Guida per l'utente del protocollo di rilevamento del listener multicast CISCO IPv6
Ricerca di informazioni sulle funzionalità
La tua versione del software potrebbe non supportare tutte le funzionalità documentate in questo modulo. Per le avvertenze e le informazioni sulle funzionalità più recenti, vedere Strumento di ricerca bug e le note di rilascio per la piattaforma e la versione del software. Per trovare informazioni sulle funzionalità documentate in questo modulo e per visualizzare un elenco delle versioni in cui ciascuna funzionalità è supportata, vedere la tabella delle informazioni sulle funzionalità alla fine di questo modulo.
Utilizzare Cisco Feature Navigator per trovare informazioni sul supporto della piattaforma e sul supporto dell'immagine del software Cisco. Per accedere a Cisco Feature Navigator, vai a www.cisco.com/go/cfn. Non è richiesto un account su Cisco.com.
Restrizioni per IPv6 Multicast Listener Discovery Protocol
- Lo snooping MLD non è supportato. Il traffico multicast IPv6 viene indirizzato a tutti i punti di flusso Ethernet (EFP) o ai Trunk EFP (TEFP) associati a un dominio bridge.
- Il proxy MLD non è supportato.
- Per RSP1A, non sono supportate più di 1000 route multicast IPv6.
- Per RSP1B, non sono supportate più di 2000 route multicast IPv6.
- Il protocollo IPv6 Multicast Listener Discovery non è supportato sul modulo ASR 900 RSP3.
Informazioni sul protocollo di rilevamento del listener multicast IPv6
Multicast IPv6 terminatoview
Un gruppo multicast IPv6 è un gruppo arbitrario di ricevitori che desidera ricevere un particolare flusso di dati. Questo gruppo non ha confini fisici o geografici; i ricevitori possono trovarsi ovunque su Internet o in qualsiasi rete privata. I destinatari che sono interessati a ricevere i dati che fluiscono verso un particolare gruppo devono unirsi al gruppo segnalando il proprio dispositivo locale. Questa segnalazione è ottenuta con il protocollo MLD.
I dispositivi utilizzano il protocollo MLD per sapere se i membri di un gruppo sono presenti o meno nelle sottoreti collegate direttamente. Gli host si uniscono ai gruppi multicast inviando messaggi di report MLD. La rete quindi consegna i dati a un numero potenzialmente illimitato di ricevitori, utilizzando solo una copia dei dati multicast su ciascuna sottorete. Gli host IPv6 che desiderano ricevere il traffico sono noti come membri del gruppo.
I pacchetti consegnati ai membri del gruppo sono identificati da un singolo indirizzo di gruppo multicast. I pacchetti multicast vengono consegnati a un gruppo utilizzando l'affidabilità best-effort, proprio come i pacchetti unicast IPv6.
L'ambiente multicast è costituito da mittenti e destinatari. Qualsiasi host, indipendentemente dal fatto che sia o meno un membro di un gruppo, può inviare a un gruppo. Tuttavia, solo i membri di un gruppo ricevono il messaggio.
Viene scelto un indirizzo multicast per i destinatari in un gruppo multicast. I mittenti utilizzano questo indirizzo come indirizzo di destinazione di un datagram per raggiungere tutti i membri del gruppo.
L'appartenenza a un gruppo multicast è dinamica; gli host possono entrare e uscire in qualsiasi momento. Non ci sono restrizioni sulla posizione o sul numero di membri in un gruppo multicast. Un host può essere membro di più di un gruppo multicast alla volta. Quanto è attivo un gruppo multicast, la sua durata e la sua appartenenza possono variare da gruppo a gruppo e di volta in volta. Un gruppo con membri potrebbe non avere alcuna attività
Implementazione del routing multicast IPv6
Il software Cisco supporta i seguenti protocolli per implementare il routing multicast IPv6:
- MLD viene utilizzato dai dispositivi IPv6 per rilevare i listener multicast sui collegamenti collegati direttamente. Ci sono due versioni di MLD:
- La versione 1 di MLD si basa sulla versione 2 dell'IGMP (Internet Group Management Protocol) per IPv4.
- MLD versione 2 si basa sulla versione 3 dell'IGMP per IPv4.
- Il multicast IPv6 per il software Cisco utilizza sia MLD versione 2 che MLD versione 1. MLD versione 2 è completamente retrocompatibile con MLD versione 1 (descritta in RFC 2710). Gli host che supportano solo MLD versione 1 interagiscono con un dispositivo che esegue MLD versione 2. Allo stesso modo sono supportate LAN miste con host MLD versione 1 e MLD versione 2.
