Microfono palmare dinamico Spettro audio AS400
DESCRIZIONE
Il microfono portatile dinamico Audio Spectrum AS400 è un microfono che può essere utilizzato per un'ampia varietà di applicazioni audio grazie alla sua adattabilità e durata. Ha un modello di pickup cardioide, che gli consente di catturare il suono focalizzato riducendo contemporaneamente il rumore di fondo. Questo microfono è stato progettato pensando alla longevità ed è dotato di un connettore XLR che fornisce collegamenti audio stabili e bilanciati. In alcune versioni è incluso un pratico interruttore on-off che può essere utilizzato per controllare il microfono. Poiché è in grado di resistere a livelli elevati di pressione sonora, è eccellente per un'ampia varietà di applicazioni, tra cui esibizioni dal vivo, registrazioni vocali, discorsi in pubblico e altro ancora.
Anche in caso di utilizzo continuo, la maneggevolezza comoda e sicura è garantita dal design ergonomico del prodotto. Ha un'ampia risposta in frequenza, che gli consente di catturare un'ampia varietà di frequenze audio in modo accurato. Alcuni modelli sono dotati di un supporto antiurto integrato per ridurre il rumore durante la manipolazione e nella confezione potrebbero essere inclusi anche accessori come una clip per microfono o una custodia per il trasporto. Il microfono palmare dinamico AS400 è progettato per soddisfare i rigorosi requisiti dell'uso professionale fornendo allo stesso tempo un suono affidabile e senza distorsioni.
SPECIFICHE
- Marca: SuStage
- Tecnologia di connettività: XLR
- Tipo di connettore: XLR
- Caratteristica speciale: Clip
- Diagramma polare: Unidirezionale
- Fattore di forma del microfono: solo microfono
- Peso dell'articolo: 1.6 libbre
- Dimensioni del prodotto: 10 x 5 x 3 pollici
- Numero modello articolo: AS400
- Tipo di materiale: Metallo
- Fonte di energia: Elettrico con cavo
COSA C'È NELLA SCATOLA
- Microfono
- Manuale d'uso
CARATTERISTICHE
- Microfono dinamico: L'AS400 utilizza la tecnologia del microfono dinamico, nota per la sua durata e versatilità.
- Modello di rilevamento cardioide: Questo microfono è dotato di un modello di ripresa cardioide, che cattura il suono con messa a fuoco riducendo al minimo il rumore di fondo.
- Costruzione robusta: Il microfono è costruito in modo robusto, garantendo resistenza a un uso impegnativo.
- Connettore XLR: Utilizza un connettore XLR, garantendo connessioni audio affidabili e bilanciate.
- Interruttore On/Off: Alcuni modelli sono dotati di un comodo interruttore on/off per il controllo del microfono.
- Gestione di alti livelli di pressione sonora (SPL): Il microfono è in grado di gestire livelli di pressione sonora elevati, rendendolo adatto a diverse applicazioni.
- Versatilità: Ideale per spettacoli dal vivo, registrazioni vocali, discorsi in pubblico e altro ancora.
- Design ergonomico: Il microfono è progettato per un utilizzo comodo e sicuro, anche durante un uso prolungato.
- Ampia risposta in frequenza: Offre un'ampia risposta in frequenza, catturando accuratamente una gamma di frequenze audio.
- Supporto antiurto interno: Alcuni modelli includono un supporto antiurto interno, che riduce il rumore durante la manipolazione.
- Inclusioni di accessori: Il microfono può essere fornito con accessori come una clip per microfono o una custodia per il trasporto.
- Connettività affidabile: Garantisce una connettività affidabile e priva di interferenze con le apparecchiature audio.
- Durata: Il microfono è progettato per resistere ai rigori dell'uso professionale.
COME USARE
- Collega il microfono portatile dinamico Audio Spectrum AS400 a un cavo XLR.
- Collega il cavo XLR a un ingresso per microfono compatibile su un amplifier, mixer o interfaccia audio.
- Se in dotazione, attivare l'interruttore di accensione/spegnimento del microfono.
- Tieni comodamente il microfono, posizionandolo a circa 1-2 cm (2.5-5 pollici) dalla bocca.
- Parla o canta nel microfono a una distanza e un'angolazione adeguate per ottenere il suono desiderato.
- Monitora l'audio tramite cuffie o altoparlanti collegati al tuo sistema audio.
- Regola la prossimità e l'angolazione del microfono per una qualità del suono ottimale e un feedback ridotto.
- Sperimenta il posizionamento del microfono per trovare la posizione migliore per il tuo utilizzo specifico.
- Prendi in considerazione l'utilizzo di un parabrezza o di un filtro anti-pop per ridurre al minimo i suoni esplosivi e proteggere il microfono.
- Attiva eventuali interruttori o controlli disponibili sul microfono, come filtri passa-alto o attenuatori, secondo necessità.
- Se utilizzi il microfono per esibizioni dal vivo, valuta la possibilità di utilizzare un supporto o un supporto per microfono per comodità.
- Esegui controlli del suono e ottimizza i livelli audio delle tue apparecchiature per un suono bilanciato.
- Ridurre al minimo la manipolazione eccessiva o il tocco del microfono per ridurre il rumore dovuto alla manipolazione.
- Dopo l'uso, spegnere il microfono (se applicabile), scollegarlo e conservarlo correttamente.
- Pulisci la griglia e il corpo del microfono con un panno asciutto per rimuovere umidità e detriti.
- Testare periodicamente la qualità audio del microfono per assicurarsi che funzioni correttamente.
- Conservare il microfono in un luogo fresco e asciutto per evitare danni causati dall'umidità e dalle temperature estreme.
- Attenersi alle istruzioni del produttore per la cura e la manutenzione adeguate.
- Durante le sessioni di registrazione, utilizzare le cuffie per monitorare la qualità audio e apportare le modifiche necessarie.
MANUTENZIONE
- Dopo ogni utilizzo, pulire il microfono con un panno asciutto per rimuovere polvere e umidità.
- Conservare il microfono in un ambiente adatto, evitando temperature estreme, umidità e luce solare diretta.
- Ispeziona il cavo del microfono per eventuali segni di danneggiamento e sostituiscilo se trovi cavi usurati o esposti.
- Per evitare danni fisici e accumulo di polvere, conservare il microfono nella sua custodia o custodia protettiva.
- Controlla regolarmente i connettori e i cavi del microfono per assicurarti che siano collegati saldamente.
- Proteggere il microfono dall'acqua e dai liquidi per salvaguardare i suoi componenti interni.
- Se il microfono utilizza batterie sostituibili, sostituiscile quando iniziano a perdere prestazioni.
- Per evitare cadute accidentali o maneggiamenti errati, utilizzare un supporto o un supporto per microfono.
- Tenere il microfono lontano da damp o ambienti umidi per evitare la corrosione.
- Valutare periodicamente la qualità audio del microfono per garantirne il corretto funzionamento.
- Organizzare e conservare correttamente i cavi del microfono per evitare grovigli e potenziali danni.
- Evitare di sottoporre il microfono a forza o impatto eccessivi, che potrebbero danneggiare i suoi componenti interni.
- Mantenere una gestione ordinata dei cavi per evitare rischi di inciampo e usura dei cavi.
- Se necessario, pulisci i pin del connettore del microfono e i contatti XLR con un detergente per contatti.
- Assicurati che gli interruttori e i controlli del microfono si muovano in modo fluido e senza bloccarsi.
- Per evitare interferenze, conservare il microfono lontano da fonti magnetiche.
- Utilizzare un parabrezza o un filtro anti-pop per proteggere il microfono dall'umidità e dalle esplosive vocali.
- Fare attenzione a non stringere eccessivamente il microfono clampsupporti o supporti per evitare di danneggiare il corpo del microfono.
- Controllare periodicamente la presenza di viti o componenti allentati sul microfono e serrarli secondo necessità.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
- Se non viene emesso alcun suono dal microfono, controlla i collegamenti dei cavi e assicurati che il collegamento sia corretto a un ingresso compatibile.
- Esaminare il cavo del microfono per eventuali danni o collegamenti allentati e sostituirlo se necessario.
- Verificare che l'interruttore di accensione/spegnimento del microfono (se disponibile) sia impostato sulla posizione "on".
- Testa il microfono con un cavo e un ingresso audio alternativi per escludere problemi con il cavo o il mixer.
- Per il rumore di fondo, indagare su potenziali fonti di interferenza come dispositivi elettronici o fonti elettriche.
- Se il microfono emette un suono basso o distorto, esaminare attentamente i connettori per individuare collegamenti allentati e pulirli se necessario.
- Ispeziona la griglia del microfono per individuare eventuali detriti o ostruzioni che potrebbero compromettere la qualità del suono.
- Quando si utilizza un microfono alimentato a batteria, assicurarsi che le batterie siano nuove e correttamente installate.
- Per identificare l'origine del problema, testare il microfono con un microfono diverso amplifier o sistema audio.
- Per audio intermittente o interruzioni, esaminare attentamente il cavo e i connettori per connessioni intermittenti.
