LOGO ASSICURATO

PCI-COM-1S ASSICURATO fornisce una gamma di interfacce seriali PCI

ASSURED-PCI-COM-1S-Fornitura-di-una-gamma-di-interfacce-seriali-PCI-PRODOTTO

Domande frequenti

D: Cosa devo fare se la mia apparecchiatura ACCES si guasta?

A: Contatta ACCES per un servizio e un supporto rapidi. Fai riferimento ai termini e alle condizioni della garanzia per le opzioni di riparazione o sostituzione.

D: Posso installare una scheda con il computer o l'alimentazione da campo accesi?

R: No, assicurati sempre che il computer sia spento prima di collegare o scollegare cavi o installare schede, per evitare danni e invalidare la garanzia.

Avviso

  • Le informazioni contenute in questo documento sono fornite solo come riferimento. ACCES non si assume alcuna responsabilità derivante dall'applicazione o dall'uso delle informazioni o dei prodotti qui descritti. Questo documento può contenere o fare riferimento a informazioni e prodotti protetti da copyright o brevetti e non trasmette alcuna licenza sui diritti di brevetto di ACCES, né sui diritti di altri.
  • IBM PC, PC/XT e PC/AT sono marchi registrati di International Business Machines Corporation.
  • Stampato negli Stati Uniti. Copyright 1995, 2005 di ACCES I/O Products Inc, 10623 Roselle Street, San Diego, CA 92121. Tutti i diritti riservati.

AVVERTIMENTO!!
COLLEGARE E SCOLLEGARE SEMPRE IL CABLAGGIO SUL CAMPO CON IL COMPUTER SPENTO. SPEGNERE SEMPRE IL COMPUTER PRIMA DI INSTALLARE UNA SCHEDA. IL COLLEGAMENTO E LO SCOLLEGAMENTO DEI CAVI O L'INSTALLAZIONE DELLE SCHEDE IN UN SISTEMA CON IL COMPUTER O L'ALIMENTAZIONE SUL CAMPO ACCESI POTREBBERO CAUSARE DANNI ALLA SCHEDA I/O E ANNULLERÀ TUTTE LE GARANZIE, IMPLICITE O ESPRESSE.

Garanzia
Prima della spedizione, le apparecchiature ACCES vengono accuratamente ispezionate e testate secondo le specifiche applicabili. Tuttavia, qualora si verificasse un guasto alle apparecchiature, ACCES assicura ai propri clienti che saranno disponibili assistenza e supporto tempestivi. Tutte le apparecchiature originariamente prodotte da ACCES che risultano difettose verranno riparate o sostituite in base alle seguenti considerazioni.

Termini e Condizioni
Se si sospetta un guasto di un'unità, contattare il servizio clienti di ACCES. Prepararsi a fornire il numero di modello dell'unità, il numero di serie e una descrizione dei sintomi del guasto. Potremmo suggerire alcuni semplici test per confermare il fallimento. Assegneremo un numero di autorizzazione al reso del materiale (RMA) che dovrà apparire sull'etichetta esterna del pacco di reso. Tutte le unità/componenti devono essere adeguatamente imballati per la movimentazione e restituiti con spese di trasporto prepagate al centro di assistenza designato da ACCES e verranno restituiti alla sede del cliente/utente con spese di trasporto prepagate e fatturate.

Copertura
Primi tre anni: l'unità/parte restituita verrà riparata e/o sostituita con l'opzione ACCES senza alcun addebito per manodopera o parti non escluse dalla garanzia. La garanzia inizia con la spedizione dell'apparecchiatura.
Anni successivi: per tutta la durata di vita delle vostre apparecchiature, ACCES è pronta a fornire assistenza in loco o in stabilimento a tariffe ragionevoli simili a quelle di altri produttori del settore.

Apparecchiature non prodotte da ACCES
Le apparecchiature fornite ma non prodotte da ACCES sono garantite e verranno riparate secondo i termini e le condizioni della garanzia del rispettivo produttore dell'apparecchiatura.

Generale
Ai sensi della presente Garanzia, la responsabilità di ACCES è limitata alla sostituzione, riparazione o emissione di credito (a discrezione di ACCES) per qualsiasi prodotto che si sia rivelato difettoso durante il periodo di garanzia. In nessun caso ACCES è responsabile per danni consequenziali o speciali derivanti dall'uso o dall'uso improprio del nostro prodotto. Il cliente è responsabile di tutti gli addebiti causati da modifiche o aggiunte all'attrezzatura ACCES non approvate per iscritto da ACCES o, se a parere di ACCES, l'attrezzatura è stata sottoposta ad un uso anomalo. Per "uso anomalo" ai fini della presente garanzia si intende qualsiasi uso a cui è esposta l'apparecchiatura diverso da quello specificato o previsto come dimostrato dalla dichiarazione di acquisto o vendita. Oltre a quanto sopra, nessun'altra garanzia, espressa o implicita, si applicherà a tutte le apparecchiature fornite o vendute da ACCES.

