Instruction Manual for DeLonghi models including: ECAM29X.2Y, 29X.3Y, 29X.4Y, ECAM 29X.2Y Coffee Maker, ECAM 29X.2Y, Coffee Maker
De'Longhi ECAM290.22B Magnifica EVO - Volautomatische espressomachine - Zwart | bol.com
De'Longhi ECAM290.22B Magnifica EVO - Volautomatische espressomachine - Zwart | bol
File Info : application/pdf, 28 Pages, 1.31MB
DocumentDocumentECAM29X.2Y - 29X.3Y - 29X.4Y MACCHINA DA CAFFÈ Istruzioni per l'uso BEAN TO CUP ESPRESSO AND CAPPUCCINO MACHINE Instruction for use IT EN pag. 3 page 16 MAX 50°C 2 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE....................................... 3 2. AL PRIMO UTILIZZO ................................ 3 3. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO ................. 3 4. EROGAZIONE BEVANDE CAFFÈ ................. 4 4.1 Preparazione del caffè utilizzando il caffè in chicchi......................................................4 4.2 Preparazione del caffè utilizzando il caffè pre-macinato .......................................... 4 4.3 Variazione dell'aroma del caffè ...............4 4.4 Risciacquo ..............................................4 4.5 Consigli per il caffè più caldo...................4 4.6 Regolazione del macinacaffè...................4 4.7 Personalizzare la quantità in tazza...........5 5. PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO ........... 5 6. MISURAZIONE DELLA DUREZZA DELL'ACQUA .............................................................. 5 7. FILTRO ADDOLCITORE.............................. 5 7.1 Sostituzione del filtro..............................6 7.2 Rimozione del filtro.................................6 8. CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO 6 9. MENÙ IMPOSTAZIONI.............................. 7 9.1 Reset ai valori di fabbrica ........................9 10. PULIZIA DELL`APPARECCHIO ................... 9 11. PULIZIA DELL'INFUSORE.........................10 12. DECALCIFICAZIONE ................................11 13. SIGNIFICATO DELLE SPIE ........................12 14. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI .................14 1. INTRODUZIONE Le operazioni principali della macchina sono illustrate passo a passo nella Quick Guide. Prendetevi un paio di minuti per leggere le presenti istruzioni per l'uso. Eviterete così di incorrere in pericoli o di danneggiare la macchina. I led e le spie sul pannello della vostra macchina vi aiuteranno ad interagire correttamente con la macchina: Spento -- Acceso Funzione disponibile Lampeggiante Funzione in corso Lampeggiante veloce L'apparecchio richiede l'intervento da parte dell'utente Questa simbologia è utilizzata anche nella quick guide allegata al prodotto. 2. AL PRIMO UTILIZZO · Le istruzioni per la prima messa in funzione della macchi- na sono riportate nella QUICK GUIDE. · Al primo utilizzo è necessario fare 4-5 erogazioni prima che la macchina cominci a dare un risultato soddisfacente in tazza. · Al primo utilizzo il circuito acqua è vuoto, per questo la macchina potrebbe essere molto rumorosa: il rumore si attenuerà man mano che il circuito si riempirà. · Eventuali tracce di caffè nel macinino sono dovute alle prove di settaggio della macchina prima di metterla in commercio e sono prova della cura meticolosa che abbiamo per il prodotto. 3. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO · Ad ogni accensione, l'apparecchio esegue automatica- mente un ciclo di preriscaldamento e di risciacquo che non può essere interrotto. L'apparecchio è pronto all'uso solo dopo l'esecuzione di questo ciclo. · Ad ogni spegnimento, l'apparecchio esegue un risciacquo automatico, qualora sia stato preparato un caffè. Pericolo scottature! Durante il risciacquo, dai beccucci dell'erogatore del caffè fuoriesce un po' di acqua calda. Prestare attenzione a non venire in contatto con spruzzi d'acqua. 3 · Per accendere o spegnere l'apparecchio, premere il tasto . Se l'apparecchio non viene utilizzato per periodi prolungati, disconnettere l'apparecchio dalla rete elettrica: 4. EROGAZIONE BEVANDE CAFFÈ 4.1 Preparazione del caffè utilizzando il caffè in chicchi · Non utilizzare chicchi di caffè verdi, caramellati o candi- ti perché possono incollarsi sul macinacaffè e renderlo inutilizzabile. · Se la modalità "Risparmio energetico" è attivata, l'erogazione del primo caffè potrebbe richiedere alcuni secondi di attesa. 4.2 Preparazione del caffè utilizzando il caffè pre-macinato · Non introdurre mai il caffè pre-macinato a macchina spenta, per evitare che si disperda all'interno della mac- china, sporcandola. In questo caso la macchina potrebbe danneggiarsi. · Non inserire mai più di 1 misurino raso, altrimenti l'in- terno della macchina potrebbe sporcarsi oppure l'imbuto potrebbe otturarsi. · Preparando il caffè Long: a metà della prepa- razione, quando si accendono le spie + , inserire un altro misurino raso di caffè pre-macinato e ripremere il tasto Long. · Non è possibile preparare il caffè Doppio+ utiliz- zando il pre-macinato. 4.3 Variazione dell'aroma del caffè 1. Premere il tasto relativo all'aroma desiderato: Leggero Medio Forte 2. Procedere selezionando la bevanda caffè desiderata. Nota bene: · Alla successiva preparazione, la macchina propone l'ulti- mo aroma selezionato. · Nel caso di interruzione dell'alimentazione elettrica, la macchina ritorna al livello medio di default. 4.4 Risciacquo Con questa funzione è possibile far uscire acqua calda dall'erogatore caffè in modo da pulire e riscaldare il circuito interno della macchina. Per avviare il risciacquo, è sufficiente mantenere premuto il tasto per circa 5 secondi: l'erogazione si interrompe automaticamente (se si desidera interrompere prima, ripremere lo stesso tasto). x 5 sec 4.5 Consigli per il caffè più caldo Per ottenere un caffè più caldo, si consiglia di: · effettuare un risciacquo(vedi paragrafo "Risciacquo"; · scaldare con dell'acqua calda le tazze utilizzando la fun- zione acqua calda; · aumentare la temperatura caffè (vedi capitolo "9. Menù impostazioni"). 