Itsensor N1040 Controller di Sensore di Temperatura
ALERTE DI SICUREZZA
I simboli quì sottu sò usati nantu à l'equipaggiu è in tuttu stu documentu per attirà l'attenzione di l'utilizatori à l'infurmazioni impurtanti operativi è di sicurezza.
ATTENZIONE:Leghjite attentamente u manuale prima di installà è operate l'equipaggiu.
ATTENZIONE O PERICOLO: Periculu di scossa elettrica
Tutte l'istruzzioni relative à a sicurità chì appariscenu in u manuale devenu esse osservate per assicurà a sicurità persunale è per prevene danni à l'instrumentu o u sistema. Se l'instrumentu hè utilizatu in una manera micca specificata da u fabricatore, a prutezzione furnita da l'equipaggiu pò esse deteriorata.
INSTALLAZIONE / CONNESSIONI
U controller deve esse appiccicatu nantu à un pannellu, seguendu a sequenza di passi descritte quì sottu:
- Preparate un pannellu cut-out secondu Specifiche;
- Eliminate u clamps da u controller;
- Inserite u controller in u panel cut-out;
- Fai scorrere u clamp da a parte posteriore à una presa ferma à u pannellu.
CONNESSIONI ELECTRICI
Fig. 01 sottu mostra i terminali elettrici di u controller:
RACCOMANDAZIONI PER L'INSTALLAZIONE
- Tutte e cunnessione elettriche sò fatte à i terminali di viti à a parte posteriore di u controller.
- Per minimizzà u pick-up di u rumore elettricu, u bassu voltage Connessioni DC è u cablaggio di l'ingressu di u sensoru deve esse instradatu luntanu da i cunduttori di putenza di alta corrente.
- Se questu hè impraticabile, utilizate cavi schermati. In generale, mantene a lunghezza di cable à u minimu. Tutti i strumenti elettronici devenu esse alimentati da una rete pulita, adatta per l'instrumentazione.
- Hè assai cunsigliatu per applicà FILTRI RC (suppressore di rumore) à bobine di contactor, solenoids, etc. In ogni applicazione, hè essenziale per cunsiderà ciò chì pò succede quandu ogni parte di u sistema falla. E caratteristiche di u controller ùn ponu micca assicurà a prutezzione tutale.
CARATTERISTICHE
SELEZIONE DI TIPI DI INPUT
Tabella 01 mostra i tipi di sensori accettati è i so rispettivi codici è intervalli. Accede à u paràmetru TYPE in u ciclu INPUT per selezziunà u sensoru adattatu.
OUTPUTS
U controller offre dui, trè o quattru canali di output, secondu e funzioni opzionali caricate. I canali di output sò configurabili da l'utilizatori cum'è Output Control, Alarm 1 Output, Alarm 2 Output, Alarm 1 OR Alarm 2 Output è Output LBD (Loop Break Detect).
OUT1 - Uscita di tipu d'impulsu di u voluminu elettricutage. 5 Vdc / 50 mA max.
Disponibile nantu à i terminali 4 è 5
OUT2 – Relay SPST-NA. Disponibile à i terminal 6 è 7.
OUT3 – Relay SPST-NA. Disponibile à i terminal 13 è 14.
OUT4 - Relay SPDT, dispunibule à i terminali 10, 11 è 12.
CONTROL OUTPUT
A strategia di cuntrollu pò esse ON / OFF (quandu PB = 0.0) o PID. I paràmetri PID ponu esse determinati automaticamente attivendu a funzione di sintonizazione automatica (ATvN).
OUTPUT ALARM
U controller cuntene 2 allarmi chì ponu esse diretti (assignati) à qualsiasi canale di output. E funzioni di alarme sò descritte in a Tabella 02.
Nota: E funzioni d'alarme nantu à a Tabella 02 sò ancu valide per l'Alarm 2 (SPA2).
Nota impurtante: L'allarmi cunfigurati cù e funzioni ki, dif è diffk attivanu ancu a so output associatu quandu un difettu di u sensoru hè identificatu è signalatu da u controller. Una uscita relè, per esample, cunfiguratu per agisce cum'è un Alarme Altu (ki), operarà quandu u valore SPAL hè superatu è ancu quandu u sensoru cunnessu à l'ingressu di u controller hè rottu.
