Blaupunkt

Forno da incasso 5BC111.0

[it] Istruzioni per l'uso

Importanti avvertenze di sicurezza

Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi.

Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso. Osservare le speciali istruzioni di montaggio.

Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato. Qualora si fossero verificati danni da trasporto, non collegare l'apparecchio.

L'allacciamento senza spina dell'apparecchio può essere effettuato solo da un tecnico autorizzato. In caso di danni causati da un allacciamento non corretto, decade il diritto di garanzia.

Questo apparecchio è pensato esclusivamente per l'utilizzo in abitazioni private e in ambito domestico. Utilizzare l'apparecchio per la preparazione di cibi e bevande. Prestare attenzione all'apparecchio durante il suo funzionamento. Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in luoghi chiusi.

Questo apparecchio è progettato solo per l'utilizzo fino ad un'altezza di massimo 2000 metri sul livello del mare.

Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o mentali nonché da persone prive di sufficiente esperienza o conoscenza dello stesso se sorvegliate da una persona responsabile della loro sicurezza o se istruite in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio e consapevoli degli eventuali rischi derivanti da un utilizzo improprio.

I bambini non devono utilizzare l'apparecchio come un giocattolo. I bambini non devono né pulire né utilizzare l'apparecchio da soli a meno che non abbiano un'età superiore agli 8 anni e che siano assistiti da parte di un adulto.

Tenere lontano dall'apparecchio e dal cavo di alimentazione i bambini di età inferiore agli 8 anni.

Inserire sempre correttamente gli accessori nel vano di cottura. Vedi la descrizione degli accessori nelle istruzioni per l'uso.

Pericolo di incendio!

  • Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. Non aprire mai la porta dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
  • All'apertura della porta dell'apparecchio avviene uno spostamento d'aria che può sollevare la carta da forno. Quest'ultima potrebbe entrare in contatto con gli elementi riscaldanti e prendere fuoco. Durante il preriscaldamento non disporre mai la carta da forno sugli accessori se non è ben fissata. Fermare sempre la carta da forno con una stoviglia o una teglia. Ricoprire con carta da forno solo la superficie necessaria. La carta da forno non deve fuoriuscire dall'accessorio.

Pericolo di scottature!

  • L'apparecchio si surriscalda. Non sfiorare mai le superfici interne calde del vano di cottura o le resistenze. Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
  • L'accessorio o la stoviglia si surriscalda. Servirsi sempre delle presine per estrarre le stoviglie e gli accessori caldi dal vano di cottura.
  • I vapori dell'alcol nel vano di cottura caldo potrebbero prendere fuoco. Non cucinare pietanze con quantità elevate di bevande ad alta gradazione alcolica. Utilizzare esclusivamente piccole quantità di bevande ad alta gradazione alcolica. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio.
  • Durante il funzionamento le parti scoperte diventano molto calde. Non toccare mai le parti ad alta temperatura. Tenere lontano i bambini.
  • Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
  • La presenza di acqua nel vano di cottura caldo può causare la formazione di vapore. Non versare mai acqua nel forno caldo.

Pericolo di lesioni!

Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio potrebbe saltare. Non utilizzare raschietti per vetro, né detergenti abrasivi o corrosivi.

Pericolo di scossa elettrica!

  • Gli interventi di riparazione effettuati in modo non conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da personale tecnico del servizio di assistenza adeguatamente istruito. Se l'apparecchio è guasto, staccare la spina o disattivare il fusibile nella rispettiva scatola. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
  • Se posto vicino ai componenti caldi dell'apparecchio, l'isolamento del cavo degli apparecchi elettronici può fondere. Evitare il contatto tra il cavo di allacciamento e i componenti caldi dell'apparecchio.
  • L'infiltrazione di liquido può provocare una scarica elettrica. Non utilizzare detergenti ad alta pressione o dispositivi a getto di vapore.
  • Durante la sostituzione della lampada del vano di cottura i contatti del portalampada sono sotto tensione. Prima di procedere alla sostituzione, staccare la spina o disattivare il fusibile nella relativa scatola.
  • Un apparecchio difettoso può causare delle scosse elettriche. Non mettere mai in funzione un apparecchio difettoso. Togliere la spina o disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.

Cause dei danni

Attenzione!

  • Accessori, pellicola, carta da forno o stoviglie sul fondo del vano di cottura: non riporre alcun accessorio sul fondo del vano di cottura. Non coprire il fondo del vano di cottura con nessun tipo di pellicola o carta da forno. Con temperature superiori a 50 °C non collocare alcuna stoviglia sul fondo del vano di cottura. Si genera un accumulo di calore. I tempi di cottura non sono più corretti e la superficie smaltata viene danneggiata.
  • Acqua nel vano di cottura caldo: non versare mai acqua nel vano di cottura caldo per evitare la formazione di vapore acqueo. La variazione di temperatura può danneggiare la superficie smaltata.
  • Alimenti umidi: non conservare alimenti umidi all'interno del vano di cottura chiuso per periodi di tempo prolungati. Lo smalto viene danneggiato.

