Modulo di ingresso o uscita Modbus TCP o IP SENECA ZE-4DI-2AI-2DO
AVVERTENZE PRELIMINARI
- La parola AVVERTENZA preceduta dal simbolo indica condizioni o azioni che mettono a rischio l'incolumità dell'utilizzatore. La parola ATTENZIONE preceduta dal simbolo indica condizioni o azioni che potrebbero danneggiare lo strumento o le apparecchiature collegate.
- La garanzia decade in caso di uso improprio o tampmanipolazione del modulo o dei dispositivi forniti dal produttore secondo quanto necessario per il suo corretto funzionamento e se non vengono seguite le istruzioni contenute nel presente manuale.
- AVVERTIMENTO: L'intero contenuto di questo manuale deve essere letto prima di qualsiasi operazione.
- Il modulo deve essere utilizzato solo da elettricisti qualificati.
- La documentazione specifica è disponibile utilizzando il QR-CODE riportato a pagina 1.
- Il modulo deve essere riparato e le parti danneggiate sostituite dal Costruttore.
- Il prodotto è sensibile alle scariche elettrostatiche. Adottare le misure appropriate durante qualsiasi operazione.
- Smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici (applicabile nell'Unione Europea e in altri paesi con riciclaggio).
- Il simbolo sul prodotto o sulla sua confezione indica che il prodotto deve essere consegnato a un centro di raccolta autorizzato al riciclaggio
rifiuti elettrici ed elettronici.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
INFORMAZIONI SUI CONTATTI
- Supporto tecnico
- Informazioni sul prodotto
DISPOSIZIONE DEL MODULO
- Dimensioni modulo singolo LxHxP: Dimensioni: 17.5 x 102.5 x 111 mm;
- Peso: 110 grammi;
- Allegato: PA6, nero
- Dimensioni modulo doppio LxHxP: Dimensioni: 35 x 102.5 x 111 mm;
- Peso: 110 grammi;
- Allegato: PA6, nero
SEGNALAZIONI LED SUL PANNELLO FRONTALE (ZE-4DI-2AI-2DO / -P)
SIGNIFICATO STATO LED | ||
IP/PWR | ON | Acquisito indirizzo IP alimentato dal modulo |
IP/PWR | Lampeggiante | Modulo alimentato in attesa dell'indirizzo IP dal server DHCP / comunicazione Profinet |
Tx / Rx | Lampeggiante | Trasmissione e ricezione dati su almeno una porta Modbus |
ETH TRF | Lampeggiante | Trasmissione a pacchetti su porta ethernet |
ET LNK | ON | Porta Ethernet collegata |
DI1, DI2, DI3, DI4 | On / Off | Stato degli ingressi digitali 1, 2, 3, 4 |
DO1, DO2 | On / Off | Stato delle uscite 1, 2 |
FALLIRE | Lampeggiante | Uscite in condizione di guasto |
SEGNALI LED SUL PANNELLO FRONTALE (Z-4DI-2AI-2DO)
GUIDATO | STATO | SENSO |
PWR | ON | Modulo alimentato |
Tx / Rx | Lampeggiante | Trasmissione e ricezione dati su almeno una porta Modbus: COM1, COM2 |
DI1, DI2, DI3, DI4 | On / Off | Stato degli ingressi digitali 1, 2, 3, 4 |
DO1, DO2 | On / Off | Stato delle uscite 1, 2 |
FALLIRE | Lampeggiante | Uscite in condizione di guasto |
SEGNALAZIONI LED SUL PANNELLO FRONTALE (ZE-2AI / -P)
SIGNIFICATO STATO LED | ||
IP/PWR | ON | Modulo alimentato e indirizzo IP acquisito |
IP/PWR | Lampeggiante | Modulo alimentato in attesa dell'indirizzo IP dal server DHCP / comunicazione Profinet |
FALLIRE | ON | Almeno uno dei due ingressi analogici è fuori scala (underscale-overscale) |
ETH TRF | Lampeggiante | Trasmissione a pacchetti su porta ethernet |
ET LNK | ON | Porta Ethernet collegata |
Tx1 | Lampeggiante | Trasmissione di pacchetti Modbus dal dispositivo alla porta COM 1 |
Rx1 | Lampeggiante | Ricezione pacchetti Modbus su porta COM 1 |
Tx2 | Lampeggiante | Trasmissione di pacchetti Modbus dal dispositivo alla porta COM 2 |
Rx2 | Lampeggiante | Ricezione pacchetti Modbus su porta COM 2 |
SPECIFICHE TECNICHE
REGOLAMENTO DI INSTALLAZIONE
Il modulo è stato progettato per installazione verticale su guida DIN 46277. Per un funzionamento ottimale e una lunga durata, deve essere fornita un'adeguata ventilazione. Evitare di posizionare condotti o altri oggetti che ostruiscono le fessure di ventilazione. Evitare di montare i moduli su apparecchiature che generano calore. Si consiglia l'installazione nella parte inferiore del quadro elettrico.
