Cochlear Nucleus 7 Processore Audio

Guida per l'utente

Il processore audio Cochlear™ Nucleus® 7 (numero di modello: CP1000) è progettato per gli utenti di impianti Cochlear e i loro assistenti. Questo dispositivo trasmette i suoni all'orecchio ed è composto da un'unità di elaborazione, una curvetta, una bobina con cavo, un magnete e un modulo batteria.

Il processore può essere alimentato da batterie ricaricabili o usa e getta. Il controllo del dispositivo avviene tramite un pulsante sul processore, il controller Cochlear o l'app Nucleus Smart. Per gli utenti con specifici tipi di ipoacusia, il processore supporta la modalità Hybrid™, che include un componente acustico per l'invio di segnali acustici amplificati nel canale uditivo.

Questa guida fornisce informazioni essenziali sull'uso, la cura e la manutenzione del processore, inclusi dettagli su batterie, accessori e risoluzione dei problemi. Per precauzioni e avvertenze, consultare le sezioni dedicate e il documento 'Informazioni importanti' per suggerimenti sui sistemi di impianto Cochlear.

Simboli utilizzati nella guida

  • NOTA: Informazioni o consigli importanti.
  • CONSIGLIO: Suggerimento per risparmiare tempo.
  • ATTENZIONE (non pericoloso): Richiede la massima attenzione per garantire sicurezza ed efficacia; può causare danni all'apparecchio.
  • AVVERTENZA (pericoloso): Indica possibili rischi per la sicurezza, effetti indesiderati gravi e possibilità di lesioni personali.

Componenti del Processore Nucleus 7

  • Bobina Slimline Cochlear
  • Magneti Cochlear
  • Indicatori luminosi
  • Microfoni
  • Cavo della bobina
  • Curvetta Cochlear
  • Pulsante di comando
  • Unità di elaborazione
  • Numero di serie
  • Modulo della batteria

Alimentazione e Batterie

Il processore Nucleus 7 supporta tre tipi di batterie: modulo batteria usa e getta, batteria ricaricabile standard e batteria ricaricabile compatta. Il modulo batteria usa e getta utilizza due batterie usa e getta e un dispositivo di bloccaggio per la sicurezza.

L'autonomia della batteria dipende da vari fattori, tra cui i programmi utilizzati, il tipo di impianto e le dimensioni della batteria. Le batterie ricaricabili offrono almeno 400 cicli di carica e richiedono circa quattro ore per una ricarica completa. Si consiglia di ricaricare le batterie ricaricabili prima dell'uso per garantirne la massima durata.

Gestione del Modulo Batteria

Il modulo della batteria può essere bloccato al processore per una maggiore sicurezza. Per bloccare, spingere il blocco a sinistra; per sbloccare, spingere il blocco a destra. È importante notare che alcuni accessori possono impedire il bloccaggio del modulo batteria, creando un potenziale rischio di soffocamento per i bambini piccoli. È fondamentale vigilare sui bambini di età inferiore a 3 anni e su altre persone a rischio di ingestione di piccole parti.

Per la sostituzione delle batterie usa e getta, utilizzare esclusivamente batterie zinco-aria 675 (PR44) ad alta potenza, come raccomandato da Cochlear. Non utilizzare batterie all'ossido d'argento o alcaline.

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

D817635 7-02 IT CP1000 UG EMEA WEB ; filename*=utf-8''D817635 7-02 IT CP1000 UG EMEA WEB Adobe InDesign CC 13.0 (Windows) Adobe PDF Library 15.0

Related Documents

Preview Cochlear Nucleus Smart App Pairing Guide for Android
A comprehensive guide for pairing Cochlear Nucleus 8, Nucleus 7, Nucleus 7 SE, Nucleus 7 S, and Kanso 2 sound processors with Android smartphones using the Nucleus Smart App. Includes instructions for setting up audio streaming and unpairing processors.
Preview Cochlear Nucleus Sound Processor Pairing Guide for iOS Devices
A step-by-step guide for pairing Cochlear Nucleus 8, Nucleus 7, Nucleus 7 SE, and Kanso 2 sound processors with iPhone, iPod touch, and iPad devices using iOS. Learn how to stream audio, control your sound processor, and use the Cochlear Nucleus Smart App.
Preview Cochlear Remote Care: Getting Started Guide for Professionals
A comprehensive guide for healthcare professionals on implementing Cochlear Remote Care solutions, including Remote Check and Remote Assist, for enhanced patient support and management of cochlear implant systems.
Preview Using Cochlear Technology in the Classroom: A Guide for Parents, Teachers, and Educational Audiologists
Explore how Cochlear's advanced wireless hearing technologies, including sound processors and accessories like the Mini Microphone 2+, can enhance classroom listening experiences for students. This guide provides essential information for parents, teachers, and audiologists.
Preview Sistema de Implantes Nucleus de Cochlear: Su Guía Completa para una Audición Mejorada
Descubra el sistema de implantes cocleares Nucleus de Cochlear. Esta guía detallada explora la pérdida auditiva, los procesadores de sonido, los implantes, los accesorios y el soporte, ofreciendo esperanza y soluciones para una vida llena de sonido.
Preview Cochlear Nucleus 8 Sound Processor (CP1110) - Technical Specifications and Features
Detailed technical specifications, key features, and compatibility information for the Cochlear Nucleus 8 Sound Processor (CP1110). Learn about its advanced technology, design, and connectivity options.
Preview Cochlear Nucleus 8 Sound Processor Quick Reference Guide
A concise guide to operating and maintaining the Cochlear Nucleus 8 Sound Processor, covering battery management, turning on/off, program changes, audio streaming, and indicator lights.
Preview Cochlear Wireless Phone Clip User Manual: Seamless Audio and Control
Explore the Cochlear Wireless Phone Clip user manual for detailed instructions on connecting, managing phone calls, and utilizing remote control features with your Cochlear sound processor. Learn about setup, safety, and specifications.