Logo di Jitterbit

UN LIBRO BIANCO JITTERBIT
Migliorare il cliente
Esperienza e aumento
Efficienza nel commercio con iPaaS

Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit-

MIGLIORA L'ESPERIENZA DEL CLIENTE E AUMENTA L'EFFICIENZA DEL COMMERCIO CON IPAAS

Introduzione

I sistemi Enterprise Resource Planning (ERP) sono una componente essenziale del framework operativo delle aziende di varie dimensioni e settori. I sistemi ERP sono fondamentali per aiutare le organizzazioni a gestire e automatizzare una moltitudine di processi aziendali, che abbracciano funzioni quali contabilità, finanza, fatturazione, gestione dei prodotti, materiali, pianificazione della produzione, controllo qualità, vendite, logistica e altro ancora.
Tra i leader globali nei sistemi ERP, NetSuite, SAP, Epicor, Microsoft Dynamics 365 e Sage si distinguono come leader di spicco, offrendo un ampio portafoglio di software che consente alle aziende di ottimizzare la propria efficienza operativa nell'intera organizzazione. Le attuali dinamiche di mercato sottolineano l'importanza dei sistemi ERP. Tuttavia, le aziende stanno riconoscendo sempre di più che massimizzare il loro potenziale richiede l'aggiunta di sistemi specializzati. Quindi, mentre un ERP rimane essenziale per le operazioni principali, potrebbe non comprendere l'intera gamma di capacità e risorse necessarie in determinate aree. Di conseguenza, sono emersi sistemi specializzati e dedicati su misura per soddisfare queste esigenze specifiche.
Ad esempio, in termini di servizio clienti e Customer Relationship Management (CRM), le aziende stanno investendo in strumenti dedicati per comprendere meglio e soddisfare le esigenze dei clienti. Un sistema CRM dedicato consente alle aziende di monitorare le interazioni con i clienti, gestire le vendite e monitorare i dati critici dei clienti, tutti elementi che possono essere utilizzati per migliorare il servizio e la fidelizzazione dei clienti.
Mentre le strategie e i canali di e-commerce continuano a evolversi e mentre il mercato continua a maturare adottando piattaforme specializzate per varie funzioni, la sfida di mantenere la sincronizzazione tra queste applicazioni critiche è diventata più complessa. È qui che l'uso di iPaaS (Integration Platform as a Service), come Harmony di Jitterbit, si è dimostrato indispensabile. iPaaS facilita, orchestra e automatizza la comunicazione tra tutte le applicazioni e i sistemi all'interno dell'infrastruttura di un'azienda.
L'integrazione tra sistemi ERP e piattaforme di e-commerce, come Shopify, BigCommerce, VTEX e altre, garantisce che i dati relativi a ordini di vendita, inventario, prezzi e clienti siano costantemente aggiornati, accurati e integrati in entrambi i sistemi. Ciò consente una gestione efficiente del ciclo di vita dell'ordine, dall'acquisto iniziale del cliente alla consegna del prodotto e al controllo dell'inventario. Inoltre, questa integrazione eleva l'esperienza del cliente fornendo informazioni accurate e tempestive sulla disponibilità del prodotto, sullo stato dell'ordine, sui resi e sugli scambi, tra gli altri aspetti.

Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit - fig1

Sfide chiave nell’integrazione di ERP e piattaforme di e-commerce

Integrare un sistema ERP con una piattaforma di e-commerce può essere un'impresa complessa. Queste soluzioni sono strumenti potenti nei rispettivi ambiti e la loro integrazione può apportare vantaggi significativitages, come la coerenza dei dati, l'efficienza dei processi e la soddisfazione complessiva del cliente. Ecco alcune sfide comuni che le organizzazioni potrebbero incontrare quando si avvicinano a questo tipo di integrazione senza l'ausilio di un iPaaS:

Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icona Limiti di applicazione
I sistemi ERP e le piattaforme di e-commerce hanno scopi distinti. Per ottenere il massimo valore da questi sistemi, è fondamentale integrarli preservandone le caratteristiche e gli obiettivi unici. L'implementazione di processi e funzioni oltre i confini di ciascun sistema può portare a operazioni instabili e compromettere l'affidabilità del processo. Ad esempio, nel contesto degli ordini, i sistemi di e-commerce sono adattati per gestire centinaia di migliaia di richieste in un breve periodo di tempo; un compito per il quale i sistemi ERP, in generale, non sono progettati per gestire su quella scala. Adottare un approccio di integrazione disaccoppiato, pur mantenendo la sincronizzazione dei dati, è fondamentale per gestire questa discrepanza di throughput tra una piattaforma di e-commerce e un sistema ERP. L’utilizzo di una piattaforma di integrazione come iPaaS diventa indispensabile per fornire assistenza e mitigare potenziali sfide.
Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icon1 Integrazione in tempo reale o batch
La scelta di implementare l'integrazione in tempo reale o l'elaborazione in batch dipende dalle esigenze aziendali.
L'integrazione in tempo reale richiede un'infrastruttura più solida e può essere più complessa da configurare.
Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icon2 Monitoraggio e allerta
La creazione di un’infrastruttura resiliente per il monitoraggio e i sistemi di allarme per rilevare problemi nei processi di integrazione può essere costosa e dispendiosa in termini di tempo.
Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icon3 Sincronizzazione dell'inventario
Sebbene i sistemi ERP svolgano un ruolo cruciale nella gestione dell'inventario finale, non sono progettati per gestire l'elevato volume di query di inventario generate nei tipici scenari di e-commerce. Pertanto, è necessario creare una copia dello stato attuale dell'inventario del sistema ERP all'interno della piattaforma di e-commerce. Ciò consente alla piattaforma di e-commerce di gestire temporaneamente l'inventario al momento dell'acquisto, con i successivi aggiornamenti rinviati senza problemi al sistema ERP. La sincronizzazione rapida e continua dei dati diventa un requisito fondamentale per il successo dell'operazione e per evitare problemi quali vendite eccessive, stockout e insoddisfazione dei clienti.
Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icon4 Elaborazione degli ordini
È fondamentale garantire che gli ordini effettuati tramite a webstore si riflettono anche nel sistema ERP. Ciò comporta l'automazione del flusso degli ordini, l'aggiornamento degli stati degli ordini e il monitoraggio del processo di spedizione. Il processo di ordine deve essere resiliente, prevenendo qualsiasi perdita di dati durante potenziali instabilità del sistema o periodi di manutenzione. Il processo di stato deve essere ben coordinato tra il sistema ERP e la piattaforma di e-commerce per evitare guasti operativi, come cancellazioni improprie, ritardi nella consegna e aumento dei resi, che potrebbero comportare perdite per l'azienda.
Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icon5 Esperienza del cliente
Problemi come informazioni errate sulle scorte, discrepanze di prezzo e difficoltà di elaborazione degli ordini possono portare all'insoddisfazione del cliente. Questi problemi possono indurre i clienti a mettere in dubbio l’affidabilità dell’azienda, in particolare nel contesto dell’e-commerce. È fondamentale riconoscere che la soddisfazione e il feedback dei clienti hanno un impatto diretto sui risultati delle vendite e dei ricavi.

In che modo iPaaS risolve le sfide dell'integrazione dell'e-commerce

Un numero crescente di aziende si sta rivolgendo alle soluzioni iPaaS per ridurre al minimo il time-to-profit in modo agile ed economicamente vantaggioso.
Una soluzione di integrazione low-code basata sul cloud, iPaaS offre un modo semplice e veloce per connettere risorse distribuite e creare integrazioni complesse. iPaaS di Jitterbit accelera la connettività con un'interfaccia intuitiva che ti consente di creare rapidamente integrazioni e strumenti di gestione che ti consentono di monitorare e view tutto in un unico posto. Di seguito, evidenziamo i vantaggi derivanti dall'utilizzo di iPaaS di Jitterbit per l'integrazione della piattaforma ERP e di e-commerce:

