INCONTRARE UNO STRUMENTI 061 Sensore di temperatura
INFORMAZIONI GENERALI
- I modelli 061 e 063 sono sensori di temperatura a termistore di precisione. Per misurazioni più accurate della temperatura dell'aria, i sensori sono sempre montati in uno schermo antiradiazione, che riduce al minimo gli errori causati dal riscaldamento delle radiazioni solari e terrestri. I sensori producono una variazione di resistenza inversamente proporzionale alla temperatura.
- Il modello 061 è progettato per la misurazione della temperatura dell'aria. Il modello 061 ha una costante di tempo di soli 10 secondi.
- Il modello 063 è progettato per la misurazione diretta della temperatura dell'aria, del suolo e dell'acqua. I sensori 063 sono completamente sigillati in un alloggiamento di acciaio inossidabile, riempito con olio siliconico.
- Il Modello 063 ha una costante di tempo di 60 secondi.
Cavo e connessioni del sensore
Tutti i sensori sono forniti con cavi di segnale lunghi un piede. A seconda delle applicazioni particolari, come opzione possono essere forniti cavi di lunghezza maggiore e connettori per cavi.
INSTALLAZIONE
Installazione del sensore di temperatura
- A. TEMPERATURA DELL'ARIA
Per la massima precisione, è preferibile montare il sensore di temperatura in uno schermo antiradiazioni. Lo schermo antiradiazioni ridurrà al minimo gli effetti delle radiazioni solari e terrestri e fornirà inoltre un flusso d'aria adeguato sul sensore. Le informazioni sul montaggio meccanico sono fornite nel manuale dello schermo antiradiazioni. - B. TEMPERATURA DEL SUOLO
Il modello 063 viene utilizzato per misurazioni della temperatura del suolo. L'installazione della sonda per la temperatura del suolo richiede lo scavo di un piccolo foro alla profondità di misurazione richiesta in un terreno compatto e indisturbato. La sonda viene inserita orizzontalmente in questo terreno compatto e il terreno viene riposizionato nel foro e compattato saldamente. - C. TEMPERATURA DELL'ACQUA
Il sensore di temperatura modello 063 deve essere posizionato in acqua, lontano da fonti di radiazione di calore. - D. Questi sensori sono dispositivi durevoli e collaudati sul campo; Tuttavia,
NON FAR CADERE O ESPORRE IL SENSORE A FORTI SCOSSE!!!
Collegamenti elettrici
L'uscita del sensore a termistore è una resistenza relativamente alta che varia a seconda della temperatura. È importante non introdurre percorsi di resistenza paralleli. Un percorso di resistenza parallelo può essere stabilito da un accumulo di sporco/umidità tra due cavi del sensore. Ciò può verificarsi in giunzioni mal realizzate e connessioni non protette. Si consiglia di utilizzare sempre un rivestimento protettivo sui collegamenti dei sensori esposti. Utilizzare un rivestimento come la gomma silastica (RTV).
Cablaggio diretto a un traduttore Met One Instruments
Quando il sensore è collegato direttamente a un modulo traduttore Met One Instruments, il sensore viene caricato con il resistore appropriato per fornire un'uscita lineare.
Connessione diretta a un datalogger
Quando il sensore è collegato a un data logger, il data logger deve disporre di un resistore di terminazione per fornire un'uscita lineare. Fare riferimento alla Figura 2-1.
CONTROLLO OPERATIVO E CALIBRAZIONE
Controllo del sensore di temperatura
Confronta le letture del sensore con un termometro a mercurio di precisione. Utilizzare un ohmmetro digitale a bassa corrente e confrontare le letture della temperatura rispetto alla resistenza.
MANUTENZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Programma di manutenzione generale
- Intervalli da 6 a 12 mesi:
- A. Ispezionare il sensore per verificarne il corretto funzionamento secondo la Sezione 3.1.
- Il programma si basa su ambienti da medi a avversi.
Procedure di risoluzione dei problemi
A. Segnale del sensore errato: controllare i collegamenti di ingresso del sensore: controllare la temperatura rispetto al segnale di uscita del sensore utilizzando la Tabella 3-1. Verificare che il sensore abbia la resistenza di terminazione corretta se non utilizzato con un traduttore Met One.
