Guida all'installazione di una nuova cucina IKEA

Questa guida fornisce consigli e istruzioni passo dopo passo per montare e installare la tua nuova cucina IKEA.

Illustrazioni di vari componenti della cucina, tra cui una cappa, un forno, un lavello, un rubinetto, pensili, un piano cottura e mobili base.

Istruzioni passo per passo

La corretta installazione della tua nuova cucina IKEA

Questa brochure è la tua guida per preparare, montare e installare la tua nuova cucina IKEA. Qui trovi i passaggi descritti in modo chiaro, con consigli utili e idee. Usa questa guida insieme alle istruzioni di montaggio IKEA per assicurarti che la tua cucina sia installata correttamente.

Prima di cominciare

Leggi innanzitutto l'intera brochure per verificare quali sono i passaggi da eseguire per montare la tua cucina e di quali attrezzi hai bisogno.

Una volta ricevuta la cucina, controlla innanzitutto che vi siano tutti gli elementi previsti. Confronta i pacchi consegnati e i pezzi con la lista d'ordine e la lista di consegna. Comincia a smontare la tua vecchia cucina solo quando hai a disposizione tutti gli elementi e gli elettrodomestici nuovi. Gli elementi della cucina e il piano di lavoro devono essere tenuti in casa, in condizioni di temperatura e umidità normali.

Può esserti utile disporre i mobili nell'ordine in cui verranno montati. Aiutati con la lista dei pacchi e il progetto realizzato con il planner IKEA. Prima di smontare la tua vecchia cucina, assicurati di aver staccato o chiuso l'alimentazione elettrica, l'acqua e il gas. Rivolgiti a personale qualificato per farlo.

Puoi fare tutto in autonomia. Ma non devi

Le nostre cucine sono progettate per garantirti la massima facilità di montaggio e installazione, ma per noi sarà un piacere aiutarti quando e come lo desideri. Offriamo diversi servizi, dalla progettazione alla consegna, fino all'installazione completa della cucina. Trovi maggiori informazioni sul retro di questa guida, nella sezione Cucine su IKEA.ch o nel tuo negozio IKEA.

Una volta ricevuta la cucina, controlla la merce consegnata per verificare che sia tutto in buono stato.

Diagramma che mostra due persone che disimballano componenti della cucina da scatole, una persona che controlla una lista.

Gli attrezzi che ti servono

Ecco un riepilogo degli attrezzi di base di cui hai bisogno. Nelle istruzioni di montaggio puoi vedere gli attrezzi specifici per ogni prodotto. Si consiglia di indossare occhiali di protezione se usi utensili elettrici.

Buono a sapersi

Poiché le pareti sono fatte di materiali diversi (gesso, legno, calcestruzzo), gli accessori di fissaggio non sono forniti. Chiedi consiglio nel tuo negozio di ferramenta o fai da te per procurarti gli accessori più adatti alle tue pareti.

Attrezzi necessari:

Illustrazione di una cassetta degli attrezzi contenente vari strumenti, con etichette che puntano a ciascuno strumento.

Prepara la stanza

Una volta rimossa la tua vecchia cucina, assicurati che le pareti e il pavimento siano regolari e che le pareti siano adatte a sostenere il peso della tua nuova cucina. Se vuoi preparare e dipingere le pareti, posare le piastrelle o cambiare il pavimento, è questo il momento di farlo.

Segna le posizioni dei pensili

Disegna la disposizione della tua nuova cucina direttamente sulla parete. Verifica che tutto combaci con le misure del tuo progetto e che gli allacciamenti di elettricità, acqua, gas e ventilazione siano esattamente dove devono. Segna anche dove fissare i binari di sospensione della tua nuova cucina.

Fissa i binari di sospensione

I tuoi nuovi pensili e mobili base IKEA possono essere appesi direttamente su un binario di sospensione, rendendo così più agevole l'installazione e anche un'eventuale modifica. È importante verificare che il binario di sospensione sia dritto e perfettamente orizzontale e che venga fissato con le viti adatte alla tua parete.

Diagramma che mostra le misurazioni per l'altezza dei mobili: altezza cucina 208 cm, pensili 60 cm, mobili base 80 cm, zoccolo 8 cm. Indica anche il posizionamento dei binari: il margine inferiore del binario per i mobili base (A) deve trovarsi a 82 cm sopra il punto più alto del pavimento (B). Per una cucina alta 208 cm, lasciare 120 cm tra il margine inferiore del binario per i mobili base e quello per i pensili/mobili alti. Per cucine alte 228 cm o 248 cm, lasciare rispettivamente 140 cm o 160 cm.

