Manuale Utente Satlink WS-6980
1. Guida
1.1 Informazioni importanti sulla sicurezza
- Leggere attentamente la guida prima dell'uso.
- Posizionare l'antenna parabolica correttamente.
- Attendere 1-2 ore prima di riaccendere il dispositivo se spostato da freddo a caldo.
- Mantenere il misuratore in uno spazio libero e ventilato.
- Non posizionare sopra o sotto dispositivi che emettono calore.
- Pulire con un panno morbido e soluzione specifica.
- Non rimuovere il pannello di copertura.
- Non esporre a calore estremo, freddo o umidità.
- Assicurarsi che nessun liquido entri nel dispositivo.
1.2 Disimballaggio
- 1- Misuratore digitale satellitare
- 2- Guida per l'utente
- 3- Cavo AV
- 4- Presa accendisigari
- 5- Adattatore di alimentazione
- 6- Borsa di trasporto
- 7- Alimentatore DC 12V
- 8- Connettore BNC
- 9- Connettore per fibra ottica
AVVERTENZA: Consultare la configurazione attuale.
1.3 Panoramica sul prodotto e illustrazione
Il misuratore digitale satellitare Satlink WS-6980 presenta un design compatto con un display LCD TFT da 7 pollici ad alta definizione. I controlli principali includono:
- Pulsanti Funzione (F1-F4): Tasti funzione ausiliari per varie operazioni.
- Pulsanti Colore (Rosso, Verde, Arancione, Blu): Associati a funzioni specifiche come TTXT, SUBT, TV/R, AUDIO.
- Pulsanti di Navigazione: Utilizzati per controllare il volume, spostare il cursore, cambiare canale e confermare selezioni.
- Pulsante MENU: Accede al menu principale o torna al menu precedente.
- Pulsante EXIT: Esce dal menu attuale e salva le impostazioni.
- Pulsante INFO: Visualizza informazioni aggiuntive.
- Pulsante MUTE: Disattiva l'audio.
- Tasti Numerici (0-9): Per selezionare canali o programmi.
- Pulsante Accensione: Accende/Spegne il misuratore.
- Pulsante Torcia: Accende/spegne la torcia LED.
Le porte di connessione includono:
- LNB IN: Collegamento al cavo dell'antenna satellitare DVBS/S2.
- ANT IN: Collegamento all'antenna del segnale DVB-T/T2.
- DC OUT: Uscita DC 12V per dispositivi esterni.
- Porta Fibra Ottica: Collegamento dispositivo ottico.
- HDMI IN: Ingresso HDMI per segnale video/audio.
- AV IN: Ingresso AV per segnale video/audio.
- HDMI OUT: Uscita HDMI per collegamento alla TV.
- AV OUT: Uscita AV per collegamento alla TV.
- USB: Collegamento chiavetta USB per aggiornamenti o riproduzione file.
- DC IN: Ingresso per l'alimentatore da rete.
Indicatori LED:
- Accensione: Indica lo stato di accensione del dispositivo.
- 22kHz: Indica la tensione di polarizzazione verticale e orizzontale.
- LOCK: Indica il blocco del segnale.
- DC 12V: Indica l'uscita DC 12V.
- Carica Batteria: Indica lo stato di carica della batteria.
1.4 Installazione del misuratore
Il diagramma mostra il misuratore collegato a un'antenna satellitare tramite cavo coassiale all'ingresso LNB IN. L'antenna terrestre si collega all'ingresso ANT IN. L'alimentazione può essere fornita tramite l'adattatore DC IN.
2. Specifiche
- Display TFT LCD da 7” ad alta definizione.
- Compatibile con DVB-S/S2/T/T2/C, MPEG-2/ MPEG-4.
- Decodifica hardware MPEG-2/H.264.
- Tester di potenza del segnale e della qualità.
- Analizzatore di spettro.
- Supporta scansioni Auto, Blind, Manuale e NIT.
- Allarme sonoro e luminoso per segnale di blocco.
- Calcolo automatico dell'angolo AZ, EL.
- Supporto DiSEqC 1.0/1.1/1.2, SCR, 0/22Hz tono.
- Altoparlanti integrati.
- Supporta segnale AV in entrata e uscita.
- Supporta segnale HDMI in entrata e uscita.
- Funzione bussola.
- Misura della potenza ottica.
- Protezione corto circuito LNB.
