouch 4022S Mobile Phone User Manual
Comprehensive user manual for the TCL onetouch 4022S mobile phone, covering setup, features, settings, troubleshooting, and technical specifications. Learn how to use your TCL phone effectively.
Preview TCL FLIP3 User Guide: Setup, Features, and Operation
Comprehensive user guide for the TCL FLIP3 mobile phone. Learn setup, calls, contacts, messages, applications, settings, and troubleshooting. Get the most out of your TCL FLIP3 with this detailed manual.
Preview TCL T313D onetouch User Manual: Setup, Features, and Troubleshooting
Comprehensive user guide for the TCL T313D onetouch mobile phone, detailing setup, button functions, call management, messaging, contacts, tools, settings, troubleshooting steps, and technical specifications.
Preview TCL onetouch 4042S User Manual
Comprehensive user manual for the TCL onetouch 4042S, covering setup, features, troubleshooting, and specifications. Learn how to use your TCL mobile phone effectively.
Preview TCL T313D (Onetouch 4043) User Manual - Features, Settings, and Troubleshooting
Detailed user guide for the TCL T313D mobile phone, also known as Onetouch 4043. Covers setup, calls, messages, contacts, camera, tools, settings, and troubleshooting.