Installa i tuoi elementi

Nella maggior parte delle cucine, è meglio montare prima i pensili per avere più spazio di manovra. Fanno eccezione le cucine in linea con un mobile alto a un'estremità; in tal caso, installa prima il mobile alto.

Alcuni mobili hanno aperture predisposte per tubi e cavi, ma puoi usare un seghetto alternativo per praticare i fori necessari prima di posizionare il mobile. Tieni presente che la posizione delle aperture può interferire con lo spazio per i cassetti.

Riempitivi

I riempitivi vengono inseriti tra i mobili e le pareti per dare una finitura elegante e assicurare lo spazio sufficiente per aprire completamente ante e cassetti. Sono particolarmente utili se le tue pareti non sono perfettamente dritte.

Nota: Se devi montare un mobile alto, esegui gli aggiustamenti finali o il serraggio definitivo delle viti solo dopo aver installato tutti gli altri mobili.

Installa il piano di lavoro, il lavello, l'illuminazione e gli elettrodomestici

Ora che hai montato tutte le strutture dei mobili, puoi passare al piano di lavoro, al lavello, all'illuminazione e agli elettrodomestici. Verifica che il tuo piano di lavoro abbia le dimensioni corrette prima di montarlo. Se devi personalizzare il piano di lavoro per installare un lavello o un piano cottura, devi farlo ora. Consulta sempre le istruzioni di montaggio.

Una volta installato il piano di lavoro, puoi procedere al collegamento di acqua, gas, illuminazione ed elettrodomestici. Gli allacciamenti di acqua, gas ed elettricità devono essere effettuati da personale specializzato in base alle norme di sicurezza locali vigenti.

Diagramma che mostra l'installazione di un piano cottura, una cappa aspirante e un foro per tubi/cavi.

Isola per cucina

Se il tuo progetto prevede un'isola per cucina, offriamo accessori di sostegno per fissarla saldamente al pavimento. L'intera isola per cucina dovrà essere dotata di gambe/zoccolo. Usa delle gambe UTBY o il kit di montaggio per isola cucina METOD, che ti permette di fissare i mobili dorso contro dorso o di montare un pannello sulla parte posteriore dei mobili base. Rivolgiti al personale del tuo negozio IKEA se hai bisogno di aiuto nel montaggio.

Buono a sapersi

Se nella tua cucina è prevista un'isola, devi fissarla al pavimento usando le gambe UTBY o creando una struttura con zoccolo. Fissa lo zoccolo sia al pavimento che ai mobili. Quando lo fissi al pavimento, presta attenzione agli elementi come il riscaldamento a pavimento o altre tubature già installate.

Illustrazione di una cucina ad isola con mobili base e piano di lavoro. Viene mostrato anche il kit di montaggio METOD per isola cucina.

Installa ripiani, cassetti, ante, pomelli e maniglie

Ora che hai installato i mobili, i piani di lavoro e gli elettrodomestici, puoi montare le tue guide per cassetto. Ricorda che le guide per i cassetti interni vanno montate diversamente rispetto a quelle dei cassetti esterni. Una volta montate tutte le guide, inserisci prima i cassetti e poi passa alle ante e ai ripiani.

Concludi aggiungendo i pomelli, le maniglie e gli accessori interni (es. cestelli scorrevoli). Consulta sempre le istruzioni di montaggio.

Fatto! Congratulazioni per la tua nuova cucina!

Cura dei mobili

Pulisci le ante, l'interno dei mobili e le superfici in legno con un panno morbido e umido. Usa soltanto detergenti adatti a questi materiali. Non usare prodotti contenenti ammoniaca, alcol, candeggina o abrasivi. Risciacqua con acqua pulita e asciuga le superfici con un panno pulito e asciutto. Se versi qualcosa sulla superficie, puliscila subito.

Cura del lavello

Dopo ogni uso, pulisci il lavello con un panno o una spugna inumiditi con acqua o con un detergente non abrasivo, se necessario. Risciacqua il lavello con acqua e asciugalo con un panno asciutto. Evita detergenti abrasivi, lana d'acciaio o utensili duri che potrebbero graffiare la superficie in acciaio inossidabile. La superficie umida può macchiarsi se rimane a contatto con materiali contenenti ferro, come lana d'acciaio, chiodi o ghiaia. Questo può comportare un'alterazione del colore.

