User Guide for UXlogic models including: Numa, X Piano, UXlogic
QUICK GUIDE. Il Numa X Piano rappresenta una vera rivoluzione per i pianisti digitali. Con suoni, effetti e funzionalità di alta fascia, organizzati in maniera semplice e intuitiva grazie a UX logic, la nostra...
Pianoforti digitali - STUDIO LOGIC - Numa X Piano 73
Studiologic NUMA X PIANO 73 tasti
File Info : application/pdf, 2 Pages, 1.09MB
DocumentDocumentQUICK GUIDE Il Numa X Piano rappresenta una vera rivoluzione per i pianisti digitali. Con suoni, effetti e funzionalità di alta fascia, organizzati in maniera semplice e intuitiva grazie a UX logic, la nostra innovativa interfaccia "a colori". Collega l'alimentazione e vivi la straordinaria esperienza pianistica, acustica ed elettrica, che ti offre l'unione delle tecnologie più avanzate di "physical modeling" e il tocco delle più evolute tastiere FATAR di sempre. Sarai sopreso di quanto sia veloce e facile gestire ogni funzione. Scatena la tua creatività. Come mai prima. PER IL DOWNLOAD DEL MANUALE UTENTE, VIDEO TUTORIALS E MOLTO ALTRO... CONNESSIONI USB Audio IN Per riprodurre Audio Stereo da computer / tablet, DAW o software musicali connessi via USB Polsante accensione premere a lungo per accendere/spegnere USB Audio OUT Per registrare Audio Stereo su computer / tablet DAW connessi via USB USB MIDI Per controllare strumenti software da USB MIDI o il Numa X Piano da un MIDI DAW su un computer 3 2 1 4 3 2 1 RIGHT LEFT / MONO PHONES IN OUT Rev. 2021-07-05 12V DC (1A Min.) PEDALS AUDIO IN AUDIO OUT MIDI USB AUDIO - MIDI Presa adattatore Uscite Audio Per connetere i cavi jack sinistro/destro all'amplificazione o alle cuffie Porta Pedale 3 (assegnabile) Porta Pedale 1 (assegnabile) assegnata di default al pedale triplo SLP3-D assegnata di default al pedale Sustain Entrate Audio Porta Pedale 2 (assegnabile) Per connettere fino a 4 sorgenti audio mono o 2 stereo assegnata di default (Microfono, Chitarra, Basso, al pedale Expression Synth, altro...) Interfaccia MIDI Per connettere device MIDI (5 pin) SOLO 3 COSE DA SAPERE! 1 SELEZIONA E SEGUI IL COLORE Le zone e i contesti hanno colori dedicati (arancio, giallo, verde, blu...) PANNELLO Quattro zone strumenti e quattro zone audio con Suoni interni o da sorgenti esterne MIDI e ingressi Audio Encoder delle Zone Ruotare per regolare il livello della Zona - Premere per muting/unmuting [pressione lunga] per Solo System Per navigare nelle aree degli strumenti e dei programmi che richiamono i Setting e i Suoni delle 4 zone Applica / Conferma Cancella / Indietro Home Joystick principale Ruotare per selezionare i programmi, usare le frecce per navigare nel sistemna Sound Banks & Preferiti 8 pulsanti per selezionare i Suoni o accedere ai programmi Favorites Selezione diretta del suono per categorie (modalità Sound Banks) Accesso rapido ai programmi preferiti (modalità Favorites) Effetti Insert & Master Seleziona e regola gli effetti nella zona in uso seguendo il colore degli encoders Encoder per gestione degli effetti Per regolare l'intensità dell'effetto Insert e la mandata ai Master Premere per attivare/disattivare l'effetto 2 PRESSIONE LUNGA PER EDITARE Le azioni indicate con [ parentesi quadre ] si attivano con una pressione lunga e permettono di entrare in modalità Edit (e Zoom) per modificare suoni e parametri Pressione lunga in Zona 1 Zona 1 in modalità ZOOM 3 SEGUI LE ICONE che mostrano le azioni disponibili tramite gli encoder e il joystick Up/Down Left/Right Rotate Push Pulsante di selezione Zona [Zoom] Seleziona la Zona per assegnare suoni ed effetti [Pressione lunga] sullo stesso pulsante per entrare in modalità Zoom, dove editare i suoni e i parametri della Zona. Pulsante Zone Audio Per gestire fino a 4 ingressi Audio (come per le Zone Instrument), regolare i livelli, applicare effetti e, in Zoom, per regolare Gain ed EQ Pulsante Global Settings (Transpose, Keyboard Curves, Pedals and Sticks configuration, MIDI communication...) Pulsante Master EQ Per equalizzare tutti i suoni interni ed esterni pulsanti di selezione Suoni / Preferiti MIDI Trasforma una Zona in una Master Keyboard per controllare Strumenti Software (USB) o device Hardware (MIDI out) Encoder per i parametri degli effetti Ruotare per regolare il parametro selezionato Premere per selezionare il parametro [Pressione lunga] per selezionare il tipo di effettoAdobe PDF library 15.00 Adobe Illustrator 24.3 (Macintosh)