Introduzione

Questa scheda di comunicazione seriale è stata progettata per l'uso in computer con bus PCI e fornisce una comunicazione efficace in RS422 (EIA422) o RS485 (EIA485) su lunghe linee di comunicazione. La scheda è lunga 4.80 pollici (122 mm) e può essere installata in qualsiasi slot PCI da 5 volt nei computer IBM o compatibili. Viene utilizzato un UART bufferizzato di tipo 16550 e, per compatibilità con Windows, è incluso il controllo automatico per abilitare/disabilitare in modo trasparente i driver di trasmissione.

Funzionamento in modalità bilanciata e terminazione del carico

  • In modalità RS422, la scheda utilizza driver di linea differenziali (o bilanciati) per l'immunità al rumore e per aumentare la distanza massima a 4000 piedi. La modalità RS485 migliora rispetto a RS422 con ricetrasmettitori commutabili e la capacità di supportare più dispositivi su un'unica "party line". Il numero di dispositivi serviti su un'unica linea può essere ampliato utilizzando i “ripetitori”.
  • Il funzionamento RS422 consente più ricevitori sulle linee di comunicazione e il funzionamento RS485 consente fino a 32 trasmettitori e ricevitori sullo stesso set di linee dati. I dispositivi alle estremità di queste reti dovrebbero essere terminati per evitare "squilli". L'utente ha la possibilità di terminare le linee del trasmettitore e/o del ricevitore.
  • Le comunicazioni RS485 richiedono che un trasmettitore fornisca una tensione di polarizzazionetage per garantire uno stato "zero" noto quando nessun dispositivo sta trasmettendo. Questa scheda supporta la polarizzazione per impostazione predefinita. Se la tua applicazione richiede che il trasmettitore non sia polarizzato, contatta la fabbrica.

Compatibilità porta COM

  • Un UART 16550 è utilizzato come Asynchronous Communication Element (ACE). Include buffer FIFO di trasmissione/ricezione da 16 byte per proteggere dalla perdita di dati nei sistemi operativi multitasking, mantenendo al contempo una compatibilità del 100 percento con la porta seriale IBM originale. L'architettura del bus PCI consente di assegnare alle schede indirizzi tra 0000 e FFF8 hex.
  • L'oscillatore a cristallo sulla scheda consente una selezione precisa della velocità di trasmissione fino a 115,200 o, modificando un ponticello, fino a 460,800 baud con l'oscillatore a cristallo standard. La velocità di trasmissione è selezionata dal programma e le velocità disponibili sono elencate in una tabella nella sezione Programmazione di questo manuale.
  • Il driver/ricevitore utilizzato, il 75ALS176, è in grado di pilotare linee di comunicazione estremamente lunghe a velocità di trasmissione elevate. Può pilotare fino a +60 mA su linee bilanciate e ricevere input di segnale differenziale basso come 200 mV sovrapposto a rumore di modo comune di +12 V o -7 V. In caso di conflitto di comunicazione, il driver/ricevitore è dotato di spegnimento termico.

Modalità di comunicazione

Le schede supportano comunicazioni Simplex, Half-Duplex e Full-Duplex in una varietà di connessioni via cavo a due e quattro fili. Simplex è la forma più semplice di comunicazione con trasmissione che avviene solo in una direzione. Half-Duplex consente al traffico di viaggiare in entrambe le direzioni, ma solo in un modo alla volta. Nel funzionamento Full-Duplex, i dati viaggiano in entrambe le direzioni contemporaneamente. La maggior parte delle comunicazioni RS485 utilizza la modalità Half-Duplex perché è necessario utilizzare solo una coppia di fili e i costi di installazione sono notevolmente ridotti.

Controllo del ricetrasmettitore Auto-RTS

Nelle applicazioni Windows il driver deve essere abilitato e disabilitato a seconda delle necessità, consentendo a tutte le schede di condividere un cavo a due o quattro fili. Questa scheda controlla automaticamente il driver. Con il controllo automatico, il driver è abilitato quando i dati sono pronti per essere trasmessi. Il driver rimane abilitato per il tempo di trasmissione di un carattere aggiuntivo dopo il completamento del trasferimento dei dati e quindi è disabilitato. Il ricevitore è normalmente abilitato ma è disabilitato durante la trasmissione e quindi riabilitato dopo il completamento della trasmissione. La scheda regola automaticamente la sua temporizzazione in base alla velocità in baud dei dati.