Cura del piano di lavoro

Mantieni come nuovo il tuo piano di lavoro, pulendo rapidamente eventuali macchie con acqua e un detergente delicato. Assicurati di tenerlo il più asciutto possibile dopo l'uso. Per i piani di lavoro in legno e legno massiccio, usa l'olio per legno BEHANDLA. L'olio protegge il legno da graffi, macchie e crepe, impedendo all'acqua di penetrare.

Fatto!

È il momento di fare un passo indietro e ammirare la tua nuova cucina. Fatti i complimenti per aver risparmiato parecchio denaro montandola e installandola da te! Con un po' di cura e manutenzione, la tua nuova cucina IKEA sembrerà sempre nuova per molti anni.

Illustrazione di una cucina IKEA completata e moderna.

Servizi

La nostra ampia gamma di servizi ti dà la libertà di decidere quanto vuoi impegnarti in prima persona e cosa invece vuoi affidare a noi. Trovi ulteriori informazioni sui nostri servizi nel tuo negozio IKEA o su IKEA.ch/servizi.

Informazioni aggiuntive

Tutti i prezzi si intendono in Franchi Svizzeri (CHF). Sono possibili ribassi dei prezzi durante l'anno. Con riserva di modifiche di prezzo dovute ad adeguamenti IVA. Tutte le indicazioni in questa guida all'acquisto si intendono salvo errori di stampa e di composizione, errori ostativi come anche variazioni di legge e sono valide esclusivamente per IKEA Svizzera. Tutti i prodotti sono disponibili solo fino ad esaurimento scorte. Alcuni articoli non sono disponibili in tutti i negozi IKEA.

Inter IKEA Systems B.V. 2022 Ottobre.

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

METOD installation guide i Adobe PDF Library 16.0 Adobe InDesign 16.4 (Macintosh)

Related Documents

Preview Guida all'acquisto del sistema cucina componibile IKEA ENHET
Scopri il sistema cucina componibile IKEA ENHET. Trova combinazioni pre-configurate, elementi singoli, accessori, piani di lavoro, lavelli e elettrodomestici per creare la tua cucina ideale. Dettagli su dimensioni, prezzi e funzionalità.
Preview Condizioni Generali di Vendita IKEA Italia Retail S.r.l. - Acquisti e Servizi
Scopri le condizioni generali di vendita di IKEA Italia Retail S.r.l. per acquisti nei punti vendita e online. Informazioni su pagamenti, consegne, resi, garanzie e servizi aggiuntivi.
Preview IKEA PLATSA Sistema componibile: Soluzioni d'arredo personalizzabili
Scopri il sistema componibile IKEA PLATSA per creare soluzioni d'arredo su misura. Trova guardaroba, scaffali, letti e accessori per organizzare ogni spazio della tua casa. Personalizza il tuo ambiente con flessibilità e stile.
Preview KALLBODA Lavastoviglie: Manuale Utente e Installazione
Guida completa per l'installazione, l'uso e la manutenzione della lavastoviglie IKEA KALLBODA. Include informazioni sulla sicurezza, programmi di lavaggio, funzioni supplementari e risoluzione dei problemi.
Preview SKYTTA Guida all'Installazione - Ante Scorrevoli IKEA
Guida completa all'installazione delle ante scorrevoli IKEA SKYTTA. Scopri come pianificare, misurare e montare le ante SKYTTA per armadi a muro, cabine armadio o come divisori, con consigli per diverse altezze e spazi.
Preview Collezione IKEA STOCKHOLM 2025: Ritorno dell'Iconico Design Scandinavo
Scopri la nuova edizione della collezione STOCKHOLM di IKEA, celebrando 40 anni di design scandinavo unico e alta qualità. Lancio ad aprile 2025 con mobili, tessuti e accessori ispirati alla natura e alla città.
Preview IKEA METOD & AGD Kuchnia Promocja: 150 zł rabatu
Lista produktów promocyjnych IKEA dla kuchni METOD i AGD, obejmująca rabat 150 zł przy zakupach powyżej 1000 zł. Oferta ważna dla Klubowiczów IKEA Family i IKEA Business Network od 01.07.2025 do 11.08.2025.
Preview Manuale di Istruzioni Lavatrice IKEA UDDARP
Guida completa per l'installazione, l'uso e la manutenzione della lavatrice IKEA UDDARP. Scopri programmi, pannello comandi e consigli per un bucato efficiente.