  1. Integrazioni low-code per aumentare l'efficienza aziendale
    L'iPaaS low-code di Jitterbit consente agli utenti di creare integrazioni senza sforzo. Con un'interfaccia drag-and-drop intuitiva, puoi creare integrazioni senza la necessità di una conoscenza approfondita di autenticazione complessa, autorizzazione, protocolli di comunicazione o formati di dati.
  2. Le funzionalità intuitive e basate sull'interfaccia utente semplificano la mappatura dei dati
    Jitterbit offre una funzionalità di mappatura dei dati basata su interfaccia utente low-code che semplifica il processo di mappatura dei dati tra una piattaforma ERP e una piattaforma di e-commerce. Con una semplice interfaccia drag-and-drop, gli utenti possono facilmente mappare le strutture dati tra i due sistemi.
  3. Funzionalità di personalizzazione per creare integrazioni su misura
    iPaaS di Jitterbit è progettato pensando alla personalizzazione fornendo supporto immediato per la personalizzazione all'interno del sistema ERP. La nostra esperienza nel campo ERP e dell'e-commerce ci aiuta a sviluppare e fornire una mappatura di dati complessa in base alle esigenze del cliente.
  4. Le integrazioni in tempo reale e batch offrono una maggiore flessibilità
    iPaaS di Jitterbit offre la flessibilità necessaria per creare integrazioni sia in tempo reale che batch. Attraverso l'interfaccia utente low-code, puoi creare processi di integrazione su misura per i tuoi requisiti specifici, sia che richiedano la sincronizzazione immediata dei dati o gli aggiornamenti batch pianificati.
  5. L'ambiente privo di infrastrutture riduce i costi di manutenzione continua
    Una delle caratteristiche distintive dell'iPaaS di Jitterbit è il suo approccio privo di infrastrutture. Le aziende sono sollevate dalla necessità di costruire e mantenere qualsiasi infrastruttura hardware. Tutto funziona perfettamente all'interno del cloud, garantendo un ambiente di integrazione efficiente e senza problemi.
  6. La rapida esposizione delle API consente l'integrazione basata sugli eventi
    Jitterbit offre un processo rapido per esporre le integrazioni come API RESTful attraverso la sua procedura guidata di creazione di API low-code, consentendo agli utenti di trasformare facilmente le integrazioni in API accessibili in pochi minuti. La capacità di esporre le integrazioni come API apre un mondo di nuove possibilità di business. Queste API possono essere richiamate senza problemi come webhook da varie applicazioni e canali di e-commerce, fornendo un mezzo dinamico di scambio e interazione dei dati. Ciò non solo migliora la versatilità dei tuoi sistemi integrati, ma consente anche un ecosistema più agile e reattivo, in cui i dati fluiscono senza problemi tra i sistemi ERP leader del settore, le piattaforme di e-commerce e altre applicazioni nel tuo panorama tecnologico.
  7. I connettori pronti all'uso riducono i costi di implementazione
