HT9025T AC/DC Lọwọlọwọ Clamp
"
ọja Alaye
Awọn pato
HT9025 - HT9025T jẹ ohun elo wiwọn to wapọ ti a ṣe apẹrẹ
fun orisirisi itanna wiwọn. O nfun kan jakejado ibiti o ti
awọn iṣẹ ati awọn ẹya lati ṣe iranlọwọ fun awọn olumulo ni itupalẹ itanna
awọn ọna šiše.
Awọn ẹya:
- Wiwọn AC, AC+DC, ati VFD voltage
- Iwọn iwọn otutu pẹlu iru K-iwadi
- Idanwo ẹrọ ẹlẹya
- Data gedu iṣẹ
- Kamẹra igbona inu (awoṣe HT9025T nikan)
- Ibamu pẹlu ohun elo alagbeka HTMercury
Awọn ilana Lilo ọja
1. Awọn iṣọra ati Awọn igbese Aabo
Ṣaaju lilo ọja naa, mọ ara rẹ pẹlu aabo
awọn iṣọra ti a ṣe ilana ninu iwe afọwọkọ olumulo lati ṣe idiwọ eyikeyi agbara
awọn ewu.
2. Gbogbogbo Apejuwe
Ẹrọ naa ni agbara lati ṣe ọpọlọpọ awọn wiwọn,
pẹlu awọn wiwọn iye RMS ati awọn iṣiro ifosiwewe tente oke.
3. Igbaradi fun Lilo
Ṣaaju lilo ẹrọ, ṣe awọn sọwedowo akọkọ, rii daju pe o yẹ
ipese agbara, ati fi ẹrọ pamọ daradara nigbati ko si ninu
lo.
4. Aṣayan orukọ
Loye awọn oriṣiriṣi awọn ẹya ati awọn iṣẹ ti ẹrọ naa,
pẹlu awọn apejuwe bọtini ati awọn iṣẹ inu.
5. Awọn ilana Iṣiṣẹ
Tẹle awọn ilana ti a pese fun wiwọn orisirisi
sile bi voltage, lọwọlọwọ, igbohunsafẹfẹ, iṣẹ ọmọ, ati
diẹ sii nipa lilo ẹrọ naa.
6. Itọju
Ṣe itọju ẹrọ naa nigbagbogbo nipa gbigba agbara inu
batiri, nu o daradara, ati aridaju awọn oniwe-ìwò itoju.
Awọn pato
- Awọn ẹya Imọ-ẹrọ: Awọn alaye imọ-ẹrọ alaye ti o wa
fun itọkasi - Gbogbogbo Abuda: Pariview ti awọn ẹrọ ká gbogboogbo
eroja - Awọn ẹya ẹrọ: Alaye lori to wa ati iyan
ẹya ẹrọ
Awọn Ibeere Nigbagbogbo (FAQ)
Q: Bawo ni MO ṣe le wọle si ẹya kamẹra gbona ti inu lori
HT9025T awoṣe?
A: Lati lo ẹya-ara kamẹra gbona inu lori HT9025T
awoṣe, lilö kiri si iṣẹ ti o baamu ninu akojọ aṣayan ẹrọ
ki o si tẹle awọn ilana loju iboju.
Q: Ṣe MO le wọn mejeeji awọn ṣiṣan AC ati DC ni lilo eyi
ẹrọ?
A: Bẹẹni, ẹrọ naa ngbanilaaye fun wiwọn ti AC ati DC mejeeji
lọwọlọwọ lilo yẹ eto ati wadi pese pẹlu awọn
ẹrọ.
Q: Ṣe o ṣe pataki lati ṣe iwọn ẹrọ naa nigbagbogbo?
A: A ṣe iṣeduro iwọntunwọnsi ni awọn aaye arin deede lati rii daju
deede wiwọn. Tọkasi itọnisọna olumulo fun pato
odiwọn ilana.
“`
HT9025 – HT9025T
IT MANUALE D'USO EN olumulo Afowoyi
3
HT9025 – HT9025T 4
HT9025 – HT9025T
PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA
7
Apejuwe GENERALE
10
PEPARAZIONE ALL'UTILIZZO
12
NOMENCLATURA
13
ISTRUZIONI isẹ
29
Afowoyi
43
PATAKI PATAKI
44
ASSISTENZA
49
FIGURE INTERNEU
94
Awọn iṣọra ati awọn igbesẹ aabo
51
Apejuwe gbogbogbo
54
Igbaradi FUN LILO
56
IDAGBASOKE
57
Awọn ilana ti nṣiṣẹ
73
ITOJU
87
Awọn alaye imọ-ẹrọ
88
ISIN
93
INU awọn isiro
94
5
HT9025 – HT9025T
1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA
7
1.1. Durante l'utilizzo
8
1.2. Dopo l'utilizzo
9
1.3. Definizone di Categoria di misura
9
2. Apejuwe GENERALE
10
2.1. Strumenti a Valore medio / Valore Efficace
10
2.2. Valore Efficace ati fattore di cresta
11
3. PEPARAZIONE ALL'UTILIZZO
12
3.1. Iṣakoso Iṣakoso
12
3.2. Alimentazione dello strumento
12
3.3 Conservazione
12
4. NOMENCLATURA
13
4.1. Apejuwe dello strumento
13
4.2. Apejuwe tasti funzione
16
4.3. Apejuwe funzioni interne
18
5. ISTRUZIONI isẹ
29
5.1. Misura Tensione AC, AC + DC, VFD
29
5.2. Misura Tensione LoZAC, LoZAC + DC
29
5.3. Misura Tensione DC
30
5.4. Misura Frequenza e Ojuse Cycle
30
5.5. Misura Resistenza e Test Continuità
31
5.6. Prova Diodi
31
5.7. Misura Capacità
32
5.8. Misura Temperatura con sonda K
32
5.9. Misura Corrente DC
33
5.10. Misura Corrente AC
33
5.11. Misura Corrente di Spunto AC (INRUSH)
34
5.12. Misura Corrente DC, AC, AC + DC con pinza
35
5.13. Funzione Data Logger
36
5.14. Uso della termocamera interna (HT9025T)
40
5.15. Ṣe igbasilẹ APP HTMercury
42
6. MANUTENZIONE
43
6.1. Gbogbogbo
43
6.2. Ricarica batteria interna
43
6.3. Pulizia dello strumento
43
7. SPECIFICHE TECNICHE
44
7.1. Caratteristiche tecniche
44
7.2. Caratteristiche gbogbogbo
47
7.3. Accessori
48
7.3.1. Accessori ni dotazione
48
7.3.2. Accessori aṣayan
8. ASSISTENZA
48 49
8.1. Condizioni di garanzia
49
8.2. Assistenza
49
9. FIGURE INTERNEU
94
6
HT9025 – HT9025T
1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA
Lo strumento è stato progettato in conformità alla direttiva IEC/EN61010-1, relativa agli strumenti di misura elettronici. Per la Sua sicurezza e per evitare di danneggiare lo strumento, La preghiamo di seguire le ilana descritte nel presente manuale e di leggere con particolare attenzione tutte le note precedute dal simbolo . Prima e durante l'esecuzione delle misure attenersi
scrupolosamente gbogbo awọn itọkasi itọkasi:
Išọra
· Non effettuare misure in presenza di gas o materiali esplosivi, combustibili o in ambienti umidi o polverosi
· Non effettuare alcuna misura qualora si riscontrino anomalie nello strumento wá, deformazioni, rotture, fuoriuscite di sostanze, assenza di visualizzazione sul display, ecc..
· Evitare contatti con il circuito in esame se non si stanno effettuando misure
· Evitare contatti con parti metalliche esposte, con terminali di misura inutilizzati, circuiti, ecc ..
Prestare particolare attenzione quando si effettuano misure di tensioni superiori a 20V in quanto è presente il rischio di shock elettrici
· Mantenere lo strumento stabile durante ogni operazione di misura
· Questo strumento è stato progettato per un utilizzo in un ambiente con livello di inquinamento 2
· Può essere utilizzato per misure di TENSIONE e CORRENTE su installazioni in CAT IV 600V ati CAT III 1000V
Non effettuare misure che superino i limiti di temperatura di lavoro e di conservazione specificati
· Solo gli accessori forniti a corredo dello strumento garantiscono gli standard di sicurezza. Essi devono essere utilizzati solo se in buone condizioni e sostituiti, se necessario, con modelli identici
· Controllare che la batteria sia inserita correttamente · Controllare che il display LCD dia indicazioni coerenti
con la funzione selezionata · Non puntare lo strumento verso sorgenti ad elevata
intensità di radiazione (ex: sole) al fine di evitare il danneggiamento del sensore IR · Evitare urti o forti vibrazioni sullo strumento al fine di evitarne il danneggiamento · Nel passaggio dello strumento da una condizione ambientale fredda ad unas moltoloda temploda adccessolo accessoloda temploda accessoloda accessoloda temploda accessolo accessoloda temploda accessolo accesso accessoloda temploda accessolo accessoloda accessolo accessoloda accessoloda accessolo accessolo acceso calsolo accesso accesso acceso caltoloda accessolo acceso calsolo acceso calsolo accessolo acceso acceso caltoloda tempo sufficiente all'evaporazione degli effetti di condensazione
7
HT9025 – HT9025T
Mo seguenti simboli sono usati sullo strumento:
ATTENZIONE: attenersi alle istruzioni riportate nel manuale d'uso. Un uso improprio potrebbe causare danni allo strumento o ai suoi paati
Pericolo Alta Tensione: rischi di mọnamọna elettrici
Lo strumento può operare su conduttori nudi sotto tensione
Doppio isolamento
Tensione tabi Corrente DC
Tensione tabi Corrente AC
Riferemento di Terra
Questo simbolo presente sullo strumento (HT9025T) indica che lo stesso è in grado di emettere un puntatore Laser in Classe 2. Non puntare la radiazione verso gli occhi al fine di prevenire danni fisici alle persone Il simbolo indica che l'appare icchia devono essere raccolti separatamente e trattati ni modo corretto
1.1. DURANTE L'UTILIZZO
La preghiamo di leggere attentamente le raccomandazioni e le istruzioni seguenti:
· Prima di azionare il commutatore, rimuovere dal toroide il
conduttore o scollegare i puntali di misura dal circuito in esame
· Quando lo strumento è connesso al circuito in esame non
toccare mai qualunque terminale inutilizzato · Evitare la misura di resistenza in presenza di tensioni esterne.
Anche se lo strumento è protetto, una tensione eccessiva potrebbe causare malfunzionamenti della pinza · Prima di effettuare una misura di corrente tramite il toroide, rimuovere dalle rispettive boccole i puntali · Durante la misura di corrente, ogni altra corrente protinde locali. la precisione della misura · Durante la misura di corrente posizionare semper il conduttore il più possibile al centro del toroide in modo da ottenere una lettura più accurata · Se, durante una misura, il valore o il segno della grandezza in esame rimangono sekontorladen esame. attivata la funzione HOLD
Išọra
La mancata osservazione delle Avvertenze può danneggiare lo strumento e/oi suoi paati e costituire fonte di pericolo per l’operatore
8
HT9025 – HT9025T
1.2. DOPO L'UTILIZZO · Quando le misure sono terminate, posizionare il commutatore
su PA
· Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo
rimuovere la batteria
1.3. DEFINIZIONE DI CATEGORIA DI MISURA
La norma IEC/EN61010-1: Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio, Apakan 1: Prescrizioni generali, definisce cosa si intenda per categoria di misura. Al § 6.7.4: Circuit di misura, essa recita: (OMISSIS) I circuiti sono suddivisi nelle seguenti categorie di misura: · La Categoria di misura IV server per le misure effettuate su una
sorgente di un'installazione a bassa tensione Esempi sono costituiti da contatori elettrici e da misure sui dispositivi primari di protezione dalle sovracorrenti e sulle unità di regolazione dell'ondulazione. La Categoria di misura III server per le misure effettuate in installazioni all'interno di edifici Esempi sono costituiti da misure su pannelli di distribuzione, disgiuntori, cablaggi, compresi i cavi, le barre, scatole di giunzione, gli interruttori, le prese di installazioni fisse e gli apparecchi destinati all'impiego industriale e altre apparecchiature, per esempio i motori fissi con collegamento ad impianto fisso. La Categoria di misura II server per le misure effettuate su circuiti collegati direttamente all'installazione a bassa tensione Esempi sono costituiti da misure su apparecchiature per uso domestico e similari. La Categoria di misura I serve per le misure effettuate su circuiti non collegati direttamente alla RETE DI DISTRIBUZIONE Esempi sono costituiti da misure su non derivati dalla RETE e derivati dalla RETE ma con protezione particolare (interna). Ni quest'ultimo caso le sollecitazioni da transitori sono variabili, fun questo motivo (OMISSIS) si richiede che l'utente conosca la capacità di tenuta ai transitori dell'apparecchiatura
9
HT9025 – HT9025T
2. Apejuwe GENERALE
Ẹ jẹ́ ká mọ̀ pé:
Funzione Multimetro · Tensione DC fino a 1500V · Tensione AC, AC+DC TRMS · Tensione DC, AC, AC+DC TRMS con bassa impedenza (LoZ) · Tensione e corrente AC TRMS su dispositivi VFD (misure a valle)
di inverter) · Corrente DC/AC TRMS con toroid integrato · Corrente DC,AC, AC+DC TRMS con trasduttore a pinza esterno · Corrente di spunto AC TRMS (INRUSH) · Resistenza e Test continuità · Prova diodi · Capacità · Frequenza · Duty Yiyika · Temperatura con sonda K · Funzione Data Logger e visualizzazione grafici delle misure · Salvataggio immagini BMP su memoria interna
Funzione Termocamera (HT9025T) · Misura di temperatura all'infrarosso con campo da 20°C a
260°C · 3 cursori di misura (centrale fisso + punto caldo + punto freddo) · Emissività dei materiali selezionabile tra 0.01 e 1.00 · Frequenza immagine: 50Hz · 5 tavolozze colori selezionabili · Rileva calzione automatica.taggio immagini BMP su memoria interna · Risoluzione sensore IR: 120x120pxl · Puntatore laser e illuminatore incorporato
Ciascuna di queste funzioni può essere selezionata tramite un apposito selettore. Sono inoltre presenti tasti funzione (vedere il § 4.3), bargraph analogico e àpapọ a colori LCD TFT ad alto contrasto. Lo strumento è inoltre dotato della funzione di Auto Power OFF che provvede a spegnere automaticamente lo strumento dopo un periodo di tempo (programmabile) di inutilizzo
10
HT9025 – HT9025T
2.1. STRUMENTI A VALORE Media/VALORE EFFICACE
Gli strumenti di misura di grandezze alternate si dividono in due grandi famiglie: · Strumenti a VALORE MEDIO: strumenti che misurano il valore
della sola onda alla frequenza fondamentale (50 o 60 HZ) · Strumenti a VERO VALORE EFFICACE anche detti TRMS (Otitọ)
Gbongbo Mean Square iye): strumenti che misurano il vero valore efficace della grandezza in esame.
· In presenza di un'onda perfettamente sinusoidale le nitori
famiglie di strumenti forniscono risultati identici. Ni presenza di onde distorte invece le letture differiscono. Gli strumenti a valore medio forniscono il valore efficace della sola onda fondamentale, gli strumenti a vero valore efficace forniscono invece il valore efficace dell'intera onda, armoniche comprese (entro la banda passante dello strumento). Pertanto, misurando la medesima grandezza con strumenti di entrambe le famiglie, i valori ottenuti sono identici solo se l'onda è puramente sinusoidale, qualora invece essa fosse distorta, gli strumenti a vero valore efficace forniscono valori maggiorire distorta
2.2. VALORE EFFICACE E FATTORE DI CRESTA
Il valore efficace per la corrente è così definito: “Ni un tempo pari ad un periodo, una corrente alternata con valore efficace della intensità di 1A, circolando su di un resistore, dissipa la stessa energia che sarebbe dissipata, nello stesso tempo, da unana. corrente continua con intensità di 1A”. Lati ṣe alaye awọn nọmba espressione:
G=
1
t0 +T
g
2
(t) dt
T t0
Il valore efficace viene indicato wá RMS (Root Mean Square
iye)
Il Fattore di Cresta è definito wá il rapporto fra il Valore di Picco
ti o ba le segnale ed il suo Valore Efficace:
CF (G)= G p GRMS
Questo valore varia con la forma d'onda del segnale, fun un'onda
puramente sinusoidale esso vale 2 = 1.41. Ni presenza di distorsioni
il Fattore di Cresta ro valori tanto maggiori quanto più è elevata la distorsione dell'onda
11
HT9025 – HT9025T
3. PEPARAZIONE ALL'UTILIZZO
3.1. CONTROLLI INIZIALI
Lo strumento, prima di essere spedito, è stato controllato dal punto di vista elettrico e meccanico. Sono state prese tutte le precauzioni possibili affinché lo strumento potesse essere consegnato senza danni. Tuttavia, si consiglia, comunque, di controllare sommariamente lo strumento per accertare eventuali danni subiti durante il trasporto. Se si dovessero riscontrare anomalie contattare immediatamente lo spedizioniere. Si consiglia inoltre di controllare che l'imballaggio contenga tutte le parti tọkasi al § 7.3.1. In caso di discrepanze contattare il rivenditore. Qualora fosse necessario restituire lo strumento, si prega di seguire le istruzioni riportate al § 8
3.2. ALIMENTAZIONE DELLO STRUMENTO
Lo strumento è alimentato con 1×7.4V batteria ricaricabile Li-ION inclusa nella confezione. Quando la batteria è scarica il simbolo ”” ni julọ a àpapọ. Per la ricarica della batteria vedere il § 6.2.
3.3 CONSERVAZIONE
Per garantire misure precise, dopo un lungo periodo di conservazione, attendere che lo strumento ritorni alle condizioni normali (vedere il § 7.2).
12
HT9025 – HT9025T
4. NOMENCLATURA
4.1. Apejuwe DELLO STRUMENTO
Aworan 1 Apejuwe parte anteriore dello strumento
1 Toroide apribile 2 Polarità positiva corrente DC
3 Sensore NCV
4 Leva apertura toroide 5 Ifihan LCD 6 Tasto MODE/VFD 7 Tasto HOLD/REL
8 lenu / INRUSH
9 lenu RANGE
10
Tasto IR/ (HT9025T)
Idunnu
(HT9025)
11 Selettore funzioni
12 Ingesso COM
13 Ingresso VHz% CAP
13
HT9025 – HT9025T
aworan 2 Apejuwe parte posteriore dello strumento
1 Polarità negativa corrente DC 2 Illuminatore kan LED bianco 3 Puntatore laser (HT9025T) 4 Lente termocamera (HT9025T)
5 Selettore protezione lente (HT9025T) 6 Vite di fissaggio vano batteria 7 Coperchio vano batteria
14
HT9025 – HT9025T
1 Tacche di allineamento
aworan 3 Tacche di allineamento
2 Conduttore
15
HT9025 – HT9025T
4.2. DESCRIZIONE TASTI FUNZIONE
lenu HOLD/REL
La pressione del tasto HOLD/REL attiva il mantenimento del valore
della grandezza visualizzata a àpapọ. Ti o ba ti wa ni gba lati tẹ awọn ifiranṣẹ "HOLD" appare a àpapọ. Premere nuovamente il tasto HOLD/REL fun uscire dalla funzione. Per il salvataggio del valore a àpapọ vedere il § 4.3. Iduro HOLD/REL permette anche di uscire dal akojọ aṣayan di programmazione
tornando alla videata principale di misura dello strumento. Premere il tasto HOLD/REL fun oltre 1 secondo fun attivare/disattivare la
misura relativa sulla funzione selezionata (vedere § 4.3) e per riaccendere lo strumento dopo un'autospegnimento
lenu RANGE
Premere il tasto RANGE fun ativare il modo manuale disbilitando la funzione Autorange. O ti wa ni simbolo "Afowoyi Ibiti" afiwe a àpapọ. Ni modo manuale premere il tasto RANGE fun cambiare il campo di misura notando lo spostamento del relativo punto decimale e il valore di fondo scala della barra grafica. Idunnu
RANGE non è attivo nella posizioni,, Iru K e 60A, 600A, 1000A. Ni modo Autorange lo strumento seleziona il rapporto più appropriato per effettuare la misura. Se una lettura ni più alta del valore massimo misurabile, l'indicazione “OL” appare a àpapọ. Premere il tasto RANGE fun oltre 1 seconds fun uscire dal modo manuale ati ripristinare il modo Autorange)
Ipo itọwo/VFD
La pressione del tasto MODE/VFD consente la selezione di una doppia funzione presente sul selettore. Ni particolare esso è attivo
nella posizione CAP
fun la selezione delle misure di prova
diodi, il test continuità, capacità e la misura di resistenza, nella
posizione TypeK fun la selezione della misura di temperatura ni °C,°F o K, Hz% fun gbogbo awọn ti o fẹsẹmulẹ ati awọn frequenza ati ojuse cycle, VAC+DC fun lati selezione delle misure “mV” e “V (AC+DC) ” (vedere § 4.3), V Hz% fun la selezione delle misure di
tensione AC, frequenza tensione AC e duty cycle tensione AC, LoZAC+DC fun la selezione delle misure di tensione AC con bassa impedenza (vedere § 4.3) "V" e "V (AC + DC)", 60A , 600A , 1000A fun la selezione delle misure di corrente AC o DC. Nella
posizione la pressione prolungata (> 2s) del tasto MODE/VFD
permette la selezione del tipo di pinza Standard ( ) oppure
Flessibile ( ). Nelle posizioni VAC+DC , 60A , 600A ,1000A la pressione prolungata (> 2s) del tasto MODE/VFD permette di abilitare/disabilitare il modo di misura VFD (Variable Frequency Driver) (vedere § 4.3) che permval di eseguire corrente e tensione AC a valle di regolatori di frequenza variabile (Inverters)
16
HT9025 – HT9025T
Tasto IR / (HT9025T), lenu
(HT9025)
La pressione del tasto IR/
(HT9025T) permette di attivare la
visualizzazione della sezione multimetro o della combinazione
multimetro + imagine termografica (vedere § 5.14). La pressione
prolungata (> 2s) del tasto IR/
(HT9025T) o semplice del tasto
(HT9025) permette l'accensione/apejuwe dell'illuminatore
interno a LED bianco (vedere Figure. 2 parte 2)
Tasto /INRUSH Il tasto /INRUSH, formato dall'insieme dei tasti ”” e ,,,, permette di entrare nella sezione di programmazione dello strumento al fine di impostare sia i parametri di sistema sia quelli legati alla rilevazione dell'immagine termografica § 4.3). Nelle posizioni 60A , 600A ,1000A la pressione prolungata (> 2s) del tasto / INRUSH permette di abilitare / disabilitare la misura delle correnti di spunto AC di macchine elettriche con tempo di risposta 100ms (vedere 5.11) § XNUMX.
Rilevazione presenza tensione AC senza contatto
Išọra
· Usare preliminarmente il sensore NCV su una sorgente AC nota al fine di verificarne il regolare funzionamento
Lo spessore dell'isolamento del cavo e la distanza dalla sorgente possono influenzare l'operazione.
1. Accendere lo strumento in qualunque posizione del selettore
2. Avvicinare lo strumento in prossimità di una sorgente AC e nottare l'accensione del LED rosso sulla parte alta (vedere Fig. 1 parte 3) che ne evidenzia la presenza
17
HT9025 – HT9025T 4.3.DESCRIZIONE FUNZIONI INTERNE
Apejuwe ifihan apakan Multimetro
Aworan 4 Apejuwe simboli nfihan ifihan kan
Simbolo
Apejuwe
13.17 Dimu V 228.5 Aifọwọyi Ibiti Afowoyi Ibiti
Indicazione livello di carica batteria Indicazione ora corrente di sistema Indicazione funzione Data HOLD attiva Indicazione funzione attualmente selezionata
Indicazione presenza tensione elevata
O pọju
Min
Onina
Pmin MAX REL PICCO SALVA
Indicazione barra grafica analogica
Indicazione valore Massimo della grandezza in misura Indicazione valore Minimo della grandezza in misura Indicazione valore di Picco Massimo della grandezza in misura tasto freccia Attivazione salvataggio immagine con tasto freccia
Attivazione misura ojuse ọmọ
18
HT9025 – HT9025T
Apejuwe ifihan apakan Termocamera (HT9025T)
Aworan 5 Apejuwe simboli nfihan ifihan kan
Simbolo E = 0.95 °CSHC 21.9, 41.1
Tavolozza
Apejuwe
Valore impostato dell'emissività dell'oggetto
(vedere § 4.3)
Indicazione unità di misura temperatura
Indicazione temperatura associata al cursore
fisso centrale
Indicazione temperatura del punto più caldo (Gbona) dell'immagine
Indicazione temperatura del punto più freddo (Tutu) dell'immagine
Atọkasi
livelli
di
iwọn otutu
ronu IR
Indicazione tavolozza colori (vedere § 4.3)
Indicazione connessione Bluetooth attiva
(vedere § 5.15)
Misura Tensione e Corrente AC+DC Lo strumento è in grado di misurare l'eventuale presenza di paati alternate sovrapposte ad una generica tensione continua. Ciò può essere di utilità nella misurazione dei segnali impulsivi tipici di carichi non lineari (fun apẹẹrẹ: saldatrici, forni elettrici, ecc..).
1. Selezionare le posizioni VAC+DC , LoZAC+DC o 2. Premere il tasto MODE/VFD selezionando le modalità “V” o
"A" (vedere Fig. 6) 3. Seguire le istruzioni operative mostrate nel § 5.3 e § 5.12
aworan 6 Apejuwe misura tensione e corrente AC+DC
19
HT9025 – HT9025T
Salvataggio risultato di misura 1. Premere il tasto HOLD/REL per fissare il risultato. Il messaggio
“HOLD” appare a display e il tasto virtually SALVA è mostrato a display (vedere Fig. 7 parte destra) 2. Premere il tasto per salvare il dato nella memoria interna dello strumento (il tasto SALVA lampeggia per qualche secondo poi scompare) wá fojuinu BMP oppure nuovamente HOLD/REL per uscire dalla funzione 3. Entrare nel Menu generale per rivedere il risultato salvato (vedere § 4.3)
aworan 7 Salvataggio valore fissato a display Misura Relativa 1. Premere a lungo il tasto HOLD/REL per entrare nella misura
relativa (vedere olusin 8 apa destra). Lo strumento azzera il display e salva il valore visualizzato quale valore di riferimento a cui saranno riferite le successive misure. Yoo simbolo “” ni julọ a àpapọ. Le funzioni “MAX/MIN” e “PICCO” ti kii sono attive in questa modalità 2. Premere il tasto HOLD/REL per fissare il risultato. If messaggio “HOLD” appare a display e il tasto virtually SALVA è mostrato a display 3. Premere il tasto per salvare il dato nella memoria dello strumento come immagine BMP oppure nuovamente HOLD/REL per tornare alla funzione REL 4. Premere a lungo numentovare tasto HOLD/REL o ruotare il selettore fun uscire dalla funzione
olusin 8 Misura relativa
20
HT9025 – HT9025T
Misura MIN/MAX e PICCO 1. Premere il tasto MAX per entrare nella misura dei valori MAX
e MIN della grandezza ni esame (vedere Fig. 9 parte centrale). I simboli “MAX” e “MIN” sono mostrati a display 2. Mo ti sono automaticamente aggiornati dallo strumento al superamento di quelli correntemente mostrati (maggiore per MAX, minore per MIN) 3. Premere il tasto HOLD/REL per fissare il risultato. Il messaggio “HOLD” e il tasto SALVA sono mostrati a display 4. Premere il tasto per salvare il dato nella memoria dello strumento come immagine BMP oppure nuovamente HOLD/REL per tornare alla funzione MAX/MIN 5. Premere nuovamente iltare MAX il selettore per uscire dalla funzione 6. Premere il tasto PICCO fun entrare nella misura dei valori di Picco della grandezza in esame (vedere Fig. 9 parte destra). Mo simboli “Pmax” ati “Pmin” sono mostrati a display ei valori sono aggiornati con le stesse modalità della funzione MAX/MIN 7. Premere il tasto HOLD/REL per fissare il risultato. Il messaggio “HOLD” e il tasto SALVA sono mostrati a display 8. Premere il tasto per salvare il dato nella memoria interna dello strumento come immagine BMP oppure nuovamente HOLD/REL per tornare alla funzione PICCO 9. Premere nuovamente il tasto il tare ruo selettore fun uscire dalla funzione
olusin 9 Misura MAX/MIN e PICCO
21
HT9025 – HT9025T
Misura di Tensione AC, AC+DC con bassa impedenza (LoZ) Questa modalità permette di eseguire la misura della tensione AC/DC con una bassa impedenza di ingresso in modo da eliminare leture errate dovute a tensioni parassite per accoppiamenti di tipo capacitivo. 1. Selezionare la posizione LoZAC+DC 2. Premere il tasto MODE/VFD selesionando le modalità “V” o
"V" (vedere olusin 10) 3. Seguire le istruzioni operative mostrate nei § 5.2
10 Apejuwe misura Tensione LoZ Misura Tensione o Corrente su dispositivi VFD Questa modalità permette di eseguire la misura della tensione AC o della corrente AC a valle di regolatori di frequenza variabile (VFD = Ayipada Frequency Drivers) = Inverters le. VAC+DC o 1A, 60A,
1000A. 2. Premere il tasto MODE/VFD selezionando le modalità “V” o
“A” 3. Ṣajukọ a lungo il tasto MODE/VFD selesionando le modalità
"VFD" (vedere Fig. 11) 4. Seguire le istruzioni operative mostrate nei § 5.1 o § 5.9 5. Premere a lungo nuovamente il tasto MODE/VFD o ruotare il
selettore fun uscire dalla funzione
aworan 11 Apejuwe misura di Tensione o Corrente AC in modo VFD
22
HT9025 – HT9025T
Menu generale dello strumento 1. Premere il tasto /INRUSH fun accedere al menu generale
dello strumento
Aworan 12 Akojọ aṣyn generale dello strumento (HT9025T e HT9025)
2. Usare i tasti freccia o per la selezione delle voci di menu ei tasti freccia , per la selezione dei parametri e per entrare/uscire dalle sottosezioni interne
Comando Tavolozza (HT9025T) 3. Selezionare la voce “Tavolozza” e premere il tasto per la
scelta della tavolozza di colori da usare nella funzionalità
Termocamera 4. Usare il tasto freccia o il tasto per la selezione tra le
opzioni: Ferro, Arcobaleno Grigio, Grigio Inverso, Piuma 5. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL per
confermare e uscire dal akojọ generale
Comando Unità Temp (HT9025T) 6. Selezionare la voce “Unità Temp” e premere i tasti o per
abilitare la scelta dell'unità di misura della temperatura a
infrarossi (il parametro è evidenziato in grigio) 7. Usare i tasti freccia o per la selezione delle opzioni: °C
(Celsius), ° F (Fahrenheit) o K (Kelvin) 8. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL fun
confermare e uscire dal akojọ generale
Comando Misura (HT9025T)
9. Selezionare la voce "Misura" e premere il tasto
o fun
abilitare l'attivazione/disattivazione dei cursori associati al
punto più “caldo” o più “freddo” nell'immagine termografica
( vedere aworan. 13 )
olusin 13 Akojọ Misura
23
HT9025 – HT9025T
10. Usare il tasto freccia per la selezione delle opzioni: ON (attivazione), PA (disattivazione)
11. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL fun
confermare e uscire dal akojọ generale
Comando Emissività (HT9025T) 12. Selezionare la voce “Emissività” e premere i tasti o per
impostare il valore del parametro Emissività da usare nella
funzionalità Termocamera 13. Usare i tasti freccia o per la selezione del valore all'interno
del campo: 0.01 ÷ 1.00 14. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL per
confermare e uscire dal akojọ generale
Comando Registrazione Questo comando permette di impostare i parametri e attivare la registrazione dei valori delle grandezze misurate dallo strumento in funzionalità Multimetro. Per le istruzioni operative vedere il § 5.13.
Commando Lingua
15. Selezionare la voce “Lingua” e premere i tasti
o fun
abilitare la scelta della lingua
16. Usare i tasti freccia o per la selezione della lingua tra le
opzioni disponibili
olusin 14 Akojọ Lingua
17. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL per confermare e uscire dal menu generale
Comando Impostazioni 18. Selezionare la voce “Impostazioni” e premere i tasti o per
la visualizzazione delle impostazioni di sistema. Lati ṣe afihan iboju naa:
24
HT9025 – HT9025T
Aworan. 15 Akojọ Impostazioni (HT9025T e HT9025)
19. Usare i tasti freccia oei tasti o per la selezione delle seguenti opzioni: Suono tasti attivazione/disattivazione del suono associato alla pressione dei tasti funzione Bluetooth attivazione/disattivazione collegamento Bluetooth (vedere § 5.15) Laser. Luminosità impostazione livello di contrasto del display Autospegnimento disattivazione (PA) ati attivazione (9025min, 15min, 30min) dell'autospegnimento dello strumento
20. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL per confermare e uscire dal menu generale
Comando Data/Ora 21. Selezionare la voce “Data/Ora” ati premere il tasto o per
l'impostazione della data/ora di sistema. La videata seguente è mostrata a àpapọ
olusin 16 Akojọ Data / Ora
22. Usare i tasti oei tasti
tabi fun awọn
selezione/impostazione della data/ora nei formati:
Europeo opzione 24h (ON)
Americano (visualizzazione AM/PM) opzione 24h (PA)
23. Premere il tasto freccia , il tasto o il tasto HOLD/REL per confermare e uscire dal menu generale
25
HT9025 – HT9025T
Comando Memoria (richiamo e cancellazione immagini) 24. Selezionare la voce “Memoria” e premere il tasto o per
accedere all'area di memoria interna in cui è possibile richiamare e cancellare le immagini salvate. La seguente videata è mostrata a àpapọ:
17 Menu Memoria 25. Usare i tasti oei tasti o per la selezione dell'opzione
"Fọto Richiama". Le seguenti videate (corrispondenti all'ultima immagine salvata) o ṣe pataki julọ ifihan kan:
aworan 18 Richiamo immagini a display 26. Usare i tasti freccia o per richiamare a display l'immagine
desiderata tra quelle salvate nella memoria interna. L'immagine salvata è semper nel formato “AAAMMGGHHMMSS.bmp” da cui si può risalire al momento esatto di salvataggio 27. Premere il tasto MODE/VFD per uscire dalla funzione e tornare alla videata di misura 28. Premere il tasto HOLD/REL sull'immagine richiamata. 19 apakan sinistra è mostrata a àpapọ
26
HT9025 – HT9025T
19 Cancellazione e condivisione immagini richiamate 29. Premere il tasto MODE/VFD per cancellare la foto richiamata o
il tasto HOLD/REL per tornare alla videata precedente 30. Con immagine fissa a display usare il tasto freccia per
selezionare l'opzione “Condividi” (disponibile solo per screenshots di immagini IR su HT9025T) (vedere Fig. 19 parte destra) ni modo da condividere l’immagine su dispositivo mobile tramite APP HTMercury e collegamento Bluetooth (vedere U) i tasti oei tasti o per la selezione dell'opzione “Cancella foto” (vedere Fig. 5.15). La seguente videata è mostrata a àpapọ:
20 Cancellazione di tutte le immagini salvate 32. Usare i tasti freccia o per confermare (Si) o negare (No)
l'operazione di cancellazione di tutte le immagini salvate 33. Premere il tasto per confermare l'operazione Comando Informazioni 34. Selezionare la voce “Informazioni” e premere i tasti o per
lati visualizzazione delle informazioni sullo strumento (versione Hardware ati Firmware)
27
HT9025 – HT9025T
21 Akojọ Informazioni 35. Premere il tasto freccia, il tasto o il tasto HOLD/REL per
confermare e uscire dal menu generale Comando Imp:Default 36. Selezionare la voce “Imp.Default” ati premere i tasti o per
ripristinare le condizioni di aiyipada (fabbrica) dello strumento
22 Videata ripristino condizioni di default 37. Usare i tasti freccia o per confermare (Si) o negare (Bẹẹkọ)
l'operazione di reset 38. Premere il tasto per confermare o il tasto HOLD/REL per
uscire dal menu generale 39. L'operazione non cancella i dati salvati nella memoria interna
28
HT9025 – HT9025T
5. ISTRUZIONI isẹ
5.1. MISURA TENSIONE AC, AC + DC, VFD
Išọra
La massima tensione AC ni ingresso è 1000Vrms. Non misurare tensioni che eccedano i limiti espressi in questo manuale. Il superamento di tali limiti potrebbe causare shock elettrici all'utilizzatore e danni allo strumento
1. Selezionare la posizione VAC+DC Verificare la presenza di una sorgente AC usando il sensore NCV (vedere § 4.2)
2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “V” 3. Ni afikun il cavo rosso nel terminale di ingresso
VHz% CAP
e il cavo nero nel terminale di ingresso
COM
4. Posizionare il puntale rosso ed il puntale nero rispettivamente
nei punti del circuito ni esame (vedere olusin 23. Il valore della
tensione è mostrato a àpapọ
5. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” selezionare una
portata più elevata
6. Ṣaṣaaju iwọn didun MODE/VFD fun yiyan “Hz” tabi “%”
al fine di visualizzare i valori della frequenza e del duty cycle
della tensione ni ingresso. La barra grafica non è attiva in
queste funzioni
7. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2
8. Per le misure AC+DC, VFD e le funzioni interne vedere il § 4.3
9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
5.2.MISURA TENSIONE LOZAC, LOZAC + DC
Išọra
La massima tensione AC ni ingresso è 1000Vrms. Non misurare tensioni che eccedano i limiti espressi in questo manuale. Il superamento di tali limiti potrebbe causare shock elettrici all'utilizzatore e danni allo strumento
1. Selezionare la posizione LoZAC+DC (vedere § 4.3) 2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “V” o
V (AC+DC)” 3. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso
VHz% CAP
e il cavo nero nel terminale di ingresso
COM
4. Posizionare il puntale rosso ed il puntale nero rispettivamente
nei punti del circuito ni esame (vedere olusin 24). Il valore della
tensione è mostrato a àpapọ
5. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” selezionare una
portata più elevata
6. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2
7. Per le misure AC+DC e l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3
8. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
29
HT9025 – HT9025T
5.3. MISURA TENSIONE DC
Išọra
· La massima tensione DC ni ingresso è 1500V. Ti kii ṣe
misurare tensioni che eccedono i limiti indicati in questo manuale. Il superamento dei limiti di tensione potrebbe causare shock elettrici all'utilizzatore e danni allo strumento
· La marcatura CAT III 1000V su puntali di misura
garantisce comunque la misura in sicurezza di tensione fino a 1500V
1. Selezionare la posizione VAC+DC 2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “mV” 3. Ni afikun si ohun ti o wa ninu awọn ilana ti o ti wa ni awọn oniwe-igbimọ.
VHz% CAP
e il cavo nero nel terminale di ingresso
COM
4. Posizionare il puntale rosso ed il puntale nero rispettivamente
nei punti a potenziale positivo e negativo del circuito ni esame
(vedere olusin 25). Il valore della tensione è mostrato a àpapọ
5. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” selezionare una
portata più elevata. 6. La visualizzazione del simbolo "-" sul àpapọ dello strumento
indica che la tensione ha verso opposto rispetto alla
connessione di eeya 25
7. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2 8. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3
9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
5.4.MISURA FREQUENZA E ojuse
Išọra
La massima tensione AC ni ingresso è 1000V. Non misurare tensioni che eccedono i limiti indicati in questo manuale. Il superamento dei limiti di tensione potrebbe causare shock elettrici all'utilizzatore e danni allo strumento
1. Selezionare la posizione Hz% 2. Premere il tasto MODE/VFD fun yiyan “Hz” tabi “%”
al fine di visualizzare i valori della frequenza e del duty cycle (simbolo ”” presente a display) del segnale in ingresso 3. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso
VHz% CAP
e il cavo nero nel terminale di ingresso
COM
4. Posizionare il puntale rosso ed il puntale nero rispettivamente
nei punti del circuito ni esame (vedere olusin 26). Il valore della
frequenza (Hz) o ojuse ọmọ (%) ati julọ a àpapọ. La barra
grafica non è attiva in queste funzioni
5. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2
6. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3
7. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
30
HT9025 – HT9025T
5.5.MISURA RESISTENZA E idanwo CONTINUITÀ
Išọra
Prima di effettuare una qualunque misura di resistenza accertarsi che il circuito in esame non sia alimentato e che eventuali condensatori presenti siano scarichi
1. Selezionare la posizione
CAP
2. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso
VHz% CAP
e il cavo nero nel terminale di ingresso
COM
3. Posizionare i puntali nei punti desiderati del circuito ni esame
(vedere olusin 27). Il valore della resistenza è visualizzato a àpapọ
4. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” selezionare una
portata più elevata
5. Premere il tasto MODE/VFD fun yiyan lawujọ ””
relativa al test continuità e posizionare i puntali nei punti
desiderati del circuito ni esame (vedere Fig. 27) parte sinistra)
6. Il valore della resistenza (solo indicativo) è visualizzato sul
àpapọ espresso ni e lo strumento emette un segnale acustico
qualora il valore della resistenza risulti <50
7. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2
8. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3
9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
5.6. PROVA DIODI
Išọra
Prima di effettuare una qualunque misura di resistenza accertarsi che il circuito in esame non sia alimentato e che eventuali condensatori presenti siano scarichi
1. Selezionare la posizione
CAP
2. Premere il tasto MODE/VFD fun yiyan lawujọ ””
3. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso
VHz% CAP
e il cavo nero nel terminale di ingresso
COM
4. Posizionare i puntali ai capi del diodo in esame (vedere Fig. 28)
rispettando le polarità tọkasi. Il valore della tensione di soglia
ni polarizzazione diretta è mostrato a àpapọ
5. Se il valore della tensione di soglia è 0mV la giunzione PN del
diodo è in corto circuito
6. Se lo strumento visualizza il messaggio "OL" i terminali del
diodo sono invertiti rispetto a quanto indicato in Figure 28 oppure
la giunzione PN del diodo è danneggiata
7. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2
8. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3
9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
31
HT9025 – HT9025T
5.7. MISURA CAPACITÀ
Išọra
Prima di eseguire misure di capacità su circuiti o condensatori, rimuovere l'alimentazione al circuito sotto esame e lasciare scaricare tutte le capacità presenti in esso. Nel collegamento tra il multimetro e la capacità sotto esame rispettare la corretta polarità (quando richiesto)
1. Selezionare la posizione
CAP
2. Premere il tasto MODE/VFD fino a visualizzare il simbolo “nF” a
ifihan
3. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso
VHz% CAP
e il cavo nero nel terminale di ingresso
COM
4. Premere a lungo il tasto HOLD/REL prima di eseguire la misura.
(vedere § 4.2)
5. Posizionare i puntali ai capi della capacità in esame rispettando
eventualmente le polarità rere (cavo rosso) e odi (cavo
nero) (vedere olusin 29). Yoo ṣe afihan ifihan kan. Ni funzione
della capacità, lo strumento potrebbe impiegare diversi
secondi prima di visualizzare il valore finale corretto. La barra
grafica non è attiva in questa funzione
6. Il messaggio “OL” indica che il valore di capacità eccede il valore
massimo misurabile
7. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2
8. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3
9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
5.8.MISURA TEMPERATURA CON SONDA K
Išọra
Prima di effettuare qualunque misura di temperatura accertarsi che il circuito in esame non sia alimentato e che eventuali condensatori presenti siano scarichi
1. Selezionare la posizione TypeK 2. Premere il tasto MODE/VFD fino a visualizzare il simbolo “°C” o
“°F” a àpapọ 3. Inserire l’adattatore in dotazione nei terminali di ingresso
VHz% CAP
(polarità +) e COM (polarità -)
4. Collegare la sonda a filo tipo K in dotazione o la termocoppia
tipo K opzionale allo strumento tramite l'adattatore rispettando
le polarità positiva e negativa presenti su di esso ( vedere Fig.
30). Il valore della temperatura è mostrato a àpapọ. La barra
grafica non è attiva in questa funzione
5. Ifiranṣẹ “OL.” indica che il valore di temperatura eccede il
valore massimo misurabile
6. Per l'uso delle funzioni HOLD e RANGE vedere il § 4.2
7. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3
8. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
32
HT9025 – HT9025T
5.9.MISURA CORRENTE DC
Išọra
Assicurarsi che tutti i terminali di ingresso dello strumento siano disconnessi
1. Selezionare la posizione 60A, 600A o 1000A 2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “A” 3. Premere a lungo il HOLD/REL per azzerare la corrente di
magnetizzazione residua (vedere § 4.3) 4. Inserire il cavo all'interno del toroide al centro dello stesso
(vedere olusin 31) al itanran di ottenere misure deede nella
direzione dal polo positivo "+" (vedere Fig. 1 apa 2) al polo negativo "-" (vedere Fig. 2 apa 1). Utilizzare le tacche presenti wá riferimento (vedere Fig. 3).
5. Il valore della corrente DC è visualizzato a display 6. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” si è raggiunto il
valore massimo misurabile 7. La visualizzazione del simbolo “-” sul display dello strumento
indica che la corrente ha verso opposto rispetto alla connessione di Fig. 31 8. Per l'uso della funzione HOLD vedere il § 4.2 9. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3 10. Per il salva.taggio del risultato di misura vedere § 4.3
5.10. MISURA CORENTE AC
Išọra
Assicurarsi che tutti i terminali di ingresso dello strumento siano disconnessi
1. Selezionare la posizione 60A, 600A o 1000A 2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “A” 3. Inserire il cavo all'interno del toroid al centro dello stesso
(vedere olusin 32) al itanran di ottenere misure deede. Utilizzare le tacche presenti wá riferimento (vedere Fig. 3). 4. Il valore della corrente AC è visualizzato a àpapọ 5. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” si è raggiunto il valore massimo misurabile 6. Per l'uso della funzione HOLD vedere il § 4.2 7. Per l'uso delle funzioni interne vedere il § 4.3 8. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
33
HT9025 – HT9025T 5.11. MISURA CORENTE DI SPUNTO AC (INRUSH)
Išọra
Assicurarsi che tutti i terminali di ingresso dello strumento siano disconnessi 1. Selezionare la posizione 60A , 600A o 1000A 2. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare la misura “A” 3. Premere a lungo il tastore /INRUSI INRUSH”. I simboli ”” e “- – – -“sono mostrati a display (vedere parte sinistra) 4. Inserire il cavo all'interno del toroid al centro dello stesso (vedere Fig. 33 parte destra) al fine di ottenere misure deede. Utilizzare le tacche presenti wá riferimento (vedere Fig. 3). 5. Il valore della corrente di spunto AC è visualizzato a display 6. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” si è raggiunto il valore massimo misurabile 7. Per l'uso della funzione HOLD vedere il § 4.2 8. Per l' uso delle funzioni interne vedere il § 4.3 9. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
34
HT9025 – HT9025T
5.12. MISURA CORENTE DC, AC, AC + DC CON PINZA
Išọra
· La massima corrente misurabile in questa funzione
è 3000A AC o 1000A DC. Non misurare correnti che eccedono i limiti indicati in questo manuale
· Lo strumento esegue la misura sia con il trasduttore
a pinza flesibile F3000U (adashe AC) sia con altri trasduttori a pinza boṣewa della famiglia HT. Con trasduttori aventi il connettore di uscita HT è necessario l'adattatore opzionale NOCANBA per eseguire il collegamento
1. Selezionare la posizione 2. Premere a lungo (>2s) il tasto MODE/VFD per selezionare il tipo
di pinza tra le opzioni ”” (pinza standard) oppure ”” (pinza
flesibile F3000U) 3. Premere il tasto MODE/VFD per selezionare il tipo di misura
"DC", "AC" tabi "AC+DC" (adashe fun pinze bošewa) 4. Premere il tasto RANGE per selezionare sullo strumento la
stessa portata impostata sulla pinza tra le opzioni: 1000mA, 10A, 30A, 40A, 100A, 300A, 400A, 1000A, 3000A. itan valore
è presente nella parte alta centrale del àpapọ
5. Inserire il cavo rosso nel terminale di ingresso
VHz% CAP
e il cavo nero nel terminale di ingresso
COM. Per modelli di trasduttori bošewa (vedere § 7.3.2) con
connettore HT usare l'adattatore opzionale NOCANBA. Per
informazioni sull'uso dei trasduttori a pinza fare riferimento al
relativo manuale d'uso
6. Inserire il cavo all'interno del toroide (vedere olusin 34). Il valore
della corrente è visualizzato a àpapọ
7. Se sul display è visualizzato il messaggio “OL” si è raggiunto il
valore massimo misurabile
8. Per l'uso della funzione HOLD vedere il § 4.2
9. Per la misura AC + DC vedere il § 4.3. Per l'uso delle funzioni
interne vedere il § 4.3
10. Per il salvataggio del risultato di misura vedere § 4.3
35
HT9025 – HT9025T 5.13. FUNZIONE DATA LOGGER
1. Accentere lo strumento ruotando il selettore nella posizione desiderata
Impostazione intervallo di campionamento 2. Premere il tasto ” “, yan la voce “Registrazione” e
premere il lenu . La videata di Fig.35 apakan sinistra è mostrata a àpapọ
aworan 35 Data logger Impostazione intervallo di campionamento 3. Selezionare la voce “Intervallo Camp.” (vedere parte centrale)
e premere il tasto fun la definizione dell'intervallo di campionamento della registrazione. La videata di parte destra è mostrata a display 4. Usare i tasti freccia o per selezionare le voci “Min” o “Sec” e premere il tasto per entrare nella modalità di impostazione. Il valore presente assume colore nero 5. Usare i tasti freccia o per l'impostazione dei valori compresi negli intervalli: 0 ÷ 59sec e 0 ÷ 15min 6. Premere il tasto per confermare. I valori impostati assumono colore bianco 7. Premere il tasto per tornare alla videata precedente Impostazione durata registrazione 8. Selezionare la voce “Durata” (vedere Fig.36 parte sinistra) e premere il tasto . La videata di Fig.36 apa destra è mostrata a àpapọ
Fig.36: Data logger Impostazione durata registrazione
36
HT9025 – HT9025T
9. Usare i tasti freccia o per selezionare le voci “Ora”, “Min” o
"aaya" ati premere il tasto
per entrare nella modalità di
impostazione. Il valore presente ro colore nero
10. Usare i tasti freccia o per l'impostazione dei valori
compresi negli intervalli: 0 ÷ 10ore, 0 ÷ 59 min e 0 ÷ 59 iṣẹju-aaya
11. Premere il tasto fun confermare. I valori impostati assumono
awọ bianco
12. Premere il tasto fun tornare alla videata precedente
Avvio e terminazione registrazione
13. Selezionare la voce "Avvia Registrazione" (vedere Fig.37 parte sinistra) e premere il tasto . La videata di Fig.37 parte centrale in cui sono presenti la data/ora di avvio, il tempo residuo e il numero dei campioni acquisiti in tempo reale è mostrata a àpapọ. If messaggio “Registrazione” ni o ṣafihan nella parte alta del display ad indicare il processo in corso
Fig.37: Data logger Avvio e terminazione registrazione 14. Premere il tasto (STOP) fun terminare la registrazione ni
qualunque momento oppure attendere lo svolgimento completo dell'operazione 15. A processo completato la videata di Fig.37 parte destra è mostrato a àpapọ. Premere il tasto (SALVA) fun salvare la registrazione nella memoria interna dello strumento oppure il tasto (CHIUDI) Richiamo, visualizzazione e cancellazione dati registrazione 16. Selezionare la voce “Richiama” (vedere Fig.38) e si presini il. La videota di Fig.38 apa destra è mostrata a àpapọ
aworan 38: Data logger Richiamo a àpapọ dati registrazione
37
HT9025 – HT9025T
17. Premere il tasto MODE/VFD (TREND) fun visualizzare a àpapọ il grafico della registrazione ati il relativo andamento nel tempo (Trend). La videata di Fig.39 apakan sinistra è mostrata a àpapọ:
Fig.39: Data logger Visualizzazione grafico registrazione 18. Usare i tasti o per spostare il cursore sul grafico osservando
il valore del dato campionato e del relativo istante di campionamento nella parte bassa del àpapọ 19. Premere il tasto (ZOOM) fun attivare (se disponibile) lo Zoom dei valori sul grafico (vedere Fig.39 parte destra) allo scopo di aumentare la risoluzione. L'indicazione “Zoom xY” ni cui Y = max dimensione di zoom è presente nella parte alta del display. E’ possibile uno zoom X1 per almeno 10 punti di misura, X2 per almeno 20 punti di misura, X3 per almeno 40 punti di misura e così via per un massimo di 6 operazioni di zoom 20. Premere il tasto MODE/VFD (TREND) per tornare alla videata precedente o il tasto HOLD/REL per tornare alla videata normale di misura 21. Premere il tasto (CANC.) per cancellare la registrazione richiamata. Lati wo fidio ati ifiranṣẹ “Fagilee Registrazioni?” è mostrata a àpapọ
aworan 40: Data logger Cancellazione registrazione 22. Premere nuovamente il tasto (CANC.) per confermare
l'operazione o il tasto HOLD/REL per tornare alla videata normale di misura Contenuto della memoria e cancellazione di tutte le registrazioni 23. Selezionare la voce “Memoria” (vedere Fig.41 parte sinistra) e premere il tasto . La videata di Fig.41 apa destra è mostrata a àpapọ
38
HT9025 – HT9025T
Aworan 41: Funzione data logger Contenuto memoria 24. Il parametro “Num. Registrazioni” tọkasi iye registrazioni
ipinle sono salvate nella memoria interna. E' possibile salvare fino ad un massimo di 16 registrazioni. Il parametro “Memoria residua” indica il valore percentuale di memoria ancora disponibile fun il salvataggio delle registrazioni 25. Premere il tasto per tornare alla videata precedente 26. Selezionare la voce “Cancella tutte Regist.” (vedere Fig.42 parte sinistra) e premere il tasto. La videota di Fig.42 apa destra è mostrata a àpapọ
Aworan 42: Data logger Cancellazione di tutte le registrazioni 27. Usare i tasti oe il tasto per confermare la cancellazione
(Si) oppure uscire e tornare alla videata precedente (Rara)
39
HT9025 – HT9025T
5.14. USO DELLA TERMOCAMERA INTERNA (HT9025T)
1. Accendere lo strumento in qualsiasi posizione del selettore
2. Premere il tasto IR / fun attivare la termocamera interna
3. Agire sul selettore di protezione (vedere Fig. 2 parte 3)
scoprendo la lente
4. Premere il lenu
entrando nel akojọ generale al itanran di
impostare i valori di emissività dell'oggetto in prova, attivare
eventualmente i punti di misura H (punto caldo) e C (punto
freddo) e il puntatore lesa wá descritto nel § 4.3
5. Inquadrare l'oggetto in prova la cui immagine termografica sarà
mostrata a àpapọ (vedere § 4.3) con focalizzazione automatica
6. Nell'immagine termografica i punti di misura H e C sono
rispettivamente indicati con puntatori a croce di colore rosso e
azurro
Išọra
Lo strumento esegue una sequenza di autocalibrazione automatica dopo circa ogni 10s (non disabilitabile) che continua durante il normale
funzionamento della termocamera al fine di eliminare gli errori di offset. L'effetto udibile di commutazioni delle parti interne non costituisce un problema dello strumento
7. Per misure deede di temperatura assicurarsi che la superficie dell'oggetto in prova sia semper maggiore della superficie effettivamente misurabile dallo strumento espressa dal suo campo visivo (FOV = Field Of View). Lo strumento HT9025T ha un campo visivo pari a 15.6° x 15.6° e un vettore di rilevazione di 120×120 (14400) pxl wá mostrato ni Fig.43
Aworan 43: Rappresentazione del FOV dello strumento HT9025T
8. Di seguito è riportato la rappresentazione del rapporto D(distanza dall'oggetto)/S (superficie dell'oggetto) per lo strumento con lente da 7.5mm installata In cui si può notare come il parametro IFOV (C)ampo visivo istantaneo = risoluzione geometrica dello strumento = dimensione del singolo pxl del sensore IR) sia pari ad 2.26mm alla distanza di 1m dello strumento dall'oggetto in misura. Questo significa che lo strumento è in grado di eseguire corrette misure di temperatura alla distanza di 1m su oggetti aventi dimensioni non inferiori a 2.26mm
40
HT9025 – HT9025T
Aworan 44: Rappresentazione rapporto D/S dello strumento HT9025T 9. Premere il tasto HOLD/REL per fissare il risultato. Il messaggio
“Dimu” ati itọwo SALVA sono mostrati a àpapọ (vedere Fig.45)
aworan 45: Salvataggio immagine IR 10. Premere il tasto per salvare il dato nella memoria interna
dello strumento wá imagine BMP oppure nuovamente HOLD/REL per uscire dalla funzione 11. Entrare nel Menu generale per rivedere il risultato salvato (vedere Fig. 46 parte sinistra)
aworan. 46: Richiamo e cancellazione immagine IR 12. Premere il tasto HOLD/REL per selezionare l'opzione “Cancella”
e confermare con il tasto MODE/VFD 13. Usare ii tasti freccia o per selezionare l’opzione “Cond.” ninu
modo da condividere l'immagine su dispositivo mobile tramite APP HTMercury e collegamento Bluetooth (vedere § 5.15)
41
HT9025 – HT9025T 5.15. Ṣe igbasilẹ APP HTMERCURY
1. Premere si tasto /INRUSH, yan akojọ aṣayan “Impostazioni” ati awọn akojọpọ Bluetooth sullo strumento (vedere § 4.3) wá mostrato nella Fig.47
Aworan 47: Attivazione collegamento Bluetooth 2. Scaricare la APP HTMercury dagli stores fun Android ati iOS e
installarla sul dispositivo mobile utilizzando ati seguenti QR codes:
Ṣe igbasilẹ ẹya Android
Ṣe igbasilẹ ẹya iOS
Išọra
Fun ogni informazione sull'utilizzo dell'APP HTMercury fare riferimento alla guida in line presente all'interno dell'applicazione
42
HT9025 – HT9025T
6. MANUTENZIONE
6.1. GENERALITÀ
1. Durante l'utilizzo e la conservazione rispettare le raccomandazioni elencate in questo manuale per evitare possibili danni o pericoli durante l'utilizzo.
2. Non utilizzare lo strumento in ambienti caratterizzati da elevato
tasso di umidita o temperatura elevata. Ti kii ṣe esporre
direttamente alla luce del atẹlẹsẹ. 3. Spegnere semper lo strumento dopo l'utilizzo. Se si prevedde di
non utilizzarlo per un lungo periodo rimuovere la batteria per evitare fuoruscite di liquidi da parte di quest'ultima che possano danneggiare i circuiti interni dello strumento
6.2. RICARICA BATTERIA INTERNA
Quando sul display appare il simbolo ” batteria interna.
” occorre ricaricare la
Išọra
Solo tecnici esperti possono effettuare questa operazione. Prima di effettuare questa operazione assicurarsi di aver rimosso tutti i cavi dai terminali di ingresso o il cavo in esame dall'interno del toroide
1. Posizionare il selettore in posizione PA e rimuovere i cavi dai
terminali di ingresso
2. Ruotare la vite di fissaggio del coperchio vano batterie dalla
posizione ”” alla posizione” e rimuovere lo stesso (vedere Fig. 2 parte 6) 3. Rimuovere la batteria ricaricabile e inserirla nella base di ricarica
in dotazione 4. Inserire l'alimentatore caricabatteria nella base di ricarica 5. Collegare l'alimentatore alla rete elettrica e alla base di ricarica.
Osservare l'accensione del LED verde “Power” e del LED rosso “Charge” 6. Eseguire il processo di ricarica fino allo spegnimento del LED rosso “Charge” 7. Scollegare l'alimentatore dalla rete ed estrarre la batteria dalla base di ricarica
8. Reinserire la batteria nello strumento
9. Riposizionare il vano batterie e ruotare la vite di fissaggio del
vano batterie dalla posizione ”” alla posizione”
6.3. PULIZIA DELLO STRUMENTO
Per la pulizia dello strumento utilizzare un panno morbido ati asciutto. Non usare mai panni umidi, solventi, acqua, ecc
43
HT9025 – HT9025T
7. SPECIFICHE TECNICHE
7.1. CARATTERISTICHE TECNICHE
Incertezza calcolata wá ±[%lettura + (num.cifre x risoluzione)] a 18°C28°C, <75% RH
Agbara DC
Campo Risoluzione
Incertezza
600.0mV
0.1mV (0.8% lettura + 8cifre)
6.000V 60.00V
0.001V 0.01V
(0.5% lettura + 5cifre)
600.0V 1500V
0.1V 1V
(0.8% lettura + 5cifre)
Protezione contro sovraccarichi: 1500V DC
Impedenza ingresso> 10M
Tensione AC TRMS
Campo Risoluzione
Incertezza (*)
Impedenza ingresso
6.000V
0.001V
(1.2% lett.+5cifre)
60.00V 600.0V
0.01V 0.1V
(50Hz 60Hz) (2.5% lettura+5cifre)
>9M
1000V
1V
(61Hz 1kHz)
(*) Incertezza specificata dal 10% al 100% del campo di misura e forma d'onda sinusoidale Protezione da sovraccarichi: 1000V DC/ACrms; Campo frequenza: 50Hz ÷ 1kHz; Incertezza funzione PEAK: ± (10% lettura), Tempo di risposta funzione PEAK: 1ms Per forma d'onda non sinusoidale l'incertezza è: (10.0%lettura + 20cifre) Sensore NCV integrato per rilevazione tensione AC: LED acceso per tensione -terra compresa tra 100V e 1000V, 50/60Hz
Tensione AC + DC TRMS
Campo Risoluzione
Incertezza (*)
Impedenza ingresso
6.000V
0.001V
60.00V 600.0V
0.01V 0.1V
(2.5% lettura+20cifre)
>10M
1000V
1V
(*) Incertezza specificata dal 10% al 100% del campo di misura e forma d'onda sinusoidale Protezione da sovraccarichi: 1000V DC/ACrms; Campo frequenza: 50Hz ÷ 1kHz
Tensione AC TRMS con bassa impedenza (LoZ)
Campo Risoluzione
Incertezza (*)
Impedenza ingresso
6.000V
0.001V
60.00V 600.0V
0.01V 0.1V
(3.0% lettura+20cifre)
300k
1000V
1V
(*) Incertezza specificata dal 10% al 100% del campo di misura e forma d'onda sinusoidale Per forma d'onda non sinusoidale l'incertezza è: (10.0%lettura + 20cifre)
Protezione da sovraccarichi: 1000V DC / ACrms; Campo frequenza: 50Hz ÷ 1kHz
Tensione AC+DC TRMS con bassa impedenza (LoZ)
Campo Risoluzione
Incertezza (*)
Impedenza ingresso
6.000V
0.001V
60.00V 600.0V
0.01V 0.1V
(3.5% lettura+40cifre)
<300k
1000V
1V
(*) Incertezza specificata dal 10% al 100% del campo di misura e forma d'onda sinusoidale Protezione da sovraccarichi: 1000V DC/ACrms; Campo frequenza: 50Hz ÷ 1kHz
Corrente DC
Campo
Risoluzione
60.00A
0.01 A
600.0A
0.1A
1000A
1A
Protezione da sovraccarichi: 1000A DC/ACrms
Incertezza (*) (2.0% lettura+8cifre)
44
HT9025 – HT9025T
Corrente AC TRMS / Corrente di spunto (INRUSH)
Campo
Risoluzione
Incertezza (*)
60.00A
0.01 A
600.0A
0.1A
(2.5% lettura+5cifre)
1000A
1A
(*) Incertezza specificata dal 10% al 100% del campo di misura; forma d'onda sinusoidale Tempo di risposta funzione INRUSH: 100ms; Campo loorekoore: 50Hz ÷ 60Hz Protezione ati sovraccarichi: 1000A DC/ACrms
Corrente DC con trasduttori a pinza bošewa
Camptabi Rapportto di uscita Risoluzione
Incertezza (*)
1000mA 10A
1000mV/1000mA 100mV/1A
1mA 0.01A
(0.8% lettura + 5cifre)
40A (**)
10mV/1A
0.01A
(1.8% lettura + 5cifre)
100A
10mV/1A
0.1A
(0.8% lettura + 5cifre)
400A (**)
1mV/1A
0.1A
(1.8% lettura + 5cifre)
1000A
1mV/1A
1A
(0.8% lettura + 5cifre)
(*) Incertezza riferita al solo strumento senza trasduttore (**) Con trasduttore a pinza HT4006 Per forma d'onda non sinusoidale l'incertezza è: (10.0%lettura + 10cifre)
Protezione da sovraccarichi: 1000A DC/ACrms
Corrente AC TRMS, AC+DC TRMS con trasduttori a pinza bošewa
Camptabi Rapporto di uscita Risoluzione Incertezza (50-60Hz) (*)
1000mA 10A
1V/1mA 100mV/1A
1mA 0.01A
(0.8% lettura + 5cifre)
40A (**)
10mV/1A
0.01A
(1.8% lettura + 5cifre)
100A
10mV/1A
0.1A
(0.8% lettura + 5cifre)
400A (**)
1mV/1A
0.1A
(1.8% lettura + 5cifre)
1000A
1mV/1A
1A
(0.8% lettura + 5cifre)
(*) Incertezza riferita al solo strumento senza trasduttore (**) Con trasduttore a pinza HT4006 Incertezza per campo frequenza 61Hz÷1kHz: (2.4%lettura + 5cifre) Campo frequenza: 50Hz ÷ 1kHz: Protezione da sovraccarichi: 1000A DC/ACrms
Corrente AC TRMS pẹlu trasduttore a pinza flesibile (F3000U)
Camptabi Rapportto di uscita Risoluzione
Incertezza (*)
30A
100mV/1A
0.01A
300A
10mV/1A
0.1A
(3.0% lettura + 5cifre)
3000A
1mV/1A
1A
(*) Incertezza riferita al solo strumento senza trasduttore Incertezza specificata dal 5% al 100% del campo di misura; Campo frequenza: 50Hz ÷ 400Hz Incertezza funzione PEAK: ±(10%lettura + 20cifre), Tempo di risposta funzione PEAK: 1ms Protezione da sovraccarichi: 1000A DC/ACrms
Resistenza e Igbeyewo Tesiwaju
Campo
Risoluzione
Incertezza
600.0
0.1
(1.0% lettura + 10cifre)
6.000k
0.001k
60.00k 600.0k
0.01k 0.1k
(0.8% lettura + 5cifre)
6.000M
0.001M
60.00M
0.01M
(2.5% lettura + 10cifre)
Protezione da sovraccarichi: 1000V DC/ACrms
Buzzer 50
Prova Diodi Funzione
Corrente di prova <1.5mA
Tensione a vuoto 3.3VDC
Frequenza (circuiti elettrici)
Campo
Risoluzione
40.00Hz 10kHz
0.01Hz 0.001kHz
Protezione da sovraccarichi: 1000V DC / ACrms; Sensibilità: ± 2Vrms
Incertezza (0.5% lettura)
45
HT9025 – HT9025T
Frequenza (circuiti elettronici)
Campo
Risoluzione
Incertezza
60.00Hz
0.01Hz
600.0Hz
0.1Hz
6.000kHz
0.001kHz
60.00kHz
0.01kHz
(0.2% lettura + 5cifre)
600.0kHz
0.1kHz
6.000MHz
0.001MHz
10.00MHz
0.01MHz
Protezione da sovraccarichi: 1000ADC/ACrms; Sensibilità: > 2Vrms (@20%80% iṣẹ-iṣẹ) ef<100kHz; > 5Vrms (@20% 80% iṣẹ-ṣiṣe) ef> 100kHz
Yiyika Ojuse (ciclo di lavoro) Campo
Risoluzione
Incertezza
10.0% 90.0%
0.1%
(1.2% lettura + 8cifre)
Camptabi igbiyanju igbagbogbo: 40Hz 10kHz, Ampiezza impulso: ± 5V (100s 100ms)
Agbara
Campo
Risoluzione
60.00nF
0.01nF
600.0nF
0.1nF
6.000F
0.001F
60.00F
0.01F
600.0F
0.1F
6000F
1F
60.00mF
0.01mF
100.0mF
0.1mF
Protezione da sovraccarichi: 1000ADC/ACrms
Incertezza (3.0% lettura+ 20cifre)
(3.0% lettura + 8cifre)
(3.5% lettura + 20cifre) (5.0% lettura+ 40cifre)
Temperatura con sonda K (Autorange)
Campo
Risoluzione
Incertezza (*)
-40.0°C ÷ 600.0°C 601°C ÷ 1000°C
0.1°C 1°C
(1.5% lettura + 3°C)
-40.0°F ÷ 600.0°F 601°F ÷ 1800°F
0.1°F 1°F
(1.5% lettura+ 5.4°F)
245.0K ÷ 600.0K 601K ÷ 1273K
0.1K 1K
(1.5% lettura+ 3K)
(*) Incertezza strumento senza sonda specificata con temperatura ambiente stabile a ± 1°C Protezione da sovraccarichi: 1000ADC/ACrms
Iwọn otutu ati infrarossi (HT9025T)
Tipo sensore IR
UFPA (120x120pxl, 17m)
Risposta spettrale
8 14m
Campo visivo (FOV) / Lente
15.6 ° x 15.6 ° / 7.5mm
IFOV
2.26mrad
Sensibilità termica / NETD
<0.1°C (@ 30°C / 86°F) / 100mK
Focalizzazione
Laifọwọyi
Distanza focale minima
0.5m
Frequenza fojuinu
50Hz
Igba otutu
°C,°F, K
Tavolozze colori disponibili
5
Puntatore lesa
kilasi 2 ni ibamu a IEC 60825-1
Illuminatore integrato
LED luce bianca
Correzione emissività
0.01 ÷ 1.00 ni pasi da 0.01
Cursori di misura
3 (Fisso, Iwọn otutu ti o pọju, Iwọn otutu min.)
Campo Misura
-20°C ÷ 260°C (-4°F ÷ 500°F)
± 3% lettura oppure ± 3°C (± 5.4°F)
Incertezza
(iwọn otutu ambiente 10°C ÷ 35°C,
iwọn otutu oggetto>0°C)
46
HT9025 – HT9025T
7.2. CARATTERISTICHE GENERALI
Deede di riferimento Sicurezza: EMC: Isolamento: Grado di inquinamento: Ẹka di misura:
IEC/EN61010-1 IEC/EN61326-1 doppio isolamento 2 CAT IV 600V, CAT III 1000V CAT II 1500VDC
Ifihan Tipo ifihan: Velocità aggiornamento: Tipo di iyipada:
colori TFT, 6000 punti con bargraph 3 misure al secondo TRMS
Alimentazione Tipo batteria: Alimentatore caricabatteria: Indicazione batteria scarica: Tempo di ricarica: Autonomia batteria:
Apejuwe aifọwọyi:
7.4V batiri Li-ION, 1200mAh
100/240VAC, 50/60Hz, 12VDC, 2A
simbolo”
"ifihan kan
to 2 irin
bii 8ore (Bluetooth ti kii ṣe attivo)
bii 7ore (Bluetooth attivo)
dopo 15 60min di non utilizzo
Caratteristiche meccaniche Dimensioni (L x La x H): Peso (batteria inclusa): Max diametro cavo pinzabile: Protezione meccanica:
280 x 100 x 50mm 505g 40mm IP40
Memoria interna, funzione logger ati collegamento dispositivi mobili
Awọn aworan salvabili:
max 128 (BMP kika)
Intervallo di campionamento (IC): 1s÷15 iṣẹju selezionabile
Iforukọsilẹ salvabili:
max 16 (o 34 irin) @IC = 1s
Iforukọsilẹ nikan:
o pọju 10
Bluetooth akojọpọ:
tipo BLE 4.0
Dispositivi mobili compatibili: Android 4.4 o superiore, iPhone 4
o ga ju
Condizioni ambientali di utilizzo
Awọn iwọn otutu ni ibamu si:
18°C 28°C
Awọn iwọn otutu ni lilo:
5°C ÷ 40°C
Imudara ibatan ammessa:
<80% RH
Iwọn otutu di conservazione: -20°C ÷ 60°C
O yẹ fun itoju:
<80% RH
Iwọn lilo ti o pọju:
2000m
Questo strumento è conforme ai requisiti della Direttiva Europea sulla bassa tensione 2014/35/EU (LVD), della direttiva EMC 2014/30/EU e
della direttiva RED 2014/53/EU Questo strumento è conforme ai requisiti della direttiva europea 2011/65/EU (RoHS) e della direttiva europea 2012/19/EU (WEEE)
47
HT9025 – HT9025T
7.3. ACCESSORI
7.3.1. Accessori ni dotazione
· Coppia di puntali con punta 2/4mm · Sonda a filo tipo K · Adattatore per collegamento sonda K · Batteria ricaricabile Li-ION (HT9025) · Batteria ricaricabile Li-ION, 2 pezzi (HT9025T) · Alimentatore multiplug + base di ricarica Borsa per trasporto · Rapporto di taratura ISO · Manuale d'uso
Cod. 4324-2 koodu. TK101 koodu. T10 Cod. BAT64 koodu. BAT64 koodu. A0EC95 koodu. B0EC95
7.3.2. Accessori aṣayan
Sonda tipo K per temperatura di aria e gas · Sonda tipo K per temperatura di sostanze semisolide · Sonda tipo K per temperatura di liquidi · Sonda tipo K per temperatura di superfici · Sonda tipo K temperatura di superfici con punta a 90° · Trasduttore a pinza boṣewa DC/AC 40-400A · Trasduttore a pinza flesibile AC 30/300/3000A · Trasduttore a pinza boṣewa AC 1-100-1000A (con. HT) · Trasduttore pinza boṣewa AC 10-100-1000A (con. HT) · Trasduttore kan pinza boṣewa DC 1000A (con. HT) · Adattatore fun pinze boṣewa con connettore HT
Cod. TK107 koodu. TK108 koodu. TK109 koodu. TK110 koodu. TK111 koodu. HT4006 koodu. F3000U koodu. HT96U koodu. HT97U koodu. HT98U koodu. NOCANBA
48
HT9025 – HT9025T
8. ASSISTENZA
8.1. CONDIZIONI DI GARANZIA
Questo strumento è garantito contro ogni difetto di materiale e fabbricazione, in conformità con le condizioni generali di vendita. Durante il periodo di garanzia, le parti difettose possono essere sostituite, ma il costruttore si riserva il diritto di riparare ovvero sostituire il prodotto. Qualora lo strumento debba essere restituito al servizio post – vendita o ad un rivenditore, il trasporto è a carico del Cliente. La spedizione dovrà, ni ogni caso, essere preventivamente concordata. Allegata alla spedizione deve essere semper inserita una nota esplicativa circa le motivazioni dell'invio dello strumento. Per la spedizione utilizzare adashe l'imballo originale; ogni danno causato dall'utilizzo di imballaggi non originali verrà addebitato al Cliente. Il costruttore declina ogni responsabilità per danni causati a persone o oggetti.
La garanzia non è applicata nei seguenti casi:
· Riparazione e/o sostituzione accessori e batterie (non coperti da garanzia).
· Riparazioni che si rendono necessarie a causa di un errato utilizzo dello strumento o del suo utilizzo con apparecchiature non compatibili.
· Riparazioni che si rendono necessarie a causa di un imballaggio non adeguato.
· Riparazioni che si rendono necessarie a causa di interventi eseguiti da personale non autorizzato.
· Modifiche apportate allo strumento senza esplicita autorizzazione del costruttore.
· Lo ti kii ṣe akiyesi awọn ohun elo pato ti o ni imọran ti o ni imọran ti o ni imọran.
Il contenuto del presente manuale non può essere riprodotto in alcuna forma senza l'autorizzazione del costruttore
Mo nostri prodotti sono brevettati ei Marchi depositati. Il costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche ed ai prezzi se ciò è dovuto a miglioramenti tecnologici
8.2. ASSISTENZA
Se lo strumento non funziona correttamente, prima di contattare il Servizio di Assistenza, controllare lo stato delle batterie e dei cavi e sostituirli se necessario. Se lo strumento continua a manifestare malfunzionamenti controllare se la procedura di utilizzo dello stesso è conforme a quanto indicato nel presente manuale. Qualora lo strumento debba essere restituito al servizio post – vendita o ad un rivenditore, il trasporto è a carico del Cliente. La spedizione dovrà, ni ogni caso, essere preventivamente concordata. Allegata alla spedizione deve essere semper inserita una nota esplicativa circa le motivazioni dell'invio dello strumento. Per la spedizione utilizzare adashe l'imballaggio originale; ogni danno causato dall'utilizzo di imballaggi non originali verrà addebitato al Cliente
49
HT9025 – HT9025T
1. Awọn iṣọra ati awọn igbesẹ aabo
51
1.1. Nigba lilo
52
1.2. Lẹhin lilo
53
1.3. Awọn asọye isori wiwọn
53
2. Apejuwe gbogbogbo
54
2.1. TRMS/Awọn ohun elo wiwọn Iye
55
2.2. Iye TRMS ati awọn asọye ifosiwewe Crest
55
3. Igbaradi FUN LILO
56
3.1. Awọn iṣayẹwo akọkọ
56
3.2. Ipese agbara
56
3.3. Ibi ipamọ
56
4. NOMENCLATURE
57
4.1. Intrument apejuwe
57
4.2. Apejuwe awọn bọtini iṣẹ
60
4.3. Apejuwe ti abẹnu awọn iṣẹ
62
5. Awọn ilana ti nṣiṣẹ
73
5.1. AC, AC+DC, VFD voltage wiwọn
73
5.2. LoZ AC, LOZ AC+DC voltage wiwọn
73
5.3. DC voltage wiwọn
74
5.4. Igbohunsafẹfẹ ati Wiwọn Yiyipo Ojuse
74
5.5. Iwọn resistance ati idanwo lilọsiwaju
75
5.6. Idanwo diode
75
5.7. Iwọn agbara
76
5.8. Iwọn iwọn otutu pẹlu iru K-iwadi
76
5.9. DC lọwọlọwọ wiwọn
77
5.10. AC lọwọlọwọ wiwọn
77
5.11. Inrush lọwọlọwọ wiwọn
78
5.12. Ṣe iwọn DC, AC, AC+DC lọwọlọwọ pẹlu clamp 79
5.13. Data Logger iṣẹ
80
5.14. Lilo kamẹra igbona inu (HT9025T)
84
5.15. Ṣe igbasilẹ APP HTMercury
86
6. Itọju
87
6.1. Awọn alaye gbogbogbo
87
6.2. Rirọpo batiri
87
6.3. Ninu
87
7. AWỌN NIPA TI AWỌN NIPA
88
7.1. Imọ Abuda
88
7.2. Awọn abuda gbogbogbo
91
7.3. Awọn ẹya ẹrọ
92
7.3.1. Standard awọn ẹya ẹrọ
92
7.3.2. Awọn ẹya ẹrọ aṣayan
8. ISE
92 93
8.1. Awọn ipo atilẹyin ọja
93
8.2. Iṣẹ
93
9. ti abẹnu isiro
94
50
HT9025 – HT9025T
1. Awọn iṣọra ati awọn igbesẹ aabo
Ohun elo naa ti ṣe apẹrẹ ni ibamu pẹlu itọsọna IEC/EN61010-1 ti o ni ibatan si awọn ohun elo wiwọn itanna. Fun aabo rẹ ati lati ṣe idiwọ biba ohun elo, jọwọ farabalẹ tẹle awọn ilana ti a ṣalaye ninu iwe afọwọkọ yii ki o ka gbogbo awọn akọsilẹ ti o ṣaju aami pẹlu akiyesi to ga julọ. Ṣaaju ati lẹhin gbigbe awọn wiwọn, farabalẹ ṣe akiyesi atẹle naa
ilana ::
Ṣọra
Ma ṣe ṣe wiwọn eyikeyi ninu ọran gaasi, awọn ohun elo ibẹjadi tabi awọn ina ina wa, tabi ni ọririn tabi agbegbe eruku.
Ma ṣe ṣe wiwọn eyikeyi ti o ba rii awọn aiṣedeede ninu ohun elo bii abuku, awọn fifọ, jijo nkan, isansa ifihan loju iboju, ati bẹbẹ lọ.
· Yago fun eyikeyi olubasọrọ pẹlu awọn Circuit ni won ti ko ba si wiwọn ti wa ni ti gbe.
Yago fun olubasọrọ pẹlu awọn ẹya irin ti o han, pẹlu awọn wiwọn wiwọn ti ko lo, awọn iyika, ati bẹbẹ lọ.
San ifojusi pataki nigbati o ba ṣe iwọn voltages ti o ga ju 20V, nitori eewu ti mọnamọna itanna wa
Jeki ohun elo duro ni imurasilẹ lakoko iṣẹ wiwọn eyikeyi.
Ma ṣe ṣe awọn wiwọn eyikeyi ti o kọja iwọn otutu iṣẹ ati ibi ipamọ ti a sọ tẹlẹ
· Ohun elo yii jẹ apẹrẹ fun lilo ni awọn agbegbe ti iwọn idoti 2.
· O le ṣee lo fun VOLTAGE ati awọn wiwọn lọwọlọwọ lori awọn fifi sori ẹrọ pẹlu CAT IV 600V ati CAT III 1000V
Awọn ẹya ẹrọ nikan ti a pese pẹlu ohun elo yoo ṣe iṣeduro awọn iṣedede ailewu. Wọn gbọdọ lo nikan ti o ba wa ni awọn ipo to dara ati rọpo pẹlu awọn awoṣe kanna, nigbati o jẹ dandan.
· Ṣayẹwo pe o ti fi batiri sii daradara. · Ṣayẹwo pe ifihan LCD yoo fun awọn itọkasi
ni ibamu pẹlu iṣẹ ti a ti yan. · Ma ṣe taara ohun elo ni kikankikan giga pupọ
awọn orisun itankalẹ (fun apẹẹrẹ oorun) lati yago fun ibajẹ sensọ IR. · Dena awọn kọlu tabi awọn gbigbọn ti o lagbara lati jẹ ki ohun elo naa jẹ ibajẹ. · Nigbati o ba mu ohun elo lati otutu kan si agbegbe ti o gbona, fi silẹ ni pipẹ to fun omi ifunmọ lati yọ kuro.
51
HT9025 – HT9025T
Awọn aami ti o wa ni isalẹ wa ni lilo lori mita: Išọra: tọju ohun ti a ṣalaye nipasẹ itọnisọna. Lilo ti ko tọ le ba ohun elo tabi awọn paati rẹ jẹ
Iwọn gigatage: ewu ina-mọnamọna
Aami yi tọkasi wipe clamp le ṣiṣẹ lori ifiwe conductors
Double idabobo
DC Voltage tabi Lọwọlọwọ
AC Voltage tabi Lọwọlọwọ
Itọkasi ilẹ Aami yii lori ifihan tumọ si pe ohun elo (HT9025T) le ṣe itọka itọka laser ni Kilasi 2. Ma ṣe taara itọka si awọn oju lati yago fun ibajẹ ti ara si eniyan Ṣọra: aami yii tọka si pe ohun elo ati awọn ẹya ẹrọ rẹ yoo jẹ koko ọrọ si kan lọtọ gbigba ati ti o tọ nu
1.1. NIGBA LILO
Nigbagbogbo pa awọn ilana ti o wa ninu iwe afọwọkọ yii:
Ṣaaju ki o to yi ipo iyipada pada, yọ cl kuroamp bakan lati adaorin idanwo tabi Circuit itanna lati yago fun eyikeyi ijamba
· Nigbati clamp ti sopọ si awọn iyika lati wa ni idanwo, kò fọwọkan ajeku ebute
Nigba idanwo awọn resistors, maṣe fi voltage. Biotilejepe nibẹ ni a Idaabobo Circuit, nmu voltage yoo fa aiṣedeede
Ṣaaju ki o to wiwọn lọwọlọwọ, yọ voltage-resistance igbeyewo nyorisi
· Nigbati idiwon lọwọlọwọ, eyikeyi lagbara lọwọlọwọ sunmo si clamp bakan yoo ni ipa lori deede
· Nigbati idiwon lọwọlọwọ, nigbagbogbo fi awọn adaorin idanwo ni aarin clamp bakan lati gba kika deede diẹ sii
Ti iye kika tabi itọkasi ami ko yipada
lakoko wiwọn, ṣayẹwo boya iṣẹ HOLD ṣiṣẹ
Ṣọra
Aisi ibamu pẹlu awọn Išọra ati/tabi awọn ilana le ba oludanwo ati/tabi awọn paati rẹ jẹ tabi ṣe alaṣeṣe
52
HT9025 – HT9025T
1.2. LEHIN LILO
Ni kete ti awọn wiwọn ba ti pari, tan yiyi pada si PA.
· Ti o ba reti ko lati lo clamp fun igba pipẹ, yọ awọn
batiri
1.3. AWỌN NIPA TI AWỌN NIPA TI AWỌN NIPA
IEC / TS 61010-1 iwuwasi: Awọn ibeere aabo fun ohun elo itanna fun wiwọn, iṣakoso ati lilo yàrá, Apá 1: Awọn ibeere gbogbogbo, ṣalaye kini ẹka wiwọn, nigbagbogbo ti a pe ni overvoltage ẹka, ni. Lori § 6.7.4: Iwọn awọn iyika, o sọ pe:
(OMISSIS)
Awọn iyika ti pin si awọn ẹka wiwọn wọnyi:
· Ẹka wiwọn IV jẹ fun awọn wiwọn ti a ṣe ni orisun ti kekere-voltage fifi sori Examples jẹ awọn mita ina mọnamọna ati awọn wiwọn lori awọn ohun elo idabobo akọkọ ati awọn ẹya iṣakoso ripple
· Ẹka wiwọn III jẹ fun awọn wiwọn ti a ṣe ni fifi sori ile Examples jẹ awọn wiwọn lori awọn igbimọ pinpin, awọn fifọ iyika, wiwu, pẹlu awọn kebulu, awọn ọpa-ọti, awọn apoti ipade, awọn iyipada, awọn iho-iṣan ni fifi sori ẹrọ ti o wa titi, ati ohun elo fun lilo ile-iṣẹ ati diẹ ninu awọn ohun elo miiran, fun ex.ample, adaduro Motors pẹlu yẹ asopọ lati wa titi fifi sori.
Ẹka wiwọn II jẹ fun awọn wiwọn ti a ṣe lori awọn iyika taara ti a ti sopọ si kekere voltage fifi sori Examples jẹ awọn wiwọn lori awọn ohun elo ile, awọn irinṣẹ gbigbe ati ohun elo ti o jọra.
Ẹka wiwọn I jẹ fun awọn wiwọn ti a ṣe lori awọn iyika ti ko sopọ taara si MAINS Examples jẹ awọn wiwọn lori awọn iyika ti ko ni yo lati MAINS, ati ni aabo pataki (ti abẹnu) awọn iyika ti o jẹri MAINS. Ninu ọran ti o kẹhin, awọn aapọn igba diẹ jẹ oniyipada; fun idi yẹn, iwuwasi nbeere pe agbara idaduro igba diẹ ti ohun elo jẹ mimọ si olumulo
53
HT9025 – HT9025T
2. Apejuwe gbogbogbo
Multimeter iṣẹ · DC Voltage to 1500V · AC, AC + DC TRMS Voltage · DC, AC, AC+DC TRMS Voltage pẹlu kekere ikọjujasi (LoZ) · AC TRMS Voltage ati Lọwọlọwọ lori awọn ẹrọ VFD · DC, AC TRMS Lọwọlọwọ pẹlu jaws · DC, AC, AC + DC TRMS Lọwọlọwọ pẹlu cl itaamp transducer · AC TRMS Inrush Lọwọlọwọ · Resistance ati Ilọsiwaju idanwo · Idanwo Diode · Agbara · Igbohunsafẹfẹ · Ojuse Ayika · Iwọn otutu pẹlu K-iwadi · Data Logger Iṣẹ ati ifihan awọn aworan ti data wiwọn · Ibi ipamọ ti awọn aworan BMP lori iranti inu
Iṣẹ kamẹra gbona (HT9025T) · Iwọn iwọn otutu infurarẹẹdi ti o wa lati -20°C si
260°C · 3 awọn kọsọ wiwọn (duro aarin + aaye gbigbona + aaye tutu) · Ijade ti awọn ohun elo eyiti o le yan laarin 0.01 ati
1.00 · Igbohunsafẹfẹ aworan: 50Hz · 5 awọn paleti awọ ti o yan · Wiwa aifọwọyi ti awọn aaye gbigbona / tutu ti aworan naa · Ibi ipamọ awọn aworan BMP lori kaadi micro SD ita
· Ipinnu sensọ IR: 120x120pxl
· Atọka laser ti a ṣe sinu ati itanna
Olukuluku awọn iṣẹ wọnyi ni a le yan nipasẹ iyipada ti o yẹ. Ohun elo naa tun ni ipese pẹlu awọn bọtini iṣẹ (wo § 4.3), bargraph analog ati LCD TFT ifihan awọ iyatọ giga. Irinṣẹ naa tun ni ipese pẹlu iṣẹ PAPA Agbara Aifọwọyi eyiti yoo pa ohun elo laifọwọyi lẹhin akoko kan (eto) kan.
54
HT9025 – HT9025T
2.1. TRMS/Awọn ohun elo wiwọn iye
Awọn oluyẹwo aabo fun awọn paramita aropo ti pin si awọn idile nla meji: · Awọn ohun elo IYE IYE: awọn ohun elo ti o wọn nikan
iye ti igbi ni ipo igbohunsafẹfẹ ipilẹ (50 tabi 60 Hz) · TÒÓTỌ ROOT MEAN SQUARE ohun elo, tun telẹ bi TRMS:
awọn ohun elo ti o wiwọn root otitọ tumọ si iye onigun mẹrin ti opoiye labẹ idanwo.
· Ni iwaju igbi sinusoidal pipe, awọn idile mejeeji pese
awọn esi kanna. Ni iwaju awọn igbi ti o daru awọn kika yatọ. Awọn ohun elo iye iwọn pese nikan ni iye ti igbi ipilẹ lakoko ti awọn ohun elo RMS Tòótọ n pese iye ti gbogbo igbi, pẹlu awọn irẹpọ (laarin iwọle ti ohun elo). Nitorinaa, ti o ba jẹ iwọn kanna pẹlu iru awọn ohun elo mejeeji, awọn iye iwọn jẹ aami kanna ti igbi ba jẹ sinusoidal nikan. Ti o yẹ ki o daru, Awọn ohun elo RMS otitọ pese awọn iye ti o ga ju awọn ohun elo iye alabọde lọ
2.2. TRMS IYE ATI CREST FACTOR itumo
Iwọn imunadoko lọwọlọwọ jẹ asọye bi atẹle: “Ni aarin akoko ti o dọgba si akoko kan, lọwọlọwọ omiiran pẹlu iye to munadoko ti o ni kikankikan ti 1A, nipa gbigbe lori resistor, tuka agbara kanna ti yoo tuka ni akoko kanna. ti akoko nipasẹ kan taara lọwọlọwọ nini ohun kikankikan ti 1A”. Lati itumọ yii wa ikosile nọmba:
G=
1
t0 +T
g
2
(t) dt
T t0
Awọn munadoko iye ti wa ni itọkasi bi RMS (root tumosi square).
Ifosiwewe Crest jẹ asọye bi ipin laarin Iye Peak ti
ifihan agbara ati iye to munadoko:
CF (G)= G p GRMS
Yi iye yatọ ni ibamu si awọn igbi ti awọn ifihan agbara, fun a
odasaka sinusoidal igbi o tọ 2 = 1.41. Niwaju ti
distortions awọn Crest ifosiwewe dawọle ti o ga iye bi gun bi awọn igbi iparun jẹ ti o ga
55
HT9025 – HT9025T
3. Igbaradi FUN LILO
3.1. Awọn iṣayẹwo akọkọ
Ṣaaju ki o to sowo, ohun elo naa ti ṣayẹwo lati ina mọnamọna ati aaye ẹrọ ti view. Gbogbo awọn iṣọra ti o ṣeeṣe ni a ti ṣe ki ohun elo naa ba wa ni jiṣẹ laisi ibajẹ. Bibẹẹkọ, a ṣeduro ṣiṣe ayẹwo ohun elo ni gbogbogbo lati rii ibajẹ ti o ṣeeṣe ti o jiya lakoko gbigbe. Ni ọran ti a ba rii awọn aiṣedeede, lẹsẹkẹsẹ kan si oluranlowo fifiranṣẹ. A tun ṣeduro ṣiṣe ayẹwo pe apoti ni gbogbo awọn paati ti a tọka si ni § 7.3.1. Ni ọran ti iyatọ, jọwọ kan si Onisowo naa. Ti ohun elo yẹ ki o pada, jọwọ tẹle awọn ilana ti a fun ni § 8
3.2. AGBARA
Ohun elo naa ni agbara nipasẹ 1 × 7.4V batiri gbigba agbara Li-ION ti o wa ninu package. Nigbati batiri ba jẹ alapin, aami naa
”” han loju iboju. Fun gbigba agbara batiri, jọwọ tọka si
§ 6.1
3.3. Ipamọ
Lati ṣe iṣeduro wiwọn deede, lẹhin akoko ipamọ pipẹ, duro fun ohun elo lati pada wa si ipo deede (wo § 7.2)
56
HT9025 – HT9025T
4. NOMENCLATURE
4.1. Apejuwe ohun elo
Aworan 1 Apejuwe ti iwaju ohun elo
1 Inductive clamp bakan 2 DC Lọwọlọwọ polarity rere
3 AC Voltage NCV aṣawari
4 Bakan okunfa 5 LCD àpapọ 6 Key MODE / VFD 7 Key idaduro / REL
8 Bọtini / INRUSH
9 Bọtini RANGE
10
Bọtini IR/ (HT9025T)
Bọtini
(HT9025)
11 Yiyi yiyan yiyan
12 COM igbewọle
13 VHz% CAP
igbewọle
57
HT9025 – HT9025T
aworan 2 Apejuwe ti ẹhin irinse
1 DC Polarity odi lọwọlọwọ 2 Imọlẹ LED funfun 3 atọka lesa (HT9025T) 4 lẹnsi kamẹra gbona (HT9025T)
5 Oluyan aabo lẹnsi (HT9025T) 6 Ideri ideri batiri mimu dabaru 7 Ideri batiri
58
HT9025 – HT9025T
1 titete iṣmiṣ
Aworan 3 Awọn ami isọdi
2 Adarí
59
HT9025 – HT9025T
4.2. Apejuwe awọn bọtini iṣẹ
Bọtini idaduro / REL
Titẹ bọtini HOLD/REL di iye iwọn ti iwọn
lori ifihan. Lẹhin titẹ bọtini yii, ifiranṣẹ naa “MU”
han loju iboju. Tẹ bọtini HOLD/REL lẹẹkansi lati da iṣẹ naa silẹ. Lati ṣafipamọ iye lori ifihan, wo § 4.3. Bọtini HOLD/REL tun ngbanilaaye didasilẹ akojọ aṣayan siseto, lọ pada si
iboju wiwọn akọkọ ti irinse ati mimu-pada sipo ifihan
itanna pẹlu irinse ni Auto Power PA mode. Tẹ bọtini HOLD/REL to gun lati mu ṣiṣẹ/mu maṣiṣẹ wiwọn ojulumo lori iṣẹ ti o yan (wo § 4.3)
Bọtini RANGE
Tẹ bọtini RANGE lati mu ipo afọwọṣe ṣiṣẹ ati mu awọn
Autorange iṣẹ. Awọn aami "Afowoyi Ibiti" han lori awọn
ifihan. Ni ipo afọwọṣe, tẹ bọtini RANGE lati yi iwọn iwọn pada: aaye eleemewa ti o yẹ yoo yi ipo rẹ pada ati pe iye iwọn-kikun ninu bargraph yoo yipada paapaa. RANGE bọtini kii ṣe
lọwọ ni awọn ipo , Iru K ati 60A , 600A , 1000A . Ni ipo Autorange, ohun elo yan ipin ti o yẹ julọ fun gbigbe wiwọn. Ti o ba ti a kika jẹ ti o ga ju awọn
o pọju idiwon iye, itọkasi "OL" han lori awọn
ifihan. Tẹ bọtini RANGE mọlẹ fun diẹ ẹ sii ju iṣẹju 1 lọ lati jade kuro ni ipo afọwọyi ati mu ipo Autorange pada
Bọtini MODE/VFD
Bọtini titẹ MODE ngbanilaaye yiyan iṣẹ ilọpo meji lori iyipo
yipada. Ni pato, o nṣiṣẹ ni ipo CAP
fun awọn
yiyan awọn wiwọn fun idanwo diode, idanwo lilọsiwaju, agbara
idanwo ati wiwọn resistance, ni ipo TypeK fun yiyan wiwọn iwọn otutu ni °C, ° F tabi K, Hz% fun yiyan wiwọn igbohunsafẹfẹ ati iṣẹ-ṣiṣe, VAC + DC
fun yiyan awọn wiwọn “mV” ati “V (AC+DC)” (wo
§ 4.3), V Hz% fun yiyan AC voltage wiwọn, AC voltage igbohunsafẹfẹ ati ojuse ọmọ ti AC voltage, LoZAC + DC fun awọn
asayan ti AC voltage pẹlu wiwọn impedance kekere (wo § 4.3) “V” ati “V (AC+ DC)”, 60A, 600A, 1000A fun yiyan AC ati wiwọn lọwọlọwọ DC fun
asayan ti AC, DC ati A (AC + DC) wiwọn lọwọlọwọ. Ninu
ipo, titẹ ati didimu (> 2s) bọtini MODE/VFD gba laaye
yiyan iru clamp, Standard ( ) tabi Rọ ( ). Ni awọn ipo VAC + DC, 60A, 600A, 1000A titẹ gigun (> 2s) ti MODE/VFD bọtini gba laaye lati muu ṣiṣẹ / mu maṣiṣẹ ipo wiwọn VFD (Iwakọ Igbohunsafẹfẹ Ayipada) (wo § 4.3) lati le ṣe iṣiro AC voltage ati awọn awakọ igbohunsafẹfẹ oniyipada isalẹ lọwọlọwọ (awọn oluyipada)
60
HT9025 – HT9025T
Bọtini IR/ (HT9025T), Bọtini
(HT9025)
Titẹ bọtini IR/
(HT9025T) faye gba han multimeter
apakan tabi apapo multimeter + aworan thermographic (wo
§ 5.14). Titẹ ati didimu (> 2s) bọtini IR/
(EXCLIPSE) tabi
titẹ bọtini
(HT9025) ngbanilaaye titan/pa funfun inu
Imọlẹ LED (wo Fig.2 apakan 2)
Bọtini /INRUSH
Bọtini / INRUSH, ti a fun nipasẹ apapọ awọn bọtini ”” ati ,,,, ngbanilaaye titẹ si apakan siseto ohun elo ni
ibere lati ṣeto awọn eto eto mejeeji ati awọn ti o ni asopọ si wiwa ti aworan thermographic (wo § 4.3) .Ni awọn ipo 60A , 600A , 1000A tẹ gun (> 2s) ti bọtini / INRUSH gba laaye lati muu ṣiṣẹ / mu ṣiṣẹ inrush AC. lọwọlọwọ ti awọn ẹrọ itanna pẹlu akoko idahun 100ms (wo § 5.11)
Iwari ti AC voltage lai olubasọrọ
AKIYESI
Ni akọkọ, lo sensọ NCV lori orisun AC ti a mọ lati rii daju iṣẹ ṣiṣe to dara
· Awọn sisanra ti awọn USB ká insulating apofẹlẹfẹlẹ ati
Ijinna lati orisun le ni ipa lori iṣẹ naa
1. Yipada lori irinse ni eyikeyi ipo ti awọn oluyanju yipada 2. Ya awọn irinse nitosi ohun AC orisun ati ki o wo fun awọn pupa LED
lori oke lati tan-an (wo aworan 1 apakan 3); eyi tọkasi pe ohun elo naa ti rii wiwa orisun naa
61
HT9025 – HT9025T 4.3. Apejuwe ti abẹnu awọn iṣẹ
Apejuwe ti ifihan, Multimeter apakan
aworan 4 Apejuwe awọn aami ti o han lori ifihan
Aami
Apejuwe
13.17 Dimu V 228.5 Aifọwọyi Ibiti Afowoyi Ibiti
Atọkasi ipele idiyele batiri
Itọkasi akoko ti eto lọwọlọwọ Itọkasi iṣẹ HOLD Data ti nṣiṣe lọwọ Itọkasi iṣẹ ti a yan lọwọlọwọ Itọkasi iye wiwọn Itọkasi ti iṣẹ Autorange ti nṣiṣe lọwọ Itọkasi iṣẹ Range Afowoyi ti nṣiṣe lọwọ
Atọka ti wiwa ti o ga voltage
O pọju
Min
Onina
Pmin MAX REL PEAK FIPAMỌ
Itọkasi bargraph afọwọṣe
Itọkasi iye ti o pọju ti iwọn wiwọn Itọkasi iye ti o kere julọ ti iye iwọn ti o pọju Iwọn ti o pọju ti iye iwọn ti o kere ju ti iwọn wiwọn Mu ṣiṣẹ ti MAX/MIN pẹlu bọtini itọka Mu iṣẹ REL ṣiṣẹ pẹlu bọtini itọka Mu Pmax/Pmin ṣiṣẹ. pẹlu bọtini itọka Muu ṣiṣẹ ibi ipamọ aworan pẹlu bọtini itọka
Ibere ise ti ojuse ọmọ igbeyewo
62
HT9025 – HT9025T
Apejuwe ti ifihan, Abala kamẹra gbona (HT9025T)
aworan 5 Apejuwe awọn aami ti o han lori ifihan
Aami E = 0.95
°CS
H
C
21.9, 41.1 Paleti
Apejuwe
Ṣeto iye ti itujade nkan (wo § 4.3)
Itọkasi iwọn wiwọn iwọn otutu Itọkasi iwọn otutu ti o ni nkan ṣe pẹlu kọsọ iduroṣinṣin aarin Atọka iwọn otutu ti aaye to gbona julọ (Gbona) ti aworan Itọkasi iwọn otutu ti aaye tutu julọ (Tutu) ti aworan Atọka awọn ipele iwọn otutu ti Aworan IR Itọkasi paleti awọ (wo § 4.3) Itọkasi asopọ Bluetooth ti nṣiṣe lọwọ (wo § 5.15)
AC + DC lọwọlọwọ ati voltage wiwọn
Ohun elo naa ni agbara lati wiwọn wiwa ti o ṣeeṣe ti awọn ohun elo iyipo agbekọja lori ọna igbi taara jeneriki (vol.tage tabi lọwọlọwọ). Eyi le wulo nigba wiwọn awọn ifihan agbara aiṣedeede aṣoju ti awọn ẹru ti kii ṣe laini (fun apẹẹrẹ awọn ẹrọ alurinmorin, awọn adiro ina, ati bẹbẹ lọ).
1. Yan awọn ipo VAC+DC, LoZAC+DC tabi (boṣewa clamp)
2. Tẹ bọtini MODE/VFD nipa yiyan awọn ipo “V” tabi “A” (wo
Fig.6). 3. Tẹle awọn ilana iṣẹ ti o han ni § 5.3 tabi § 5.9
aworan 6 Apejuwe AC+DC Voltage ati Iwọn lọwọlọwọ
63
HT9025 – HT9025T
Ibi ipamọ awọn abajade wiwọn
1. Tẹ bọtini HOLD/REL lati di abajade. Ifiranṣẹ "HOLD" ati
SAVE han loju iboju (wo Fig.7 apa ọtun) 2. Tẹ bọtini lati fi iye pamọ bi aworan BMP lori
Iranti inu ohun elo tabi tẹ bọtini HOLD/REL lẹẹkansi lati
olodun-ni iṣẹ. 3. Tẹ Akojọ Gbogbogbo sii lati ṣafihan abajade ti o fipamọ (wo § 4.3)
Aworan 7 Nfifipamọ iye ti a di lori ifihan
Iwọn ibatan 1. Gun tẹ bọtini HOLD/REL lati tẹ iwọn ojulumo sii (wo
Fig.8 apa otun). Irinse odo ifihan ati fipamọ
iye ti o han bi iye itọkasi eyiti o tẹle
awọn wiwọn yoo tọka si. Aami “” han loju iboju. Awọn iṣẹ “MAX/MIN” ati “PEAK” ko ṣiṣẹ ninu eyi
mode.
2. Tẹ bọtini HOLD/REL lati di abajade. Ifiranṣẹ "HOLD" ati
FIPAMỌ han loju iboju 3. Tẹ bọtini lati fi iye pamọ bi aworan BMP lori
Iranti inu ohun elo tabi tẹ bọtini HOLD/REL lẹẹkansi lati
pada si iṣẹ REL. 4. Gigun tẹ bọtini HOLD / REL lẹẹkansi tabi yi iyipada ti o yan si
olodun-ni iṣẹ
Aworan 8 Iwọn ibatan
64
HT9025 – HT9025T
MIN/MAX ati wiwọn PEAK 1. Tẹ bọtini MAX lati tẹ wiwọn MAX ati MIN sii
awọn iye ti opoiye lati ṣe iwọn (wo Fig.9 - apakan aarin).
Awọn aami "MAX" ati "MIN" han lori ifihan.
2. Awọn iye ti wa ni imudojuiwọn laifọwọyi nipasẹ ohun elo nigbakugba ti awọn iye ti o han lọwọlọwọ ti kọja (ti o ga julọ fun iye MAX, kekere fun iye MIN).
3. Tẹ bọtini HOLD/REL lati di abajade. Ifiranṣẹ "HOLD" ati
FIPAMỌ han loju iboju 4. Tẹ bọtini lati fi iye pamọ bi aworan BMP lori
Iranti inu ohun elo tabi tẹ bọtini HOLD/REL lẹẹkansi lati
pada si iṣẹ MAX/MIN 5. Tẹ bọtini MAX lẹẹkansi tabi yi iyipada yiyan lati dawọ kuro
iṣẹ. 6. Tẹ bọtini PEAK lati tẹ wiwọn ti awọn iye tente oke ti awọn
opoiye lati wa ni wiwọn (wo Fig.9 ọtun ẹgbẹ). Awọn aami "Pmax" ati "Pmin" han lori ifihan ati awọn iye wa
imudojuiwọn ni ọna kanna bi fun MAX/MIN iṣẹ.
7. Tẹ bọtini HOLD/REL lati di abajade. Ifiranṣẹ "HOLD" ati
FIPAMỌ han loju iboju 8. Tẹ bọtini lati fi iye pamọ bi aworan BMP lori
Iranti inu ohun elo tabi tẹ bọtini HOLD/REL lẹẹkansi lati
pada si iṣẹ PEAK. 9. Tẹ bọtini PEAK lẹẹkansi tabi tan oluyipada yiyan lati dawọ kuro
iṣẹ
Aworan 9 MIN/MAX ati wiwọn PEAK
65
HT9025 – HT9025T
Wiwọn AC, AC+DC Voltage pẹlu ikọlu kekere (LoZ) Ipo yii ngbanilaaye lati ṣe AC/DC voltage wiwọn pẹlu ikọlu titẹ kekere ni ọna lati yago fun awọn kika ti ko tọ nitori stray voltage ni capacitive pelu. 1. Yan ipo LoZAC+DC 2. Tẹ bọtini MODE/VFD nipa yiyan awọn ipo “V” tabi “V” (wo
Fig.10) 3. Tẹ bọtini MODE/VFD ki o yan awọn awoṣe 4. Tẹle awọn ilana iṣẹ ti o han ni § 5.3
olusin 10 Apejuwe ti LoZ voltage wiwọn Idiwon ti Voltage tabi Lọwọlọwọ lori awọn ẹrọ VFD Ipo yii ngbanilaaye lati ṣe AC voltage tabi igbelewọn lọwọlọwọ ni isalẹ si VFD = Awọn ẹrọ Awakọ Igbohunsafẹfẹ Ayipada) 1. Yan ipo VAC+DC tabi 60A, 600A, 1000A 2. Tẹ bọtini MODE/VFD nipa yiyan awọn ipo “V” tabi “A” 3. Tẹ bọtini gigun MODE /VFD yiyan ipo “VFD” (wo aworan 11) 4. Tẹle awọn ilana iṣiṣẹ ti o han ni § 5.2 tabi § 5.9 5. Gun tẹ bọtini MODE/VFD lẹẹkansi tabi yipada yiyan si
olodun-ni iṣẹ
aworan 11 Apejuwe AC Voltage tabi Iwọn lọwọlọwọ ni ipo VFD
66
HT9025 – HT9025T
Gbogbogbo akojọ ti awọn irinse
1. Tẹ bọtini Akojọ aṣyn ”” lati wọle si akojọ aṣayan gbogbogbo ti ohun elo
Aworan 12 Akojọ gbogbogbo ti ohun elo (HT9025T ati HT9025)
2. Lo awọn bọtini itọka tabi lati yan awọn ohun akojọ aṣayan ati awọn bọtini itọka, lati yan awọn paramita ati tẹ/ jáwọ nínú
awọn apakan
Paleti aṣẹ (HT9025T)
3. Yan ohun kan “Paleti” ko si tẹ bọtini lati yan awọ naa
paleti lati ṣee lo ni Ipo kamẹra gbona. 4. Lo bọtini itọka tabi bọtini lati yan laarin awọn aṣayan:
Iron, Rainbow, Grey scale, Yiyipada Iwọn Grey, Iyẹ 5. Tẹ bọtini itọka, bọtini tabi bọtini HOLD/REL lati jẹrisi ati
olodun-gbogboogbo akojọ
Ẹka Iwọn Aṣẹ (HT9025T)
6. Yan ohun kan "Temp Unit" ki o si tẹ bọtini tabi lati jeki awọn
yiyan ti iwọn wiwọn ti iwọn otutu lati ṣee lo ninu
Ipo kamẹra gbona (paramita ti wa ni afihan ni grẹy) 7. Lo awọn bọtini itọka tabi lati yan awọn aṣayan: °C (Celsius), °F
(Fahrenheit) tabi K (Kelvin). 8. Tẹ bọtini itọka, bọtini tabi bọtini HOLD/REL lati jẹrisi ati
olodun-gbogboogbo akojọ
Iwọn Aṣẹ (HT9025T)
9. Yan ohun kan "Diwọn" ko si tẹ bọtini
tabi lati mu ṣiṣẹ
ibere ise / deactivation ti awọn kọsọ ni nkan ṣe pẹlu awọn
Awọn aaye “gbona julọ” tabi “tutu julọ” ni aworan iwọn otutu (wo
aworan.13)
olusin 13 Menu Menu
10. Lo bọtini itọka lati yan awọn aṣayan: ON (iṣiṣẹ), PA (aiṣiṣẹ).
11. Tẹ bọtini itọka, bọtini tabi bọtini HOLD/REL lati jẹrisi ati fi akojọ aṣayan gbogbogbo silẹ
67
HT9025 – HT9025T
Aṣẹ Emissivity (HT9025T)
12. Yan ohun kan "Emissivity" ki o si tẹ awọn bọtini tabi lati ṣeto iye
Emissivity paramita lati ṣee lo ni Ipo Kamẹra Gbona 13. Lo awọn bọtini itọka tabi lati yan iye laarin iwọn:
0.01 ÷ 1.00 14. Tẹ bọtini itọka, bọtini tabi bọtini HOLD/REL lati jẹrisi ati
olodun-gbogboogbo akojọ.
Gbigbasilẹ pipaṣẹ Aṣẹ yii ngbanilaaye lati ṣeto awọn ayeraye ati ṣiṣiṣẹ gbigbasilẹ awọn iye ti awọn iwọn ti a ṣewọn nipasẹ ohun elo ni ipo Multimeter. Fun awọn ilana iṣẹ, wo § 5.13.
Ede Ofin
15. Yan ohun kan "Ede" ko si tẹ awọn bọtini
tabi lati mu ṣiṣẹ
aṣayan ede.
16. Lo awọn bọtini itọka tabi lati yan ede laarin awọn
awọn aṣayan ti o wa
Aworan 14 Akojọ ede
17. Tẹ bọtini itọka, bọtini jáwọ akojọ aṣayan gbogbogbo.
tabi bọtini HOLD/REL lati jẹrisi ati
Aṣẹ Eto
18. Yan ohun kan "Eto" ki o si tẹ bọtini tabi lati han eto
ètò. Iboju atẹle yoo han loju iboju:
68
HT9025 – HT9025T
Aworan 15 Akojọ Eto (HT9025T ati HT9025)
19. Lo awọn itọka bọtini tabi ati awọn bọtini tabi lati yan awọn
wọnyi awọn aṣayan: Key ohun ibere ise/aiṣiṣẹ ohun orin bọtini nigbati
titẹ awọn bọtini iṣẹ Bluetooth Muu ṣiṣẹ/danuṣiṣẹ ti Bluetooth
asopọ (wo § 5.15). Iṣiṣẹ lesa/muṣiṣẹ ti itọka laser (HT9025T) Eto imole ti ipele adehun ti ifihan. Aifọwọyi agbara PA deactivation (PA) ati ibere ise
(15min, 30min, 60min) ti agbara ẹrọ laifọwọyi PA
iṣẹ
20. Tẹ bọtini itọka, bọtini jáwọ akojọ aṣayan gbogbogbo.
tabi bọtini HOLD/REL lati jẹrisi ati
Ọjọ aṣẹ/Aago
21. Yan ohun kan "Ọjọ/Aago" ko si tẹ bọtini
tabi lati ṣeto
eto / akoko. Iboju atẹle yoo han loju iboju
Aworan 16 Ọjọ/akoko Akojọ 22. Lo awọn bọtini tabi ati awọn bọtini tabi lati yan/ṣeto ọjọ/akoko sinu
awọn ọna kika wọnyi: Aṣayan European 24h (ON) American (AM/PM) aṣayan 24h (PA) 23. Tẹ bọtini itọka , bọtini tabi bọtini HOLD/REL lati jẹrisi ati jáwọ akojọ aṣayan gbogbogbo.
69
HT9025 – HT9025T
Iranti pipaṣẹ (retipe ati piparẹ awọn aworan)
24. Yan ohun kan “Memory” ko si tẹ bọtini
tabi lati wọle si awọn
Iranti ohun elo ninu eyiti o ṣee ṣe lati ranti ati paarẹ
ti o ti fipamọ images. Iboju atẹle yoo han loju iboju:
olusin 17 Menu Memory
25. Lo awọn bọtini itọka tabi ati awọn bọtini tabi lati yan aṣayan
"Awọn fọto ÌRÁNTÍ". Awọn iboju atẹle (ni ibamu si awọn
aworan ti o fipamọ kẹhin) han loju iboju:
aworan 18 Recalling awọn aworan si awọn àpapọ
26. Lo awọn itọka bọtini o lati han awọn ti o fẹ aworan laarin
awon ti o ti fipamọ ni awọn irinse ká ti abẹnu iranti. Aworan ti o fipamọ nigbagbogbo wa ni ọna kika “YYMMDDHHMMSS.bmp”, eyiti
tọkasi deede nigbati aworan naa ti fipamọ 27. Tẹ bọtini MODE/VFD lati jade kuro ni iṣẹ naa ki o pada si
iboju akọkọ 28. Tẹ bọtini HOLD / REL lori aworan ti a ranti. Awọn iboju ni Ọpọtọ.
19 apa osi han loju iboju
70
HT9025 – HT9025T
Aworan 19 Nparẹ ati pinpin awọn aworan ti a ranti
29. Tẹ bọtini MODE/VFD lati pa aworan ti a ranti rẹ tabi bọtini HOLD/REL lati pada si iboju ti tẹlẹ
30. Pẹlu aworan ti o wa titi ni ifihan lo awọn itọka bọtini ati ki o yan awọn
aṣayan "Pinpin" (nikan wa fun awọn sikirinisoti aworan IR lori HT9025T) (wo Fig.19 apa ọtun) lati pin aworan naa lori
awọn ẹrọ alagbeka nipasẹ APP HTMercury ati asopọ Bluetooth 31. Lo awọn bọtini itọka tabi ati awọn bọtini tabi lati yan aṣayan
"Pa awọn fọto" (wo Fig.17). Iboju atẹle yoo han loju
ifihan:
aworan 20 Nparẹ gbogbo awọn aworan ti o fipamọ
32. Lo awọn bọtini itọka tabi lati jẹrisi (Bẹẹni) tabi fagile (Bẹẹkọ) piparẹ gbogbo awọn aworan ti o fipamọ.
33. Tẹ bọtini lati jẹrisi isẹ naa
Alaye pipaṣẹ
34. Yan ohun kan “Alaye” ko si tẹ bọtini
tabi lati ṣafihan
alaye nipa ohun elo (Hardware ati famuwia
ẹya)
71
HT9025 – HT9025T
olusin 21 Akojọ Akojọ
35. Tẹ bọtini itọka, bọtini jáwọ akojọ aṣayan gbogbogbo
tabi bọtini HOLD/REL lati jẹrisi ati
Aṣẹ Factory Ṣeto.
36. Yan ohun kan "Ṣeto Ile-iṣẹ." ki o si tẹ awọn eto aiyipada ohun elo
tabi lati mu pada awọn
Aworan 22 Eto aiyipada iboju atunto
37. Lo awọn itọka bọtini tabi lati jẹrisi (Bẹẹni) tabi fagilee (Bẹẹkọ) awọn
Tun isẹ
38. Tẹ bọtini
lati jẹrisi tabi bọtini HOLD/REL lati dawọ silẹ
gbogboogbo akojọ
39. Awọn isẹ ko ni pa awọn data ti o ti fipamọ ni awọn
irinse ká ti abẹnu iranti
72
HT9025 – HT9025T
5. Awọn ilana ti nṣiṣẹ
5.1. AC, AC + DC, VFD VOLTAGE iwọn
Ṣọra
Iwọn titẹ sii AC voltage jẹ 1000V. Ma ṣe wọn voltages koja awọn ifilelẹ lọ fun ni yi Afowoyi. Ti o ti kọja voltagAwọn opin e le ja si awọn mọnamọna itanna si olumulo ati ibajẹ si ohun elo
1. Yan ipo VAC+DC . Ṣayẹwo fun wiwa orisun AC kan (wo § 4.3).
2. Tẹ bọtini MODE/VFD lati yan wiwọn “V”
3. Fi okun pupa sii sinu ebute titẹ sii VHz% CAP
ati
awọn dudu USB sinu input ebute COM.
4. Gbe awọn pupa asiwaju ati awọn dudu asiwaju lẹsẹsẹ ninu awọn
awọn aaye ti Circuit lati ṣe iwọn (wo Fig.23). Ifihan naa
fihan iye ti voltage.
5. Ti ifihan ba fihan ifiranṣẹ "OL", yan ibiti o ga julọ.
6. Tẹ bọtini MODE/VFD lati yan awọn wiwọn "Hz" tabi "%" ni
ibere lati ṣe afihan awọn iye ti igbohunsafẹfẹ ati iṣẹ-ṣiṣe ti titẹ sii
voltage. Bargraph ko ṣiṣẹ ni awọn iṣẹ wọnyi.
7. Lati lo awọn iṣẹ HOLD ati RANGE, wo § 4.2
8. Fun AC + DC, wiwọn VFD ati lilo inu
awọn iṣẹ, wo § 4.3
9. Lati ṣafipamọ abajade idiwon, wo § 4.3
5.2. LOZ AC, LOZ AC + DC VOLTAGE iwọn
Ṣọra
Iwọn titẹ sii AC voltage jẹ 1000V. Ma ṣe wọn voltages koja awọn ifilelẹ lọ fun ni yi Afowoyi. Ti o ti kọja voltagAwọn opin e le ja si awọn mọnamọna itanna si olumulo ati ibajẹ si ohun elo
1. Yan ipo LoZVAC+DC (wo § 4.3)
2. Tẹ bọtini MODE/VFD lati yan wiwọn “V
(AC+DC)”
"tabi V
3. Fi okun pupa sii sinu ebute titẹ sii VHz% CAP
ati
awọn dudu USB sinu input ebute COM.
4. Gbe awọn pupa asiwaju ati awọn dudu asiwaju lẹsẹsẹ ninu awọn
awọn aaye ti Circuit lati ṣe iwọn (wo Fig.24). Ifihan naa
fihan voltage iye
5. Ti ifihan ba fihan ifiranṣẹ "OL", yan ibiti o ga julọ.
6. Lati lo awọn iṣẹ HOLD ati RANGE, wo § 4.2
7. Fun wiwọn AC + DC ati lilo awọn iṣẹ inu,
wo § 4.3
8. Lati ṣafipamọ abajade idiwon, wo § 4.3
73
HT9025 – HT9025T
5.3. DC VOLTAGE iwọn
Ṣọra
· Iwọn titẹ sii DC voltage jẹ 1500V. Maṣe ṣe
iwọn voltages koja awọn ifilelẹ lọ fun ni yi Afowoyi. Ti o ti kọja voltagAwọn opin e le ja si awọn mọnamọna itanna si olumulo ati ibajẹ si ohun elo
· Aami CAT III 1000V lori awọn itọsọna idanwo ṣe iṣeduro a
ailewu wiwọn ti voltage titi di 1500V
1. Yan ipo VAC + DC
2. Tẹ bọtini MODE/VFD lati yan wiwọn “mV”
3. Fi okun pupa sii sinu ebute titẹ sii VHz% CAP
ati
awọn dudu USB sinu input ebute COM
4. Gbe awọn pupa asiwaju ati awọn dudu asiwaju lẹsẹsẹ ninu awọn
to muna pẹlu rere ati odi o pọju ti awọn Circuit lati wa ni
won (wo Fig.25). Awọn àpapọ fihan iye ti voltage.
5. Ti ifihan ba fihan ifiranṣẹ "OL", yan ibiti o ga julọ. 6. Nigba ti aami "-" han lori awọn irinse ká àpapọ, o tumo si
ti o voltage ni idakeji pẹlu ọwọ si awọn
asopọ ni Fig.23
7. Lati lo awọn iṣẹ HOLD ati RANGE, wo § 4.2
8. Lati lo awọn iṣẹ inu, wo § 4.3
9. Lati ṣafipamọ abajade idiwon, wo § 4.3
5.4.IGBAGBỌ ATI IṢẸRỌ IṢẸRỌ IṢẸ
Ṣọra
Iwọn titẹ sii AC voltage jẹ 1000V. Ma ṣe wọn voltages koja awọn ifilelẹ lọ fun ni yi Afowoyi. Ti o ti kọja voltagAwọn opin e le ja si awọn mọnamọna itanna si olumulo ati ibajẹ si ohun elo
1. Yan ipo Hz%.
2. Tẹ bọtini MODE/VFD lati yan awọn wiwọn "Hz" tabi "%" ni
lati ṣe afihan awọn iye ti igbohunsafẹfẹ ati iṣẹ-ṣiṣe (aami
”” lori ifihan) ti ifihan agbara titẹ sii.
3. Fi okun pupa sii sinu ebute titẹ sii VHz% CAP
ati
awọn dudu USB sinu input ebute COM.
4. Gbe awọn pupa asiwaju ati awọn dudu asiwaju lẹsẹsẹ ninu awọn
awọn aaye ti Circuit lati ṣe iwọn (wo Fig.26). Awọn iye ti
igbohunsafẹfẹ (Hz) tabi ti ise ọmọ (%) han lori ifihan. Awọn
bargraph ko ṣiṣẹ ni awọn iṣẹ wọnyi.
5. Lati lo awọn iṣẹ HOLD ati RANGE, wo § 4.2
6. Lati lo awọn iṣẹ inu, wo § 4.3
7. Lati ṣafipamọ abajade idiwon, wo § 4.3
74
HT9025 – HT9025T
5.5.RESISTANCE MEASURE AND ITESTATION igbeyewo
Ṣọra
Ṣaaju igbiyanju eyikeyi wiwọn resistance, ge ipese agbara lati inu Circuit lati ṣe iwọn ati rii daju pe gbogbo awọn capacitors ti yọkuro, ti o ba wa.
1. Yan ipo
CAP
2. Fi okun pupa sii sinu ebute titẹ sii VHz% CAP
ati
awọn dudu USB sinu input ebute COM.
3. Ipo awọn igbeyewo nyorisi ni awọn aaye ti o fẹ ti awọn Circuit lati wa ni
won (wo Fig.27). Awọn àpapọ fihan iye ti
resistance.
4. Ti ifihan ba fihan ifiranṣẹ "OL", yan ibiti o ga julọ.
5. Tẹ bọtini MODE/VFD lati yan wiwọn ”, ti o yẹ
si idanwo lilọsiwaju, ati ipo awọn itọsọna idanwo ni o fẹ
awọn aaye ti Circuit lati ṣe iwọn.
6. Awọn iye ti resistance (eyi ti o jẹ nikan ti itọkasi) ti han ni
ohun elo naa yoo dun ti iye resistance ba jẹ <50.
7. Lati lo awọn iṣẹ HOLD ati RANGE, wo § 4.2
8. Lati lo awọn iṣẹ inu, wo § 4.3
9. Lati ṣafipamọ abajade idiwon, wo § 4.3
5.6. DIODE igbeyewo
Ṣọra
Ṣaaju igbiyanju eyikeyi wiwọn resistance, ge ipese agbara lati inu Circuit lati ṣe iwọn ati rii daju pe gbogbo awọn capacitors ti yọkuro, ti o ba wa.
1. Yan ipo
CAP
2. Tẹ bọtini MODE/VFD lati yan ” wiwọn.
3. Fi okun pupa sii sinu ebute titẹ sii VHz% CAP
ati
awọn dudu USB sinu input ebute COM.
4. Gbe awọn itọsọna si awọn opin ti diode lati ṣe idanwo (wo Fig.28,
ọwọ awọn itọkasi polarity. Awọn iye ti taara pola
iloro voltage ti han lori ifihan.
5. Ti o ba ti ala iye jẹ dogba si 0mV, awọn PN ipade ọna ẹrọ ẹlẹnu meji
jẹ kukuru-circuited.
6. Ti ifihan ba fihan ifiranṣẹ "OL", awọn ebute ti ẹrọ ẹlẹnu meji
ti wa ni ifasilẹ awọn pẹlu ọwọ si awọn itọkasi fun ni Fig.28 tabi awọn
PN ipade ti diode ti bajẹ.
7. Lati lo awọn iṣẹ HOLD ati RANGE, wo § 4.2
8. Lati lo awọn iṣẹ inu, wo § 4.3
9. Lati ṣafipamọ abajade idiwon, wo § 4.3
75
HT9025 – HT9025T
5.7. ODIwọn agbara
Ṣọra
Ṣaaju ki o to gbe awọn wiwọn capacitance lori awọn iyika tabi awọn agbara agbara, ge ipese agbara lati inu Circuit ti a ṣe idanwo ki o jẹ ki gbogbo agbara inu rẹ jade. Nigbati o ba n ṣopọ multimeter ati agbara lati ṣe iwọn, bọwọ fun polarity ti o pe (nigbati o nilo)
1. Yan ipo
CAP
2. Tẹ bọtini MODE/VFD titi aami "nF" yoo fi han.
3. Fi okun pupa sii sinu ebute titẹ sii VHz% CAP
ati
awọn dudu USB sinu input ebute COM.
4. Tẹ bọtini REL/ ṣaaju ṣiṣe wiwọn (wo §
4.3).
5. Gbe awọn itọsọna si awọn opin ti capacitor lati ṣe idanwo,
respecting, ti o ba wulo, awọn rere (pupa USB) ati odi
(dudu USB) polarity (wo Fig.29). Awọn iye ti wa ni han lori awọn
ifihan. Ni ibamu si capacitance, ohun elo le gba
orisirisi awọn aaya lati han awọn ti o tọ ik iye. Bargraph naa
ko ṣiṣẹ ni iṣẹ yii.
6. Awọn ifiranṣẹ "OL" tọkasi wipe iye ti capacitance
ju iye wiwọn ti o pọju lọ.
7. Lati lo awọn iṣẹ HOLD ati RANGE, wo § 4.2
8. Lati lo awọn iṣẹ inu, wo § 4.3
9. Lati ṣafipamọ abajade idiwon, wo § 4.3
5.8. Iwọn otutu PẸLU K-IṢẸ IṢẸ
Ṣọra
Ṣaaju igbiyanju eyikeyi wiwọn iwọn otutu, ge ipese agbara lati inu iyika lati ṣe iwọn ati rii daju pe gbogbo awọn agbara agbara ti yọkuro, ti o ba wa.
1. Yan ipo TypeK.
2. Tẹ bọtini MODE/VFD titi aami “°C” tabi “°F” yoo fi jẹ
han.
3. Fi ohun ti nmu badọgba ti a pese sinu awọn ebute titẹ sii
VHz% CAP
(polarity +) ati COM (polarity -) (wo
Aworan 30).
4. So awọn K-Iru waya ibere tabi awọn iyan K-Iru
thermocouple (wo § olusin 30) si awọn irinse nipa ọna ti awọn
ohun ti nmu badọgba, respecting awọn rere ati odi polarity lori o. Awọn
ifihan fihan iye iwọn otutu. Bargraph kii ṣe
lọwọ ninu iṣẹ yii.
5. Ifiranṣẹ "OL" tọkasi pe iye iwọn otutu
ju iye wiwọn ti o pọju lọ.
6. Lati lo awọn iṣẹ HOLD ati RANGE, wo §4.2
7. Lati lo awọn iṣẹ inu, wo § 4.3
8. Lati ṣafipamọ abajade idiwon, wo § 4.3
76
HT9025 – HT9025T
5.9. DC lọwọlọwọ odiwọn
Ṣọra
Rii daju pe gbogbo awọn itọsọna idanwo ti ge asopọ lati awọn ebute mita fun wiwọn lọwọlọwọ
1. Yan ipo 60A, 600A o 1000A 2. Tẹ bọtini MODE/VFD lati yan wiwọn "A" 3. Gun tẹ bọtini HOLD/REL lati ṣe zeroing ti iyokù
lọwọlọwọ magnetization (wo § 4.3) 4. Fi adaorin lati ṣe idanwo inu si aarin clamp bakan
(wo aworan 31) lati le ṣe awọn wiwọn ti o peye ni itọsọna lati ọpa rere "+" (wo aworan 1 apakan 2) si odi odi "-" (wo aworan 2 apakan 1). Ro awọn notches lori
ẹrẹkẹ bi itọkasi (wo aworan 3)
5. Awọn ifihan ti fihan iye ti DC lọwọlọwọ.
6. Ti ifihan ba fihan ifiranṣẹ "OL", o pọju
Idiwon iye ti a ti de.
7. Nigba ti aami "-" han lori awọn irinse ká àpapọ, o tumo si
ti isiyi ni o ni idakeji si ọna asopọ ni aworan 31 8. Lati lo iṣẹ HOLD, wo § 4.2 9. Lati lo awọn iṣẹ inu, wo § 4.3 10. Lati fipamọ abajade ti a ṣewọn, wo § 4.3.
5.10. AC lọwọlọwọ odiwọn
Ṣọra
Rii daju pe gbogbo awọn itọsọna idanwo ti ge asopọ lati awọn ebute mita fun wiwọn lọwọlọwọ
1. Yan awọn ipo 60A, 600A tabi 1000A
2. Tẹ bọtini MODE/VFD lati yan wiwọn “A”.
3. Fi adaorin lati wa ni idanwo inu si aarin ti clamp bakan (wo aworan 32) lati ṣe awọn wiwọn deede. Wo awọn notches lori awọn ẹrẹkẹ bi itọkasi (wo Fig.3)
4. Ifihan naa fihan iye ti isiyi.
5. Ti ifihan ba fihan ifiranṣẹ "OL", o pọju
Idiwon iye ti a ti de. 6. Lati lo iṣẹ HOLD, wo § 4.2 7. Lati lo awọn iṣẹ inu, wo § 4.3 8. Lati fi abajade wiwọn pamọ, wo § 4.3
77
HT9025 – HT9025T 5.11. INRUSH IWỌRỌ lọwọlọwọ
Ṣọra
Rii daju pe gbogbo awọn itọsọna idanwo ti ge asopọ lati awọn ebute mita fun wiwọn lọwọlọwọ 1. Yan awọn ipo 60A, 600A tabi 1000A
2. Tẹ bọtini MODE/VFD lati yan wiwọn “A”.
3. Gigun tẹ bọtini / INRUSH lati mu iṣẹ "INRUSH" ṣiṣẹ. Awọn aami "" ati "----" han ni ifihan (wo aworan 33 apa osi)
4. Fi adaorin lati wa ni idanwo inu si aarin ti clamp bakan (wo aworan 33 apa ọtun) lati ṣe awọn wiwọn deede. Wo awọn notches lori awọn ẹrẹkẹ bi itọkasi (wo Fig.3)
5. Awọn àpapọ fihan iye ti inrush lọwọlọwọ.
6. Ti ifihan ba fihan ifiranṣẹ "OL", o pọju
Idiwon iye ti a ti de. 7. Lati lo iṣẹ HOLD, wo § 4.2 8. Lati lo awọn iṣẹ inu, wo § 4.3 9. Lati fi abajade wiwọn pamọ, wo § 4.3
78
HT9025 – HT9025T
5.12. Ṣe iwọn DC, AC, AC + DC lọwọlọwọ pẹlu CLAMP
Ṣọra
· O pọju wiwọn lọwọlọwọ ni išẹ yi ni
3000A AC tabi 1000A DC. Maṣe wọn awọn sisanwo ti o kọja awọn opin ti a fun ni iwe afọwọkọ yii
· Irinse gbejade wiwọn mejeeji
pẹlu rọ clamp transducer F3000U (AC nikan) ati pẹlu miiran boṣewa clamp awọn oluyipada ninu idile HT. Pẹlu awọn transducers nini asopo ohun ti o wu HT, ohun ti nmu badọgba aṣayan NOCANBA jẹ pataki lati gba asopọ naa
1. Yan ipo naa. 2. Tẹ mọlẹ (> 2s) bọtini MODE/VFD lati yan clamp iru
laarin awọn aṣayan ”” (boṣewa clamp) tabi ”” (rọ clamp
F3000U).
3. Tẹ bọtini MODE/VFD lati yan iru wiwọn "DC", "AC" tabi "AC + DC" (nikan fun boṣewa clamps).
4. Tẹ bọtini RANGE lati yan lori irinse iwọn kanna ti a ṣeto lori clamp, laarin awọn aṣayan: 1000mA, 10A, 30A, 40A, 100A, 300A, 400A, 1000A, 3000A. Iye yii han ni apa oke
ti ifihan ni aarin.
5. Fi okun pupa sii sinu ebute titẹ sii VHz% CAP
ati
awọn dudu USB sinu input ebute COM. Fun bošewa
transducers (wo § 7.3.2) pẹlu Hypertac asopo, lo iyan
ohun ti nmu badọgba NOCANBA. Fun alaye lori lilo ti pàtẹwọ
awọn olutumọ, jọwọ tọka si itọnisọna olumulo ti o yẹ.
6. Fi okun sii sinu awọn ẹrẹkẹ (wo aworan 34). Awọn àpapọ fihan awọn
iye ti isiyi.
7. Ti ifihan ba fihan ifiranṣẹ "OL", iwọnwọn ti o pọju
iye ti a ti de.
8. Lati lo iṣẹ HOLD, wo § 4.2
9. Fun wiwọn AC + DC, wo § 4.3. Lati lo awọn iṣẹ inu,
wo § 4.3
10. Lati ṣafipamọ abajade idiwon, wo § 4.3
79
HT9025 – HT9025T
5.13. DATA LOGGER iṣẹ
1. Yipada lori ohun elo nipa titan iyipada iyipo si ipo ti o fẹ.
Eto ti awọn sampaarin ling
2. Tẹ bọtini Akojọ aṣyn, yan ohun kan “Gbigbasilẹ” ko si tẹ bọtini . Iboju ni Fig.35 apa osi han lori ifihan
Fig.35 Data logger iṣẹ Eto ti awọn sampling aarin 3. Yan ohun kan “Sample Interval” (wo Fig.35 arin) ki o si tẹ
bọtini lati yan awọn sampling aarin fun gbigbasilẹ. Iboju naa
ni Fig.35 ọtun ẹgbẹ han loju iboju. 4. Lo awọn bọtini itọka tabi lati yan awọn ohun kan "Min" tabi "aaya" ati
tẹ bọtini lati tẹ ipo eto sii. Awọn iye han di dudu. 5. Lo awọn bọtini itọka tabi lati ṣeto awọn iye laarin iwọn: 0 ÷ 59 sec ati 0 ÷ 15 min 6. Tẹ bọtini lati jẹrisi. Awọn iye ṣeto di funfun. 7. Tẹ bọtini lati pada si iboju ti tẹlẹ Ṣiṣeto iye akoko gbigbasilẹ
8. Yan ohun kan "Ipari" (wo Fig. 36 apa osi) ki o si tẹ bọtini . Iboju ni Fig.36 ọtun ẹgbẹ han lori ifihan
Aworan 36: Data logger iṣẹ Eto ti iye akoko gbigbasilẹ
9. Lo awọn bọtini itọka tabi lati yan awọn ohun kan “Wakati”, “min” tabi “aaya”
ki o si tẹ bọtini
lati tẹ ipo eto sii. Awọn iye han
di dudu.
10. Lo awọn bọtini itọka tabi lati ṣeto awọn iye laarin iwọn: 0 ÷
Wakati 10, 0 ÷ 59 min ati 0 ÷ 59 iṣẹju-aaya
11. Tẹ bọtini lati jẹrisi. Awọn iye ṣeto di funfun.
12. Tẹ bọtini lati pada si iboju ti tẹlẹ
80
HT9025 – HT9025T
Bibẹrẹ ati idaduro gbigbasilẹ
13. Yan ohun kan "Bẹrẹ Gbigbasilẹ" (wo Fig.37 apa osi) ki o si tẹ bọtini . Iboju ni Fig.37 arin, ninu eyiti awọn ọjọ ati
akoko ibere gbigbasilẹ, akoko to ku ati nọmba samples ya ni akoko gidi ti wa ni itọkasi, han lori ifihan.
Ifiranṣẹ “Gbigbasilẹ” yoo han ni apa oke ti ifihan, si
tọkasi ilana ti nlọ lọwọ
Aworan 37: Data logger iṣẹ Bibẹrẹ ati idaduro gbigbasilẹ
14. Tẹ bọtini (STOP) lati da gbigbasilẹ duro nigbakugba tabi duro fun iṣẹ naa lati pari.
15. Ni kete ti iṣẹ naa ba ti pari, iboju ni Fig.37 ọtun
ẹgbẹ han loju iboju. Tẹ bọtini (Fipamọ) lati fipamọ
gbigbasilẹ ninu awọn irinse ká ti abẹnu iranti, tabi bọtini
(PADE). N ṣe iranti, iṣafihan ati piparẹ data ti o gbasilẹ
16. Yan ohun kan "ÌRÁNTÍ" (wo Fig.38 apa osi) ki o si tẹ bọtini . Iboju ni Fig.38 ọtun ẹgbẹ han lori ifihan
Aworan 38: Data logger Recalling data ti o ti gbasilẹ si ifihan
17. Tẹ bọtini MODE (TREND) lati fi aworan ti gbigbasilẹ han
ati aṣa ti o yẹ lori akoko (Trend). Iboju ni Fig.39
apa osi han loju iboju:
81
HT9025 – HT9025T
Aworan 39: Data logger iṣẹ Ifihan ti awọn aworan gbigbasilẹ
18. Lo awọn bọtini itọka tabi lati gbe kọsọ lori awọn aworan, wiwo iye awọn s.ampmu data ati ni awọn ti o yẹ sampling akoko ni isalẹ ti awọn àpapọ.
19. Tẹ bọtini (ZOOM) lati mu (ti o ba wa) Sun-un ti
awọn iye lori awonya (wo Fig.39 ọtun ẹgbẹ) ni ibere lati mu o ga. Itọkasi "Sun xY" ninu eyiti Y = max sun
iwọn yoo han ni oke ti ifihan. O le sun-un X1 fun o kere ju awọn aaye iwọn 10, X2 fun o kere ju awọn aaye iwọn 20, X3 fun o kere ju awọn aaye wiwọn 40 ati bẹbẹ lọ, fun awọn iṣẹ isunmọ 6 ti o pọju. 20. Tẹ bọtini MODE/VFD (TREND) lati pada si iboju ti tẹlẹ, tabi bọtini HOLD/REL lati pada si iboju wiwọn deede. 21. Tẹ bọtini (CANC.) Lati pa igbasilẹ ti o ranti. Awọn
atẹle iboju ati ifiranṣẹ "Pa gbigbasilẹ rẹ?" han
lori ifihan
Aworan 40: Data logger iṣẹ Npa data ti o ti gbasilẹ
22. Tẹ bọtini (CANC.) lẹẹkansi lati jẹrisi iṣẹ tabi bọtini HOLD / REL lati pada si iboju wiwọn deede
Akoonu ti iranti ati piparẹ gbogbo data ti o gbasilẹ
23. Yan ohun kan "Memory" (wo Fig.41 apa osi) ki o si tẹ bọtini . Iboju ni Fig.41 ọtun ẹgbẹ han lori ifihan
82
HT9025 – HT9025T
Aworan 41: Data logger iṣẹ Akoonu ti iranti 24. Parameter “Num. Awọn igbasilẹ” tọkasi iye awọn gbigbasilẹ
ti fipamọ sinu iranti inu. O ṣee ṣe lati fipamọ
soke si awọn igbasilẹ 16 ti o pọju. Paramita “Iranti Ọfẹ”
tọkasi awọn ogoruntage iye iranti si tun wa lati fi awọn gbigbasilẹ pamọ. 25. Tẹ bọtini lati pada si iboju ti tẹlẹ.
26. Yan ohun kan "Pa gbogbo awọn gbigbasilẹ" (wo Fig.42 apa osi) ki o si tẹ bọtini . Iboju ni Fig.42 ọtun ẹgbẹ han lori awọn
ifihan
Aworan 42: Data logger iṣẹ Npa gbogbo awọn igbasilẹ rẹ kuro
27. Lo awọn bọtini itọka tabi bọtini lati jẹrisi piparẹ (Bẹẹni) tabi lati dawọ pada si iboju ti tẹlẹ (Bẹẹkọ)
83
HT9025 – HT9025T
5.14. LILO KAmẹra gbigbona ti inu (HT9025T)
1. Yipada lori irinse ni eyikeyi ipo ti awọn selector yipada. 2. Tẹ bọtini IR / lati mu kamẹra gbona inu ṣiṣẹ.
3. Gbe awọn Idaabobo selector (wo Fig. 2 apa 5) ati ki o ṣii
lẹnsi. 4. Tẹ bọtini lati tẹ akojọ aṣayan gbogbogbo sii lati ṣeto ifasilẹ
iye nkan lati ṣe idanwo, lati mu ṣiṣẹ - ti o ba jẹ dandan wiwọn awọn aaye H (awọn aaye gbigbona) ati C (awọn aaye tutu) ati lesa
ijuboluwole, bi apejuwe ninu § 4.3
5. Ṣe fireemu ohun naa lati ṣe idanwo, ti aworan thermographic yoo han pẹlu idojukọ aifọwọyi.
6. Ninu aworan iwọn otutu iwọn H ati C jẹ itọkasi lẹsẹsẹ pẹlu awọn itọka agbelebu pupa ati buluu.
Ṣọra
Ohun elo naa n ṣe ilana adaṣe adaṣe adaṣe ni isunmọ. gbogbo 10s (ko le ṣe alaabo). Yi majemu ti wa ni tun ti gbe jade nigba
awọn ti abẹnu gbona kamẹra ká deede isẹ ti, lati
imukuro aiṣedeede. Ariwo ti a ṣe nipasẹ commutation ti awọn ẹya inu ko yẹ ki o ṣe akiyesi bi iṣoro ti ohun elo 7. Fun awọn wiwọn iwọn otutu deede, rii daju pe oju ti ohun elo ti o niwọn jẹ nigbagbogbo tobi ju iwọn oju ti a ṣe nipasẹ ohun elo, eyiti a fun nipasẹ awọn irinse aaye ti view (FOV). HT9025T ni aaye kan ti view of
15.6° x 15.6° ati fekito wiwa ti 120×1200 (14400) pxl, bi
ti a sapejuwe ninu Fig.43
olusin 43: Aṣoju ti awọn aaye ti view (FOV) ti HT9025T 8. Aṣoju ti ipin D (ijinna si nkan) / S
(dada ti ohun naa) fun HT9025T ti a pese pẹlu lẹnsi 7.5mm jẹ apejuwe ni isalẹ. Ninu aṣoju, o ṣee ṣe lati wo bii IFOV (Ile-iṣẹ Instant Of View = ipinnu geometrical ti irinse = iwọn ti pxl ẹyọkan ti sensọ IR) jẹ dọgba si
2.26mm ni ijinna ti 1m ti ohun elo lati nkan naa
ni idiwon. Eyi tumọ si pe ohun elo naa ni agbara lati gbe awọn wiwọn iwọn otutu to tọ ni ijinna ti
1m lori awọn nkan pẹlu iwọn ti ko kere ju 2,26mm
84
HT9025 – HT9025T
Aworan 44: Aṣoju ti ipin D/S ti HT9025T
9. Tẹ bọtini HOLD/REL lati di abajade. Ifiranṣẹ "HOLD" ati
Bọtini SAVE yoo han loju iboju (wo Fig.45)
aworan 45: Salvataggio immagine IR 10. Tẹ bọtini lati fi awọn iye bi a BMP image lori awọn
Iranti inu ohun elo tabi tẹ bọtini HOLD/REL lẹẹkansi lati
olodun-ni iṣẹ.
11. Tẹ Akojọ Gbogbogbo sii lati ṣafihan abajade ti o fipamọ (wo Fig.46
apa osi)
Aworan 46: N ṣe iranti ati piparẹ awọn aworan IR 12. Tẹ bọtini HOLD/REL lati yan aṣayan "Paarẹ" ki o jẹrisi
pẹlu bọtini MOD/VFD iboju
13. Lo awọn itọka bọtini tabi lati yan awọn aṣayan "Pin" ni ibere
lati pin aworan lori awọn ẹrọ alagbeka nipasẹ APP HTMercury ati Bluetooth asopọ (wo § 5.15)
85
HT9025 – HT9025T 5.15. Gbigba lati ayelujara ti APP HTMERCURY
1. Tẹ bọtini / INRUSH, yan akojọ "Eto" ki o si mu awọn
Asopọ Bluetooth lori ohun elo (wo § 0) bi o ṣe han ni Fig.47
Aworan 47: Ṣiṣẹ asopọ Bluetooth ṣiṣẹ 3. Ṣe igbasilẹ HTMercury APP lati awọn ile itaja Android ati iOS
ati fi sii sori ẹrọ alagbeka rẹ nipa lilo awọn koodu QR wọnyi:
Ṣe igbasilẹ ẹya Android
Ṣe igbasilẹ ẹya iOS
Ṣọra
Fun alaye eyikeyi lori lilo HTMercury APP, tọka si iranlọwọ ori ayelujara inu ohun elo naa
86
HT9025 – HT9025T
6. Itọju
6.1. AGBAYE ALAYE
1. Nikan amoye ati awọn onimọ-ẹrọ ti oṣiṣẹ yẹ ki o ṣe awọn iṣẹ itọju. Ṣaaju ṣiṣe awọn iṣẹ itọju, ge asopọ gbogbo awọn kebulu lati awọn ebute titẹ sii.
2. Ma ṣe lo ohun elo ni awọn agbegbe pẹlu awọn ipele ọriniinitutu giga tabi awọn iwọn otutu giga. Ma ṣe fi si imọlẹ orun taara.
3. Nigbagbogbo yipada si pa awọn irinse lẹhin lilo. Ti ohun elo ko ba ni lo fun igba pipẹ, yọ batiri kuro
lati yago fun awọn n jo omi ti o le ba ohun elo naa jẹ
ti abẹnu iyika
6.2. RÍ BÁTÍRÌ
Nigbati LCD ba han aami ”batiri inu.
", o jẹ pataki lati saji
Ṣọra
Awọn onimọ-ẹrọ ati awọn onimọ-ẹrọ ti oṣiṣẹ nikan gbọdọ ṣe iṣẹ ṣiṣe yii. Yọ awọn idari idanwo kuro tabi adaorin labẹ idanwo ṣaaju ki o to rọpo batiri naa
1. Gbe awọn Rotari yipada si PA ki o si yọ awọn kebulu lati input ebute.
2. Tan skru fasting ti awọn batiri kompaktimenti ideri
lati ipo "" si ipo "" ati yọ kuro (wo Fig.2 apakan 6). 3. Yọ batiri ti o gba agbara kuro ki o si fi sii ni ipilẹ gbigba agbara ti a pese. 4. Fi ipese agbara sii ni ipilẹ gbigba agbara. 5. So ipese agbara si awọn ina mains ati si awọn
gbigba agbara mimọ. Wa LED alawọ ewe "Agbara" ati pupa "Igba agbara" LED lati tan-an. 6. Gbe lori ilana gbigba agbara titi ti pupa "Gbigba agbara" LED yipada
kuro. 7. Ge asopọ agbara lati awọn ina mains ati
yọ batiri kuro lati ipilẹ gbigba agbara. 8. Fi batiri sii sinu ohun elo lẹẹkansi. 9. Mu pada ideri kompaktimenti batiri sinu ibi ati ki o tan awọn
skru lati ipo ”” si ipo”
6.3. IFỌRỌWỌRỌ
Fun ohun elo mimọ, lo asọ ti o gbẹ. Maṣe lo asọ tutu, awọn nkanmimu, tabi omi, ati bẹbẹ lọ
87
HT9025 – HT9025T
7. AWỌN NIPA TI AWỌN NIPA
7.1. Awọn ẹya imọ ẹrọ
Ti ṣe iṣiro deede bi ±[% kika + (nọmba. awọn nọmba * ipinnu)] ni 18°C 28°C <75%RH
DC Voltage
Ibiti o
Ipinnu
600.0mV
0.1mV
6.000V
0.001V
60.00V
0.01V
600.0V
0.1V
1500V
1V
Idaabobo apọju: 1500V DC
Ipeye (0.8%rdg + 8dgt) (0.5%rdg + 5dgt)
(0.8%rdg + 5dgt)
Input impedance>10M
AC TRMS Voltage
Ibiti o
Ipinnu
Yiye (*)
Input impedance
6.000V 60.00V 600.0V
0.001V 0.01V 0.1V
(1.2%rdg+5dgt) (50Hz 60Hz) (2.5%rdg+5dgt)
>9M
1000V
1V
(61Hz 1kHz)
(*). Iwọn igbohunsafẹfẹ: 10Hz ÷ 100kHz; Yiye ti iṣẹ PEAK: ± (1000% kika), Akoko idahun ti iṣẹ PEAK: 50ms Fun fọọmu igbi ti kii ṣe sinusoidal, deede jẹ: (1% rdg + 10digits) Asopọmọra NCV sensọ fun AC voltage erin: LED lori fun alakoso-aiye voltage ni ibiti 100V 1000V, 50/60Hz
AC + DC TRMS Voltage
Ibiti o
Ipinnu
Yiye (*)
Input impedance
6.000V
0.001V
60.00V 600.0V
0.01V 0.1V
(2.5%rdg+20dgt)
>10M
1000V
1V
(*). Iwọn igbohunsafẹfẹ: 10Hz ÷ 100kHz
AC TRMS Voltage pẹlu ikọlu kekere (LoZ)
Ibiti o
Ipinnu
Yiye (*)
Input impedance
6.000V
0.001V
60.00V 600.0V
0.01V 0.1V
(3.0%rdg+20dgt)
300k
1000V
1V
(*) Yiye pato lati 10% si 100% ti iwọn wiwọn ati sinusoidal waveform Fun fọọmu ti kii-sinusoidal, išedede jẹ: (10.0%rdg + 20digits) Idaabobo apọju: 1000V DC/ACrms; Iwọn igbohunsafẹfẹ: 50Hz ÷ 1kHz
AC + DC TRMS Voltage pẹlu ikọlu kekere (LoZ)
Ibiti o
Ipinnu
Yiye (*)
Input impedance
6.000V
0.001V
60.00V 600.0V
0.01V 0.1V
(3.5%rdg+40dgt)
<300k
1000V
1V
(*). Iwọn igbohunsafẹfẹ: 10Hz ÷ 100kHz
DC Lọwọlọwọ Range 60.00A 600.0A 1000A
Idaabobo apọju: 1000A DC/ACrms
Ipinnu 0.01 A 0.1A 1A
Yiye (*)
(2.0%rdg+8dgt)
88
HT9025 – HT9025T
AC TRMS Lọwọlọwọ / INRUSH lọwọlọwọ
Ibiti o
Ipinnu
Yiye (*)
60.00A
0.01 A
600.0A
0.1A
(2.5%rdg+5dgt)
1000A
1A
(*). Iwọn igbohunsafẹfẹ: 10Hz ÷ 100Hz Idaabobo apọju: 100A DC/ACrms
DC Lọwọlọwọ nipasẹ ọna ti boṣewa clamp transducers
Ibiti o
Iṣajade ipin
Ipinnu
Yiye (*)
1000mA 10A
1000mV/1000mA 100mV/1A
1mA 0.01A
(0.8%rdg + 5dgt)
40A (**)
10mV/1A
0.01A
(1.8%rdg + 5dgt)
100A
10mV/1A
0.1A
(0.8%rdg + 5dgt)
400A (**)
1mV/1A
0.1A
(1.8%rdg + 5dgt)
1000A
1mV/1A
1A
(0.8%rdg + 5dgt)
(*) Yiye tọka si awọn irinse lai transducer; (**) Pẹlu clamp transducer HT4006 Fun fọọmu igbi ti kii ṣe sinusoidal, deede jẹ: (10.0%rdg + 10digits) Idaabobo apọju: 1000A DC/ACrms
AC TRMS, AC+DC TRMS Lọwọlọwọ pẹlu boṣewa clamp transducers
Ibiti o
Iṣajade ipin
Ipeye ipinnu (50-60Hz) (*)
1000mA 10A
1V/1mA 100mV/1A
1mA 0.01A
(0.8%rdg + 5dgt)
40A (**)
10mV/1A
0.01A
(1.8%rdg + 5dgt)
100A
10mV/1A
0.1A
(0.8%rdg + 5dgt)
400A (**)
1mV/1A
0.1A
(1.8%rdg + 5dgt)
1000A
1mV/1A
1A
(0.8%rdg + 5dgt)
(*) Yiye tọka si awọn irinse lai transducer; (**) Pẹlu clamp transducer HT4006 Yiye fun iwọn igbohunsafẹfẹ 61Hz÷1kHz: (2.4%rdg+ 5dgt) Iwọn igbohunsafẹfẹ: 50Hz ÷ 1kHz: Idaabobo apọju: 1000A DC/ACrms
AC TRMS Lọwọlọwọ pẹlu rọ clamp onitumọ (F3000U)
Ibiti o
Iṣajade ipin
Ipinnu
Yiye (*)
30A
100mV/1A
0.01A
300A
10mV/1A
0.1A
(3.0%rdg + 5dgt)
3000A
1mV/1A
1A
(*). Iwọn igbohunsafẹfẹ: 10Hz ÷ 100Hz Yiye ti iṣẹ PEAK: ± (50% kika + 400dgt), Akoko idahun ti iṣẹ PEAK: 10ms Idaabobo apọju: 20A DC/ACrms
Resistance ati Ilọsiwaju igbeyewo
Ibiti o
Ipinnu
600.0
0.1
6.000k
0.001k
60.00k
0.01k
600.0k
0.1k
6.000M
0.001M
60.00M
0.01M
Idaabobo apọju: 1000V DC/ACrms
Ipeye (1.0%rdg + 10dgt)
(0.8%rdg + 5dgt)
(2.5%rdg + 10dgt)
Buzzer 50
Diode igbeyewo Išė
Ṣe idanwo lọwọlọwọ <1.5mA
Ṣii voltage 3.3VDC
Igbohunsafẹfẹ (awọn iyika itanna)
Ibiti o
Ipinnu
40.00Hz 10kHz
0.01Hz 0.001kHz
Idaabobo apọju: 1000V DC/ACrms; Ifamọ: ± 2Vrms
Ipeye (0.5%rdg)
89
HT9025 – HT9025T
Igbohunsafẹfẹ (awọn iyika itanna)
Ibiti o
Ipinnu
Yiye
60.00Hz
0.01Hz
600.0Hz
0.1Hz
6.000kHz
0.001kHz
60.00kHz
0.01kHz
(0.2%rdg + 5dgt)
600.0kHz
0.1kHz
6.000MHz
0.001MHz
10.00MHz
0.01MHz
Idaabobo apọju: 1000ADC/ACrms; Ifamọ:> 2Vrms (@ 20% 80% iṣẹ-ṣiṣe) ati f<100kHz; > 5Vrms (@ 20% 80% ọmọ iṣẹ) ati f> 100kHz
Ojuse ọmọ Range
Ipinnu
Yiye
10.0% 90.0%
0.1%
(1.2%rdg + 8dgt)
Iwọn ipo igbohunsafẹfẹ: 40Hz 10kHz, Pulse amplitude: ± 5V (100s 100ms)
Agbara Range
60.00nF 600.0nF 6.000F 60.00F 600.0F 6000F 60.00mF 100.0mF
Idaabobo apọju: 1000ADC/ACrms
Ipinnu 0.01nF 0.1nF 0.001F 0.01F 0.1F 1F 0.01mF 0.1mF
Yiye
(3.0%rdg+20dgt)
(3.0%rdg + 8dgt)
(3.5%rdg + 20dgt) (5.0%rdg+ 40dgt)
Awọn iwọn otutu pẹlu K-Iru ibere
Ibiti o
Ipinnu
Yiye (*)
-40.0°C ÷ 600.0°C 601°C ÷ 1000°C
0.1°C 1°C
(1.5%rdg + 3°C)
-40.0°F ÷ 600.0°F 601°F ÷ 1800°F
0.1°F 1°F
(1.5%rdg+ 5.4°F)
245.0K ÷ 600.0K 601K ÷ 1273K
0.1K 1K
(1.5%rdg+ 3K)
(*) Ohun elo deede laisi iwadii ati pato pẹlu iwọn otutu ibaramu iduroṣinṣin ni ± 1°C Idaabobo apọju: 1000ADC/ACrms
Iwọn infurarẹẹdi (HT9025T)
Iru sensọ IR
UFPA (120x120pxl, 17m)
Idahun julọ.Oniranran
8 14m
Iwọn wiwo (FOV) / Lẹnsi
15.6 ° x 15.6 ° / 7.5mm
IFOV (@1m)
2.26mrad
Gbona ifamọ / NETD
<0.1°C (@ 30°C / 86°F) / 100mK
Idojukọ
laifọwọyi
Ijinna idojukọ to kere julọ
0.5m
Aworan igbohunsafẹfẹ
50Hz
Awọn kika iwọn otutu
°C,°F, K
Awọn paleti awọ ti o wa
5
Ijuboluwole lesa
kilasi 2 gẹgẹ IEC 60825-1
Itumọ ti ni itanna
funfun-ina LED
Atunse Emissivity
0.01 ÷ 1.00 ni awọn igbesẹ ti 0.01
Iwọn awọn kọsọ
3 (Ti o wa titi, Iwọn otutu ti o pọju, Iwọn otutu min.)
Iwọn iwọn
-20°C ÷ 260°C (-4°F ÷ 500°F)
± 3% kika tabi ± 3°C (± 5.4°F)
Yiye
(iwọn otutu ayika 10°C ÷
35°C, iwọn otutu nkan>0°C)
90
HT9025 – HT9025T
7.2. GENERAL abuda
Awọn itọnisọna itọkasi Aabo: EMC: Idabobo: Ipele idoti: Ẹka wiwọn:
IEC/EN61010-1 IEC/EN61326-1 idabobo meji 2 CAT IV 600V, CAT III 1000V CAT II 1500VDC
Ifihan Iru ifihan: Sampigbohunsafẹfẹ ling: Iyipada:
awọ TFT, 6000 aami pẹlu bargraph 3 igba / s TRMS
Ipese agbara Iru batiri: Ipese agbara ṣaja batiri: Itọkasi batiri kekere: Akoko gbigba agbara: Iye akoko batiri:
Agbara Aifọwọyi Paa (alaabo):
Awọn abuda ẹrọ Awọn iwọn (L x W x H): iwuwo (batiri to wa): Iwọn oludari ti o pọju: Idaabobo ẹrọ:
7.4V Li-ION batiri, 1200mAh
100/240VAC, 50/60Hz, 12VDC, 2A
aami"
” lori ifihan
isunmọ. 2 wakati
isunmọ. Awọn wakati 8 (Bluetooth ti daaṣiṣẹ)
isunmọ. Awọn wakati 7 (Bluetooth ti nṣiṣẹ)
lẹhin iṣẹju 1560 'idling
280 x 100 x 50mm (11 x 4 x 2in) 505g (18 iwon) 40mm (2in) IP40
Ti abẹnu iranti, Logger iṣẹ ati asopọ pẹlu mobile ẹrọ
Nfipamọ awọn aworan ifaworanhan:
max 128 (kika BMP)
SampÀárín àkókò (SI):
1s÷ 15 iṣẹju ti o le yan
Nfipamọ awọn igbasilẹ:
max 16 (tabi wakati 34) @SI = 1s
Gbigbasilẹ akoko kan:
o pọju wakati 10
Asopọ Bluetooth:
iru BLE 4.0
Awọn ẹrọ alagbeka ti o baamu:
Android 4.4 tabi ga julọ, iPhone 4 tabi ga julọ
Awọn ipo ayika fun lilo
Iwọn otutu itọkasi:
18°C 28°C (64°F 82°F)
Iwọn otutu ti nṣiṣẹ:
5°C ÷ 40°C (41°F 104°F)
Ọriniinitutu ojulumo ti nṣiṣẹ:
<80% RH
Iwọn otutu ipamọ:
-20°C ÷ 60°C (-4°F 140°F)
Ọriniinitutu ipamọ:
<80% RH
Iwọn iṣẹ ṣiṣe ti o pọju:
2000m (6562ft)
Ọja yii ṣe ibamu si awọn ilana ilana ti Ilu Yuroopu lori kekere voltage 2014/35/EU, si itọsọna EMC 2014/30/EU ati si RED
Ilana 2014/53/EU Ohun elo yii ni itẹlọrun awọn ibeere ti 2011/65/EU (RoHS)
itọsọna ati 2012/19/EU (WEEE).
91
HT9025 – HT9025T
7.3. Awọn ẹya ẹrọ
7.3.1. Standard awọn ẹya ẹrọ
· Bata ti awọn itọsọna idanwo pẹlu awọn imọran 2/4mm · Iṣewadii waya iru K · Adapter fun asopọ wiwa okun waya iru K · Li-ION batiri gbigba agbara (HT9025) · Batiri gbigba agbara Li-ION, awọn ege 2 (HT9025T) · Ipese agbara pupọ + ipilẹ gbigba agbara · Apo gbigbe · Ijabọ isọdọtun ISO · Afọwọṣe olumulo
Cod. 4324-2 koodu. TK101 koodu. T10 Cod. BAT64 koodu. BAT64 koodu. A0EC95 koodu. B0EC95
7.3.2. Awọn ẹya ẹrọ aṣayan
· Iṣewadii iru K fun afẹfẹ ati iwọn otutu gaasi · Iṣewadii iru fun iwọn otutu ohun elo semisolid · Iṣewadii iru fun iwọn otutu ohun elo olomi · K-Iru-iwadi fun iwọn otutu dada · Iṣewadii iru K fun iwọn otutu oju ilẹ pẹlu 90° sample · Standard clamp transducer DC / AC 40-400A · Rọ clamp transducer AC 30/300/3000A · Standard clamp transducer AC 1-100-1000A (HT conn.) · Standard clamp transducer AC 10-100-1000A (HT conn.) · Standard clamp transducer DC 1000A (HT asopo) · Adapter fun asopọ clamp pẹlu HT asopo
Cod. TK107 koodu. TK108 koodu. TK109 koodu. TK110 koodu. TK111 koodu. HT4006 koodu. F3000U koodu. HT96U koodu. HT97U koodu. HT98U koodu. NOCANBA
92
HT9025 – HT9025T
8. ISE
8.1. Awọn ipo ATILẸYIN ỌJA
Ohun elo yii jẹ iṣeduro lodi si awọn abawọn ohun elo tabi awọn abawọn iṣelọpọ, ni ibamu pẹlu awọn ipo tita gbogbogbo. Lakoko akoko atilẹyin ọja (odun kan), awọn ẹya aṣiṣe le rọpo. Olupese ni ẹtọ lati pinnu boya lati tunṣe tabi rọpo ọja naa. Ni ọran ti ipadabọ ohun elo, gbogbo awọn idiyele gbigbe gbọdọ jẹ san nipasẹ alabara. Ohun elo naa gbọdọ wa pẹlu akọsilẹ ifijiṣẹ ti n tọka awọn aṣiṣe tabi awọn idi ti ipadabọ. Oluyẹwo ti o pada gbọdọ wa ni aba ti inu apoti atilẹba rẹ. Eyikeyi bibajẹ waye ni irekọja nitori aini ti apoti atilẹba yoo jẹ gbese si alabara. Olupese kii ṣe iduro fun eyikeyi ibajẹ si eniyan tabi nkan. Awọn ẹya ẹrọ ati awọn batiri ko ni aabo nipasẹ atilẹyin ọja.
Atilẹyin ọja naa kii yoo lo si awọn ọran wọnyi:
· Awọn ašiše nitori lilo aibojumu ti ẹrọ · Awọn abawọn nitori apapọ oluyẹwo pẹlu ohun elo ti ko ni ibamu. · Awọn aṣiṣe nitori apoti aibojumu. · Awọn aṣiṣe nitori iṣẹ ti a ṣe nipasẹ eniyan ti ko fun ni aṣẹ nipasẹ awọn
ile-iṣẹ. · Awọn aṣiṣe nitori awọn iyipada ti a ṣe laisi aṣẹ ti o han gbangba ti wa
imọ Eka. · Awọn aṣiṣe nitori aṣamubadọgba si ohun elo kan pato ti a ko pese fun nipasẹ
Itumọ ohun elo tabi nipasẹ itọnisọna itọnisọna.
Awọn akoonu inu iwe afọwọkọ yii ko le tun ṣe ni eyikeyi fọọmu laisi aṣẹ wa Awọn ọja wa ni itọsi. Wa logotypes ti wa ni aami-. A ni ẹtọ lati yipada awọn abuda ati awọn idiyele siwaju si awọn idagbasoke imọ-ẹrọ
8.2. ISE
Ti ohun elo ko ba ṣiṣẹ daradara, ṣaaju kikan si iṣẹ naa, ṣe idanwo awọn batiri, awọn itọsọna idanwo, ati bẹbẹ lọ, ki o yi wọn pada ti o ba jẹ dandan. Ti ohun elo naa ko ba ṣiṣẹ, rii daju pe ilana iṣẹ rẹ ni ibamu pẹlu eyiti a ṣalaye ninu iwe afọwọkọ yii. Ni ọran ti ipadabọ ohun elo, gbogbo awọn idiyele gbigbe gbọdọ jẹ san nipasẹ alabara. Ohun elo naa gbọdọ wa pẹlu akọsilẹ ifijiṣẹ ti n tọka awọn aṣiṣe tabi awọn idi ti ipadabọ. Oluyẹwo ti o pada gbọdọ wa ni aba ti inu apoti atilẹba rẹ. Eyikeyi bibajẹ waye ni irekọja nitori aini ti apoti atilẹba yoo jẹ gbese si alabara
93
HT9025 – HT9025T
9. FIGURE INTERNE / ti abẹnu isiro
aworan 23
Uso strumento per misura di Tensione AC, AC+DC, VFD Gbigba AC, , AC+DC, VFD vol.tage awọn iwọn
aworan 24
Uso strumento per misura di Tensione LoZAC, LoZAC+DC Gbigba LoZAC, LoZAC+DC voltage awọn iwọn
aworan 25
Uso strumento per misura di Tensione DC Gbigba DC voltage awọn iwọn
94
HT9025 – HT9025T
aworan 26
Uso dello strumento per misura di Frequenza e Ojuse Yiyipo Igbohunsafẹfẹ ati Awọn wiwọn Yiyika Ojuse
aworan 27
Uso dello strumento per misura di Resistenza e Idanwo Ilọsiwaju Gbigba Resistance ati awọn wiwọn idanwo Ilọsiwaju
95
HT9025 – HT9025T
aworan 28
Uso dello strumento fun la Prova Diodi Mu Diode wiwọn igbeyewo
aworan 29
Uso strumento per misura di Capacità Gbigba awọn wiwọn agbara
aworan 30
Uso strumento per misura di Temperatura Gbigba awọn iwọn otutu
aworan 31
Uso strumento per misura di Corrente DC Nmu DC Awọn wiwọn lọwọlọwọ
96
HT9025 – HT9025T
aworan 32
Uso dello strumento per misura di Corrente AC Nmu AC Awọn wiwọn lọwọlọwọ
aworan 33
Uso dello strumento per misura di Corrente di spunto (INRUSH) Gbigba AC INRUSH Awọn wiwọn lọwọlọwọ
97
HT9025 – HT9025T
aworan 34
Uso dello strumento per misura di corrente AC/DC con trasduttori a pinza Lilo ohun elo fun wiwọn AC/DC lọwọlọwọ pẹlu clamp transducer
98
Awọn iwe aṣẹ / Awọn orisun
![]() |
HT INSTRUMENTS HT9025T AC/DC Lọwọlọwọ Clamp [pdf] Afowoyi olumulo HT9025, HT9025T, HT9025T AC-DC lọwọlọwọ Clamp, HT9025T, AC-DC Lọwọlọwọ Clamp, Lọwọlọwọ Clamp, Clamp |