Specifiche

Interfaccia di comunicazione

  • Connessione I/O: connettore schermato D-sub maschio a 9 pin stile IBM AT compatibile con le specifiche RS422 e RS485.
  • Lunghezza caratteri: 5, 6, 7 o 8 bit.
  • Parità: pari, dispari o nessuna.
  • Intervallo di arresto: 1, 1.5 o 2 bit.
  • Velocità dati seriali: fino a 115,200 baud, asincrona. Velocità più elevate, fino a 460,800 baud, sono ottenute tramite la selezione del jumper sulla scheda. Tipo 16550 UART bufferizzato.

Modalità di comunicazione differenziale RS422/RS485

  • Sensibilità ingresso ricevitore: +200 mV, ingresso differenziale.
  • Rifiuto modalità comune: da +12 V a -7 V
  • Capacità di azionamento: uscita di trasmissione da 60 mA con arresto termico.
  • Multipunto: compatibile con le specifiche RS422 e RS485.

Nota
Fino a 32 driver e ricevitori consentiti in linea. L'ACE per le comunicazioni seriali utilizzato è il tipo 16550. I driver/ricevitori utilizzati sono il tipo 75ALS176.

Ambientale

  • Intervallo di temperatura operativa: da 0 a +60 °C
  • Umidità: dal 5% al ​​95%, senza condensa.
  • Intervallo di temperatura di stoccaggio: da -50 a +120 °C
  • Dimensioni: 4.80" di lunghezza (122 mm) e 1.80" di altezza (46 mm).
  • Alimentazione richiesta: +5 V CC a 175 mA tipica

ASSURED-PCI-COM-1S-Fornitura-di-una-gamma-di-interfacce-seriali-PCI-FIG-1

Installazione

Per comodità dell'utente, insieme alla scheda è allegata una Guida rapida (QSG) stampata. Se hai già eseguito i passaggi del QSG, potresti trovare questo capitolo ridondante e saltare avanti per iniziare a sviluppare la tua applicazione.
Il software fornito con questa scheda è su CD e deve essere installato sul disco rigido prima dell'uso. A tale scopo, eseguire i seguenti passaggi in base al proprio sistema operativo.

Configura le opzioni della scheda tramite la selezione del ponticello
Prima di installare la scheda nel computer, leggere attentamente il Capitolo 3: Selezione delle opzioni di questo manuale, quindi configurare la scheda in base alle proprie esigenze e al protocollo (RS-232, RS-422, RS-485, 4-fili 485, ecc.) . Il nostro programma di installazione basato su Windows può essere utilizzato insieme al Capitolo 3 per assistere nella configurazione dei ponticelli sulla scheda, oltre a fornire descrizioni aggiuntive per l'utilizzo delle varie opzioni della scheda (come terminazione, bias, intervallo di velocità di trasmissione, RS-232, RS-422, RS-485, ecc.).

CD di installazione del software
Le seguenti istruzioni presuppongono che l'unità CD-ROM sia l'unità “D”. Sostituisci la lettera di unità appropriata per il tuo sistema, se necessario.

Da fare

  1. Inserisci il CD nell'unità CD-ROM.
  2. TipoASSURED-PCI-COM-1S-Fornitura-di-una-gamma-di-interfacce-seriali-PCI-FIG-2 per modificare l'unità attiva nell'unità CD-ROM.
  3. Tipo ASSURED-PCI-COM-1S-Fornitura-di-una-gamma-di-interfacce-seriali-PCI-FIG-3per eseguire il programma di installazione.
  4. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare il software per questa scheda.

FINESTRE

  1. Inserisci il CD nell'unità CD-ROM.
  2. Il sistema dovrebbe eseguire automaticamente il programma di installazione. Se il programma di installazione non viene eseguito immediatamente, fare clic su START | CORRI e digita ASSURED-PCI-COM-1S-Fornitura-di-una-gamma-di-interfacce-seriali-PCI-FIG-4, fare clic su OK o premere ASSURED-PCI-COM-1S-Fornitura-di-una-gamma-di-interfacce-seriali-PCI-FIG-5.
    Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installare il software per questa scheda.

LINUX

Fare riferimento a linux.htm sul CD-ROM per informazioni sull'installazione sotto Linux.