Il Suo nuovo forno

Viene qui presentato e descritto il Suo nuovo forno. Viene illustrato il funzionamento del pannello comandi e dei singoli elementi di comando. Inoltre, vengono fornite informazioni relative al vano di cottura e agli accessori.

Pannello dei comandi

Di seguito viene fornita una panoramica sul pannello dei comandi. La versione dipende dal tipo di apparecchio acquistato.

Descrizione del pannello comandi:

  • Selettore funzioni e temperatura: Permette di impostare la temperatura e il tipo di riscaldamento.
  • Indicatore di temperatura: Mostra la temperatura in °C.
  • Lampada forno: Si accende durante il funzionamento o può essere accesa separatamente.

Spiegazioni:

  • 1 Selettore funzioni e temperatura:
    • Posizione zero: Il forno non è caldo.
    • Impostazione temperatura: La temperatura viene indicata in °C (range 50-250 °C).
    • Funzione Lampada illuminazione forno: Accende la luce del forno.
    • Funzione Riscaldamento superiore e inferiore: Modalità di riscaldamento standard.
    • Funzione Riscaldamento superiore: Riscaldamento solo dalla parte superiore.

Vano di cottura

Nel vano di cottura si trova la lampadina del forno. Una ventola di raffreddamento impedisce il surriscaldamento del forno.

Lampada illuminazione forno: Si accende durante il funzionamento. Può essere accesa anche senza attivare il riscaldamento impostando il selettore funzioni e temperatura su [simbolo di luce].

Ventola di raffreddamento: Si attiva e disattiva automaticamente. L'aria calda fuoriesce attraverso la porta. Rimane attiva per un periodo dopo lo spegnimento per un raffreddamento rapido.

Attenzione! Non coprire le fessure di aerazione, altrimenti il forno si surriscalda.

Gli accessori

Gli accessori forniti sono adatti alla preparazione di molte pietanze. Prestare attenzione affinché vengano sempre inseriti correttamente nel vano di cottura. Per migliorare la preparazione delle pietanze e agevolare l'uso del forno, è disponibile una gamma di accessori speciali.

Introduzione degli accessori

È possibile posizionare gli accessori su quattro altezze differenti del forno. Inserire gli accessori sempre fino all'arresto per evitare il contatto con la porta in vetro. Gli accessori, se estratti a metà, vengono bloccati per facilitare il prelievo. Assicurarsi che gli accessori passino correttamente nella parte posteriore del vano.

Accessori speciali

La seguente tabella elenca gli accessori speciali disponibili e le loro funzioni:

Accessori specialiNumero 5ZFunzione
Griglia5Z 11KR11Per stoviglie/pentole, stampi per dolci, arrosti, grigliate e pietanze surgelate.
Teglia in alluminio5Z 11BA11Per dolci e biscottini. Introdurre la teglia con il bordo inclinato verso la porta del forno.
Teglia da forno smaltata5Z 11BE11Per dolci e biscottini. Introdurre la teglia con il bordo inclinato verso la porta del forno.
Leccarda5Z 11BU11Per dolci, biscotti, pietanze surgelate e grandi arrosti. Può essere usata sotto la griglia per raccogliere grasso o sugo. Infornare la leccarda con la smussatura rivolta verso la porta del forno.

Avvertenza: Gli accessori possono deformarsi a causa del calore, ma riacquistano la loro forma originale una volta raffreddati.

Sorreggere la teglia da forno dai lati e inserirla parallelamente. Evitare movimenti laterali per non danneggiare le superfici smaltate.

Gli accessori speciali sono in vendita presso il servizio clienti o rivenditori specializzati. Verificare la compatibilità con il proprio modello.

Porta del forno: misure di sicurezza aggiuntive

In caso di tempi di cottura prolungati, la porta del forno può surriscaldarsi notevolmente.

In presenza di bambini, prestare particolare attenzione durante l'uso del forno. È disponibile un dispositivo di protezione (accessorio speciale 440651) per impedire il contatto diretto con la porta del forno.

Prima del primo utilizzo

Leggere prima il capitolo Norme di sicurezza.

Preriscaldare il forno

Riscaldare il forno vuoto e chiuso per eliminare odori sgradevoli. Assicurarsi che non vi siano residui di imballaggio. Arieggiare la cucina durante il riscaldamento.

  1. Impostare il selettore funzioni e temperatura su 240 °C.
  2. Dopo 60 minuti, spegnere il forno impostando il selettore su zero.

Pulizia degli accessori

Prima del primo utilizzo, pulire accuratamente gli accessori con una soluzione alcalina di lavaggio calda e un panno morbido.

Regolazione del forno

Il forno si regola con il selettore funzioni e temperatura. Questo capitolo illustra le modalità di regolazione del tipo di riscaldamento e della temperatura.

Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura

Esempio: riscaldamento superiore/inferiore a 190°C. Impostare la temperatura desiderata con il selettore.

Il forno inizia a riscaldarsi.

Disattivazione apparecchio: Ruotare il selettore funzioni e temperatura sulla posizione zero.

Cura e manutenzione

Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere il forno in buone condizioni. Sono illustrate le modalità corrette di cura e pulizia.

Avvertenze

  • Lievi differenze di colore sul lato anteriore sono dovute a diversi materiali (vetro, plastica, metallo).
  • Eventuali ombreggiature sul pannello della porta sono riflessi della luce.
  • A temperature elevate, lo smalto può subire variazioni cromatiche, il che è normale e non influisce sul funzionamento. I bordi grezzi delle lamiere non sono smaltati integralmente ma non pregiudicano la protezione anticorrosione.

Detergente

Per non danneggiare le superfici, attenersi alle seguenti istruzioni:

  • Per la pulizia del forno: Non utilizzare detergenti corrosivi, abrasivi, ad alta percentuale di alcol, spugne abrasive, pulitrici ad alta pressione o a getto di vapore. Non lavare componenti in lavastoviglie.

Sciacquare le spugne nuove prima dell'uso.

Pulizia delle superfici

  • Pannello comandi: Pulire con un panno spugna e acqua calda, asciugare con un panno morbido. Non usare detergenti per vetro o raschietti.
  • Superfici in acciaio inossidabile: Pulire con acqua calda e un panno morbido, seguendo la venatura naturale per evitare graffi. Asciugare con un panno morbido. Rimuovere immediatamente macchie di calcare, grasso, ecc. Non usare detergenti abrasivi. Per lucidare, utilizzare prodotti specifici seguendo le indicazioni del produttore.
  • Superfici smaltate e laccate: Pulire con una piccola quantità di detergente per stoviglie e un panno umido. Asciugare con un panno morbido.
  • Manopole: Pulire con una piccola quantità di detergente per stoviglie e un panno umido. Asciugare con un panno morbido.
  • Lastra in vetro: Pulire con detergente per vetro. Non usare detergenti aggressivi o oggetti metallici affilati.
  • Guarnizione: Pulire con un panno umido e asciugare.
  • Interno del forno: Usare acqua calda e aceto. Per sporco ostinato, usare un detergente per forno solo sulle superfici fredde.
  • Copertura in vetro della lampadina del forno: Pulire con una piccola quantità di detergente per stoviglie e un panno umido. Asciugare con un panno morbido.
  • Accessori: Immergere in acqua calda e pulire con spazzola o spugna.
  • Teglia in alluminio (opzione): Non lavare in lavastoviglie. Non usare detergente per forno. Non usare coltelli o oggetti affilati. Pulire in orizzontale con detergente per stoviglie e panno umido o microfibra. Asciugare. Non usare detergenti abrasivi.
  • Protezione bambini (opzione): Rimuovere prima della pulizia. Immergere i componenti in plastica in acqua calda e pulire con spugna. Asciugare.
  • Piano cottura: Fare riferimento alle istruzioni specifiche del piano cottura.

Sgancio e riaggancio dei supporti

I supporti possono essere rimossi per la pulizia. Il forno deve essere freddo.

Sganciamento dei supporti

  1. Estrarre il supporto verso il centro del vano forno fino a liberare i perni (Fig. A).
  2. Sollevare il supporto verso l'alto ed estrarlo con cautela (Fig. B).

Montaggio dei supporti

  1. Inserire attentamente i due ganci nei fori superiori (Fig. A-B).
  2. Assicurarsi che i ganci siano completamente fissati nei fori superiori. Muovere lentamente il supporto verso il basso e agganciarlo nei fori inferiori (Fig. D).
  3. Agganciare entrambi i supporti alle pareti laterali del forno (Fig. E).

Se i supporti sono montati correttamente, la distanza tra i due livelli di inserimento superiori è maggiore.

Pulire i supporti con una spugna e detersivo per piatti. Per sporco ostinato, usare una spazzola.

Sgancio e riaggancio della porta del forno

È possibile rimuovere la porta del forno per pulizia o per smontare i pannelli. Le cerniere hanno una leva di bloccaggio.

  • Leve chiuse (Fig. A): Porta bloccata, non sganciabile.
  • Leve aperte (Fig. B): Cerniere bloccate, consentono la rimozione della porta.

Attenzione! Se le cerniere non sono bloccate, scattano con forza. Controllare che le leve siano sempre completamente chiuse durante l'estrazione della porta.

Sgancio della porta

  1. Aprire completamente la porta del forno.
  2. Aprire completamente le leve di bloccaggio a destra e a sinistra (Fig. A).
  3. Chiudere la porta del forno fino all'arresto. Afferrarla con entrambe le mani e chiuderla leggermente per rimuoverla (Fig. B).

Pericolo di lesioni! Se la porta cade o una cerniera scatta, non toccarla. Rivolgersi all'assistenza tecnica.

Riaggancio della porta

Eseguire la procedura di sgancio in ordine inverso:

  1. Quando si rimonta la porta, controllare che le due cerniere siano inserite nelle aperture corrispondenti (Fig. A).
  2. Le tacche sulla cerniera devono scattare su entrambi i lati (Fig. B).
  3. Richiudere entrambe le leve di bloccaggio (Fig. C). Chiudere la porta del forno.

Montaggio e smontaggio dei vetri della porta

È possibile smontare i vetri della porta per facilitarne la pulizia.

Smontaggio

  1. Smontare la porta del forno (vedere sezione Come smontare la porta del forno). Posare la porta su un panno con l'impugnatura verso il basso.
  2. Rimuovere il coperchio superiore della porta premendo sui lati (Fig. A).
  3. Sollevare ed estrarre il vetro superiore (Fig. B).

Montaggio

  1. Afferrare il vetro superiore ai lati e introdurlo inclinandolo nella parte posteriore. Inserire il vetro nelle aperture inferiori. La superficie liscia deve rimanere all'esterno, quella ruvida all'interno (Fig. A).
  2. Riposizionare il coperchio superiore e premere leggermente, assicurandosi che le scanalature siano inserite correttamente.
  3. Rimontare la porta del forno (vedere sezione Come montare la porta del forno).

Utilizzare nuovamente il forno solo dopo aver rimontato correttamente i vetri.

Pericolo di lesioni! Il vetro graffiato della porta potrebbe saltare. Non usare raschietti per vetro, detergenti abrasivi o corrosivi.

Che cosa fare in caso di guasto?

Molti problemi possono essere risolti facilmente. Consultare la tabella prima di contattare l'assistenza tecnica.

Tabella guasti

Se la cottura di una pietanza non riesce bene, consultare la sezione 'Testati nel nostro laboratorio' per consigli e informazioni utili.

GuastoCausa possibileSoluzione/Informazioni
Il forno non funziona.L'interruttore di sicurezza è difettoso.Controllare nella scatola dei fusibili se l'interruttore di sicurezza è difettoso.
Il forno non è caldo.Interruzione di corrente.Verificare il funzionamento della lampada della cucina o degli altri elettrodomestici.
Polvere sui contatti.Ruotare qualche volta verso destra o sinistra le manopole.

Pericolo di folgorazione! Le riparazioni non eseguite correttamente possono essere pericolose. Devono essere eseguite solo da tecnici qualificati del servizio di assistenza clienti.

Attenzione! In caso di danni, il cavo di alimentazione deve essere sostituito dal produttore, dal servizio assistenza clienti o da personale qualificato.

Sostituzione della lampadina superiore del forno

È necessario sostituire le lampadine bruciate. Lampadine di ricambio termostabili da 40 Watt sono disponibili presso il servizio di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati.

Pericolo di scariche elettriche! Disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili.

  1. Stendere un canovaccio nel forno freddo per evitare di danneggiarlo.
  2. Rimuovere la copertura in vetro ruotando in senso antiorario.
  3. Sostituire la lampadina con una dello stesso modello.
  4. Avvitare nuovamente la copertura in vetro.
  5. Rimuovere il canovaccio e attivare il fusibile.

Copertura in vetro

Se danneggiata, la copertura in vetro deve essere sostituita. Richiederla presso il servizio di assistenza tecnica, specificando il codice prodotto (E) e il codice di produzione (FD) dell'apparecchio.

Servizio di assistenza tecnica

Il servizio di assistenza tecnica è disponibile per eventuali riparazioni. Troveremo la soluzione giusta, evitando di coinvolgere un tecnico quando non è necessario.

Codice del prodotto (E) e numero di produzione (FD)

Quando si contatta il servizio clienti, indicare sempre il codice prodotto (E) e il numero di produzione (FD) per un'assistenza mirata. La targhetta con i numeri è visibile a destra, di lato alla porta del forno. Riportare qui i dati dell'apparecchio e il numero di telefono dell'assistenza tecnica.

Codice del prodotto (E)Numero di produzione (FD)

Servizio di assistenza tecnica ?

Prestare attenzione: in caso di utilizzo improprio, l'intervento del tecnico non è gratuito, anche se effettuato durante il periodo di garanzia. Le informazioni per contattare il servizio di assistenza tecnica sono disponibili per tutti i paesi nell'elenco allegato.

Consigli per l'ambiente e il risparmio energetico

Questa parte contiene consigli su come risparmiare energia durante la cottura e su come smaltire l'apparecchio correttamente.

Risparmio energetico

  • Preriscaldare il forno solo se indicato nella ricetta o nelle tabelle.
  • Utilizzare teglie scure con smalto o vernice nera, che assorbono meglio il calore.
  • Aprire il meno possibile la porta del forno durante la cottura.
  • Per la preparazione di più dolci, cuocerli uno dopo l'altro; il forno rimane caldo riducendo i tempi di cottura. È possibile inserire due stampi rettangolari affiancati.
  • Per cotture prolungate, disattivare il forno 10 minuti prima della fine e utilizzare il calore residuo.

Smaltimento ecocompatibile

Si prega di smaltire le confezioni nel rispetto dell'ambiente.

Questo apparecchio è contrassegnato secondo la direttiva europea 2012/19/UE (WEEE) per apparecchi elettrici ed elettronici. Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi nell'UE.

Misure da osservare durante il trasporto

Fissare tutte le parti mobili con nastro adesivo rimovibile. Inserire gli accessori nei ripiani con cartone sottile sui bordi per evitare danni. Posizionare cartone tra la parete anteriore e quella di fondo per proteggere la porta in vetro. Fissare la porta del forno alle pareti laterali con nastro adesivo.

Conservare l'imballaggio originale. Trasportare l'apparecchio solo nell'imballaggio originale, prestando attenzione alle frecce di trasporto.

Se l'imballaggio originale non è più disponibile: Avvolgere l'apparecchio in un imballaggio esterno protettivo. Trasportare in posizione verticale. Non afferrare la maniglia della porta o i collegamenti posteriori. Non porre oggetti pesanti sull'apparecchio.

Testati nel nostro laboratorio

Questa sezione propone una selezione di pietanze con impostazioni ottimali, tipo di riscaldamento, temperatura, accessori e livelli di inserimento. Le istruzioni includono consigli su stoviglie e preparazione.

Avvertenze

  • I valori della tabella valgono per l'introduzione dei cibi in un forno freddo e vuoto.
  • Preriscaldare solo se indicato nelle tabelle. Rivestire gli accessori con carta forno solo dopo il preriscaldamento.
  • I tempi di cottura sono indicativi e dipendono dalla qualità degli alimenti.
  • Utilizzare gli accessori forniti. Accessori speciali sono acquistabili presso il servizio clienti o rivenditori.
  • Prima dell'uso, rimuovere accessori e stoviglie non necessari.
  • Estrarre sempre accessori o stoviglie dal vano cottura usando una presina.

Dolci e biscotti

Stampi per dolci

Gli stampi scuri in metallo sono i più indicati. Stampi chiari o in vetro richiedono tempi di cottura maggiori e possono alterare la colorazione del dolce. Per stampi in silicone, seguire le indicazioni del produttore.

Tabelle

Le tabelle indicano il tipo di riscaldamento ottimale. La temperatura e la durata dipendono da quantità e tipo d'impasto. Iniziare con il valore più basso di temperatura. Se necessario, aumentare la volta successiva. Ridurre i tempi di cottura di 5-10 minuti se si preriscalda il forno.

Dolci nello stampo
PietanzaStampoLivelloTipo di riscaldamentoTemperatura in °CDurata, minuti
Impasti sempliciStampo per plum cake2[Heating mode]160-18055-65
Impasti fini (ad es. torta Margherita)Stampo per plum cake2[Heating mode]155-17565-75
Fondi di pasta frolla con bordoStampo con cerniera1[Heating mode]160-18030-40
Fondi di torta di pastaStampo per fondo di dolce alla frutta2[Heating mode]160-18025-35
Pan di SpagnaStampo con cerniera2[Heating mode]160-18030-40
Torta alla frutta o allo yogurt, pasta frolla*Stampo con cerniera scuro1[Heating mode]170-19070-90
Dolce alla frutta, di pastaStampo con cerniera2[Heating mode]150-17055-65
Torte salate* (ad es. quiche/torta di cipolle)Stampo con cerniera1[Heating mode]180-20050-60

* Lasciar raffreddare la torta per circa 20 minuti all'interno dell'apparecchio.

Dolci su teglia
PietanzaAccessoriLivelloTipo di riscaldamentoIndicazione della temperatura in °CDurata, minuti
Impasti o pasta lievitata con copertura seccaLeccarda3[Heating mode]160-18025-35
Impasti o pasta lievitata con copertura succosa (frutta)Leccarda3[Heating mode]140-16040-50
Rotolo di pan di Spagna (preriscaldare)Leccarda2[Heating mode]170-19015-20
Treccia lievitata con 500 g di farinaLeccarda2[Heating mode]160-18025-35
Stollen, 500 g di farinaLeccarda3[Heating mode]160-18050-60
Stollen, 1 kg di farinaLeccarda3[Heating mode]150-17090-100
Strudel, dolceLeccarda2[Heating mode]180-20055-65
PizzaLeccarda3[Heating mode]180-20020-30

Pane e pagnotte

Salvo diversamente indicato, per cuocere il pane preriscaldare sempre il forno. Non versare mai acqua nel forno caldo per nessun motivo.

Pane e pagnotte
PietanzaAccessoriAltezzaTipo di riscaldamentoTemperatura in °CDurata in minuti
Pane lievitato - 1,2 kg farinaLeccarda2[Heating mode]2508
Pane con lievito madre con 1,2 kg di farinaLeccarda2[Heating mode]19035-45
Pagnotte (ad es. pagnotte di segale)Leccarda2[Heating mode]2508
[Heating mode]19035-45
[Heating mode]200-22020-30
Pasticcini
PietanzaAccessoriLivelloTipo di riscaldamentoIndicazione della temperatura in °CDurata, minuti
BiscottiniLeccarda3[Heating mode]150-17010-20
MeringaLeccarda3[Heating mode]80-100130-150
BignèLeccarda2[Heating mode]200-22030-40
AmarettiLeccarda3[Heating mode]110-13030-40
Pasta sfogliaLeccarda3[Heating mode]190-21020-30

Consigli per la cottura in forno

  • Se si desidera seguire una propria ricetta: Fare riferimento a una ricetta simile tra quelle contenute nelle tabelle.
  • Come capire se il dolce è ben cotto: Dieci minuti prima della fine della cottura consigliata, bucherellare la superficie con uno stecchino. Se la pasta non aderisce, il dolce è pronto.
  • Il dolce si sgonfia: Usare meno liquido o ridurre la temperatura del forno di 10 gradi. Rispettare il tempo di mescolazione.
  • Il dolce è cresciuto al centro, ma non sui bordi: Non ungere i bordi dello stampo a cerniera. A fine cottura, staccare il dolce dallo stampo con un coltello.
  • La parte superiore del dolce diventa troppo scura: Inserire il dolce più in basso, selezionare una temperatura inferiore e prolungare leggermente il tempo di cottura.
  • Il dolce è troppo secco: A fine cottura, perforare il dolce con uno stuzzicadenti, creare piccoli fori e irrigare con succo di frutta o liquore. In futuro, aumentare la temperatura di 10 gradi e ridurre i tempi di cottura.
  • Il pane o il dolce ha un bell'aspetto, ma è appiccicoso all'interno: Usare meno liquido e prolungare leggermente la cottura a temperatura inferiore. Per dolci con molti liquidi, cuocere prima il fondo, cospargere con mandorle o pangrattato, poi guarnire. Rispettare tempi e istruzioni delle ricette.
  • Il dolce è dorato in modo irregolare: Scegliere una temperatura più bassa. La carta da forno sporgente può influenzare la circolazione dell'aria; tagliarla a misura della teglia.
  • La parte inferiore della torta di frutta è troppo chiara: In futuro, inserire la torta a un livello più basso.
  • Il succo della frutta trabocca: In futuro, se possibile, utilizzare una teglia più profonda.
  • Durante la cottura le pagnotte lievitate si attaccano: Mantenere una distanza di almeno 2 cm tra le pagnotte per consentire la lievitazione e la cottura uniforme.
  • Durante la cottura di dolci contenenti liquidi si produce acqua di condensa: Il vapore acqueo fuoriesce dalla porta e può depositarsi sul pannello comandi o sui mobili vicini, formando gocce di condensa. Questo è un fenomeno fisico normale.

Carne, pollame, pesce

Stoviglie

Utilizzare stoviglie resistenti al calore. Per arrosti di grandi dimensioni, la teglia è ideale. Stoviglie in vetro sono consigliate. Il coperchio deve chiudersi bene. Con tegami smaltati, aggiungere un po' più di liquido. Con tegami in acciaio inossidabile, la doratura può essere leggera; prolungare i tempi di cottura.

Indicazioni nelle tabelle: Stoviglia senza coperchio = aperta; Stoviglia con coperchio = chiusa.

Posizionare sempre la stoviglia al centro della griglia. Deporre contenitori in vetro caldi su un sottopentola asciutto per evitare rotture.

Cottura arrosto

Per carne magra, aggiungere un po' di liquido (circa 1/2 cm sul fondo). Per stufati, aggiungere più liquido (circa 1-2 cm). La quantità di liquido dipende dal tipo di carne e stoviglia. I tegami in acciaio inossidabile potrebbero richiedere temperature più elevate o tempi di cottura più lunghi.

Carne: Girare i pezzi di carne a metà cottura. Lasciare riposare l'arrosto spento e chiuso per 10 minuti a fine cottura. Avvolgere il roastbeef in alluminio e lasciarlo riposare per 10 minuti. Per l'arrosto di maiale con cotenna, incidere la cotenna a croce e iniziare con la cotenna verso il basso.

Carne
CarnePesoAccessori e stoviglieLivelloTipo di riscaldamentoTemperatura in °C, livello grillDurata, minuti
Carne di manzoArrosto di manzo1,0 kgcon coperchio2[Heating mode]200-220120
1,5 kg2[Heating mode]190-210140
2,0 kg2[Heating mode]180-200160
Filetto di manzo, rosa1,0 kgsenza coperchio1[Heating mode]210-23070
1,5 kg1[Heating mode]200-22080
Roastbeef, rosa1,0 kgsenza coperchio1[Heating mode]200-22060
Carne di vitelloArrosto di vitello1,0 kgsenza coperchio1[Heating mode]200-220100
1,5 kg1[Heating mode]190-210120
2,0 kg1[Heating mode]180-200140
Carne di maialeSenza cotenna (ad es. collo)1,0 kgsenza coperchio1[Heating mode]210-230110
1,5 kg1[Heating mode]200-220130
2,0 kg1[Heating mode]190-210150
Con cotenna (ad es.spalla)1,0 kgsenza coperchio1[Heating mode]210-230130
1,5 kg1[Heating mode]200-220160
2,0 kg1[Heating mode]190-210190
Cotoletta di maiale con osso1,0 kgcon coperchio1[Heating mode]210-23080
Carne d'agnelloCosciotto d'agnello disossato, media cottura1,5 kgsenza coperchio1[Heating mode]180-200110
Carne tritataPolpettoneca. 750 gsenza coperchio1[Heating mode]200-22070
Pollame
PietanzaPesoAccessori e stoviglieLivelloTipo di riscaldamentoTemperatura in °C, livello grillDurata, minuti
Mezzo pollo, 1-4 pezzi400 g ciascunoGriglia2[Heating mode]220-24050-60
Porzioni di pollo250 g ciascunaGriglia3[Heating mode]220-24030-40
Pollo, intero, 1-4 pezzi1 kg ciascunoGriglia2[Heating mode]220-24055-65
Anatra, intera1,7 kgGriglia2[Heating mode]210-23090-100
Oca, intera3,0 kgGriglia2[Heating mode]200-220100-120
Tacchinella, intera3,0 kgGriglia2[Heating mode]210-23080-100
2 Cosce di tacchino800 g ciascunaGriglia2[Heating mode]210-23090-120

Pesce

Girare i pezzi di pesce dopo 2/3 del tempo indicato. I pesci interi non vanno necessariamente girati. Introdurre il pesce intero appoggiato sul ventre, con la pinna dorsale verso l'alto. Per rendere stabile il pesce, aggiungere nel ventre una patata tagliata a metà o un piccolo contenitore adatto alla cottura al forno. Per cuocere direttamente sulla griglia, inserire anche la teglia da forno all'altezza 1 per raccogliere il sugo di cottura.

Pesce
PietanzaPesoAccessori e stoviglieLivelloTipo di riscaldamentoTemperatura in °C, livello grillDurata, minuti
Pesce, intero1,0 kgGriglia2[Heating mode]190-21045-50
1,5 kgGriglia2[Heating mode]180-20055-65
Tranci di pesce, ad es. costoletteda 300 gGriglia2[Heating mode]190-21040-45

Consigli per la cottura in forno e al grill

  • Per arrosti non indicati in tabella, scegliere le indicazioni corrispondenti al peso immediatamente inferiore e prolungare il tempo.
  • Per verificare la cottura dell'arrosto, usare un termometro per arrosti o la prova del cucchiaio.
  • Arrosto troppo scuro/crosta bruciata: Controllare livello di inserimento e temperatura.
  • Arrosto bello ma sugo bruciato: Scegliere una teglia più piccola o aggiungere più liquido.
  • Arrosto bello ma sugo chiaro/acquoso: Scegliere una teglia più grande o aggiungere meno liquido.
  • Vapore durante l'irrorazione dell'arrosto: Fenomeno normale. Il vapore fuoriesce dall'apposita fessura e può depositarsi sul pannello comandi o sui mobili vicini.

Collocare sempre la stoviglia sulla griglia.

Soufflé, gratin, toast

Il tempo di cottura del soufflé dipende dalle dimensioni dello stampo e dall'altezza. I tempi in tabella sono indicativi.

Soufflé, gratin, toast
PietanzaAccessori e stoviglieLivelloTipo di riscaldamentoTemperatura in °CDurata, minuti
SouffléSoufflé, dolceStampo per soufflé2[Heating mode]170-19050-60
Sformato di pastaStampo per soufflé2[Heating mode]210-23025-35
GratinGratin di patate, ingredienti crudi, altezza max. 2 cmStampo per soufflé2[Heating mode]170-19045-55

Cibi pronti

Osservare le istruzioni del produttore sulla confezione. Controllare che la carta da forno sia resistente alle alte temperature e adattarla alle dimensioni della pietanza.

Il risultato della cottura dipende dagli alimenti; irregolarità o bruciature possono derivare dalla precottura.

Cibi pronti
PietanzaAccessoriLivelloTipo di riscaldamentoIndicazione della temperatura in °CDurata, minuti
Patate fritteLeccarda3[Heating mode]210-23025-30
PizzaGriglia2[Heating mode]200-22015-20

Avvertenza: La leccarda potrebbe deformarsi durante la cottura di pietanze surgelate a causa della differenza di temperatura; la deformazione scompare a cottura ultimata.

Pietanze speciali

Gli impasti lievitati e lo yogurt fatto in casa si preparano bene a basse temperature. Rimuovere gli accessori dal forno.

Preparazione dello yogurt

  1. Bollire 1 litro di latte (3,5% grasso), farlo raffreddare a 40 °C.
  2. Aggiungere 150 g di yogurt (dal frigorifero) e amalgamare.
  3. Versare in vasetti per yogurt richiudibili, coprire con pellicola trasparente.
  4. Mettere i vasetti sulla griglia all'altezza 1.
  5. Impostare la temperatura su 50 °C e cuocere.

