NevoSwitch dCSS 5 ingressi - 2 uscite
Un multiswitch non è mai stato così ingegnoso
Informazioni sul Prodotto
Art. | 714101 |
Art. Logico | MSU5216SKY |
EAN13 | 8424450188613 |
Imballo | Scatola, 1 pz. |
Peso netto | 375,00 g |
Caratteristiche Principali
- 2 uscite utente, fino a 16 bande utente ciascuna
- Molto compatto
- Realizzato in zamak
- Funzione DCFLEX
- Molteplici opzioni di alimentazione: Dalla alimentatore, dal ricevitore o dalla cascata attraverso gli ingressi o le uscite del satellite
- Integrazione semplice in un sistema esistente: impostando l'interruttore SAT DC LINK a OFF e con un alimentatore collegato, MSW viene alimentato localmente (o tramite STB) senza aggiungere o prendere Alimentazione della cascata
- Maggiore sicurezza per i set top box collegati al multiswitch, che possono essere completamente isolati (RECEIVER POWER OFF) dall'alimentazione della cascata. Quando invece è in ON, il MSW può essere alimentato tramite il STB
- L'interruttore TERR.DC ON isola o collega l'alimentazione nella cascata sul ramo terrestre. Può essere utile per alimentare un amplificatore da palo o un'antenna BOSS, ma può anche essere utile per alimentare i rami terrestri di altri MSW nella cascata
- Ampia gamma di tensioni: tensioni da 10V a 20V lo rendono compatibile con la maggior parte dei sistemi esistenti
- Modalità ECO: il multiswitch isolato dalla cascata può ridurre il consumo di energia a zero quando i set top box sono spenti e il terrestre è passivo
- Tecnologia TForce incorporata, regola automaticamente (TERR AMP. ACTIVE) il livello di uscita del terrestre fino al livello ottimale
- Compatibile con i tradizionali multiswitch della serie NevoSwitch e anche con altri sistemi IRS
- Versatile: configurazione in cascata e indipendente nello stesso riferimento (premendo un interruttore)
- Identificazione con colori all'ingresso e all'uscita
Design, qualità e fabbricazione europea
Cos'è la tecnologia dCSS?
La tecnologia dCSS è un'evoluzione della tecnologia SCR, le cui caratteristiche sono descritte di seguito:
La tecnologia SCR (Satellite Channel Router) consente la completa distribuzione di segnali da uno o più satelliti a più utenti su un singolo cavo coassiale. L'aspetto rilevante di questo è l'eliminazione dei cavi multipli necessari per il supporto dei nuovi dispositivi di ricezione. Ciò si ottiene attraverso un'assegnazione statica o dinamica delle bande utente e l'utilizzo di comandi basati sul protocollo DiseQc per la sintonizzazione dei segnali satellitari.
Storicamente, lo standard SCR (EN50494) è stato definito nel 2007. Questa tecnologia, definita su base analoga, prevedeva l'utilizzo fino a 8 bande utente (User Band) nella banda IF satellitare (950-2150 MHz). Ad ognuno di essi viene assegnato un sintonizzatore utente e in ognuno di essi viene selezionato, mediante elaborazione di frequenza, qualsiasi banda e polarità di ingresso.
Successivamente, la tecnologia dCSS (Digital Channel Stacking Switch), basata sulla normativa EN50607, introduce notevoli miglioramenti, come l'aumento del numero di satelliti da distribuire o la possibilità di utilizzare 32 bande utente in un unico cavo, che è equivalente ad occupare praticamente tutta la banda satellitare. Inoltre, la tecnologia dCSS è compatibile con l'SCR.
La tecnologia DCSS può essere utilizzata in diversi scenari (distribuzione individuale e collettiva) e in modalità dinamica e statica di funzionamento. Quest'ultimo è l'alternativa più flessibile ed economica alle centrali di testa con elaborazione a frequenza intermedia che ha accompagnato le prime distribuzioni satellitari analogiche e digitali. Inoltre, la tecnologia dCSS può essere combinata con fibre ottiche, estendendo significativamente la portata della distribuzione satellitare.
In sintesi, la tecnologia dCSS è una svolta per la distribuzione di segnali satellitari su un solo cavo coassiale e permetterà l'introduzione massiccia nelle case di nuovi dispositivi di ricezione come Home Gateway o PVR, che sono la grande scommessa degli operatori satellitari nel breve e medio termine.
Esempio di Applicazione
L'illuminatore LNB, l'antenna terrestre e il multiswitch dCSS vengono alimentati da una PSU da 3A collegata direttamente al multiswitch di inizio cascata (piano più alto). Gli altri NevoSwitches dCSS della cascata vengono alimentati dalle uscite utenti mediante i ricevitori SAT. La tecnologia TForce viene alimentata dalla linea terrestre dalla PSU da 3A.
Funzionalità e Configurazioni di Alimentazione
1) Alimentazione tramite PSU
Configurazione 1: Switches: TERR.DC – OFF, TERR.AMP. - PASSIVE, RECEIVER POWER – OFF, SAT DC LINK – OFF
- Alimentazione non assorbita dai ricevitori STB (RECEIVER POWER = OFF).
- Montanti satellitari (V-LOW, H-LOW, V-HIGH, H-HIGH) non alimentate (SAT DC LINK = OFF).
- Montante terrestre (TERR.) non alimentata (TERR.DC = OFF).