Nota: le schede COM possono essere installate praticamente in qualsiasi sistema operativo. Supportiamo l'installazione nelle versioni precedenti di Windows ed è molto probabile che supporteremo anche le versioni future.
Attenzione! * Una singola scarica statica ESDA può danneggiare la scheda e causarne un guasto prematuro!
Si prega di adottare tutte le precauzioni ragionevoli per evitare scariche elettrostatiche, ad esempio collegandosi a terra toccando una qualsiasi superficie con messa a terra prima di toccare la carta.

Installazione hardware

  1. Assicurarsi di impostare interruttori e ponticelli dalla sezione Selezione delle opzioni di questo manuale o dai suggerimenti di SETUP.EXE.
  2. Non installare la scheda nel computer finché il software non è stato completamente installato.
  3. Spegnere il computer E scollegare l'alimentazione CA dal sistema.
  4. Rimuovere il coperchio del computer.
  5. Installare con attenzione la scheda in uno slot di espansione PCI da 5 V o 3.3 V disponibile (potrebbe essere necessario rimuovere prima una piastra posteriore).
  6. Controllare il corretto inserimento della scheda e serrare le viti. Assicurarsi che la staffa di montaggio della scheda sia avvitata correttamente in posizione e che sia presente una messa a terra positiva dello chassis.
  7. Installare un cavo I/O sul connettore montato sulla staffa della scheda.
  8. Riposizionare il coperchio del computer e accendere il computer. Accedere al programma di installazione CMOS del sistema e verificare che l'opzione PCI plug-and-play sia impostata correttamente per il sistema. I sistemi che eseguono Windows 95/98/2000/XP/2003 (o qualsiasi altro sistema operativo conforme a PNP) devono impostare l'opzione CMOS su OS. I sistemi che eseguono DOS, Windows NT, Windows 3.1 o qualsiasi altro sistema operativo non conforme a PNP devono impostare l'opzione PNP CMOS su BIOS o Motherboard. Salvare l'opzione e continuare ad avviare il sistema.
  9. La maggior parte dei computer dovrebbe rilevare automaticamente la scheda (a seconda del sistema operativo) e completare automaticamente l'installazione dei driver.
  10. Eseguire PCIfind.exe per completare l'installazione della scheda nel registro (solo per Windows) e per determinare le risorse assegnate.
  11. Eseguire uno dei programmi fornitiample programmi che sono stati copiati nella directory della scheda appena creata (dal CD) per testare e convalidare l'installazione.

Selezione delle opzioni

Quattro opzioni di configurazione sono determinate dalla posizione del jumper, come descritto nei paragrafi seguenti. Le posizioni dei ponticelli sono mostrate nella Figura 3-1, Mappa di selezione delle opzioni.

422/485
Questo ponticello seleziona la modalità di comunicazione RS422 o RS485.

Terminazione e bias
Una linea di trasmissione dovrebbe essere terminata all'estremità ricevente nella sua impedenza caratteristica per evitare "ringing". L'installazione di un jumper nella posizione etichettata TERMIN applica un carico di 120Ω attraverso l'ingresso per la modalità RS422. Analogamente, l'installazione di un jumper nella posizione etichettata TERMOUT applica 120Ω attraverso l'ingresso/uscita di trasmissione/ricezione per il funzionamento RS485.
Nelle operazioni RS485, dove sono presenti più terminali, solo le porte RS485 a ciascuna estremità della rete dovrebbero avere resistori di terminazione come descritto sopra. Inoltre, per il funzionamento RS485, deve esserci una polarizzazione sulle linee RX+ e RX-. La funzionalità 422/485 fornisce questo bias.

Velocità in baud
Il jumper x1/x4 seleziona il clock standard da 1.8432 MHz o quello da 7.3728 MHz per l'input all'UART. La posizione x4 fornisce capacità per velocità in baud fino a 460,800 KHz.

interrupt
Il numero IRQ è assegnato dal sistema. Utilizzare PCIFind.EXE per determinare l'IRQ assegnato alla scheda dal BIOS o dal sistema operativo. In alternativa, in Windows 95/98/NT è possibile utilizzare Device Manager. La scheda è elencata nella classe Data Acquisition. Selezionando la scheda, cliccando su Properties, quindi selezionando la scheda Resources verranno visualizzati l'indirizzo di base e l'IRQ assegnati alla scheda.

