Guida per l'utente

Lenovo V14 Gen 4 i, Lenovo V14 Gen 4, Lenovo V15 Gen 4 i e Lenovo V15 Gen 4

Informazioni preliminari

Prima di utilizzare questa documentazione e il prodotto supportato, accertarsi di leggere e comprendere quanto segue:

  • Avvisi generici sulla sicurezza e la conformità
  • Guida in materia di sicurezza e garanzia
  • Guida di configurazione

Seconda edizione (Settembre 2024)

Copyright Lenovo 2023, 2024.

NOTA SUI DIRITTI LIMITATI: se i dati o il software sono distribuiti secondo le disposizioni che regolano il contratto "GSA" (General Services Administration), l'uso, la riproduzione o la divulgazione si basa sulle limitazioni previste dal contratto n. GS-35F-05925.

Informazioni su questa guida

Questa guida è valida per i modelli dei prodotti Lenovo elencati di seguito. Il modello di prodotto potrebbe avere un aspetto leggermente diverso dalle figure riportate in questa guida.

Nome modelloTipo di macchina (MT)
Lenovo V14 Gen 4 IAN82YV
Lenovo V14 Gen 4 IAN 182YV
Lenovo V14 Gen 4 IAN 282YV
Lenovo V14 Gen 4 IRU83A0
Lenovo V14 Gen 4 IRU 183A0
Lenovo V14 Gen 4 IRU 283A0
Lenovo V14 Gen 4 IRU 383A0
Lenovo V14 G4 AMN82YT, 83GE
Lenovo V14 G4 AMN 182YT, 83GE
Lenovo V14 G4 AMN 282YT, 83GE
Lenovo V14 G4 ABP82YX, 83FG
Lenovo V14 G4 ABP 182YX, 83FG
Lenovo V14 G4 ABP 282YX, 83FG
Lenovo V14 G4 ABP 382YX, 83FG
Lenovo V15 G4 IAN82YW
Lenovo V15 G4 IAN 182YW
Lenovo V15 G4 IAN 282YW
Lenovo V15 G4 IRU83A1, 83CC
Lenovo V15 G4 IRU 183A1, 83CC
Lenovo V15 G4 IRU 283A1, 83CC
Lenovo V15 G4 IRU 383A1, 83CC
Lenovo V15 G4 AMN82YU, 83CQ
Lenovo V15 G4 AMN 182YU, 83CQ
Lenovo V15 G4 AMN 282YU, 83CQ
Lenovo V15 G4 ABP82YY, 83CR
Lenovo V15 G4 ABP 182YY, 83CR
Lenovo V15 G4 ABP 282YY, 83CR
Lenovo V15 G4 ABP 382YY, 83CR
Lenovo V14 G4 IAH83FR
Lenovo V14 G4 IAH 183FR
Lenovo V14 G4 IAH 283FR
Lenovo V14 G4 IAH 383FR
Lenovo V15 G4 IAH83FS, 83G2
Lenovo V15 G4 IAH 183FS, 83G2
Lenovo V15 G4 IAH 283FS, 83G2
Lenovo V15 G4 IAH 383FS, 83G2

Per ulteriori informazioni sulla conformità, fare riferimento alle Safety and Compliance Notices (Comunicazioni generiche sulla sicurezza e la conformità) all'indirizzo https://pcsupport.lenovo.com/docs/generic_notices.

Questa guida può contenere informazioni su accessori, funzioni e software non disponibili su tutti i modelli.

Questa guida contiene istruzioni basate sul sistema operativo Windows. Queste istruzioni non sono applicabili se si installano e si utilizzano altri sistemi operativi.

Microsoft® apporta modifiche periodiche alle funzioni del sistema operativo Windows® tramite Windows Update. Di conseguenza, le istruzioni relative al sistema operativo potrebbero non essere aggiornate. Per le informazioni più recenti, consultare le risorse Microsoft.

Il contenuto di questa guida è soggetto a modifiche senza preavviso. Per ottenere la versione più recente, visitare il sito https://support.lenovo.com.

Capitolo 1. Informazioni sul computer

Vista anteriore

La vista anteriore del computer mostra i seguenti elementi:

  • 1. Microfoni: Utilizzati per acquisire o registrare audio e voce.
  • 2. Fotocamera: Acquisisce immagini fisse e in movimento per scattare foto, registrare video e utilizzare la video chat.
  • 3. Coperchio della fotocamera: Permette di coprire o scoprire la fotocamera per proteggere la privacy dell'utente.
  • 4. Spia della fotocamera: Indica se la fotocamera è in uso (luce accesa).
  • 5. Schermo: Utilizzato per visualizzare testi, immagini e video.

Vista base

La vista base del computer varia leggermente a seconda del modello. Le figure mostrano le diverse configurazioni:

  • Figura 2: Vista base per Lenovo V14 G4 IAN e Lenovo V14 G4 AMN.
  • Figura 3: Vista base per Lenovo V15 G4 IAN e Lenovo V15 G4 AMN.
  • Figura 4: Vista base per Lenovo V14 G4 IRU, Lenovo V14 G4 IAH e Lenovo V14 G4 ABP.
  • Figura 5: Vista base per Lenovo V15 G4 IRU, Lenovo V15 G4 IAH e Lenovo V15 G4 ABP.

Gli elementi comuni sulla vista base includono:

  • 1. Fessure di ventilazione: Dissipano il calore interno. È importante non bloccare queste fessure per evitare il surriscaldamento del computer.
  • 2. Pulsante di alimentazione: Serve per accendere il computer o attivare la modalità Sospensione. Se la funzione Flip to Start è abilitata, il computer può accendersi semplicemente aprendo lo schermo LCD.
  • 3. Tastierino numerico: Attivabile o disattivabile premendo il tasto Bloc Num.
  • 4. Touchpad: Permette l'interazione con il computer tramite tocco delle dita, supportando anche la funzione multitouch.
  • 5. Antenne wireless: Utilizzate per inviare e ricevere segnali radio per la LAN wireless e il Bluetooth. Non sono visibili dall'esterno.
  • 6. Tastiera: Utilizzata per immettere caratteri e interagire con i programmi, include anche tasti di scelta rapida e tasti funzione.

Vista laterale sinistra

La vista laterale sinistra presenta le seguenti porte e connettori:

  • 1. Connettore di alimentazione: Per collegare il cavo di alimentazione e l'adattatore CA.
  • 2. Spia di caricamento: Indica lo stato della connessione CA e la carica della batteria (bianco fisso: CA collegata, batteria 91%-100%; giallo fisso: CA collegata, batteria 1%-90%; spento: CA non collegata).
  • 3. Connettore USB (3.2 Gen 1) Type-A: Per collegare dispositivi USB come tastiere, mouse, unità di memorizzazione o stampanti.
  • 4. Connettore HDMI™: Per collegare monitor video o dispositivi audio digitali compatibili.
  • 5. Connettore USB Type-C® multifunzione: Supporta trasferimento dati USB, display (tramite DisplayPort Alt Mode) e USB Power Delivery.
  • 6. Connettore audio combinato: Per collegare cuffie o auricolari con presa da 3,5 mm. Non supporta microfoni esterni autonomi.

Vista laterale destra

La vista laterale destra presenta i seguenti elementi:

  • 1. Spia dell'alimentazione: Indica lo stato del computer (acceso, in sospensione o ibernazione).
  • 2. Foro del pulsante Novo: Permette di accedere al menu Novo per avviare l'utility UEFI/BIOS, il menu di avvio o le opzioni di avvio di Windows.
  • 3. Connettore USB (3.2 Gen 1) Type-A: Per collegare dispositivi USB.
  • 4. Connettore RJ45: Per la connessione a reti locali (LAN) tramite Ethernet.
  • 5. Porta USB 2.0: Per collegare dispositivi USB.
  • 6. Nano slot del blocco di sicurezza: Per bloccare il computer a una superficie fissa con un cavo di sicurezza.

Vista inferiore

La vista inferiore del computer mostra:

  • 1. Fessure di ventilazione: Per la dissipazione del calore interno.
  • 2. Altoparlanti: Riproducono l'audio.

Funzioni e specifiche

SpecificheDescrizioni
DimensioniPer modelli da 14 pollici: Larghezza: 324,2 mm, Profondità: 215,2 mm, Spessore: 19,9 mm
Per modelli da 15,6 pollici: Larghezza: 359,2 mm, Profondità: 235,8 mm, Spessore: 19,9 mm
Adattatore di alimentazione CAIngresso: 100 V CA - 240 V CA, 50-60 Hz
Uscita: 20 V CC, 3,25 A
Potenza: 65 W
BatteriaCapacità: 38 Wh, 45 Wh o 47 Wh
Numero di celle: 2 o 3
Nota: La capacità della batteria è tipica o media e può variare.
MicroprocessorePer informazioni, digitare "informazioni sul sistema" nella ricerca di Windows.
MemoriaLenovo V14 G4 IAN, Lenovo V14 G4 AMN, Lenovo V15 G4 IAN e Lenovo V15 G4 AMN: Tipo: LPDDR5, Slot fisici: 0
Lenovo V14 G4 IRU, Lenovo V14 G4 ABP, Lenovo V14 G4 IAH, Lenovo V15 G4 IRU, Lenovo V15 G4 ABP e Lenovo V15 G4 IAH: Tipo: DDR4, Slot fisici: 1
Dispositivo di archiviazioneTipo: unità SSD, unità HDD*
Fattore di forma: SSD: M.2 (2242 o 2280), HDD: 2,5 pollici (7 mm)*
Bus: SSD: PCI Express, HDD: Seriale ATA (SATA)*
SchermoDimensioni: 14 pollici (355,60 mm) o 15,6 pollici (396,24 mm)
Risoluzione: 1920 x 1080 pixel (modello FHD)
TastieraTasti funzione, Tasti di scelta rapida, Tastierino numerico*
Connettori e slotConnettore di alimentazione, Connettore audio combinato, Connettore RJ45, Connettori USB Type-A (2x per alcuni modelli, 1x per altri), Porta USB 2.0, Connettore USB Type-C multifunzione (SuperSpeed USB 5 Gbps, DisplayPort Alt Mode, USB Power Delivery), Connettore HDMI.
SicurezzaNano slot del blocco di sicurezza, Password UEFI/BIOS (amministratore, utente, disco fisso).
ReteAdattatore di rete Ethernet (10/100/1000 Mbps), Adattatore combo Bluetooth e Wi-Fi.

Informazioni sulla velocità di trasferimento USB

La velocità effettiva di trasferimento dei dati USB può variare in base a diversi fattori.

Dispositivo USBVelocità di trasferimento dati (Gbit/s)
3.2 Gen 15

Ambiente operativo

Altitudine massima (senza pressurizzazione): 3.048 m

Temperatura:

  • Ad altitudini fino a 2.438 m: Sistema acceso: 5 °C a 35 °C; Memorizzazione: 5 °C a 43 °C
  • Ad altezze superiori a 2.438 m: Temperatura massima in funzione (senza pressione): 31,3 °C. Nota: La temperatura deve essere di almeno 10 °C durante la carica della batteria.

Umidità relativa:

  • Sistema acceso: 8% a 95% (bulbo umido 23 °C)
  • Memorizzazione: 5% a 95% (bulbo umido 27 °C)

Evitare il contatto costante del corpo con specifiche sezioni calde

ATTENZIONE: Posizionare il computer su una superficie dura e piatta, evitando il contatto diretto della parte inferiore con la pelle. Sebbene le temperature superficiali siano generalmente entro limiti accettabili, il contatto prolungato potrebbe causare disagio o danni. Si raccomanda di evitare il contatto diretto e prolungato con la parte inferiore del computer.

Capitolo 2. Operazioni preliminari per l'utilizzo del computer

Lavorare con Windows

Questa sezione descrive le impostazioni comuni di Windows per iniziare a utilizzare il computer.

Per configurare le impostazioni, digitare parole chiave nella barra di ricerca di Windows.

FunzioniDescrizioniRicerca per parole chiave
Pannello di controlloVisualizza o modifica le impostazioni di Windows, inclusa la configurazione hardware e software.Pannello di controllo
Connessione alle reti Wi-FiPer collegarsi a una rete Wi-Fi. Cliccare sull'icona di rete nell'area di notifica di Windows e selezionare una rete. Nota: Il supporto per standard Wi-Fi come 802.11ax può variare in base alle normative locali.Wi-Fi
Connessione alle reti cablateUtilizzare un cavo Ethernet per collegarsi a una rete cablata.Ethernet
Modalità aereoAttiva o disattiva tutte le comunicazioni wireless, utile durante i viaggi in aereo.Modalità aereo
Modalità luce notturnaRegola la temperatura del colore dello schermo per ridurre l'affaticamento oculare, mostrando colori più caldi e meno luce blu. Per maggiori informazioni, visitare https://www.lenovo.com/us/en/compliance/visual-fatigue.Luce notturna
Regolare la temperatura del colorePermette di regolare la temperatura del colore dello schermo quando la modalità luce notturna è attiva. Alcuni computer Lenovo sono certificati per la bassa emissione di luce blu.Luce notturna
Aggiornamenti di WindowsMicrosoft rilascia aggiornamenti di sicurezza tramite Windows Update. Gli aggiornamenti vengono scaricati automaticamente quando il computer è connesso a Internet. È necessario riavviare per installarli. Si consiglia di utilizzare solo Windows Update per evitare rischi per la sicurezza.Aggiornamenti di Windows

Informazioni della guida di Windows

Per risolvere problemi, è possibile consultare la guida online di Windows digitando "Richiesta supporto" o "Suggerimenti" nella ricerca di Windows, oppure visitare il sito https://support.microsoft.com.

Lenovo Vantage, Lenovo PC Manager o Lenovo Smart Engine

Queste app Lenovo consentono di visualizzare informazioni sul prodotto, gestire impostazioni, cercare e installare aggiornamenti. Lenovo Vantage è disponibile sul Microsoft Store. Nota: Le funzionalità delle app possono cambiare con gli aggiornamenti.

Menu del pulsante Novo

Il pulsante Novo permette di accedere a un menu prima dell'avvio del sistema operativo, da cui è possibile avviare l'utility UEFI/BIOS, il menu di avvio o le opzioni di avvio di Windows.

Apertura del menu del pulsante Novo

Per aprire il menu del pulsante Novo:

  1. Spegnere il computer.
  2. Aprire lo schermo LCD e premere il pulsante Novo. In alternativa, premere Fn + tasto di scelta rapida.

Interazione con il computer

Tasti di scelta rapida

I tasti di scelta rapida si trovano nella fila superiore della tastiera e forniscono accesso rapido a funzioni frequenti. Condividono i tasti con i tasti funzione (F1-F12). L'uso di questi tasti può dipendere dall'impostazione di FnLock. Se FnLock è disattivato, potrebbe essere necessario premere Fn insieme al tasto di scelta rapida.

Figura 16: Posizione del tasto Fn.

Argomenti correlati: Appendice A "Descrizioni delle funzioni dei tasti di scelta rapida Lenovo" a pagina 33.

Opzione FnLock

FnLock è un interruttore elettronico che modifica il comportamento dei tasti di scelta rapida. Si attiva/disattiva premendo Fn + Esc. Il tasto Esc ha un LED che indica lo stato di FnLock.

Figura 17: Posizioni dei tasti FnLock e Fn.

Figura 18: Layout di un tasto a doppia funzione.

Tabella 2. FnLock e tasti a doppia funzione
LED FnLock (Esc)Stato FnLockPressione del solo tasto di scelta rapidaPressione del tasto di scelta rapida e del tasto Fn
DisattivatoDisabilitataFunzione principaleFunzione secondaria
AttivatoAbilitataFunzione secondariaFunzione principale

Tastierino numerico

Alcuni computer Lenovo dispongono di un tastierino numerico dedicato sulla destra della tastiera, utile per inserire numeri e operatori rapidamente. Si attiva/disattiva premendo il tasto NumLock.

Capitolo 3. Informazioni dettagliate sul computer

Funzioni intelligenti

Il computer può includere Lenovo Vantage, Lenovo PC Manager o Lenovo Smart Engine per funzionalità come la modalità di protezione visiva (regola la temperatura del colore per ridurre l'affaticamento degli occhi) e la cancellazione intelligente del rumore (filtra rumori ambientali per migliorare le chiamate).

Gestione dell'alimentazione

Batteria ricaricabile

Il computer è dotato di una batteria ricaricabile integrata. La batteria si carica quando è collegata all'alimentazione CA e fornisce energia quando non è collegata. È possibile caricare la batteria in qualsiasi momento. Le modalità di carica supportate variano per adattarsi alle abitudini di utilizzo. La temperatura della batteria influisce sulla carica; l'intervallo consigliato è tra 10 °C e 35 °C. Per massimizzare la durata, si consiglia di scaricare la batteria al 94% prima di ricaricarla completamente.

Modalità normale: Ricarica completa in 2-4 ore.

Modalità di carica rapida: Ricarica all'80% in meno di 1 ora e al 100% in meno di 2 ore.

Tabella 3. Tempo di ricarica di riferimento per le batterie in modalità di ricarica rapida
ModalitàTempo di ricarica dallo 0% al 80%Tempo di ricarica dallo 0% al 100%
Carica rapidaMeno di 1 oraMeno di 2 ore

Modalità di conservazione: Mantiene la carica della batteria tra il 75%-80% per preservarne la durata a lungo termine, utile se il computer è costantemente collegato all'alimentazione.

Recupero della capacità della batteria completa: Se la batteria non si carica completamente, scollegare il computer, usarlo fino a quando la carica non scende sotto il 20%, quindi ricaricarlo al 100%.

Impostazione del comportamento del pulsante di alimentazione

Per impostazione predefinita, il pulsante di alimentazione attiva la modalità Sospensione. È possibile modificare questo comportamento tramite il Pannello di controllo di Windows, selezionando "Opzioni risparmio energia" e poi "Scegli cosa fa il pulsante di accensione".

Una combinazione per il risparmio di energia

Le combinazioni per il risparmio di energia sono impostazioni del sistema operativo che gestiscono i timeout di inattività per ridurre il consumo energetico. Le impostazioni predefinite includono "Bilanciato", "Spegnimento del display: dopo 5 minuti" e "Attivare la sospensione del computer: dopo 5 minuti" (o 15 minuti quando alimentato a batteria).

Modalità operative del sistema

Il computer offre diverse modalità operative (Elevate prestazioni, Automatica/bilanciata, Risparmio energia/silenziosa) che influenzano prestazioni, consumo energetico e velocità della ventola. È possibile alternare queste modalità tramite le app Lenovo Vantage, Lenovo PC Manager o Lenovo Smart Engine, o tramite la combinazione di tasti Fn + Q.

Tabella 4. Modalità operative e relative condizioni di utilizzo consigliate
Modalità operativaCondizioni consigliate
Elevate prestazioniComputer collegato alla rete elettrica; si desiderano le massime prestazioni; il rumore della ventola è accettabile.
Automatica (bilanciata)Per alternare frequentemente tra diverse attività del computer.
Risparmio energia (silenziosa)Computer alimentato a batteria; si desidera la massima silenziosità.

Nota: La modalità Automatica bilancia dinamicamente tra Prestazioni elevate e Risparmio energia in base alle attività correnti.

Frequenza di aggiornamento dello schermo regolabile

La frequenza di aggiornamento dello schermo (misurata in Hz) indica quante volte al secondo il contenuto dello schermo si aggiorna. Una frequenza di 60 Hz è adatta alla maggior parte delle situazioni. Per video o videogiochi, una frequenza più alta può migliorare l'esperienza. Alcuni schermi Lenovo supportano due frequenze di aggiornamento, modificabili tramite le impostazioni di Windows (Impostazioni → Sistema → Schermo) o con la combinazione Fn + R. Non tutti gli schermi supportano questa funzione.

Modifica delle impostazioni in UEFI/BIOS Setup Utility

UEFI/BIOS è il programma iniziale all'avvio del computer, che inizializza l'hardware e carica il sistema operativo. La Setup Utility permette di modificare alcune impostazioni UEFI/BIOS.

Informazioni su UEFI/BIOS Setup Utility

UEFI/BIOS è il primo programma eseguito all'avvio, responsabile dell'inizializzazione hardware e del caricamento del sistema operativo.

Aprire UEFI/BIOS Setup Utility

  1. Accendere o riavviare il computer.
  2. Prima che appaia il logo Lenovo, premere ripetutamente F2. (Se la modalità tasti di scelta rapida è abilitata, premere Fn+F2).

Selezionare i dispositivi di avvio

Normalmente il computer si avvia tramite un boot manager. Per selezionare un dispositivo di avvio diverso, è possibile accedere al menu di avvio premendo un tasto di interruzione dopo l'inizializzazione del sistema. Per un cambiamento permanente, modificare l'ordine di avvio nel menu Boot della Setup Utility.

  1. Accendere o riavviare il computer.
  2. Premere F12.
  3. Dal menu del dispositivo di avvio, selezionare il dispositivo desiderato.

Modifica di Hotkey Mode

  1. Aprire UEFI/BIOS Setup Utility.
  2. Selezionare Configuration → Hotkey Mode e premere Invio.
  3. Impostare su Disabled o Enabled.
  4. Selezionare Exit → Exit Saving Changes.

Impostazione delle password in UEFI/BIOS Setup Utility

È possibile impostare diversi tipi di password in UEFI/BIOS Setup Utility:

Tipi di password
Tipo di passwordPrerequisitoUtilizzo
Password amministratoreNoNecessaria per avviare Setup Utility.
Password utenteLa password amministratore deve essere impostata.Utilizzabile per avviare Setup Utility.
Password del disco fisso principaleNoNecessaria per avviare il sistema operativo.
Password del disco fisso dell'utenteLa password del disco fisso principale deve essere impostata.Utilizzabile per avviare il sistema operativo.

Nota: Le password sono alfanumeriche. L'uso della password utente può limitare le modifiche apportabili.

Impostazione della password amministratore: Impedisce l'accesso non autorizzato a UEFI/BIOS. Se dimenticata, è necessario rivolgersi all'assistenza Lenovo per la sostituzione della scheda di sistema (potrebbe comportare costi aggiuntivi).

  1. Aprire UEFI/BIOS Setup Utility.
  2. Selezionare Security → Set Administrator Password.
  3. Immettere la password (lettere e numeri).
  4. Confermare la password.
  5. Selezionare Exit → Exit Saving Changes.

Modifica o rimozione della password amministratore: Solo l'amministratore può farlo.

  1. Aprire UEFI/BIOS Setup Utility con la password amministratore.
  2. Selezionare Security → Set Administrator Password.
  3. Immettere la password corrente.
  4. Immettere la nuova password e confermarla.
  5. Selezionare Exit → Exit Saving Changes.

Impostazione della password utente: Richiede la password amministratore impostata. L'amministratore può impostare una password utente per altri utenti.

  1. Aprire UEFI/BIOS Setup Utility con la password amministratore.
  2. Selezionare Security → Set User Password.
  3. Immettere la password utente (diversa da quella amministratore).
  4. Confermare la password.
  5. Selezionare Exit → Exit Saving Changes.

Abilitazione della password di avvio: Aumenta la sicurezza richiedendo una password all'accensione.

  1. Aprire UEFI/BIOS Setup Utility.
  2. Selezionare Security → Power on Password.
  3. Impostare su Enabled (la password amministratore deve essere già impostata).
  4. Selezionare Exit → Exit Saving Changes.

Abilitare o disabilitare Flip to Start: Permette di accendere il computer aprendo lo schermo.

  1. Aprire UEFI/BIOS Setup Utility.
  2. Selezionare Configuration.
  3. Modificare l'impostazione di Flip to Start. È possibile anche configurarla tramite Lenovo Vantage, PC Manager o Smart Engine.

Impostazione dalla password dell'unità disco fisso: Impedisce l'accesso non autorizzato ai dati. Se dimenticata, il personale Lenovo non potrà recuperarla; è necessaria la sostituzione dell'unità disco fisso.

  1. Aprire UEFI/BIOS Setup Utility.
  2. Selezionare Security → Set Hard Disk Password. (Non è possibile impostarla usando la password utente).
  3. Seguire le istruzioni per impostare la password principale e quella dell'utente contemporaneamente.
  4. Selezionare Exit → Exit Saving Changes.

Modifica o rimozione di una password del disco fisso:

  1. Aprire UEFI/BIOS Setup Utility.
  2. Selezionare Security.
  3. Modificare o rimuovere la password del disco fisso (Change Master Password o Change User Password). La rimozione della password principale rimuove anche quella dell'utente.
  4. Selezionare Exit → Exit Saving Changes.

Capitolo 4. Guida e supporto tecnico

Domande frequenti

Come eseguire la partizione dell'unità di memorizzazione: Consultare https://support.lenovo.com/solutions/ht503851.

Come procedere se il computer non risponde ai comandi: Tenere premuto il pulsante di accensione fino allo spegnimento, quindi riavviare.

Come procedere se viene versato del liquido sul computer:

  1. Scollegare l'alimentazione CA e spegnere immediatamente il computer per ridurre il rischio di cortocircuito. Sebbene ciò possa causare perdita di dati, lasciare il computer acceso potrebbe renderlo inutilizzabile.
  2. Attendere che il liquido si asciughi completamente prima di riaccendere il computer.

ATTENZIONE: Non capovolgere il computer per drenare il liquido; utilizzare eventuali fori di drenaggio.

Dove è possibile scaricare UEFI/BIOS e i driver di dispositivo più recenti: Tramite Lenovo Vantage, Lenovo PC Manager o Lenovo Smart Engine, oppure visitando il sito di assistenza Lenovo all'indirizzo https://support.lenovo.com.

Perché la luminosità dello schermo cambia continuamente: Il computer potrebbe avere un sensore di luce ambientale che regola la luminosità adattivamente. Questa funzione può essere disabilitata nelle impostazioni di Windows (Impostazioni → Sistema → Schermo).

Perché il computer si avvia automaticamente quando si apre il coperchio: La funzione Flip to Start potrebbe essere abilitata, consentendo al computer di avviarsi automaticamente all'apertura del coperchio. È possibile disabilitarla tramite le app Lenovo o la Setup Utility.

Risorse per risolvere autonomamente i problemi

Per ulteriori informazioni e risoluzione dei problemi, consultare le seguenti risorse:

  • Risoluzione dei problemi e domande frequenti: https://www.lenovo.com/tips, https://forums.lenovo.com.
  • Informazioni relative all'accessibilità: https://www.lenovo.com/accessibility.
  • Reimpostazione o ripristino di Windows: Utilizzare le opzioni di ripristino Lenovo (consultare https://support.lenovo.com/HowToCreateLenovoRecovery) o le opzioni di ripristino di Windows.
  • Utilizzare Lenovo Vantage, Lenovo PC Manager o Lenovo Smart Engine per: Scaricare driver/firmware, configurare impostazioni hardware, diagnosticare problemi hardware, controllare lo stato della garanzia.
  • Documentazione dei prodotti: Avvisi generici sulla sicurezza e la conformità, Guida in materia di sicurezza e garanzia, Guida di configurazione, Questa guida per l'utente, Regulatory Notice. Visitare https://support.lenovo.com, selezionare il proprio modello e cercare "Documentation".

Cos'è una CRU?

Le CRU (Customer Replaceable Unit) sono parti sostituibili dal cliente. Esistono CRU self-service (facili da sostituire) e CRU di servizio opzionale (richiedono maggiore competenza o supporto tecnico).

CRU per il vostro modello di prodotto:

ParteCRU self-serviceCRU di servizio opzionale
Cavo di alimentazioneX
Adattatore di alimentazione CAX

Nota: Le istruzioni di sostituzione CRU sono disponibili nelle pubblicazioni Lenovo.

Contattare Lenovo

Se non si riesce a risolvere un problema, contattare il centro assistenza clienti Lenovo. Prima di contattare, registrare le informazioni sul prodotto (nome, tipo macchina, numero di serie) e i dettagli del problema (sintomi, messaggi di errore, sistema operativo, applicazioni in esecuzione).

Centro assistenza clienti Lenovo: Per il periodo di garanzia, è possibile contattare il centro assistenza per il supporto. I numeri di telefono sono disponibili su https://pcsupport.lenovo.com/supportphonelist.

Servizi disponibili durante il periodo di garanzia: Determinazione del problema, ripristino hardware, gestione modifiche tecniche.

Servizi non coperti: Parti non Lenovo, identificazione problemi software, configurazione UEFI/BIOS, aggiornamenti driver, installazione NOS/programmi.

Acquisto di servizi aggiuntivi: È possibile acquistare servizi aggiuntivi da Lenovo all'indirizzo https://pcsupport.lenovo.com/warrantyupgrade.

Appendice A. Descrizioni delle funzioni dei tasti di scelta rapida Lenovo

La tastiera Lenovo include tasti di scelta rapida con icone che attivano funzioni specifiche. La tabella seguente descrive le funzioni comuni:

Tabella 5. Icone dei tasti di scelta rapida e funzioni
Icona del tasto di scelta rapidaDescrizione della funzione
?-Attiva/disattiva l'audio.
?+Aumenta il volume.
?Diminuisce il volume.
?Abilita/disabilita il microfono.
☀️+Aumenta la luminosità dello schermo.
☀️-Riduce la luminosità dello schermo.
?Seleziona e imposta i dispositivi di visualizzazione.
✈️Abilita/disabilita la modalità aereo (Windows).
?️Visualizza il pannello di avvio rapido di Lenovo Smart Key.
?Abilita/disabilita il touchpad.
?️Visualizza tutte le app aperte (Windows).
?Apre l'app Calcolatrice (Windows).
✂️Apre lo Strumento di cattura (Windows).
⚙️Apre l'app Impostazioni (Windows).
?Blocca lo schermo (Windows).
?Apre la cronologia degli Appunti (Windows).
?Attiva la modalità Sospensione del computer.
▶️Apre il menu di scelta rapida dell'app attiva corrente.
?️Apre un'app vocale o Microsoft Cortana.
?Regola la retroilluminazione della tastiera.
?+Aumenta l'intensità di retroilluminazione della tastiera.
?-Riduce l'intensità di retroilluminazione della tastiera.
?Risponde a una chiamata in arrivo su Microsoft Teams.
??Rifiuta una chiamata in arrivo su Microsoft Teams.
Accede alle risorse dell'assistenza Lenovo.
▶️⏸️Avvia/mette in pausa la riproduzione audio o video.
⏹️Arresta la riproduzione audio o video.
Riproduce l'audio o il video precedente nella playlist.
Riproduce l'audio o il video successivo nella playlist.
?Alterna la modalità operativa attiva del computer.
?Sfoca lo sfondo per la videoconferenza.
??️Alterna la modalità audio attiva del computer.
?✨Attiva/disattiva la modalità luce notturna (Windows).

