EVERCROSS Monopattino Elettrico: Manuale Utente e Guida alla Sicurezza

Prima di iniziare

1. Prima di guidare:

Superfici di guida e ambiente:

2. Durante la guida:

⚠️ AVVERTENZA: Se il monopattino emette un suono anomalo o segnala un allarme, interrompere immediatamente la guida.

3. La persona che non può guidare:

  1. Chiunque soffra di malattie (specialmente nella testa, nel cuore, nella schiena e nel collo) che li mettono a rischio se si impegna in attività fisica faticosa.
  2. Chiunque abbia una condizione di salute che interferirebbe con la loro capacità di mantenere l'equilibrio.
  3. Chiunque abbia età, altezza e peso al di fuori dei limiti indicati.
  4. Coloro con capacità mentali compromesse che non possono comprendere i rischi e il corretto funzionamento del monopattino.

⚠️ AVVERTENZA: Questo monopattino non è adatto per i bambini sotto i 6 anni a causa della sua velocità massima.

4. Uso sicuro:

⚠️ AVVERTENZA: Utilizzare solo il caricabatterie specificato dal produttore. Utilizzare solo la batteria fornita dal produttore.

Conoscere il tuo monopattino

Si prega di familiarizzare con ogni parte. Le immagini mostrate sono solo a scopo illustrativo. Il prodotto effettivo può variare.

Descrizione delle parti del monopattino:

Accessori inclusi:

Assembla e Costituzione

Seguire questi passaggi per assemblare il monopattino:

  1. Rilasciare l'asse di bloccaggio sul manubrio. (Immagine: Leva di bloccaggio del manubrio rilasciata)
  2. Far scorrere il gambo fino alla lunghezza indicata. (Immagine: Gambo che scorre nella sua sede)
  3. Parcheggiare con il cavalletto. Salire sulla pedana, tenere premuto il manubrio e spingere in avanti per dispiegare il monopattino. (Immagine: Persona che dispiega il monopattino)
  4. Stringere i bulloni sul morsetto del collare. (Immagine: Bulloni del morsetto del collare che vengono stretti)

⚠️ AVVERTENZA: Si prega di ricordare di spegnerlo.

ATTENZIONE: Quando non è stretto correttamente, il manubrio ruota fuori allineamento e causerà incidenti.

Lista di controllo pre-corsa

Se avete dubbi sulla sicurezza del prodotto e/o vi sono sintomi di anomalie, si prega di interrompere immediatamente l'uso del prodotto e contattare il servizio clienti per assistenza.

Impara a guidarlo

⚠️ AVVERTENZA: Indossare sempre un casco e altri attrezzi protettivi per ridurre al minimo eventuali lesioni nel processo di apprendimento. Per ridurre il rischio di lesioni, è necessaria la supervisione di un adulto.

  1. Accendere il monopattino. Se l'indicatore della batteria è rosso, caricare immediatamente. (Immagine: Pulsante di accensione del monopattino)
  2. Tenere saldamente il manubrio con entrambe le mani. Mettere un piede sulla pedana e iniziare a spingere con l'altro piede. (Immagine: Posizione iniziale di partenza)
  3. Quando il monopattino inizia ad andare avanti, posizionare entrambi i piedi sulla pedana e mantenere l'equilibrio. (Immagine: Posizione di guida con entrambi i piedi sulla pedana)

Accelerare e Decelerare

Modalità crocieraModalità TurboModalità provvisoria
Come accelerareclic per andarePremi leggermente l'acceleratorePremi leggermente l'acceleratore
Come decelerarePremere la leva del freno e/o premere il freno del parafango

Accelerare

Modalità crociera: NOTA: La velocità massima è di 10 km/h entro 1 km di distanza. (Immagine: Monopattino in modalità crociera)

Modalità Turbo/Modalità provvisoria: NOTA: Il motore non si attiva prima che la velocità raggiunga i 5 km/h. (Immagine: Monopattino in modalità Turbo/Provvisoria)

Decelerare

⚠️ AVVERTENZA: Rimanere vigili ed evitare brusche accelerazioni o decelerazioni. Altrimenti si rischia gravi lesioni a causa di squilibri, perdita di trazione e cadute. NON eseguire acrobazie di alcun tipo. Entrambi i pneumatici devono rimanere sempre a terra.

⚠️ AVVERTENZA: Resta calmo e non saltare dal monopattino.

Per girare, spostare il corpo e ruotare leggermente il manubrio. (Immagine: Persona che inclina il corpo e gira il manubrio per curvare)

Quando il monopattino ha smesso di muoversi, scendere un piede alla volta. Siate particolarmente cauti quando smontate per la prima volta. (Immagine: Persona che scende dal monopattino)

Avvertenze e Attenzioni di Sicurezza

⚠️ AVVERTENZA: Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe portare a gravi lesioni. I genitori o gli accompagnatori devono supervisionare il pilota per l'intera corsa. Assicurati che tu e tuo figlio comprendiate tutte le avvertenze e le precauzioni di sicurezza.

L'età minima consigliata per il pilota è di almeno 6 anni. Chi non è in grado di stare comodamente sul monopattino non deve provare a guidarlo. La decisione dei genitori di permettere al proprio figlio di guidare questo prodotto deve basarsi sulla sua maturità, abilità e capacità di seguire le regole.

Non superare il limite di peso di 60 kg. Il peso del pilota non significa necessariamente che la taglia di una persona sia adeguata per adattarsi o mantenere il controllo del monopattino.

Normative e Utilizzo

Piegare e Dispiegare

Come piegare:

  1. Spegnere il monopattino e abbassare il pedale pieghevole. (Immagine: Abbassamento del pedale pieghevole)
  2. Tenere il manubrio con entrambe le mani. (Immagine: Impugnare il manubrio)

ATTENZIONE: *Non calpestare il pedale di ripiegamento mentre si è in piedi sulla pedana. *Sollevare lo stelo per assicurarsi che sia ben ripiegato.

Aprire il monopattino:

  1. Premere il pedale del parafango. (Immagine: Pressione sul pedale del parafango)
  2. Aprire lo stelo e spingerlo verso l'alto fino a sentire un clic. (Immagine: Apertura dello stelo)
  3. Sollevare il pedale di ripiegamento dopo averlo dispiegato.

ATTENZIONE: *Verificare che l'asse di bloccaggio del meccanismo di ripiegamento sia fissato.

Come Caricare

ATTENZIONE: Il caricabatterie non è un giocattolo. I bambini non devono toccare il dispositivo di ricarica. Prima e durante la ricarica, assicurarsi che il monopattino sia spento.

  1. Aprire il coperchio della porta di carica. (Immagine: Apertura della porta di carica)
  2. Inserire la spina di carica e collegarla alla presa di corrente. (Immagine: Collegamento del caricabatterie)
  3. Chiudere il coperchio della porta di carica al termine dell'operazione. (Immagine: Chiusura della porta di carica)

Indicatore di carica:

⚠️ ATTENZIONE:

Specifiche

IndiceOggettoSpecifiche
Parametro di dimensioneDimensioni piegate79*39*30 cm
Dimensioni non piegate78-96*39*78 cm
Dimensione della confezione85*16.5*31.5 cm
Peso ParametroPeso netto10.1kg (22.3 LBS)
Peso lordo11.7kg (25.8 LBS)
MonopattinoVelocità massima15km/h (9.3 mph)
Modalità di marcia3 marce (5Km/h, 10Km/h, 15Km/h)
Portata massima8km (4.97 mile)
Carico massimo60kg (132 LBS)
Capacità di arrampicata8-10°
Dimensione delle ruotePneumatico pieno da 6,5 pollici
Batteria25.2V/2.5Ah
Caricabatterie29.4V/1.0A
Tempo di ricaricaCirca 3 ore

*I dati possono variare a seconda della modalità di velocità, del carico di peso, della batteria, della temperatura, delle condizioni stradali, ecc. e sono soggetti a modifiche senza preavviso.

NOTA: il monopattino deve viaggiare ad almeno 5 km/h prima che il motore si attivi.

Guida alla Risoluzione dei Problemi

*I prodotti devono essere spenti e completamente carichi prima di procedere alla risoluzione dei problemi. NOTA: Tutte le operazioni di risoluzione dei problemi devono essere eseguite esclusivamente da un adulto.

ProblemaPossibile causaSoluzione
Non funziona fuori dalla scatolaIl prodotto deve muoversi ad almeno 5 km/h prima che il motore si attivi.Avviare il motore ad almeno 5 km/h, ruotando l'acceleratore per innestarlo.
Non funziona piùConnessione/i allentata/eControllare che non vi siano collegamenti/fili allentati sotto la piastra del ponte.
Collegamenti allentatiVerificare che non vi siano collegamenti/fili allentati sotto la piastra di copertura.
Nessuna luce sul caricabatterieControllare l'alimentazione della presa a muro e/o provare con un'altra presa.
Batteria sottocaricaControllare le spie sul caricabatterie: Collegato alla parete - Verde. Collegato alla parete e al prodotto - Rosso (in carica). Collegato alla parete e al prodotto - Verde (carica completata). Nessuna luce/luce lampeggiante - Sostituire il caricabatterie.
Tempo di corsa breve/corsa lentaLa batteria non mantiene la caricaSenza alcun peso sul prodotto, sollevare la parte posteriore; far girare manualmente (e con cautela) la ruota posteriore e girare l'acceleratore per inserire il motore. Se il motore si innesta - sostituire la batteria.
Peso del ciclistaNon superare il limite di peso massimo di 60 kg.
Condizioni di guidaUtilizzare solo su superfici piane e asciutte. Evitare le pendenze e le aree con detriti pesanti.
Batteria non completamente carica / Batteria vecchia/danneggiataCaricare il prodotto per 12 ore. Sostituire la batteria.
Funziona a intermittenzaConnessione/i allentata/eControllare i fili intorno all'acceleratore e i connettori sotto la piastra del ponte. Sostituire l'acceleratore a rotazione.

Manutenzione e Contatto

La manutenzione deve essere eseguita regolarmente da un adulto.

Caricabatterie

Il caricabatterie fornito con il monopattino elettrico deve essere esaminato regolarmente per verificare l'eventuale presenza di danni al cavo, alla spina, e in caso di danni, il prodotto non deve essere caricato fino a quando non è stato riparato o sostituito. Utilizzare SOLO il caricabatterie consigliato.

Ruote

Le ruote e il sistema di trasmissione sono soggetti a normale usura. È responsabilità dell'utente ispezionare periodicamente le ruote per verificare l'eventuale usura eccessiva e sostituire i componenti del motore del mozzo, se necessario.

Batteria

Caricare la batteria dopo ogni corsa ed evitare di scaricarla. Quando la temperatura è di 22°C (72°F), le prestazioni della batteria sono ottimali e il monopattino può raggiungere una maggiore autonomia. L'elettronica all'interno della batteria registrano le condizioni di carica e scarica della batteria; i danni causati da una carica o una scarica eccessiva non sono coperti dalla Garanzia limitata.

Caricabatterie

Pulizia

Conservazione

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

C1ej8zVSrfL iLovePDF

Related Documents

Preview Manuale Utente EVERCROSS EV10K PRO: Guida Completa, Specifiche e Garanzia
Scopri come utilizzare, caricare, mantenere e risolvere i problemi del tuo scooter elettrico EVERCROSS EV10K PRO. Include specifiche tecniche, istruzioni di sicurezza e dettagli sulla garanzia.
Preview Manuale Utente Monopattino Elettrico EVERCROSS EV10Z
Scopri il manuale completo per il monopattino elettrico EVERCROSS EV10Z, con istruzioni su assemblaggio, funzionamento, sicurezza, manutenzione e risoluzione dei problemi. Include specifiche tecniche e dettagli sulla garanzia.
Preview EVERCROSS Hoverboard XP9: Manuale Utente e Guida alla Sicurezza
Guida completa per l'Hoverboard EVERCROSS XP9, inclusi principi di funzionamento, specifiche tecniche, istruzioni di montaggio per l'attacco sedile (hoverkart), guida alla sicurezza, ricarica, manutenzione, connettività Bluetooth, calibrazione e risoluzione dei problemi.
Preview Manuale Utente Scooter Elettrico EVERCROSS EV08E
Guida completa per l'utente dello scooter elettrico EVERCROSS EV08E, che copre l'assemblaggio, le istruzioni per l'uso, la manutenzione, la risoluzione dei problemi e le specifiche.
Preview EVERCROSS EV5 Hoverboard: Manuale Utente Completo per Sicurezza e Funzionamento
Guida completa all'uso sicuro e alle funzionalità dell'hoverboard EVERCROSS EV5. Include istruzioni operative, consigli di sicurezza, specifiche tecniche, manutenzione e garanzia.
Preview EVERCROSS EV12M Manuale Utente: Guida alla Sicurezza, Montaggio e Manutenzione
Manuale completo per la motocicletta elettrica EVERCROSS EV12M per bambini. Include istruzioni di sicurezza, guida all'uso, montaggio, ricarica, specifiche tecniche e garanzia.
Preview EVERCROSS Electric Scooter User Manual
Comprehensive user manual for the EVERCROSS electric scooter, covering safety guidelines, assembly, riding instructions, troubleshooting, maintenance, and specifications. Designed for safe and enjoyable use by children.
Preview EVERCROSS EV06C Electric Scooter User Manual
Comprehensive user manual for the EVERCROSS EV06C electric scooter, covering safety, operation, assembly, maintenance, troubleshooting, and specifications.