Fare lievitare l'impasto

  1. Preparare l'impasto, metterlo in un contenitore di ceramica refrattario e coprire.
  2. Preriscaldare il forno come indicato.
  3. Chiudere la porta del forno e far lievitare l'impasto nel forno.
Preparazione
PietanzaStoviglie/pentoleLivelloTipo di riscaldamentoTemperaturaDurata
YogurtVasetti per yogurt richiudibili1[Heating mode]50 °C6-8 ore
LievitazioneMettere il contenitore refrattario sul fondo del forno[Heating mode]preriscaldare a 50 °C5-10 minuti
Spegnere l'apparecchio e introdurre l'impasto nel forno20-30 minuti

Acrilamide negli alimenti

L'acrilamide si genera principalmente con prodotti a base di cereali e patate (patatine, patate fritte, toast, pagnotte) e prodotti da forno riscaldati ad alte temperature (biscotti, panpepato).

Consigli per una preparazione degli alimenti priva di acrilamide

  • Generalità: Impostare valori minimi per i tempi di cottura. Far dorare gli alimenti, evitando che diventino troppo scuri. Prodotti spessi e di grandi dimensioni contengono meno acrilamide. La presenza di uova o tuorli riduce la formazione di acrilamide.
  • Cottura al forno: Con riscaldamento sup./inf. max. 200 °C. Con aria calda 3D o aria calda max. 180 °C.
  • Biscottini: Con riscaldamento sup./inf. max. 190 °C. Con aria calda 3D o aria calda max. 170 °C.
  • Patate fritte al forno: Distribuire le patatine uniformemente in teglia formando uno strato unico. Cuocere almeno 400 g per teglia per evitare che secchino.

Pietanze sperimentate

Queste tabelle sono state create per enti di controllo per agevolare verifiche e test (secondo EN 50304/EN 60350 (2009) e IEC 60350).

Cottura al forno

Torta di mele farcita: Cambiare la posizione dello stampo a cerniera, inserirlo diagonalmente.

Dolci in stampi a cerniera in metallo: Cuocere all'altezza 1 con Riscaldamento superiore/inferiore [Heating mode]. Usare la teglia da forno al posto della griglia e appoggiarvi sopra lo stampo a cerniera.

Cottura al forno
PietanzaAccessori e stoviglieLivelloTipo di riscaldamentoIndicazione della temperatura in °CDurata, minuti
BiscottiLeccarda3[Heating mode]150-17020-30
PasticciniLeccarda3[Heating mode]150-17025-35
Fondo di torta biscottataStampo con cerniera2[Heating mode]160-18030-40
Torta di mele copertaLeccarda + 2 stampi a cerniera Ø 20 cm*1[Heating mode]190-21070-80

* Disporre la stoviglia in diagonale sull'accessorio.

Informazioni sul produttore

HK Appliances GmbH
Auf der Drift 36
32289 Rödinghausen
DEUTSCHLAND

Documento: 9001179771

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

Instruction-manual-5BC11150-it Acrobat Elements 10.0.0 (Windows) FrameMaker 11.0.2

Related Documents

Preview Blaupunkt 5H26S0050: Manuale d'uso e istruzioni per forno elettrico da incasso
Guida completa al forno elettrico da incasso Blaupunkt modello 5H26S0050. Include istruzioni di sicurezza, installazione, utilizzo, manutenzione, pulizia e consigli di cottura.
Preview Blaupunkt 5HC111.0 Cucina da Incasso: Manuale d'Uso e Istruzioni
Manuale d'uso completo per la cucina da incasso Blaupunkt modello 5HC111.0. Include istruzioni di sicurezza, funzionamento, manutenzione, risoluzione problemi e consigli di cottura.
Preview Blaupunkt 5B40P0260 Built-in Pyrolytic Oven Technical Specifications
Detailed technical specifications for the Blaupunkt 5B40P0260 built-in oven with pyrolytic cleaning, including features, dimensions, energy efficiency, and included accessories.
Preview Manuale d'uso Forno Elettrico da Incasso Blaupunkt 5H36B0050 | Sicurezza, Funzionamento, Manutenzione
Manuale utente completo per il forno elettrico da incasso Blaupunkt 5H36B0050, che copre linee guida di sicurezza, istruzioni operative, procedure di manutenzione e consigli per la risoluzione dei problemi per prestazioni ottimali in cucina.
Preview Forno da incasso Blaupunkt 5B46N0260 - Specifiche Tecniche
Specifiche tecniche dettagliate e caratteristiche del forno da incasso Blaupunkt 5B46N0260, inclusi design, funzioni, comandi e dimensioni.
Preview Blaupunkt 5B40N0260 Built-In Oven Technical Specifications
Detailed technical specifications and features for the Blaupunkt 5B40N0260 built-in oven, including dimensions, energy efficiency, and included accessories.
Preview Forno da Incasso Blaupunkt 5B46P0260 con Pirolisi: Specifiche Tecniche
Scheda tecnica completa per il forno da incasso Blaupunkt 5B46P0260 con funzione pirolisi. Dettagli su design, modalità di funzionamento, comandi, accessori e dati tecnici essenziali.
Preview BLAUPUNKT 5B10B0040 Einbau Backofen Bedienungsanleitung
Umfassende Bedienungsanleitung für den BLAUPUNKT 5B10B0040 Einbau Backofen. Enthält detaillierte Anweisungen zu Funktionen, täglichem Gebrauch, Wartung und Fehlerbehebung für eine optimale Nutzung.