Finder Serie 72: Relè di Controllo e Regolatori di Livello a Galleggiante

Finder - RELAYING INNOVATION

Relè di Controllo Livello

La Serie 72 di Finder offre una gamma completa di relè per il controllo del livello di liquidi conduttivi e relè per l'alternanza di carichi, ideali per applicazioni industriali e commerciali.

Tipo 72.01: Relè di Controllo Livello (Sensibilità Regolabile)

Questo relè è progettato per il controllo del livello di liquidi conduttivi con sensibilità regolabile. È disponibile anche per alimentazione 400V e con contatti per bassi carichi (fino a 5V - 1mA).

Caratteristiche Principali:

  • Sensibilità regolabile (5...150)kΩ
  • Ritardo all'intervento selezionabile (0.5s o 7s)
  • Funzione di riempimento o svuotamento selezionabile

Specifiche Tecniche (Tipo 72.01):

CaratteristicaValore
Configurazione Contatti1 scambio
Corrente Nominale / Max Corrente Istantanea16A / 30A
Tensione Nominale / Max Tensione Commutabile250/400 VAC
Carico Nominale AC14000 VA
Carico Nominale AC15 (230V AC)750 VA
Potenza Motore Monofase (230V AC)0.55 kW
Potere di Rottura DC1 (24/110/220V)16/0.3/0.12 A
Carico Minimo Commutabile500 mW (10V/5mA)
Materiale ContattiAgNi
Tensione Alimentazione (nominale UN)24, 110-125, 230-240, 400 VAC; 24 VDC
Campo Funzionamento Alimentazione19.2...26.4 VAC (50/60Hz); 20.4...26.4 VDC
Durata Elettrica (AC1)100 x 10³ cicli
Tensione Sonde4 VAC
Corrente Sonde0.2 mA
Ritardo Intervento0.5 - 7 s (selezionabile)
Sensibilità Massima5...150 kΩ (regolabile)
Isolamento (Alimentazione/Contatti/Sonde)6 kV (1.2/50 µs)
Temperatura Ambiente-20...+60 °C
Categoria ProtezioneIP 20

Schema di Collegamento (Tipo 72.01):

Descrizione: Il diagramma mostra i collegamenti per un relè di controllo livello 72.01. Include i terminali di alimentazione (L/+, N/-), i terminali per le sonde di livello (B1, B2, B3), e i contatti di uscita (11-14, 11-12). Sono presenti anche i ponticelli per la selezione della funzione (Riempimento 'F' o Svuotamento 'E').

Tipo 72.11: Relè di Controllo Livello (Sensibilità Fissa)

Questo relè offre una sensibilità fissa ed è ideale per funzioni di riempimento e svuotamento, con un indicatore LED e doppio isolamento.

Caratteristiche Principali:

  • Sensibilità fissa 150 kΩ
  • Ritardo all'intervento fisso: 1s
  • Funzione di riempimento o svuotamento selezionabile tramite ponticello esterno

Specifiche Tecniche (Tipo 72.11):

CaratteristicaValore
Configurazione Contatti1 scambio
Corrente Nominale / Max Corrente Istantanea16A / 30A
Tensione Nominale / Max Tensione Commutabile250/400 VAC
Carico Nominale AC14000 VA
Carico Nominale AC15 (230V AC)750 VA
Potenza Motore Monofase (230V AC)0.55 kW
Potere di Rottura DC1 (24/110/220V)16/0.3/0.12 A
Carico Minimo Commutabile500 mW (10V/5mA)
Materiale ContattiAgNi
Tensione Alimentazione (nominale UN)24, 110-125, 230-240 VAC; 24 VDC
Campo Funzionamento Alimentazione19.2...26.4 VAC (50/60Hz); 20.4...26.4 VDC
Durata Elettrica (AC1)100 x 10³ cicli
Tensione Sonde4 VAC
Corrente Sonde0.2 mA
Ritardo Intervento1 s (fisso)
Sensibilità Massima150 kΩ (fissa)
Isolamento (Alimentazione/Contatti/Sonde)6 kV (1.2/50 µs)
Temperatura Ambiente-20...+60 °C
Categoria ProtezioneIP 20

Schema di Collegamento (Tipo 72.11):

Descrizione: Il diagramma mostra i collegamenti per un relè di controllo livello 72.11. Include i terminali di alimentazione (L/+, N/-), i terminali per le sonde di livello (B1, B2, B3), i contatti di uscita (11-14, 11-12), e i ponticelli Z1-Z2 per la selezione della funzione (Riempimento 'F' o Svuotamento 'E').

Tipo 72.51: Relè di Controllo Livello Modulare

Questo relè modulare offre 6 funzioni, controllo di singolo o doppio livello, sensibilità regolabile e un trasformatore di isolamento interno.

Caratteristiche Principali:

  • 6 funzioni disponibili
  • Controllo di singolo, minimo, massimo, o finestra di livello
  • Sensibilità regolabile (5...150)kΩ o (5...450)kΩ
  • Indicatore LED
  • Trasformatore di isolamento interno
  • Doppio isolamento (6 kV)
  • Montaggio su barra DIN 35 mm

Specifiche Tecniche (Tipo 72.51):

CaratteristicaValore
Configurazione Contatti1 scambio
Corrente Nominale / Max Corrente Istantanea6A / 15A
Tensione Nominale / Max Tensione Commutabile250/400 VAC
Carico Nominale AC11500 VA
Carico Nominale AC15250 VA
Potenza Motore Monofase (230V AC)0.185 kW
Potere di Rottura DC1 (24/110/220V)3/0.35/0.2 A
Carico Minimo Commutabile500 mW (10V/5mA)
Materiale ContattiAgSnO2
Tensione Alimentazione (nominale UN)24, 110-240 VAC/DC
Campo Funzionamento Alimentazione19.2...26.4 VAC (50Hz); 88...264 VAC/DC
Durata Elettrica (AC1)100 x 10³ cicli
Ritardo Intervento0.5 - 7 s (selezionabile)
Tempo Attivazione Alimentazione< 3 s
Isolamento (Alimentazione/Contatti)5 kV (1.2/50 µs)
Rigidità Dielettrica Contatti Aperti1000 VAC
Temperatura Ambiente-20...+60 °C
Categoria ProtezioneIP 20

Schema di Collegamento (Tipo 72.51):

Descrizione: Il diagramma mostra i collegamenti per un relè di controllo livello 72.51. Include i terminali di alimentazione (L/+, N/-), i terminali per le sonde di livello (B1, B2, B3), e i contatti di uscita (11-14, 11-12). Sono presenti anche i ponticelli Z1-Z2 per la selezione della funzione.

Tipo 72.42: Relè per Alternanza Carichi

Questo relè è specializzato per l'alternanza di carichi, comunemente utilizzato per pompe, compressori, e unità di aria condizionata/refrigerazione. Offre 2 contatti NO indipendenti da 12A e 4 funzioni.

Caratteristiche Principali:

  • 2 contatti NO indipendenti, 12A ciascuno
  • 4 funzioni selezionabili (MI, ME, M1, M2)
  • 2 ingressi di start isolati dall'alimentazione
  • Tensione di alimentazione: 110...240V AC e 24V AC/DC
  • Modulare, larghezza 35 mm
  • Montaggio su barra DIN 35 mm

Specifiche Tecniche (Tipo 72.42):

CaratteristicaValore
Configurazione Contatti2 NO
Corrente Nominale / Max Corrente Istantanea12A / 20A
Tensione Nominale / Max Tensione Commutabile250/400 VAC
Carico Nominale AC13000 VA
Carico Nominale AC151000 VA
Potenza Motore Monofase (230V AC)0.55 kW
Potere di Rottura DC1 (24/110/220V)12/0.3/0.12 A
Carico Minimo Commutabile300 mW (5V/5mA)
Materiale ContattiAgNi
Tensione Alimentazione (nominale UN)24 VAC/DC; 110-240 VAC/DC
Potenza Nominale0.12W (stand-by); 1.1/1.7W (con 2 relè attivi)
Campo Funzionamento Alimentazione16.8...28.8 VAC (50/60Hz); 16.8...32 VDC (per 24V); 90...264 VAC/DC (per 110-240V)
Durata Elettrica (AC1)100 x 10³ cicli
Tempo di Ritardo0.2...20 s
Ritardo Intervento≤ 0.7 s
Durata Minima Impulso Comando50 ms
Isolamento (Alimentazione/Contatti)6 kV (1.2/50 µs)
Rigidità Dielettrica Contatti Aperti1000 VAC
Temperatura Ambiente-20...+50 °C
Categoria ProtezioneIP 20

Funzioni (Tipo 72.42):

  • MI (Alimentazione): Alterna le uscite tramite la tensione di alimentazione. La chiusura del secondo contatto può essere forzata tramite S1 o S2 per limitare correnti di assorbimento, con un ritardo di alcuni secondi.
  • ME (Start Esterno): Alterna le uscite tramite un segnale di start esterno (S1). La chiusura di S2 attiva entrambi i contatti, con un ritardo per il secondo motore.
  • M2 (Solo Uscita 2): Attiva solo il contatto 2 (21-24) tramite S1 o S2, utilizzabile quando il carico 1 è fuori servizio.
  • M1 (Solo Uscita 1): Attiva solo il contatto 1 (11-14) tramite S1 o S2, utilizzabile quando il carico 2 è fuori servizio.