ASSURED-PCI-COM-1S-Fornitura-di-una-gamma-di-interfacce-seriali-PCI-FIG-6

Selezione dell'indirizzo

  • L'architettura PCI è Plug-and-Play. Ciò significa che il BIOS o il sistema operativo determina le risorse assegnate alle schede PCI, anziché l'utente che seleziona queste risorse con interruttori o jumper. Di conseguenza, l'indirizzo di base della scheda non può essere modificato, può solo essere determinato. È possibile utilizzare il gestore dispositivi di Windows95/98/NT per specificare le risorse di sistema, ma tale metodo esula dall'ambito di questo manuale.
  • Per determinare l'indirizzo di base assegnato alla scheda, eseguire il programma di utilità PCIFind.EXE fornito. Questa utility visualizzerà un elenco di tutte le schede rilevate sul bus PCI, gli indirizzi assegnati a ciascuna funzione su ciascuna scheda e i rispettivi IRQ e DMA (se presenti) assegnati.
  • In alternativa, è possibile interrogare alcuni sistemi operativi (Windows 95/98/2000) per determinare quali risorse sono state assegnate. In questi sistemi operativi è possibile utilizzare PCIFind o l'utilità Gestione dispositivi dall'applet Proprietà del sistema del pannello di controllo. Queste schede vengono installate nella classe Acquisizione dati dell'elenco Gestione dispositivi. Selezionando la carta, quindi facendo clic su Proprietà, quindi selezionando la scheda Risorse verrà visualizzato un elenco delle risorse assegnate alla carta.
  • Il bus PCI supporta un minimo di 64 KB di spazio I/O, l'indirizzo della scheda può trovarsi ovunque nell'intervallo esadecimale da 0400 a FFF8. PCIFind utilizza l'ID del fornitore e l'ID del dispositivo per cercare la tua carta, quindi legge l'indirizzo di base e l'IRQ assegnato. Se si desidera determinare l'indirizzo di base e l'IRQ assegnato, utilizzare le seguenti informazioni:
  • Il codice ID fornitore della carta è 494F (ASCII per "IO").
  • Il codice ID dispositivo per la carta è 10C9.

Programmazione

Sampi Programmi
Ci sono sample programmi forniti con la scheda in C, Pascal, QuickBASIC e diversi linguaggi Windows. DOSampi le si trovano nella directory DOS e Windows sampi le si trovano nella directory WIN32.

Programmazione Windows
La scheda si installa in Windows come porte COM. Pertanto è possibile utilizzare le funzioni API standard di Windows.
In particolare:

  • CreareFile() e CloseHandle() per aprire e chiudere una porta.
  • SetupComm(), SetCommTimeouts(), GetCommState() e SetCommState() per impostare e modificare le impostazioni di una porta.
  • LeggereFile() e ScriviFile() per accedere a un porto.
    Per i dettagli, vedere la documentazione della lingua scelta.
    Sotto DOS, il processo è molto diverso. Il resto di questo capitolo descrive la programmazione DOS

Inizializzazione

  • L'inizializzazione del chip richiede la conoscenza del set di registri dell'UART. Il primo passo è impostare il divisore del baud rate. Puoi farlo impostando prima il DLAB (Divisor Latch Access Bit) su alto. Questo bit è il bit 7 all'indirizzo base +3. Nel codice C, la chiamata sarebbe: outportb(BASEADDR +3,0×80);
  • Quindi caricare il divisore in Indirizzo base +0 (byte basso) e Indirizzo base +1 (byte alto). La seguente equazione definisce la relazione tra baud rate e divisore:
  • Baud rate desiderato = (frequenza orologio UART) ÷ (32 * divisore)
  • Quando il jumper Baud è in posizione X1, la frequenza di clock UART è 1.8432 Mhz. Quando il jumper è in posizione X4, la frequenza di clock è 7.3728 Mhz. La seguente tabella elenca le frequenze di divisione più diffuse. Si noti che ci sono due colonne da considerare a seconda della posizione del jumper Baud.
    Velocità Valutare Divisore x1 Divisore x4 Massimo Differenza. Cavo Lunghezza*
    460800 1 550 piedi
    230400 2 1400 piedi
    153600 3 2500 piedi
    115200 1 4 3000 piedi
    57600 2 8 4000 piedi
    38400 3 12 4000 piedi
    28800 4 16 4000 piedi
    19200 6 24 4000 piedi
    14400 8 32 4000 piedi
    9600 12 48 – Più comune 4000 piedi
    4800 24 96 4000 piedi
    2400 48 192 4000 piedi
    1200 96 384 4000 piedi

    * Le distanze massime consigliate per i cavi dati a guida differenziale (RS422 o RS485) si riferiscono a condizioni tipiche.
    Tabella 5-1: Valori del divisore di velocità in baud

In C, il codice per impostare il chip a 9600 baud è:
outportb(BASEADDR, 0x0C);
outportb(BASEADDR +1,0);