Nota: Le funzioni dei tasti di scelta rapida possono cambiare con gli aggiornamenti delle app o del sistema operativo.

Appendice B. Note e marchi

Lenovo potrebbe non offrire tutti i prodotti o servizi in tutti i paesi. Consultare il rappresentante Lenovo locale per informazioni specifiche. Lenovo non concede licenze sui propri brevetti o programmi di brevetto con questa pubblicazione.

LENOVO GROUP LTD. FORNISCE QUESTA PUBBLICAZIONE "COSÌ COM'È" SENZA ALCUN TIPO DI GARANZIA. Le informazioni possono variare e Lenovo si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso.

I prodotti descritti non sono destinati all'uso in applicazioni critiche per la vita in cui un malfunzionamento potrebbe causare lesioni o morte.

I riferimenti a siti Web non Lenovo sono forniti solo per consultazione e non implicano approvazione.

Marchi: Lenovo e il logo Lenovo sono marchi di Lenovo. Microsoft, Windows e Cortana sono marchi di Microsoft. DisplayPort è un marchio di Video Electronics Standards Association. HDMI è un marchio di HDMI Licensing Administrator, Inc. Wi-Fi è un marchio registrato di Wi-Fi Alliance. USB Type-C è un marchio registrato di USB Implementers Forum. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

mmo 116117053 1737980075 5972 2466788 PDFlib PDI 9.3.0p1 (C /Win64) PTC Arbortext Publishing Engine

Related Documents

Preview Lenovo ThinkBook Plus Gen 4 User Guide
This user guide provides comprehensive information for the Lenovo ThinkBook Plus Gen 4, covering setup, features, support, and specifications. Learn about the device's front, top/base, left, right, and bottom components, as well as its intelligent features, power management, and accessories.
Preview Lenovo V15 G4 IRU 83A1 Laptop: Intel Core i5, 16GB RAM, 512GB SSD - Technical Specifications
Detailed technical specifications for the Lenovo V15 G4 IRU 83A1 laptop featuring an Intel Core i5 13420H processor, 16GB DDR4 RAM, 512GB NVMe SSD, and a 15.6-inch Full HD display. Includes information on connectivity, battery, security, and environmental standards.
Preview Lenovo V15 G4 IAN 82YW000WUS Laptop - Product Specifications and Features
Detailed product specifications for the Lenovo V15 G4 IAN laptop (model 82YW000WUS), featuring Intel N100 processor, 128GB SSD, 8GB RAM, 15.6-inch FHD display, and Windows 11 Home. Includes performance, design, connectivity, security, certifications, and service information.
Preview Lenovo V14 Gen 2 / V15 Gen 2 Quick Start and Compliance Guide
Get started with your Lenovo V14 Gen 2 or V15 Gen 2 laptop. This guide covers initial setup, port identification, and essential radio frequency compliance information, including SAR values and EU/UK regulations.
Preview Lenovo V14 G4 IRU Laptop Specifications, Features, and Support
Detailed specifications, performance details, design, connectivity, software, security, and warranty information for the Lenovo V14 G4 IRU laptop (Model 83A0008HLM) featuring Intel Core i7 processor and Windows 11 Pro.
Preview Lenovo V15 G4 IRU Laptop Specifications and Overview
Comprehensive specifications for the Lenovo V15 G4 IRU laptop, detailing processor options (Intel Core i3/i5/i7 13th Gen), memory, storage, display, connectivity (USB, HDMI, Wi-Fi 6), battery life, operating requirements, and certifications. Ideal for technical reference.
Preview Lenovo V15 G4 AMN Laptop Specifications and Features
Detailed specifications and features for the Lenovo V15 G4 AMN laptop, including processor, graphics, memory, storage, display, connectivity, and warranty information.
Preview Lenovo V15 2nd Gen ITL Product Carbon Footprint (PCF) Information Sheet
This document provides the Product Carbon Footprint (PCF) information for the Lenovo V15 2nd Gen ITL notebook, detailing its environmental attributes, life cycle analysis, and calculation assumptions.