PATCHING PANDA ETNA Filtru Analogicu Triple Multimode

PATCHING PANDA ETNA Filtru Analogicu Triple Multimode

INTRODUZIONE

Etna hè un filtru di morphing multimode analogicu à triplu cuntrollu avanzatu, meticulosamente cuncepitu per una forma di sonu precisa è dinamica. Permette transizzioni rapida o liscia trà diverse paràmetri di filtri, cunnisciuti cum'è snapshots.

Ogni snapshot definisce in modu cumpletu tutti i paràmetri di u filtru, chì ponu esse aghjustati rapidamente o gradualmente. Sti transizzioni sò cuntrullati attraversu un vol appiicatatage o clock and triggers, cù a flessibilità di utilizà finu à ottu s distintitagè per creà effetti di filtrazione cumplessi in una varietà di applicazioni audio.

In più di e so capacità di morphing, Etna incorpora cuntrolli analogichi chì permettenu mudificazioni espressive in tempu reale à i paràmetri di ogni snapshot salvata. Questa migliione ùn solu arricchisce u prucessu di morphing, ma furnisce ancu una sperienza tattile è in diretta chì aghjunghje una prufundità significativa è sfumature à l'output audio, facendu un strumentu putente per i paràmetri di studio è di performance live.

INSTALLAZIONE

  • Scollega u vostru sintetizzatore da a fonte di energia.
  • Doppiu verificate a polarità da u cable nastro. Sfurtunatamente, se dannu u modulu alimentendu in a direzzione sbagliata, ùn serà micca coperto da a garanzia.
  • Dopu à cunnette u modulu verificate di novu avete cunnessu u modu ghjustu, a linea rossa deve esse nantu à -12V

A: Filtru di input audio 1
B: Filtru di input audio 2
C: Filtru di input audio 3
D: entrée FM
E: Fréquence d'entrée CV 1
F: entrée CV Freq 2
G: entrée CV Freq 3
H: CV input Freq ALL
I: CV input Q
J: Edite tutte l'istantanee BTN
K: Filtru di output audio 1
L: Filtru di output audio 2
M: Filtru di output audio 3
N: Filtru di output audio MIX
O: serratura è attivazione di input
P: Reset jack di input
Q: CV Freq 3 output snapshot
R: Ghjucà à Btn
S: jack d'ingressu CV Position
T: Jack di input di lunghezza CV
U: Encoder rotativu
V: Stage LED
W: Control digitale Freq 1
X: Control digitale Freq 2
Y: Control digitale Freq 3
Z: Cuntrollu digitale Q per tutti
(1) Control analogicu Freq All
(2) Edit, Lunghezza, Posizione LED
(3) Controlu digitale Amplitudine 1
(4) Controlu digitale Amplitudine 2
(5) Controlu digitale Amplitudine 3
(6) Controlu di glide
(7) Frequenza di cuntrollu analogicu 1
(8) Frequenza di cuntrollu analogicu 2
(9) Frequenza di cuntrollu analogicu 3
(10) Potenza FM di cuntrollu analogicu
(11) Attenuverter Analogicu Freq 1
(12) Attenuverter Analogicu Freq 2
(13) Attenuverter Analogicu Freq 3
(14) Interruttore di modalità di filtru 1
(15) Interruttore di modalità di filtru 2
(16) Interruttore di modalità di filtru 3
Istruzzioni

Struttura di Filtru

L'Etna comprende trè filtri analogici multi-mode, cumpresu un filtru passa-bassu cù una pendenza di 24 dB/ottava (4 poli), un filtru passa-banda, è un filtru passa-altu cù 12 dB/ottava (2 poli). ) pendenza. I circuiti di filtru furnisce un sonu ultra-pulitu per via di a bassa distorsione di u SSI2164, cumminata cù l'opzioni di rail-to-rail.amps per massimizzare la soglia senza distorcere le forme d'onda.
I filtri di l'Etna includenu un circuitu di compensazione Q, assicurendu chì l'aumentu di a risonanza ùn faci micca calà u voluminu di output.
Struttura

Morphing attraversu l'istantanee

Ogni snapshot definisce in modu cumpletu tutti i paràmetri di u filtru, chì ponu esse aghjustati rapidamente o gradualmente.
Morphing attraversu l'istantanee

L'imagine mostra i cuntrolli digitali

L'anellu LED indica i snapshots induve i paràmetri di ogni filtru sò almacenati, mudificati è attivati.
In ogni snapshot i paràmetri da esse aghjustati per esse ghjucatu sò:
Frequenza da u filtru 1, filtru 2 è filtru 3
Amplitudine da u filtru 1, filtru 2 è filtru 3
Resonance da tutti i filtri
Glide transizione da i snapshots

Per salvà una snapshot, aghjustate qualsiasi slider. U valore serà registratu à quellu stage finu à chì move u slider di novu.

Premendo u buttone PLAY (LED GIALLO) sincronizzerà a riproduzione cù l'orologio secondu a durata di u s.tages (LED ROSSI). In u modu STOP, rotendu l'ENCODER o mandendu CV à u jack di input POSITION moverà u PLAY LED (LED GIALLO).

Premendo EDIT ALL, ogni regolazione di fader sarà riflessa su ogni snapshot.

Pressendu u codificatore pudete cambià da 3 modi diffirenti
icona di mostra EDIT: U LED Verde mostra l'istantanea scelta per edità mentre u clock hè ghjucatu.
icona di mostra POSIZIONE: A rotazione di l'encoder, inseme cù u jack di input POS, compensa Snapshot 1.
icona di mostra LUNGHEZZA: A rotazione di l'encoder, cù u jack di input LEN, aghjusta a dimensione di a finestra.

Sè u LED verde hè nantu, pudete fucalizza nantu à quellu s specifichitage mentre u LED giallu (PLAY_LED) hè ghjucatu. Se u modalità LED verde ùn hè micca sceltu, l'aghjustà qualsiasi paràmetru affetterà u stage ghjucà à quellu tempu specificu.
L'imagine mostra i cuntrolli digitali

L'Etna pò esse sincronizatu cù un clock esternu culligatu un signalu à u jack di input CLOCK. Avanzarà à u prossimu stage cù ogni pulse, chì permette di mandà mudelli di trigger per ghjucà i snapshots. Tenendu l'encoder per 3 seconde, pudete dividisce a freccia di u clock per attivà a morphing più lenta attraversu e snapshots. L'invio di triggers à u jack di ingressu RESET torna u LED PLAY à Snapshot 1.

U clock internu hè stabilitu à 120 BPM. Tuttavia, hè destinatu à esse usatu cù un clock esternu per a sincronizazione.

Quandu u buttone EDIT ALL hè attivatu, pressu u buttone PLAY cambia a direzzione di riproduzione. I modi di riproduzione dispunibuli sò FORWARD, PENDULUM è RANDOM.

GLIDE hè un tempu di pente lineare in millisecondi, calculatu da u valore registratu ADC à u prossimu s.tage valore ADC. U tempu di glide varieghja da 0 à 500 ms. U clock deve esse aghjustatu secondu u tempu di gliding. Per esample, s'ellu hè sceltu un glide massimu di 5 seconde, u clock deve esse stabilitu à 3 BPM, 4/4 time, base 16. Sè una freccia di clock più altu hè sceltu, u gliding serà interrotta da u clock.
L'imagine mostra i cuntrolli digitali

U jack di output FREQ3 emette i dati di snapshot da u slider FREQ3, cù una gamma da 0V à 9V.
L'imagine mostra i cuntrolli digitali

L'imaghjini mostra i cuntrolli analogichi è i outputs per i filtri.
Questi cuntrolli sommaranu i valori cù l'aghjustamenti digitale, permettendu mudificazioni espressive in tempu reale à i paràmetri di ogni snapshot salvata. Stu attributu ùn solu arricchisce u prucessu di morphing, ma furnisce ancu una interazzione tangibile è in diretta chì injecta una prufundità è intricatu sustanziali in i paràmetri di performance live.

L'input audio è i jack di input di Frequency CV sò cunnessi in catena, cù ogni ingressu CV di cutoff di frequenza chì hà un attenuverter dedicatu.

L'input FREQ ALL, FREQ ALL CV, è l'input FM guidanu i trè filtri simultaneamente, cù l'input FM CV avè un cuntrollu di attenuatore dedicatu.

Ogni filtru pò esse cambiatu trà low-pass (LP), band-pass (BP) è high-pass (HP).

L'imaghjini mostra 10VPP è 18VPP, chì sò ligati à l'outputs individuali.
Quandu a resonance hè aumentata, u signale pò ghjunghje sin'à 18VPP.
L'imagine mostra i cuntrolli digitali

In l'output MIX, ogni canale hè diminuitu à 8VPP per furnisce più gamma nantu à i sliders AM è impedisce a distorsione. Se a risonanza hè alta nantu à certi stages, i sliders AM deve esse aghjustatu per evità clipping.

SimbuluLogo

Documenti / Risorse

PATCHING PANDA ETNA Filtru Analogicu Triple Multimode [pdfManuale d'usu
ETNA Filtru analogicu multimodu triplu, ETNA, Filtru analogicu triplu multimode, Filtru analogicu multimode, Filtru analogicu, Filtru

Referenze

Lascia un cumentu

U vostru indirizzu email ùn serà micca publicatu. I campi obbligatori sò marcati *