Il secondo passo di inizializzazione consiste nell'impostare il registro di controllo della linea sull'indirizzo di base + 3. Questo registro definisce la lunghezza della parola, i bit di stop, la parità e il DLAB. I bit 0 e 1 controllano la lunghezza della parola e consentono lunghezze della parola da 5 a 8 bit. Le impostazioni dei bit vengono estratte sottraendo 5 dalla lunghezza della parola desiderata. Il bit 2 determina il numero di bit di stop. Possono esserci uno o due bit di stop. Se il Bit 2 è impostato su 0, ci sarà un bit di stop. Se Bit 2 è impostato su 1, ci saranno due bit di stop. I bit da 3 a 6 controllano la parità e l'abilitazione dell'interruzione. Non sono comunemente utilizzati per le comunicazioni e devono essere impostati su zero. Il bit 7 è il DLAB discusso in precedenza. Deve essere impostato su zero dopo il caricamento del divisore, altrimenti non ci sarà alcuna comunicazione.
Il comando C per impostare l'UART per una parola a 8 bit, nessuna parità e un bit di stop è:
outportb(BASEADDR +3, 0x03)

Il passaggio finale dell'inizializzazione consiste nel svuotare i buffer del ricevitore. Puoi farlo con due letture dal buffer del ricevitore all'indirizzo base +0. Al termine, l'UART è pronto per l'uso.

Reception
La ricezione può essere gestita in due modi: polling e guidata da interruzioni. Durante il polling, la ricezione viene effettuata leggendo costantemente il registro dello stato della linea all'indirizzo base +5. Il bit 0 di questo registro viene impostato su alto ogni volta che i dati sono pronti per essere letti dal chip. Un semplice ciclo di polling deve controllare continuamente questo bit e leggere i dati non appena diventano disponibili. Il seguente frammento di codice implementa un ciclo di polling e utilizza un valore di 13 (ASCII Carriage Return) come indicatore di fine trasmissione:

ASSURED-PCI-COM-1S-Fornitura-di-una-gamma-di-interfacce-seriali-PCI-FIG-9

Le comunicazioni basate su interrupt dovrebbero essere utilizzate quando possibile e sono necessarie per velocità di dati elevate. Scrivere un ricevitore basato su interruzioni non è molto più complesso che scrivere un ricevitore interrogato, ma è necessario prestare attenzione quando si installa o si rimuove il gestore di interruzioni per evitare di scrivere l'interruzione sbagliata, disabilitare l'interruzione sbagliata o disattivare le interruzioni per un periodo troppo lungo.
Il gestore leggerà prima il registro di identificazione degli interrupt all'indirizzo di base +2. Se l'interruzione riguarda i dati ricevuti disponibili, il gestore legge i dati. Se non è presente alcuna interruzione, il controllo esce dalla routine. COMEampil gestore delle file, scritto in C, è il seguente:

ASSURED-PCI-COM-1S-Fornitura-di-una-gamma-di-interfacce-seriali-PCI-FIG-10

Trasmissione

La trasmissione RS485 è semplice da implementare. La funzione AUTO in modalità RS485 abilita automaticamente il trasmettitore quando i dati sono pronti per l'invio, quindi non è richiesta l'abilitazione del software. Il seguente software example è per il funzionamento non AUTO in modalità RS422. Innanzitutto la linea RTS deve essere impostata alta scrivendo un 1 al Bit 1 del Modem Control Register all'indirizzo di base +4. La linea RTS è utilizzata per commutare il transceiver dalla modalità di ricezione alla modalità di trasmissione e viceversa.
Al termine di quanto sopra, la scheda è pronta per inviare dati. Per trasmettere una stringa di dati, il trasmettitore deve prima controllare il bit 5 del registro di stato della linea all'indirizzo di base +5. Quel bit è il flag del trasmettitore con registro vuoto. Se è alto, il trasmettitore ha inviato i dati. Il processo di controllo del bit finché non diventa alto seguito da una scrittura viene ripetuto finché non rimangono più dati. Dopo che tutti i dati sono stati trasmessi, il bit RTS deve essere reimpostato scrivendo uno 0 nel bit 1 del registro di controllo del modem.

Il seguente frammento di codice C dimostra questo processo:

ASSURED-PCI-COM-1S-Fornitura-di-una-gamma-di-interfacce-seriali-PCI-FIG-11

Attenzione
Il bit OUT2 dell'UART deve essere impostato su 'TRUE' per una corretta comunicazione guidata da interrupt. Il software legacy utilizza questo bit per bloccare gli interrupt e la scheda potrebbe non comunicare se il bit 3 del registro 4 (Modem Control Register) non è impostato.