Tabella 1-1
Specifiche del sensore
MODELLO | PORTATA MASSIMA | LINEARITÀ | PRECISIONE | TEMPO COSTANTE | LUNGHEZZA DEL CAVO | CONNETTORE |
061 | da -30°C a +50°C | ± 0.16°C | ± 0.15°C | 10 secondi | 1 piedi | nessuno |
063-2 | Da 0°C a +100°C | ± 0.21°C | ± 0.15°C | 60 secondi | 50 piedi | nessuno |
063-3 | da -30°C a +50°C | ± 0.16°C | ± 0.15°C | 10 secondi | 1 piedi | nessuno |
Calibrazione del sensore di temperatura
I sensori sono testati per la conformità alla calibrazione in fabbrica. La calibrazione sul campo può essere verificata mediante test e sensori rispetto a se stessi o rispetto a uno standard noto. Non è possibile apportare modifiche alla calibrazione del sensore, in quanto fissa.
Bagno di ghiaccio (test di calibrazione 0°C)
Questo test di calibrazione richiede che si ottenga un punto di riferimento pratico di 0°C mediante la preparazione di una miscela di ghiaccio tritato o finemente frantumato e acqua sufficiente a coprire ma non a far galleggiare il ghiaccio. Per creare un bagno di ghiaccio di precisione (0.002 C), è necessario utilizzare acqua distillata per il bagno e per produrre il ghiaccio. Questa miscela è prodotta e contenuta in un grande pallone Dewar a bocca larga con una capacità di circa un litro o più. Il pallone Dewar è tappato con un tappo di sughero o altro materiale adatto, con due fori previsti per l'inserimento sia della temperatura che di un termometro di vetro. Sia la sonda che il termometro vengono inseriti nel pallone Dewar in modo che le punte di ciascuno siano almeno 4 pollici e mezzo sotto la superficie della miscela, a mezzo pollice dai lati del Dewar con un minimo di un pollice rimanente al di sotto. Utilizzando un volt-ohmmetro di precisione: misurare la resistenza rispetto alla temperatura come indicato nella Tabella 3-1.
Figura 2-1 Collegamenti del sensore di temperatura 061/063 al datalogger
Tabella 3-1A TABELLA DI RESISTENZA Modello 063-2 DEG C
TEMP GRADI C | RCAL | TEMP GRADI C | RCAL |
0 | 20516 | 51 | 4649 |
1 | 19612 | 52 | 4547 |
2 | 18774 | 53 | 4448 |
3 | 17996 | 54 | 4352 |
4 | 17271 | 55 | 4258 |
5 | 16593 | 56 | 4166 |
6 | 15960 | 57 | 4076 |
7 | 15365 | 58 | 3989 |
8 | 14806 | 59 | 3903 |
9 | 14280 | 60 | 3820 |
10 | 13784 | 61 | 3739 |
11 | 13315 | 62 | 3659 |
12 | 12872 | 63 | 3581 |
13 | 12451 | 64 | 3505 |
14 | 12052 | 65 | 3431 |
15 | 11673 | 66 | 3358 |
16 | 11312 | 67 | 3287 |
17 | 10969 | 68 | 3218 |
18 | 10641 | 69 | 3150 |
19 | 10328 | 70 | 3083 |
20 | 10029 | 71 | 3018 |
21 | 9743 | 72 | 2954 |
22 | 9469 | 73 | 2891 |
23 | 9206 | 74 | 2830 |
