Modem WM-E8S® – Guida di riferimento rapido
PROPRIETÀ DI COMUNICAZIONE
- Il modem universale esterno WM-E8S è un'apparecchiatura di comunicazione AMR trasparente con funzionalità 4G LTE / 2G o LTE Cat.M / Cat.NB / 2G per la lettura remota automatizzata dei contatori elettrici. Il modem può essere collegato a qualsiasi tipo di contatore.
- Modulo cellulare: in base al tipo di modulo internet scelto (vedi Scheda Tecnica)
- Porta SIM card (SIM push-insert sostituibile, tipo 2FF)
- Interfaccia connettore antenna esterna: SMA-M (50 Ohm)
CONNETTORI
- Connettore ingresso alimentazione AC/DC per ~85..300VAC / 100..385VDC – morsettiera
- Porta RS232 + RS485 (connettore RJ45, il cablaggio può essere richiesto a 2 o 4 fili)
- Porta alternativa RS485 (2 o 4 fili) – connettore della morsettiera
- CL (anello di corrente, IEC1107 modalità C) – connettore della morsettiera
- DI (2 ingressi digitali/ingressi logici) – connettore della morsettiera
- Opzioni di ordine:
- Porta alternativa/secondaria RS485 (2 fili, connettore della morsettiera)
- oppure interfaccia Mbus (connettore a morsettiera) – master Mbus per max. 4 schiavo
*Invece del connettore terminale RS485 alternativo opzionale mostrato nell'immagine, il modem può essere ordinato anche con un'interfaccia Mbus.
CONSUMO ATTUALE
- Il modem può essere alimentato dal connettore di ingresso dell'alimentazione CA/CC
- Alimentazione: ~85..300VAC (47-63Hz) / 100..385VDC
- Corrente (stand-by): 20 mA a 85 V CA, 16 mA a 300 V CA / (media) 25 mA a 85 V CA, 19 mA a 300 V CA
- Consumo energetico: medio: 1 W a 85 V CA / 3.85 W a 300 V CA
PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE
- Custodia in plastica IP52 (secondo DIN 43861 parte 2) con coperchio trasparente della morsettiera (protegge le porte)
- 6 LED di funzionamento
- Temperatura operativa: tra -25°C e +70°C, a 0 – 95% rel. umidità / Stoccaggio: tra -40°C e +80°C, a 0 – 95% rel. umidità
- Dimensioni (L x L x A) / Peso: 175 x 104 x 60 mm / 400 gr
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Modem esterno universale, compatibile con qualsiasi tipo di contatore
- Protezione da sovratensione (fino a 4kV) – opzione di ordinazione
- Tamper interruttore per rilevare il coperchio aperto
- Opzione supercondensatore (per unità di alimentazionetagè)
OPERAZIONE
- Comunicazione trasparente
- Notifica immediata degli allarmi (perdita di potenza, modifiche degli ingressi)
- Aggiornamenti firmware remoti e sicuri
- Configurazione: software WM-E Term; opzionalmente tramite il software Device Manager®
CONNESSIONE INTERFACCIA RJ45
Utilizzare il connettore RJ45 per il collegamento del contatore (RS232 o RS485) e per la configurazione da PC.
- Connessione seriale RS232:
Effettuare la connessione seriale dal modem a un PC o a un contatore cablando il Pin n. 45, Pin 1 e Pin n. 2 del connettore RJ3 – opzionalmente il pin n. #4.- PIN n. 1: GND
- PIN n. 2: RxD (ricezione dati)
- PIN n. 3: TxD (trasmissione dati)
- PIN n. 4: DCD
- Collegamento RS485 a 2 o 4 fili:
Configurare il modem per la connessione del contatore RS485 – modalità a 2 fili o 4 fili:- PIN n. 5: RX/TX N (-) – per connessione a 2 e 4 fili
- PIN n. 6: RX/TX P (+) – per connessione a 2 e 4 fili
- PIN n. 7: TX N (-) – solo per connessione a 4 fili
- PIN n. 8: TX P (+) – solo per connessione a 4 fili
FASI DI INSTALLAZIONE
- Passaggio 1: Nello stato spento, assicurarsi che il coperchio del terminale in plastica (contrassegnato da "I") sia posizionato sull'involucro del dispositivo ("II") prima di continuare!
