EVB-LAN7801
Sistema di sviluppo Ethernet
Guida per l'utente
Sistema di sviluppo Ethernet EVB-LAN7801
Si noti quanto segue in merito alla funzionalità di protezione del codice sui prodotti Microchip:
- I prodotti Microchip soddisfano le specifiche contenute nella rispettiva scheda tecnica Microchip.
- Microchip ritiene che la sua famiglia di prodotti sia sicura se utilizzata nel modo previsto, nel rispetto delle specifiche operative e in condizioni normali.
- Microchip apprezza e protegge in modo aggressivo i suoi diritti di proprietà intellettuale. I tentativi di violare le funzionalità di protezione del codice del prodotto Microchip sono severamente vietati e possono violare il Digital Millennium Copyright Act.
- Né Microchip né alcun altro produttore di semiconduttori può garantire la sicurezza del suo codice. La protezione del codice non significa che stiamo garantendo che il prodotto sia "indistruttibile". La protezione del codice è in continua evoluzione. Microchip si impegna a migliorare costantemente le funzionalità di protezione del codice dei nostri prodotti.
Questa pubblicazione e le informazioni ivi contenute possono essere utilizzate solo con i prodotti Microchip, anche per progettare, testare e integrare i prodotti Microchip con l'applicazione. L'uso di queste informazioni in qualsiasi altro modo viola questi termini. Le informazioni relative alle applicazioni del dispositivo sono fornite solo per comodità dell'utente e possono essere sostituite da aggiornamenti. È tua responsabilità assicurarti che la tua applicazione soddisfi le tue specifiche. Contattare l'ufficio vendite Microchip locale per ulteriore supporto o ottenere ulteriore supporto all'indirizzo https://www.microchip.com/en-us/support/designhelp/client-support-services.
QUESTE INFORMAZIONI SONO FORNITE DA MICROCHIP "COSÌ COME SONO". MICROCHIP NON RILASCIA ALCUNA DICHIARAZIONE O GARANZIA DI ALCUN TIPO, SIA ESSE ESPRESSE O IMPLICITE, SCRITTE O ORALI, STATUTARIE O ALTRO, RELATIVE ALLE INFORMAZIONI, INCLUSE, SENZA LIMITAZIONE, QUALSIASI GARANZIA IMPLICITA DI NON VIOLAZIONE, COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, O GARANZIE RELATIVE ALLA SUA CONDIZIONE, QUALITÀ O PRESTAZIONI.
IN NESSUN CASO MICROCHIP SARÀ RESPONSABILE PER QUALSIASI PERDITA, DANNO, COSTO O SPESA INDIRETTI, SPECIALI, PUNITIVI, INCIDENTALI O CONSEQUENZIALI DI QUALSIASI TIPO RELATIVI ALLE INFORMAZIONI O AL SUO UTILIZZO, COMUNQUE CAUSATI, ANCHE SE MICROCHIP È STATA AVVISATA DELLA POSSIBILITÀ OI DANNI SONO PREVEDIBILI. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, LA TOTALE RESPONSABILITÀ DI MICROCHIP PER TUTTE LE RIVENDICAZIONI IN QUALSIASI MODO RELATIVE ALLE INFORMAZIONI O AL SUO UTILIZZO NON SUPERERÀ L'IMPORTO DELLE EVENTUALI TARIFFE CHE HAI PAGATO DIRETTAMENTE A MICROCHIP PER LE INFORMAZIONI.
L'uso dei dispositivi Microchip in applicazioni di supporto vitale e/o di sicurezza è interamente a rischio dell'acquirente, il quale accetta di difendere, indennizzare e tenere indenne Microchip da qualsiasi danno, reclamo, causa o spesa risultante da tale uso. Nessuna licenza viene trasferita, implicitamente o in altro modo, in base ai diritti di proprietà intellettuale di Microchip, salvo diversamente specificato.
Marchi
Il nome e il logo di Microchip, il logo di Microchip, Adaptec, AnyRate, AVR, il logo AVR, AVR Freaks, BesTime, BitCloud, CryptoMemory, CryptoRF, dsPIC, flexPWR, HELDO, IGLOO, JukeBlox, KeeLoq, Kleer, LANCheck, LinkMD, maXStylus, maXTouch, MediaLB, megaAVR, Microsemi, Microsemi logo, MOST, MOST logo, MPLAB, OptoLyzer, PIC, picoPower, PICSTART, PIC32 logo, PolarFire, Prochip Designer, QTouch, SAM-BA, SenGenuity, SpyNIC, SST, SST Logo, SuperFlash , Symmetricom, SyncServer, Tachyon, TimeSource, tinyAVR, UNI/O, Vectron e XMEGA sono marchi registrati di Microchip Technology Incorporated negli Stati Uniti e in altri paesi.
