SATO CT4-LX: La Nuova Generazione di Stampanti Desktop da 4"
Stampa intelligente, Stampa semplice.
La SATO CT4-LX è una stampante di etichette intelligente e intuitiva, progettata per adattarsi agevolmente a qualsiasi ambiente lavorativo. Risponde alle sfide della diversificazione economica e della competitività del mercato del lavoro, migliorando la produttività con team più piccoli ed eterogenei.
Applicazioni Chiave
Vendita al dettaglio
Offrire una stampa efficiente ed immediata dove gli spazi sono ridotti. La CT4-LX assicura efficienza e semplicità in processi fondamentali per ogni negozio, come variazioni di prezzi, sconti ad-hoc, etichettatura dei resi e inventario. Grazie alle opzioni UHF e HF, questa stampante consente di migliorare la tracciabilità tramite la rietichettatura dei prodotti con etichette e tag RFID.
[Descrizione etichetta RFID su tag e etichetta di sconto]
Trasporti & Logistica
Incrementare l'efficienza in una supply chain complessa. Tutte le etichette necessarie nella supply chain, incluse quelle per la ricezione merci, per gli scaffali e per i prodotti restituiti, possono essere stampate senza sforzo dalla CT4-LX. La stampante consente all'utente di creare profili contenenti le impostazioni di stampa delle varie etichette e, per garantire un'integrazione senza problemi nei flussi di lavoro esistenti, è dotata di fabbrica delle emulazioni più usate sul mercato.
[Descrizione etichetta di spedizione ed etichetta di stoccaggio]
Industria alimentare
Una garanzia di tranquillità quando tracciabilità, visibilità e chiarezza nell'etichettatura sono fondamentali. Ingredienti, allergeni, informazioni nutrizionali, istruzioni per la preparazione e molto altro diventano più chiari e facili da interpretare grazie alle soluzioni di stampa SATO. La CT4-LX aiuta a risparmiare tempo e denaro, a ridurre gli sprechi alimentari e a prevenire potenziali controversie riducendo il rischio di alimenti avariati o contaminati.
[Descrizione etichetta di ingredienti ed etichetta di rotazione alimentare]
Settore sanitario
Migliorare precisione ed efficienza per aumentare la sicurezza e la soddisfazione di pazienti ed operatori. Registrazione dei pazienti, esami di laboratorio e gestione delle risorse negli ospedali, o produzione, fornitura e distribuzione dei prodotti nelle aziende farmaceutiche; questa stampante intelligente garantisce ovunque precisione ed efficienza, incrementando la sicurezza di pazienti ed operatori.
[Descrizione etichetta di farmaci con codice GS1 ed etichetta di laboratorio]
Caratteristiche chiave
Funzionamento semplice
Esperienza utente intuitiva grazie al touchscreen da 4,3 pollici e al menu intuitivo. Il display a colori e le icone semplici rendono il menu facile da capire ed esplorare. Disponibile in 31 lingue selezionabili dalle impostazioni, è perfetta per aziende con forza lavoro multietnica e multilingua.
Videoguide integrate
Utili per la formazione, le videoguide possono essere consultate ogni volta che l'operatore riscontra un problema, contribuendo a velocizzare la risoluzione e ridurre al minimo i tempi morti. [Pulsante videoguida su schermata di errore rossa]
[Illustrazione: La videoguida mostra la procedura di caricamento delle etichette]
Design funzionale
Configurazione di supporti e nastro senza problemi: L'ampia apertura del coperchio superiore consente di caricare più facilmente etichette e nastri. La copertura posteriore è progettata per facilitare il caricamento delle etichette a soffietto.
Ingombro ridotto e facilità di installazione: La CT4-LX occupa un'area minore rispetto ad altri modelli simili grazie al design compatto e alle porte incassate nel retro. Il posizionamento della stampante è più agevole grazie al pulsante di apertura del coperchio posizionato anteriormente.
[Diagramma: Porte incassate salvaspazio, dimensioni 214mm x 238mm]
[Illustrazione: Caricamento dei supporti a soffietto dal retro]
[Illustrazione: Apertura del coperchio superiore per il caricamento dei supporti]
Efficiente, Economica
Configurazione di stampa facile ed immediata grazie alla profilazione dei media
Registra le impostazioni dei vari tipi di etichetta come Profili dei Supporti per visualizzarli sulla schermata iniziale e agevolare le stampe successive. Notevoli risparmi in termini di tempo e riduzione degli errori, specialmente se si usa la stessa stampante per creare più tipi di etichette.
[Screenshot: Selezione e modifica dei profili dei supporti sulla stampante]
Stampa ecologica con zero sprechi di etichette
La funzione di prevenzione degli sprechi di etichette (LWP) consente all'utente di stampare fin dalla prima etichetta.
[Illustrazione: Stampa dalla prima etichetta]
Flessibile, Globale
Connettività migliorata e interfacce multiple
Le molte interfacce della CT4-LX ne migliorano la spendibilità perché permettono all'utente di collegare agevolmente la stampante ad un'ampia gamma di dispositivi esterni.
[Icona Wi-Fi ?] [Icona N-Mark] [Icona Made for iPhone/iPad/iPod] [Icona USB Tipo B ?] [Icona USB Tipo A ?] [Icona LAN ?] [Icona NFC ?]
Diversi modelli per diverse modalità
La CT4-LX viene fornita con vari accessori opzionali come taglierina, dispenser, ecc. per adattarsi alle diverse modalità di stampa. La disponibilità del modello linerless* rende questa stampante una scelta ideale per gli utenti rispettosi dell'ambiente che utilizzano etichette senza materiale di supporto.
[Illustrazione: Stampante CT4-LX con accessori: taglierina, dispenser, linerless]
Adatta all'implementazione globale
CT4-LX è disponibile nella maggior parte* dei paesi ed è dotata di 31 lingue per il display e 47 lingue per la stampa. Pensato per adattarsi a più aree geografiche, questo modello è adatto anche alla stampa di etichette redatte in più lingue, per esempio le etichette per l'export.
[Grafica: Mondo con saluti in varie lingue]
SATO Application Enabled Printing (AEP)
AEP è una potente intelligenza integrata che consente la personalizzazione delle operazioni di stampa per semplificare notevolmente i processi di etichettatura e tagliare i costi aziendali.
Sfrutta il grande touchscreen a colori di CT4-LX in combinazione con AEP per la massima autonomia di stampa.
- L'eliminazione dei computer per gestire i processi di stampa aiuta l'utente a tagliare i costi di installazione e manutenzione.
- Il funzionamento intuitivo riduce gli errori e la formazione necessaria prima dell'utilizzo.
[Illustrazione: Schema AEP senza PC, stampante connessa a periferiche]
Massima connettività con i dispositivi periferici
L'utente può eseguire un'ampia gamma di applicazioni di stampa connettendo direttamente alla CT4-LX lettori di codici a barre 1D e 2D, indicatori luminosi, webcam e bilance tramite Bluetooth o USB.
[Icona Video ▶️]
Esempi di applicazioni:
- Stampa di biglietti di accesso/ingresso: Il visitatore si registra online all'evento e riceve un QR code. Questo QR viene acquisito all'ingresso e l'organizzatore stampa un biglietto con la CT4-LX. [Illustrazione: Scanner QR code ?] [Illustrazione: Bilancia ⚖️]
- Stampa di etichette con verifica del peso: Il peso degli articoli viene misurato da una bilancia collegata direttamente a CT4-LX e comparato con il database. Una volta verificato il peso, la stampante emetterà un'etichetta per gli articoli.
- Stampa di etichette di consegna: Per automatizzare il servizio di consegna degli articoli acquistati in negozio, il cliente legge la tessera del socio e CT4-LX stampa un'etichetta di consegna già compilata. [Illustrazione: Lettore di codici a barre 1D/2D] [Illustrazione: Database ?️]
- Stampa di etichette con guida operativa: Migliora velocità operativa e precisione visualizzando sul touchscreen a colori le istruzioni che guideranno l'utente nell'applicare l'etichetta sull'area corretta della confezione.
Servizi IoT per una Gestione Intelligente delle Stampe
Soluzione IoT basata su cloud per assicurarsi visibilità e solidità (SOS)
SOS è un servizio basato su IoT che monitora ininterrottamente le stampanti SATO ovunque si trovino e permette di eseguire una manutenzione proattiva, prima che i problemi si concretizzino.
Architettura SOS: [Illustrazione: Diagramma SOS con Utente, SATO, Cloud, Helpdesk]
- Riduci al minimo il tempo di inattività grazie alla manutenzione preventiva.
- Visibilità su tutte le stampanti attraverso il dashboard per massimizzare l'efficienza.
- Utilizza SOS per gestire tutte le risorse IT in loco.
[Icona Video ▶️] [Grafica: 86% riduzione tempi inattività stampante]
Servizio di gestione dati basato sul Cloud (SATO App Storage)
SATO App Storage* risolve i problemi dei clienti nel gestire le applicazioni di stampa e ne incrementa la produttività. Goditi la serenità e l'efficienza di avere ovunque dati sempre aggiornati.
- Dati di stampa sempre accurati.
- Fornisci diversi livelli di autorità agli utenti.
- Tieni traccia dei download delle applicazioni di stampa e molto altro!
*Per la disponibilità, contattate il vostro ufficio SATO di riferimento.
[Icona Video ▶️]
Porta efficienza e produttività a un nuovo livello con CT4-LX versione RFID
[Icona RFID ?️]
I modelli RFID sono adatti ad utenti dei più svariati settori per incrementare l'efficienza delle loro operazioni e la produttività dei loro operatori.
- Modello RFID UHF: Supporta ISO/IEC 18000-63
- Modello RFID HF: Supporta ISO/IEC 15693, ISO/IEC 14443 Type A/FeliCa Lite
[Immagine: Stampante SATO CT4-LX con etichetta RFID]
Stabilità e risparmio di tempo senza eguali nella stampa e nella codifica RFID grazie alla nuova funzione SATO RF Analyze
- Il modello CT4-LX RFID è in grado di leggere e codificare le etichette RFID UHF e HF.
- Per codificare le etichette in modo stabile con una stampante, generalmente sono necessarie singole impostazioni per ogni specifica etichetta RFID.
- SATO RF Analyze, combinato con CT4-LX, consente di leggere e codificare automaticamente ed autonomamente le etichette RFID UHF in maniera rapida e stabile.
*Per la disponibilità, contattate il vostro ufficio SATO di riferimento.
Specifiche Tecniche
SPECIFICHE DI STAMPA | ||
---|---|---|
Metodo di stampa | Termico Diretto / Trasferimento Termico | |
Modalità di stampa | Continua, Tear-off, Taglierina, Dispenser, Linerless | |
Risoluzione di stampa | 8 punti/mm (203 dpi) | 12 punti/mm (305 dpi) |
Massima velocità di stampa | 203 mm/s (8 ips) *Modalità Linerless: 101 mm/s (4 ips) | 152 mm/s (6 ips) *Modalità Linerless: 101 mm/s (4 ips) |
Massima area di stampa | Larghezza: 104 mm (4,1") Lunghezza: 2.500 mm (98,4") | Larghezza: 104 mm (4,1") Lunghezza: 1.500 mm (59,1") |
Processore | Processore 32 bit 1 GHz | |
Memoria della stampante | 4 GB ROM, 1 GB RAM |
SPECIFICHE DEI MATERIALI DI CONSUMO (Si consiglia l'utilizzo di materiali prodotti o forniti da SATO) | ||
---|---|---|
Tipo di sensore | Sensore I-mark (Riflessivo), Sensore Label Gap (Trasmissivo) | |
Tipo di supporto | Etichette pretagliate in rotolo o a soffietto, Rotolo di carta comune, Materiali sintetici in rotolo continuo, Allineamento centrale, Face-in e Face-out. | |
Spessore dei supporti | 0,08 - 0,19 mm (80 – 190 µm) (0,031" - 0,075") | |
Forma delle etichette | Diametro del rotolo: Max. Ø 128 mm (5,0") su anima da 40 mm (1,5"); Max. Ø 115 mm (4,5") per etichetta RFID Direzione di avvolgimento: Face-Out / Face-In (RFID: Face-Out) | |
Dimensioni delle etichette (Senza materiale di supporto) | Continuo | Larghezza: 22–115 mm (0,87″ – 4,53"), Incluso liner 25 – 118 mm (0,98″ – 4,65") Lunghezza: 7–397 mm (0,28″ – 15,63"), Incluso liner 10 – 400 mm (0,39″ – 15,75") |
Tear-Off | Larghezza: 22–115 mm (0,87″ – 4,53"), Incluso liner 25 – 118 mm (0,98″ – 4,65") Lunghezza: 22–397 mm (0,87″ – 15,63"), Incluso liner 25 – 400 mm (0,98″ – 15,75") | |
Taglierina/Dispenser | Larghezza: 22–115 mm (0,87″ – 4,53"), Incluso liner 25 – 118 mm (0,98″ – 4,65") Lunghezza: 20–397 mm (0,87″ – 15,63"), Incluso liner 23 – 400 mm (0,91" - 15,75") | |
Linerless | Larghezza: 25 mm – 110 mm (0,98" - 4,33") Lunghezza: 25 mm – 100 mm (0,98" - 3,94") | |
Nastro | Dimensioni: Lunghezza Massima: 100 m (3.937"), Massimo Diametro del rotolo: 39 mm (1,54"), Larghezza del nastro: 45 mm - 111 mm (1,77" - 4,37"), Diametro dell'anima: 12,7 mm (0,5"), Direzione di avvolgimento: Face Out |
CARATTERI/SIMBOLOGIE | ||
---|---|---|
Bitmap standard | U, S, M, WB, WL, XS, XU, XM, XB, XL, OCR-A, OCR-B, Giapponese Kanji, Cinese semplificato/tradizionale, Coreano | |
Caratteri scalabili | 40 Caratteri scalabili, Supporto multilingue (47 lingue), Caratteri a byte singolo e doppio (coreano, cinese, giapponese) | |
Caratteri interni | Principali tabelle latine e paneuropee (compatibili WGL4), GB18030 (semplificato), KSX1001 (coreano), BIG5 (tradizionale), JIS, SHIFTJIS, UTF-8/ UTF-16BE, Unicode | |
Codifica | Lineare | UPC-A, UPC-E, Code 39, Code 93, Code 128, GS1-128 (UCC/EAN128), CODABAR (NW-7), ITF, Industrial 2 of 5, NEC Matrix 2 of 5, Matrix 2 of 5, MSI, Customer Barcode, POSTNET, UPC Add-on Code, BOOKLAND, USPS Code, GS1-DataBar Omnidirectional, GS1 DataBar Truncated, GS1 DataBar Stacked, GS1 DataBar Stacked Omnidirectional, GS1 DataBar Limited, GS1 DataBar Expanded, GS1 DataBar Expanded Stacked |
Codici a barre | Simbologie 2D | PDF417 inclusi Micro PDF, Maxi Code, GS1 Data Matrix, Datamatrix (ECC200), QR Code inclusi Micro QR, Aztec code |