- Passo 2: Una scheda SIM attiva (tipo 2FF) deve essere inserita nel supporto SIM del modem. Fare attenzione al verso di inserimento (seguire le indicazioni della foto successiva). Il corretto orientamento/direzione della SIM è visibile sull'adesivo del prodotto.
- Passo 3: Collegare il cavo seriale cablato al connettore RJ45 (RS232) secondo la piedinatura nella pagina precedente.
- Passaggio 4: collegare un'antenna LTE esterna (800-2600 MHz) al connettore dell'antenna SMA.
- Passaggio 5: aggiungere ~85-300 V CA o 100-385 V CC voltage al connettore AC/DC e il dispositivo inizierà immediatamente a funzionare.
ATTENZIONE!
Si prega di considerare il seguente pericolo di scosse elettriche da ~85-300 V CA o 100-385 V CC all'interno dell'involucro!
NON aprire l'involucro e NON toccare il PCB o le sue parti elettroniche!
Il dispositivo deve essere utilizzato e gestito secondo il relativo manuale utente. L'installazione può essere eseguita solo da una persona responsabile, istruita e qualificata dal team di assistenza, che abbia sufficiente esperienza e conoscenza nell'esecuzione del cablaggio e nell'installazione del dispositivo modem. È vietato toccare o modificare il cablaggio o l'installazione da parte dell'utente.
È vietato aprire l'involucro del dispositivo durante il funzionamento o quando è collegato all'alimentazione.
* Invece del connettore terminale RS485 alternativo opzionale mostrato nella figura, il modem può essere ordinato anche con un'interfaccia Mbus.
SEGNALI LED DI STATO (da sinistra a destra)
- LED 1: Stato della rete mobile (se la registrazione alla rete mobile è andata a buon fine, lampeggerà più velocemente)
- LED 2: stato del PIN (se è acceso, lo stato del PIN è ok)
- LED 3: Comunicazione E-meter (attiva solo con DLMS)
- LED 4: Stato relè E-meter (inattivo) – funziona solo con M-Bus
- LED 5: stato dell'M-Bus
- LED 6: stato del firmware
CONFIGURAZIONE
Il modem ha un sistema preinstallato (firmware). I parametri operativi possono essere configurati con il software WM-E Term II (tramite il suo connettore RJ45 in modalità RS232 o RS485).
- Passaggio 1: scarica il software di configurazione WM-E TERM sul tuo computer tramite questo collegamento:
https://m2mserver.com/m2m-downloads/WM_ETerm_v1_3_80.zip - Passaggio n. 2: decomprimi il file .zip file in una directory ed eseguire WM-ETerm.exe file. (Per l'utilizzo, Microsoft .Net Framework v4 deve essere installato sul computer).
- Passaggio 3: accedere al software con i seguenti crediti:
Nome utente: Admin / Password: 12345678
Premere il pulsante Accedi per accedere al software. - Passaggio 4: Scegli WM-E8S e premi il pulsante Seleziona lì.
- Passaggio 5: sul lato sinistro dello schermo, fare clic sulla scheda Tipo di connessione, selezionare Interfaccia seriale.
- Passaggio 6: aggiungi un nome per il professionistafile nel campo Nuova connessione e premere il pulsante Crea.
- Passaggio 7: nella finestra successiva verranno visualizzate le impostazioni di connessione, in cui è necessario definire il professionista della connessionefile parametri.
- Passo 8: Aggiungere la porta COM reale della connessione del dispositivo in base alle porte seriali disponibili, la velocità di trasmissione deve essere 9 600 bps o superiore, il formato dati deve essere 8,N,1.
- Passaggio 9: fare clic sul pulsante Salva per salvare la connessione Profile.
- Passaggio 10: scegli la connessione seriale professionale salvatafile nella parte inferiore dello schermo per connettersi al modem prima della lettura o della configurazione!