4.6 Regolazione del macinacaffè Il macinacaffè non deve essere regolato, almeno inizialmente, perché è già stato preimpostato in fabbrica in modo da ottenere una corretta erogazione del caffè. Per effettuare una correzione, durante il funzionamento del macinacaffè, regolare la manopola come segue: Se il caffè esce troppo lentamente o non esce affatto. L'effetto di questa correzione si avverte solo dopo l'erogazione di almeno 2 caffè successivi. Girare di uno scatto verso il numero 7 Per un'erogazione del caffè più corposa e migliorare l'aspetto della crema L'effetto di questa correzione si avverte solo dopo l'erogazione di almeno 2 caffè successivi. Girare di uno scatto verso il numero 1 4 Nota Bene: La manopola di regolazione deve essere ruotata solo mentre il macinacaffè è in funzione nella fase iniziale di preparazione delle bevande caffè. 4.7 Personalizzare la quantità in tazza 1. Mantenere premuto per alcuni secondi il tasto relativo alla bevanda da programmare: si è nel menù programmazione quando la spia lampeggia velocemente. L'erogazione inizia; 2. Al raggiungimento della quantità in tazza desiderata, ripremere il tasto della bevanda: l'erogazione si interrompe e la quantità è memorizzata. Bevanda* Default Programmabile (ml) (ml) Espresso 40 da 20 a 180 · marca utilizzata; · ingredienti e valori nutrizionali. 6. MISURAZIONE DELLA DUREZZA DELL'ACQUA L'allarme decalcificazione viene visualizzato dopo un periodo di funzionamento predeterminato che dipende dalla durezza dell'acqua. La macchina è preimpostata in fabbrica sul "Livello 4" di durezza. Volendo è possibile programmare la macchina in base alla reale durezza dell'acqua in utenza nelle varie regioni, rendendo così meno frequente l'operazione di decalcificazione. 1. Togliere dalla sua confezione la striscia reattiva: se è in dotazione al vostro modello, la trovate allegata alla quick guide. 2. Immergere completamente la striscia in un bicchiere d'acqua per circa un secondo. Coffee 180 da 100 a 240 Long 160 da 115 a 250 Doppio+ 120 da 80 a 180 Americano Espresso: Espresso: 40 da 20 a 180 Acqua: Acqua: 110 da 50 a 300 Long Black Acqua: Acqua: 120 da 50 a 300 Espresso: Espresso: 80 da 40 a 360 3. Estrarre la striscia dall'acqua e scuoterla leggermente. Dopo circa un minuto si formano 1, 2, 3 oppure 4 quadratini di colore rosso, a seconda della durezza dell'acqua ogni quadratino corrisponde a 1 livello. Total Hardness Test Livello durezza Over ice 100 da 40 a 240 (*) Bevande diverse per tipo e numero a seconda del modello. Nota Bene ! Per annullare la programmazione in corso, premere un tasto relativo ad un'altra bevanda 1 Bassa 2 Media 3 Media/Alta 5. PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO · Riempire un contenitore con circa 100 grammi di latte per ogni cappuccino che si vuole preparare. Nella scelta delle dimensioni del contenitore, tenere conto che il volume aumenterà di 2 o 3 volte. · Per ottenere una schiuma più densa e ricca, utilizzare latte scremato o parzialmente scremato ed a temperatura di frigorifero (circa 5° C). Per evitare di ottenere un latte poco schiumato, oppure con bolle grosse, pulire sempre il cappuccinatore dopo ogni uso. · La qualità della schiuma può variare in base a: · tipo di latte o bevanda vegetale; 4 Alta Vedi istruzioni al capitolo "9. Menù impostazioni" per impostare la macchina. 7. FILTRO ADDOLCITORE Per mantenere costanti nel tempo le prestazioni della macchina, vi consigliato di utilizzare il filtro addolcitore De'Longhi. Maggiori informazioni nel sito www.delonghi.com. EAN: 8004399327252 5 Per un utilizzo corretto del filtro, seguire le istruzioni di seguito riportate. 1. Togliere il filtro dalla confezione e ruotare il datario fino a visualizzare i prossimi 2 mesi ; 0,5 L 2. Per attivare il filtro, far scorrere dell'acqua di rubinetto nel foro centrale del filtro fintantoché l'acqua fuoriesce dalle aperture laterali per oltre un minuto; 3. Estrarre il serbatoio acqua dalla macchina e riempirlo di acqua; inserire il filtro nel serbatoio acqua immergendolo completamente per una decina di secondi, inclinandolo e premendolo leggermente per permettere alle bolle d'aria di uscire ; 4. Inserire il filtro nella sede apposita e premerlo a fondo; 5. Richiudere il serbatoio con il coperchio , quindi reinserire il serbatoio in macchina; 7. Vedi istruzioni al capitolo "9. Menù impostazioni" per installare il filtro. 8. L'apparecchio eroga acqua calda e si interrompe automaticamente; 9. Ora il filtro è attivo e si può procedere all'uso della macchina. 7.1 Sostituzione del filtro Sostituire il filtro quando si accende la relativa spia . 1. Estrarre il serbatoio acqua ed il filtro esaurito; 2. Procedere seguendo le operazioni illustrate al paragrafo precedente per attivare il filtro; 3. Vedi istruzioni al capitolo "9. Menù impostazioni" per im- postare la macchina. Nota Bene: Quando sono trascorsi i due mesi di durata (vedi datario), oppure se non viene utilizzato l'apparecchio per 3 settimane, procedere alla sostituzione del filtro anche se la macchina non lo richiede ancora. 7.2 Rimozione del filtro Se si desidera continuare ad utilizzare l'apparecchio senza il filtro, è necessario rimuoverlo e segnalare la rimozione. 1. Estrarre il serbatoio acqua ed il filtro esaurito; 2. Vedi istruzioni al capitolo "9. Menù impostazioni" per im- postare la macchina. Nota Bene ! Quando sono trascorsi i due mesi di durata (vedi datario), oppure se non viene utilizzato l'apparecchio per 3 settimane, procedere alla rimozione del filtro anche se la macchina non lo richiede ancora. 8. CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO · Impostare l'autospegnimento a 15 minuti (vedi "9. Menù impostazioni"); · Attivare il Risparmio Energetico (vedi "9. Menù impostazioni"); · Quando la macchina lo richiede, effettuare il ciclo di decalcificazione. 6. Posizionare sotto l'erogatore vapore/acqua calda un contenitore vuoto con capacità minima pari a 0,5 litri. 