SparkFun DEV-13712 Fotone di Particelle cù Fori per Saldatura
Specificazioni
- Nome di u produttu: Registratore di dati OpenLog
- Modellu: DEV-13712
- Ingressu di putenza: 3.3 V-12 V (Raccomandatu 3.3 V-5 V)
- Volu d'entrata RXItage: 2.0 V-3.8 V
- Volu di uscita TXOtage: 3.3 V
- Assorbimentu di corrente à riposu: ~2mA-5mA (senza carta microSD), ~5mA-6mA (cù carta microSD)
- Assorbimentu di corrente di scrittura attiva: ~20-23mA (cù carta microSD)
Istruzzioni per l'usu di u produttu
Materiali richiesti:
- Arduino Pro Mini 328 - 3.3V/8MHz
- SparkFun FTDI Basic Breakout – 3.3V
- Cavu USB SparkFun Cerberus - 6 piedi
- Carta microSD cù adattatore - 16 GB (Classe 10)
- Lettore USB microSD
- Intestazioni femminili
- Fili di ponticello Premium 6 M/M Pacchettu di 10
- Intestazioni Maschili Break Away - Angulu Rettu
Lettura cunsigliata:
- Cumu saldà: Saldatura à foru passante
- Nozioni di basa di cumunicazione seriale
- Interfaccia periferica seriale (SPI)
- Elementi basi di u terminal seriale
Hardware Overview:
L'OpenLog funziona cù i seguenti paràmetri:
Ingressu VCC | Ingressu RXI | Uscita TXO | Assorbimentu di corrente inattiva | Scrittura attiva Assorbimentu attuale |
---|---|---|---|---|
3.3V-12V (Raccomandatu 3.3V-5V) | 2.0V-3.8V | 3.3V | ~2mA-5mA (senza carta microSD), ~5mA-6mA (cù carta microSD) | ~20- 23mA (cù/ carta microSD) |
Introduzione
Attenzione! Stu tutoriale hè per l'Open Log per UART seriale [DEV-13712]. Sè vo aduprate Qwiic OpenLog per IC [DEV-15164], per piacè riferitevi à a Guida di cunnessione Qwiic OpenLog.
L'OpenLog Data Logger hè una suluzione open-source simplice da aduprà per registrà dati seriali da i vostri prughjetti. L'OpenLog furnisce una interfaccia seriale simplice per registrà dati da un prughjettu à una carta microSD.
SparkFun OpenLog
DEV-13712
SparkFun OpenLog cù Intestazioni
DEV-13955
Nisun pruduttu trovu
Materiali necessarii
Per pudè travaglià cumpletamente in questu tutoriale, avete bisognu di e seguenti parti. Pudete micca avè bisognu di tuttu, però, secondu ciò chì avete. Aghjunghjitelu à u vostru carrettu, leghjite a guida è aghjustate u carrettu cum'è necessariu.
Guida di cunnessione OpenLog
Lista di desideri SparkFun
Lettura consigliata
Sè ùn site micca familiarizatu o cunfortu cù i cuncetti seguenti, vi cunsigliemu di leghjeli prima di cuntinuà cù a Guida di cunnessione OpenLog.
- Cumu saldà: Saldatura à foru passante. Stu tutoriale copre tuttu ciò chì avete bisognu di sapè nantu à a saldatura à foru passante.
- Comunicazione seriale Cuncetti di cumunicazione seriale asincrona: pacchetti, livelli di signale, velocità di trasmissione, UART è assai di più!
- Interfaccia periferica seriale (SPI) SPI hè cumunamente adupratu per cunnette microcontrollori à periferiche cum'è sensori, registri di scorrimentu è carte SD.
- Elementi basi di u terminal seriale Stu tutoriale vi mustrarà cumu cumunicà cù i vostri dispositivi seriali utilizendu una varietà di applicazioni di emulatore di terminale.
Hardware Overview
putenza
L'OpenLog funziona cù i seguenti paràmetri:
Valutazioni di putenza OpenLog
U cunsumu di corrente di l'OpenLog hè di circa 20mA à 23mA quandu si scrive nantu à una microSD. Sicondu a dimensione di a carta microSD è u so fabricatore, u cunsumu di corrente attivu pò varià quandu l'OpenLog scrive nantu à a carta di memoria. Aumentà a velocità di trasmissione aspirerà ancu più corrente.
Microcontroler
L'OpenLog funziona cù un ATmega328 integratu, chì funziona à 16MHz, grazia à u cristallu integratu. L'ATmega328 hà u bootloader Optiboot caricatu, chì permette à l'OpenLog d'esse cumpatibile cù u
Impostazioni di a scheda "Arduino Uno" in l'IDE Arduino.
Interfaccia
UART seriale
L'interfaccia primaria cù l'OpenLog hè l'intestazione FTDI nantu à u bordu di a scheda. Questa intestazione hè cuncipita per cunnette si direttamente à un Arduino Pro o Pro Mini, chì permette à u microcontrollore d'invià i dati via una cunnessione seriale à l'OpenLog.
Attenzione ! Per via di l'ordine di i pin chì u rende cumpatibile cù l'Arduino, ùn pò micca cunnette si direttamente à una scheda breakout FTDI.
Per più infurmazione, assicuratevi di verificà a prossima sezione nantu à u Cunnessione Hardware.
SPI
Ci sò ancu quattru punti di test SPI spargugliati à l'estremità opposta di a scheda. Pudete aduprà questi per riprogrammà u bootloader nantu à l'ATmega328.
L'ultimu OpenLog (DEV-13712) sparte sti pin nantu à fori passanti placcati più chjuchi. Sè avete bisognu di utilizà un ISP per riprogrammà o caricà un novu bootloader in OpenLog, pudete aduprà pin pogo per cunnette vi à sti punti di test.
- L'interfaccia finale per cumunicà cù l'OpenLog hè a carta microSD stessa. Per cumunicà, a carta microSD richiede pin SPI. Micca solu hè quì chì i dati sò almacenati da l'OpenLog, ma pudete ancu aghjurnà a cunfigurazione di l'OpenLog via u config.txt. file nantu à a carta microSD.
Carta microSD
Tutti i dati registrati da l'OpenLog sò almacenati nantu à a carta microSD. L'OpenLog funziona cù e carte microSD chì anu e seguenti caratteristiche:
- 64MB à 32GB
- FAT16 o FAT32
Ci sò dui LED di statutu nantu à l'OpenLog per aiutà vi à risolve i prublemi.
- STAT1 – Questu LED indicatore blu hè attaccatu à Arduino D5 (ATmega328 PD5) è si accende/spegne quandu si riceve un novu caratteru. Questu LED lampeggia quandu a cumunicazione seriale funziona.
- STAT2 – Stu LED verde hè cunnessu à Arduino D13 (SPI Serial Clock Line/ ATmega328 PB5). Stu LED lampeghja solu quandu l'interfaccia SPI hè attiva. U viderete lampà quandu l'OpenLog registra 512 byte nantu à a carta microSD.
Cunnessu di hardware
Ci sò dui metudi principali per cunnette u vostru OpenLog à un circuitu. Averete bisognu di qualchi connettori o fili per cunnetteli. Assicuratevi di saldà à a scheda per una cunnessione sicura.
Cunnessione seriale basica
CunsigliuSè vo avete un intestatore femina nantu à l'OpenLog è un intestatore femina nantu à l'FTDI, avete bisognu di fili di ponticello M/F per cunnette vi.
Questa cunnessione hardware hè cuncipita per l'interfaccia cù un OpenLog sè avete bisognu di riprugrammà a scheda o di registrà i dati via una cunnessione seriale basica.
Fate e seguenti cunnessione:
OpenLog → Breakout basicu FTDI 3.3V
- GND → GND
- GND → GND
- VCC → 3.3 V
- TXO → RXI
- RXI → TXO
- DTR → DTR
Nutate chì ùn hè micca una cunnessione diretta trà FTDI è OpenLog - duvete cambià e cunnessione di pin TXO è RXI.
E vostre cunnessione devenu esse cusì:
Una volta chì avete e cunnessione trà l'OpenLog è u FTDI Basic, cunnette a vostra scheda FTDI à un cavu USB è à u vostru urdinatore. Aprite un terminale seriale, cunnettevi à u portu COM di u vostru FTDI Basic, è andate à a cità!
Cunnessione di l'hardware di u prugettu
Cunsigliu: Sè vo avete i connettori femini saldati nantu à l'OpenLog, pudete saldà i connettori maschili à l'Arduino Pro Mini per cunnette i circuiti stampati inseme senza bisognu di fili.
Mentre l'interfaccia cù l'OpenLog via una cunnessione seriale hè impurtante per a riprogrammazione o u debugging, u locu induve OpenLog brilla hè in un prughjettu integratu. Stu circuitu generale hè cumu vi cunsigliemu di cunnette u vostru OpenLog à un microcontrollore (in questu casu, un Arduino Pro Mini) chì scriverà dati seriali in l'OpenLog.
Prima, duverete caricà u codice nant'à u vostru Pro Mini chì vulete eseguisce. Per piacè verificate l'Arduino Sketches per qualchì esempiu.ampu codice chì pudete aduprà.
Nota: Sè ùn site micca sicuru di cumu programà u vostru Pro Mini, per piacè verificate u nostru tutoriale quì.
Usendu l'Arduino Pro Mini 3.3V
- Stu tutoriale hè a vostra guida à tuttu ciò chì riguarda Arduino Pro Mini. Spiega ciò chì hè, ciò chì ùn hè micca, è cumu cumincià à aduprà lu.
- Una volta chì avete prugrammatu u vostru Pro Mini, pudete caccià a carta FTDI è rimpiazzalla cù l'OpenLog. Assicuratevi di cunnette i pin marcati BLK sia nant'à u Pro Mini sia nant'à l'OpenLog (i pin marcati GRN nant'à tramindui currisponderanu ancu s'ellu hè fattu currettamente).
- Sè ùn pudete micca cunnette l'OpenLog direttamente à u Pro Mini (per via di connettori chì ùn sò micca adatti o altre schede chì stanu in u modu), pudete aduprà fili jumper è fà e seguenti cunnessione.
OpenLog → Arduino Pro/Arduino Pro Mini
- GND → GND
- GND → GND
- VCC → VCC
- TXO → RXI
- RXI → TXO
- DTR → DTR
Una volta finitu, e vostre cunnessione devenu esse cum'è quì sottu cù l'Arduino Pro Mini è l'Arduino Pro. U diagrama di Fritzing mostra l'OpenLogs cù l'intestazioni speculari. Sè vultate u socket microSD in relazione à a cima di l'Arduino view, devenu currispundere à l'intestazione di prugrammazione cum'è un FTDI.
Nutate chì a cunnessione hè un colpu drittu cù l'OpenLog "à capu in ghjò" (cù a microSD rivolta in sù).
Nota: Siccomu Vcc è GND trà OpenLog è Arduino sò occupati da i connettori, duverete cunnette l'altri pin dispunibili nantu à l'Arduino à l'alimentazione. Altrimenti, pudete saldà fili à i pin di alimentazione esposti nantu à una di e duie schede.
Accendete u vostru sistema, è site prontu à cumincià à registrà!
Schizzi di Arduino
Ci sò sei ex diversiampI schizzi inclusi chì pudete aduprà nantu à l'Arduino quandu hè cunnessu à un OpenLog.
- OpenLog_Benchmarking — Questu example hè adupratu per pruvà OpenLog. Questu manda quantità assai grande di dati à 115200 bps annantu à parechji files.
- OpenLog_CommandTest — Questu example mostra cumu creà è aghjunghje un file via u cuntrollu di a linea di cummanda attraversu l'Arduino.
- OpenLog_ReadExample — Questu example spiega cumu cuntrullà l'OpenLog via a linea di cummanda.
- OpenLog_ReadExample_LargeFile - Esampesempiu di cumu apre un grande almacenamentu file nantu à OpenLog è segnalallu via una cunnessione Bluetooth lucale.
- OpenLog_Test_Sketch — Adupratu per pruvà OpenLog cù assai dati seriali.
- OpenLog_Test_Sketch_Binary — Adupratu per pruvà OpenLog cù dati binari è caratteri di scappamentu.
Firmware
L'OpenLog hà dui pezzi principali di software à bordu: u bootloader è u firmware.
Caricatore di avvio Arduino
Nota: Sè vo aduprate un OpenLog chì hè statu acquistatu prima di marzu 2012, u bootloader integratu hè cumpatibile cù l'impostazione "Arduino Pro o Pro Mini 5V/16MHz cù ATmega328" in l'IDE di Arduino.
- Cum'è digià mintuvatu, l'OpenLog hà u bootloader seriale Optiboot integratu. Pudete trattà l'OpenLog cum'è un Arduino Uno quandu caricate exampu codice o un novu firmware à a scheda.
- Sè vo finite per brickà u vostru OpenLog è avete bisognu di reinstallà u bootloader, duverete ancu caricà Optiboot nant'à a scheda. Per piacè verificate u nostru tutoriale nantu à l'installazione di un Arduino Bootloader per più infurmazioni.
Compilazione è caricamentu di u firmware nant'à l'OpenLog
Nota: Sè questu hè a prima volta chì aduprate Arduino, per piacè ricordu.view u nostru tutoriale nantu à l'installazione di l'IDE Arduino. Sè ùn avete ancu installatu una libreria Arduino, per piacè cunsultate a nostra guida d'installazione per installà manualmente e librerie.
- Sè per qualchì ragione avete bisognu di aghjurnà o reinstallà u firmware nant'à u vostru OpenLog, u prucessu seguente farà chì a vostra scheda sia funzionale.
- Prima, scaricate l'Arduino IDE v1.6.5. Altre versioni di l'IDE puderanu funziunà per compilà u firmware OpenLog, ma avemu verificatu questu cum'è una versione cunnisciuta cum'è valida.
- Dopu, scaricate u firmware OpenLog è u pacchettu di biblioteche necessariu.
SCARICA U PACCHETTU DI FIRMWARE OPENLOG (ZIP)
- Una volta chì avete telecaricatu e biblioteche è u firmware, installate e biblioteche in Arduino. Sè ùn site micca sicuru di cumu installà manualmente e biblioteche in l'IDE, per piacè verificate u nostru tutoriale: Installà una libreria Arduino: Installà manualmente una libreria.
Nota:
- Utilizemu versioni mudificate di e biblioteche SdFat è SerialPort per dichjarà arbitrariamente a dimensione di i buffer TX è RX. L'OpenLog richiede chì u buffer TX sia assai chjucu (0), è u buffer RX deve esse u più grande pussibule.
- L'usu di ste duie biblioteche mudificate inseme permette una maggiore prestazione di OpenLog.
Cercate l'ultime versioni?
Sè vo preferite e versioni più aggiornate di e biblioteche è di u firmware, pudete scaricalli direttamente da i repositori GitHub ligati quì sottu. E biblioteche SdFatLib è Serial Port ùn sò micca visibili in u gestore di schede Arduino, dunque duverete installà manualmente a biblioteca.
- GitHub: OpenLog> Firmware> OpenLog_Firmware
- E biblioteche Arduino di Bill Greiman
- SdFatLib-beta
- PortaSeriale
- Dopu, per piglià vantaghjutage di e biblioteche mudificate, mudificate u SerialPort.hh file truvatu in u cartulare \Arduino\Libraries\SerialPort. Cambiate BUFFERED_TX à 0 è ENABLE_RX_ERROR_CHECKING à 0. Salvate u file, è apre l'IDE di Arduino.
- Sè ùn l'avete ancu fattu, cunnette u vostru OpenLog à l'urdinatore via una carta FTDI. Per piacè verificate duie volte l'exampu circuitu sè ùn site micca sicuru di cumu fà questu currettamente.
- Aprite u sketch OpenLog chì vulete caricare sottu à u menu Tools>Board, selezziunate "Arduino/Genuino Uno", è selezziunate a porta COM adatta per a vostra scheda FTDI sottu Tools>Port.
- Caricate u codice.
- Eccu! U vostru OpenLog hè avà prugrammatu cù un novu firmware. Avà pudete apre un monitor seriale è interagisce cù l'OpenLog. À l'accensione, viderete 12> o 12<. 1 indica chì a cunnessione seriale hè stabilita, 2 indica chì a carta SD hè stata inizializzata cù successu, < indica chì OpenLog hè prontu à registrà qualsiasi dati seriali ricevuti, è > indica chì OpenLog hè prontu à riceve cumandamenti.
Schizzi di Firmware OpenLog
Ci sò trè schizzi inclusi chì pudete aduprà nantu à OpenLog, secondu a vostra applicazione particulare.
- OpenLog – Stu firmware hè speditu per difettu nant'à l'OpenLog. L'inviu di u cumandamentu ? mostrarà a versione di u firmware caricata nant'à un'unità.
- OpenLog_Light – Sta versione di u sketch elimina u menu è a modalità di cumanda, permettendu di aumentà u buffer di ricezione. Questa hè una bona opzione per a registrazione à alta velocità.
- OpenLog_Minimal – A velocità di trasmissione deve esse impostata in u codice è caricata. Stu sketch hè cunsigliatu per l'utilizatori sperimentati, ma hè ancu a megliu opzione per a registrazione à più alta velocità.
Set di cummandu
Pudete interagisce cù l'OpenLog via un terminale seriale. I cumandamenti seguenti vi aiuteranu à leghje, scrive è sguassà files, è ancu cambià i paràmetri di l'OpenLog. Duverete esse in Modu di Cummandu per aduprà i seguenti paràmetri.
Mentre l'OpenLog hè in Modu di Cummandu, STAT1 si accenderà/spegnerà per ogni caratteru ricevutu. U LED resterà accesu finu à chì u prossimu caratteru sia ricevutu.
- Novu File – Crea un novu file chjamatu File in u cartulare attuale. Standard 8.3 filei nomi sò supportati. Per esempiuampvale à dì, "87654321.123" hè accettabile, mentre "987654321.123" ùn l'hè micca.
- Example: novu file1.txt
- Appendi File - Aghjunghje testu à a fine di u FileI dati seriali sò tandu letti da l'UART in un flussu è aghjunti à u fileÙn hè micca ripetutu nantu à u terminal seriale. Sè File ùn esiste micca quandu sta funzione hè chjamata, u file serà creatu.
- Example: aghjunghje novufile.csv
- Scrivite File OFFSET – Scrivite u testu à u File da a pusizione OFFSET in u fileU testu hè lettu da l'UART, linea per linea, è hè rinviatu. Per sorte da questu statu, mandate una linea viota.
- Example: scrive logs.txt 516
- rm File – Sguassa u File da u cartulare attuale. I caratteri jolly sò supportati.
- Example: rm README.txt
- taglia File – Dimensione di output di File in byte.
- Example: taglia Log112.csv
- Output: 11
- Leghjite File + START+ LENGTH TYPE – Mostra u cuntenutu di File partendu da START è andendu per LENGTH. Sè START hè omessu, tuttu file hè signalatu. Sè LENGTH hè omessu, tuttu u cuntenutu da u puntu di partenza hè signalatu. Sè TYPE hè omessu, l'OpenLog avarà per difettu u rapportu in ASCII. Ci sò trè TIPI di output:
- ASCII = 1
- ESADECUMINIU = 2
- CRUDU = 3
- Pudete lascià fora alcuni argumenti finali. Verificate l'esempiu seguenteamples.
- Lettura basica + bandiere omesse:
- Example: leghje LOG00004.txt
- Surtita: Accelerometru X=12 Y=215 Z=317
- Leghje da u principiu 0 cù una lunghezza di 5:
- Example: leghje LOG00004.txt 0 5
- Surtita: Accel
- Leghje da a pusizione 1 cù una lunghezza di 5 in HEX:
- Example: leghje LOG00004.txt 1 5 2
- Pruduzzione: 63 63 65 6C
- Leghje da a pusizione 0 cù una lunghezza di 50 in RAW:
- Example: leghje LOG00137.txt 0 50 3
- Output: André– -tch Test di Carattere Estesu
- Cat File – Scrivite u cuntenutu di un file in esadecimale à u monitor seriale per viewing. Questu hè qualchì volta utile per vede chì a file registra currettamente senza avè da caccià a carta SD è view lu file nantu à un urdinatore.
- Example: cat LOG00004.txt
- Surtita: 00000000: 41 63 65 6c 3a 20 31
Manipulazione di u cartulare
- ls – Elenca tuttu u cuntenutu di u cartulare attuale. I caratteri jolly sò supportati.
- Example: ls
- Surtita: \src
- Sottocartulare md – Crea un sottocartulare in u cartulare attuale.
- Example: md Example_Sketches
- cd Sottocartulare – Cambia à u Sottocartulare.
- Example: cd Ciao_Mondu
- cd .. – Cambia à un cartulare più bassu in l'arburu. Nutate chì ci hè un spaziu trà 'cd' è '..'. Questu permette à l'analizatore di stringhe di vede u cumandamentu CD.
- Example: cd ..
- Sottodirectoriu rm – Sguassa u sottodirectoriu. U directoriu deve esse viotu per chì stu cumandamentu funziona.
- Example: temperature rm
- rm -rf Directory – Sguassate u Directory è qualsiasi files cuntenutu in ellu.
- Example: rm -rf Biblioteche
Cumandamenti di Funzione di Bassu Livellu
- ? – Stu cumandamentu apre una lista di cumandamenti dispunibili nantu à OpenLog.
- Discu - Mostra l'ID di u fabricatore di a carta, u numeru di serie, a data di fabricazione è a dimensione di a carta. Es.ampL'output hè:
- Tipu di carta: SD2 ID di u fabricatore: 3
- ID OEM: SD
- Pruduttu: SU01G
- Versione: 8.0
- Numeru di serie: 39723042 Data di fabricazione: 1/2010 Dimensione di a carta: 965120 KB
- init – Reinizializeghja u sistema è riapre a carta SD. Questu hè utile se a carta SD smette di risponde.
- Sincronizza – Sincronizza u cuntenutu attuale di u buffer cù a carta SD. Stu cumandamentu hè utile sè avete menu di 512 caratteri in u buffer è vulete registrà quelli nantu à a carta SD.
- Reset – Salta OpenLog à a locu zero, riavvia u bootloader, è dopu u codice init. Stu cumandamentu hè utile sè avete bisognu di mudificà a cunfigurazione. file, resettate l'OpenLog, è cuminciate à aduprà a nova cunfigurazione. U ciclu di accensione è di accensione hè sempre u metudu preferitu per resettà a scheda, ma sta opzione hè dispunibule.
Paràmetri di u sistema
Queste impostazioni ponu esse aggiornate o mudificate manualmente in u schedariu config.txt file.
- Echo STATE – Cambia u statu di u sistema, è hè almacenatu in a memoria di u sistema. STATE pò esse attivu o disattivatu. Mentre hè attivu, OpenLog farà eco di i dati seriali ricevuti à u prompt di cumanda. Mentre hè disattivatu, u sistema ùn legge micca i caratteri ricevuti.
Nota: Durante a registrazione nurmale, l'ecu serà disattivatu. E richieste di risorse di u sistema per fà eco à i dati ricevuti sò troppu alte durante a registrazione.
- STATE Verbose – Cambia u statu di a segnalazione di l'errore verbose. STATE pò esse attivu o disattivatu Stu cumandamentu hè almacenatu in memoria. Disattivendu l'errori verbose, OpenLog risponderà solu cù un ! s'ellu ci hè un errore, invece di un cumandamentu scunnisciutu: C OMMAND.D..T I caratteri sò più faciuli da analizà per i sistemi integrati chè l'errore cumpletu. Sè vo aduprate un terminale, lascià verbose attivu vi permetterà di vede i missaghji d'errore cumpleti.
- baud – Stu cumandamentu apre un menu di sistema chì permette à l'utilizatore d'inserisce una velocità di trasmissione. Ogni velocità di trasmissione trà 300 bps è 1 Mbps hè supportata. A selezzione di a velocità di trasmissione hè immediata, è OpenLog richiede un ciclu di accensione per chì l'impostazioni sianu effettive. A velocità di trasmissione hè almacenata in EEPROM è hè caricata ogni volta chì OpenLog si accende. U valore predefinitu hè 9600 8N1.
Ricurdativi: Sè a scheda si blocca in una velocità di trasmissione scunnisciuta, pudete ligà RX à GND è accende OpenLog. I LED lampeggeranu avanti è indietro per 2 secondi è poi lampeggeranu à l'unisonu. Spegne OpenLog è rimuovi u jumper. OpenLog hè avà resettatu à 9600 bps cù un caratteru di escape di `CTRL-Z` premutu trè volte di fila. Sta funzione pò esse annullata impostendu u bit di Override di Emergenza à 1. Vede config.txt per più infurmazioni.
- Set – Stu cumandamentu apre un menu di sistema per selezziunà a modalità d'avviu. Queste impostazioni si verificanu à a prossima accensione è sò almacenate in EEPROM non volatile.
- Novu File Registrazione - Questa modalità crea un novu file ogni volta chì OpenLog si accende. OpenLog trasmetterà 1 (UART hè attivu), 2 (a carta SD hè inizializzata), dopu < (OpenLog hè prontu à riceve dati). Tutti i dati saranu registrati in un LOG#####.txt. U numeru ##### aumenta ogni volta chì OpenLog si accende (u massimu hè 65533 logs). U numeru hè almacenatu in EEPROM è pò esse resettatu da u menu di impostazione. Micca tutti i caratteri ricevuti sò riprodotti. Pudete esce da sta modalità è entre in a modalità di cumanda mandendu CTRL + z (ASCII 26). Tutti i dati memorizzati in buffer saranu almacenati.
- Nota: Sè troppu logs sò stati creati, OpenLog emetterà un errore **Troppu logs**, surtite da sta modalità è andate à u Prompt di Cumanda. L'output seriale serà cum'è `12! Troppu logs!
- Appendi File Registrazione – Cunnisciuta ancu cum'è modalità sequenziale, sta modalità crea un file chjamatu SEQLOG.txt s'ellu ùn hè micca digià quì, è aghjusta qualsiasi dati ricevuti à u fileOpenLog trasmetterà 12< à quellu mumentu OpenLog hè prontu à riceve dati. I caratteri ùn sò micca riprodotti. Pudete esce da questu modu è entre in u modu di cumanda mandendu CTRL + z (ASCII 26). Tutti i dati memorizzati in buffer saranu almacenati.
- Prompt di cumanda - OpenLog trasmetterà 12> à quellu mumentu u sistema hè prontu à riceve cumandamenti. Nutate bè chì u segnu > indica chì OpenLog hè prontu à riceve cumandamenti, micca dati. Pudete creà files è aghjunghje dati à files, ma questu richiede una certa analisi seriale (per a verificazione di l'errori), dunque ùn impostemu micca sta modalità per difettu.
- Reset Novu File Numeru - Questa modalità resetterà u registru file numeru à LOG000.txt. Questu hè utile sè avete svuotatu pocu fà una carta microSD è vulete u registru file numeri per ricumincià da capu.
- Novu Carattere Escape - Questa opzione permette à l'utilizatore d'inserisce un caratteru, cum'è CTRL+z o $, è di definisce questu cum'è u novu caratteru escape. Questa impostazione hè resettata à CTRL+z durante un reset d'emergenza.
- Numeru di caratteri di fuga - Questa opzione permette à l'utente di inserisce un caratteru (cum'è 1, 3, o 17), aghjurnendu u novu numeru di caratteri di fuga necessarii per passà à a modalità di cumanda. Per esempiuampPer esempiu, entrendu 8, l'utilizatore duverà appughjà CTRL + z ottu volte per ghjunghje à a modalità di cumanda. Questa impostazione hè resettata à 3 durante un reset d'emergenza.
- Spiegazione di i Caratteri di Escape: A ragione per a quale OpenLog richiede `CTRL+z` premutu 3 volte per entre in a modalità di cumanda hè per impedisce chì a scheda sia resettata accidentalmente durante u caricamentu di un novu codice da l'IDE Arduino. Ci hè a pussibilità chì a scheda veda u caratteru `CTRL+z` chì apparisce durante u bootload (un prublema chì avemu vistu in e prime versioni di u firmware OpenLog), dunque questu hà per scopu di impedisce què. Sè mai suspettate chì a vostra scheda hè stata briccata per via di questu, pudete sempre fà un reset d'emergenza tenendu u pin RX à terra durante l'accensione.
Cunfigurazione File
Sè vo preferite micca aduprà u terminal seriale per mudificà i paràmetri di u vostru OpenLog, pudete ancu aghjurnà i paràmetri mudificendu u CONFIG.TXT file.
Nota: Questa funzione funziona solu cù a versione di firmware 1.6 o più recente. Sè avete compru un OpenLog dopu à u 2012, avrete a versione di firmware 1.6+.
- Per fà questu, avete bisognu di un lettore di carte microSD è di un editore di testu. Aprite u schedariu config.txt file (a capitalizazione di u file u nome ùn importa micca), è cunfigurate via! Sè ùn avete mai acceso u vostru OpenLog cù a carta SD prima, pudete ancu creà manualmente u fileSè avete digià acceso l'OpenLog cù a carta microSD inserita, duvete vede qualcosa cum'è ciò chì seguita quandu leghjite a carta microSD.
L'OpenLog crea un config.txt è un LOG0000.txt file à a prima accensione.
- A cunfigurazione predeterminata file hà una linea di paràmetri è una linea di definizioni.
A cunfigurazione predeterminata file hè statu scrittu da OpenLog.
- Nutate bè chì si tratta di caratteri visibili regulari (ùn ci sò micca valori micca visibili o binari), è ogni valore hè separatu da una virgula.
I paràmetri sò definiti cusì:
- baud: A velocità di cumunicazione in baud. 9600 bps hè u predefinitu. I valori accettabili chì sò cumpatibili cù l'Arduino IDE sò 2400, 4800, 9600, 19200, 38400, 57600 è 115200. Pudete aduprà altre velocità di baud, ma ùn puderete micca cumunicà cù l'OpenLog attraversu u monitor seriale Arduino IDE.
- Escap:e U valore ASCII (in furmatu decimale) di u caratteru di escape. 26 hè CTRL+z è hè u predefinitu. 36 hè $ è hè un caratteru di escape cumunemente adupratu.
- Esc #: U numeru di caratteri di escape richiesti. Per difettu, hè trè, dunque duvete appughjà u caratteru di escape trè volte per passà à a modalità di cumanda. I valori accettabili sò da 0 à 254. Impostandu stu valore à 0 disattiverà cumpletamente a verificazione di caratteri di escape.
- Modu di u sistema. OpenLog principia in u modu Novu Log (0) per difettu. I valori accettabili sò 0 = Novu Log, 1 = Log Sequenziale, 2 = Modu di Cummandu.
- Verbu: Modu verbosu. I missaghji d'errore estesi (verbosi) sò attivati per difettu. Impostallu à 1 attiva i missaghji d'errore verbosi (cum'è u cumandamentu scunnisciutu: remove !). Impostallu à 0 disattiva l'errori verbosi, ma risponderà cù un ! s'ellu ci hè un errore. Disattivà u modu verbosu hè utile sè pruvate à gestisce l'errori da un sistema integratu.
- Echo: Modu Echo. Mentre hè in modu di cumanda, i caratteri sò riprodotti per difettu. Impostallu à 0 disattiva l'eco di i caratteri. Disattivà questu hè utile se si gestiscenu errori, è ùn vulete micca chì i cumandamenti mandati sianu riprodotti à OpenLog.II
- iignoreRXEmergency Override. Nurmalmente, OpenLog si resetterà d'emergenza quandu u pin RX hè tiratu bassu durante l'accensione. Impostandu questu à 1 disattiverà a verificazione di u pin RX durante l'accensione. Questu pò esse utile per i sistemi chì mantenenu a linea RX bassa per diverse ragioni. Se Emergency Override hè disattivatu, ùn puderete micca furzà l'unità à vultà à 9600bps, è a cunfigurazione file serà l'unicu modu per mudificà a velocità di trasmissione.
Cumu OpenLog mudifica a cunfigurazione File
Ci sò cinque situazioni diverse per chì OpenLog mudifichessi u schedariu config.txt. file.
- Config file truvatu: Durante l'accensione, OpenLog cercherà un config.txt file. Se u file hè trovu, OpenLog aduprerà i paràmetri inclusi è sovrascriverà qualsiasi paràmetru di sistema almacenatu prima.
- Nisuna cunfigurazione file truvatu: Se OpenLog ùn pò truvà u config.txt file tandu OpenLog creerà un schedariu config.txt è registrarà i paràmetri di u sistema attualmente almacenati. Questu significa chì sè inserite una carta microSD appena furmattata, u vostru sistema mantene i so paràmetri attuali.
- Configurazione currutta file trovu: OpenLog cancellerà u config.txt curruttu file, è riscriverà sia i paràmetri interni di l'EEPROM sia i paràmetri di config.txt file à u statu cunnisciutu bè di 9600,26,3,0,1,1,0.
- Valori illegali in a cunfigurazione fileSè OpenLog scopre qualsiasi paràmetru chì cuntene valori illegali, OpenLog sovrascriverà i valori currutti in config.txt file cù i paràmetri di sistema EEPROM attualmente almacenati.
- Cambiamenti per via di l'invitu di cumanda: Se i paràmetri di u sistema sò cambiati per via di l'invitu di cumanda (sia via una cunnessione seriale sia via cumandamenti seriali di u microcontrollore), questi cambiamenti saranu registrati sia in l'EEPROM di u sistema sia in u config.txt file.
- Reset d'emergenza: Se l'OpenLog hè spento è riaccesu cù un jumper trà RX è GND, è u bit di override d'emergenza hè impostu à 0 (permettendu u reset d'emergenza), OpenLog riscriverà sia i paràmetri interni di l'EEPROM sia i paràmetri di config.txt. file à u statu cunnisciutu bè di 9600,26,3,0,1,1,0.
Risoluzione di prublemi
Ci sò parechje opzioni diverse per verificà s'è vo avete prublemi di cunnessione via u monitor seriale, prublemi cù caratteri persi in i logs, o cumbatte un OpenLog briccatu.
Verificate u cumpurtamentu di u LED STAT1
U LED STAT1 mostra un cumpurtamentu differente per dui errori cumuni diversi.
- 3 Lampi: A carta microSD ùn hè micca stata inizializzata. Pudete avè bisognu di furmattà a carta cù FAT/FAT16 nant'à un urdinatore.
- 5 lampi: OpenLog hè cambiatu à una nova velocità di baud è hà bisognu di esse spento è riaccesu.
Doppiu cuntrollu di a struttura di i sottocartografi
- Sè vo aduprate l'OpenLog.ino ex predefinituampPer esempiu, OpenLog supportarà solu dui sottocartografi. Duverete cambià FOLDER_TRACK_DEPTH da 2 à u numeru di sottocartografi chì avete bisognu di supportà. Una volta fattu questu, ricompilate u codice è caricate u firmware mudificatu.
- Verificate u numeru di Files in u cartulare principale
- OpenLog supporterà solu finu à 65,534 log. files in u cartulare principale. Ricumandemu di rifurmattà a vostra carta microSD per migliurà a velocità di registrazione.
- Verificate a dimensione di u vostru firmware mudificatu
- Sè vo scrivite un sketch persunalizatu per l'OpenLog, verificate chì u vostru sketch ùn sia micca più grande di 32,256. S'ellu hè cusì, taglierà i primi 500 byte di memoria Flash, chì hè aduprata da u bootloader seriale Optiboot.
- Doppiu cuntrollu File Nomi
- Tuttu file I nomi devenu esse alfanumerichi. MyLOG1.txt hè bè, ma Hi !e _ .txtt ùn pò micca funziunà.
- Aduprà 9600 Baud
- OpenLog funziona cù l'ATmega328 è hà una quantità limitata di RAM (2048 byte). Quandu mandate caratteri seriali à OpenLog, questi caratteri sò memorizzati in buffer. A Specificazione Simplificata di u Gruppu SD permette à una carta SD di piglià finu à 250 ms (sezione 4.6.2.2 Scrittura) per registrà un bloccu di dati in a memoria flash.
- À 9600 bps, questu hè 960 byte (10 bit per byte) per seconda. Questu hè 1.04 ms per byte. OpenLog usa attualmente un buffer di ricezione di 512 byte per pudè almacenà circa 50 ms di caratteri. Questu permette à OpenLog di riceve cù successu tutti i caratteri chì arrivanu à 9600 bps. Quandu aumentate a velocità di trasmissione, u buffer durerà menu tempu.
Tempu di sovraccaricu di u buffer OpenLog
Baud Rate | Tempu per byte | Tempu finu à chì u buffer sia sovraccaricatu |
9600 bps | 1.04 ms | 532 ms |
57600 bps | 0.174 ms | 88 ms |
115200 bps | 0.087 ms | 44 ms |
Parechje carte SD anu un tempu di registrazione più veloce di 250 ms. Questu pò esse influenzatu da a "classe" di a carta è da a quantità di dati digià almacenati nantu à a carta. A suluzione hè di utilizà una velocità di trasmissione più bassa o di aumentà a quantità di tempu trà i caratteri mandati à a velocità di trasmissione più alta.
Ricurdatevi d'utilizà una carta cù pochi o micca files nantu à questu. Una carta microSD cù 3.1 GB di ZIP fileI fugliali s o MP3 anu un tempu di risposta più lentu chè una carta viota. Sè ùn avete micca furmatu a vostra carta microSD in un sistema operativu Windows, riformattate a carta microSD è create un DOS. filesistema nantu à a carta SD.
Ci sò parechji tippi di fabricatori di carte, carte rietichettate, dimensioni di carte è classi di carte, è ùn ponu micca tutti funziunà currettamente. Di solitu usemu una carta microSD di classe 8 di 4 GB, chì funziona bè à 9600 bps. Sè avete bisognu di velocità di baud più elevate o di un spaziu di almacenamentu più grande, pudete pruvà carte di classe 6 o superiore.
Aghjunghjendu un picculu ritardu trà l'istruzzioni Serial.print(), pudete dà à OpenLog a pussibilità di registrà u so buffer attuale.
- Serial.begin(115200);
per (int i = 1; i < 10; i++) { Serial.print(i, DEC); Serial.println(":abcdefghijklmnopqrstuvwxyz-!#"); }
pò ùn esse micca registratu currettamente, postu chì ci sò assai caratteri mandati unu accantu à l'altru. Inserisce un picculu ritardu di 15 ms trà e scritture di caratteri grandi aiuterà OpenLog à registrà senza perde caratteri.
- Serial.begin(115200);
per (int i = 1; i < 10; i++) { Serial.print(i, DEC); Serial.println(":abcdefghijklmnopqrstuvwxyz-!#"); ritardu (15); }
Aghjunghje a Compatibilità di u Monitor Seriale Arduino
Sè vo pruvate à aduprà OpenLog cù a biblioteca seriale integrata o a biblioteca SoftwareSerial, pudete nutà prublemi cù u modu di cumanda. Serial.println() manda sia una nova linea sia un ritornu di carru. Ci sò dui cumandamenti alternativi per superà questu.
U primu hè di utilizà u cumandamentu \r (ritornu di carru ASCII):
Serial.print("TESTU\r");
In alternativa, pudete mandà u valore 13 (ritornu di carru decimale):
- Serial.print("TESTU");
- Scrittura seriale (13);
Reset d'emergenza
Ricurdatevi, sè avete bisognu di resettà l'OpenLog à un statu predefinitu, pudete resettà a scheda ligendu u pin RX à GND, accendendu l'OpenLog, aspittendu finu à chì i LED cumincianu à lampeggià à l'unisonu, è dopu spegnendu l'OpenLog è rimuovendu u jumper.
Sè avete cambiatu u bit di Override d'emergenza à 1, duverete mudificà a cunfigurazione. file, postu chì u Reset d'Emergenza ùn funziona micca.
Verificate cù a Cumunità
Sè avete sempre prublemi cù u vostru OpenLog, verificate i prublemi attuali è chjusi in u nostru repositoriu GitHub quì. Ci hè una grande cumunità chì travaglia cù OpenLog, dunque hè prubabile chì qualchissia abbia trovu una suluzione per u prublema chì avete.
Risorse è Andà Più Luntanu
Avà chì avete registratu cù successu i dati cù u vostru OpenLog, pudete cunfigurà prughjetti remoti è monitorà tutti i dati pussibuli chì arrivanu. Cunsiderate a creazione di u vostru propiu prughjettu di Scienza Cittadina, o ancu un tracker per animali domestici per vede ciò chì face Fluffy quandu hè fora!
Verificate queste risorse supplementari per a risoluzione di prublemi, aiutu o ispirazione per u vostru prossimu prughjettu.
- OpenLog GitHub
- Prughjettu Illumitune
- Cunnessione di u sensore di luce LilyPad
- BadgerHack: Add-on di Sensore di Terrenu
- Cumincià cù OBD-II
- Vernier Photogate
Avete bisognu di più ispirazione? Date un'ochjata à alcuni di sti tutoriali cunnessi:
- Sensore di livellu d'acqua à distanza Photon
Amparate cumu custruisce un sensore di livellu d'acqua remotu per un serbatoiu d'acqua è cumu automatizà una pompa basata annantu à e letture! - Guida di u Prughjettu di Blynk Board
Una seria di prughjetti Blynk chì pudete mette in opera nantu à a Blynk Board senza avè mai bisognu di riprogrammallu. - Registrazione di dati in Google Sheets cù Tessel 2
Stu prugettu copre cumu registrà dati in Google Sheets in dui modi: aduprendu IFTTT cù un web cunnessione o una chiavetta USB è "sneakernet" senza. - Dati di Sensori Grafichi cù Python è Matplotlib
Aduprate matplotlib per creà un graficu in tempu reale di i dati di temperatura raccolti da un sensore TMP102 cunnessu à un Raspberry Pi.
Sè avete qualchì feedback nantu à i tutoriali, visitate i cumenti o cuntattate a nostra squadra di supportu tecnicu à Supportu Tecnicu@sparkfun.com.
Domande Frequenti
Chì ghjè l'input di putenza cunsigliatu per l'OpenLog?
L'alimentazione d'ingressu cunsigliata per l'OpenLog hè trà 3.3 V è 5 V.
Quanta corrente assorbe l'OpenLog quandu hè inattivu?
L'OpenLog cunsuma circa 2mA à 5mA quandu hè inattivu senza una carta microSD, è circa 5mA à 6mA quandu una carta microSD hè inserita.
Chì ghjè u scopu di a cunnessione microSD USB à l'OpenLog?
U lettore USB microSD permette un trasferimentu faciule di dati da a carta microSD aduprata cù l'OpenLog à un urdinatore.
Documenti / Risorse
![]() |
SparkFun DEV-13712 Fotone di Particelle cù Fori per Saldatura [pdfGuida di l'utente DEV-13712, DEV-13955, DEV-13712 Fotone di particelle cù fori per saldatura, DEV-13712, Fotone di particelle cù fori per saldatura, Fori per saldatura, Per saldatura, Saldatura |