Informazioni di base
1.1 Panoramica del dispositivo
Il dispositivo presenta i seguenti componenti:
- Connettore auricolare: Per l'audio durante le chiamate.
- Ricevitore: Parte superiore del dispositivo per l'audio.
- Fotocamera anteriore: Per selfie e videochiamate.
- Schermo Touch: L'interfaccia principale per interagire con il telefono.
- Tasto Indietro: Torna alla schermata precedente o chiude finestre di dialogo, menu opzioni, pannelli delle notifiche, ecc.
- Microfono: Per la cattura dell'audio durante chiamate e registrazioni.
- Connettore Micro-USB: Per la ricarica e il trasferimento dati.
- Altoparlante: Per l'audio multimediale e le suonerie.
- Alloggiamento scheda SIM / alloggiamento scheda microSD: Slot per la scheda SIM e la scheda di memoria esterna.
- Fotocamera posteriore: Per scattare foto e registrare video.
- Flash posteriore: Luce supplementare per la fotocamera.
- Tasto Volume: Regola il volume audio.
- Tasto Accensione: Blocca/sblocca lo schermo, accende/spegne il dispositivo.
- Tasto Home: Torna alla schermata Home o attiva l'Assistente Google.
- Tasto Applicazioni recenti: Visualizza le app aperte di recente.
1.2 Primi passi
Configurazione
Inserimento e rimozione della scheda SIM/microSD
- Inserire la SIM fornita in dotazione nel foro.
- Estrarre il vassoio di alloggiamento della scheda SIM.
- Mettere la scheda SIM o la scheda microSD nell'alloggiamento del vassoio, quindi chiudere con attenzione il vassoio di alloggiamento della scheda SIM.
Per utilizzare il telefono è necessario inserire la scheda SIM. Il dispositivo supporta la sostituzione hot swap (inserimento/rimozione senza spegnere il telefono).
Il telefono supporta solo schede nano-SIM. L'inserimento di altri tipi di SIM potrebbe danneggiare il telefono.
Carica della batteria
Si consiglia di caricare la batteria completamente. Lo stato di carica è indicato dalla percentuale sullo schermo. Per ridurre il consumo di batteria, scollegare il caricabatterie una volta carica e disattivare Wi-Fi, GPS, Bluetooth o app in background quando non in uso.
Accensione del telefono
Tenere premuto il tasto Accensione fino all'accensione. Sbloccare il telefono (Scorrimento, PIN, Password, Sequenza o Riconoscimento volto) se necessario. Viene visualizzata la schermata Home.
Se si è dimenticato il codice PIN della SIM, rivolgersi all'operatore.
Spegnimento del telefono
Premere e tenere premuto il tasto Accensione fino alla visualizzazione delle opzioni, quindi selezionare Spegni.
1.3 Schermata Home
La schermata Home consente di accedere rapidamente ad applicazioni, collegamenti e cartelle usati frequentemente. Toccare il tasto Home ? per tornare alla schermata Home.
Barra di stato: Mostra indicatori di stato/notifica. Trascinare verso il basso per aprire il Pannello notifiche.
Barra di ricerca: Toccare per accedere alla ricerca testuale o vocale.
Toccare un'icona per aprire un'applicazione, una cartella, ecc.
Applicazioni barra Preferiti: Toccare per accedere all'applicazione. Tenere premuto per spostare o eliminare le applicazioni.
La schermata Home può essere estesa scorrendo orizzontalmente verso sinistra.
Utilizzare il touchscreen:
- Toccare: Per aprire un'applicazione.
- Toccare e tenere premuto: Per visualizzare opzioni relative a un elemento.
- Trascinare: Per spostare oggetti sullo schermo.
- Scorrere: Per navigare tra applicazioni o pagine web.
- Scorrere rapidamente: Per spostarsi più velocemente.
- Pizzicare/Allargare: Per ingrandire o ridurre elementi sullo schermo.
- Ruota: Il display può ruotare automaticamente da verticale a orizzontale.
Barra di stato: Visualizza informazioni sullo stato del telefono e notifiche. Trascinare verso il basso per le notifiche e le Impostazioni rapide.
Pannello notifiche: Toccare e trascinare verso il basso dalla barra di stato per visualizzare le notifiche.
Toccare per cancellare tutte le notifiche di eventi (altre notifiche rimangono).
Pannello Impostazioni rapide: Toccare e trascinare verso il basso dalla parte superiore dello schermo due volte per accedere alle impostazioni rapide (Wi-Fi ?, Bluetooth ?, ecc.). Toccare l'icona Modifica ⚙️ per personalizzarlo.
Bloccare/Sbloccare lo schermo:
Per proteggere privacy, bloccare lo schermo con sequenza, PIN, password o volto. Il telefono si blocca automaticamente dopo un periodo di inattività. È possibile bloccarlo manualmente premendo il tasto Accensione.
Per sbloccare, premere il tasto Accensione per illuminare lo schermo, scorrere verso l'alto e usare il metodo impostato (sequenza, PIN, volto).
1.4 Inserimento testo
Utilizzo della tastiera sullo schermo:
Toccare Impostazioni > Sistema > Lingue e immissione > Tastiera a schermo per configurare la tastiera.
Regolazione del volume:
Usare i tasti Volume ?⬆️/?⬇️ per regolare il volume. Toccare ? per la modalità silenziosa o ? per la modalità vibrazione.
Modifica del testo:
È possibile modificare il testo digitato. Toccare e tenere premuto o toccare due volte il testo. Utilizzare le schede per Taglia, Copia e Condividi.
2 Applicazioni multimediali
2.1 Fotocamera ?
Prima di usare la fotocamera, rimuovere la protezione dell'obiettivo.
Avvia Fotocamera:
- Dalla Schermata Home, toccare Fotocamera ?.
- Dalla Schermata di blocco, premere il tasto Accensione, quindi scorrere verso l'angolo superiore sinistro sull'icona della fotocamera.
- Scorciatoia: Premere due volte il tasto Volume su ?⬆️ per aprire la fotocamera.
Interfaccia Fotocamera:
- Impostazioni Fotocamera ⚙️.
- Ruota display / Menu bellezza viso.
- Scatta foto HDR.
- Modalità flash: Attiva/disattiva il flash. AVVERTENZA: Mantenere una distanza sicura dal flash.
Scattare una foto:
Posizionare l'oggetto nel mirino, toccare lo schermo per mettere a fuoco, quindi toccare o premere il tasto Volume per scattare. È possibile scattare foto multiple (Burst mode).
Registrare un video:
Toccare Video per avviare la registrazione. Toccare la parte sinistra dell'icona per scattare una foto durante la registrazione, la parte destra per mettere in pausa/continuare. Toccare per interrompere.
Modalità Fotocamera:
Scorrere per selezionare modalità come Panoramica, Ritratto, Pro, Video, Time Lapse, Slow motion, Filtro, Codice QR, Notte.
Impostazioni Fotocamera:
Percorso di archiviazione, Funzione tasto volume, Cattura rapida, Audio fotocamera, Salva posizione, Dimensioni immagine, Qualità immagine, Filigrana ora, Conto alla rovescia, Linea di composizione, Otturatore sorriso, Rilevamento volto, Anti-banding, Miglioramento bassa luminosità, Riconoscimento scena AI, Ripristina.
2.2 Galleria
La Galleria visualizza foto e video. È possibile ruotare, tagliare, condividere, impostare come contatto o sfondo.
Lavorare con le immagini:
Toccare un'immagine per visualizzarla a schermo intero. Opzioni: Condividi ➡️, Auto, Modifica ✏️, Elimina ❌, Usa come (contatto/sfondo).
Gestione delle cartelle:
Creare cartelle per organizzare foto e video. Spostare/copiare elementi tra cartelle. Eliminare elementi (vanno nel Cestino per 30 giorni prima della cancellazione definitiva).
3 App e funzionalità
3.1 Telefono ?
Effettuare una chiamata:
Toccare l'icona Telefono nella barra dei Preferiti. Immettere il numero o selezionare un contatto. Toccare per chiamare.
È possibile salvare numeri in Contatti.
Chiamate internazionali:
Immettere '+' seguito dal prefisso internazionale e dal numero.
