Guida per l'utente
Il processore audio Cochlear™ Nucleus® 7 (numero di modello: CP1000) è progettato per gli utenti di impianti Cochlear e i loro assistenti. Questo dispositivo trasmette i suoni all'orecchio ed è composto da un'unità di elaborazione, una curvetta, una bobina con cavo, un magnete e un modulo batteria.
Il processore può essere alimentato da batterie ricaricabili o usa e getta. Il controllo del dispositivo avviene tramite un pulsante sul processore, il controller Cochlear o l'app Nucleus Smart. Per gli utenti con specifici tipi di ipoacusia, il processore supporta la modalità Hybrid™, che include un componente acustico per l'invio di segnali acustici amplificati nel canale uditivo.
Questa guida fornisce informazioni essenziali sull'uso, la cura e la manutenzione del processore, inclusi dettagli su batterie, accessori e risoluzione dei problemi. Per precauzioni e avvertenze, consultare le sezioni dedicate e il documento 'Informazioni importanti' per suggerimenti sui sistemi di impianto Cochlear.
Simboli utilizzati nella guida
- NOTA: Informazioni o consigli importanti.
- CONSIGLIO: Suggerimento per risparmiare tempo.
- ATTENZIONE (non pericoloso): Richiede la massima attenzione per garantire sicurezza ed efficacia; può causare danni all'apparecchio.
- AVVERTENZA (pericoloso): Indica possibili rischi per la sicurezza, effetti indesiderati gravi e possibilità di lesioni personali.
Componenti del Processore Nucleus 7
- Bobina Slimline Cochlear
- Magneti Cochlear
- Indicatori luminosi
- Microfoni
- Cavo della bobina
- Curvetta Cochlear
- Pulsante di comando
- Unità di elaborazione
- Numero di serie
- Modulo della batteria
Alimentazione e Batterie
Il processore Nucleus 7 supporta tre tipi di batterie: modulo batteria usa e getta, batteria ricaricabile standard e batteria ricaricabile compatta. Il modulo batteria usa e getta utilizza due batterie usa e getta e un dispositivo di bloccaggio per la sicurezza.
L'autonomia della batteria dipende da vari fattori, tra cui i programmi utilizzati, il tipo di impianto e le dimensioni della batteria. Le batterie ricaricabili offrono almeno 400 cicli di carica e richiedono circa quattro ore per una ricarica completa. Si consiglia di ricaricare le batterie ricaricabili prima dell'uso per garantirne la massima durata.
Gestione del Modulo Batteria
Il modulo della batteria può essere bloccato al processore per una maggiore sicurezza. Per bloccare, spingere il blocco a sinistra; per sbloccare, spingere il blocco a destra. È importante notare che alcuni accessori possono impedire il bloccaggio del modulo batteria, creando un potenziale rischio di soffocamento per i bambini piccoli. È fondamentale vigilare sui bambini di età inferiore a 3 anni e su altre persone a rischio di ingestione di piccole parti.
Per la sostituzione delle batterie usa e getta, utilizzare esclusivamente batterie zinco-aria 675 (PR44) ad alta potenza, come raccomandato da Cochlear. Non utilizzare batterie all'ossido d'argento o alcaline.