Intuitive Instruments Exquis 61-Key MPE Controller MIDI

Intuitive-Instruments-Exquis-61-Key-MPE-MIDI-Controller-product

Guida d'usu

Stu manuale d'utilizatore descrive e funziunalità di u teclatu utilizatu senza l'applicazione Exquis, vale à dì cunnessu via USB, MIDI DIN o CV, à software di terze parti, sintetizzatore hardware, o sintetizzatore modulare. E caratteristiche attualmente dispunibili è presentate quì sò sottumessi à cambià. Ùn vi scurdate di fighjulà l'aghjurnamenti! Per qualsiasi quistione nantu à u vostru usu di Exquis, ùn esitate à cuntattà a cumunità di ghjucatori attraversu i so diversi punti di cuntattu; i membri di a squadra Intuitive Instruments o altri utilizatori puderanu risponde è sparte cù a cumunità.
Per prublemi tecnichi, cuntattate u supportu à dualo.com/support.

Connettori

U teclatu Exquis permette a cunnessione:

  • in USB (connettore USB-C), per l'alimentazione è / o l'usu cù software di terzu (per esempiu, Ableton Live, Garage Band, etc.)
  • in MIDI (connettori MIDI IN e OUT minijack), per l'usu cù software di terze parti o sintetizzatori hardware.
  • in CV ("GATE", "PITCH" è "MOD" minijack connectors), per l'usu cù sintetizzatori modulari.

U teclatu Exquis hà ancu un Kensington Nano Security Slot™ per un dispositivu antifurtu adattatu.

Abbrivu

U teclatu Exquis richiede solu alimentazione via USB (5 V è 0.9 A max), per esample da un computer, una fonte d'energia adattata, o ancu una batteria esterna. U teclatu principia automaticamente una volta cunnessu.

Cuntrolli

Da u fondu à a cima, u teclatu Exquis presenta:

  • 10 pulsanti d'azzione retroilluminati
  • 1 cursore capacitivu continuu divisu in 6 zone cù feedback luminoso
  • 61 tasti esagonali retroilluminati, sensibili à a velocità, l'inclinazione horizontale (asse X), l'inclinazione verticale (asse Y) è a pressione (asse Z)
  • 4 codificatori clicabili cù feedback luminoso.

Disposizione di nota

U teclatu Exquis arrange note consecutive (semitoni) orizontali, è note armoniose (terzi) verticalmente, da u più bassu à u fondu à u più altu in a cima:

Accordi armoniosi (parechji note ghjucate simultaneamente), stacking of terzi, sò incarnati in forme simplici, cuntinue è ergonomiche:

A scala più cumuna (selezzione di note chì dà u tonu di un pezzu) risultatu da l'assemblea di dui di sti accordi di 4 note ; sò cusì incarnati nantu à u teclatu in a forma di una doppia fila luminosa cuntinuu, chì permette di ghjucà in sintonia è improvisà senza sforzu. Quandu hè cunnessu, u teclatu mostra a scala C major per difettu (CDEFGAB):

U numeru indicatu in u fondu di i chjavi currisponde à u numeru di l'ottava, vale à dì u tonu di a nota.

Ghjucà l'accordi in a scala permette di custruisce charts d'accordi coerenti è armoniosi. Cù una manu o duie mani, esplora è paragunate e diverse scale per creà pezzi sempre più sfarenti!

Principale view

  • Tastiera: In ogni chjave u nome è u tonu di e note sò indicati: per difettu, a scala di C major hè retroilluminata. U cambiamentu di a scala deve esse fatta in u menù di paràmetri. I chjavi sò sensibili à:
    • vélocity : forza di colpu
    • inclinazione horizontale: X, Pitch Bend
    • inclinazione verticale: Y, CC#74
    • pressione: asse Z, pressione di canale o aftertouch polifonicu (modalità da sceglie in u menu MIDI).
  1. Menu Settings (hold): paràmetri di a tastiera.
  2. MIDI CC#31
  3. MIDI CC#32
  4. MIDI CC#33
  5. MIDI CC#34
  6. MIDI clock play/stop
  7. Octava : traspone u teclatu, una ottava à volta (12 semitoni), per ghjucà più altu o più bassu.
  8. Slider: velocità di l'arpeggiatore (ripetizione urdinata di note tenute nantu à u teclatu). U mudellu è u modu deve esse stabilitu in u menù di paràmetri. I valori sò spressi secondu l'unità di tempu: 4 = quarter, 8 = ottava, 16 = sedicesima,... 1/4 equivale à 1 nota per ritmu, 1/8 à 2 note per ritmu, 1/16. à 4 note per ritmu, ...
  9. MIDI CC#41, cliccate CC#21
  10. MIDI CC#42, cliccate CC#22
  11. MIDI CC#43, cliccate CC#23
  12. MIDI CC#44, cliccate CC#24

Menu Settings

  1. Transpose : traspone u teclatu, un semitone à tempu, per ghjucà più altu o più bassu. Particularmente utile per rinfurzà a scala nantu à u teclatu.
  2. Slider: mudellu arpeggiatore. L'animazione di i 6 LED di u slider mostra u mudellu sceltu. Toccate brevemente u slider per cambià u mudellu:
    • Ordine: ripetite in l'ordine di attivazione di a nota
    • Up : da u più bassu à u più altu
    • Down : da u più altu à u più bassu
    • Cunvergente : da fora à dentru
    • Divergente : da l'internu à l'esternu
    • Ripetizione di nota: note ripetute simultaneamente
      Mantene u to dito nantu à u slider per un secondu per passà da u modu "classicu" (tenete mentre ghjucate) à u modu "latch" (toccate per attivà / disattivà)
  3. Tempo internu: utilizatu da l'arpeggiatore è l'orologio MIDI, per default à 120 à u startup. Segui u clock MIDI ricevutu via USB o MIDI DIN (se dui clock sò ricevuti, seguite solu u primu).
  4. Nota tonica: cambià a nota cintrali di a canzone, in generale a nota di basa intornu à quale custruisce e vostre melodie è charts d'accordi.
  5. Scala : cambiamentu di note chì dà u tonu di u pezzu. Pruvate diverse scale è seguite i luci di u teclatu per paragunà i so culori musicali; stà in a strada di luce per i vostri accordi è melodie per fà un pezzu armoniu. Truverete a lista di scale è u so codice di culore in a sezione Scale. Cliccate nantu à l'encoder per vede / nasconde note duplicate.
  6. Luminosità generale
  7. Accessu à altre pagine di paràmetri
  8. Output di clock MIDI: permette di decide se u clock hè mandatu via USB (rossu), via DIN (blu), tramindui (magenta), o nimu di elli (biancu).

  1. MPE / Poly aftertouch: cumportamentu di i canali MIDI mandati via USB o MIDI DIN. Cambia u modu clicchendu nantu à l'encoder:
    • Espressione polifonica MIDI (LED blu): cuntrollu nantu à l'assi XY è Z indipindenti da chjave, una nota per canale. U Canale 1 hè utilizatu per i missaghji globale, a rotazione di l'encoder permette di edità u nùmeru di canali MIDI supplementari, indicatu da u numeru di esagoni illuminati nantu à u teclatu (1 à 15). Un paràmetru di 15 hè cunsigliatu, salvu micca bisognu specificu.
    • Poly aftertouch (LED giallu): cuntrollu indipendente di l'asse Z per nota. Pudete sceglie u canali nantu à quale mandate e note, mostratu da u numeru di esagoni illuminati nantu à u teclatu (1 à 16).
  2. Per note pitchbend range (MPE): spressione in quaranta-ottesimi di a gamma massima, indicata da u numeru di esagoni illuminati nantu à u teclatu (0 à 12, dopu 24 è 48). Dui casi di usu:
    • Pone a gamma Pitchbend di u sintetizzatore utilizatu à 48 (in generale u valore predeterminatu), dopu stabilisce stu paràmetru (1 hexagon = 1 semitone)
    • Pone stu paràmetru à 48, poi stabilisce a gamma di Pitchbend di u sintetizzatore utilizatu. In CV, a gamma massima hè 1 semitone.
  3. Sensibilità di u teclatu: aghjustamentu di u sogliu di attivazione di a chjave di u teclatu. Attenzione: un paràmetru bassu pò causà attivazioni di nota indesiderate.

Scale

Tenendu u buttone di paràmetri è vultendu u 2nd encoder, pudete cambià a nota radicali. Ogni tonicu hè assuciatu cù un culore affissatu nantu à u LED di stu codificatore, di quale quì hè u codice:

Tenendu u buttone di paràmetri è rotendu u 3rd encoder pudete cambià a scala. 6 famiglie di scale sò offerte, ogni famiglia hè assuciata cù un culore. Ogni scala hè assuciata cù un codice di culore in lingua binaria, affissatu nantu à i LED di l'ultimi 3 codificatori. E scale più freti sò in grassu.

Salvà è resettate i paràmetri

Tutti i paràmetri sò salvati automaticamente quandu esce da u menu di paràmetri è manteni quandu u teclatu hè scollegatu. Pudete resettate i paràmetri predeterminati tenendu u 2nd encoder clicatu mentre cunnette in una fonte di energia.

Documenti / Risorse

Intuitive Instruments Exquis 61-Key MPE Controller MIDI [pdfGuida di l'utente
Exquis 61-Key MPE Controller MIDI, 61-Key MPE Controller MIDI, MPE Controller MIDI, Controller MIDI, Controller

Referenze

Lascia un cumentu

U vostru indirizzu email ùn serà micca publicatu. I campi obbligatori sò marcati *