- Passaggio 11: fare clic sull'icona Lettura parametri nel menu per leggere i dati dal modem. Tutti i valori dei parametri verranno quindi letti e visibili selezionando un gruppo di parametri. L'avanzamento sarà segnalato dalla barra indicatrice nella parte inferiore dello schermo. Al termine della lettura premere il pulsante OK.
- Passaggio 12: scegli il gruppo di parametri APN e premi il pulsante Modifica impostazioni. Aggiungi il valore del nome del server APN, se necessario fornisci i valori del nome utente APN e della password APN e premi il pulsante OK.
- Passaggio 13: quindi scegli il gruppo di parametri M2M e premi il pulsante Modifica impostazioni. Alla porta di lettura del contatore trasparente (IEC), fornire il numero della PORTA con cui si tenta di leggere il contatore. Aggiungere questo numero di porta alla configurazione e al download del firmware, che si desidera utilizzare per la parametrizzazione remota del modem/per l'ulteriore scambio del firmware. Quindi premere il pulsante OK.
- Passo 14: Se la SIM utilizza un codice PIN, scegli il gruppo di parametri Rete mobile e aggiungi lì il valore PIN della SIM. Qui puoi modificare le impostazioni della banda di frequenza solo su 4G o LTE su 2G (per la funzione fallback), ecc. Puoi anche selezionare qui un provider di rete mobile dedicato (automatico o manuale). Quindi premere il pulsante OK.
- Passaggio 15: per configurare la porta seriale RS232 e le impostazioni trasparenti, aprire Trans. /Gruppo parametri NTA. Le impostazioni di base del dispositivo sono la modalità Multi utility: modalità trasparente, velocità di trasmissione della porta del contatore: da 300 a 19 baud (o utilizzare il valore predefinito 200 baud), formato dati fisso 9600N8 (selezionando la casella sul contatore). Confermare l'impostazione con il pulsante OK.
Passo 16: Per configurare i parametri RS485 – dopo aver eseguito le impostazioni, premere il pulsante OK.- Aprire il gruppo di parametri dell'interfaccia del misuratore RS485. Configurare la modalità RS485 sul valore corretto in base alla versione del cavo utilizzato (per 2 fili o 4 fili consigliato).
- In caso di utilizzo del connettore alternativo della morsettiera RS485, l'impostazione deve essere a 2 fili! (Altrimenti non funzionerà.)
- Il funzionamento dell'interfaccia RS45 della porta RJ485 e dell'interfaccia RS485 della morsettiera sono paralleli!
- In caso di utilizzo solo della modalità RS232, "disabilitare" qui la porta RS485.
- Passo #17 (opzionale): Se hai ordinato il dispositivo con interfaccia Mbus, per le impostazioni della porta Mbus trasparente, scegli il gruppo di parametri trasparenti Secondari e imposta la modalità trasparente Secondaria sul valore 8E1.
- Passo 18: Al termine, seleziona l'icona Scrittura parametri per inviare le impostazioni modificate al modem. Lo stato del processo di configurazione può essere visualizzato nella parte inferiore dello schermo. Al termine del caricamento il modem verrà riavviato e funzionerà secondo le nuove impostazioni.
Il modem utilizza la porta TCP nr. 9000 per la comunicazione trasparente e porta nr. 9001 per la configurazione. L'MBus utilizza la porta TCP nr. 9002 (la velocità deve essere compresa tra 300 e 115 baud).
Ulteriori impostazioni possono essere trovate nel manuale utente del software: https://m2mserver.com/m2m-downloads/WM-E-TERM_User_Manual_V1_94.pdf
La documentazione del prodotto, il software può essere trovato sul prodotto websito: https://www.m2mserver.com/en/product/wm-e8s/
CERTIFICAZIONI
Il prodotto ha la certificazione CE / ReD ed è compatibile con i relativi standard internazionali. A questo prodotto è assegnato il simbolo CE secondo le normative europee.
Documenti / Risorse
![]() |
SISTEMI WM Soluzioni di comunicazione di sistema WM-E8S [pdf] Guida utente WM SYSTEMS WM-E8S Soluzioni di comunicazione di sistema, WM SYSTEMS WM-E8S, Soluzioni di comunicazione di sistema, Soluzioni di comunicazione, Soluzioni |