Configurazione 2: Switches: TERR.DC - OFF, TERR.AMP. - PASSIVE, RECEIVER POWER – OFF, SAT DC LINK – ON
- Alimentazione non assorbita dai ricevitori STB (RECEIVER POWER = OFF).
- Montanti satellitari (V-LOW, H-LOW, V-HIGH, H-HIGH) alimentate (SAT DC LINK = ON).
- Montante terrestre (TERR.) non alimentata (TERR.DC = OFF).
Configurazione 3: Switches: TERR.DC - ON, TERR.AMP. - PASSIVE, RECEIVER POWER – OFF, SAT DC LINK – ON
- Alimentazione non assorbita dai ricevitori STB (RECEIVER POWER = OFF).
- Montanti satellitari (V-LOW, H-LOW, V-HIGH, H-HIGH) alimentate (SAT DC LINK = ON).
- Montante terrestre (TERR.) alimentata con la sorgente di alimentazione (TERR.DC = ON).
2) Alimentazione tramite il ricevitore STB d'utente
Configurazione 4: Switches: TERR.DC - OFF, TERR.AMP. - PASSIVE, RECEIVER POWER – ON, SAT DC LINK – OFF
- Alimentazione assorbita dai ricevitori STB (RECEIVER POWER = ON).
- Montanti satellitari (V-LOW, H-LOW, V-HIGH, H-HIGH) non alimentate (SAT DC LINK = OFF).
- Montante terrestre (TERR.) non alimentata (TERR.DC = OFF).
Configurazione 5: Switches: TERR.DC - OFF, TERR.AMP. - PASSIVE, RECEIVER POWER – ON, SAT DC LINK – ON
- Alimentazione assorbita dai ricevitori STB (RECEIVER POWER = ON).
- Montanti satellitari (V-LOW, H-LOW, V-HIGH, H-HIGH) alimentate (SAT DC LINK = ON).
- Montante terrestre (TERR.) non alimentata (TERR.DC = OFF).
3) Alimentazione tramite le montanti satellitari (V-LOW, H-LOW, V-HIGH, H-HIGH)
Configurazione 6: Switches: TERR.DC – OFF, TERR.AMP. - PASSIVE, RECEIVER POWER – OFF, SAT DC LINK – ON
- Alimentazione non assorbita dai ricevitori STB (RECEIVER POWER = OFF).
- Montante terrestre (TERR.) non è alimentata ma SI l'alimentazione è assorbita della montante (SAT DC LINK = ON).
- Montante terrestre (TERR.) non alimentata (TERR.DC = OFF).
Configurazione 7: Switches: TERR.DC - OFF, TERR.AMP. - PASSIVE, RECEIVER POWER – ON, SAT DC LINK – ON
- Alimentazione assorbita dai ricevitori STB (RECEIVER POWER = ON).
- Montanti satellitari (V-LOW, H-LOW, V-HIGH, H-HIGH) alimentate (SAT DC LINK = ON).
- Montante terrestre (TERR.) non alimentata (TERR.DC = OFF).
Configurazione 8: Switches: TERR.DC – OFF, TERR.AMP. - PASSIVE, RECEIVER POWER – OFF, SAT DC LINK – ON
- Alimentazione non assorbita dai ricevitori STB (RECEIVER POWER = OFF).
- Montante terrestre (TERR.) non è alimentata ma SI l'alimentazione è assorbita della montante (SAT DC LINK = ON).
- Montante terrestre (TERR.) non alimentata (TERR.DC = OFF).
Caratteristiche Tecniche
Parametro | Valore |
---|---|
Numero di ingressi | 5 |
Numero di uscite in cascata | 5 |
Numero di uscite utente | 2 |
Intervallo di frequenze TERR. | 47 ... 862 MHz |
Intervallo di frequenze SAT. | 950 ... 2150 MHz |
Livello di ingresso TERR Active | 75 ... 100 dBμV |
Livello di ingresso TERR Passive | 65 ... 110 dBμV |
Livello di ingresso SAT. | 60 ... 97 dBμV |
Perdite di passaggio TERR. | < 2,5 dB |
Perdite di passaggio SAT. | 2 dB |
Isolamento tra le polarità | > 30 dB |
Modalità di uscita dCSS | Legacy / SCR I / SCR II |
Standard dCSS | Sky (EN50494/EN50607) |
Larghezza di banda "User Band" | 46 MHz |
Bande Utente (UB) per uscita | 16 |
Livello di uscita SAT | 84 dBμV |
Livello di uscita 2CH DBV-T | 84 dBμV |
Guadagno TERR Attivo 1...4 | 12 ... 15 dB |
Attenuazione TERR Passiva | -16 dB |
Margine automatico TERR Attivo | 25 dB |
Opzioni alimentazione MSW dCSS | Porta PWR / Uscita utente dCSS (Ricevitore ON) / Linee montanti VL/VH/HL/HH |
Alimentazione | 11 ... 20 Vdc |
Alimentazione TERR | 11 ... 20 Vdc |
Corrente massima (@12V): dCSS + Terr. Amp. + Auto load | 425 mA |
Corrente massima (@18V): dCSS + Terr. Amp. + Auto load | 302 mA |
Corrente max. Ingressi TERR | 500 mA |
Corrente mass. uscita utente | 1 A |
Corrente max. 4 linee montanti SAT | 3 A |
Temperatura di funzionamento | -5 ... 45 °C |
Indice di protezione (IP) | 20 |