AgileSwitch, APT, ClockWorks, The Embedded Control Solutions Company, EtherSynch, Flashtec, Hyper Speed Control, HyperLight Load, IntelliMOS, Libero, motorBench, mTouch, Powermite 3, Precision Edge, ProASIC, ProASIC Plus, ProASIC Plus logo, Quiet-Wire, SmartFusion, SyncWorld, Temux, TimeCesium, TimeHub, TimePictra, TimeProvider, TrueTime, WinPath e ZL sono marchi registrati di Microchip Technology Incorporated negli Stati Uniti
Soppressione della chiave adiacente, AKS, Analog-for-The-Digital Age, Any Capacitor, AnyIn, AnyOut, Augmented Switching, BlueSky, BodyCom, CodeGuard, CryptoAuthentication, CryptoAutomotive, CryptoCompanion, CryptoController, dsPICDEM, dsPICDEM.net, Dynamic Average Matching, DAM , ECAN, Espresso T1S, EtherGREEN, GridTime, IdealBridge, In-Circuit Serial Programming, ICSP, INICnet, Intelligent Paralleling, Inter-Chip Connectivity, JitterBlocker, Knob-on-Display, maxCrypto, maxView, memBrain, Mindi, MiWi, MPASM, MPF, logo certificato MPLAB, MPLIB, MPLINK, MultiTRAK, NetDetach, NVM Express, NVMe, generazione di codice onnisciente, PICDEM, PICDEM.net, PICkit, PICtail, PowerSmart, PureSilicon, QMatrix, REAL ICE , Ripple Blocker, RTAX, RTG4, SAM-ICE, Serial Quad I/O, simpleMAP, SimpliPHY, SmartBuffer, SmartHLS, SMART-IS, storClad, SQI, SuperSwitcher, SuperSwitcher II, Switchtec, SynchroPHY, Total Endurance, TSHARC, USBCheck, VariSense, VectorBlox, VeriPHY, ViewSpan, WiperLock, XpressConnect e ZENA sono marchi registrati di Microchip Technology Incorporated negli Stati Uniti e in altri paesi.
SQTP è un marchio di servizio di Microchip Technology Incorporated negli USA
Il logo Adaptec, Frequency on Demand, Silicon Storage Technology, Symmcom e Trusted Time sono marchi registrati di Microchip Technology Inc. in altri paesi.
GestIC è un marchio registrato di Microchip Technology Germany II GmbH & Co. KG, una sussidiaria di Microchip Technology Inc., in altri paesi.
Tutti gli altri marchi qui menzionati sono di proprietà delle rispettive aziende.
© 2021, Microchip Technology Incorporated e le sue sussidiarie.
Tutti i diritti riservati.
ISBN: 978-1-5224-9352-5
Per informazioni sui sistemi di gestione della qualità di Microchip, visitare www.microchip.com/qualità.
NOTE: .
Prefazione
AVVISO AI CLIENTI
Tutta la documentazione diventa datata e questo manuale non fa eccezione. Gli strumenti e la documentazione di Microchip sono in continua evoluzione per soddisfare le esigenze dei clienti, quindi alcune finestre di dialogo e/o descrizioni degli strumenti effettive potrebbero differire da quelle in questo documento. Si prega di fare riferimento al nostro web posto (www.microchip.com) per ottenere l'ultima documentazione disponibile.
I documenti sono identificati con un numero “DS”. Questo numero si trova in fondo a ogni pagina, davanti al numero di pagina. La convenzione di numerazione per il numero DS è "DSXXXXXA", dove "XXXXX" è il numero del documento e "A" è il livello di revisione del documento.
Per le informazioni più aggiornate sugli strumenti di sviluppo, consultare la guida in linea di MPLAB® IDE.
Selezionare il menu Guida, quindi Argomenti per aprire un elenco di guide in linea disponibili files.
INTRODUZIONE
Questo capitolo contiene informazioni generali che sarà utile conoscere prima di utilizzare Microchip EVB-LAN7801-EDS (Ethernet Development System). Gli elementi trattati in questo capitolo includono:
- Layout del documento
- Convenzioni utilizzate in questa guida
- Registrazione della garanzia
- Il microchip Websito
- Servizio di notifica delle modifiche ai sistemi di sviluppo
- Assistenza clienti
- Cronologia delle revisioni del documento
DISPOSIZIONE DEL DOCUMENTO
Questo documento presenta l'EVB-LAN7801-EDS come strumento di sviluppo per Microchip LAN7801 nel suo sistema di sviluppo Ethernet. Il layout del manuale è il seguente:
- Capitolo 1. “Oltreview” – Questo capitolo mostra una breve descrizione dell'EVB-LAN7801-EDS.
- Capitolo 2. “Dettagli e configurazione della scheda” – Questo capitolo include dettagli e istruzioni per l’utilizzo dell’EVB-LAN7801-EDS.
- Appendice A. “Scheda di valutazione EVB-LAN7801-EDS” – Questa appendice mostra l’immagine della scheda di valutazione EVB-LAN7801-EDS.
- Appendice B. “Schemi” – Questa appendice mostra gli schemi elettrici EVB-LAN7801-EDS.
- Appendice C. “Distinta base” – Questa appendice include la distinta base EVB-LAN7801-EDS.
