Scheda di Dati di Sicurezza Starrsed CR

RR Mechatronics

Masters of Measurement

Document Number: D0073952 | Version: A01 | Revision Date: 26-08-2025

Sezione 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

1.1 Identificatore del prodotto

Forma del prodotto: Miscela

Nome del prodotto: Starrsed CR

Codice del prodotto: A0022582

1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

1.2.1 Usi identificati pertinenti

Uso della sostanza/ della miscela: Reagente concentrato per il lavaggio automatico delle pipette negli analizzatori VES Starrsed.

1.2.2 Usi sconsigliati

Restrizioni d'uso: Prodotto destinato unicamente ad un uso industriale

1.3 Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza

Fornitore: Mechatronics Instruments B.V.

De Corantijn 13

1689 AN Zwaag

The Netherlands

T: +31 229 291 129

Email: support@rrmechatronics.com

1.4 Numero telefonico di emergenza

Numero telefonico di emergenza: +31 229 291 129 Durante le normali ore d'ufficio (8:00 - 16:00, GMT+1)

Sezione 2 Identificazione dei pericoli

2.1 Classificazione della sostanza o della miscela

Classificazione secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008 [CLP]: Non classificato

Effetti avversi fisico-chimici, per la salute umana e per l'ambiente: Nessuna ulteriore informazione disponibile

2.2 Elementi dell'etichetta

Etichettatura secondo il regolamento (CE) n. 1272/2008: Etichettatura non applicabile

2.3 Altri pericoli

Questa sostanza/miscela non soddisfa i criteri PBT del Regolamento REACH, allegato XIII

Questa sostanza/miscela non soddisfa i criteri vPvB del Regolamento REACH, allegato XIII

La miscela non contiene una sostanza(e) inclusa(e) nell'elenco stabilito in conformità all'Articolo 59(1) del regolamento REACH per avere proprietà di interferenza con il sistema endocrino, oppure una sostanza(e) identificata(e) come avente(i) proprietà di interferenza con il sistema endocrino secondo i criteri stabiliti nel Regolamento Delegato (UE) 2017/2100 della Commissione o nel Regolamento (UE) 2018/605 della Commissione ad una concentrazione pari o superiore allo 0,1%

Sezione 3 Composizione / informazioni sugli ingredienti

3.1 Sostanze

Non applicabile.

3.2 Miscela

Prodotto/ingrediente Identificator % w/w Classificazione Not.
Dodecyldimethylamine oxide CAS No.: 1643-20-5
EC No.: 216-700-6
REACH: 01-2120068065-58-XXXX
Index No.:
<0,5% Skin Irrit. 2, H315
Eye Dam. 1, H318
Aquatic Acute 1, H400 (M=10)
Aquatic Chronic 3, H412

Il testo completo delle frasi H è riportato alla sezione 16. I valori limite per l'igiene del lavoro sono riportati alla sezione 8, se disponibili.

Sezione 4 Misure di pronto soccorso

4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso

Indicazioni generali: In caso di incidenti: consultare il medico oppure un ospedale. Portare con sé l'etichetta oppure questa scheda di sicurezza. Il medico potrà rivolgersi alla clinica di medicina ambientale e del lavoro. In caso di sintomi importanti o in caso di dubbio sulle condizioni di salute, consultare un medico. Non somministrare mai a una persona incosciente acqua o liquidi.

Misure di primo soccorso in caso di inalazione: Se necessario, portare la persona all'aria aperta.

Misure di primo soccorso in caso di contatto cutaneo: In caso di irritazione: lavare la parte irritata per togliere il prodotto. Se l'irritazione persiste consultare un medico.

Misure di primo soccorso in caso di contatto con gli occhi: Sciacquare bene la bocca e bere molta acqua. Se il fastidio persiste, consultare un medico e mostrare la scheda dati di sicurezza.

Misure di primo soccorso in caso di ingestione: Sciacquare la bocca. Non somministrare mai liquidi a una persona incosciente.

Misure di primo soccorso in caso di queimaduras: Non applicabile.