- PIM-SM viene utilizzato tra i dispositivi in modo che possano tenere traccia dei pacchetti multicast da inoltrare l'uno all'altro e alle loro LAN direttamente connesse.
- PIM in Source Specific Multicast (PIM-SSM) è simile a PIM-SM con la capacità aggiuntiva di segnalare l'interesse a ricevere pacchetti da specifici indirizzi di origine (o da tutti tranne gli indirizzi di origine specifici) a un indirizzo IP multicast.
La figura seguente mostra dove operano MLD e PIM-SM all'interno dell'ambiente multicast IPv6.
Figura 1: Protocolli di routing multicast IPv6 supportati per IPv6
Protocollo di rilevamento del listener multicast per IPv6
Per iniziare a implementare il multicasting nel campus, gli utenti devono prima definire chi riceve il multicast. Il protocollo MLD viene utilizzato dai dispositivi IPv6 per rilevare la presenza di listener multicast (ad esample, nodi che vogliono ricevere pacchetti multicast) sui loro collegamenti collegati direttamente, e per scoprire specificamente quali indirizzi multicast sono di interesse per quei nodi vicini. Viene utilizzato per scoprire l'appartenenza al gruppo locale e al gruppo specifico della sorgente. Il protocollo MLD fornisce un mezzo per controllare e limitare automaticamente il flusso del traffico multicast in tutta la rete con l'uso di speciali interrogatori e host multicast. La differenza tra gli interroganti multicast e gli host è la seguente:
- Un interrogante è un dispositivo di rete che invia messaggi di interrogazione per scoprire quali dispositivi di rete sono membri di un determinato gruppo multicast.
- Un host è un destinatario che invia messaggi di report per informare l'interrogante dell'appartenenza a un host.
Un insieme di richiedenti e host che ricevono flussi di dati multicast dalla stessa origine è chiamato gruppo multicast.
Gli interroganti e gli host utilizzano i report MLD per entrare e uscire dai gruppi multicast e per iniziare a ricevere il traffico del gruppo.
MLD utilizza l'Internet Control Message Protocol (ICMP) per trasportare i suoi messaggi. Tutti i messaggi MLD sono link-local con un limite di hop pari a 1 e hanno tutti l'opzione di avviso impostata. L'opzione alert implica un'implementazione dell'intestazione dell'opzione hop-by-hop.
MLD ha tre tipi di messaggi:
- Query: generale, specifica del gruppo e specifica dell'indirizzo multicast. In un messaggio di query, il campo dell'indirizzo multicast è impostato su 0 quando MLD invia una query generale. La query generale apprende quali indirizzi multicast hanno listener su un collegamento collegato
Le query specifiche del gruppo e quelle specifiche dell'indirizzo multicast sono le stesse. Un indirizzo di gruppo è un indirizzo multicast. - Rapporto: in un messaggio di rapporto, il campo dell'indirizzo multicast è quello dell'indirizzo multicast IPv6 specifico su cui il mittente è in ascolto.
- Fatto: in un messaggio finito, il campo dell'indirizzo multicast è quello dell'indirizzo multicast IPv6 specifico al quale l'origine del messaggio MLD non è più in ascolto.
Un report MLD deve essere inviato con un indirizzo di origine link-local IPv6 valido o l'indirizzo non specificato (::), se l'interfaccia di invio non ha ancora acquisito un indirizzo link-local valido. L'invio di report con l'indirizzo non specificato è consentito per supportare l'uso del multicast IPv6 nel Neighbor Discovery Protocol.
Per l'autoconfigurazione senza stato, è necessario che un nodo si unisca a diversi gruppi multicast IPv6 per eseguire il rilevamento di indirizzi duplicati (DAD). Prima di DAD, l'unico indirizzo che il nodo di segnalazione ha per l'interfaccia di invio è un indirizzo provvisorio, che non può essere utilizzato per la comunicazione. Pertanto, è necessario utilizzare l'indirizzo non specificato.
Gli stati MLD che derivano dai rapporti di appartenenza MLD versione 2 o MLD versione 1 possono essere limitati a livello globale o per interfaccia. La funzione dei limiti di gruppo MLD fornisce protezione contro gli attacchi Denial of Service (DoS) causati dai pacchetti MLD. I rapporti di appartenenza in eccesso rispetto ai limiti configurati non vengono immessi nella cache MLD e il traffico per tali rapporti di appartenenza in eccesso non verrà inoltrato.