- Batteria 7.4V/3000mAh Li-Ion inclusa.
- Facile da trasportare.
3. Istruzioni Menu Principale
Una volta installati e collegati i cavi al ricevitore, premere il pulsante MENU per accedere al Menu Principale. Utilizzare i pulsanti di navigazione (YZ) per spostare il cursore e OK per confermare la selezione.
Le opzioni principali del menu sono:
- DVB-S2
- DVB-T2
- DVB-C
- Spectrum (Spettro)
- Loop Search (Scanner frequenze)
- Optical Power (Potenza ottica)
- Others (Altri)
- System setting (Impostazione Sistema)
3.1 DVB-S2
Selezionare DVB-S2 e premere OK per accedere a Satellite Find (Trova Satellite).
La schermata Satellite Find mostra i parametri di ricerca satellitare, tra cui:
- Satellite: Nome del satellite (es. Ku-Hispasat 30W).
- Local Frequency: Frequenza locale dell'LNB (es. 5150).
- Transponder: Numero del transponder (es. 001).
- Frequency: Frequenza del transponder (es. 03660).
- Symbol Rate: Velocità di simbolo (es. 27500).
- Polarity: Polarizzazione (V/H).
- Tone: Tono 22kHz (ON/OFF).
- Beep Tone: Tono del beep (ON/OFF).
- DiSEqC Mode: Modalità DiSEqC (es. Unicable).
- IF Channel: Canale IF per Unicable (es. SCR 1).
- Center Frequency: Frequenza centrale per Unicable (es. 1210).
3.1.1 Satellite
Premere il pulsante AB per accedere alla lista dei satelliti. Utilizzare i pulsanti YZ per spostare il cursore e OK per selezionare il satellite desiderato.
3.1.2 Local Frequency (Frequenza Locale)
Premere il pulsante AB per accedere alla lista LNB. Utilizzare i pulsanti YZ per spostare il cursore e OK per selezionare l'LNB desiderato.
3.1.3 Transponder
Premere il pulsante AB per accedere alla lista TP. Utilizzare i pulsanti YZ per spostare il cursore e OK per selezionare il TP desiderato.
3.1.4 Frequency (Frequenza)
Inserire il valore della frequenza del transponder attuale utilizzando i tasti numerici.
3.1.5 Symbol Rate
Inserire il valore del symbol rate del transponder attuale utilizzando i tasti numerici.
3.1.6 Polarity (Polarizzazione)
Premere il pulsante AB per modificare la polarizzazione verticale o orizzontale.
3.1.7 Tone (Tono)
Premere il pulsante AB per attivare/disattivare il commutatore TONO a 22kHz.
3.1.8 Beep Tone (Tono del Beep)
Premere il pulsante AB per accedere al commutatore tono del beep. L'attivazione del tono del beep attiverà l'allarme di blocco durante la ricerca.
3.1.9 DiSEqC Mode (Modalità DiSEqC)
Premere il pulsante AB per impostare il tipo di porta DiSEqC 1.0/1.1 o Unicable (SCR).
3.1.10 Tipo e Input DiSEqC
Selezionando DiSEqC 1.0/1.1, premere AB per impostare il numero della porta. Selezionando Unicable, premere AB per selezionare l'IF Channel e usare i tasti numerici per inserire la Center Frequency.
3.1.11 Ricerca Rapida
In Satellite Find (Trova Satellite), premere OK per avviare una ricerca rapida. Se sono state impostate longitudine e latitudine, l'angolo dell'LNB, l'orientamento e l'elevazione dell'antenna, verranno visualizzate tutte le informazioni.
SAT TP Scan: Premere il pulsante rosso per cercare l'attuale TP.
Automatic SAT Scan: Premere il pulsante verde per avviare la scansione dei satelliti (Auto e Blind).
S/Q: Premere il pulsante arancione per ingrandire la visualizzazione della potenza (Strength) e della qualità (Quality) del segnale.
Constellation (Costellazione): Premere il pulsante blu per accedere alla costellazione.
3.2 DVB-T2
Selezionare DVB-T2, poi premere OK per accedere allo Scan Setup (Setup Scansioni).
3.2.1 Country Setting (Impostazione Paese)
Premere il pulsante AB per modificare il paese predefinito.
3.2.2 Channel No (N° Canale)
Premere il pulsante AB per modificare il numero del canale.
3.2.3 Frequency (Frequenza)
Inserire il valore della frequenza del canale attuale utilizzando i tasti numerici.
3.2.4 Bandwidth (Larghezza di Banda)
Premere il pulsante AB per modificare la larghezza di banda (5, 6, 7 o 8 MHz).
3.2.5 Mode (Modalità)
Premere il pulsante AB per modificare lo standard DVB (T/T2/T+T2).
3.2.6 Beep Tone (Tono del Beep)
Premere il pulsante AB per attivare/disattivare il tono del beep.
3.2.7 Antenna Setting (Impostazione Antenna)
Premere il pulsante AB per modificare la potenza dell'antenna (5V/12V/24V).
3.2.8 Antenna Setting (Impostazione Antenna)
Premere il pulsante AB per attivare/disattivare l'alimentazione in antenna.
3.2.9 Ricerca Rapida
Nell'interfaccia Channel Find (Trova Canale), premere OK per avviare una ricerca rapida.
La schermata Scan Setup mostra i parametri del segnale (PWR, CN, BER, MER, Rf Level, Constellation, etc.).
Scan: Premere OK o il pulsante rosso per ricercare l'attuale canale.
Auto Scan: Premere il pulsante verde per ricercare tutti i canali.
3.3 DVB-C
Selezionare DVB-C, poi premere OK per accedere allo Scan Setup (Setup Scansioni).
3.3.1 Country Setting (Impostazione Paese)
Premere il pulsante AB per modificare il paese predefinito.
3.3.2 Channel No (N° Canale)
Premere il pulsante AB per modificare il numero del canale.
3.3.3 Frequency (Frequenza)
Inserire il valore della frequenza del canale attuale utilizzando i tasti numerici.
3.3.4 Beep Tone (Tono del Beep)
Premere il pulsante AB per attivare/disattivare il tono del beep.
3.3.5 Ricerca Rapida
Nell'interfaccia Channel Find (Trova Canale), premere OK per avviare una ricerca rapida.
La schermata Scan Setup mostra i parametri del segnale (PWR, CN, BER, MER, Rf Level).
S/Q: Premere il pulsante arancione per ingrandire la visualizzazione della potenza (Strength) e della qualità (Quality) del segnale.
Constellation (Costellazione): Premere il pulsante blu per accedere alla costellazione.
3.4 Spectrum (Spettro)
Il misuratore offre tre modalità di spettro:
- SATELLITE-SPECTRUM (Spettro Satellitare)
- TERRESTRIAL-SPECTRUM (Spettro Terrestre)
- CABLE-SPECTRUM (Spettro Cavo)
3.4.1 Satellite-Spectrum (Spettro Satellitare)
- Premere il pulsante AB per modificare la Frequenza.
- Premere il pulsante rosso per cambiare la larghezza di banda.
- Premere il pulsante verde per modificare la polarizzazione verticale o orizzontale.
- Premere il pulsante arancione per attivare/disattivare il commutatore TONO 22kHz.
- Premere il pulsante blu per modificare la modalità Show IF (Mostra IF) o RF.
3.4.2 Terrestrial-Spectrum (Spettro Terrestre)
In questa interfaccia, è possibile premere i pulsanti per scansionare informazioni sullo spettro:
- Full/Ch: Premere il pulsante rosso per impostare i punti di frequenza da visualizzare o per impostare punti specifici.
- Zoom: Premere il pulsante verde per ingrandire la visualizzazione del punto selezionato; premerlo di nuovo per tornare indietro.
- Lock: Premere il pulsante arancione per bloccare gli attuali punti di frequenza e lasciarli invariati finché non si premerà nuovamente il pulsante.
- Scan: Una volta bloccati i punti di frequenza, premere il pulsante blu per ricevere segnale su un punto.
3.4.3 Cable-Spectrum (Spettro Cavo)
Fare riferimento alla sezione TERRESTRAL-SPECTRUM (Spettro Terrestre).
3.5 Loop Search (Scansione Frequenze)
È possibile visualizzare 8 TP o canali accedendo a questa interfaccia e premendo OK per modificarli. Sono presenti 4 modalità selezionabili: DVB-S/S2, DVB-T, DVB-T2 e DVB-C. Premere il pulsante AB per cambiarle. Dopo la modifica, verranno visualizzate la scansione frequenze, la qualità e la potenza del segnale.