24 | 8954 | 75 | 2769 |
25 | 8712 | 76 | 2710 |
26 | 8479 | 77 | 2653 |
27 | 8256 | 78 | 2596 |
28 | 8041 | 79 | 2540 |
29 | 7833 | 80 | 2486 |
30 | 7633 | 81 | 2432 |
31 | 7441 | 82 | 2380 |
32 | 7255 | 83 | 2328 |
33 | 7075 | 84 | 2278 |
34 | 6902 | 85 | 2228 |
35 | 6734 | 86 | 2179 |
36 | 6572 | 87 | 2131 |
37 | 6415 | 88 | 2084 |
38 | 6263 | 89 | 2038 |
39 | 6115 | 90 | 1992 |
40 | 5973 | 91 | 1948 |
41 | 5834 | 92 | 1904 |
42 | 5700 | 93 | 1861 |
43 | 5569 | 94 | 1818 |
44 | 5443 | 95 | 1776 |
45 | 5320 | 96 | 1735 |
46 | 5200 | 97 | 1695 |
47 | 5084 | 98 | 1655 |
48 | 4970 | 99 | 1616 |
49 | 4860 | 100 | 1578 |
50 | 4753 |
VALORE CON RESISTENZA DA 3200 OHM IN PARALLELO AL SENSORE
CAMPO DA 0°C A 100°C CORDONCINO DEL TERMISTORE 44201
Tabella 3-1B TABELLA DI RESISTENZA Modello 063-2 DEG F
TEMP GRADI F | RCAL | TEMP GRADI F | RCAL |
32 | 20516 | 84 | 7856 |
33 | 20005 | 85 | 7744 |
34 | 19516 | 86 | 7633 |
35 | 19047 | 87 | 7526 |
36 | 18596 | 88 | 7420 |
37 | 18164 | 89 | 7316 |
38 | 17748 | 90 | 7214 |
39 | 17349 | 91 | 7115 |
40 | 16964 | 92 | 7017 |
41 | 16593 | 93 | 6921 |
42 | 16236 | 94 | 6827 |
43 | 15892 | 95 | 6734 |
44 | 15559 | 96 | 6643 |
45 | 15238 | 97 | 6554 |
46 | 14928 | 98 | 6467 |
47 | 14627 | 99 | 6381 |
48 | 14337 | 100 | 6296 |
49 | 14056 | 101 | 6213 |
50 | 13784 | 102 | 6132 |
51 | 13520 | 103 | 6051 |
52 | 13265 | 104 | 5973 |
53 | 13017 | 105 | 5895 |
54 | 12776 | 106 | 5819 |
55 | 12543 | 107 | 5744 |
56 | 12316 | 108 | 5670 |
57 | 12095 | 109 | 5598 |
58 | 11881 | 110 | 5527 |
59 | 11673 | 111 | 5456 |
60 | 11470 | 112 | 5387 |
61 | 11273 | 113 | 5320 |
62 | 11081 | 114 | 5253 |
63 | 10894 | 115 | 5187 |
64 | 10712 | 116 | 5122 |
65 | 10535 | 117 | 5058 |
66 | 10362 | 118 | 4995 |
67 | 10193 | 119 | 4933 |
68 | 10029 | 120 | 4873 |
69 | 9868 | 121 | 4812 |
70 | 9712 | 122 | 4753 |
71 | 9559 | 123 | 4695 |
72 | 9409 | 124 | 4638 |
73 | 9263 | 125 | 4581 |
74 | 9121 | 126 | 4525 |
75 | 8981 | 127 | 4470 |
76 | 8845 | 128 | 4416 |
77 | 8712 | 129 | 4362 |
78 | 8582 | 130 | 4310 |
79 | 8454 | 131 | 4258 |
80 | 8329 | 132 | 4206 |
81 | 8207 | 133 | 4156 |
82 | 8088 | 134 | 4106 |
83 | 7971 | 135 | 4057 |
- VALORE CON RESISTENZA DA 3200 OHM IN PARALLELO AL SENSORE
- GAMMA DA 32F A 212F TERMISTORE 44201
Tabella 3-1B (continua) TABELLA DI RESISTENZA Modello 063-2 DEG F
TEMP GRADI F | RCAL | TEMP GRADI F | RCAL |
136 | 4008 | 178 | 2426 |
137 | 3960 | 179 | 2397 |
138 | 3913 | 180 | 2368 |
139 | 3866 | 181 | 2340 |
140 | 3820 | 182 | 2311 |
141 | 3775 | 183 | 2283 |
142 | 3730 | 184 | 2255 |
143 | 3685 | 185 | 2228 |