Assegnazione dei pin del connettore

Il popolare connettore subminiaturizzato D a 9 pin viene utilizzato per l'interfacciamento con le linee di comunicazione. Il connettore è dotato di distanziatori filettati 4-40 (blocco con vite femmina) per fornire un pressacavo.

Spillo NO. Assegnazione
1 Rx (Ricevi dati)
2 Tx+ (Trasmetti dati)
3 Tx (Trasmetti dati)
4  
5 GND (terra del segnale)
6  
7  
8  
9 Rx+ (Ricevi dati)

Cablaggio del cavo dati
La seguente tabella mostra le connessioni dei pin tra due dispositivi per le operazioni Simplex, Half-Duplex e Full-Duplex.

Modalità Carta 1 Carta 2
Simplex, 2 fili, solo ricezione, RS422 Rx+ pin 9 Tx+pin 2
Rx-pin 1 Tx-pin 3
Simplex, 2 fili, solo trasmissione, RS422 Tx+pin 2 Rx+ pin 9
Tx-pin 3 Rx-pin 1
Half-Duplex, 2 fili, RS485 Tx+pin 2 Tx+pin 2
Tx-pin 3 Tx-pin 3
Full duplex, 4 fili, RS422 Tx+pin 2 Rx+ pin 9
Tx-pin 3 Rx-pin 1
Rx+ pin 9 Tx+pin 2
Rx-pin 1 Tx-pin 3

Appendice A: Considerazioni sull'applicazione

Introduzione

Lavorare con dispositivi RS422 e RS485 non è molto diverso dal lavorare con dispositivi seriali RS232 standard e questi due standard superano le carenze dello standard RS232. Innanzitutto, la lunghezza del cavo tra due dispositivi RS232 deve essere breve; meno di 50 piedi. In secondo luogo, molti errori RS232 sono il risultato del rumore indotto sui cavi. Lo standard RS422 consente lunghezze di cavo fino a 5000 piedi e, poiché funziona in modalità differenziale, è più immune al rumore indotto.
Le connessioni tra due dispositivi RS422 (con CTS ignorato) dovrebbero essere le seguenti:

Dispositivo #1 Dispositivo #2
Segnale 9 pin 25 pin Segnale 9 pin 25 pin
Terra 5 7 Terra 5 7
TX+ 2 24 RX+ 9 12
TX 3 25 RX 1 13
RX+ 9 12 TX+ 2 24
RX 1 1 TX 3 25

Tabella A-1: ​​Connessioni tra due dispositivi RS422
Una terza carenza dell'RS232 è che più di due dispositivi non possono condividere lo stesso cavo. Questo vale anche per RS422, ma RS485 offre tutti i vantaggi di RS422 e consente inoltre a un massimo di 32 dispositivi di condividere gli stessi doppini intrecciati. Un'eccezione a quanto sopra è che più dispositivi RS422 possono condividere un singolo cavo se solo uno parlerà e gli altri riceveranno sempre.

Segnali differenziali bilanciati

Il motivo per cui i dispositivi RS422 e RS485 possono pilotare linee più lunghe con maggiore immunità al rumore rispetto ai dispositivi RS232 è che viene utilizzato un metodo di pilotaggio differenziale bilanciato. In un sistema differenziale equilibrato, il voltagL'e prodotto dal driver appare attraverso una coppia di fili. Un line driver bilanciato produrrà un volume differenzialetage da +2 a +6 volt attraverso i suoi terminali di uscita. Un driver di linea bilanciato può anche avere un segnale di "abilitazione" in ingresso che collega il driver ai suoi terminali di uscita. Se il segnale di "abilitazione" è OFF, il driver è disconnesso dalla linea di trasmissione. Questa condizione di disconnessione o disabilitazione è solitamente definita condizione "tristate" e rappresenta un'impedenza elevata. I driver RS485 devono avere questa capacità di controllo. I driver RS422 possono avere questo controllo, ma non è sempre necessario. Un ricevitore di linea differenziale bilanciato rileva la voltagLo stato della linea di trasmissione attraverso le due linee di ingresso del segnale. Se l'ingresso differenziale voltage è maggiore di +200 mV, il ricevitore fornirà in uscita uno stato logico specifico. Se il differenziale voltagSe l'ingresso è inferiore a -200 mV, il ricevitore fornirà lo stato logico opposto sulla sua uscita. Il volume operativo massimotagL'intervallo va da +6 V a -6 V consentendo il voltagL'attenuazione che può verificarsi su cavi di trasmissione lunghi.

Un massimo di modo comune voltagIl valore nominale di +7V fornisce una buona immunità al rumore da voltages indotti sulle linee a doppino intrecciato. Il collegamento della linea di terra del segnale è necessario per mantenere il modo comune voltage all'interno di tale intervallo. Il circuito potrebbe funzionare senza il collegamento a terra ma potrebbe non essere affidabile.