3.6 Optical Power (Potenza Ottica)
Collegare la porta ottica, selezionare Wave Length (lunghezza d'onda) e PWR Unit (unità PWR) per verificare la potenza ottica. I risultati saranno visualizzati al centro.
3.7 Others (Altri)
Premere OK per accedere ad Others (Altri).
3.7.1 Channel (Canale)
S2 <<>> T2_T_C: Premere il pulsante rosso per passare da DVB-S2 a DVB-T2/T/C, e viceversa.
Lock: Premere il pulsante YZ per selezionare i programmi da bloccare, quindi premere il pulsante verde per bloccarli.
Del (Canc): Premere il pulsante arancione per selezionare "Cancella selezionati" o "Cancella TUTTO".
Satellite: Premere il pulsante blu, quindi premere AB per selezionare un singolo satellite o tutti i satelliti.
3.7.2 Program Info (Informazioni Programma)
Nel menu Program Info, è possibile verificare le informazioni sull'attuale programma TV, inclusi DVB standard, frequenza, SR, PID video/audio, EPCR, ONID, NID, TSID, PWR, CN, BER e MER.
3.7.3 EPG (Guida TV Elettronica)
Premere il pulsante YZ per cambiare programma. Le informazioni EPG appariranno sulla destra. Premere il pulsante AB per modificare la data dell'EPG.
3.7.4 Movie, Music & Photo (Filmati, Musica e Fotografie)
Riproduzione file da USB: inserire la chiavetta USB. Premere il pulsante rosso per la modalità di riproduzione file e codifica testo, quindi MENU per tornare indietro. Premere il pulsante verde per cambiare la visualizzazione da cartelle a lista dettagli. Premere il pulsante arancione per cambiare la modalità di navigazione a icone grandi. Usare le frecce per muovere il cursore e OK per aprire il file.
Controlli di riproduzione:
- F1: Riproduzione normale.
- F2: Pausa.
- F3: Riavvolgimento veloce.
- F4: Avanzamento veloce.
Musica e Fotografie: Fare riferimento alla sezione Filmati.
3.7.5 Satellite Setting (Impostazione Satellite)
Nel menu Satellite Setting:
- Premere il pulsante blu per rimuovere tutti i satelliti selezionati.
- Premere il pulsante arancione per selezionare tutti i satelliti.
- Premere il pulsante verde per accedere all'interfaccia di scansione automatica.
- Premere il pulsante rosso per accedere all'interfaccia Transponder.
- Premere YZ per spostare il cursore, quindi OK per selezionare/deselezionare il satellite.
- Premere AB per impostare i parametri di un specifico satellite.
Nell'interfaccia delle impostazioni:
- TP Manager (Gestione TP): Premere il pulsante rosso.
- Auto Scan (Scansione Automatica): Premere il pulsante verde.
- LNB: Premere AB e modificare la frequenza LNB.
- Transponder: Premere AB e modificare l'attuale TP.
- DiSEqC1.0: Premere AB e modificare la porta DiSEqC.
- DiSEqC1.1: Premere AB e modificare la porta DiSEqC.
- Motor (Motore): Premere AB e modificare la porta DiSEqC.
Selezionando DiSEqC1.2/USALS, premere OK per accedere all'interfaccia Motor.
- Transponder: Premere OK per modificare l'attuale TP.
- Mode (Modalità): A, Position (Posizione).
- A1 Direction: Premere AB per spostare la direzione ad est o ovest.
- A2 Position: Impostazione della posizione del satellite da salvare.
- A3 Store: Salvataggio della posizione del satellite impostata su A2.
- Mode (Modalità): B, Drive to zero (Riporta a zero). Spostare il cursore su GO, premere OK.
- Mode (Modalità): C, Drive to stored position (Vai alla posizione memorizzata). Spostare il cursore su GO, premere OK.
- Mode (Modalità): D, Drive to Satellite (Vai al Satellite). Spostare il cursore su GO, premere OK.
- Mode (Modalità): E, Recalculate (Ricalcolo).
- E1 Direction: Premere AB per spostare la direzione ad est o ovest.
- E2 Recalculate: Ricalcolo della posizione del satellite.
- Mode (Modalità): F, Set East Limit or Set west Limit (Impostare Limite ad Est o Impostare Limite a Ovest).
- F1 Direction: Premere AB per spostare la direzione ad est o ovest.