CONVENZIONI UTILIZZATE IN QUESTA GUIDA
Questo manuale utilizza le seguenti convenzioni di documentazione:
CONVENZIONI DI DOCUMENTAZIONE
Descrizione | Rappresenta | Examples |
Carattere Arial: | ||
Caratteri corsivi | Libri referenziati | MPLAB® IDE Guida per l'utente |
Testo enfatizzato | …è il soltanto compilatore... | |
Tappi iniziali | Una finestra | la finestra di uscita |
Un dialogo | la finestra di dialogo Impostazioni | |
Una selezione di menu | selezionare Abilita programmatore | |
Citazioni | Un nome di campo in una finestra o finestra di dialogo | "Salva progetto prima di compilarlo" |
Testo sottolineato in corsivo con parentesi angolari chiuse | Un percorso di menu | File>Salva |
Personaggi audaci | Un pulsante di dialogo | Clic OK |
Una scheda | Fare clic sul Energia scheda | |
N'Rnnnn | Un numero in formato verilog, dove N è il numero totale di cifre, R è la radice e n è una cifra. | 4'b0010, 2'hF1 |
Testo tra parentesi angolari < > | Un tasto sulla tastiera | Premere , |
Corriere Nuovo carattere: | ||
Corriere Normale Nuovo | Sample codice sorgente | #definire INIZIO |
Filenomi | autoexec.bat | |
File percorsi | c:\mcc18\h | |
Parole chiave | _asm, _endasm, statico | |
Opzioni della riga di comando | -Opa+, -Opa- | |
Valori in bit | 0, 1 | |
Costanti | 0xFF, 'A' | |
Corsivo Corsivo Nuovo | Un argomento variabile | file.o, dove file può essere qualsiasi valido filenome |
Parentesi quadre [ ] | Argomenti opzionali | mcc18 [opzioni] file [opzioni] |
Curlparentesi y e carattere barra verticale: { | } | Scelta di argomenti che si escludono a vicenda; una selezione OR | livello di errore {0|1} |
Ellissi… | Sostituisce il testo ripetuto | nome_var [, nome_var…] |
Rappresenta il codice fornito dall'utente | vuoto principale (vuoto) { … } |
REGISTRAZIONE DELLA GARANZIA
Si prega di compilare la scheda di registrazione della garanzia allegata e spedirla tempestivamente. L'invio della scheda di registrazione della garanzia dà diritto agli utenti di ricevere nuovi aggiornamenti del prodotto. Le versioni provvisorie del software sono disponibili presso Microchip websito.
IL MICROCHIP WEBSITO
Microchip fornisce supporto online tramite il nostro websito a www.microchip.com. Questo webil sito è utilizzato come mezzo per realizzare filee informazioni facilmente accessibili ai clienti. Accessibile tramite il tuo browser Internet preferito, il webil sito contiene le seguenti informazioni:
- Supporto al prodotto – Schede tecniche ed errata, note applicative e sampprogrammi, risorse di progettazione, guide per l'utente e documenti di supporto hardware, ultime versioni software e software archiviato
- Supporto tecnico generale: domande frequenti (FAQ), richieste di supporto tecnico, gruppi di discussione online, elenco dei membri del programma di consulenza Microchip
- Business di Microchip - Guide per la selezione e l'ordinazione dei prodotti, gli ultimi comunicati stampa di Microchip, elenco di seminari ed eventi, elenchi di uffici vendita, distributori e rappresentanti di fabbrica Microchip
SISTEMI DI SVILUPPO SERVIZIO DI NOTIFICA CAMBIO CLIENTE
Il servizio di notifica clienti di Microchip aiuta a tenere aggiornati i clienti sui prodotti Microchip. Gli abbonati riceveranno una notifica via e-mail ogni volta che ci saranno modifiche, aggiornamenti, revisioni o errata corrige relative a una specifica famiglia di prodotti o a uno strumento di sviluppo di interesse.
Per registrarsi accedere al Microchip web sito a www.microchip.com, clicca su Cliente
Modifica notifica e segui le istruzioni per la registrazione.
Le categorie del gruppo di prodotti dei sistemi di sviluppo sono:
- Compilatori – Le ultime informazioni sui compilatori, assemblatori e linker Microchip C
e altri strumenti linguistici. Questi includono tutti i compilatori MPLABCC; tutti gli assemblatori MPLAB™ (incluso l'assemblatore MPASM™); tutti i linker MPLAB (incluso il linker di oggetti MPLINK™); e tutti i bibliotecari MPLAB (incluso l'oggetto MPLIB™
bibliotecario). - Emulatori – Le ultime informazioni sugli emulatori in-circuit Microchip. Tra questi rientrano gli emulatori in-circuit MPLAB™ REAL ICE e MPLAB ICE 2000.
- Debugger in-circuit: le ultime informazioni sui debugger in-circuit Microchip. Tra questi rientrano i debugger in-circuit MPLAB ICD 3 e PICkit™ 3 debug express.
- MPLAB® IDE – Le ultime informazioni su Microchip MPLAB IDE, Windows Integrated Development Environment per strumenti di sistemi di sviluppo. Questo elenco è incentrato su MPLAB IDE, MPLAB IDE Project Manager, MPLAB Editor e MPLAB SIM simulator, nonché sulle funzionalità generali di editing e debug.
- Programmatori: le ultime informazioni sui programmatori Microchip. Questi includono programmatori di produzione come MPLAB® REAL ICE in-circuit emulator, MPLAB ICD 3 in-circuit debugger e programmatori di dispositivi MPLAB PM3. Sono inclusi anche programmatori di sviluppo non di produzione come PICSTART Plus e PICkit™ 2 e 3.
ASSISTENZA CLIENTI
Gli utenti dei prodotti Microchip possono ricevere assistenza attraverso diversi canali:
- Distributore o rappresentante
- Ufficio Commerciale Locale
- Ingegnere delle applicazioni sul campo (FAE)
- Supporto tecnico
I clienti devono contattare il proprio distributore, rappresentante o tecnico delle applicazioni sul campo (FAE) per assistenza. Gli uffici vendite locali sono inoltre disponibili per aiutare i clienti. Un elenco degli uffici e delle sedi di vendita è incluso in fondo a questo documento.
Il supporto tecnico è disponibile tramite web sito a: http://www.microchip.com/support
STORIA DELLE REVISIONI DEI DOCUMENTI
Revisioni | Sezione/Figura/Ingresso | Correzione |
DS50003225A (11-22-21) | Versione iniziale |
Sopraview
1.1 INTRODUZIONE
Il sistema di sviluppo Ethernet EVB-LAN7801 è una piattaforma basata su USB Bridge per la valutazione di prodotti Ethernet switch e PHY. Le schede di valutazione PHY e switch compatibili si collegano alla scheda EDS tramite un connettore RGMII. Queste schede figlie sono disponibili separatamente. La scheda EDS non è pensata per un uso autonomo e non ha capacità Ethernet quando non è collegata alcuna scheda figlia. Vedere Figura 1-1. La scheda è costruita attorno a un LAN7801 Super Speed USB3 Gen1 a Ethernet Bridge 10/100/1000.
Il dispositivo bridge supporta dispositivi switch e PHY esterni tramite RGMII. Inoltre, sono presenti jumper di configurazione per valutare diversi schemi di alimentazione, nonché le opzioni MIIM e GPIO della LAN7801. La scheda EVB-LAN7801-EDS è dotata di una EEPROM precaricata con firmware per supportare la scheda di valutazione EVB-KSZ9131RNX pronta all'uso. Gli utenti possono accedere ai registri e configurare una scheda figlia diversa utilizzando lo strumento MPLAB® Connect Con-figurator. Il contenitore EEPROM files e il configuratore sono disponibili per il download sulla pagina prodotto di questa scheda. Gli utenti possono modificare bin fileper le loro esigenze.
1.2 SCHEMA A BLOCCHI
Fare riferimento alla Figura 1-1 per lo schema a blocchi EVB-LAN7801-EDS.
1.3 RIFERIMENTI
I concetti e i materiali disponibili nel seguente documento possono essere utili durante la lettura di questa guida per l'utente. Visita www.microchip.com per la documentazione più recente.
- Scheda tecnica LAN7801 SuperSpeed USB 3.1 Gen 1 a 10/100/1000
1.4 TERMINI E ABBREVIAZIONI
- EVB – Comitato di valutazione
- MII – Interfaccia indipendente dai media
- MIIM – Media Independent Interface Management (noto anche come MDIO/MDC)
- RGMII – Interfaccia indipendente da supporti Gigabit ridotti
- I² C – Circuito Inter Integrato
- SPI – Interfaccia di protocollo seriale
- PHY – Trasmettitore fisico
Dettagli e configurazione della scheda
2.1 INTRODUZIONE
In questo capitolo vengono descritti i dettagli relativi a alimentazione, reset, clock e configurazione del sistema di sviluppo Ethernet EVB-LAN7801.
2.2 POTENZA
2.2.1 Potenza VBUS
La scheda di valutazione può essere alimentata dall'host collegato tramite il cavo USB. I jumper appropriati devono essere impostati su VBUS SEL. (Vedere la Sezione 2.5 "Configurazione" per i dettagli.) In questa modalità, il funzionamento è limitato a 500 mA per USB 2.0 e 900 mA per USB 3.1 dall'host USB. (Vedere la scheda tecnica LAN7801 per maggiori dettagli). Nella maggior parte dei casi, questo sarà sufficiente per il funzionamento anche con schede figlie collegate.
Alimentazione 2.2.2 +12V
Un alimentatore da 12V/2A può essere collegato a J14 sulla scheda. Il fusibile F1 è fornito sulla scheda per sovratensionetage protezione. I ponticelli appropriati devono essere impostati su BARREL JACK SEL. (Vedere la Sezione 2.5 "Configurazione" per i dettagli.) L'interruttore SW2 deve essere in posizione ON per alimentare la scheda.
2.3 RIPRISTINI
2.3.1SW1
Il pulsante SW1 può essere utilizzato per resettare il LAN7801. Se è installato un jumper su J4, SW1 resetterà anche la scheda figlia collegata.
2.3.2 RESET_PHY_N
La LAN7801 può resettare la scheda figlia tramite la linea PHY_RESET_N.
2.4 OROLOGIO
2.4.1 Cristallo esterno
La scheda di valutazione utilizza un cristallo esterno, che fornisce il clock a 25 MHz al LAN7801.
2.4.2 Ingresso di riferimento 125 MHz
Per impostazione predefinita, la linea CLK125 sulla LAN7801 è collegata a terra poiché non c'è alcun riferimento a 125 MHz sulla scheda da cui operare. Per testare questa funzionalità e per la scheda figlia collegata per fornire un riferimento a 125 MHz, rimuovere R8 e popolare R29 con una resistenza da 0 ohm.
2.4.3 Uscita di riferimento a 25 MHz
Il LAN7801 emette un riferimento a 25 MHz alla scheda figlia. Per utilizzare questo riferimento per un dispositivo esterno diverso, è possibile popolare il connettore RF su J8.
2.5 CONFIGURAZIONE
Questa sezione descrive le diverse funzionalità della scheda e le impostazioni di configurazione del sistema di sviluppo Ethernet EVB-LAN7801.
Una cima view dell'EVB-LAN7801-EDS è mostrato nella Figura 2-1.
2.5.1 Impostazioni dei ponticelli
La Tabella 2-1, la Tabella 2-2, la Tabella 2-3, la Tabella 2-4 e la Tabella 2-5 descrivono le impostazioni dei jumper.
La configurazione iniziale consigliata è indicata dal termine "(predefinito)", elencato nelle tabelle.
TABELLA 2-1: PONTICELLI A DUE PIN INDIVIDUALI
Maglione | Etichetta | Descrizione | Aprire | Chiuso |
J1 | Scheda EEPROM | Abilita EEPROM esterna per LAN7801 | Disabilitato | Abilitato (predefinito) |
J4 | Reset | Abilita il pulsante di reset SW1 per resettare il dispositivo della scheda figlia | Disabilitato | Abilitato (predefinito) |
TABELLA 2-2: JUMPER DI SELEZIONE DELLA POTENZA RGMII
Maglione | Etichetta | Descrizione | Aprire | Chiuso |
J9 | 12V | Consente di passare 12 V alla scheda figlia | Disabilitato (predefinito) | Abilitato |
J10 | 5V | Consente di passare 5 V alla scheda figlia | Disabilitato (predefinito) | Abilitato |
J11 | 3V3 | Consente di passare 3.3 V alla scheda figlia | Disabilitato | Abilitato (predefinito) |
Nota 1: Controlla quale volumetagla scheda figlia connessa deve funzionare e connettersi di conseguenza.
TABELLA 2-2: JUMPER DI SELEZIONE DELLA POTENZA RGMII
Maglione | Etichetta | Descrizione | Aprire | Chiuso |
J12 | 2V5 | Consente di passare 2.5 V alla scheda figlia | Disabilitato (predefinito) | Abilitato |
Nota 1: Controlla quale volumetagla scheda figlia connessa deve funzionare e connettersi di conseguenza.
TABELLA 2-3: PONTICELLI A TRE PIN SINGOLI
Maglione | Etichetta | Descrizione | Ponticello 1-2 | Ponticello 2-3 | Aprire |
J3 | Selezione modalità PME | Selezione pull-up/pull-down della modalità PME | 10K
Tirare giù |
Trazioni da 10K | Nessun resistore (predefinito) |
Nota 1: È possibile accedere al pin PME_Mode da GPIO5.
TABELLA 2-4: JUMPER A SEI PIN VARIO SELECT
Maglione |
Etichetta |
Descrizione |
Maglione 1-2 “1V8” | Maglione 3-4 “2V5” | Maglione 5-6 “Predefinito 3V3” |
J18 | VARIO Selezione | Seleziona il livello VARIO per la scheda e la scheda figlia | Variatore da 1.8 V
volumetage |
Variatore da 2.5 V
volumetage |
Variatore da 3.3 V
volumetage (predefinito) |
Nota 1: Solo un VARIO vol.tage possono essere selezionati alla volta.
TABELLA 2-5: JUMPER DI SELEZIONE BUS/AUTOALIMENTAZIONE
Maglione | Etichetta | Descrizione | Maglione 1-2* | Maglione 2-3* |
J6 | Dettore VBUS
Selez. |
Determina la sorgente per LAN7801 VBUS_-
Perno DET |
Modalità alimentata dal bus | Modalità autoalimentata (predefinita) |
J7 | Selezione alimentazione 5V | Determina la sorgente per il circuito di alimentazione da 5 V della scheda | Modalità alimentata dal bus | Modalità autoalimentata (predefinita) |
J17 | 3V3 EN Selezione | Determina la sorgente per il pin di abilitazione del regolatore 3V3 | Modalità alimentata dal bus | Modalità autoalimentata (predefinita) |
Nota 1: Le impostazioni dei jumper tra J6, J7 e J17 devono sempre corrispondere.
2.6 UTILIZZO DELL'EVB-LAN7801-EDS
La scheda di valutazione EVB-LAN7801-EDS è collegata al PC tramite un cavo USB. Il dispositivo LAN7801 supporta i sistemi operativi Windows® e Linux®. I driver sono forniti sulla pagina prodotto del dispositivo LAN7801 per entrambi i sistemi operativi.
Un "leggimi" file che descrive in dettaglio il processo di installazione del driver è anche fornito con i driver. Ad esempioampuna volta installati correttamente i driver per Windows 10, la scheda può essere rilevata in Gestione dispositivi come mostrato nella Figura 2-2.
L'EVB-LAN7801-EDS può essere utilizzato per valutare il bridge Ethernet USB LAN7801 insieme a vari altri dispositivi PHY e switch Microchip.
Per esempioample, con la scheda di valutazione EVB-KSZ9131RNX installata, l'EVB può essere testato come un semplice dispositivo bridge collegando la porta USB al PC e il cavo di rete alla scheda figlia. Utilizzando il cavo di rete, il PC può essere collegato a una rete per eseguire un test ping.
Scheda di valutazione EVB-LAN7801-EDS
A.1 PREMESSA
Questa appendice mostra la parte superiore view della scheda di valutazione EVB-LAN7801-EDS.
NOTE:
schemi
B.1 PREMESSA
Questa appendice mostra gli schemi EVB-LAN7801-EDS.
Elenco dei materiali
C.1 INTRODUZIONE
Questa appendice contiene la distinta base (BOM) della scheda di valutazione EVB-LAN7801-EDS.
TABELLA C-1: DISTINTA MATERIALI
Articolo | Quantità | Riferimento | Descrizione | Popolato | Produttore | Numero di parte del produttore |
1 | 1 | C1 | CAP CER 0.1 μF 25V 10% X7R SMD 0603 | SÌ | Murata | GRM188R71E104KA01D |
2 | 31 | C2, C3, C5, C8, C9, C11, C12, C13, C15, C17, C19, C22, C23, C24, C25, C26, C27, C28, C29, C30, C31, C47, C48, C51, C54, C62, C64, C65, C67, C74, C75 | CAP CER 0.1 μF 50V 10% X7R SMD 0402 | SÌ | TDK | C1005X7R1H104K050BB |
3 | 2 | C4, C10 | CAP CER 2.2 μF 6.3V 10% X7R SMD 0603 | SÌ | TDK | C1608X7R0J225K080AB |
4 | 3 | C6, C7, C63 | CAP CER 15 pF 50V 5% NP0 SMD 0402 | SÌ | Murata | GRM1555C1H150JA01D |
5 | 3 | C14, C16, C18 | CAP CER 1 μF 35V 10% X5R SMD 0402 | SÌ | Murata | GRM155R6YA105KE11D |
6 | 1 | C20 | CAP CER 22 μF 10V 20% X5R SMD 0805 | SÌ | Taiyo yuden | Modello LMK212BJ226MGT |
7 | 1 | C21 | CAP CER 4.7 μF 6.3V 20% X5R SMD 0603 | SÌ | Panasonic | CGUE-1VB0J475M |
8 | 2 | C32, C66 | CAP CER 10 μF 25V 20% X5R SMD 0603 | SÌ | Murata | GRM188R61E106MA73D |
9 | 8 | C33, C34, C35, C44, C46, C55, C56, C61 | CAP CER 4.7 μF 6.3V 20% X5R SMD 0402 | SÌ | Murata | GRM155R60J475ME47D |
10 | 4 | C36, C57, C58, C59 | CAP CER 10 μF 6.3V 20% X5R SMD 0603 | SÌ | Kyocera AVX | 06036D106MAT2A |
11 | 1 | C52 | CAP CER 10000 pF 16V 10% X7R SMD 0402 | SÌ | KEMET | C0402C103K4RACTU |
12 | 1 | C53 | CAP CER 1 μF 16V 10% X5R SMD 0402 | SÌ | TDK | C1005X5R1C105K050BC |
13 | 1 | C60 | CAP CER 33 pF 50V 5% NP0 SMD 0402 | SÌ | Murata | GRM1555C1H330JA01D |
14 | 1 | C68 | CAP CER 2200 pF 25V 5% C0G SMD 0402 | SÌ | KEMET | C0402C222J3GACTU |
15 | 2 | C69, C70 | CAP CER 47 μF 10V 20% X5R SMD 1206 | DNP | KEMET | C1206C476M8PACTU |
16 | 1 | C71 | CAP ALU 120 μF 20V 20% SMD C6 | DNP | Panasonic | 20SVPF120M |
17 | 2 | C72, C73 | CAP CER 47 μF 10V 20% X5R SMD 1206 | SÌ | KEMET | C1206C476M8PACTU |
18 | 1 | C76 | CAP CER 0.1 μF 50V 10% X7R SMD 0402 | DNP | TDK | C1005X7R1H104K050BB |
19 | 8 | Re1, Re2, Re3, Re4, Re5, Re6, Re7, Re9 | DIO LED VERDE 2V 30 mA 35 mcd SMD trasparente 0603 | SÌ | Vishay Lite-On | LTST-C191KGKT |
20 | 1 | D8 | DIO RETTIFICATO MMBD914-7-F 1.25 V 200 mA 75 V SMD SOT-23-3 | SÌ | Diodi | MMBD914-7-F |
21 | 1 | F1 | RES FUSIBILE 4A 125 VAC/VDC RAPIDO SMD 2-SMD | SÌ | Piccola miccia | 0154004.DR |
22 | 1 | FB1 | FERRITE 220R@100 MHz 2A SMD 0603 | SÌ | Murata | BLM18EG221SN1D |
23 | 1 | FB3 | FERRITE 500 mA 220R SMD 0603 | SÌ | Murata | BLM18AG221SN1D |
24 | 8 | J1, J4, J9, J10, J11, J12, J15, J16 | CON HDR-2.54 Maschio 1×2 AU 5.84 MH TH VERT | SÌ | Samtec | TSW-102-07-GS |
25 | 1 | J2 | CON HDR-2.54 Maschio 1×8 Oro 5.84 MH TH | SÌ | AMPHENOL ICC (FCI) | 68001-108HLF |
26 | 4 | J3, J6, J7, J17 | CON HDR-2.54 Maschio 1×3 AU 5.84 MH TH VERT | SÌ | Samtec | TSW-103-07-GS |
27 | 1 | J5 | CON USB3.0 STD B Femmina TH R/A | SÌ | Elettronica Wurth | 692221030100 |
28 | 1 | J8 | CON RF Coassiale MMCX Femmina 2P TH VERT | DNP | Bel Johnson | Numero di telefono: 135-3701-211 |
TABELLA C-1: DISTINTA MATERIALI (CONTINUA)
29 | 1 | J13 | CON STRIP Stacker ad alta velocità 6.36 mm femmina 2×50 SMD VERT | SÌ | Samtec | QSS-050-01-LDA-GP |
30 | 1 | J14 | CON JACK Power Barrel Nero Maschio TH RA | SÌ | Società per azioni CUI Inc. | PJ-002BH |
31 | 1 | J18 | CON HDR-2.54 Maschio 2×3 Oro 5.84 MH TH VERT | SÌ | Samtec | TSW-103-08-LD |
32 | 1 | L1 | INDUTTORE 3.3 μH 1.6A 20% SMD ME3220 | SÌ | Coilcraft | Modello ME3220-332MLB |
33 | 1 | L3 | INDUTTORE 470 nH 4.5A 20% SMD 1008 | SÌ | Componenti dell'ICE | Modello IPC-2520AB-R47-M |
34 | 1 | ETICHETTA1 | ETICHETTA, ASSY con livello Rev (moduli piccoli) Per MTS-0002 | MECCANICA | — | — |
35 | 4 | PAD1, PAD2, PAD3, PAD4 | MECH HW Tampone in gomma cilindrico D7.9 H5.3 nero | MECCANICA | 3M | 70006431483 |
36 | 7 | R1, R2, R5, R7, R11, R25, R27 | RES TKF 10k 5% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3GEYJ103V |
37 | 1 | R3 | RES TKF 1k 5% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3GEYJ102V |