BLOCKING INIZIALE DI ALARM
L'opzione di bloccu iniziale impedisce chì l'alarma sia ricunnisciuta se una cundizione d'alarma hè presente quandu u controller hè prima energizatu. L'alarma serà attivata solu dopu l'occurrence di una cundizione senza alarme. U bloccu iniziale hè utile, per esempiuample, quandu una di l'alarme hè cunfigurata cum'è una alarme di valore minimu, pruvucannu l'attivazione di l'alarma prestu nantu à u principiu di u prucessu, un avvenimentu chì pò esse indesevule. U bloccu iniziale hè disattivatu per a funzione di alarme di rottura di u sensoru ierr (sensore apertu).
VALORE DI OUTPUT SAFE WITH SENSOR FAILURE
Una funzione chì mette l'output di cuntrollu in una cundizione sicura per u prucessu quandu hè identificatu un errore in l'input di u sensoru. Cù un difettu identificatu in u sensoru, u controller determina u percentualetage valore definitu in u paràmetru 1E.ov per a pruduzzioni di cuntrollu. U controller resta in questa cundizione finu à chì u fallimentu di u sensore sparisce. I valori 1E.ov sò solu 0 è 100% in u modu di cuntrollu ON / OFF. Per u modu di cuntrollu PID, qualsiasi valore in a gamma da 0 à 100 % hè accettatu.
FUNZIONE LBD - LOOP BREAK DETECTION
U paràmetru LBD.t definisce un intervallu di tempu, in minuti, in u quale u PV hè previstu di reagisce à un signalu di output di cuntrollu. Se u PV ùn reagisce micca bè in l'intervallu di tempu cunfiguratu, u cuntrollu signala in u so display l'occurrence di l'avvenimentu LBD, chì indica i prublemi in u ciclu di cuntrollu.
L'avvenimentu LBD pò ancu esse mandatu à unu di i canali di output di u controller. Per fà questu, simpricimenti cunfigurà u canali di output desideratu cù a funzione LDB chì, in casu di questu avvenimentu, hè attivatu. Sta funzione hè disattivata cù un valore di 0 (zero). Sta funzione permette à l'utilizatori di detectà prublemi in l'installazione, cum'è attuatori difettu, fallimenti di l'alimentazione, etc.
OFFSET
Una funzione chì permette à l'utilizatori di fà picculi aghjustamenti in l'indicazione PV. Permette di correggere l'errore di misurazione chì appare, per esempiuample, quandu rimpiazzà u sensor di temperatura.
INTERFACCIA USB
L'interfaccia USB hè aduprata per CONFIGURARE, MONITORizà o AGGIORNARE u FIRMWARE di u controller. L'utilizatore deve aduprà u software QuickTune, chì offre funzioni per creà, view, salvà è apre i paràmetri da u dispusitivu o files nantu à l'urdinatore. U strumentu per salvà è apre e cunfigurazioni in files permette à l'utilizatore di trasfiriri paràmetri trà i dispositi è fà copie di salvezza. Per mudelli specifichi, QuickTune permette di aghjurnà u firmware (software internu) di u controller via l'interfaccia USB. Per scopi di MONITORING, l'utilizatore pò utilizà qualsiasi software di supervisione (SCADA) o software di laboratoriu chì sustene a cumunicazione MODBUS RTU nantu à un portu di cumunicazione seriale. Quandu hè cunnessu à u USB di l'urdinatore, u controller hè ricunnisciutu cum'è un portu seriale convenzionale (COM x). L'utilizatore deve aduprà u software QuickTune o cunsultate u DEVICE MANAGER in u Pannellu di cuntrollu di Windows per identificà u portu COM assignatu à u controller. L'utente deve cunsultà a mappatura di a memoria MODBUS in u manuale di cumunicazione di u controller è a documentazione di u software di supervisione per inizià u prucessu di MONITORING. Segui a prucedura sottu per utilizà a cumunicazione USB di u dispusitivu:
- Scaricate u software QuickTime da u nostru websitu è stallà lu in lu computer. I drivers USB necessarii per u funziunamentu di a cumunicazione seranu stallati cù u software.
- Cunnette vi u cavu USB trà u dispusitivu è lu computer. U controller ùn deve esse cunnessu à una fonte di energia. L'USB darà abbastanza putenza per uperà a cumunicazione (altri funzioni di u dispositivu ùn ponu micca operatu).
- Eseguite u software QuickTune, cunfigurà a cumunicazione è principià a ricunniscenza di u dispusitivu.
L'interfaccia USB ùn hè micca SEPARATA da l'ingressu di u signale (PV) o l'ingressi è uscite digitali di u controller. Hè destinatu à un usu tempurale durante i periodi di CONFIGURAZIONE è MONITORING. Per a sicurità di e persone è di l'equipaggiu, deve esse usatu solu quandu u pezzu di l'equipaggiu hè completamente disconnected from the input/output signals. Utilizà u USB in ogni altru tipu di cunnessione hè pussibule, ma hè bisognu di un analisi attentu da a persona rispunsevuli di stallà. Quandu u MONITORING per longu periodi di tempu è cù ingressi è uscite cunnessi, ricumandemu di utilizà l'interfaccia RS485.
OPERAZIONE
U pannellu frontale di u controller, cù e so parti, pò esse vistu in a Fig. 02:
Fig. 02 – Identificazione di e parti riferenu à u pannellu frontale
Display: Mostra a variabile misurata, i simboli di i paràmetri di cunfigurazione è i so rispettivi valori / cundizioni.
Indicatore COM: Lampeggia per indicà l'attività di cumunicazione in l'interfaccia RS485.
Indicatore TUNE: Resta ON mentre u controller hè in u prucessu di sintonizazione. Indicatore OUT: Per u relé o l'output di cuntrollu di impulsi; riflette u statu propiu di a pruduzzioni.
Indicatori A1 è A2: Segnale l'occurrence di una situazione d'alarma.
Chjave P: Adupratu per camminà à traversu i paràmetri di u menu.
Increment key and
Decrement key: Permette di cambià i valori di i paràmetri.
Bchjave ack: Adupratu per retrocede i paràmetri.
ABBRIVU
Quandu u controller hè alimentatu, mostra a so versione di firmware per 3 seconde, dopu chì u controller principia u funziunamentu normale. U valore di PV è SP hè allora visualizatu è i outputs sò attivati. Per chì u controller opera bè in un prucessu, i so paràmetri anu da esse cunfigurati prima, in modu chì pò esse realizatu in cunfurmità cù i bisogni di u sistema. L'utilizatori deve esse cuscenti di l'impurtanza di ogni paràmetru è per ognunu determina una cundizione valida. I paràmetri sò raggruppati in livelli secondu a so funziunalità è facilità di funziunamentu. I 5 livelli di paràmetri sò: 1 - Operazione / 2 - Tuning / 3 - Alarms / 4 - Input / 5 - Calibration A chjave "P" hè aduprata per accede à i paràmetri in un livellu. Mantenendu a chjave "P" premuta, ogni 2 seconde u controller salta à u prossimu livellu di paràmetri, chì mostra u primu paràmetru di ogni livellu: PV >> atvn >> fva1 >> tipu >> pass >> PV ... Per entre in un livellu particulari, simpricimenti liberate a chjave "P" quandu u primu paràmetru in quellu livellu hè visualizatu. Per marchjà à traversu i paràmetri in un livellu, appughjà a chjave "P" cù colpi brevi. Per vultà à u paràmetru precedente in un ciclu, appughjà : Ogni paràmetru hè visualizatu cù u so prompt in a visualizazione superiore è u valore / cundizione in a visualizazione inferiore. Sicondu u livellu di prutezzione di i paràmetri aduttatu, u paràmetru PASS precede u primu paràmetru in u livellu induve a prutezzione diventa attiva. Vede a sezione Prutezzione di cunfigurazione.
DESSCRIZIONE DI I PARAMETRI
CICLU OPERATIVO
CICLU TUNING
CICLU ALLARMI
CICLU DI INPUT
CICLU DI CALIBRAZIONE
Tutti i tipi di input sò calibrati in fabbrica. In casu hè necessariu una recalibration; deve esse realizatu da un prufessiunale specializatu. In casu chì stu ciculu hè accessu accidentalmente, ùn eseguite micca alterazione in i so paràmetri.
PROTEZIONE DI CONFIGURAZIONE
U controller furnisce i mezi per prutege e cunfigurazioni di i paràmetri, ùn permettenu micca mudificazioni à i valori di i paràmetri, è evitendu tampmanipulazione o manipulazione impropria. U paràmetru Proteczione (PROt), in u Livellu di Calibrazione, determina a strategia di prutezzione, limitendu l'accessu à livelli particulari, cum'è mostratu da a Tabella 04.
ACCEDI A PASSWORD
I livelli prutetti, quandu accede, dumandanu à l'utilizatore per furnisce a Password di Accessu per cuncede u permessu di cambià a cunfigurazione di i paràmetri in questi livelli. U prompt PASS precede i paràmetri nantu à i livelli prutetti. Se ùn ci hè micca inseritu una password, i paràmetri di i livelli prutetti ponu esse visualizati solu. U Password di Accessu hè definitu da l'utilizatore in u paràmetru Cambia Password (PAS.(), presente in u Livellu di Calibrazione. U predefinitu di fabbrica per u codice di password hè 1111.
A PASSWORD D'ACCESSO DI PROTEZIONE
U sistema di prutezzione integratu in i blocchi di u controller per 10 minuti l'accessu à i paràmetri protetti dopu à 5 tentativi frustrati consecutivi di indovinà a password curretta.
PASSWORD MAESTRO
U Master Password hè destinatu à permette à l'utilizatori di definisce una nova password in casu di esse scurdatu. U Master Password ùn dà micca accessu à tutti i paràmetri, solu à u paràmetru di Cambia Password (PAS(). Dopu avè definitu a nova password, i paràmetri prutetti ponu accede (è mudificate) cù sta nova password. A password maestra hè fatta. da l'ultimi trè cifre di u numeru di seriale di u controller aghjuntu à u numeru 9000. Cum'è un example, per l'equipaggiu cù u numeru di serie 07154321, a password maestru hè 9 3 2 1.
DETERMINAZIONE DI PARAMETRI PID
Durante u prucessu di determinà automaticamente i paràmetri PID, u sistema hè cuntrullatu in ON / OFF in u Setpoint programatu. U prucessu di auto-tuning pò piglià parechji minuti per esse cumpletu, secondu u sistema. I passi per eseguisce l'autotuning PID sò:
- Selezziunà u Setpoint di prucessu.
- Abilita l'autotuning à u paràmetru "Atvn", selezziunate FAST o FULL.
L'opzione FAST esegue l'accordu in u minimu tempu pussibule, mentre chì l'opzione FULL dà priorità à a precisione nantu à a velocità. U segnu TUNE resta illuminatu durante tutta a fase di sintonia. L'utilizatore deve aspittà chì l'accordu sia cumpletu prima di utilizà u controller. Duranti u periodu di auto-tuning, u controller impone oscillazioni à u prucessu. PV oscillarà intornu à u set point programmatu è l'output di u controller si accende è si spegne parechje volte. Se l'accordu ùn hà micca risultatu in un cuntrollu satisfacente, riferite à a Tabella 05 per e linee guida nantu à cumu corregge u cumpurtamentu di u prucessu.
Tabella 05 - Guida per l'ajustamentu manuale di i paràmetri PID
MANTENU
PROBLEMI CU U CONTROLLER
L'errori di cunnessione è a prugrammazione inadegwate sò l'errori più cumuni truvati durante l'operazione di u controller. Una rivisione finale pò evità a perdita di tempu è danni. U controller mostra qualchi messagi per aiutà l'utilizatori à identificà i prublemi.
Altri messagi d'errore ponu indicà prublemi di hardware chì necessitanu serviziu di mantenimentu.
CALIBRAZIONE DI L'INPUT
Tutti i inputs sò calibrati in fabbrica è a recalibrazione deve esse fatta solu da persunale qualificatu. Se ùn site micca familiarizatu cù sti prucedure ùn pruvate micca di calibre stu strumentu. I passi di calibrazione sò:
- Configurate u tipu di input per esse calibratu in u paràmetru di tipu.
- Configurate i limiti inferiori è superiori di l'indicazione per u span massimu di u tipu di input sceltu.
- Andà à u Livellu di calibrazione.
- Inserite a password di accessu.
- Abilita a calibrazione impostando YES in (parametru alib.
- Utilizendu un simulatore di signali elettrici, applicà un signalu un pocu più altu ch'è u limitu di indicazione bassa per l'input sceltu.
- Accedi à u paràmetru "inLC". Cù i tasti è aghjustate a lettura di a visualizazione cum'è per currisponde à u signale applicatu. Dopu appughjà a chjave P.
- Applicà un signalu chì currisponde à un valore un pocu più bassu di u limitu superiore di indicazione.
Accedi à u paràmetru "inLC". Cù i tasti è aghjustate a lettura di a visualizazione cum'è per currisponde à u signale applicatu. - Ritorna à u Livellu di Operazione.
- Verificate a precisione resultanti. Se ùn hè micca abbastanza bè, ripetite a prucedura.
Nota: Quandu verificate a calibrazione di u controller cù un simulatore Pt100, fate attenzione à u requisitu di corrente di eccitazione minima di u simulatore, chì pò esse micca cumpatibile cù a corrente di eccitazione 0.170 mA furnita da u controller.
COMMUNICAZIONE SERIE
U controller pò esse furnitu cù una interfaccia di cumunicazione digitale asincrona RS-485 per una cunnessione maestru-slave à un computer host (maestru). U controller travaglia solu cum'è slave è tutti i cumandamenti sò iniziati da l'urdinatore chì manda una dumanda à l'indirizzu slave. L'unità indirizzata rinvia a risposta dumandata. I cumandamenti di broadcast (indirizzati à tutte l'unità indicatori in una rete multidrop) sò accettati ma nisuna risposta hè mandata in questu casu.
CARATTERISTICHE
- Segnali cumpatibili cù u standard RS-485. Protocolu MODBUS (RTU). Dui fili di cunnessione trà 1 maestru è finu à 31 (indirizzendu finu à 247 pussibuli) strumenti in topologia di bus.
- I signali di cumunicazione sò isolati elettricamente da i terminali INPUT è POWER. Ùn hè micca isolatu da u circuitu di retransmission è u volu ausiliariutage surghjente quandu dispunibule.
- Distanza massima di cunnessione: 1000 metri.
- Tempu di disconnessione: Massimu 2 ms dopu l'ultimu byte.
- Velocità di baud programmabile: 1200 à 115200 bps.
- Bit di dati: 8.
- Parità: pari, dispari o nimu.
- Stop bits: 1
- Tempu à u principiu di a trasmissione di risposta: massimu 100 ms dopu avè ricevutu u cumandamentu. I signali RS-485 sò:
- Tempu à u principiu di a trasmissione di risposta: massimu 100 ms dopu avè ricevutu u cumandamentu. I signali RS-485 sò:
CONFIGURAZIONE DI PARAMETRI PER A COMMUNICAZIONE SERIE
Dui paràmetri devenu esse cunfigurati per aduprà u tipu seriale: bavd: Velocità di cumunicazione.
Prty: Parità di a cumunicazione.
indirizzu: Indirizzu di cumunicazione per u controller.
TABELLA DI REGISTRI RIDOTTI PER A COMMUNICAZIONE SERIE
Protocolu di cumunicazione
L'esclave MOSBUS RTU hè implementatu. Tutti i paràmetri configurabili ponu accede per leghje o scrive attraversu u portu di cumunicazione. I cumandamenti di trasmissione sò supportati ancu (indirizzu 0).
I cumandamenti Modbus dispunibili sò:
- 03 - Leghjite u Registru di Holding
- 06 - Preset Single Register
- 05 - Force Single Coil
Tabella di i Registri di Holding
Segue una descrizzione di i registri di cumunicazione abituale. Per a documentazione completa, scaricate a Tabella di Registers per a Comunicazione Seriale in a sezione N1040 di u nostru websitu - www.novusautomation.com. Tutti i registri sò interi firmati di 16 bit.
IDENTIFICAZIONE
- A: Output Features
- PR: OUT1 = Impulsu / OUT2 = Relay
- PRR: OUT1= Impulsu / OUT2=OUT3= Relay
- PRRR: OUT1= Impulsu / OUT2=OUT3= OUT4= Relay
- B: A cumunicazione digitale
- 485: Comunicazione digitale RS485 dispunibule
- C: Alimentazione elettrica
- (viu): 100~240 Vac / 48~240 Vdc; 50 ~ 60 Hz
- 24 V: 12~24 Vdc / 24 Vac
SPECIFICAZIONI
DIMENSIONI: ………………………………… 48 x 48 x 80 mm (1/16 DIN)
Cut-out in u pannellu: ………………… 45.5 x 45.5 mm (+0.5 -0.0 mm)
Pesu apprussimatu: ……………………………………………………… 75 g
ALIMENTAZIONE ELETTRICA:
Modellu standard: ………………….. 100 à 240 Vac (±10 %), 50/60 Hz
………………………………………………………. 48 à 240 Vdc (±10 %)
Mudellu 24 V: …………………. 12 à 24 Vdc / 24 Vac (-10 % / +20 %)
Cunsumu massimu : ………………………………………………………….. 6 VA
CONDIZIONI AMBIENTALI
Température de fonctionnement : ……………………………………….. 0 à 50 °C
Umidità Relativa: ………………………………………… 80 % @ 30 ° C
Per temperature sopra i 30 °C, riduce di 3 % per ogni °C
usu internu; Categoria di stallazione II, Gradu di contaminazione 2;
altitudine < 2000 metri
INPUT …… Termocoppie J; K; T è Pt100 (secondu a Tabella 01)
Risoluzione Interna:……………………………….. 32767 livelli (15 bit)
Risoluzione di Display: ...... 12000 livelli (da -1999 à 9999)
Velocità di lettura di input: ……………………………. finu à 10 per seconda (*)
Precisione: . Termocoppie J, K, T: 0,25 % di l'intervallo ±1 °C (**)
………………………………………………………. Pt100: 0,2 % di u span
Impedenza d'ingressu: ……………… Pt100 è termocoppie: > 10 MΩ
Misurazione di Pt100: ……………………………. Type à 3 fils, (α=0.00385)
Cù compensazione per a lunghezza di u cable, corrente di eccitazione di 0.170 mA. (*) U valore hè aduttatu quandu u paràmetru di Filtru Digitale hè stabilitu à u valore 0 (zero). Per i valori di Filtru Digitale altri da 0, u valore di Input Reading Rate hè 5 samples per seconda. (**) l'usu di termocoppie richiede un intervallu di tempu minimu di 15 minuti per a stabilizazione.
RISULTATI:
- OUT1: ………………………………………….. Voltage impulsu, 5 V / 50 mA max.
- OUT2: ………………………… .. Relay SPST; 1.5 A / 240 Vac / 30 Vdc
- OUT3: ………………………… .. Relay SPST; 1.5 A / 240 Vac / 30 Vdc
- OUT4: …………………………… .. Relay SPDT; 3 A / 240 Vac / 30 Vdc
PANNELLU FRONT: ……………………. IP65, Policarbonate (PC) UL94 V-2
CHIUSURA: ………………………………………. IP20, ABS + PC UL94 V-0
COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA: …………… EN 61326-1:1997 è EN 61326-1/A1:1998
EMISSIONE: …………………………………………………… CISPR11/EN55011
IMMUNITÀ: …………………. EN61000-4-2, EN61000-4-3, EN61000-4-4,
EN61000-4-5, EN61000-4-6, EN61000-4-8 and EN61000-4-11
SICUREZZA: …………………………….. EN61010-1:1993 è EN61010-1/A2:1995
CONNESSIONI SPECIFICHE PER TERMINAL FORK TIPI;
CICLU PROGRAMMABLE DI PWM: Da 0.5 à 100 seconde. INICIA L'OPERAZIONE: Dopu à 3 seconde cunnessu à l'alimentazione. CERTIFICAZIONE: è.
GARANTIA
Documenti / Risorse
![]() |
Itsensor N1040 Controller di Sensore di Temperatura [pdfManuale d'istruzzioni N1040, Controller di Sensore di Temperatura, Controller di Sensore, Controller di Temperature, Controller, N1040 |