6 9. MENÙ IMPOSTAZIONI Una volta entrati nel menù, i tasti che rimangono attivi permettono di selezionare le corrispondenti funzioni: Filtro addolcitore Accesso al menù impostazioni Selezione impostazioni Avviso acustico 1 Temperatura caffè (*) 2 3 4 5 6 Autospegnimento Risparmio energetico (*) Bevande diverse a seconda del modello 1. Entrare nel menù: x 5 sec Durezza acqua Mantenere premuto il tasto per alcuni secondi: si accendonoi tasti relativi alle impostazioni. Procedere premendo il tasto relativo all'impostazione da regolare. 2. Regolare le impostazioni della macchina: Filtro addolcitore Premere uno dei chicchi per installare o sostituire il filtro addolcitore INSERITO Avviso acustico Premere il simbolo pre- RIMOSSO macinato per rimuovere il filtro addolcitore Premere uno dei chicchi ON per attivare l'avviso acustico Premere il simbolo pre- OFF macinato per disattivare l'avviso acustico 7 Confermare la selezione Confermare la selezione Temperatura caffè 1 BASSA Premere il chicco MEDIA dorrispondente alla temperatura desiderata ALTA Confermare la selezione 1 Risparmio energetico 2 Premere uno dei chicchi ON per attivare il risparmio energetico Confermare la selezione 2 Durezza acqua 3 Premere il simbolo pre- OFF macinato per disattivare il risparmio energetico LIVELLO 1 Premere il simbolo corrispondente al livello da impostare LIVELLO 2 LIVELLO 3 LIVELLO 4 Confermare la selezione 3 Autospegnimento 4 15 MINUTI Premere il simbolo corrispondente al tempo da impostare 30 MINUTI 1 ORA 3 ORE Confermare la selezione 4 3. Uscire dal menù: Premere il tasto : La macchina ritorna in pronto all'uso. Nota Bene ! La macchina esce automaticamente dal menù impostazioni dopo 30 secondi di inutilizzo. 8 9.1 Reset ai valori di fabbrica Verificare che la macchina sia in stand-by (spenta, ma collegata alla rete elettrica). Mantenere premuti per 5 secondi i tasti relativi alle bevande 1, 2 e : ritornano ai valori di fabbrica tutte le impostazioni e anche le quantità delle bevande. x 5 sec 12 La macchina emette un beep prolungato e tutte le spie lampeg- giano a conferma del reset BEEP 10. PULIZIA DELL`APPARECCHIO Attenzione! · Per la pulizia della macchina non usare solventi, detergenti abrasivi o alcool. Con le superautomatiche De'Longhi non è necessa- rio utilizzare additivi chimici per la pulizia della macchina. · Non utilizzare oggetti metallici per togliere le incrostazioni o i depositi di caffè, perché potrebbe graffiare le superfici in metallo o in plastica. Componente Frequenza Procedura Contenitore fondi Quando si accende la spia è ne- · cessario svuotare il contenitore fondi: la macchina non può fare il caffè. · · Estrarre la vaschetta raccogligocce, svuotarla e pulirla. Svuotare e pulire accuratamente il contenitore dei fondi avendo cura di rimuovere tutti i residui che possono essere depositati sul fondo. Controllare la vaschetta raccogli-condensa (di colore rosso) e, se è piena, svuotarla. Finchè non si pulisce il contenitore dei fondi la macchina non può fare il caffè. L'apparecchio segnala la necessità di svuotare il contenitore anche se non è pieno, qualora siano trascorse 72 ore dalla prima preparazione eseguita (perchè il conteggio delle 72 ore sia eseguito correttamente, la macchina non deve essere mai scollegata dall'alimentazione). 9 Componente Componenti vaschetta raccogligocce Frequenza Procedura La vaschetta raccogligocce è provvista di un indicatore galleggiante di colore rosso) del livello dell'acqua contenuta. Prima che questo indicatore cominci a sporgere dal vassoio poggiatazze, è necessario svuotare la vaschetta e pulirla · Estrarre la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore dei fondi di caffè; · Rimuovere il vassoio poggiatazze, la griglia vaschetta, quindi svuotare la vaschetta raccogli gocce ed il contenitore fondi e lavare tutti i componenti; · Controllare la vaschetta raccogli-condensa di colore rosso e, se è piena, svuotarla; · Reinserire la vaschetta raccogli gocce completa di griglia ed il contenitore dei fondi di caffè. Quando si estrae la vaschetta raccogligocce è obbligatorio svuotare sempre il contenitore fondi caffè anche se è riempito poco. Interno della macchina Controllare periodicamente (circa una volta al mese) che l'interno della macchina (accessibile una volta estratta la vaschetta raccogli-gocce) non sia sporco. Spegnere e scollegare dalla rete elettrica la macchina. Non immergere mai la macchina nell'acqua. · Rimuovere i depositi di caffè con un pennello e una spugna; · Aspirare tutti i residui con un aspirapolvere Beccucci erogatore caffè Pulire periodicamente (una volta al mese) · i beccucci erogatore caffè · Pulire periodicamente i beccucci erogatore caffè servendosi di una spugna o di un panno; Controllare che i fori dell'erogatore caffè non siano otturati. Se necessario rimuovere i depositi di caffè con uno stuzzicadenti. 11. PULIZIA DELL'INFUSORE Attenzione! L'infusore non può essere estratto quando la macchina è accesa. PUSH 1. Premere il tasto per spegnere la macchina; 2. Estrarre il serbatoio acqua; 3. Aprire lo sportello infusore posizionato sul fianco destro; 10 4. Premere verso l'interno i due tasti di sgancio colorati e contemporaneamente estrarre l'infusore verso l'esterno; PUSH PUSH 5. Immergere per circa 5 minuti l'infusore in acqua e poi risciacquarlo sotto il rubinetto; Attenzione! SCIACQUARE SOLO CON ACQUA NO DETERSIVI - NO LAVASTOVIGLIE 6. Pulire l'infusore senza usare detersivi perché potrebbero danneggiarlo. 7. Utilizzando un pennello, pulire eventuali residui di caffè sulla sede dell'infusore, visibili dallo sportello infusore; 8. Dopo la pulizia, reinserire l'infusore infilandolo nel sup- porto; quindi premere sulla scritta PUSH fino a sentire il clic di aggancio; Nota Bene: Se l'infusore è difficile da inserire, è necessario (prima dell'inserimento) portarlo alla giusta posizione premendo le due leve. 10. Chiudere lo sportello infusore; 11. Reinserire il serbatoio acqua. 12. DECALCIFICAZIONE Per completare correttamente il ciclo di decalcificazione fare molta attenzione alle quantità richieste nel serbatoio acqua per ogni fase: Fase 1: Azione decalcificante + Fase 2: Primo risciacquo Fase 3: Secondo risciacquo 9. Una volta inserito, assicurarsi che i due tasti colorati siano scattati verso l'esterno; · Prima dell'uso, leggere le istruzioni e l'etichettatura del decalcificante, riportate sulla confezione del decalcificante stesso. · Si raccomanda di utilizzare esclusivamente decalcificante De'Longhi. L'utilizzo di decalcificanti non idonei, come pure la decalcificazione non regolarmente eseguita, può comportare l'insorgenza di difetti non coperti dalla garanzia del produttore. 11 · Il decalcificante può danneggiare le superfici delicate. Se il prodotto viene rovesciato accidentalmente, asciugare Spia immediatamente. Per effettuare la decalcificazione Decalcificante Decalcificante De'Longhi Contenitore Capacità consigliata: 2 l Tempo ~45min Attenzione: Se è installato il filtro addolcitore, è necessario rimuoverlo prima di inserire la soluzione decalcificante. Successivamente, reinserire il filtro al termine del primo serbatoio di risciacquo. La procedura per la decalcificazione è illustrata nella "Quick Guide". Nota Bene: · Una volta iniziato il ciclo di decalcificazione, non è pos- sibile interromperlo e va completato con l'intero ciclo di risciacquo. · E' normale che, dopo aver eseguito il ciclo di decalcificazione, ci sia dell'acqua nel contenitore dei fondi di caffè. · L'apparecchio richiede un terzo risciacquo, nel caso in cui il serbatoio acqua non sia stato riempito fino al livello MAX: questo per garantire non ci sia soluzione decalcificante nei circuiti interni dell'apparecchio. Prima di avviare il risciacquo, ricordarsi di svuotare la vaschetta raccogligocce. 13. SIGNIFICATO DELLE SPIE Spia Significato Le spie relative alle bevande La macchina si sta riscaldan- lampeggiano do: attendere Le spie relative alle bevande La macchina è pronta all'u- e ai relativi settaggi sono so: procedere selezionando accese fisse la bevanda da erogare e le relative opzioni Sostituire il filtro (vedi capitolo "7. Filtro addolcitore") 12 Significato L'acqua nel serbatoio non è sufficiente: riempire il serbatoio Il serbatoio acqua non è inserito in macchina o non è inserito correttamente: inserire correttamente il serbatoio Allarme generico: l'interno della macchina è molto sporco. Pulire accuratamente la macchina. Se dopo la pulizia, la macchina visualizza ancora il messaggio, contattare il servizio clienti e\o un Centro Assistenza autorizzato Dopo la pulizia non è stato inserito l'infusore: inserire l'infusore come indicato nel capitolo "11. Pulizia dell'infusore" Mancanza chicchi: riempire il contenitore chicchi, quindi premere un tasto qualsiasi per uscire dall'allarme. La macinatura è troppo fine e quindi il caffè fuoriesce troppo lentamente o non esce del tutto. Regolare il macinacaffè (par. "4.6 Regolazione del macinacaffè") Spia Significato Spia Significato È stato utilizzato troppo caffè. Selezionare un gusto più leggero o ridurre la quantità pre-macinato È necessario procedere con la decalcificazione ("12. Decalcificazione" e la sezione dedicata della quick guide) È stata selezionata la preparazione con caffè pre-macinato ma non è stato versato il caffè pre-macinato nell'imbuto. Assicurarsi che l'imbuto non sia otturato, quindi inserire un misurino raso di caffè pre-macinato e ripetere l'erogazione Il circuito idraulico è vuoto. Erogare acqua calda ruotando la manopola su o premere il tasto "Steam" La decalcificazione è stata interrotta. Per ritornare in pronto all'uso: 1. Premere il tasto ; 2. Se la manopola erogazione vapore è in pos. O, ruotarla in pos. : la macchina comincerà ad erogare e la decalcificazione riprenderà da fig. 14 di pag. 10 della quick guide. È necessario svuotare il contenitore fondi Il contenitore dei fondi non è inserito o non è inserito correttamente: inserire la vaschetta raccogligocce completa di contenitore dei fondi premendo a fondo 13 14. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI In basso sono elencati alcuni possibili malfunzionamenti. Se il problema non può essere risolto nel modo descritto, si deve contattare l'Assistenza Tecnica. PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO L'apparecchio non si accende. La spina non è collegata alla presa. Collegare la spina alla presa. Il caffè non è caldo. Le tazze non sono state pre-riscaldate. Riscaldare le tazze risciacquandole con dell'acqua calda (N.B: si può utilizzare la funzione acqua calda). I circuiti interni dell'apparecchio si sono Prima di fare il caffè riscaldare i circuiti raffreddati perché sono trascorsi 2-3 mi- interni con un risciacquo, mantenendo nuti dall'ultimo caffè. premuto il tasto per alcuni secondi. La temperatura caffè impostata è bassa. Impostare una temperatura caffè più alta nel menù impostazioni (vedi "9. Menù impostazioni"). È necessario decalcificare la macchina Eseguire la decalcificazione. Successivamente verificare il grado di durezza dell'acqua ("6. Misurazione della durezza dell'acqua") e verificare che l'apparecchio sia impostato secondo la durezza reale ("9. Menù impostazioni"). Il caffè è poco corposo o ha poca crema. Il caffè è macinato troppo grosso. Regolare la macinatura ("4.6 Regolazione del macinacaffè"). L'effetto è visibile solo dopo l'erogazione di almeno 2 caffè . Il caffè non è adatto. Utilizzare caffè per macchine da caffè espresso. Il caffè non è fresco. La confezione del caffè è aperta da troppo tempo e ha perso il gusto. Il caffè fuoriesce troppo lentamente op- Il caffè è macinato troppo fine. pure a gocce. Regolare la macinatura ("4.6 Regolazione del macinacaffè"). L'effetto è visibile solo dopo l'erogazione di almeno 2 caffè . La macchina non eroga il caffè La macchina rileva delle impurità al suo Attendere che la macchina ritorni pronta interno all'uso e selezionare la bevanda deside- rata. Se il problema persiste, rivolgersi al Centro Assistenza Autorizzato. Il caffè non esce da uno oppure entrambi Gli ugelli dell'erogatore caffè sono Pulire gli ugelli con un panno. Se neces- i beccucci dell'erogatore. otturati. sario, utilizzare uno stuzzicadenti per rimuoere eventuali incrostazioni. Il caffè erogato è annacquato. L'imbuto per il caffè pre-macinato si è Aprire lo sportello, pulire l'imbuto con intasato. l'aiuto di un pennello. L'infusore non si può estrarre. Non è stato eseguito lo spegnimento. Eseguire lo spegnimento premendo il tasto . 14 PROBLEMA POSSIBILE CAUSA RIMEDIO Al termine della decalcificazione, l'appa- Durante i due cicli di risciacquo, il serba- Svuotare la vaschetta raccogligocce, riempire recchio richiede un terzo risciacquo toio acqua non è stato riempito fino al il serbatoio fino al livello MAX e effettuare il livello MAX terzo risciacquo. Il latte ha bolle grandi Il latte non è sufficientemente freddo o Utilizzare latte o totalmente scremato, non è parzialmente scremato o scremato. oppure parzialmente scremato, a tem- peratura di frigorifero (circa 5°C). Se il risultato non è ancora quello desiderato, provare a cambiare marca di latte. Il cappuccinatore è sporco. Smontare i componenti e pulirli accuratamente. Si utilizzano bevande vegetali. Il risultato varia molto in base alle caratteristiche nutrizionali delle bevande. Il ripiano poggiatazze sopra la macchina Sono state preparate diverse bevande in è caldo rapida successione La macchina non è in uso ed emette dei rumori o dei piccoli sbuffi di vapore La macchina è pronta all'uso o è stata spenta da poco e alcune gocce di condensa cadono all'interno del vaporizzatore ancora caldo. Questo fenomeno fa parte del normale funzionamento dell'apparecchio; per limitare il fenomeno, svuotare la vaschetta raccogligocce. L'apparecchio emette degli sbuffi di vapore dalla vaschetta raccogligocce e/o c'è acqua sul piano sul quale l'apparecchio è posto . Dopo la pulizia, non è stata reinserita la griglia vaschetta. Reinserire nella vaschetta raccogligocce la griglia vaschetta. 15 CONTENTS 1. INTRODUCTION......................................16 2. SETTING UP THE APPLIANCE ..................16 3. TURNING THE MACHINE ON AND OFF ......16 4. MAKING COFFEE BEVERAGES ..................17 4.1 Making coffee using coffee beans .........17 4.2 Making coffee using pre-ground coffee 17 4.3 Varying the coffee aroma ......................17 4.4 Rinsing ................................................17 4.5 Tips for a hotter coffee...........................17 4.6 Adjusting the coffee mill .......................17 4.7 Customising the quantity in the cup......17 5. MAKING CAPPUCCINO ............................18 6. MEASURING WATER HARDNESS ..............18 7. WATER SOFTENER FILTER .......................18 7.1 Replacing the filter................................19 7.2 Removing the filter ...............................19 8. TIPS FOR ENERGY SAVING.......................19 9. SETTINGS MENU ....................................20 9.1 Reset default values ..............................22 10. CLEANING THE MACHINE ........................22 11. CLEANING THE INFUSER .........................23 12. DESCALING ...........................................24 13. EXPLANATION OF INDICATOR LIGHTS.......25 14. TROUBLESHOOTING ..............................26 1. INTRODUCTION The principal functions of the machine are illustrated step by step in the Quick Guide. Take a few minutes to read this Instruction for Use. This will avoid all risks and damage to the appliance. The LEDs and indicator lights on the panel will help you interact with the machine and use the various functions correctly: Off -- On steadily Flashing Function available Function in progress Fast blink Attention required on the part of the user The same symbols are also used in the Quick Guide provided with the product. 2. SETTING UP THE APPLIANCE · The instructions for setting up the appliance are given in the QUICK GUIDE. · When using the machine for the first time, 4-5 coffees will need to be made before it starts giving satisfactory results. · The first time you use the machine, the water circuit is empty and the appliance could be very noisy.The noise becomes less as the circuit fills. · Possible traces of coffee in the mill are the result of settings tests performed on the appliance before sale, proof of the meticulous care and attention we invest in our products. 3. TURNING THE MACHINE ON AND OFF · Each time the appliance is turned on, it performs an auto- matic preheat and rinse cycle which cannot be interrupted. The appliance is not ready for use until the cycle has been completed. · Whenever the machine is turned off after being used to make coffee, it performs an automatic rinse cycle. Danger of scalding! During rinsing, a little hot water flows from the coffee spouts. Take care to avoid contact with splashes of water. · To turn the appliance on or off, press the button. If you will not be using the appliance for some time, unplug it from the mains socket: 16 4. MAKING COFFEE BEVERAGES 4.1 Making coffee using coffee beans x 5 sec · Do not use green, caramelised or candied coffee beans as they could stick to the coffee mill and make it unusable. · If "Energy Saving" mode is activated, there may be a few seconds delay before the first coffee is delivered. 4.2 Making coffee using pre-ground coffee · Never add pre-ground coffee when the machine is off or it could spread through the inside of the machine and dirty it. This could damage the machine. · Never use more than one level measure as it could dirty the inside of the machine or block the funnel. · Making LONG coffee: halfway through prepara- tion, when the + lights come on, add one level measure of pre-ground coffee and press the Long button again. · You cannot make Doppio+ coffee using preground coffee. 4.3 Varying the coffee aroma 1. Press the button corresponding to the preferred aroma: Mild Medium 4.5 Tips for a hotter coffee To make a hotter coffee, proceed as follows: · perform a rinse cycle (see paragraph"Rinsing"); · warm the cups by rinsing them first using the hot water function; · increase the coffee temperature (see section "9. Settings menu"). 4.6 Adjusting the coffee mill The coffee mill is set by default to prepare coffee correctly and should not require regulating initially. To adjust, while the coffee mill is in operation, turn the dial as follows: If the coffee is delivered too slowly, or not at all. This adjustment will not take effect until at least 2 cups of coffee have been delivered. Turn one click towards "7" Strong 2. Select the desired coffee beverage. Please note: · When the next coffee is made, the machine will propose the last aroma selected. · In the event of power failure, the machine will revert to For a fuller bodied creamier coffee This adjustment will not take effect until at least 2 cups of coffee have been delivered. Turn one click towards "1" the medium default setting. 4.4 Rinsing Use this function to deliver hot water from the coffee spouts to clean and heat the appliance's internal circuit. Please note: The grinding adjustment dial must only be turned when the coffee mill is in operation during the initial phase of coffee preparation. To perform the rinse cycle, just press and hold the button for about 5 seconds. Delivery stops automatically (to interrupt delivery earlier, press the same button again). 4.7 Customising the quantity in the cup 1. Press the button relative to the beverage being pro- grammed and hold for a few seconds: the programming menu is accessed when the indicator switches to fast blink. Delivery begins; 2. Once the cup is filled to the desired level, press the bev- erage button again. Delivery ceases and the quantity is stored in the memory. 17 Beverage* Espresso Coffee Default Programmable (ml) (ml) 40 from 20 to 180 180 from 100 to 240 2. Immerse the paper completely in a glass of water for about one second. Long 160 from 115 to 250 Doppio+ 120 from 80 to 180 Americano Espresso: Espresso: 40 da 20 a 180 Water: Water: 110 da 50 a 300 Long Black Water: Water: 120 da 50 a 300 Espresso: Espresso: 80 da 40 a 360 3. Remove the strip from the water and shake lightly. After about a minute, 1, 2, 3, or 4 red squares appear, depending on the hardness of the water. Each square corresponds to one level. Total Hardness Test Hardness Over ice 100 from 40 to 240 (*) The numbers and types of beverages differ according to model. Please note! To cancel the current programme, press a button corresponding to another beverage 5. MAKING CAPPUCCINO · Fill a container with about 100 grams of milk for each cappuccino to be made. When choosing the size of the container, bear in mind that the milk doubles or triples in volume. · For a richer, denser froth, use skimmed or partially skimmed milk at refrigerator temperature (about 5°C). To ensure the heated milk does not end up with meagre froth or large bubbles, clean the cappuccino maker every time after use. · The quality of the froth may vary depending on: · the type of milk or vegetable beverage; · the brand used; · the ingredients and nutritional values. 6. MEASURING WATER HARDNESS The descaling alarm is displayed after a period of time established according to water hardness. The machine is set by default for a hardness value of "4". The machine can also be programmed according to the hardness of the water supply 1 Low 2 Medium 3 Medium/High 4 High See instructions in section"9. Settings menu"to set the machine. 7. WATER SOFTENER FILTER To ensure constant performance of the machine over time, we recommend using a De'Longhi water softener filter. For more information, visit the www.delonghi.com website. EAN: 8004399327252 To use the filter correctly, follow the instructions below. 1. Remove the filter from the packaging and turn the date indicator to view the next two months; 0,5 L in the various regions, so that descaling is required less often. 1. Remove the indicator paper from its packaging. If provid- ed with your model, you will find it attached to the Quick Guide. 18 2. To activate the filter, run tap water through the hole in the centre of the filter until water comes out of the openings at the side for more than a minute; 3. Extract the water tank and fill with water; insert the filter in the water tank and immerse it completely for about ten seconds, sloping it and pressing it lightly to enable the air bubbles to escape; 4. Insert the filter in the filter housing and press as far as it will go; 5. Close the tank with the lid, then put the tank back in the machine; Please note: After two months (see date indicator) or when the appliance has not been used for 3 weeks, you should replace the filter even if the message has not yet been displayed. 7.2 Removing the filter If you want to use the appliance without the filter, you must remove it and notify the appliance of its removal. 1. Extract the water tank and exhausted filter; 2. See instructions in section "9. Settings menu" to set the machine. Please note! After two months (see date indicator) or when the appliance has not been used for 3 weeks, you should replace the filter even if the message has not yet been displayed. 8. TIPS FOR ENERGY SAVING · Set auto-off to 15 minutes (see "9. Settings menu"); · Enable Energy Saving (see "9. Settings menu"); · Always carry out the descaling cycle when prompted by the machine. 6. Place an empty container with a minimum capacity of 0.5 litres under the steam/hot water spout. 7. See instructions in section "9. Settings menu" to install the filter. 8. The appliance delivers hot water, then stops automatically; 9. The filter is now active and you can use the coffee machine. 7.1 Replacing the filter Replace the filter when the corresponding light comes on. 1. Extract the water tank and exhausted filter; 2. Follow the operations described in the previous section to activate the filter; 3. See instructions in section "9. Settings menu" to set the machine. 19 9. SETTINGS MENU When in the menu, use the active buttons to select the corresponding functions: Access to Selection of settings menu settings Beep Water softener filter 1 Coffee temperature (*) 23456 Auto-off Energy saving (*) Beverages differ according to model 1. Access the menu: x 5 sec Water hardness Press and hold the button for a few seconds: the settings buttons light up. Proceed by pressing the button corresponding to the setting to be adjusted. 2. Adjust the machine settings: Water softener filter Press one of the bean symbols to install or replace the water softener filter INSERTED Press the pre-ground symbol to remove the water softener filter REMOVED Beep Press one of the bean ON symbols to enable the beep Press the pre-ground sym- OFF bol to disable the beep 20 Confirm selection Confirm selection Coffee temperature 1 Press the bean symbol corresponding to the required temperature LOW MEDIUM HIGH Confirm selection 1 Energy saving 2 Press one of the bean ON symbols to enable energy saving Confirm selection 2 Water hardness 3 Auto-off 4 3. Exit the menu: Press the pre-ground OFF symbol to disable energy saving LEVEL 1 Press the symbol corresponding to the level to set LEVEL 2 LEVEL 3 LEVEL 4 15 MINUTES Press the symbol corresponding to the time to set 30 MINUTES 1 HOUR 3 HOURS Confirm selection 3 Confirm selection 4 Press the button: The machine is ready for use again. Please note! The machine exits the settings menu automatically if there is no activity for 30 seconds. 21 9.1 Reset default values Make sure the machine is in stand-by (off, but connected to the mains power supply). Press the buttons corresponding to beverages 1, 2 and and hold for 5 seconds. All the settings and beverage quantities are reset to the default values. x 5 sec 12 The machine emits a long beep and all the lights flash to con- firm the reset BEEP 10. CLEANING THE MACHINE Important! · Do not use solvents, abrasive detergents or alcohol to clean the coffee machine. With De'Longhi superautomatic coffee machines, no chemical products are required for cleaning purposes. · Do not use metal objects to remove encrustations or coffee deposits as they could scratch metal or plastic surfaces. Component Frequency Procedure Grounds container When the light comes on, the · grounds container must be emptied and · the machine can no longer make coffee. · Remove the drip tray, empty and clean. Empty the grounds container and clean thoroughly to remove all residues left on the bottom. Check the red condensate tray and empty if necessary. The appliance cannot be used to make coffee until you have cleaned the grounds container. Even if not full, the empty grounds container message is displayed 72 hours after the first coffee has been prepared. For the 72 hours to be calculated correctly, the machine must never be disconnected from the mains power supply. 22 Component Drip tray components Frequency Procedure The drip tray is fitted with a level indicator (red) showing the level of water it contains. Before the indicator protrudes from the cup tray, the drip tray must be emptied and cleaned · Remove the drip tray and grounds container; · Remove the cup tray and drip tray grille, then empty the drip tray and grounds container and wash all the components; · Check the red condensate tray and empty if necessary; · Replace the drip tray complete with grille and the grounds container. When removing the drip tray, the grounds container must be emptied, even if it contains only a few grounds. Inside of the machine Check periodically (about once a month) that the inside of the appliance (accessible by removing the drip tray) is not dirty. Switch the machine off and disconnect from the power supply. Never immerse the machine in water. · Remove coffee deposits with a brush or sponge; · Remove all residues with a vacuum cleaner Coffee spouts Clean the coffee spouts regularly (once a · month) · Clean the coffee spouts regularly with a sponge or cloth; Check the holes in the coffee spout are not blocked. If necessary, remove coffee deposits with a toothpick. 11. CLEANING THE INFUSER Important! The infuser cannot be extracted while the machine is on. PUSH 1. Press the button to turn the machine off; 2. Remove the water tank; 3. Open the infuser door on the right side of the machine; 23 4. Press the two coloured release buttons inwards, at the same time pulling the infuser outwards; PUSH PUSH 5. Soak the infuser in water for about 5 minutes, then rinse under the tap; Important! RINSE WITH WATER ONLY NO DETERGENTS - NO DISHWASHER 6. Do not use detergents when cleaning the infuser, as they could damage it. 7. Use the brush to remove any coffee residues left in the infuser housing, visible through the infuser door; 8. After cleaning, replace the infuser by sliding it onto the internal support, then push the PUSH symbol fully in until it clicks into place; Please note: If the infuser is difficult to insert, before insertion, position it correctly by pressing the two levers. 10. Close the infuser door; 11. Put the water tank back. 12. DESCALING To complete the descaling cycle correctly, pay close attention to the quantities required in the water tank for each step: Step 1: Descaling action + Step 2: First rinse Step 3: Second rinse 9. Once inserted, make sure the two coloured buttons have snapped out; · Before use, read the instructions and the labelling on the descaler pack. · Use De'Longhi descaler only. Using unsuitable descaler and/or performing descaling incorrectly may result in faults not covered by the manufacturer's guarantee. · Descaler can cause damage to delicate surfaces. If the product is accidentally spilt, dry immediately. 24 To descale Light Descaler De'Longhi descaler Container Recommended capacity: 2 l Time ~45min Important: If the water softener filter is installed, it must be removed before adding the descaler solution. Put the filter back in the machine after the first tank of rinsing has been completed. The descaling procedure is described in the Quick Guide. Please note: · Once the descaling cycle has begun, it cannot be inter- rupted and must be completed with the entire rinse cycle. · After descaling, it is normal for the grounds container to contain water. · If the water tank has not been filled to the MAX level after descaling, the appliance prompts for a third rinse to ensure that the descaler solution has been completely eliminated from the machine's internal circuits. Before starting rinsing, remember to empty the drip tray. 13. EXPLANATION OF INDICATOR LIGHTS Light Meaning The beverage lights flash The machine is warming up: wait The beverage and settings The machine is ready for lights are on steadily use: select the desired bev- erage and relative options Replace the filter (see section "7. Water softener filter") Insufficient water in tank: fill the tank 25 Meaning The water tank is missing, or is not positioned correctly: insert the tank correctly General alarm: the inside of the machine is very dirty. Clean the machine thoroughly. If the message is still displayed after cleaning, contact De'Longhi Customer Services and/or an approved Service Centre The infuser has not been replaced after cleaning: insert the infuser as described in section "11. Cleaning the infuser" No coffee beans: fill the beans container, then press any button to reset the alarm. The grinding is too fine and the coffee is delivered too slowly or not at all. Adjust the coffee mill (section "4.6 Adjusting the coffee mill") Too much coffee has been used. Select a milder taste or reduce the quantity of pre-ground coffee Light Meaning Light Meaning Preparation with preground coffee has been selected without placing any pre-ground coffee in the funnel. Make sure the funnel is not blocked, then add one level measure of pre-ground coffee and repeat delivery. The water circuit is empty. Deliver hot water by turning the dial to the position or pressing the "Steam" button The grounds container needs emptying The grounds container is missing, or not inserted correctly: insert the drip tray complete with grounds container and press as far as it will go Descaling is required ("12. Descaling" and the dedicated section of the Quick Guide) Descaling has been interrupted. To use the machine again: 1. Press the button; 2. If the steam dial is in the O position, turn it to the position; delivery will begin and descaling will resume from Fig. 14, page 10. 14. TROUBLESHOOTING Below is a list of some of the possible malfunctions. If the problem cannot be resolved as described, contact customer services. PROBLEM POSSIBLE CAUSE REMEDY The appliance does not come on. It is not plugged into the mains socket. Plug into the mains socket. The coffee is not hot. The cups were not preheated. Warm the cups by rinsing them with hot water (Please note: you can use the hot water function). The internal circuits of the appliance have Before making coffee, press and hold the cooled down because 2-3 minutes have button for a few seconds to perform a elapsed since the last coffee was made. rinse cycle and warm the internal circuits. Coffee temperature setting too low. Set a hotter coffee temperature in the settings menu (see "9. Settings menu"). The machine must be descaled Carry out the descale procedure. Next, check the water hardness ("6. Measuring water hardness") and make certain the machine setting matches the local water supply hardness ("9. Settings menu"). 26 PROBLEM POSSIBLE CAUSE REMEDY The coffee is weak or not creamy enough. The coffee is ground too coarsely. Adjust the grinding level ("4.6 Adjusting the coffee mill"). The effect is not visible until at least 2 coffees have been made. The coffee is unsuitable. Use coffee for espresso machines. Coffee not fresh. The coffee pack has been opened for too long and has lost its taste. The coffee is delivered too slowly or drop The coffee is ground too finely. by drop. Adjust the grinding level ("4.6 Adjusting the coffee mill"). The effect is not visible until at least 2 coffees have been made. The machine does not make coffee Impurities have been detected in the in- Wait until the machine is ready for use ternal circuits again, and proceed to select the required beverage. Contact customer services if the problem persists. Coffee does not come out of one or both The coffee nozzles are blocked. spouts. Clean the nozzles with a cloth. Any encrusted deposits can be removed with a toothpick, if necessary. The coffee delivered is watery. The pre-ground coffee funnel is clogged. Open the door and clean the funnel with the help of a brush. The infuser cannot be extracted. The machine has not been turned off. Turn the machine off by pressing the button. At the end of descaling, the appliance Water tank not filled to the MAX level Empty the drip tray, fill the tank up to the requests a third rinse during the course of the two rinse cycles MAX level and run the third rinse cycle. The milk has big bubbles The milk is not cold enough, or is not Use skimmed or semi-skimmed milk at semi-skimmed or skimmed. refrigerator temperature (about 5° C). If the result is not as you wished, try chang- ing brand of milk. Cappuccino maker dirty. Remove the components and clean them thoroughly. Vegetable beverages have been used. The effect varies widely depending on the nutritional properties of the beverages. The cup tray on top of the machine is hot A number of beverages have been prepared in rapid succession The machine emits noises or small puffs The machine is ready for use, or has re- This is part of normal operation. To limit of steam while not in use cently been turned off, and condensate is the phenomenon, empty the drip tray. dripping into the hot vaporiser. The appliance emits puffs of steam from The drip tray grille has not been replaced Put the drip tray grille back in the drip the drip tray and/or there is water on the after cleaning. tray. surface the appliance rests on. 27 5713250274_00_0421 De'Longhi Appliances via Seitz, 47 31100 Treviso Italia www.delonghi.com