- F2 Store: Salvataggio della posizione del satellite di A2.
- Mode (Modalità): G, Set Limit enable or disable (Abilita/Disabilita Limiti).
- Unicable: Premere AB per selezionare l'Unicalbe, quindi OK per accedere alle impostazioni Unicable.
- Transponder: Premere AB per modificare l'attuale TP.
- IF Channel (Canale IF): Premere AB per modificare il canale SCR.
- Center Frequency (Frequenza Centrale): Utilizzare i tasti numerici per inserire un numero.
- Store (Archivia): Salvataggio impostazioni.
3.7.6 Auto Scan (Scansione Automatica)
Nel sottomenu Sat/Tp Manager, selezionare Auto Scan sotto Automatic SAT Scan.
- Satellite: Premere AB per accedere alla lista satelliti. Usare YZ per spostare il cursore, OK per selezionare.
- Transponder: Premere AB per accedere alla lista TP. Usare YZ per spostare il cursore, OK per selezionare.
- NIT: Premere AB per attivare/disattivare la ricerca di rete.
- Programme: Ricerca TV tipo ALL/FTA.
- Scan Mode: Selezione modalità scansione (Default TP, One TP, Blind).
- Scan Select: Scansione del satellite attuale o selezionato.
3.7.7 Sat/Tp Manager (Gestione Sat/TP)
Premere il pulsante YZ per selezionare l'attuale satellite.
- Edit Sat (Modifica Satellite): Premere il pulsante rosso per modificare il satellite (Numero, Longitudine, Nome).
- Del Sat (Rimuovi Satellite): Premere il pulsante verde per rimuovere un satellite, premere OK per confermare o MENU per annullare.
- Add Sat (Aggiungi Satellite): Premere il pulsante arancione per aggiungere un satellite.
- Scan Sat (Scansione Satellite): Premere il pulsante blu per accedere all'interfaccia di scansione automatica.
Premere il pulsante AB per accedere al TP manager (gestione TP).
- Edit TP (Modifica TP): Premere il pulsante rosso per modificare il TP (Numero, Frequenza, Symbol Rate, Polarizzazione).
- Del Tp (Elimina TP): Premere il pulsante verde per eliminare un TP, premere OK per confermare o MENU per annullare.
- Add Tp (Aggiungi Tp): Premere il pulsante arancione per aggiungere un TP.
- Scan Tp (Scansiona TP): Premere il pulsante blu per accedere all'interfaccia di scansione dei TP.
3.7.8 Compass (Bussola)
- Sat Longitude (Longitudine Sat): Premere il pulsante AB per modificare.
- Location (Localizzazione): Selezionando Manuale, impostare manualmente longitudine e latitudine. È possibile premere AB per selezionare la città desiderata, quindi OK per confermare.
- Calibration (Calibrazione): Ruotare il dispositivo come dimostrato nel menu.
La schermata Compass mostra la longitudine del satellite, la localizzazione, l'azimut, ecc.
3.8 System Setting (Impostazione Sistema)
Le impostazioni di sistema includono:
- Country Setting (Impostazioni Paese): Premere AB per modificare il paese.
- OSD Language (Lingua dispositivo): Premere AB per modificare la lingua.
- TV Format (Formato TV): Premere AB per modificare il formato TV.
- Video Output (Video in uscita): Premere AB per modificare il formato video in uscita.
- TV Resolution (Risoluzione TV): Premere AB per modificare la risoluzione TV.
- Digital Audio Output (Audio Digitale in uscita): Premere AB per modificare il formato audio digitale in uscita.
- Time Zone (Fuso Orario): Premere AB per modificare il fuso orario.
- Channel Block (Blocco canale): Premere AB per bloccare/sbloccare i canali.
- PWR Unit (Unità PWR): Premere AB per modificare l'unità PWR.
- Speaker (Altoparlante): Premere AB per attivare/disattivare l'altoparlante.
- Flashlight (Torcia): Premere AB per accendere/spegnere la torcia.
- 12V: Premere AB per attivare/disattivare l'uscita DC 12V.
- KB-Backlight (Retroilluminazione): Premere AB per modificare il timer della retroilluminazione.
- Set Location (Impostare Localizzazione): Premere AB o OK per impostare localizzazione, longitudine o latitudine.
