Engineering Excellence
10 anni dopo aver rivoluzionato il mercato italiano della produzione di acqua calda con gli scaldacqua Infinity, Rinnai lancia il primo produttore sanitario a condensazione domestico. Altamente efficiente, il nuovo scaldabagno residenziale a condensazione istantaneo Infinity serie Enjin garantisce costi di gestione ridotti, minore utilizzo di combustibile e performance ulteriormente migliorate. Racchiuso in un design rassicurante e contemporaneo, il nuovo Enjin è anche estremamente resistente e facile da installare, rappresentando la scelta migliore per le esigenze di acqua calda sanitaria domestica.
Modelli Disponibili
Infinity Enjin 16
Infinity Enjin 20
Tanta acqua calda a condensazione, nessuno spreco.
Predisposizione Idrogeno (H2 Ready)
Gli scaldabagni Infinity sono pronti per la nuova era energetica. Possono essere alimentati con gas metano miscelato fino al 30% di idrogeno, una caratteristica importante verso la sostenibilità.
Resistenza agli Agenti Atmosferici
Tutti i modelli da esterno sono omologati IPx5D e provvisti di kit antigelo di serie fino a -20°C. Queste caratteristiche li rendono installabili all'esterno senza bisogno di protezioni aggiuntive e con estrema facilità, senza allacciamenti a canne fumarie.
Flusso d'Acqua Costante
Grazie al regolatore di portata, tutti gli Infinity garantiscono un flusso continuo di acqua calda a temperatura costante senza sbalzi né interruzioni. Questa funzionalità esclusiva risolve problemi di fluttuazione della temperatura, aumenta il comfort e la sicurezza di utilizzo, anche per utenze sensibili o in sistemi che utilizzano l'acqua calda per processi di produzione.
Controllo Preciso della Temperatura
Oltre al regolatore di portata, per installazioni distanti dalle utenze con dispersioni termiche, è possibile installare il kit per ricircolo sanitario accessorio. Il tecnico può modificare la temperatura al rubinetto da +1°C a +3°C, colmando il gap con facilità.
I Vantaggi della Condensazione
Rinnai, specialista della combustione da oltre 100 anni, si impegna per un futuro etico e sostenibile. Il miglioramento continuo dei prodotti garantisce efficienza, durata e un uso ottimale delle fonti energetiche. Negli scaldacqua a flusso continuo convenzionali, il vapore acqueo prodotto dalla combustione viene espulso. Negli scaldacqua a condensazione, il calore latente di combustione viene recuperato e riutilizzato per preriscaldare l'acqua fredda in ingresso. L'Infinity Enjin recupera oltre il 90% dell'energia prodotta, garantendo alta efficienza.
Tipo di Apparecchio | Stima Costi Funzionamento / Anno | Stima Consumi Energetici / Anno | Stima Emissione CO2 / Anno | Stima Neutralità Carbonica / Anno |
---|---|---|---|---|
Scaldabagno ad accumulo elettrico | 1.058 € | 4.600 kWh/anno | 1.421 kg | 57 |
Scaldabagno ad accumulo a gas | 576 € | 6.333 kWh/anno | 1.284 kg | 51 |
Scaldabagno istantaneo a gas | 475 € | 5.222 kWh/anno | 1.058 kg | 42 |
Scaldabagno istantaneo a gas a condensazione | 421 € | 4.625 kWh/anno | 937 kg | 37 |
Note sulla tabella:
- Consumo elettrico basato su 200L a 60°C al giorno.
- Consumo gas basato su consumo medio scaldacqua con profilo di carico XL.
- Prezzo energia elettrica: 0,23 €/kWh (ARERA, III quadrimestre 2023).
- Prezzo gas naturale: 0,90 €/m³ (ARERA, III quadrimestre 2023, PCI metano 9,81 kWh/Sm³ = 0,091 €/kWh).
- Fattore emissione CO2 location-based (ISPRA 2022): 0,309 kgCO2/kWh (elettricità), 0,0563 kgCO2/MJ (metano).
- La neutralità carbonica annua indicata è una stima basata su un tasso di biocompensazione medio di 25 kgCO2/albero.
La Casa Rinnai: Comfort e Responsabilità
Nella casa Rinnai, l'acqua calda è prodotta da Infinity serie Enjin, realizzato con cura in Giappone. L'evoluta tecnologia a condensazione applicata a questo scaldabagno lo rende estremamente efficiente: Enjin utilizza oltre il 90% dell'energia prodotta dalla combustione, recuperandola nella condensazione per preriscaldare l'acqua in ingresso.
Lo scaldabagno ha dimensioni estremamente compatte e si installa all'esterno dell'abitazione, liberando spazio utile all'interno. Nella casa Rinnai si possono aprire più rubinetti contemporaneamente, perché l'acqua calda non finisce mai ed è sempre alla temperatura desiderata. Il comando remoto, incluso di serie, permette di regolare la temperatura dell'acqua da qualsiasi punto di utilizzo, come in bagno o in cucina.
Per aumentare ulteriormente il comfort, è possibile completare l'installazione con termostati accessori che consentono funzionalità aggiuntive, come il riempimento automatico della vasca da bagno.
In presenza di un impianto solare in preriscaldo, Infinity si integra perfettamente, massimizzando l'apporto gratuito del sole. Nessun equivalente scaldabagno standard può fare di meglio.
Per la cura dei capi, è disponibile l'asciugatrice Rinnai Dry Soft, che assicura un'asciugatura veloce del bucato e preserva la morbidezza dei tessuti nel tempo.
Impegno per la Sostenibilità
Rinnai Italia è la filiale italiana della giapponese Rinnai Corporation, fondata nel 1920 e leader mondiale nella produzione di apparecchi per il comfort climatico. In risposta al riscaldamento globale, Rinnai ha intrapreso il percorso "Rinnai Group's Path to Becoming Carbon Neutral" con l'obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.
L'impegno per la sostenibilità si estende a tutti i Paesi in cui Rinnai opera. In Italia, gli sforzi si concentrano sulla biodiversità e sulla protezione delle api, fondamentali per l'ambiente e la produzione alimentare. L'acquisto dei prodotti Rinnai contribuisce a sostenere queste iniziative.
Infinity si abbina ai pannelli solari e massimizza la fonte rinnovabile.
Asciugatrice Rinnai Dry Soft per un bucato asciutto e soffice.
Con il comando remoto si seleziona la temperatura dell'acqua dal punto di utilizzo.
I Componenti di Qualità
Rinnai ingegnerizza e produce tutta la componentistica interna, garantendo il massimo controllo sulla sicurezza e il miglioramento continuo delle prestazioni. Ogni componente è progettato per offrire affidabilità e durata.
- Feritoia Frontale: Per lo scarico diretto dei fumi.
- Scambiatore Secondario in Acciaio: Progettato per la condensazione. Gli attacchi rapidi facilitano le operazioni di manutenzione.
- Bruciatore Lean-Rich: Partizionato per garantire massima ampiezza di modulazione e bassi NOx, in sinergia con la valvola di modulazione e il ventilatore.
- Scambiatore Primario in Rame: Eccellente conduttore termico. Gli attacchi rapidi facilitano le operazioni di manutenzione.
- Scheda Elettronica (PCB): Con pulsantiera per navigazione e parametrizzazione.
- Sifone Raccogli Condensa Integrato: Completo di granulato pronto all'uso. La scheda elettronica monitora il funzionamento, stima il consumo di granulato e segnala l'esaurimento.
- Ventilatore di Combustione: Controllato PWM per modulazione continua dell'aria in camera di combustione.
- Comando Remoto: Incluso di serie per funzionalità diagnostiche e regolazione della temperatura dell'acqua da qualsiasi punto di utilizzo.
Specifiche Tecniche
Caratteristica | Infinity Enjin 16 (REU-E1620W-E) | Infinity Enjin 20 (REU-E2024W-E) |
---|---|---|
Codice scaldabagno da esterno domestico a condensazione | REU-E1620W-E | REU-E2024W-E |
Profilo / Classe energetica | XL / A+ | XL / A+ |
Consumo annuo energia elettrica (kWh/anno) e combustibile (GJ/anno) | F | F |
Livello di rumorosità all'interno (dB) | 9 - 17 | 13 - 22 |
Installazione | All'esterno | All'esterno |
Predisposizione integrazione solare / accumulo | Sì | Sì |
Condensazione ULTRA LOW NOx | Sì | Sì |
Numero utenze in funzionamento contemporaneo | Indicativo: Box doccia x 10 l/min, Lavabo x 4 l/min | Indicativo: Box doccia x 10 l/min, Lavabo x 4 l/min |
Dimensioni (A x L x P) (mm) | 531 x 351 x 191 | 531 x 351 x 191 |
Peso (kg) | 16 | 17 |
Tipologia apparecchio | TIPO A FLUSSO FORZATO | TIPO A FLUSSO FORZATO |
Portata termica MAX metano (kW) | 27,6 | 33,9 |
Portata idraulica con ΔT 25 °C (l/min) | 16 | 20 |
Portata idraulica MAX (l/min) | 20 | 24 |
Comando remoto di serie | Sì | Sì |
Antigelo di serie (°C) | -20 | -20 |
Grado di protezione | IPX5D | IPX5D |
Temperatura d'esercizio MAX (°C) | 65 | 65 |
Pressione minima attivazione (bar) | 0,1 | 0,1 |
Predisposizione per abbinamento con ricircolo RCD-XHF | Sì | Sì |
Alimentazione (Metano, GPL) | Metano, anche miscelato con il 30% di idrogeno, GPL | Metano, anche miscelato con il 30% di idrogeno, GPL |
Nota: Dati riferiti ad apparecchi funzionanti a gas metano.
Per ridurre il consumo di carta, è possibile scaricare una copia digitale del documento.
Rinnai Italia S.r.l.
Via Liguria, 37 - 41012 Carpi, Modena
Tel: +39 059 622 9248
Email: info@rinnai.it
Sito web: www.rinnai.it
© 2023 Rinnai Italia. Tutti i diritti riservati. Rinnai si riserva il diritto di variare le caratteristiche e i dati riportati nel presente fascicolo in qualsiasi momento e senza preavviso, nell'intento di migliorare i prodotti. Tutte le immagini si intendono a titolo esemplificativo. Questo fascicolo pertanto non può essere considerato contratto nei confronti di terzi.