144 | 3642 | 186 | 2201 |
145 | 3599 | 187 | 2174 |
146 | 3556 | 188 | 2147 |
147 | 3514 | 189 | 2121 |
148 | 3472 | 190 | 2094 |
149 | 3431 | 191 | 2069 |
150 | 3390 | 192 | 2043 |
151 | 3350 | 193 | 2018 |
152 | 3311 | 194 | 1992 |
153 | 3272 | 195 | 1967 |
154 | 3233 | 196 | 1943 |
155 | 3195 | 197 | 1918 |
156 | 3157 | 198 | 1894 |
157 | 3120 | 199 | 1870 |
158 | 3083 | 200 | 1846 |
159 | 3046 | 201 | 1823 |
160 | 3010 | 202 | 1800 |
161 | 2975 | 203 | 1776 |
162 | 2940 | 204 | 1754 |
163 | 2905 | 205 | 1731 |
164 | 2870 | 206 | 1708 |
165 | 2836 | 207 | 1686 |
166 | 2803 | 208 | 1664 |
167 | 2769 | 209 | 1642 |
168 | 2737 | 210 | 1621 |
169 | 2704 | 211 | 1599 |
170 | 2672 | 212 | 1578 |
171 | 2640 | ||
172 | 2608 | ||
173 | 2577 | ||
174 | 2547 | ||
175 | 2516 | ||
176 | 2486 | ||
177 | 2456 |
- VALORE CON RESISTENZA DA 3200 OHM IN PARALLELO AL SENSORE
- GAMMA DA 32F A 212F
- TERMISTORE PERLA 44201
- Per RCAL: Dove: Tc = Temp (gradi C)
- Tc = ((((Rt ‾1) + 3200 ‾1)) ‾1 – 2768.23) ∕-17.115 RT = RCAL
- Rt = ((((-17.115Tc) + 2768.23) ‾1) – (3200) ‾1) ‾1
Tabella 3-1C TABELLA DI RESISTENZA Modello 061, 063-3 DEG C
TEMP GRADO C RCAL TEMP GRADO C RCAL
-30 | 110236 | 10 | 26155 |
-29 | 104464 | 11 | 25436 |
-28 | 99187 | 12 | 24739 |
-27 | 94344 | 13 | 24064 |
-26 | 89882 | 14 | 23409 |
-25 | 85760 | 15 | 22775 |
-24 | 81939 | 16 | 22159 |
-23 | 78388 | 17 | 21561 |
-22 | 75079 | 18 | 20980 |
-21 | 71988 | 19 | 20416 |
-20 | 69094 | 20 | 19868 |
-19 | 66379 | 21 | 19335 |
-18 | 63827 | 22 | 18816 |
-17 | 61424 | 23 | 18311 |
-16 | 59157 | 24 | 17820 |
-15 | 57014 | 25 | 17342 |
-14 | 54986 | 26 | 16876 |
-13 | 53064 | 27 | 16421 |
-12 | 51240 | 28 | 15979 |
-11 | 49506 | 29 | 15547 |
-10 | 47856 | 30 | 15126 |
-9 | 46284 | 31 | 14715 |
-8 | 44785 | 32 | 14314 |
-7 | 43353 | 33 | 13923 |
-6 | 41985 | 34 | 13541 |
-5 | 40675 | 35 | 13167 |
-4 | 39421 | 36 | 12802 |
-3 | 38218 | 37 | 12446 |
-2 | 37065 | 38 | 12097 |
-1 | 35957 | 39 | 11756 |
0 | 34892 | 40 | 11423 |
1 | 33868 | 41 | 11097 |
2 | 32883 | 42 | 10777 |
3 | 31934 | 43 | 10465 |
4 | 31019 | 44 | 10159 |
5 | 30136 | 45 | 9859 |
6 | 29284 | 46 | 9566 |
7 | 28462 | 47 | 9279 |
8 | 27667 | 48 | 8997 |
9 | 26899 | 50 | 8450 |
- VALORE CON RESISTENZA DA 18.7K IN PARALLELO AL SENSORE
- GAMMA DA –30°C A +50°C CORDONCINO DEL TERMISTORE 44203
Tabella 3-1D Modello 061, 063-3 TABELLA DI RESISTENZA DEG F
TEMP GRADI F | RCAL | TEMP GRADI F | RCAL |
-22 | 110236 | 33 | 34319 |
-21 | 106964 | 34 | 33757 |
-20 | 103855 | 35 | 33207 |
-19 | 100895 | 36 | 32669 |