Simbologie composite | EAN-8/13 Composite, UPC-A/E Composite, GS1 DataBar (Composite, Truncated Composite, Stacked Composite, Expanded Stacked Composite, Expanded Composite, Stacked Omnidirectional Composite, Limited Composite), GS1-128 Composite, GS1 DataBar Limited Composite (CC-A / CC-B), GS1-128 Composite (CC-A / CC-B / CC-C) | |
Direzione di stampa | Rotazione Caratteri e Codici a barre: 0°, 90°, 180°, 270° | |
Caratteri, Grafica e Formati scaricabili dall'utente | Massimo 1 GB |
CARATTERISTICHE DELLE INTERFACCE E INTEGRAZIONE | ||
---|---|---|
Interfacce | Interfacce standard | USB 2.0 Alta velocità (Tipo A x 2 / B x 1), LAN (10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T), NFC |
Interfacce Opzionali | RS-232C, WLAN (WiFi certified, IEEE802.11a/b/g/n/ac) e Bluetooth Ver 4.1 | |
Display | TFT Full Colour da 4,3" (480 x 272), Touchscreen resistivo | |
Grande LED di stato | Blu/Rosso | |
Supporto multilingue | 47 lingue e caratteri di stampa scalabili, 31 lingue per il menu LCD | |
Manutenzione remota | SNMP Ver. 3, HTTPs | |
Protocolli Supportati | SBPL (SATO Barcode Printer Language), SZPL, SDPL, SIPL, STCL, SEPL |
CARATTERISTICHE OPERATIVE | ||
---|---|---|
Requisiti di alimentazione | Input: AC100V~AC240V±10%, 50/60 Hz, (adattatore CA) Output: DC 24 V ±5,0% 2,7 A | |
Ambiente | Operativo | 0 – 40 °C / 30–80% RH (senza condensa) |
Conservazione | -10–60 °C / 15–90% RH (senza condensa) | |
Dimensioni | Larghezza 178 mm x Profondità 238 mm x Altezza 214 mm (7,0" x 9,4" x 8,42") | |
Peso | 3,4 kg (7,5 lb) (modello TT) |
VARIE | ||
---|---|---|
Standard e Approvazioni delle agenzie | IEC 60950, Marcatura CE, EN 60950-1, EN55032, EN 55024, RE, Nemko-GS, cMETus, UL60950-1/CSA C22.2 N. 60950-1, FCC 15 (SUB B, C, E), ICES-003, BIS, RCM, CCC, SRRC, KC, SIRIM, IMDA, PTQC, NBTC, DGPT, BSMI, NCC, NTC, EAC, IRAM, ENACOM, ANATEL, NOM, IFT | |
Funzioni - Caratteristiche utili | Label Wastage Prevention (antispreco), Media Profile, Auto Clone, SATO RF Analyze (SRA) per RFID UHF, SATO Online Services (SOS), 21 video di manutenzione precaricati, 1 GB di spazio disponibile per l'archiviazione di video personalizzati (audio riproducibile tramite altoparlante integrato) | |
Funzioni - Strumenti di autodiagnosi | Controllo testina termica, Sensore fine etichetta, Sensore nastro finito o quasi finito, Stampa di prova, Rilevamento coperchio aperto | |
OPZIONI | Accessori | Taglierina, Taglierina Linerless, Kit dispenser, Kit RS-232C, Orologio in tempo reale (RTC), Kit LAN wireless + Bluetooth, RFID UHF & HF (prossimamente) |
SPECIFICHE RFID (Opzionale) | UHF | Standard (ISO/IEC 18000-63) |
HF | Standard (ISO/IEC 15693 e ISO/IEC 14443 tipo A/FeliCaLite) |
Tutte le informazioni in questo opuscolo sono aggiornate a Marzo 2021. I prodotti e le relative specifiche possono subire modifiche senza preavviso. Qualsiasi riproduzione, anche parziale, dei contenuti di questo opuscolo è severamente vietata. Tutti i software, i prodotti, le compagnie e i relativi nomi sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari.
© 2022 SATO CORPORATION. Tutti i diritti riservati. Per avere maggiori informazioni, contattate il vostro ufficio SATO di riferimento o visitate: satoeurope.com