38 | 8 | R4, R9, R28, R35, R36, R44, R46, R59 | RES TKF 1k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ3EKF1001V |
39 | 1 | R6 | RES TKF 2k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3EKF2001V |
40 | 5 | R8, R13, R22, R53, R61 | RES TKF 0R 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3GEY0R00V |
41 | 2 | R10, R55 | RES TKF 100k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Vishay | CRCW0603100KFKEA |
42 | 1 | R12 | RES MF 330R 5% 1/16W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERA-V33J331V |
43 | 7 | R14, R15, R16, R17, R18, R19, R21 | RES TKF 22R 1% 1/20W SMD 0402 | SÌ | Panasonic | ERJ-2RKF22R0X |
44 | 1 | R20 | RES TKF 12k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Yageo | RC0603FR-0712KL |
45 | 1 | R23 | RES TKF 10k 5% 1/10W SMD 0603 | DNP | Panasonic | ERJ-3GEYJ103V |
46 | 1 | R24 | RES TKF 40.2k 1% 1/16W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3EKF4022V |
47 | 1 | R26 | RES TKF 20k 5% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3GEYJ203V |
48 | 2 | R29, R52 | RES TKF 0R 1/10W SMD 0603 | DNP | Panasonic | ERJ-3GEY0R00V |
49 | 3 | R31, R40, R62 | RES TKF 20k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ3EKF2002V |
50 | 5 | R33, R42, R49, R57, R58 | RES TKF 10k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3EKF1002V |
51 | 1 | R34 | RES TKF 68k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Elettronica Stackpole | RMCF0603FT68K0 |
52 | 1 | R41 | RES TKF 107k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3EKF1073V |
53 | 1 | R43 | RES TKF 102k 1/10W 1% SMD 0603 | SÌ | Elettronica Stackpole | RMCF0603FT102K |
54 | 1 | R45 | RES TKF 464k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3EKF4643V |
55 | 1 | R47 | RES TKF 10k 1% 1/10W SMD 0603 | DNP | Panasonic | ERJ-3EKF1002V |
56 | 1 | R48 | RES TKF 10R 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Elettronica Stackpole | Codice articolo: RMCF0603FT10R0 |
57 | 1 | R50 | RES TKF 1.37k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Yageo | RC0603FR-071K37L |
58 | 1 | R51 | RES TKF 510k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3EKF5103V |
59 | 1 | R54 | RES TKF 1.91k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3EKF1911V |
60 | 1 | R56 | RES TKF 22R 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Yageo | RC0603FR-0722RL |
61 | 1 | R60 | RES TKF 2.2k 1% 1/10W SMD 0603 | SÌ | Panasonic | ERJ-3EKF2201V |
TABELLA C-1: DISTINTA MATERIALI (CONTINUA)
62 | 1 | SW1 | INTERRUTTORE TACT SPST-NO 16V 0.05A PTS810 SMD | SÌ | ITT C&K | PTS810SJM250SMTRLFS |
63 | 1 | SW2 | INTERRUTTORE A SLITTA SPDT 120V 6A 1101M2S3CQE2 TH | SÌ | ITT C&K | 1101M2S3CQE2 |
64 | 1 | TP1 | MISC, PUNTO DI PROVA MULTIUSO MINI NERO | DNP | terminale | 5001 |
65 | 1 | TP2 | MISC, PUNTO DI PROVA MULTIUSO MINI BIANCO | DNP | Elettronica trapezoidale | 5002 |
66 | 1 | U1 | MEMORIA MCHP SERIALE EEPROM 4k Microwire 93AA66C-I/SN SOIC-8 | SÌ | Microchip | 93AA66C-I/SN |
67 | 3 | U2, U4, U7 | 74LVC1G14GW,125 INVERTER SCHMITT-TRG | SÌ | Philips | 74LVC1G14GW,125 |
68 | 1 | U3 | INTERFACCIA MCHP ETHERNET LAN7801-I/9JX QFN-64 | SÌ | Microchip | LAN7801T-I/9JX |
69 | 1 | U5 | IC LOGICO 74AHC1G08SE-7 SC-70-5 | SÌ | Diodi | 74AHC1G08SE-7 |
70 | 1 | U6 | IC LOGIC 74AUP1T04 SINGOLO SCHMITT TRIGGER INVERTER SOT-553 | SÌ | Nexperia USA Inc. | 74AUP1T04GWH |
71 | 2 | U8, U10 | MCHP LDO ANALOGICO ADJ MCP1826T-ADJE/DC SOT-223-5 | SÌ | Microchip | MCP1826T-ADJE/DC |
72 | 1 | Minore 11 | COMMUTATORE ANALOGICO MCHP ADJ MIC23303YML DFN-12 | SÌ | Microchip | Modello MIC23303YML-T5 |
73 | 1 | Minore 12 | COMMUTATORE ANALOGICO MCHP Buck 0.8-5.5 V MIC45205-1YMP-T1 QFN-52 | SÌ | Microchip | Modello MIC45205-1YMPT1 |
74 | 1 | Y1 | CRISTALLO 25MHz 10pF SMD ABM8G | SÌ | Abracon | ABM8G-25.000MHZ-B4Y-T |
Vendite e assistenza in tutto il mondo