- Verificare il modello polare del microfono (ad esempio, cardioide, omnidirezionale) per assicurarsi che sia adatto all'applicazione.
- Quando si riscontra feedback o fischi, regolare la posizione del microfono o utilizzare un soppressore di feedback.
- Consultare il manuale dell'utente per i passaggi precisi di risoluzione dei problemi e i codici di errore.
- Se il microfono non viene riconosciuto dalla registrazione o ampapparecchiature di lificazione, ispezionare il cavo e i connettori per individuare eventuali guasti.
- Testare il microfono con un dispositivo alternativo per accertare se il problema riguarda il microfono o l'apparecchiatura.
- Esaminare i pin XLR del microfono per danni o connettori piegati.
- Se riscontri distorsioni o tagli, riduci il guadagno di ingresso sull'interfaccia audio o sul mixer.
- Assicurarsi che il microfono sia collegato a un ingresso adatto con la corretta corrispondenza di impedenza.
- Per una sensibilità incoerente, valutare eventuali connessioni interne allentate.
DOMANDE FREQUENTI
Cos'è il microfono portatile dinamico Audio Spectrum AS400?
L'Audio Spectrum AS400 è un microfono portatile dinamico progettato per varie registrazioni audio e ampapplicazioni di lificazione. È noto per la sua durata e versatilità.
Qual è la destinazione d'uso principale del microfono?
Il microfono AS400 è progettato per il rinforzo del suono dal vivo, performance vocali, discorsi in pubblico e situazioni di registrazione in cui è adatto un microfono dinamico.
Che tipo di elemento microfonico utilizza l'AS400?
Il microfono AS400 utilizza un elemento microfonico dinamico, noto per la sua robustezza e resistenza al feedback.
Il microfono AS400 è adatto per la registrazione in studio?
Sebbene sia progettato principalmente per il suono dal vivo, l'AS400 può essere utilizzato per la registrazione in studio in situazioni in cui si desiderano le caratteristiche di un microfono dinamico.
Qual è il diagramma polare del microfono?
L'AS400 presenta tipicamente un diagramma polare cardioide, che si concentra sulla cattura del suono dalla parte anteriore respingendo il suono dai lati e dalla parte posteriore. Questo modello è ideale per ridurre al minimo il feedback.
Il microfono AS400 è compatibile sia con i sistemi cablati che wireless?
Sì, il microfono AS400 viene solitamente fornito con una connessione XLR cablata, ma può essere utilizzato con sistemi wireless collegandolo a un trasmettitore wireless compatibile.
Qual è la gamma di risposta in frequenza del microfono AS400?
La gamma di risposta in frequenza può variare a seconda del modello, ma in genere copre le frequenze vocali essenziali per una riproduzione del suono chiara e naturale.
Il microfono AS400 richiede l'alimentazione phantom?
No, l'AS400 è un microfono dinamico e non richiede l'alimentazione phantom per funzionare. Può essere utilizzato con ingressi microfonici standard.
Il microfono è adatto per l'uso a mano durante le esibizioni dal vivo?
Sì, l'AS400 è progettato per l'uso portatile ed è una scelta popolare per cantanti e artisti durante gli spettacoli dal vivo.
Posso utilizzare questo microfono per parlare in pubblico?
Assolutamente sì, il microfono AS400 è adatto per parlare in pubblico e presentazioni, fornendo una riproduzione della voce chiara e comprensibile.
Il microfono AS400 è dotato di un interruttore di accensione/spegnimento?
Alcuni modelli del microfono AS400 potrebbero avere un interruttore di accensione/spegnimento, mentre altri no. È importante verificare il modello o la versione specifica per questa funzionalità.
Qual è il materiale di costruzione del microfono?
Il microfono AS400 è generalmente costruito con materiali durevoli come metallo e griglia robusta per resistere all'uso e alla manipolazione regolari.
Posso utilizzare il microfono AS400 con un supporto per microfono o un braccio?
Sì, il microfono AS400 è dotato di un supporto per microfono standard e può essere facilmente collegato a un supporto per microfono o a un braccio per l'utilizzo a mani libere.
Con il microfono AS400 è incluso un cavo per microfono?
I cavi del microfono in genere non sono inclusi con il microfono AS400 e devono essere acquistati separatamente. Assicurati di scegliere un cavo con i connettori appropriati per la tua configurazione.
Qual è la copertura della garanzia per il microfono AS400?
Il microfono AS400 viene generalmente fornito con una garanzia standard del produttore. Per conoscere i dettagli specifici e la durata della garanzia, è meglio verificare con il produttore o il rivenditore.