- Location (Localizzazione): Premere AB per modificare la città, poi selezionare automaticamente longitudine e latitudine.
- Longitude (Longitudine): Inserire il valore con i tasti numerici, poi selezionare est o ovest.
- Latitude (Latitudine): Inserire il valore con i tasti numerici, poi selezionare sud o nord.
- Upgrade (Aggiornamento): Caricare il file di aggiornamento su USB, inserirlo nel dispositivo. Premere OK per aggiornare, usare le frecce per selezionare il file, quindi OK per aggiornare. Attenzione: non spegnere o rimuovere l'USB durante l'aggiornamento.
- Factory Setting (Impostazioni di fabbrica): Premere AB, poi OK per confermare il reset. AVVERTENZA: il reset ripristina tutte le impostazioni.
- System Info (Informazioni Sistema): Nel menu System Info, premere INFO per verificare la versione del sistema.
4. Specifiche Tecniche
PROCESSI AUDIO/VIDEO | Dettagli |
Decompressione video | MPEG-2 MP@HL, Decodifica MPEG-1, MPEG-4 ASP@L5 risoluzione HD, H.264 MP&HP@L4, decodifica HW JPEG |
Tasso di risoluzione | PAL-25 frame@720*576, NTSC-30 frame@720*480 |
Compatibilità segnale | Supporta la conversione di vari formati |
Formati video | 4:3,16:9, conversion By Pan & Scan e Letter Box |
Decompressione audio | MPEG-1 Layer I/II, MPEG-2 Layer I/II |
Audio Output Mode | Stereo, Mono, R/L |
DATA SERVICE PORT | |
Connettore | USB |
Protocollo dati | Interfaccia USB2.0 |
Sistema di Gestione Dati | NTFS, FAT32,FAT16 |
Formato file | wma,mp3,mp4,avi,jpg,jpeg,bmp,img |
MICROPROCESSORE | |
Microprocessore | NOVATEK |
Frequenza di clock | 500MHz |
Memoria SDRAM | 1Gbit DDR3 |
ALIMENTAZIONE | |
Batteria Li-Ion | 7.4V/3000mAh (fare fede all'etichetta del dispositivo) |
Adattatore | OUTPUT: DC12V/1.5A, INPUT: 100~240VAC 50/60Hz (soggetto a configurazione attuale) |
Consumo energetico | Max. 10W |
CARATTERISTICHE FISICHE | |
Dimensioni (L x P x H) | 25 x 15.6 x 4 (cm³) |
Peso netto | 1kg |
5. Risoluzione dei Problemi
PROBLEMA | POSSIBILI CAUSE | COSA FARE |
Il display non è illuminato | Alimentazione non collegata Batteria Scarica | Accertarsi che ci sia alimentazione. Collegare ad una presa. |
Nessun suono o immagine ma lo schermo è illuminato | Jack AV IN inserito ma nessuno video in entrata | Rimuovere il cavo AV IN |
Nessun suono o immagine | L'antenna parabolica non è puntata verso la parabola. | Sistemare l'antenna. Verificare il Livello Segnale dell'Antenna. |
Qualità immagine scadente/Errore fisso | Nessun segnale o segnale debole | Verificare i cavi di connessione. L'LNB e altri dispositivi collegati tra l'LNB e il misuratore. Sistemare l'antenna. |
Qualità immagine scadente/Errore fisso | L'antenna parabolica non è puntata verso la parabola. | Sistemare l'antenna. |
Qualità immagine scadente/Errore fisso | Il segnale è troppo forte | Collegare un attenuatore di segnale all'input LNB. |
Qualità immagine scadente/Errore fisso | L'antenna parabolica è troppo piccola | Sostituire con un'antenna più grande. |
Qualità immagine scadente/Errore fisso | Fattore di disturbo LNB troppo elevato. | Cambiare l'LNB con uno con fattore di disturbo più basso. |
Qualità immagine scadente/Errore fisso | LNB difettoso | Cambiare l'LNB. |
AV out Nessun immagine (Video) | Il Sistema è collegato tramite presa SCART a la TV non è su AV. | Verificare il canale UHF impostato nel Sistema e sintonizzarlo adeguatamente. |
AV out Nessun immagine (Video) | Batteria esaurita | Collegare ad una presa. |
Il pulsante non funziona | Pulsante incastrato | Accertarsi che non ci siano ostruzioni sul pannello frontale. |