Chiamate di emergenza:
Digitare il numero di emergenza e toccare per chiamare.
Rispondere o rifiutare una chiamata:
Quando arriva una chiamata, trascinare l'icona verso l'alto per rispondere o verso il basso per rifiutare. Toccare Reply per rifiutare e inviare un messaggio preimpostato.
Durante una chiamata:
Usare i tasti Volume ?⬆️/?⬇️. Opzioni: Termina chiamata ?, Disattiva microfono ?, Tastierino ?, Vivavoce ?, Aggiungi chiamata +, In attesa ⏸️. Lo schermo si blocca automaticamente quando il telefono è vicino all'orecchio.
Chiamare la segreteria:
Tenere premuto il tasto 1.
Gestione di chiamate multiple:
È possibile gestire più chiamate contemporaneamente. Scambiare tra chiamate attive.
Impostazioni chiamate:
Configurare le impostazioni del telefono e dei contatti.
Registro delle chiamate:
Visualizza chiamate perse, in uscita e in arrivo. Toccare una chiamata per dettagli o operazioni.
3.2 Contatti
Accedere e gestire i contatti. È possibile visualizzare, creare e sincronizzare contatti con Gmail.
Consultare i contatti:
Toccare l'icona Contatti dall'elenco delle app. Toccare un contatto per aprire il pannello Contatto rapido (con opzioni come Chiama ?, Invia SMS ✉️, Videochiamata ?). Tenere premuto un contatto per condividere o eliminare.
Aggiungere/Rimuovere dai Preferiti:
Toccare un contatto per visualizzarne i dettagli, quindi toccare la stella ⭐ per aggiungere ai preferiti.
Modificare i contatti:
Toccare Modifica ✏️ nella schermata dei dettagli del contatto.
Account:
Sincronizzare contatti da vari account (es. Google).
3.3 Messaggi ✉️
Creare, modificare, inviare e ricevere SMS e MMS.
Invio di un messaggio SMS:
Aggiungere destinatari, digitare il messaggio, toccare SMS per inviare.
Invio di un messaggio MMS:
Per inviare video, immagini, foto o audio. Se si allegano file multimediali, un SMS viene convertito in MMS. Aggiungere destinatari, digitare il messaggio, toccare per allegare foto/video o registrare un messaggio vocale.
Gestire i messaggi:
Le notifiche dei messaggi appaiono nella barra di stato. Accedere all'app Messaggi per visualizzare le conversazioni.
3.4 Calendario ?
Gestire incontri e appuntamenti. Aprire Calendario dalla cartella Google apps.
Modalità di visualizzazione: Programma, Giorno, 3 giorni, Settimana, Mese.
Creare un nuovo evento:
Toccare +, compilare i dettagli, invitare ospiti, salvare.
Modificare o eliminare un evento:
Toccare un evento per modificarlo ✏️ o eliminarlo ❌.
Promemoria dell'evento:
Viene visualizzata un'icona nella barra di stato per i promemoria imminenti.
3.5 Orologio ⏰
Include sveglia, timer e cronometro.
Allarme:
Accendere ? per attivare un allarme. Toccare + per aggiungere un nuovo allarme. Toccare ELIMINA ❌ per rimuovere.
Orologio:
Visualizzare data e ora. Toccare + per aggiungere una città.
Timer:
Avviare ▶️, mettere in pausa ⏸️, resettare ?.
Cronometro:
Avviare ▶️, mettere in pausa ⏸️, resettare ?, condividere ➡️.
3.6 Calcolatrice ?
Eseguire calcoli matematici. Opzioni per gradi/radianti, eliminare cifre, conversione unità.
3.7 Altre applicazioni
App preinstallate e possibilità di scaricare da Google Play Store.
3.8 Applicazioni Google
App Google preinstallate per migliorare efficienza e vita privata (Chrome, Gmail, Maps, YouTube, Play Store, Duo, Google GO, Assistente Google, File).
4 Impostazioni ⚙️
4.1 Rete e Internet ?
Wi-Fi: Connettersi a reti wireless. Attivare/disattivare Wi-Fi. Selezionare una rete, inserire password se protetta. Collegarsi tramite codice QR.
