Guida alla Configurazione Iniziale ZyXEL NSA
Anno: 2013
Avvio dell'Utility NAS Starter
Avviare il programma NAS Starter Utility tramite la sua icona.
Quando si apre il programma NAS Seeker, cliccare su Refresh (Aggiorna). Quando il dispositivo NAS (es. NSA310S con IP 192.168.1.4) viene individuato, selezionarlo e cliccare su Connect (Connetti).
Utilizzo dell'Utility NSU
L'utility NSU consente di gestire la prima configurazione del NAS, inclusa l'impostazione dell'indirizzo IP, la password dell'amministratore e la formattazione dei dischi. La procedura è identica per tutti i modelli NSA di ZyXEL.
Cliccare sul pulsante Run Initialization Wizard (Esegui procedura guidata di inizializzazione) per avviare la procedura guidata.
L'interfaccia principale dell'utility mostra le informazioni del dispositivo (Nome Server, Indirizzo IP, Indirizzo MAC, Versione Firmware, Stato, Capacità) e gli strumenti disponibili:
- ▶️ Media Player
- ? zPilot
- ? Network Drive
- ? Shared Folder
- ⬇️ P2P Download
- ☁️ Dropbox
Procedura Guidata di Configurazione
La procedura guidata assiste nell'impostazione iniziale del dispositivo.
Passaggio 1: Benvenuto e Accesso
Seguite i prossimi semplici passaggi e la procedura guidata preparerà il dispositivo all'uso. Inserite le informazioni dell'account per accedere.
Inserire le credenziali di amministratore predefinite: Nome utente: admin, Password: 1234.
Passaggio 2: Scelta del Tipo di Procedura Guidata
Scegliete un tipo di procedura guidata tra le seguenti opzioni:
- Configurazione predefinita (Default Configuration): Applica automaticamente le impostazioni/azioni seguenti al NAS (nome di sistema predefinito NSA310S, fuso orario del computer, configurazione di rete del computer).
- Configurazione manuale (Manual Configuration): Configurazione passo-passo.
Si consiglia di scegliere la seconda opzione (Configurazione Manuale) per un controllo maggiore e procedere cliccando su Next (Avanti).
Passaggio 3: Configurazione Rete
Abilitare la connessione PPPoE se richiesta dal vostro Internet Service Provider (ISP). Se l'ISP non fornisce un indirizzo IP specifico, l'ottenimento automatico dell'indirizzo IP è l'opzione più comune.
È possibile scegliere se lasciare l'IP in DHCP (ottenimento automatico) o configurarlo manualmente. Nell'esempio, viene mostrata la configurazione manuale:
- Indirizzo IP: 192.168.1.4
- Maschera Sottorete: 255.255.255.0
- Gateway Predefinito: 192.168.1.1
Per il DNS, è possibile usare il server DHCP o assegnare manualmente un server DNS:
- Server DNS Primario: 192.168.1.1
- Server DNS Secondario: 0.0.0.0
Dopo aver configurato la rete, cliccare su Next (Avanti). Attendere il completamento delle operazioni di verifica da parte del NAS.
Passaggio 4: Configurazione HDD
Ogni tipo di configurazione HDD offre vantaggi specifici in termini di prevenzione della perdita di dati, capacità o velocità. Selezionare un tipo in base alle proprie esigenze.
Per il modello NSA310, che dispone di un solo HDD, verrà proposta solo l'opzione JBOD.
Per modelli con due slot (es. NSA325), le opzioni disponibili includono:
- JBOD: Just a Bunch Of Disks (dischi separati, capacità totale sommata).
- RAID 0: Striping per prestazioni elevate, ma senza ridondanza.
- RAID 1: Mirroring per ridondanza dei dati.
Selezionare l'opzione più adatta e cliccare su Next (Avanti).
Passaggio 5: Modifica Password Amministratore
Come misura di sicurezza, è fortemente raccomandato cambiare la password dell'amministratore. Lasciare i campi vuoti se non si desidera modificarla in questo momento.
Inserire la nuova password nei campi "New password" (Nuova password) e "Verify new Password" (Verifica nuova password), quindi cliccare su NEXT (Avanti).
Passaggio 6: Informazioni Generali
Assegnare un nome al dispositivo che sia riconoscibile sulla rete (utilizzato dal protocollo NETBIOS per la risoluzione dei nomi).
Selezionare il fuso orario in cui il dispositivo è fisicamente situato per garantire l'accuratezza delle operazioni.
Impostare il Server Name (Nome server) (es. NSA310S) e selezionare il Timezone (Fuso orario) appropriato.
Passaggio 7: Conferma Impostazioni
La procedura guidata sta per applicare le seguenti impostazioni al dispositivo:
- Server Name: NSA310S
- Timezone: (GMT+01:00) Amsterdam, Berlin, Bern, Rome, Stockholm, Vienna
- Network: Static IP
- New admin password: No (se non modificata)
- HDD Configuration: Individual Disks (o la scelta fatta)
⚠️ Attenzione: Tutti i dati sul disco verranno cancellati se si procede.
Verificare che tutte le impostazioni siano corrette e cliccare su Next (Avanti) per procedere.
Passaggio 8: Configurazione in Corso
Il NAS inizierà a configurare tutti i parametri. Questo processo potrebbe richiedere alcuni minuti.
Verrà visualizzata una barra di avanzamento, ad esempio "Setting time zone..." (Impostazione fuso orario...) con una percentuale di completamento.
Completato!
Al termine della configurazione, il NAS è pronto per essere utilizzato.
L'interfaccia principale mostrerà lo stato Online e la capacità totale del disco configurato.