-18 | 98075 | 37 | 32141 |
-17 | 95385 | 38 | 31625 |
-16 | 92816 | 39 | 31119 |
-15 | 90361 | 40 | 30622 |
-14 | 88011 | 41 | 30136 |
-13 | 85760 | 42 | 29659 |
-12 | 83602 | 43 | 29192 |
-11 | 81532 | 44 | 28733 |
-10 | 79543 | 45 | 28283 |
-9 | 77632 | 46 | 27841 |
-8 | 75794 | 47 | 27408 |
-7 | 74025 | 48 | 26983 |
-6 | 72321 | 49 | 26565 |
-5 | 70678 | 50 | 26155 |
-4 | 69094 | 51 | 25753 |
-3 | 67565 | 52 | 25357 |
-2 | 66088 | 53 | 24969 |
-1 | 64661 | 54 | 24587 |
0 | 63281 | 55 | 24212 |
1 | 61946 | 56 | 23843 |
2 | 60654 | 57 | 23481 |
3 | 59402 | 58 | 23125 |
4 | 58190 | 59 | 22775 |
5 | 57014 | 60 | 22430 |
6 | 55874 | 61 | 22091 |
7 | 54768 | 62 | 21758 |
8 | 53694 | 63 | 21430 |
9 | 52651 | 64 | 21108 |
10 | 51637 | 65 | 20790 |
11 | 50652 | 66 | 20478 |
12 | 49695 | 67 | 20170 |
13 | 48763 | 68 | 19868 |
14 | 47856 | 69 | 19570 |
15 | 46974 | 70 | 19276 |
16 | 46114 | 71 | 18987 |
17 | 45277 | 72 | 18703 |
18 | 44461 | 73 | 18422 |
19 | 43666 | 74 | 18146 |
20 | 42890 | 75 | 17874 |
21 | 42134 | 76 | 17606 |
22 | 41395 | 77 | 17342 |
23 | 40675 | 78 | 17081 |
24 | 39972 | 79 | 16825 |
25 | 39285 | 80 | 16572 |
26 | 38614 | 81 | 16322 |
27 | 37958 | 82 | 16076 |
28 | 37317 | 83 | 15834 |
29 | 36691 | 84 | 15595 |
30 | 36078 | 85 | 15359 |
31 | 35479 | 86 | 15126 |
32 | 34892 | 87 | 14897 |
TEMP GRADI F | RCAL | TEMP GRADI F | RCAL |
88 | 14670 | 106 | 11061 |
89 | 14447 | 107 | 10883 |
90 | 14227 | 108 | 10707 |
91 | 14009 | 109 | 10534 |
92 | 13794 | 110 | 10362 |
93 | 13583 | 111 | 10193 |
94 | 13374 | 112 | 10025 |
95 | 13167 | 113 | 9859 |
96 | 12963 | 114 | 9696 |
97 | 12762 | 115 | 9534 |
98 | 12564 | 116 | 9374 |
99 | 12368 | 117 | 9215 |
100 | 12174 | 118 | 9059 |
101 | 11983 | 119 | 8904 |
102 | 11794 | 120 | 8751 |
103 | 11607 | 121 | 8600 |
104 | 11423 | 122 | 8450 |
105 | 11241 |
- VALORE CON RESISTENZA DA 18.7K IN PARALLELO AL SENSORE
- PORTATA DA -22˚F A +122˚F
- TERMISTORE PERLA 44203
- Tc= -(R*18700/(18700+R)-12175)/127.096
- Rt = -(127.096*Tc-12175)*18700/(127.096*Tc-12175+18700)
Vendite e assistenza aziendali: 1600 Washington Blvd., Grants Pass, OR 97526, telefono Numero di telefono: 541-471-7111, Telefax Numero di telefono: 541-471-7116 Distribuzione e assistenza: 3206 Main Street, Suite 106, Rowlett, TX 75088, telefono Numero di telefono: 972-412-4747, Telefax Numero di telefono: 972-412-4716 http://www.metone.com.
Documenti / Risorse
![]() |
INCONTRARE UNO STRUMENTI 061 Sensore di temperatura [pdf] Manuale del proprietario 061, 063, 061 Sensore di temperatura, Sensore di temperatura, Sensore |