ATTENZIONE
Si tratta di dispositivi di tipo aperto destinati all'installazione in un involucro/pannello finale che offre protezione meccanica e protezione contro la propagazione del fuoco.
REGOLE DI CONNESSIONE ModBUS
- Installare i moduli nella guida DIN (120 max)
- Collegare i moduli remoti utilizzando cavi di lunghezza adeguata. La tabella seguente mostra i dati sulla lunghezza del cavo:
- Lunghezza autobus: lunghezza massima della rete Modbus in funzione del Baud Rate. Questa è la lunghezza dei cavi che collegano i due moduli più lontani (vedi Diagramma 1).
- Lunghezza di derivazione: lunghezza massima di una derivazione 2 m (vedi Diagramma 1).
Per le massime prestazioni, si consiglia di utilizzare appositi cavi schermati, progettati specificatamente per la comunicazione dati.
CONNETTORE IDC10
L'alimentazione e l'interfaccia Modbus sono disponibili utilizzando il bus DIN rail Seneca, tramite il connettore posteriore IDC10, o l'accessorio Z-PCDINAL-17.5.
Connettore posteriore (IDC 10)
L'illustrazione mostra il significato dei vari pin del connettore IDC10 se i segnali devono essere inviati direttamente attraverso di essi.
PORTA USB (Z-4DI-2AI-2DO)
Il modulo è predisposto per scambiare dati secondo le modalità definite dal protocollo MODBUS. Dispone di un connettore micro USB e può essere configurato tramite applicazioni e/o programmi software. La porta seriale USB utilizza i seguenti parametri di comunicazione: 115200,8,N,1
La porta di comunicazione USB si comporta esattamente come quella del bus RS485 o RS232 ad eccezione dei parametri di comunicazione.
REGOLAZIONE DEI DIP-SWITCH
AVVERTIMENTO
Le impostazioni dei DIP switch vengono lette solo all'avvio. Ad ogni modifica, eseguire un riavvio.
DIP-SWITCH SW1:
Tramite DIP-SWITCH-SW1 è possibile impostare la configurazione IP del dispositivo:
ATTENZIONE
- Dove presenti, DIP3 e DIP4 devono essere impostati su OFF.
- Se impostato diversamente lo strumento non funzionerà correttamente
IMPOSTAZIONE RS232/RS485:
Impostazione RS232 o RS485 sui morsetti 10 -11 -12 (porta seriale 2)
WEB SERVER
- Per accedere alla manutenzione Web Server con l'indirizzo IP di fabbrica 192.168.90.101 inserire: http://192.168.90.101
- Utente predefinito: admin, Password predefinita: admin.
ATTENZIONE
NON UTILIZZARE DISPOSITIVI CON LO STESSO INDIRIZZO IP NELLA STESSA RETE ETHERNET.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
Attenzione: i limiti di alimentazione superiori non devono essere superati, in quanto ciò potrebbe causare seri danni al modulo.
Per soddisfare i requisiti di immunità elettromagnetica:
- utilizzare cavi di segnale schermati;
- collegare lo schermo ad un impianto di terra di strumentazione preferenziale;
- separare i cavi schermati dagli altri cavi utilizzati per gli impianti di potenza (trasformatori, inverter, motori, forni a induzione, ecc…).
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
- L'alimentazione è collegata ai morsetti 2 e 3.
- Il volume di fornituratage deve essere compreso tra:
11 e 40Vcc (polarità indifferente), oppure tra 19 e 28Vca. - La sorgente di alimentazione deve essere protetta dai malfunzionamenti del modulo tramite un fusibile di sicurezza opportunamente dimensionato.
INGRESSI ANALOGICI
INGRESSI DIGITALI (SOLO ZE-4DI-2AI-2DO e Z-4DI-2AI-2DO)
USCITE DIGITALI (SOLO ZE-4DI-2AI-2DO e Z4DI-2AI-2DO)
PORTA SERIALE COM2
Documenti / Risorse
![]() |
Modulo di ingresso o uscita Modbus TCP o IP SENECA ZE-4DI-2AI-2DO [pdf] Manuale di istruzioni ZE-4DI-2AI-2DO, ZE-4DI-2AI-2DO-P, Z-4DI-2AI-2DO, ZE-2AI, ZE-2AI-P, ZE-4DI-2AI-2DO Ingresso o uscita Modbus TCP o IP Modulo, Modulo di ingresso o uscita Modbus TCP o IP, Modulo di ingresso o uscita TCP o IP, Modulo di ingresso o uscita IP, Modulo di ingresso o uscita, Modulo |