Rete mobile: Attivare roaming dati, impostare tipo di rete.
Modalità aereo: Disattiva tutti i segnali wireless (Wi-Fi, Bluetooth, ecc.).
Schede SIM: Selezionare SIM 1 o SIM 2 per rete, chiamate, SMS.
Hotspot e tethering: Condividere la connessione dati tramite USB, Bluetooth o hotspot Wi-Fi. Rinominare e proteggere l'hotspot Wi-Fi.
Risparmio dati: Riduce l'utilizzo dei dati impedendo alle app di inviare/ricevere dati in background.
VPN: Connettersi a reti locali protette. Aggiungere, connettersi/disconnettersi, modificare/eliminare reti VPN.
DNS privato: Selezionare la modalità DNS privata.
4.2 Dispositivi connessi
Associa nuovo dispositivo: Attivare Bluetooth e accoppiare il telefono con altri dispositivi. Toccare Impostazioni > Dispositivi connessi > + Associa nuovo dispositivo.
Scollegare da un dispositivo Bluetooth: Toccare l'icona accanto al dispositivo e selezionare FORGET.
Preferenze di connessione: Selezionare Bluetooth, Trasmissione, Stampa, File ricevuti, Condivisione nelle vicinanze.
4.3 Applicazioni e notifiche
Visualizzare dettagli app, gestire utilizzo dati, forzare interruzione. Concedere autorizzazioni alle app.
4.4 Batteria
Visualizzare il consumo energetico delle app.
4.5 Display
Regolare luminosità, sfondo, dimensione carattere, blocco schermo. Attivare rotazione automatica schermo.
4.6 On/off alimentazione programmato
Impostare accensione/spegnimento programmati.
4.7 Suono
Configurare suonerie, musica, impostazioni audio. Vibrazione per chiamate (Sempre, Prima vibra poi suona). Modalità Silenziosa ?, Non disturbare. Scorciatoia per bloccare suoneria (tasti Accensione + Volume). Suonerie SIM1/SIM2, audio notifiche/allarmi predefiniti. Altri suoni e vibrazioni (toni tastierino, blocco schermo).
4.8 Archiviazione
Controllare e liberare spazio di archiviazione.
4.9 Privacy
Impostare permessi per posizione, SMS, telefono. Scegliere se mostrare password e quali attività salvare.
4.10 Posizione
Impostare permessi di accesso alla posizione per le app.
4.11 Sicurezza
Blocco schermo: Selezionare metodo (Scorrimento, Sequenza, PIN, Password).
Riconoscimento facciale: Sbloccare il dispositivo con i dati facciali. Richiede impostazione preliminare di sequenza/PIN/password.
Smart Lock: Mantiene il dispositivo sbloccato quando è sicuro, bloccato quando non in uso.
Altro: Impostazioni App admin, Fissa in alto app.
4.12 Account
Aggiungere, rimuovere e gestire account (email, Google, ecc.). Sincronizzare dati.
4.13 Accesso facilitato
Configurare plug-in di accesso facilitato.
4.14 Controlli smart
Sollevare per controllare ora/notifiche. Movimenti smart (sollevare, capovolgere, scuotere). Modalità Tascabile.
4.15 Benessere digitale e controlli genitori
Monitorare e limitare il tempo di utilizzo del telefono. Controlli parentali.
4.16 Google
Configurare account Google e impostazioni servizi.
4.17 Sistema
Aggiornamento di sistema: Controllare aggiornamenti software (FOTA).
Lingue & inserimento: Impostare lingua, tastiera (Gboard), immissione vocale.
Gesti: Impostare gesti rapidi (es. fotocamera rapida).
Data e ora: Impostare preferenze di visualizzazione.
Backup: Eseguire backup delle impostazioni e dati app sui server Google.
Ripristina opzioni: Resettare Wi-Fi/mobile/Bluetooth, preferenze app. Elimina tutti i dati (ripristino di fabbrica).
Norme e sicurezza: Visualizzare informazioni sul prodotto (Modello, IMEI, Bluetooth).
Programma di miglioramento esperienza utente: Partecipare per migliorare i prodotti.
4.18 Info sul telefono
Visualizzare informazioni base (Modello), Informazioni legali, Numero di build, Stato SIM.
5 Servizi supplementari del telefono
5.1 Aggiornamento FOTA
Aggiornare il software del telefono tramite FOTA (Firmware Over The Air). Accedere da Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema.
6 Guida alla risoluzione dei problemi
Consigli generali:
- Caricare completamente la batteria.
- Eliminare file/app non necessari.
- Aggiornare il software del telefono.
- Eseguire un ripristino dati di fabbrica (Impostazioni > Sistema > Ripristino > Ripristino ai dati di fabbrica). Eseguire backup prima del reset.
Il mio telefono non si accende o si è bloccato:
- Caricare il telefono per almeno 20 minuti.
- Se bloccato durante l'avvio, tenere premuto il tasto Accensione per ripristinare.
- Se il problema persiste, eseguire un ripristino dati di fabbrica.
Il telefono non risponde ai comandi:
- Spegnere e riavviare il telefono tenendo premuto il tasto Accensione.
- Se il problema persiste, ripristinare il telefono.
Il cellulare si spegne da solo:
- Controllare che lo schermo sia bloccato quando non in uso.
- Controllare il livello della batteria.
- Se il problema persiste, ripristinare o aggiornare il software.
- Verificare la compatibilità delle app di terze parti.
Il telefono non si carica correttamente:
- Utilizzare il caricabatterie TCL fornito.
- Verificare che la batteria non sia completamente scarica.
- Assicurarsi che il caricamento avvenga in condizioni normali di temperatura (0°C-40°C).
Il cellulare non si connette a una rete o viene visualizzato "Nessun servizio":
- Spostarsi in un'area con migliore copertura di rete.
- Verificare la copertura con l'operatore.
- Controllare la validità della scheda SIM.
- Provare a riattivare/disattivare la Modalità aereo.
Il telefono non si connette ad Internet:
- Verificare la disponibilità del servizio Internet della SIM.
- Controllare le impostazioni di connessione Internet.
- Verificare la copertura di rete.
- Provare a riattivare/disattivare la Modalità aereo.
Scheda SIM non valida:
- Verificare che la scheda SIM sia inserita correttamente e non danneggiata.
- Assicurarsi che il servizio SIM sia disponibile.
Chiamata uscente impossibile:
- Assicurarsi di aver composto un numero valido.
- Verificare prefissi internazionali.
- Verificare la connessione di rete.
- Verificare lo stato dell'abbonamento SIM.
- Controllare blocchi sulle chiamate in uscita o la Modalità aereo.
Chiamata entrante impossibile:
- Verificare che il telefono sia acceso e connesso alla rete.
- Verificare lo stato dell'abbonamento SIM.
- Controllare l'inoltro chiamate o blocchi chiamate.
- Verificare che il telefono non sia in Modalità aereo.
Il nome/numero del chiamante non viene visualizzato:
- Verificare di aver sottoscritto il servizio con l'operatore.
- Il chiamante potrebbe aver nascosto il proprio numero.
Impossibile trovare i contatti:
- Verificare che la scheda SIM non sia danneggiata o piena.
- Importare i contatti dalla SIM al telefono.
La qualità audio delle chiamate non è ottimale:
- Regolare il volume durante la chiamata.
- Verificare la potenza del segnale di rete.
- Pulire ricevitore, connettore e altoparlante.
Non è possibile utilizzare alcune funzioni:
- Verificare che l'abbonamento includa i servizi.
- Verificare se è necessario un accessorio TCL.
Impossibile comporre il numero da un contatto:
- Verificare che il numero del contatto sia registrato correttamente.
- Verificare il prefisso internazionale.
Non è possibile aggiungere un contatto:
- Verificare che la rubrica della SIM non sia completa.
Non è possibile lasciare messaggi nella casella vocale:
- Verificare la disponibilità del servizio con l'operatore.
Impossibile accedere alla casella vocale:
- Verificare il numero della casella vocale dell'operatore.
- Riprovare se la rete è occupata.