Parametro Condizioni Minimo Massimo
Uscita driver voltage (scarico)   4V 6V
    -4 V -6 V
Uscita driver voltage (caricato) TERMINE 2V  
  salta dentro -2 V  
Resistenza di uscita del driver     50Ω
Corrente di cortocircuito in uscita del driver     +150mA
Tempo di salita dell'uscita del driver     Intervallo unitario del 10%.
Sensibilità del ricevitore     +200 mV
Vol. modalità comune del ricevitoretage Gamma     +7V
Resistenza di ingresso del ricevitore     4 KΩ

Tabella A-2: Riepilogo delle specifiche RS422
Per evitare riflessioni del segnale nel cavo e migliorare la reiezione del rumore sia nella modalità RS422 che RS485, l'estremità ricevente del cavo deve essere terminata con una resistenza pari all'impedenza caratteristica del cavo.

Nota
Non è necessario aggiungere una resistenza di terminazione ai cavi quando si utilizza la scheda. I resistori di terminazione per le linee RX+ e RX- sono forniti sulla scheda e vengono inseriti nel circuito quando si installano i ponticelli TERM. (Vedere la sezione Selezione delle opzioni di questo manuale.)

Trasmissione dati RS485

Lo standard RS485 consente di condividere una linea di trasmissione bilanciata in modalità party-line. Fino a 32 coppie driver/ricevitore possono condividere una rete party line a due fili. Molte caratteristiche dei driver e dei ricevitori sono le stesse dello standard RS422. Una differenza è che il modo comune voltagIl limite è esteso e va da +12V a -7V. Poiché qualsiasi driver può essere disconnesso (o tristato) dalla linea, deve resistere a questo modo comune voltage gamma mentre si trova nella condizione di tre stati.

Rete multidrop a due fili RS485

L'illustrazione seguente mostra una tipica rete multidrop o party line. Si noti che la linea di trasmissione termina su entrambe le estremità della linea ma non nei punti di derivazione al centro della linea.

ASSURED-PCI-COM-1S-Fornitura-di-una-gamma-di-interfacce-seriali-PCI-FIG-8

Rete multidrop a quattro fili RS485
Una rete RS485 può essere collegata anche in modalità a quattro fili. In una rete a quattro fili è necessario che un nodo sia master e tutti gli altri siano slave. La rete è connessa in modo che il master comunichi con tutti gli slave e tutti gli slave comunichino solo con il master. Questo ha un vantaggiotages in apparecchiature che utilizzano comunicazioni a protocollo misto. Poiché i nodi slave non ascoltano mai la risposta di un altro slave al master, un nodo slave non può rispondere in modo errato.

Commenti dei clienti
Se riscontri problemi con questo manuale o vuoi semplicemente inviarci un feedback, inviaci un'e-mail all'indirizzo: manuals@accesio.com. Descrivi dettagliatamente gli errori che trovi e includi il tuo indirizzo postale, così potremo inviarti eventuali aggiornamenti del manuale.

10623 Roselle Street, San Diego CA 92121Tel. (858)550-9559 FAX (858)550-7322 www.accesio.com

Sistemi assicurati

Assered Systems è un'azienda tecnologica leader con oltre 1,500 clienti abituali in 80 paesi, che ha distribuito oltre 85,000 sistemi a una base di clienti diversificata in 12 anni di attività. Offriamo soluzioni di elaborazione, display, networking e raccolta dati robusti e innovative e di alta qualità per i settori del mercato embedded, industriale e out-of-home digitale.

US
vendite@assured-systems.com
Vendite: +1 347 719 4508
Assistenza: +1 347 719 4508
1309 Coffeen Ave Ste 1200 Sheridan WY 82801 Stati Uniti

EMEA
vendite@assured-systems.com
Vendite: +44 (0)1785 879 050
Supporto: +44 (0)1785 879 050
Unità A5 Douglas Park Stone Business Park Stone ST15 0YJ Regno Unito
Partita IVA: 120 9546 28
Numero di registrazione aziendale: 07699660

www.assured-systems.com | vendite@assured-systems.com

Documenti / Risorse

PCI-COM-1S ASSICURATO fornisce una gamma di interfacce seriali PCI [pdf] Manuale d'uso
PCI-COM-1S fornisce una gamma di interfacce seriali PCI, PCI-COM-1S, fornisce una gamma di interfacce seriali PCI, gamma di interfacce seriali PCI, interfacce seriali PCI, interfacce

Riferimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *