Manuale d'Uso e Manutenzione Asciugatrice Candy
Grazie per aver scelto questo prodotto Candy. Questo manuale fornisce istruzioni essenziali per l'uso sicuro, la manutenzione e l'installazione della vostra asciugatrice. Conservatelo per futuri riferimenti.
Contenuto della Confezione
Verificare che la macchina sia dotata dei seguenti componenti alla consegna:
- Libretto di istruzioni
- Certificato di garanzia
- Etichetta efficienza energetica
Verificare la presenza di danni da trasporto. In caso contrario, contattare il Centro Assistenza Tecnica. La mancata osservanza delle procedure di sicurezza può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
Per contattare l'assistenza, comunicare il numero di serie (16 caratteri) presente sull'adesivo vicino all'oblò.
Indicazioni Ambientali (RAEE)
Questo elettrodomestico è conforme alla Direttiva Europea 2012/19/UE sui Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). I RAEE contengono sostanze inquinanti e materie prime. È necessario sottoporli a trattamento per rimuovere inquinanti e riciclare materie prime. Seguire queste regole:
- Non gettare i RAEE nella spazzatura indifferenziata.
- Consegnare i RAEE ai Centri di Raccolta comunali o alle piattaforme ecologiche.
- In molti casi, è possibile consegnare il RAEE al negoziante al momento dell'acquisto di un nuovo apparecchio simile (ritiro "uno contro uno").
Indice
- Norme Generali di Sicurezza
- Kit Tubo di Scarico
- Vaschette dell'Acqua
- Porta, Filtri e Scambiatore
- Consigli Pratici
- Controllo Remoto (Wi-Fi)
- Guida Rapida all'Uso
- Comandi e Programmi
- Risoluzione Problemi e Garanzia
1. Norme Generali di Sicurezza
Questo apparecchio è destinato all'uso domestico e in ambienti simili (negozi, agriturismi, hotel, bed & breakfast). L'uso professionale o non conforme è escluso e può invalidare la garanzia.
Bambini di 8 anni e oltre, e persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, possono utilizzare l'apparecchio solo sotto supervisione o se istruiti sull'uso sicuro. Evitare che i bambini giochino con l'apparecchio o ne effettuino la pulizia senza supervisione.
⚠️ ATTENZIONE: L'uso improprio dell'asciugatrice può provocare rischio di incendio.
Utilizzare solo per uso domestico, per asciugare capi d'abbigliamento.
Prima dell'uso, leggere e comprendere le istruzioni.
Non toccare l'asciugatrice con mani o piedi bagnati.
Non appoggiarsi al portellone per caricare o spostare la macchina.
Non usare la macchina se è guasta.
Non usare la macchina se sono stati usati prodotti chimici per il lavaggio.
⚠️ ATTENZIONE: Non usare se il filtro antipolvere non è posizionato correttamente o è danneggiato; il filtro non è ignifugo.
Evitare l'accumulo di filacce e pelucchi sul pavimento.
⚠️ ATTENZIONE: La superficie dell'asciugatrice può superare i 60°C durante il funzionamento.
Prima della pulizia, scollegare sempre la spina.
Il cestello interno può essere molto caldo dopo l'asciugatura; lasciare raffreddare prima di estrarre la biancheria.
⚠️ ATTENZIONE: Non fermare l'asciugatrice prima della fine del ciclo senza rimuovere rapidamente i capi per dissipare il calore.
⚠️ ATTENZIONE: Durante il trasporto, mantenere l'asciugatrice in posizione verticale. Se necessario, ribaltarla solo come indicato in figura (descrizione: due immagini mostrano come ribaltare l'asciugatrice, una con una croce rossa sull'orientamento sbagliato, l'altra con un segno di spunta verde sull'orientamento corretto).
Se la macchina è stata ribaltata in modo non corretto, attendere 4 ore prima di avviarla per permettere all'olio del compressore di stabilizzarsi.
Installazione
Non installare in luoghi freddi o dove vi sia rischio di ghiaccio, poiché l'acqua nel circuito idraulico potrebbe ghiacciare, causando danni a valvole, pompe e tubi.
La temperatura ambiente ideale è tra +5°C e +35°C. A temperature più basse (tra +2°C e +5°C) possono verificarsi fenomeni di condensazione e piccole perdite d'acqua.
Se l'asciugatrice è installata sopra una lavatrice, utilizzare un accessorio specifico (kit) per separarle, disponibile in base alla profondità della lavatrice (standard 44 cm, slim 40 cm, standard con ripiano scorrevole 47 cm).
EVITARE ASSOLUTAMENTE l'installazione vicino a tendaggi.
Non installare dietro porte chiudibili a chiave, porte scorrevoli o porte con cerniere sul lato opposto che impedirebbero la completa apertura dello sportello.
Per la sicurezza personale, è essenziale un'installazione corretta. In caso di dubbi, rivolgersi al Servizio Assistenza.
Regolare i piedini per garantire che la macchina sia perfettamente in bolla.
Collegamento Elettrico e Prescrizioni di Sicurezza
I dati elettrici (tensione, potenza) sono riportati sulla targhetta del prodotto.
Assicurarsi che l'impianto elettrico sia provvisto di messa a terra e che la presa di corrente sia conforme alle normative nazionali.
⚠️ ATTENZIONE: Non alimentare l'apparecchio tramite dispositivi esterni come temporizzatori o circuiti con accensione/spegnimento automatico.
Non utilizzare adattatori, multiprese o prolunghe.
La spina deve essere accessibile per lo scollegamento.
Non inserire la spina e non accendere la macchina finché l'installazione non è completa.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, da un tecnico qualificato o dal servizio di assistenza.
Ventilazione
Il locale di installazione deve essere ben ventilato per evitare che gas da apparecchiature a combustione (incluse fiamme libere) vengano aspirati.
Installare la macchina vicino a un muro o parete verticale.
Mantenere uno spazio di almeno 12 mm tra la macchina e le ostruzioni. Le prese d'aria devono essere libere.
Assicurarsi che tappeti non ostruiscano la base della macchina o i condotti di ventilazione.
Rimuovere tempestivamente oggetti caduti dietro o sotto la macchina che potrebbero ostruire le prese d'aria.
Non scaricare l'aria nella canna fumaria di apparecchi a gas o combustibili.
Controllare periodicamente la circolazione dell'aria attorno all'asciugatrice per evitare accumuli di polvere e filacce.
Controllare e pulire frequentemente il filtro antipolvere.
La Biancheria
Leggere attentamente le etichette di lavaggio per le istruzioni di asciugatura.
Usare ammorbidenti o prodotti simili secondo le istruzioni.
Non asciugare capi non lavati.
Introdurre gli indumenti solo dopo averli centrifugati o strizzati a mano.
EVITARE di caricare capi ancora gocciolanti.
⚠️ ATTENZIONE: Materiali in gomma (lattice, cuffie da doccia, tessuti impermeabili, articoli in caucciù, imbottiti in gommapiuma) possono subire autocombustione se surriscaldati e NON DEVONO essere asciugati.
⚠️ ATTENZIONE: Evitare di asciugare articoli trattati con prodotti di pulizia a secco.
EVITARE ASSOLUTAMENTE tende in fibra di vetro; la contaminazione può causare irritazione cutanea.
Capi macchiati con olio, acetone, alcol, cherosene, smacchiatori, acquaragia, cere, ecc., devono essere lavati in acqua calda con detergente extra prima dell'asciugatura.
Rimuovere tutti gli oggetti dalle tasche (accendini, fiammiferi).
Controllare che nelle tasche non ci siano accendini o fiammiferi ed EVITARE l'uso di prodotti infiammabili vicino alla macchina.
Massimo carico di asciugatura: vedere etichetta energetica.
Per ulteriori informazioni, consultare il sito internet del produttore.
Sicurezza Aggiuntiva
⚠️ ATTENZIONE: Rischio di incendio / Materiali infiammabili.
L'apparecchio contiene gas refrigerante R290, infiammabile. Tenere lontane fonti di ignizione e fiamme libere.
Controllare che non vi siano danni visibili. Non usare se danneggiato.
In caso di problemi, contattare il rivenditore o il servizio di assistenza clienti.
⚠️ ATTENZIONE: Non danneggiare il circuito refrigerante.
Qualsiasi riparazione deve essere eseguita da un servizio di assistenza autorizzato.
Uno smaltimento scorretto può causare incendi o avvelenamenti. Smaltire correttamente l'apparecchio e non danneggiare i tubi del refrigerante.
⚠️ ATTENZIONE: Assicurarsi che le aperture sull'apparecchio e nel vano di installazione non siano ostruite.
2. Kit Tubo di Scarico
Per evitare di svuotare il recipiente dell'acqua, è possibile scaricare l'acqua direttamente in un tubo di scarico domestico (sistema lavandini). Le leggi locali possono vietare il collegamento a scarichi in superficie.
Il kit contiene: 1 tubo flessibile, 1 tappo.
⚠️ ATTENZIONE: Scollegare la spina prima di qualsiasi operazione.
Il tubo di scarico deve essere connesso a un sistema di scarico con un'altezza massima di 85 cm rispetto alla base dell'asciugatrice.
Montaggio del kit tubo di scarico
- Il sistema di scarico dell'acqua di condensa si trova nella parte posteriore bassa destra della macchina.
- Scollegare il tubo (A) dal raccordo (B) tirandolo verso l'alto.
- Chiudere il tubo estratto con il tappo (C) fornito.
- Collegare il tubo flessibile del kit nel raccordo (B), assicurandosi che sia inserito saldamente.
Verificare che il tubo flessibile non si pieghi quando la macchina è in posizione.
3. Vaschette dell'Acqua
L'acqua rimossa dalla biancheria viene raccolta in un contenitore. Una spia o un messaggio sul display avviserà quando deve essere svuotato. Si consiglia di svuotarlo dopo ogni ciclo.
Nei primi cicli, si raccoglie poca acqua.
Per rimuovere la vaschetta dalla porta:
- Estrarre delicatamente la vaschetta dalla maniglia (A). Una vaschetta piena pesa circa 6 kg.
- Inclinare la vaschetta per svuotare l'acqua dal beccuccio (B).
- Riposizionare la vaschetta vuota nell'alloggio (C) come mostrato (1) e premere la parte superiore nell'apposita sede (2).
- Premere il tasto di avvio per riavviare il ciclo.
Per rimuovere la vaschetta inferiore dell'acqua:
- Estrarre delicatamente la parte inferiore dello zoccolo per sganciarlo. Sbloccare la parte superiore ed estrarre lo zoccolo (A).
- Estrarre la vaschetta dell'acqua (B) con decisione, sostenendola con entrambe le mani (C). Una vaschetta piena pesa circa 4 kg.
- Aprire il coperchio sulla vaschetta e svuotare l'acqua (D).
- Rimontare il coperchio e reinserire la vaschetta in sede (D), spingendo con decisione.
- Rimontare lo zoccolo agganciando le cerniere in alto e facendo scattare i dispositivi di bloccaggio inferiori.
SOLO PER MODELLI DOTATI DEL KIT TUBO DI SCARICO: Se c'è uno scarico vicino, il kit permette lo scarico costante dell'acqua, evitando di svuotare la vaschetta.
4. Porta, Filtri e Scambiatore
Porta
Tirare la maniglia per aprire lo sportello.
Per avviare la macchina, richiudere la porta e premere il tasto di avvio programma.
⚠️ ATTENZIONE: Il cestello e la porta possono essere MOLTO CALDI durante il funzionamento.
⚠️ ATTENZIONE: Se la porta viene aperta durante il ciclo di raffreddamento, la maniglia della vaschetta può essere calda. Usare cautela.
Filtri e Scambiatore
La spia di pulizia filtri si accende per segnalare la necessità di pulire i filtri antipolvere (fissa) o lo scambiatore (lampeggiante).
Se la biancheria non si asciuga, verificare che i filtri non siano intasati.
Se si puliscono i filtri sotto l'acqua, ricordarsi di asciugarli.
⚠️ ATTENZIONE: Pulire i filtri prima di ogni ciclo.
Filtri e scambiatore intasati possono allungare i tempi di asciugatura e causare danni.
Per la massima efficacia, verificare la pulizia di tutti i filtri prima di ogni ciclo.
⚠️ ATTENZIONE: Non utilizzare l'asciugabiancheria senza i filtri.
Pulizia dei Filtri Antipolvere
- Estrarre i filtri A e B tirandoli verso l'alto.
- Aprire i filtri.
- Rimuovere delicatamente le filacce con le dita, uno spazzolino morbido, un panno o sotto acqua corrente.
- Richiudere i filtri e reinserirli nella porta, assicurandosi che siano ben posizionati.
⚠️ ATTENZIONE: Prima di reinserire i filtri, assicurarsi che il vano sia libero da residui di lanugine; altrimenti, rimuoverli con un aspirapolvere.
Pulizia Scambiatore
⚠️ ATTENZIONE: Pulire lo scambiatore ogni sei mesi o quando si accende la spia filtri lampeggiante.
- Rimuovere lo zoccolo.
- Girare la maniglia in senso antiorario e rimuovere il coperchio.
- Pulire delicatamente lo scambiatore con uno spazzolino o un aspirapolvere, facendo attenzione a non danneggiare le lamelle.
- Rimontare il coperchio ruotando la maniglia in senso orario per fissarlo.
- Rimontare lo zoccolo.
⚠️ ATTENZIONE: Non toccare le lamelle a mani nude. Prestare attenzione durante la pulizia per non danneggiare lo scambiatore.
5. Consigli Pratici
Prima di utilizzare l'asciugatrice per la prima volta:
- Leggere attentamente il manuale.
- Togliere tutti gli articoli dal cestello.
- Pulire l'interno del cestello e il portellone con un panno umido per rimuovere la polvere del trasporto.
Preparazione dei Capi
Verificare che la biancheria sia adatta all'asciugatura meccanica tramite i simboli sull'etichetta di lavaggio. Chiudere le chiusure, svuotare le tasche. Girare i capi al rovescio. Introdurre i capi uno alla volta per evitare grovigli.
Evitare di Asciugare:
- Articoli di seta, calze di nylon, ricami delicati, tessuti con decorazioni metalliche, indumenti con guarnizioni in PVC o pelle.
- ⚠️ ATTENZIONE: Articoli trattati con prodotti di pulizia a secco o capi in gomma (rischio incendio/esplosione).
Durante gli ultimi 15 minuti, i capi vengono asciugati con aria fredda.
Risparmio Energetico
Introdurre biancheria ben strizzata o centrifugata. Più la biancheria è asciutta, più rapido è il ciclo e minore il consumo energetico.
Cosa Fare Sempre:
- Utilizzare la macchina a pieno carico per risparmiare tempo ed elettricità.
- Verificare SEMPRE che i filtri siano puliti prima di ogni ciclo.
Cosa Non Fare Mai:
- Non superare il peso massimo consentito.
- Evitare di caricare capi ancora gocciolanti.
Selezionare la Biancheria:
- In base ai simboli delle etichette di lavaggio:
Simbolo | Descrizione |
---|---|
☐ | Articolo idoneo per asciugatura meccanica. |
⧄ | Asciugatura ad alta temperatura. |
⧅ | Solo asciugatura a bassa temperatura. |
⧄ (barrato) | Articolo non idoneo all'asciugatura meccanica. |
Se un capo non ha etichetta, presumere che non sia idoneo.
- In base al quantitativo ed alla pesantezza: Separare i capi pesanti da quelli leggeri se il carico supera la capacità della macchina.
- In base al tipo di tessuto:
- Articoli di cotone/lino: Asciugamani, jersey di cotone, biancheria da tavola/letto.
- Articoli sintetici: Camicette, camicie, tute in poliestere, poliammide, misti cotone/sintetici.
⚠️ ATTENZIONE: Non sovraccaricare il cestello con capi ingombranti (es. sacchi a pelo, piumoni).
Per evitare accumulo di lanugine e difficoltà nell'apertura/chiusura dell'oblò, pulire l'interno dell'oblò e la guarnizione con un panno umido a fine ciclo.
⚠️ ATTENZIONE: Il cestello, il portellone e il carico possono essere molto caldi.
Pulizia dell'Asciugatrice
- Pulire i filtri dopo ogni ciclo.
- Nei modelli con vaschetta raccogli-acqua, svuotarla dopo ogni ciclo.
- Pulire l'esterno e il portellone con un panno morbido. NON usare spugnette abrasive o prodotti aggressivi.
- ⚠️ ATTENZIONE: Prima della pulizia, disattivare la macchina e scollegare la spina.
- Per i dati elettrici, vedere la targhetta dati sul davanti della macchina (con portellone aperto).
6. Controllo Remoto (Wi-Fi)
L'apparecchio è dotato di tecnologia Wi-Fi per il controllo remoto tramite App.
Associazione Elettrodomestico su App
- Scaricare l'App hOn inquadrando il codice QR o visitando go.haier-europe.com/download-app.
- L'App è disponibile per Android e iOS.
- Aprire l'App, creare un profilo o effettuare il login, e associare l'elettrodomestico seguendo le istruzioni sul display.
Abilitazione Controllo Remoto
- Verificare che il router Wi-Fi sia acceso e connesso a Internet.
- Caricare la biancheria e chiudere l'oblò.
- Ruotare la manopola programmi su CONTROLLO REMOTO (Wi-Fi). I tasti del pannello comandi saranno disabilitati.
- Aprire l'App e avviare il ciclo. Al termine, spegnere la macchina ruotando la manopola su OFF.
La frequenza della rete Wi-Fi domestica deve essere impostata su 2.4 GHz.
Disabilitazione Controllo Remoto
- Per uscire dalla modalità CONTROLLO REMOTO durante un ciclo, ruotare la manopola programmi su una posizione diversa da CONTROLLO REMOTO (Wi-Fi), senza passare da OFF. Il pannello comandi tornerà operativo.
- Con oblò chiuso, ruotando la manopola su CONTROLLO REMOTO (Wi-Fi), si riabilita il controllo da App.
- Con oblò aperto, il CONTROLLO REMOTO è disabilitato. Per riabilitarlo, chiudere l'oblò, ruotare la manopola su un'altra posizione e poi selezionare nuovamente CONTROLLO REMOTO.
7. Guida Rapida all'Uso
- Aprire la porta e caricare la biancheria, assicurandosi che non si incastri.
- Chiudere la porta fino a sentire un "click".
- Scegliere il programma di asciugatura desiderato ruotando la manopola programmi o premendo l'apposito tasto (fare riferimento alla tabella programmi per dettagli).
- Premere il tasto di avvio programma. L'asciugabiancheria partirà automaticamente.
- Se si apre la porta durante il ciclo, richiuderla e premere il tasto di avvio programma per riprendere.
- Quando il ciclo è quasi terminato, inizia una fase di raffreddamento con aria fredda.
- A fine ciclo, il cesto effettua rotazioni intermittenti per minimizzare le pieghe, fino allo spegnimento o all'apertura della porta.
Non aprire la porta durante i cicli automatici per un'asciugatura efficace.
8. Comandi e Programmi
A Manopola programmi con posizione di OFF
B Tasto AVVIO/PAUSA
C Tasto PARTENZA DIFFERITA
D Tasto SELEZIONE TEMPO
E Tasto MEMO
F Tasto SELEZIONE ASCIUGATURA
G Tasto STIRO FACILE
H DISPLAY
C+F PROTEZIONE BAMBINI
Tasto AVVIO/PAUSA
Chiudere l'oblò PRIMA di premere il tasto AVVIO/PAUSA.
- Premere per avviare il ciclo con i parametri preimpostati. Il display mostrerà il tempo rimanente.
- Per modificare il programma, premere i tasti opzione desiderati, impostare i parametri e premere AVVIO/PAUSA.
- Sono selezionabili solo opzioni compatibili con il programma scelto.
- Dopo aver avviato, attendere qualche secondo prima che la macchina inizi il programma.
Durata Programma
La durata del ciclo viene indicata al momento della selezione e può variare in base alle opzioni scelte. Il display mostrerà il tempo rimanente.
Fine Programma
Alla fine del programma apparirà "FINE" sul display. Sarà possibile aprire l'oblò.
A fine ciclo, ruotare la manopola su OFF.
La manopola deve essere SEMPRE su OFF a fine ciclo e prima di selezionarne uno nuovo.
Mettere la Macchina in Pausa
- Tenere premuto AVVIO/PAUSA per circa 2 secondi (il tempo residuo lampeggerà).
- Premere nuovamente AVVIO/PAUSA per riavviare.
Cancellazione Programma Impostato
- Per annullare, ruotare la manopola su OFF.
Se manca la corrente, una memoria speciale conserverà l'impostazione; al ritorno della corrente, premendo AVVIO/PAUSA, la macchina ripartirà dal punto in cui si era fermata.
Tasto PARTENZA DIFFERITA
Permette di ritardare l'avvio del ciclo da 30 minuti a 24 ore (intervalli di 30 min o 1 ora). Il ritardo prescelto compare sul display.
Dopo aver premuto AVVIO/PAUSA, il tempo decresce.
Se si apre l'oblò con partenza differita attiva, dopo averlo richiuso premere AVVIO/PAUSA per riprendere il conteggio.
Tasto SELEZIONE TEMPO
- È possibile trasformare un ciclo da automatico a programmato fino a 3 minuti dall'avvio.
- La pressione progressiva aumenta il tempo a intervalli di 10 minuti. Per tornare al ciclo automatico, spegnere l'asciugatrice.
- In caso di incompatibilità, i LED lampeggeranno velocemente per 3 volte.
Tasto MEMO
Consente di memorizzare le opzioni impostate su un ciclo.
- Memorizzazione: A ciclo avviato, premere MEMO per 3 secondi.
- Richiamo: Dopo aver impostato il ciclo, premere MEMO per richiamare le opzioni memorizzate.
La funzione partenza differita NON può essere memorizzata.
Tasto SELEZIONE ASCIUGATURA
Permette di selezionare il livello di asciugatura desiderato (modificabile fino a 3 minuti dopo l'avvio):
- Pronto Stiro: lascia i panni leggermente umidi per facilitare la stiratura.
- Asciutto No Stiro: per capi da appendere direttamente dopo l'asciugatura.
- Asciutto Armadio: per capi da riporre direttamente.
- Extra-asciutto: per capi completamente asciutti, ideale a pieno carico.
L'apparecchio è dotato della funzione Drying Manager. Nei cicli automatici, i livelli intermedi di asciugatura sono segnalati da un indicatore luminoso lampeggiante.
Tasto STIRO FACILE
Imposta movimenti alternati del cesto per ridurre le pieghe e imposta automaticamente il livello su "Pronto Stiro". Attiva un ciclo anti-piega all'inizio e alla fine dell'asciugatura. Utile se non si può rimuovere subito il bucato.
Per interrompere il ciclo, posizionare la manopola su OFF.
Protezione Bambini
Premere contemporaneamente i tasti "C" e "F" per circa 2 secondi per bloccare i tasti ed evitare modifiche accidentali.
Il blocco si annulla premendo nuovamente i tasti.
Se l'oblò viene aperto con la Protezione Bambini attiva, il ciclo si ferma ma il blocco rimane; per ripartire, rimuovere il blocco e premere AVVIO/PAUSA.
L'opzione Protezione Bambini è modificabile in qualsiasi momento.
Display
Visualizza il tempo residuo, il ritardo della partenza differita e altri messaggi.
Spie Selezione Asciugatura
Indicano i gradi di asciugatura selezionabili.
Spia Tanica Acqua
Si accende per ricordare di svuotare la tanica dell'acqua di condensa.
Spia Pulizia Filtri Antipolvere e Scambiatore
Si accende fissa per pulire i filtri antipolvere, lampeggiante per pulire lo scambiatore.
Spia Wi-Fi
Indica lo stato della connessione:
- Accesa fissa: controllo remoto attivo.
- Lampeggiante lenta: controllo remoto disattivo.
- Lampeggiante veloce per 3 secondi, poi spenta: la macchina non riesce a connettersi alla rete Wi-Fi o non è associata all'App.
- Lampeggiante lenta per 3 volte, poi spenta per 2 secondi: reset della rete Wi-Fi.
- Accesa per 1 secondo, poi spenta per 3 secondi: oblò aperto, controllo remoto non disponibile.
Per informazioni sulla configurazione Wi-Fi, consultare il sito: go.he.services/ctd-3d.
Guida ad una Corretta Asciugatura
Il ciclo standard COTONE ( ) è il più efficiente energeticamente e adatto per un normale bucato in cotone.
⚠️ ATTENZIONE: Pulire i filtri prima di ogni ciclo.
Massima Capacità di Asciugatura
Tipo di Carico | Massima Capacità Dichiarata |
---|---|
Cotone | - |
Sintetici o delicati | Max. 4 kg |
Informazioni per Test di Laboratorio (EN 61121)
- Cotone Asciutto
- Cotone Asciutto da Stirare (BIANCHI - Pronto Stiro)
- Tessuti Delicati - Sintetici (SINTETICI - Asciutto No Stiro)
⚠️ ATTENZIONE: La durata reale del ciclo dipende dall'umidità iniziale del carico, velocità di centrifuga, tipo/quantità del carico, pulizia filtri e temperatura ambiente.
⚠️ ATTENZIONE: Solo per asciugabiancheria con capacità 10/11 kg dotate di kit tubo di scarico: collegare il kit per il recupero dell'acqua di condensa secondo le istruzioni del capitolo dedicato.
Tabella Programmi
PROGRAMMA | Opzioni Selezionabili (Clock, Memo, Super Easy) | Capacità (kg) | Tempo di Asciugatura (min) |
---|---|---|---|
COTONE NORMATIVO | ✓ - - | Full | * |
BIANCHI | ✓ - ✓ | Full | * |
JEANS | ✓ - ✓ | 4 | * |
SCURI & COLORATI | ✓ - ✓ | 4 | * |
SINTETICI | ✓ - ✓ | 4 | * |
CAMICIE | ✓ - ✓ | 2,5 | * |
LANA CERTIFICATA | ✓ - ✓ | 1 | 70' |
DAILY PERFECT 59' | ✓ - ✓ | 3,5 | 59' |
QUOTIDIANO 45' | ✓ - ✓ | 2 | 45' |
RISPARMIO 30' | ✓ - ✓ | 1 | 30' |
REFRESH | ✓ - ✓ | 2,5 | 20' |
RELAX | ✓ - ✓ | 2,5 | 12' |
SPORT PLUS | ✓ - ✓ | 4 | * |
PICCOLO CARICO | ✓ - ✓ | 2 | * |
CONTROLLO REMOTO (Wi-Fi) | Posizione per abilitare/disabilitare il controllo remoto tramite App, via Wi-Fi. | - | - |
* La reale durata del ciclo dipende dal livello di umidità di partenza del bucato, velocità di rotazione, tipologia e quantità del carico, pulizia dei filtri e temperatura ambientale.
Descrizione Programmi
L'asciugatrice offre programmi specifici per ogni esigenza di asciugatura.
- CONTROLLO REMOTO (Wi-Fi): Per abilitare/disabilitare il controllo remoto tramite App. La partenza del ciclo avviene tramite i comandi dell'App. Maggiori dettagli nel capitolo CONTROLLO REMOTO (Wi-Fi).
- COTONE NORMATIVO: Programma eco, ideale per capi in cotone, efficiente in termini di consumo energetico.
- BIANCHI: Ideale per capi in cotone, spugne e asciugamani.
- JEANS: Per asciugare uniformemente tessuti come jeans o denim. Consigliato rovesciare i capi.
- SCURI & COLORATI: Per capi scuri e colorati in cotone o sintetici.
- SINTETICI: Per asciugare tessuti sintetici.
- CAMICIE: Dedicato alle camicie, limita pieghe e grovigli con movimentazioni del cesto. Consigliabile rimuovere i capi appena terminato il ciclo.
- LANA CERTIFICATA: Per capi in lana (fino a 1 kg). Consigliato rovesciare i capi. Il tempo varia in base a dimensioni, densità del carico e centrifuga. I capi sono pronti da indossare, ma quelli più pesanti potrebbero risultare leggermente umidi. Asciugare solo capi con simbolo "ok tumble". Non indicato per acrilici. Questo programma è approvato da The Woolmark Company.
- DAILY PERFECT 59': Programma rapido per carico medio, garantisce la migliore asciugatura. Consigliata alta velocità di centrifuga.
- QUOTIDIANO 45': Programma rapido per indumenti quotidiani. Consigliata alta velocità di centrifuga.
- RISPARMIO 30': Programma rapido per piccoli carichi, massimo risparmio di tempo ed energia. Consigliata alta velocità di centrifuga.
- REFRESH: Ideale per eliminare odori e ridurre pieghe.
- RELAX: Ciclo a caldo in 12 minuti per ridurre pieghe e facilitare la stiratura.
- SPORT PLUS: Per tessuti tecnici, preserva l'elasticità delle fibre.
- PICCOLO CARICO: Ideale per asciugare carichi molto piccoli in modo ottimale, senza rischio di sovrasciugatura.
9. Risoluzione Problemi e Garanzia
Problemi che può risolvere l'utente
Tempo di asciugatura eccessivamente lungo / capi non sufficientemente asciutti:
- Il programma/tempo selezionato è corretto?
- I capi erano eccessivamente bagnati?
- I capi sono stati adeguatamente strizzati/centrifugati?
- I filtri necessitano di pulizia?
- Lo scambiatore necessita di pulizia?
- L'asciugatrice è stata sovraccaricata?
- Ci sono ostruzioni nelle prese d'aria o negli sfiati?
L'asciugatrice non funziona:
- L'alimentazione elettrica è attiva? (Provare con un altro apparecchio).
- La spina è collegata correttamente?
- Manca la corrente?
- Fusibile bruciato?
- Il portellone è chiuso perfettamente?
- La macchina è stata attivata correttamente (alimentazione e localmente)?
- È stato selezionato tempo o programma?
- La macchina è stata riattivata dopo aver aperto il portellone?
- La vaschetta dell'acqua è piena e deve essere svuotata?
L'asciugatrice fa molto rumore:
- Spegnere e rivolgersi al Servizio Assistenza.
La spia pulizia filtri è accesa:
- I filtri o lo scambiatore necessitano di pulizia?
La spia vaschetta acqua è accesa:
- La vaschetta dell'acqua deve essere svuotata?
Servizio Assistenza Clienti
Se i problemi persistono dopo aver eseguito i controlli, rivolgersi al Servizio Assistenza. Saranno disponibili per suggerimenti telefonici o per fissare una visita tecnica, in base alle condizioni di garanzia.
L'intervento tecnico potrebbe essere a pagamento se la macchina risulta funzionante, non installata correttamente o utilizzata impropriamente.
Ricambi
Utilizzare sempre ricambi originali, disponibili presso il Servizio Assistenza.
Servizio Assistenza Tecnica
Per assistenza e riparazioni, rivolgersi al tecnico del Servizio Assistenza più vicino.
Garanzia
Il prodotto è garantito secondo le condizioni riportate sul certificato di garanzia convenzionale. Conservare il certificato e lo scontrino d'acquisto.
È possibile consultare le condizioni di garanzia sul sito internet del produttore.
Per assistenza, compilare il form online o contattare il numero indicato sul sito.
CE Apponendo la marcatura CE, Candy dichiara la conformità ai requisiti di sicurezza, salute e ambiente previsti dalla legislazione europea.
Smaltimento: Per garantire la sicurezza durante lo smaltimento, scollegare la spina, tagliare il cavo di alimentazione e distruggerlo con la spina. Rompere i cardini o la chiusura dell'oblò per evitare che bambini rimangano intrappolati.
La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per errori di stampa e si riserva il diritto di apportare modifiche senza alterare le caratteristiche essenziali del prodotto.