4.2 Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati

Non noto.

4.3 Indicazione della eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali

Trattare in modo sintomatico.

Nota per il medico: Portare con sé la presente scheda di sicurezza oppure l'etichetta del materiale.

Sezione 5 Misure antincendio

5.1 Mezzi di estinzione

Mezzi di estinzione idonei: Non applicabile.

5.2 Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela

In caso d'incendio si sviluppa un fumo denso. L'esposizione ai prodotti di degradazione può rappresentare un pericolo per la salute. I contenitori chiusi esposti al fuoco possono essere spenti con acqua. Non versare l'acqua proveniente dagli idranti negli scarichi e nelle fogne. Se il prodotto viene esposto a temperature elevate, ad es. in caso d'incendio, può dare origine a prodotti di degradazione pericolosi. Essi sono: Ossidi di zolfo Alcuni ossidi di metallo

5.3 Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi

Nessun requisito particolare.

Sezione 6 Misure in caso di rilascio accidentale

6.1 Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza

Le aree contaminate possono essere scivolose.

6.2 Precauzioni ambientali

Non scaricare il prodotto in laghi, fiumi, scarichi ecc.

Tenere le persone non autorizzate lontane dalla fuoriuscita.

6.3 Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica

Metodi per il contenimento: Contenere e raccogliere i versamenti con materiale non combustibile, assorbente, ad es. sabbia, terra diatomacea e riporre nel contenitore per lo smaltimento ai sensi dei regolamenti locali.

Metodi di pulizia: La pulizia viene eseguita per quanto possibile con detergenti. Evitare l'uso di solventi.

6.4 Riferimento ad altre sezioni

Vedere la sezione 13 "Considerazioni sullo smaltimento" sulla gestione dei rifiuti.

Vede la sezione 8 "Controlli dell'esposizione/dellaprotezione individuale" per l'attrezzatura di protezione.

Sezione 7 Manipolazione e immagazzinamento

7.1 Precauzioni per la manipolazione sicura

Precauzioni per la manipolazione sicura: Non fumare, mangiare né bere nei locali.

Misure di igiene: Lavarsi le mani dopo ogni manipolazione. Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente.

7.2 Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità

Condizioni per lo stoccaggio: Asciutto, fresco e ben ventilato. Conservare sempre in contenitori dello stesso materiale del contenitore originale.

Materiali incompatibili: Acidi forti. Basi forti. Agenti ossidanti forti

7.3 Usi finali particolari

Questo prodotto deve essere utilizzato solo per gli scopi descritti nella sezione 1.2.

Sezione 8 Controllo dell'esposizione/protezione

8.1 Parametri di controllo

8.1.1 Valori limite nazionali di esposizione professionale e biologici: Nessuna ulteriore informazione disponibile

8.1.2. Procedure di monitoraggio raccomandate: Nessuna ulteriore informazione disponibile

8.1.3. Formazione di contaminanti atmosferici: Nessuna ulteriore informazione disponibile

8.1.4. DNEL e PNEC

DNEL

Dodecyldimethylamine oxide Durata Via di esposizione DNEL
Lungo termine-effetti sistemici-popolazione generale Cutanea 5.5 mg/kg/giorno
Lungo termine - effetti sistemici - lavoratori Cutanea 11 mg/kg/gioroni
Lungo termine-effetti sistemici-popolazione generale Inalazione 1.53 mg/m³
Lungo termine-effetti sistemici-lavoratori Inalazione 6.2 mg/m³
Lungo termine-effetti sistemici-popolazione generale Orale 440 µg/kg giorno

PNEC

Via di esposizione Durata dell'esposizione PNEC
Acqua dolce 33.5 µg/L
Sedimenti di acqua dolce 5.24 mg/kg
Rilascio intermittente (acqua dolce) 33.5 µg/L
Rilascio intermittente (acqua marina) 3.35 µg/L
Acqua marina 3.35 µg/L
Sedimenti di acqua marina 524 µg/kg
Predatori 11.1 mg/kg
Impianto di trattamento delle acque reflue 24 mg/L
Terreno 1.02 mg/kg

8.1.5. Fascia di controllo: Nessuna ulteriore informazione disponibile

8.2 Controlli dell'esposizione

8.2.1 Controlli tecnici idonei: Applicare un controllo generale per evitare un'esposizione non necessaria.

Scenari di esposizione: Non ci sono scenari di esposizione implementati per questo prodotto.

Misure per la limita-zione dell'esposizione ambientale: Non sono riportati limiti di esposizione per le sostanze contenute nel prodotto.

Misure tecniche: Applicare precauzioni standard durante l'uso del prodotto. Evitare l'inalazione di vapori.

Misure di protezione individuale, quali dispositivi di protezione individuale: Usare solo equipaggiamento protettivo con il marchio CE.

8.2.2.1 Occhiali protettivi

Protezione degli occhi Tipo Norme
Proteggere gli occhi EN 166

Non necessari in normali condizioni di utilizzo. Indossare occhiali o mascherine di sicurezza in caso di manipolazione di grandi quantità.

8.2.2.2. Protezione della pelle

Protezione della pelle e del corpo: È necessario utilizzare strumenti di lavoro.

Protezione delle mani Tipo Materiale Permeazione Spessore (mm) Filtrazione Standard
Guanti usa e getta, Guanti riusabili Gomma nitrilica (NBR) 6 (> 480 minuti) 0.11mm - EN ISO 374-1

Protezione della pelle: È necessario utilizzare strumenti di lavoro.

8.2.2.3 Vie aeree

Situazione di lavoro Tipo Classe Colore Norme
Dove vi è il rischio di formazione di nebbia/aerosol Filtri combinati AXP1 Marrone/Bianco EN14387. EN143

8.2.2.4 Pericoli termici

Nessuna ulteriore informazione disponibile

8.2.3 Controlli dell'esposizione ambientale

Controlli dell'esposizione ambientale: Non disperdere nell'ambiente.

Altre informazioni: Da manipolare rispettando una buona igiene industriale ed le procedure di sicurezza. Non mangiare, né bere, né fumare durante l'uso.

Sezione 9 Proprietà fisiche e chimiche

9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali

Stato fisico: Liquido.

Colore: Incolore.

Odore: Nessuno

Soglia di odore: Nessuno

Punto di fusione: Non disponibile.

Punto di congelamento: Non disponibile.

Punto/intervallo di rammollimento: Non disponibile.

Infiammabilità: Non disponibile.

Limite inferiore di esplosività: Non disponibile.

Limite superiore di esplosività: Non disponibile.

Punto di infiammabilità: Non disponibile.

Temperatura di autoaccensione: Non disponibile.

Temperatura di decomposizione: Non disponibile.

pH: 9,0-12,5

Viscosità, cinematica: Non disponibile.

Solubilità: Non disponibile.

Coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua (Log Kow): Non disponibile.

Pressione di vapore: Non disponibile.

Pressione di vapore a 50°C: Non disponibile.

Densità: Non disponibile.

Densità relativa: Non disponibile.

Densità relativa di vapore a 20°C: Non disponibile.

Caratteristiche delle particelle: Non applicabile.

9.2 Altre informazioni

9.2.1. Informazioni relative alle classi di pericoli fisici: Nessuna ulteriore informazione disponibile

9.2.2. Altre caratteristiche di sicurezza: Nessuna ulteriore informazione disponibile

Sezione 10 Stabilità e reattività

10.1 Reattività

Nessun dato disponibile

10.2 Stabilità chimica

Il prodotto è chimicamente stabile in condizioni ambientali standard (temperatura ambiente).

10.3 Possibilità di reazioni pericolose

Non noto.

10.4 Condizioni da evitare

Non noto.

10.5 Materiali incompatibili

Acidi forti. Basi forti. Agenti ossidanti forti

10.6 Prodotti di decomposizione pericolosi

In condizioni normali di stoccaggio e di utilizzo non dovrebbero crearsi prodotti di decomposizione pericolosi. fumo.

Sezione 11 Informazioni tossicologiche

11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici

Tossicità acuta (orale): Non classificato. (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.)

Tossicità acuta (cutanea): Non classificato. (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.)

Tossicità acuta (inalazione): Non classificato. (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.)

Corrosione cutanea/irritazione cutanea: Non classificato. (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.)

Gravi danni oculari/irritazione oculare: Non classificato. (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.)

Sensibilizzazione respiratoria o cutanea: Non classificato. (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.)

Carcinogenicità: Non classificato. (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.)

Tossicità per la riproduzione: Non classificato. (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.)

Tossicità Specifica per Organo Bersaglio - Esposizione Singola: Non classificato. (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.)

Tossicità Specifica per Organo Bersaglio - Esposizione Ripetuta: Non classificato. (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.)

Pericolo da Aspirazione: Non classificato. (Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.)

11.2 Informazionisu altri pericoli

11.2.1. Proprietà di interferenza con il sistema endocrino

Effetti avversi per la salute causati dalle proprietà di interferenza con il sistema endocrino: La miscela non contiene una sostanza(e) inclusa(e) nell'elenco stabilito in conformità all'Articolo 59(1) del regolamento REACH per avere proprietà di interferenza con il sistema endocrino, oppure una sostanza(e) identificata(e) come avente(i) proprietà di interferenza con il sistema endocrino secondo i criteri stabiliti nel Regolamento Delegato (UE) 2017/2100 della Commissione o nel Regolamento (UE) 2018/605 della Commissione ad una concentrazione pari o superiore allo 0,1%

11.2.2. Altre informazioni

Altre informazioni: Non noto.

Sezione 12 Informazioni ecologiche

12. 1 Tossicità

Nessun dato disponibile

12. 2 Persistenza e degradabilità

Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.

12. 3 Potenziale di bioaccumulo

Basandosi sui dati disponibili i criteri di classificazione non sono soddisfatti.

12. 4 Mobilità nel suolo

Nessun dato disponibile

12. 5 Risultati della valutazione PBT e vPvB

Questa miscela/prodotto non contiene sostanze che soddisfano i criteri di classificazione PBT e/o vPvB.

12.6 Proprietà di interferenza con il sistema endocrino

Effetti avversi sull'ambiente causati dalle proprietà di interferenza con il sistema endocrino: La miscela non contiene una sostanza(e) inclusa(e) nell'elenco stabilito in conformità all'Articolo 59(1) del regolamento REACH per avere proprietà di interferenza con il sistema endocrino, oppure una sostanza(e) identificata(e) come avente(i) proprietà di interferenza con il sistema endocrino secondo i criteri stabiliti nel Regolamento Delegato (UE) 2017/2100 della Commissione o nel Regolamento (UE) 2018/605 della Commissione ad una concentrazione pari o superiore allo 0,1%

12.7 Altri effetti avversi

Il prodotto contiene sostanze ecotossiche che possono provocare danni agli organismi acquatici.

Sezione 13 Considerazioni sullo smaltimento

13.1 Metodi di trattamento dei rifiuti

Il prodotto non rientra nell'elenco delle sostanze pericolose.

Regolamento (UE) n. 1357/2014 della Commissione del 18 dicembre 2014 relativo ai rifiuti.

Imballaggio contaminato: Gli imballaggi contenenti piccoli resti del prodotto devono essere smaltiti allo stesso modo del prodotto.

Sezione 14 Informazioni sul transporto

In conformità con: ADR / IMDG / IATA

14.1 UNumero ONU

Non regolato

14.2 Nome di spedizione dell'ONU

Designazione ufficiale di trasporto (ADR): Non regolato

Designazione ufficiale di trasporto (IMDG): Non regolato

Designazione ufficiale di trasporto (IATA): Non regolato

14.3 Classi di pericolo connesso al trasporto

ADR

Classi di pericolo connesso al trasporto (ADR): Non regolato

IMDG

Classi di pericolo connesso al trasporto (IMDG): Non regolato

IATA

Classi di pericolo connesso al trasporto (IATA): Non regolato

14.4 Gruppo di imballaggio

Gruppo di imballaggio (ADR): Non regolato

Gruppo di imballaggio (IMDG): Non regolato

Gruppo di imballaggio (IATA): Non regolato

14.5 Pericoli per l'ambiente

Altre informazioni: Nessuna ulteriore informazione disponibile.