AMERICHE Sede aziendale 2355 West Chandler Blvd Chandler, AZ 85224-6199 Tel: Numero di telefono: 480-792-7200 Fax: Numero di telefono: 480-792-7277 Supporto tecnico: http://www.microchip.comsupport Web Indirizzo: www.microchip.com Atlanta Duluth, Georgia Tel: Numero di telefono: 678-957-9614 Fax: Numero di telefono: 678-957-1455 Austin, Texas Tel: Numero di telefono: 512-257-3370 Boston Westborough, MA Tel: Numero di telefono: 774-760-0087 Fax: Numero di telefono: 774-760-0088 Chicago Itasca, IL Tel: Numero di telefono: 630-285-0071 Fax: Numero di telefono: 630-285-0075 Dallas Addison, TX Tel: Numero di telefono: 972-818-7423 Fax: Numero di telefono: 972-818-2924 Detroit Novi, MI Tel: Numero di telefono: 248-848-4000 Houston, Texas Tel: Numero di telefono: 281-894-5983 Indianapolis Noblesville, Indiana Tel: Numero di telefono: 317-773-8323 Fax: Numero di telefono: 317-773-5453 Tel: Numero di telefono: 317-536-2380 Los Angeles Missione Viejo, California Tel: Numero di telefono: 949-462-9523 Fax: Numero di telefono: 949-462-9608 Tel: Numero di telefono: 951-273-7800 Raleigh, Carolina del Nord Tel: Numero di telefono: 919-844-7510 Nuova York, Stati Uniti Tel: Numero di telefono: 631-435-6000 San Jose, California Tel: Numero di telefono: 408-735-9110 Tel: Numero di telefono: 408-436-4270 Canada – Toronto Tel: Numero di telefono: 905-695-1980 Fax: Numero di telefono: 905-695-2078 |
ASIA/PACIFICO Australia – Sidney Tel: 61-2-9868-6733 Cina – Pechino Tel: 86-10-8569-7000 Cina – Chengdu Tel: 86-28-8665-5511 Cina – Chongqing Tel: 86-23-8980-9588 Cina – Dongguan Tel: 86-769-8702-9880 Cina – Canton Tel: 86-20-8755-8029 Cina – Hangzhou Tel: 86-571-8792-8115 Cina – Hong Kong SATel: 852-2943-5100 Cina – Nanchino Tel: 86-25-8473-2460 Cina – Qingdao Tel: 86-532-8502-7355 Cina – Shanghai Tel: 86-21-3326-8000 Cina – Shenyang Tel: 86-24-2334-2829 Cina – Shenzhen Tel: 86-755-8864-2200 Cina – Suzhou Tel: 86-186-6233-1526 Cina – Wuhan Tel: 86-27-5980-5300 Cina – Xian Tel: 86-29-8833-7252 Cina – Xiamen Tel: 86-592-2388138 Cina – Zhuhai Tel: 86-756-3210040 |
ASIA/PACIFICO India – Bangalore Tel: 91-80-3090-4444 India – Nuova Delhi Tel: 91-11-4160-8631 India – Puna Tel: 91-20-4121-0141 Giappone – Osaka Tel: 81-6-6152-7160 Giappone – Tokyo Telefono: 81-3-6880-3770 Corea – Daegu Tel: 82-53-744-4301 Corea – Seul Tel: 82-2-554-7200 Malesia – Kuala LumpuTel: 60-3-7651-7906 Malesia – Penang Tel: 60-4-227-8870 Filippine – Manila Tel: 63-2-634-9065 Singapore Tel: 65-6334-8870 Taiwan – Hsin Chu Tel: 886-3-577-8366 Taiwan-Kaohsiung Tel: 886-7-213-7830 Taiwan-Taipei Tel: 886-2-2508-8600 Thailandia – Bangkok Tel: 66-2-694-1351 Vietnam-Ho Chi Minh Tel: 84-28-5448-2100 |
EUROPA Austria – Wels Tel: 43-7242-2244-39 Fax: 43-7242-2244-393 Danimarca – Copenaghen Tel: 45-4485-5910 Fax: 45-4485-2829 Finlandia – Espoo Tel: 358-9-4520-820 Francia – Parigi Tel: 33-1-69-53-63-20 Fax: 33-1-69-30-90-79 Germania – Garching Tel: 49-8931-9700 Germania – Haan Tel: 49-2129-3766400 Germania – Heilbronn Tel: 49-7131-72400 Germania – Karlsruhe Tel: 49-721-625370 Germania – Monaco di Baviera Tel: 49-89-627-144-0 Fax: 49-89-627-144-44 Germania – Rosenheim Tel: 49-8031-354-560 Israele – Ra'anana Tel: 972-9-744-7705 Italia – Milano Tel: 39-0331-742611 Fax: 39-0331-466781 Italia – Padova Tel: 39-049-7625286 Paesi Bassi – Drunen Tel: 31-416-690399 Fax: 31-416-690340 Norvegia – Trondheim Tel: 47-7288-4388 Polonia – Varsavia Tel: 48-22-3325737 Romania – Bucarest Tel: 40-21-407-87-50 Spagna – Madrid Tel: 34-91-708-08-90 Fax: 34-91-708-08-91 Svezia – Göteborg Tel: 46-31-704-60-40 Svezia – Stoccolma Tel: 46-8-5090-4654 Regno Unito – Wokingham Tel: 44-118-921-5800 Fax: 44-118-921-5820 |
DS50003225A-pagina 28
© 2021 Microchip Technology Inc. e le sue sussidiarie
09/14/21
Documenti / Risorse
![]() |
Sistema di sviluppo Ethernet MICROCHIP EVB-LAN7801 [pdf] Guida utente EVB-LAN7801-EDS, LAN7801, EVB-LAN7801, EVB-LAN7801 Sistema di sviluppo Ethernet, Sistema di sviluppo Ethernet, Sistema di sviluppo, Sistema |