MLD fornisce il supporto per il filtro di origine. Il filtraggio della sorgente consente a un nodo di segnalare l'interesse nell'ascolto dei pacchetti solo da indirizzi di origine specifici (come richiesto per supportare SSM) o da tutti gli indirizzi tranne indirizzi di origine specifici inviati a un particolare indirizzo multicast.
Quando un host che utilizza MLD versione 1 invia un messaggio di congedo, il dispositivo deve inviare messaggi di query per riconfermare che questo host era l'ultimo host MLD versione 1 unito al gruppo prima che possa interrompere l'inoltro del traffico. Questa funzione richiede circa 2 secondi. Questa "latenza di congedo" è presente anche nella versione 2 di IGMP per il multicast IPv4.
Gruppo di accesso MLD
I gruppi di accesso MLD forniscono il controllo dell'accesso del destinatario nei dispositivi multicast Cisco IPv6. Questa funzione limita l'elenco dei gruppi a cui un destinatario può unirsi e consente o nega le fonti utilizzate per unirsi ai canali SSM
Come configurare il protocollo di rilevamento del listener multicast IPv6
Abilitazione del routing multicast IPv6
Per abilitare il routing multicast IPv6, completare i seguenti passaggi:
Prima di iniziare
Devi prima abilitare il routing unicast IPv6 su tutte le interfacce del dispositivo su cui desideri abilitare il routing multicast IPv6.
FASI SOMMARIE
- abilitare
- configurare il terminale
- instradamento multicast ipv6 [vrf nome-vrf]
- FINE
FASI DETTAGLIATE
Comando o azione | Scopo | |
Passo 1 | abilitare | Abilita la modalità EXEC privilegiata. |
Exampon: Dispositivo > abilita |
|
|
Passo 2 | configurare il terminale Exampon: Dispositivo# configura terminale |
Accede alla modalità di configurazione globale. |
Passo 3 | instradamento multicast ipv6 [vrf nome-vrf]
Exampon: Dispositivo(config)# routing multicast ipv6 |
Abilita il routing multicast su tutte le interfacce abilitate per IPv6 e abilita l'inoltro multicast per PIM e MLD su tutte le interfacce abilitate del dispositivo.
Il routing multicast IPv6 è disabilitato per impostazione predefinita quando è abilitato il routing unicast IPv6. Su alcuni dispositivi, è necessario abilitare anche il routing multicast IPv6 per poter utilizzare il routing unicast IPv6.
|
Passo 4 | FINE Exampon: Dispositivo(config)# end |
Passa alla modalità EXEC privilegiata. |
Personalizzare MLD su un'interfaccia
Per personalizzare MLD su un'interfaccia, completare i seguenti passaggi:
FASI SOMMARIE
- abilitare
- configurare il terminale
- ipv6 mld limite di stato numero
- ipv6 mld [VRF (Versione Inglese) nome-vrf] abilitazione ssm-map
- interfaccia digitare il numero
- gruppo di accesso mld ipv6 nome-lista-di-accesso
- ipv6 mld gruppo statico [indirizzo di gruppo] [[includere| escludere] {indirizzo di partenza | elenco delle fonti [acl]}
- ipv6 mld query-max-tempo-di-risposta secondi
- timeout query mld ipv6 secondi
- intervallo di query ipv6 mld secondi
- limite mld ipv6 numero [tranne elenco di accesso]
- FINE
FASI DETTAGLIATE
Comando o azione | Scopo | |
Passo 1 | abilitare Exampon: Dispositivo > abilita |
Abilita la modalità EXEC privilegiata.
|
Passo 2 | configurare il terminale Exampon: Dispositivo# configura terminale |
Accede alla modalità di configurazione globale. |
Passo 3 | ipv6 mld limite di stato numero Exampon: Dispositivo (config) # ipv6 mld limite di stato 300 |
Configura un limite al numero di stati MLD risultanti dai rapporti di appartenenza MLD su base globale.
I rapporti di appartenenza inviati dopo che i limiti configurati sono stati superati non vengono inseriti nella cache MLD e il traffico per i rapporti di appartenenza in eccesso non viene inoltrato.
|
Passo 4 | ipv6 mld [VRF (Versione Inglese) nome-vrf] abilitazione ssm-map Exampon: Dispositivo (config) # abilitazione ipv6 mld ssm-map |
Abilita la funzionalità di mappatura SSM (Source Specific Multicast) per i gruppi nell'intervallo SSM configurato.
|
Passo 5 | interfaccia digitare il numero Exampon: Dispositivo(config)# interfaccia GigabitEthernet 1/0/0 |
Specifica un tipo e un numero di interfaccia e pone il dispositivo in modalità di configurazione dell'interfaccia. |
Passo 6 | gruppo di accesso mld ipv6 nome-lista-di-accesso Exampon: Dispositivo (config-if) # lista di accesso ipv6 acc-grp-1 |
Consente all'utente di eseguire il controllo dell'accesso del ricevitore multicast IPv6.
|
Passo 7 | ipv6 mld gruppo statico [indirizzo di gruppo] [[includere|escludere] {indirizzo di partenza | elenco delle fonti [acl]} Exampon: Dispositivo(config-if)# ipv6 mld static-group ff04::10 include 100::1 |
Inoltra staticamente il traffico per il gruppo multicast su un'interfaccia specificata e fa in modo che l'interfaccia si comporti come se fosse presente un joiner MLD sull'interfaccia.
|
|
||
Passo 8 | ipv6 mld query-max-response-time secondi Exampon: Dispositivo (config-if) # ipv6 mld query-max-response-time 20 |
Configura il tempo di risposta massimo annunciato nelle query MLD.
|
Passo 9 | ipv6 mld query-timeout secondi Exampon: Dispositivo (config-if) # ipv6 mld query-timeout 130 |
Configura il valore di timeout prima che il dispositivo assuma il ruolo di richiedente per l'interfaccia.
|
Passo 10 | ipv6 mld query-interval secondi Exampon: Dispositivo (config-if) # ipv6 mld query-interval 60 |
Configura la frequenza con cui il software Cisco IOS XE invia messaggi di query host MLD.
|
Passo 11 | numero limite ipv6 mld [eccetto access-list]
Exampon: Dispositivo (config-if) # ipv6 mld limite 100 |
Configura un limite al numero di stati MLD risultanti dai rapporti di appartenenza MLD in base all'interfaccia. I rapporti di appartenenza inviati dopo che i limiti configurati sono stati superati non vengono inseriti nella cache MLD e il traffico per i rapporti di appartenenza in eccesso non viene inoltrato.
I limiti per interfaccia e per sistema operano indipendentemente l'uno dall'altro e possono applicare limiti configurati diversi. Uno stato di appartenenza viene ignorato se supera il limite per interfaccia o il limite globale. Se non si configurano la parola chiave e l'argomentoexcept access-list, tutti gli stati MLD vengono conteggiati per il limite di cache configurato su un'interfaccia. Utilizzare la parola chiave e l'argomentoexcept access-list per escludere determinati gruppi o canali dal conteggio per il limite della cache MLD. Un rapporto di appartenenza MLD viene conteggiato rispetto al limite per interfaccia se è consentito dall'accesso esteso |
Disabilitazione dell'elaborazione lato dispositivo MLD
Un utente potrebbe desiderare che solo interfacce specificate eseguano il multicast IPv6 e quindi disattivare l'elaborazione lato dispositivo MLD su un'interfaccia specificata. Per disabilitare l'elaborazione lato dispositivo MLD, completare i seguenti passaggi:
FASI SOMMARIE
- abilitare
- configurare il terminale
- interfaccia digitare il numero
- nessun router mld ipv6
DETTAGLIATO PASSAGGI
Comando o azione | Scopo | |
Passo 1 | abilitare Exampon: Dispositivo > abilita |
Abilita la modalità EXEC privilegiata.
|
Passo 2 | configurare il terminale Exampon: Dispositivo# configura terminale |
Accede alla modalità di configurazione globale. |
Passo 3 | interfaccia digitare il numero Exampon: Dispositivo(config)# interfaccia GigabitEthernet 1/0/0 |
Specifica un tipo e un numero di interfaccia e pone il dispositivo in modalità di configurazione dell'interfaccia. |
Passo 4 | nessun router mld ipv6 Exampon: Dispositivo (config-if) # nessun router mld ipv6 |
Disabilita l'elaborazione lato dispositivo MLD su un'interfaccia specificata. |
Reimpostazione dei contatori di traffico MLD
Per reimpostare i contatori di traffico MLD, completare i seguenti passaggi:
FASI SOMMARIE
- abilitare
- chiaro ipv6 mld [VRF (Versione Inglese) nome-vrf] traffico
DETTAGLIATO PASSAGGI
Comando o azione | Scopo | |
Passo 1 | abilitare Exampon: Dispositivo > abilita |
Abilita la modalità EXEC privilegiata.