    La piattaforma di Jitterbit offre connettori nativi pronti all'uso per centinaia di applicazioni. Questi connettori coprono diverse versioni e supportano un'ampia gamma di protocolli di comunicazione come RFC, PI e oData per semplificare il processo di integrazione, rendendo più facile ed efficiente la connessione con i sistemi ERP. Utilizzando questi connettori nativi, le aziende possono massimizzare i vantaggi delle integrazioni dei loro sistemi ERP, indipendentemente dalle configurazioni o dalle versioni specifiche che impiegano. I connettori vanno oltre le chiamate API di base, gestendo efficacemente sequenze di azioni richieste per varie attività. Ciò significa che puoi fidarti di loro per gestire tutte le connessioni e le azioni necessarie, eliminando la necessità di approfondire i complicati dettagli tecnici delle API di terze parti.
    Questa automazione semplifica gli sforzi di integrazione e garantisce un flusso continuo di dati tra sistemi ERP, piattaforme di e-commerce e altre applicazioni nel tuo ecosistema.
  8. Una solida scalabilità garantisce la continuità aziendale
    L'iPaaS di Jitterbit offre un'elevata scalabilità, consentendo alle tue integrazioni di cambiare o espandersi senza sforzo insieme alla crescita della tua azienda o alle esigenze di integrazione in evoluzione. Non dovrai effettuare investimenti significativi in ​​risorse tecniche aggiuntive, poiché l'architettura basata su cloud di Jitterbit gestisce in modo efficiente questa espansione. La scalabilità integrata previene potenziali problemi di prestazioni e colli di bottiglia di integrazione durante i periodi di crescita aziendale. Inoltre, la piattaforma di Jitterbit consente una regolazione precisa del volume delle transazioni con ciascun sistema. Ciò significa che se il volume delle transazioni aumenta o raggiunge livelli di picco, puoi esercitare il controllo sul flusso delle transazioni verso il sistema di destinazione, riducendo il rischio di sovraccarico dei servizi e garantendo la robustezza dei sistemi integrati.
  9. La tracciabilità mantiene l'integrità dei dati
    Nel mondo dell’integrazione, l’integrità dei dati è fondamentale. La piattaforma di Jitterbit garantisce affidabilità fornendo una tracciabilità completa dei dati e un controllo solido sui nuovi tentativi. Questa funzionalità migliora la resilienza agli errori. Anche negli scenari in cui alcuni sistemi integrati presentano instabilità, i tuoi dati rimangono sicuri e intatti, eliminando il rischio di perdita di dati.
  10. Una gestione e un monitoraggio completi consentono una maggiore visibilità
    Jitterbit non solo semplifica la creazione dell'integrazione, ma offre anche solide funzionalità di gestione e monitoraggio dell'integrazione attraverso la sua console di gestione, una console centralizzata che consente agli utenti di monitorare facilmente lo stato di salute di tutti i progetti di integrazione. La console di gestione consente di tenere traccia di quali integrazioni hanno riscontrato errori, quali emettono avvisi e quali funzionano senza intoppi. Informazioni dettagliate sui motivi degli errori e sugli avvisi sono prontamente disponibili, garantendoti la piena visibilità dei processi di integrazione.