Schema di Collegamento (Tipo 72.42):

Descrizione: Il diagramma mostra i collegamenti per un relè di alternanza carichi 72.42. Include i terminali di alimentazione (A1-A2), ingressi di controllo (S1, S2), e le uscite dei contatti (11-14, 21-24). Sono presenti anche indicatori LED per lo stato delle uscite.

Regolatori di Livello a Galleggiante (Serie 72.A1, 72.B1, 72.C1)

Questi dispositivi sono progettati per la regolazione del livello di fluidi tramite un galleggiante. Sono disponibili in diverse versioni per acque chiare, acque scure e applicazioni salvaspazio.

Caratteristiche Generali:

  • 1 scambio, 10A (carico resistivo) / 8A (carico induttivo)
  • Lunghezza cavi variabile (2m, 5m, 10m, 15m, 20m)
  • Utilizzabili per riempimento e svuotamento
  • Materiali contatti AgNi
  • Versioni specifiche per diversi tipi di liquidi e installazioni

Specifiche Tecniche (Esempi):

Caratteristica72.A1.1000.xx01 (Acque Chiare)72.A1.1000.xx02 (Acque Potabili)72.B1.1000.xx01 (Acque Scure)72.C1.0000.0201 (Salvaspazio)
Configurazione Contatti1 scambio1 scambio1 scambio1 scambio
Corrente Nominale10A (8A)10A (8A)10A (8A)10A (8A)
Tensione Nominale250 VAC250 VAC250 VAC250 VAC
Categoria ProtezioneIP 68IP 68IP 68IP 68
Temp. Max Liquido+45 °C+45 °C+45 °C+50 °C
Massima Pressione10 BAR10 BAR10 BAR10 BAR
CavoH05 RN F*EPDM (ACS Certificato)H05 RN F*H07 RN F*
Materiale CorpoPolietilene (PET)Polietilene (PET)Polietilene (PET)Polipropilene

Esempi di Applicazione e Funzionamento:

Tipo 72.A1 / 72.B1:

  • Funzione Svuotamento: Collegando il filo nero e marrone, il circuito si chiude quando il galleggiante è in alto e si apre quando è in basso. (Attenzione: isolare il cavo blu).
  • Funzione Riempimento: Collegando il filo marrone e blu, il circuito si apre quando il galleggiante è in alto e si chiude quando è in basso. (Attenzione: isolare il cavo nero).

Tipo 72.C1 (Salvaspazio):

  • Funzione Svuotamento: Il circuito apre se il galleggiante è in basso e chiude se è in alto. (Nota: isolare cavo blu/grigio).
  • Funzione Riempimento: Il circuito apre se il galleggiante è in alto e chiude se è in basso. (Nota: isolare cavo marrone).

Esempi di Utilizzo:

  • Riempimento: La vasca inizia a riempirsi. L'acqua raggiunge il livello massimo, sollevando il galleggiante, che aziona la pompa per svuotare la vasca.
  • Svuotamento: L'acqua raggiunge il livello minimo, il peso del galleggiante sgancia il magnete, arrestando la pompa.

Accessori Inclusi:

Per i tipi 72.A1, è incluso un contrappeso (110g) per il fissaggio diretto al cavo, che permette la regolazione del livello e garantisce un'escursione costante del galleggiante.

Per il tipo 72.C1, sono incluse staffe e fascette per il montaggio a parete o su pompe ad immersione.

Codificazione Serie 72

Il sistema di codifica Finder permette di specificare le caratteristiche del prodotto. Esempio: 72.A1.1000.05.01 indica Serie 72, Tipo A (galleggiante acque chiare), 1 contatto, versione per 72.A1/72.B1, lunghezza cavo 5m, tipo cavo standard.

Struttura Codifica:

Serie (72) - Tipo (A, B, C) - Numero Contatti (1) - Versioni (es. 1000) - Tipo Cavo (01, 02) - Lunghezza Cavo (02, 05, 10, 15, 20)

Terminologia e Note sulle Applicazioni

Applicazioni Generali: Controllo del livello di liquidi conduttivi, riempimento, svuotamento, controllo finestra. Utilizzo di 2 o 3 sonde. Serbatoi metallici possono fungere da sonda comune.

Sicurezza a Logica Positiva: In caso di interruzione dell'alimentazione, la funzione impostata viene interrotta, garantendo sicurezza.

Prevenzione Troppo Pieno/Funzionamento a Secco: La scelta del tempo di intervento (breve o lungo) influisce sulla frequenza di commutazione e sulla vita dei contatti.

Vita Elettrica Contatto: La distanza tra le sonde e il ritardo di intervento influenzano la durata dei contatti.

Comando Pompa: Per motori monofase di potenza fino a 0.55 kW, il relè può comandare direttamente. Per potenze maggiori o motori trifase, sono necessari teleruttori.

Controllo Condensa/Olio: Per sistemi di lubrificazione, si consiglia il tipo 72.01 con sensibilità regolabile e sensore tipo 072.11.

Controllo Anti-allagamento: Utilizzare Serie 72 con sensore collegato a B1-B3 per prevenire danni da allagamento.

Lunghezza Sonde/Cavo: Massima lunghezza cavo 200m con capacità massima 100 nF/km.

Scelta Sonde: Dipende dal tipo di liquido; sonde speciali per liquidi corrosivi.

Installazione: Verificare la sensibilità del relè impostando la funzione di riempimento e il ritardo più basso, quindi regolare la sensibilità.

Caratteristiche Generali e EMC

La Serie 72 presenta diverse caratteristiche di isolamento e conformità alle normative EMC (Scariche Elettrostatiche, Campi Elettromagnetici, Transitori Veloci, Impulsi di Tensione).

Isolamento:

  • Tra alimentazione e contatti: 4 kV AC (72.01/72.11), 6 kV (72.42, 72.51)
  • Tra contatti aperti: 1000 V AC

Caratteristiche EMC:

Conformità alle norme EN 61000-4-2, EN 61000-4-3, EN 61000-4-4, EN 61000-4-5, EN 61000-4-6, CISPR 11.

Accessori

Finder offre una gamma di accessori per la Serie 72, tra cui:

  • Cavo-sonde: Per liquidi conduttivi, disponibili in varie lunghezze e materiali (es. 072.01.06, 072.01.15, 072.02.06).
  • Sonde: Per diverse applicazioni, inclusa sonda da pavimento antiallagamento (072.11) e sonde per serbatoi metallici (072.51).
  • Portaelettrodi: Tripolare (072.53) e bipolare (072.51).
  • Elettrodi e Raccordi: Per estendere la lunghezza necessaria.
  • Supporti di Fissaggio: Per pannello (011.01, 020.01).
  • Cartelle Tessere e Tessera Identificazione: Per relè 72.42 (060.48, 019.01).

Disegni d'Ingombro

Sono disponibili disegni dimensionali dettagliati per tutti i tipi di relè (72.01, 72.11, 72.42, 72.51) e per i regolatori di livello a galleggiante (72.A1, 72.B1, 72.C1), mostrando le dimensioni esterne e i punti di montaggio.

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

S72IT Adobe PDF Library 17.0 Adobe InDesign 20.3 (Macintosh)

Related Documents

Preview Finder 72 Series Monitoring Relays and Float Switches | Technical Catalog
Comprehensive guide to Finder's 72 Series monitoring relays, including level control relays (72.01, 72.11, 72.51), priority change relays (72.42), and float switches (72.A1, 72.B1, 72.C1). Features, specifications, applications, and ordering information.
Preview Finder 72.A1 Float Level Regulator Instructions and Technical Specifications
Comprehensive guide to the Finder 72.A1 float level regulator, covering installation, technical features, electrical connections, and safety warnings. Includes multilingual instructions.
Preview Finder Serie 72 Level Control Relay Datasheet and Specifications
Detailed specifications, features, and application guide for the Finder Serie 72 conductive liquid level control relay, including model numbers, operating principles, and accessories.
Preview Finder 072.11 Water Sensor - Technical Specifications and Installation
Detailed information on the Finder 072.11 water sensor, including its technical specifications, installation guidelines, and application notes. This document covers wiring diagrams, dimensions, and operational limits for the 072.11 model.
Preview Finder 072.11 Flood Sensor Installation and Operation
Discover the Finder 072.11 flood sensor, designed for detecting and signaling water ingress. This document provides installation details, technical specifications, and important safety information for the 072.11 model.
Preview Finder 072.11 Floor Water Sensor - Technical Overview
Discover the Finder 072.11 Floor Water Sensor, designed for reliable detection and reporting of water presence on surfaces. This document outlines its specifications, wiring diagrams, and application notes.
Preview Finder 072.11 Floor Probe for Water Presence Control - Installation and Technical Data
Technical specifications and installation guide for the Finder 072.11 floor probe, designed for water presence control and anti-flooding applications. Includes dimensions, cable requirements, and wiring diagrams.
Preview Finder 072.11 Condensate and Leakage Sensor - Technical Specifications and Installation
This document provides technical specifications and installation instructions for the Finder 072.11 sensor, designed for detecting condensate under oil or floor flooding. It includes wiring diagrams, dimensions, and usage guidelines for various Finder relay types.