|
Passo 2 | chiaro ipv6 mld [VRF (Versione Inglese) nome-vrf] traffico Exampon: Dispositivo # cancella il traffico mld ipv6 |
Azzera tutti i contatori di traffico MLD.
|
Azzeramento dei contatori dell'interfaccia MLD
Per azzerare i contatori dell'interfaccia MLD, completare i seguenti passaggi:
FASI SOMMARIE
- abilitare
- chiaro ipv6 mld [VRF (Versione Inglese) nome-vrf] contatori tipo di interfaccia
DETTAGLIATO PASSAGGI
Comando o azione | Scopo | |
Passo 1 | abilitare Exampon: Dispositivo > abilita |
Abilita la modalità EXEC privilegiata.
|
Passo 2 | chiaro ipv6 mld [VRF (Versione Inglese) nome-vrf] contatori tipo di interfaccia | Azzera i contatori dell'interfaccia MLD. |
Exampon: Dispositivo# cancella i contatori mld ipv6 GigabitEthernet1/0/0 |
|
Cancellazione dei gruppi MLD
Per cancellare le informazioni relative a MLD nella tabella di routing multicast IPv6, completare i seguenti passaggi:
FASI SOMMARIE
- abilitare
- configurare il terminale
- chiaro ipv6 [ICMP] gruppi mld {* | prefisso di gruppo | gruppo [fonte]} [VRF (Versione Inglese) {nome-vrf | Tutto}]
- FINE
DETTAGLIATO PASSAGGI
Comando o azione | Scopo | |
Passo 1 | abilitare Exampon: Dispositivo > abilita |
Abilita la modalità EXEC privilegiata.
|
Passo 2 | configurare il terminale Exampon: Dispositivo# configura terminale |
Accede alla modalità di configurazione globale. |
Passo 3 | chiaro ipv6 [ICMP] gruppi mld {* | prefisso di gruppo | gruppo [fonte]} [VRF (Versione Inglese) {nome-vrf | Tutto}]
Exampon: Dispositivo (configurazione) # cancella i gruppi mld ipv6 * |
Cancella le informazioni sui gruppi MLD.
|
Verifica del protocollo di rilevamento del listener multicast IPv6
- Utilizzare il mostra i gruppi mld ipv6 [collegamento locale] [nome-gruppo | indirizzo-gruppo] [tipo-interfaccia-numero-interfaccia] [dettaglio | esplicito] comando per visualizzare i gruppi multicast che sono direttamente collegati al dispositivo e che sono stati appresi tramite MLD:
Router # mostra il gruppo ipv6 mld
Indirizzo del gruppo di appartenenza al gruppo connesso MLD |
Interfaccia |
Il tempo di attività scade |
FF08::1 | Gi0/4/4 | 00:10:22 00:04:19 |
- Utilizzare il mostra ipv6 mfib [VRF (Versione Inglese) nome-vrf] [Tutto | linkscope | prolisso | nome-indirizzo-gruppo | ipv6-prefisso/lunghezza-prefisso | nome-indirizzo-origine | interfaccia | stato | riepilogo] visualizza le voci di inoltro e le interfacce nell'IPv6 Multicast Forwarding Information Base (MFIB).
Il seguente esempioample mostra le voci di inoltro e le interfacce nell'MFIB specificato con un indirizzo di gruppo di FF08:1::1:
Router# mostra ipv6 mfib ff08::1
- Utilizzare il mostra l'interfaccia ipv6 mld [digitare il numero] comando per visualizzare le informazioni relative al multicast su un file
Quello che segue è sample in uscita dal spettacolo IPv6 mezzodì interfaccia comando per interfaccia Gigabit Ethernet 0/4/4:
Router # mostra interfaccia ipv6 mld gigabitethernet 0/4/4
- Utilizzare il mostra ipv6 mld [VRF (Versione Inglese) nome-vrf] traffico comando per visualizzare i contatori di traffico MLD:
Il router # mostra il traffico mld ipv6
- Utilizzare il mostra ipv6 mroute [VRF (Versione Inglese) nome-vrf] [collegamento locale | [nome-gruppo | indirizzo-gruppo [indirizzo-origine | nome-origine] ] ] ] comando per visualizzare le informazioni nella tabella della topologia PIM:
Router# mostra ipv6 mroute ff08::1
Documenti / Risorse
![]() |
Protocollo di rilevamento del listener multicast CISCO IPv6 [pdf] Guida utente IPv6, protocollo di rilevamento del listener multicast, protocollo di rilevamento del listener, protocollo di rilevamento multicast, protocollo di rilevamento, protocollo |