14.6 Precauzioni speciali per gli utilizzatori

Trasporto via terra: Non regolato

Trasporto via mare: Non regolato

Trasporto aereo: Non regolato

Ulteriori indicazioni: Prodotto non pericoloso in base ai criteri della normativa sul trasporto via terra, IATA e via mare

Sebbene questo prodotto sia pericoloso per l'ambiente, il marchio di sostanza pericolosa per l'ambiente è stato omesso in quanto il prodotto viene fornito in imballaggi con una quantità massima di 5 L/5 kg.

14.7 Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL ed il codice IBC

Nessun dato disponibile

Sezione 15 Informazioni sulla regolamentazione

15.1 Disposizioni legislative e regolamentari su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela

Limitazioni d'uso: Uso ristretto agli utilizzatori professionali.

Esigenza di istruzioni particolari: Nessun requisito particolare.

SEVESO - Categorie / Sostanze pericolose: Non applicabile.

Ulteriori indicazioni: Non applicabile.

Fonti:

15.1.2 Norme nazionali

Italia

Regolamenti Nazionali Italiani: Non determinato.

15.2 Valutazione della sicurezza chimica

No

Sezione 16 Altre informazioni

Il testo completo delle frasi H è riportato nella sezione 3

Abbreviazioni ed acronimi

°C - Gradi Celsius

°F - Gradi Fahrenheit

ADR - Accordo europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada

ASTM - Società americana per test e materiali

ACGIH - Conferenza americana degli igienisti industriali governativi

ATE - Stima della tossicità acuta

BCF - Fattore di bioconcentrazione

BEI - Indice di esposizione biologica

CAS - Identificativo numerico attribuito dal Chemical Abstract Service alle sostanze chimiche

CLP - Regolamento relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio; regolamento (CE) n. 1272/2008

CMR - Cancerogeno, mutageno o tossico per la riproduzione

cP - centipoise (unità di viscosità dinamica)

cSt - centistokes (unità di viscosità cinematica)

DNEL - Livello derivato senza effetto

DMEL - Livello derivato con effetti minimi

EC50 - Mezza massima concentrazione effettiva

ECHA - genzia europea delle sostanze chimiche

Numero CE - Numero della comunità Europea

EU - Unione Europea

GHS - Sistema Globale Armonizzato di Classificazione ed Etichettatura delle Sostanze Chimiche

h - ore

IATA - Associazione internazionale dei trasporti aerei

IC50 - Inibizione della concentrazione

IDLH - Immediatamente pericoloso per la vita o la salute

IMDG - Codice marittimo internazionale sulle merci pericolose

IOELV - Valore limite di esposizione professionale indicativo

KIFS - Codice statuario dell'Agenzia svedese per le sostanze chimiche (Keml)

kPa - kilopascal

Koc - Coefficiente di adsorbimento

Kow - coefficiente di ripartizione n-ottanolo/acqua

LC50 - Concentrazione letale per il 50% della popolazione sottoposta a test

LD50 - Dose letale mediana che determina la morte del 50% degli individui in saggio

LOAEL - Livello più basso a cui si osserva un effetto avverso

mg/l - Milligrammo per litro

mg/kg - Milligrammo per chilogrammo

mg/m³ - Milligram per metro cubo

Min - minuti

NIOSH - Istituto statunitense per la salute e la sicurezza sul lavoro

NOEC - Concentrazione senza effetti osservati

NO(A)EL - Dose priva di effetti avversi osservati

N.O.S. - Non Altrimenti Specificato

OEL - Valori limite di esposizione professionale

PBT - Persistente, bioaccumulabile e tossico

PCN - Notifica centro antiveleni

PNEC - Prevedibili concentrazioni prive di effetti

ppm - Parti per milione

PVC - Cloruro di polivinile

REACH - Regolamento (CE) N. 1907/2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze

RID - Règlement concernant le trasport International ferroviaire des merchandises Dangereuses - Regolamento concernente il trasporto internazionale di merci pericolose

SDS - Scheda di dati di sicurezza

STEL - Valore limite di soglia

STOT - Tossicità specifica per organi bersaglio

SVHC - Sostanza estremamente preoccupante (CMR, vPvB, PBT)

TDI - Dose giornaliera tollerabile

TLV - Valore Limite di Soglia

TWA - Limite medio pesato nel tempo

UFI - Identificatore unico di formula

ONU - Organizzazione delle Nazioni Unite

vPvB - Molto persistente e molto bioaccumulabile

WEL - Esposizione sul posto di lavoro

WGK - Wassergefahrdungklasse - Classificazione tedesca della qualità delle acque

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

D00073952 SDS IT Starrsed CR Adobe PDF Library 25.1.150

Related Documents

Preview Scheda di Dati di Sicurezza Starrsed PC - RR Mechatronics
Scheda di Dati di Sicurezza (SDS) per Starrsed PC di RR Mechatronics. Fornisce informazioni dettagliate su identificazione del prodotto, pericoli, composizione, misure di primo soccorso, antincendio, rilascio accidentale, manipolazione, stoccaggio, controlli dell'esposizione, proprietà fisiche e chimiche, stabilità, informazioni tossicologiche, ecologiche, smaltimento, trasporto e regolamentazione.
Preview Starrsed DL - Scheda di Dati di Sicurezza RR Mechatronics
Scheda di Dati di Sicurezza (SDS) per Starrsed DL di RR Mechatronics, contenente informazioni su identificazione, pericoli, manipolazione, stoccaggio, e misure di sicurezza.
Preview Ficha de Datos de Seguridad Starrsed CR - RR Mechatronics
Información completa sobre la seguridad, manipulación, almacenamiento y propiedades del producto Starrsed CR de RR Mechatronics, conforme al Reglamento REACH.
Preview Starrsed CR Safety Data Sheet (SDS) - RR Mechatronics
Comprehensive Safety Data Sheet (SDS) for Starrsed CR by RR Mechatronics, detailing product identification, hazards, composition, first aid, handling, storage, exposure controls, physical/chemical properties, stability, toxicology, ecological information, disposal, transport, and regulatory information.
Preview Starrsed PC Safety Data Sheet - RR Mechatronics
Comprehensive Safety Data Sheet (SDS) for Starrsed PC by RR Mechatronics, detailing product identification, hazards, handling, storage, and emergency measures.
Preview Starrsed CR Safety Data Sheet (SDS) - RR Mechatronics
Comprehensive Safety Data Sheet (SDS) for Starrsed CR by RR Mechatronics, detailing product identification, hazards, composition, handling, and regulatory information.
Preview Ficha de Datos de Seguridad Starrsed PC (SDS) - RR Mechatronics
Ficha de Datos de Seguridad (SDS) completa para Starrsed PC de RR Mechatronics, detallando identificación del producto, peligros, composición, primeros auxilios, medidas contra incendios, medidas en caso de vertido accidental, manipulación y almacenamiento, controles de exposición, propiedades físicas y químicas, estabilidad, toxicología, ecología, eliminación, transporte e información reglamentaria.
Preview Sikkerhetsdatablad for Starrsed PC
Sikkerhetsdatablad for RR Mechatronics Starrsed PC, som gir detaljert informasjon om produktidentifikasjon, farlige egenskaper, sammensetning, førstehjelpstiltak, brannslokking, håndtering, lagring, eksponeringskontroll, fysiske og kjemiske egenskaper, stabilitet, toksikologiske og økologiske opplysninger, transportinformasjon og regelverksmessige opplysninger.