Impossibile inviare e ricevere MMS:
- Verificare lo spazio di memoria del telefono.
- Contattare l'operatore per verificare il servizio e i parametri MMS.
Blocco del PIN della scheda SIM:
- Contattare l'operatore per ottenere il codice PUK.
Impossibile collegare il cellulare con il PC:
- Verificare la porta USB e i driver USB.
- Assicurarsi che il PC supporti MTP o che Android File Transfer sia installato (per Mac).
Impossibile scaricare nuovi file:
- Verificare lo spazio di memoria del telefono e della scheda microSD.
Il telefono non viene rilevato tramite Bluetooth:
- Verificare che Bluetooth sia attivo e visibile.
- Assicurarsi che i dispositivi siano nel raggio di rilevamento Bluetooth.
La batteria si scarica troppo rapidamente:
- Effettuare carica completa.
- Regolare la luminosità dello schermo.
- Prolungare intervalli di controllo automatico email/notizie.
- Chiudere app in background non utilizzate.
- Scollegare Bluetooth, Wi-Fi, GPS se non in uso.
Aumento della temperatura del telefono:
Normale conseguenza dell'elaborazione dati intensiva. La temperatura ritorna alla normalità chiudendo le app.
Problemi dopo ripristino dati di fabbrica:
È necessario inserire le credenziali dell'account Google originale. Se dimenticate, seguire le procedure di recupero.
Ho dimenticato password/codici/chiavi:
Eseguire un ripristino dati di fabbrica. Se non si accede ancora, contattare un centro assistenza.
Nessuna azione dopo aver toccato il touch screen:
- Verificare danni allo schermo.
- Controllare compatibilità app di terze parti.
- Provare con caricabatterie e cavo dati ufficiali.
- Verificare che la temperatura di utilizzo sia adeguata (-10°C~60°C).
- Rimuovere pellicola protettiva se presente.
- Pulire lo schermo da acqua/sudore.
- Se il problema persiste, ripristinare o aggiornare il software.
Impossibile attivare la modalità flash della fotocamera:
- Assicurarsi che la batteria sia almeno al 30%.
- Cancellare la cache dell'app Fotocamera.
- Verificare se il flash è attivo nelle impostazioni rapide.
- Verificare se la fotocamera è impostata in modalità di scatto speciale.
7 Specifiche tecniche
Piattaforma: SC9863A
Sistema operativo: Android 11 GO
Memoria: 32GB ROM + 2GB RAM
Dimensioni: 159,16 x 75,2 x 8,65 mm
Peso: 170,3 g
Display: Touch screen da 6.22" con risoluzione 720X1520 pixel
Rete: GSM 850/900/1800/1900, UMTS B1/2/5/8, LTE B1/3/7/8/20/28/38/40/41
GPS: Supporta GPS/Glonass, con A-GPS
Connettività: Bluetooth 5.0, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Jack audio 3,5 mm, Micro-USB
Fotocamera: Posteriore 13M+2M (Profondità), Anteriore 5MP
Formati supportati Audio & Video: MP3, AAC, AMR, H.264, H.265, MPEG-4, ecc.
Batteria: 4000 mAh
Slot di espansione: Scheda MicroSD™ (fino a 128GB)
Sensori: Sensore-G, Sensore luce, Sensore di prossimità.
Nota: le specifiche possono essere soggette a cambiamenti senza preavviso.
8 Accessori
Accessori standard: Caricatore, Cavo USB, PIN scheda SIM, Pellicola LCD, Guida rapida, Documentazione sicurezza.
Gli accessori possono variare in base al paese. Utilizzare solo accessori TCL originali.
9 Licenze
microSD è un marchio registrato.
I marchi Bluetooth sono di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e utilizzati sotto licenza da TCL.
Wi-Fi è un marchio di certificazione di Wi-Fi Alliance.
Il robot Android è riprodotto o modificato dal lavoro creato e condiviso da Google.
Il prodotto utilizza programmi open source. I codici sorgente sono disponibili su https://sourceforge.net/projects/tcl-mobile/files/.
La garanzia per la violazione dei diritti di proprietà intellettuale è limitata a UE/SEE/Svizzera.