Oltre alla console di gestione integrata, Jitterbit offre la flessibilità di monitorare le integrazioni tramite strumenti di osservabilità di terze parti come Splunk, DataDog ed Elasticsearch, tra gli altri. Questa funzionalità estende le tue capacità di monitoraggio, consentendoti di sfruttare i tuoi strumenti preferiti per monitorare e gestire le integrazioni in modo efficace.
iPaaS di Jitterbit accelera la connettività con un'interfaccia drag-and-drop intuitiva.
Migliori pratiche di integrazione per ridurre al minimo il time-to-profit
Per garantire un'implementazione di successo, è essenziale applicare le migliori pratiche supportate dal settore. Un approccio fondamentale è quello di segmentare il progetto di integrazione in fasi ben definite.

Creare un piano di implementazione dettagliato
Scegliere un piano di implementazione che distribuisca l'intero progetto in una volta sola, coprendo tutti i processi, non è generalmente consigliabile. Questo approccio non solo prolunga il progetto senza produrre risultati tangibili, ma tende anche a sovraccaricare l'operazione durante la fase di implementazione e attivazione, aumentando il rischio di complicazioni e ulteriori ritardi. Dividere la fase di implementazione in più deliverable consente al team di concentrare i propri sforzi prima sui processi più critici per l'azienda. Per ERP e
Per l'integrazione dell'e-commerce, è altamente consigliabile che la prima fase includa i processi che non è pratico eseguire manualmente, come l'aggiornamento delle scorte, l'elaborazione degli ordini e la fatturazione, e che sono essenziali per garantire l'efficienza delle operazioni.
La piattaforma Jitterbit ti consente di costruire l'intera soluzione utilizzando flussi di lavoro indipendenti, garantendo un controllo preciso dell'implementazione, del test e dell'attivazione di ciascun processo.
Mappare i dati per massimizzare le capacità della piattaforma
Per accelerare il processo di implementazione, è importante rendere rapidamente disponibili i prodotti registrati nel sistema ERP nella vetrina e-commerce. Il sistema ERP dovrebbe gestire esclusivamente i dati essenziali del prodotto, le informazioni utilizzate per la gestione dell'inventario e l'elaborazione degli ordini, mentre l'arricchimento del prodotto e l'intera struttura delle categorie dovrebbero essere gestiti all'interno della piattaforma di e-commerce. La scelta di effettuare l'arricchimento e la strutturazione delle categorie direttamente nel sistema ERP può avere un impatto negativo sul time-to-market del progetto aumentando inutilmente la complessità del progetto, poiché il sistema ERP non dispone della struttura necessaria per gestire l'arricchimento completo del catalogo.
Inoltre, è fondamentale effettuare un’analisi dettagliata dei dati che verranno condivisi tra l’ERP e gli altri sistemi aziendali. Ciò garantisce che tutte le regole aziendali vengano raccolte, trasformate e mappate in modo accurato e coerente, evitando rielaborazioni e ritardi durante l'implementazione. Anche la standardizzazione della nomenclatura e della costruzione è importante per garantire la coerenza dei dati e per semplificare il supporto all’implementazione.
iPaaS di Jitterbit facilita la mappatura dei dati intuitiva e l'implementazione di regole aziendali complesse con funzionalità di scripting.

Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit - fig2

Allinea la tua implementazione con la tua strategia aziendale
L'allineamento dei parametri del sistema ERP, inclusi aspetti come tipo di ordine, organizzazione, canale di vendita e settore di attività, con il modello di vendita aziendale impedisce il verificarsi di rielaborazioni durante l'implementazione e l'integrazione. Ciò aiuta a salvaguardare il processo di pianificazione e consente la creazione di report del sistema ERP che forniscono visibilità sull'operazione.
È altrettanto essenziale stabilire tutte le tabelle di conversione richieste per una piattaforma di e-commerce e l'integrazione del sistema ERP in modo parametrico. Il ruolo della mappatura "chiave/valore o tabella di ricerca" è quello di facilitare la traduzione delle informazioni tra questi due sistemi distinti. Definisce come i dati raccolti nell'ambiente della piattaforma di e-commerce saranno correlati ai campi corrispondenti nel sistema ERP e viceversa. Ad esempioample, un metodo di pagamento specifico in una piattaforma di e-commerce può essere mappato al metodo di pagamento corrispondente nel sistema ERP, oppure mappare un codice materiale all'interno del sistema ERP che differisce dal codice per lo stesso prodotto nella piattaforma di e-commerce.
La piattaforma Jitterbit consente questa parametrizzazione direttamente nell'integrazione, non generando quindi alcun impatto sia per il sistema ERP che per la piattaforma di e-commerce negli scenari in cui è necessaria la modifica e/o l'aggiunta di parametri.
Definire una strategia di gestione degli errori
Un’altra pratica cruciale è definire una strategia di gestione degli errori ben strutturata. Ciò comporta l'implementazione di meccanismi di rilevamento, registrazione e reporting degli errori per garantire che eventuali problemi vengano identificati e risolti rapidamente. L’integrazione dovrebbe essere resiliente nel gestire guasti temporanei e garantire un flusso ininterrotto di dati, anche di fronte a problemi imprevisti.
La piattaforma di Jitterbit offre notifiche di errore avanzate e una dashboard per monitorare e gestire tutte le integrazioni.

Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit - fig3

Cosa succede quando l’integrazione dell’ERP e dell’e-commerce non è sufficiente?

Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icon8 Costo del lavoro elevato
Un'automazione e un'integrazione inadeguata possono comportare un aumento dei costi operativi a causa della necessità di attività manuali. Ciò include attività ad alta intensità di manodopera come l'immissione manuale dei dati, il monitoraggio degli ordini e la riconciliazione dei dati tra i sistemi. L'esecuzione del lavoro manuale non solo consuma tempo e risorse, ma introduce anche un rischio maggiore di errori.
Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icon9 Inefficienze operative
Senza un'adeguata integrazione, possono verificarsi inefficienze operative e una mancanza di coordinamento dei processi nei processi aziendali. Ciò può portare a ritardi nell'elaborazione degli ordini, colli di bottiglia nelle consegne, rotture di stock e una generale mancanza di visibilità nelle operazioni quotidiane.
Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icon10 Discrepanze nei dati
Un'integrazione inefficace può dare luogo a dati incoerenti e obsoleti, sparsi tra sistemi diversi.
Ciò può portare a problemi relativi all'accuratezza dei dati, come inventario obsoleto, prezzi errati e record dei clienti obsoleti. Le discrepanze nei dati possono compromettere il processo decisionale e influire negativamente sull'esperienza complessiva del cliente.
Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icon11 Svantaggio competitivotage
In un mercato sempre più competitivo, l'assenza di un accesso rapido e accurato ai dati dei clienti e alle cronologie degli acquisti può impedire al personale di vendita di cogliere le opportunità per offrire prodotti o servizi aggiuntivi pertinenti. Ciò può mettere l'azienda in una situazione di svantaggio.tagrispetto ai concorrenti che utilizzano sistemi integrati in modo efficace per migliorare le proprie operazioni e soddisfare le richieste dei clienti in modo più efficiente.

Storia di successo del cliente

Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icon12 un exampil modo di integrare ShopifyPlus con i sistemi ERP di Oracle Netsuite è illustrato da Whiskers n Paws, uno dei principali fornitori di prodotti per animali domestici di Hong Kong. Whiskers N Paws aveva bisogno di un modo efficiente per sostituire le integrazioni codificate personalizzate e collegare Shopify Plus, NetSuite e altri sistemi ERP. L'integrazione del suo nuovo sito di e-commerce Shopify con il loro sistema ERP NetSuite ha migliorato l'efficienza di un minimo stimato del 50 percento.

Problema: I ritardi nell'immissione manuale dei dati causano colli di bottiglia ed errori nei processi
Whiskers n Paws voleva potenziare le sue capacità di vendita online, aggiornando la sua presenza online al nuovo Shopify Plus Online Store, basato sul nuovo tema Dawn, che sfrutta tutte le nuove funzionalità di Shopify 2.0.
La sfida principale per l'azienda è stata trovare il modo più efficiente per integrare la nuova piattaforma Shopify Plus e le sue applicazioni associate con i loro sistemi ERP Oracle Netsuite esistenti, con interruzioni minime e praticamente nessun tempo di inattività. La loro precedente integrazione tra Magento e NetSuite era stata creata su misura dagli sviluppatori interni dell'organizzazione, ma non avevano familiarità con Shopify.
Soluzione: Collega i punti di contatto commerciali dal marketplace front-end di Shopify ai sistemi NetSuite e back-end
La soluzione di integrazione di Jitterbit per Whiskers N Paws ha collegato tutti i punti di contatto commerciali dal marketplace front-end di Shopify ai sistemi ERP e finanziari back-end, fornendo un'unica fonte di verità dei dati dei clienti per offrire un'esperienza commerciale personalizzata e senza attriti. I connettori predefiniti hanno ridotto i tempi di distribuzione e hanno reso l'implementazione interna fattibile e semplice a un costo contenuto.
Risultato: Whiskers N Paws risparmia 150 ore mensili, 180 HK$ e 2 mesi di tempo di integrazione Per Whiskers N Paws, il vantaggio immediato della sua partnership con Jitterbit è stata l'integrazione rapida, senza problemi e senza soluzione di continuità del suo nuovo sito di e-commerce Shopify con i suoi processi back-end esistenti, tra cui inventario, ordine, consegna e dati finanziari. La flessibilità e la scalabilità della piattaforma di integrazione di Jitterbit hanno inoltre contribuito a garantire flussi di lavoro ed efficienze continuati durante il periodo di transizione e oltre.
Whiskers N Paws è riuscita a risparmiare 150 ore al mese eliminando l'immissione manuale dei dati, tra cui:

  • Shopify Plus e NetSuite collegati ad altri sistemi ERP e aziendali chiave
  • Eliminati errori e colli di bottiglia dei processi con l'integrazione dei dati
  • Ha consentito ai clienti di gestire le cose alle loro condizioni, con il canale di loro scelta
  • Costruito una maggiore consapevolezza del marchio tramite un'esperienza di acquisto migliorata per i clienti
  • Aumento della soddisfazione del cliente di circa l'80%
  • Trasformazione e crescita digitale accelerate consentendo al personale IT di aggiungere più applicazioni al proprio stack tecnologico in modo semplice e facile

“Una cosa grandiosa che Jitterbit ha fatto per Whiskers N Paws è stata quella di aiutarci a semplificare la nostra intera operazione e prepararci per un’ulteriore espansione negli anni a venire. Stiamo ora esaminando ulteriori e-commerce websiti e ambiti operativi e procederemo con Jitterbit per garantire operazioni fluide e un’unica fonte di dati veritieri”, afferma Hades Kong, responsabile delle soluzioni.

Intraprendi un viaggio di integrazione semplice con iPaaS di Jitterbit

Spesso, le aziende sottovalutano la complessità dei processi di integrazione e trascurano l'uso di strumenti adatti allo scopo. In tali casi, le aziende scoprono che l'integrazione comprende molto più della semplice connettività dei dati, coinvolgendo altri elementi chiave come infrastruttura, scalabilità, affidabilità, manutenzione, monitoraggio, evoluzione, tracciabilità e adattabilità.
Questi aspetti vengono affrontati in modo esperto da strumenti di integrazione specializzati come iPaaS di Jitterbit, elementi che possono essere trascurati negli approcci di integrazione non basati su piattaforma.
La piattaforma intuitiva e low-code di Jitterbit riduce significativamente i costi di creazione, gestione e mantenimento delle integrazioni grazie alle sue funzionalità di integrazione rapide ed efficienti. Ciò aumenta il ROI derivante dagli sforzi di integrazione e accelera il time-to-market, consentendo alle aziende di implementare rapidamente strategie e adattarsi a un panorama dinamico. Mentre le aziende continuano ad affrontare le sfide dell'integrazione, Jitterbit si pone come un partner di integrazione affidabile per ottenere risparmi sui costi, valore duraturo e un vantaggio competitivotage.
L'integrazione dei sistemi con un iPaaS è una strategia fondamentale per le aziende che puntano a un ritorno sull'investimento (ROI) sostanziale e a un'esecuzione rapida dei progetti.

Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit - fig6

Logo di Jitterbit

Jitterbit consente alle aziende di ottimizzare la connettività e la scalabilità attraverso un'unica piattaforma di integrazione e automazione del flusso di lavoro.
La nostra missione è trasformare la complessità in semplicità, affinché l'intera organizzazione possa lavorare in modo più rapido ed efficiente.
• Informazioni su Jitterbit jitterbit.com

© Jitterbit, Inc. Tutti i diritti riservati. Jitterbit e il logo Jitterbit sono marchi registrati di Jitterbit, Inc.
Tutti gli altri marchi di registrazione appartengono ai rispettivi proprietari.
Connettiti con noi:

Piattaforma applicativa a basso codice Jitterbit- icon7

jitterbit.com

© Jitterbit, Inc. Tutti i diritti riservati. Jitterbit e il logo Jitterbit sono marchi registrati di Jitterbit, Inc.
Tutti gli altri marchi di registrazione appartengono ai rispettivi proprietari.

Documenti / Risorse

Piattaforma applicativa Jitterbit a basso codice [pdf] Guida utente
Piattaforma applicativa low-code, piattaforma applicativa

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *