Manuale d'Uso DigiTech TRIO+ Band Creator™+ Looper

Garanzia

DigiTech offre una garanzia sui propri prodotti. Per convalidarla, registrarsi online su www.digitech.com entro dieci giorni dall'acquisto. La garanzia è valida solo negli Stati Uniti e copre difetti nei materiali e nella lavorazione per un anno dall'acquisto, a condizione che il prodotto sia utilizzato normalmente. La responsabilità di DigiTech è limitata alla riparazione o sostituzione di materiali difettosi previa autorizzazione al reso. La prova d'acquisto (ricevuta originale) è necessaria per il servizio di garanzia. DigiTech si riserva il diritto di apportare modifiche al design del prodotto. La garanzia decade se il prodotto viene aperto o manomesso da personale non certificato DigiTech o utilizzato con tensioni AC al di fuori del range specificato. DigiTech non si assume responsabilità per danni speciali o consequenziali. Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a modifiche senza preavviso.

Supporto Tecnico e Servizio: Per supporto tecnico, contattare DigiTech descrivendo accuratamente il problema e fornendo il numero di serie del dispositivo. Prima di restituire un prodotto per assistenza, consultare il manuale per assicurarsi di aver seguito correttamente le procedure. Per assistenza aggiuntiva, contattare il reparto di assistenza tecnica al numero (+82) 1800-6951 o visitare digitech.com. È necessario ottenere un numero di autorizzazione alla restituzione prima di inviare il prodotto. I prodotti restituiti senza autorizzazione non saranno accettati. Dopo la scadenza della garanzia, il servizio di assistenza in fabbrica comporterà costi ragionevoli per parti, manodopera e imballaggio. Le spese di spedizione alla fabbrica sono a carico del cliente; DigiTech coprirà le spese di spedizione per la restituzione se il prodotto è ancora in garanzia. Utilizzare il materiale di imballaggio originale e assicurare correttamente il pacco.

Introduzione

Il DigiTech TRIO+ Band Creator™+ Looper è un pedale per chitarra che ascolta il modo in cui suoni e genera automaticamente parti di basso e batteria che corrispondono alla tua canzone. Collega la chitarra al TRIO+, premi il pedale BAND per insegnare accordi e ritmo, e poi premi di nuovo il pedale BAND per iniziare a suonare con la tua band personale. I livelli di basso e batteria sono regolabili tramite le manopole BASS e DRUMS. Il pulsante SIMPLE BASS permette di scegliere tra 3 modalità di linea di basso.

Il pedale LOOPER consente di registrare loop con sovraincisioni illimitate. Il livello del loop è controllato dalla manopola LOOP. È possibile applicare effetti alla chitarra tramite il pulsante GUITAR FX o collegare effetti esterni ai jack FX SEND e FX RETURN.

Il TRIO+ offre 12 generi musicali (Blues, R&B, Rock, Alternative Rock, Metal, Pop, Electronic Pop, Hip-Hop, Country, Folk, Latin, Jazz) con 12 stili selezionabili per genere, inclusa la scelta tra tempi in 3/4 e 4/4. Il pedale può imparare fino a 5 parti di canzone (intro, strofa, ritornello, bridge, outro) e queste parti possono essere richiamate al volo o pre-programmate in una sequenza. Un interruttore a pedale DigiTech FS3X opzionale può essere collegato per un controllo a mani libere.

Il tempo delle canzoni è regolabile tramite la manopola TEMPO. Il pulsante ALT TIME permette di selezionare interpretazioni alternative del tempo (metà o doppio tempo). Le parti della canzone possono essere programmate per intensità normale o alta per aggiungere dinamica. Le uscite del pedale si adattano automaticamente all'applicazione (AMP OUT, MIXER OUT). È presente anche un'uscita cuffie con controllo di livello dedicato.

È possibile memorizzare fino a 12 brani con loop su una scheda microSD inclusa. Per gestire brani e loop su computer, è disponibile il software gratuito TRIO Manager scaricabile da digitech.com.

Caratteristiche Principali:

  • 12 generi musicali selezionabili
  • 12 stili per genere
  • Apprendimento fino a 5 parti per canzone
  • Intensità delle parti di brano programmabile
  • Sequencer di parti di brano programmabile
  • 3 modalità di linea di basso
  • Looper integrato con sovraincisioni illimitate
  • Tempo regolabile con Time Stretching Audiolastic™
  • Controlli di livello indipendenti per basso, batteria e loop
  • Effetti per chitarra integrati
  • Uscite Amp e Mixer
  • FX Loop
  • Uscita cuffie da 1/8" (3,5 mm)
  • Memorizzazione fino a 12 brani su microSD
  • Controllo vivavoce opzionale con FS3X
  • Doppio footswitch Soft Touch
  • Design robusto
  • Alimentatore incluso

Avvio Rapido

Per iniziare subito a utilizzare il TRIO+, consultare la Guida Rapida inclusa nella confezione o visitare digitech.com.

Informazioni Scheda MicroSD

Il TRIO+ salva automaticamente il lavoro sulla scheda microSD. Per evitare la perdita di dati, interrompere la riproduzione del TRIO+ e attendere almeno 5 secondi prima di espellere la scheda microSD o scollegare l'alimentazione.

Schede MicroSD Supportate:

  • micro SDHC
  • 8 GB - 32 GB
  • Classe 10

La scheda microSD memorizza loop registrati, informazioni sul brano e preferenze utente (inclusa la configurazione del pedale FS3X).

Cambiare la Scheda MicroSD:

  1. Attendere almeno 5 secondi dopo modifiche prima di rimuovere la scheda.
  2. Premere la scheda per espellerla parzialmente.
  3. Estrarre la scheda, osservando l'orientamento.
  4. Inserire la nuova scheda nello stesso orientamento e premere fino in fondo. I pulsanti PART lampeggeranno per indicare che la scheda è pronta.

Nota: Se una scheda SD non viene rilevata, i pulsanti PART lampeggeranno in giallo. Schede incompatibili o errori di lettura faranno lampeggiare i pulsanti PART in rosso. Al primo inserimento, la scheda microSD verrà formattata per il TRIO+, cancellando tutti i dati esistenti.

L'accesso ai dati sulla scheda microSD avviene tramite il software TRIO Manager.

Connettori e Interfaccia Utente

Il TRIO+ dispone di diversi connettori e controlli:

Connettori:

  • 1. FX SEND: Collegare a un pedale o pedaliera effetto esterno.
  • 2. FX RETURN: Collegare l'uscita di uno stompbox esterno o pedaliera per effetti.
  • 3. AMP OUT: Collegare all'ingresso di un amplificatore per chitarra. L'uscita è a rilevamento automatico.
  • 4. GUITAR IN: Collegare la chitarra. Il segnale della chitarra non dovrebbe essere processato qui se si usano effetti esterni (collegarli a FX SEND/RETURN).
  • 5. MIXER OUT: Collegare all'ingresso di linea di un mixer. L'uscita è a rilevamento automatico.
  • 6. CONTROL IN: Collegare un interruttore a pedale DigiTech FS3X opzionale per controllo a mani libere.
  • 7. Porta USB: Per aggiornare il firmware del TRIO+ e connettersi al software TRIO Manager.
  • 8. HEADPHONE OUT: Uscita mini jack da 1/8" (3,5 mm) per cuffie (ottimizzata per 60 Ohm o inferiore). Le uscite AMP e MIXER vengono silenziate quando le cuffie sono collegate.
  • 9. Manopola VOLUME: Regola il volume delle cuffie.
  • 10. Jack di ingresso POWER: Collegare solo l'adattatore di alimentazione incluso.

Interfaccia Utente (Controlli e Pulsanti):

  • Pulsante SEQUENCE (1): Per programmare la sequenza dei brani.
  • Pulsanti PART 1-5 (2): Per selezionare le 5 parti di canzone. Hanno vari stati (Off, Verde tenue, Verde brillante, Rosso tenue, Rosso brillante, Dim Amber, Bright Amber) che indicano lo stato di apprendimento e selezione della parte.
  • Pulsante GUITAR FX (3): Attiva/disattiva gli effetti incorporati per la chitarra (LED spento: disabilitati; LED verde: effetto ritmica; LED rosso: effetto solista).
  • Pulsante ALT TIME (4): Seleziona un'interpretazione alternativa del tempo (metà o doppio tempo).
  • Manopola TEMPO e LED AUDIOLASTIC™ (5): Regola il tempo globale della canzone. Il LED AUDIOLASTIC™ si illumina quando il tempo è alterato rispetto all'originale. Deve essere spento per registrare nel looper.
  • Manopola STYLE (6): Seleziona gli stili musicali all'interno di un genere. I LED STYLE indicano gli stili più adatti.
  • Manopola GENRE (7): Seleziona il genere musicale per la parte del brano.
  • Pulsante SONG (8): Accede alla selezione del brano (caricamento, cancellazione, creazione).
  • Manopola LOOP (9): Regola il livello del loop registrato e delle sovraincisioni.
  • Manopola DRUMS (10): Regola il livello della batteria.
  • Manopola BASS (11): Regola il livello dei bassi.
  • Pulsante SIMPLE BASS (12): Seleziona una linea di basso più semplice (Off, Verde: semplificata, Rosso: ancora più semplice).
  • Slot per scheda microSD (13): Per memorizzare brani e loop.
  • Interruttore a pedale LOOPER (14): Per registrare loop e sovraincisioni. Il LED LOOPER indica lo stato del looper.
  • Interruttore a pedale BAND (15): Per insegnare alla band, avviare/arrestare la riproduzione, e cancellare la band. Il LED BAND indica lo stato della band.

Schemi di Collegamento

Il TRIO+ può essere collegato in diverse configurazioni:

  • Amplifier Setup: Collegare la chitarra all'ingresso GUITAR IN, eventuali effetti esterni ai jack FX SEND/RETURN, l'uscita AMP OUT all'amplificatore. Opzionalmente, collegare un FS3X Footswitch al CONTROL IN.
  • Mixer Setup: Collegare la chitarra all'ingresso GUITAR IN, eventuali effetti esterni ai jack FX SEND/RETURN, l'uscita MIXER OUT a un mixer. Opzionalmente, collegare un FS3X Footswitch al CONTROL IN.
  • Amplifier + Mixer Setup: Collegare la chitarra all'ingresso GUITAR IN, effetti esterni ai jack FX SEND/RETURN. L'uscita AMP OUT va all'amplificatore e l'uscita MIXER OUT va a un mixer. Opzionalmente, collegare un FS3X Footswitch al CONTROL IN.
  • Headphone Setup: Collegare la chitarra all'ingresso GUITAR IN, effetti esterni ai jack FX SEND/RETURN. L'uscita HEADPHONE OUT va alle cuffie. Opzionalmente, collegare un FS3X Footswitch al CONTROL IN. In questa configurazione, le uscite AMP e MIXER vengono silenziate.

Funzionamento Jack di Uscita

I jack di uscita del TRIO+ sono a rilevamento automatico per ottimizzare l'audio:

  • MIXER OUT Connesso: L'emulazione del cabinet dell'altoparlante viene applicata al segnale della chitarra (inclusi i loop). Un mix mono di basso, batteria e chitarra viene inviato al MIXER OUT.
  • AMP OUT Connesso: Un mix mono di basso, batteria e chitarra viene inviato all'AMP OUT. L'equalizzazione delle parti di batteria e basso è ottimizzata per un cabinet per chitarra. Per un suono pulito, impostare l'amplificatore in modo da evitare distorsioni.
  • AMP OUT e MIXER OUT Connessi: Il segnale della chitarra va all'AMP OUT, mentre basso e batteria vanno al MIXER OUT.
  • HEADPHONE OUT Connesso: L'emulazione del cabinet dell'altoparlante viene applicata al segnale della chitarra. Un mix stereo di basso, batteria e chitarra viene inviato alle cuffie. Le uscite MIXER e AMP vengono disattivate.

Effetti Chitarra

Il TRIO+ offre due modi per aggiungere effetti alla tua chitarra: utilizzare gli effetti incorporati o collegare effetti esterni tramite l'FX Loop.

Utilizzo Effetti Incorporati:

Gli effetti incorporati si attivano/disattivano con il pulsante GUITAR FX. Il LED indica lo stato: spento (disabilitati), verde (effetto ritmica), rosso (effetto solista). I tipi di effetto dipendono dal genere selezionato.

Utilizzo Effetti Esterni (FX Loop):

Collegare effetti esterni ai jack FX SEND e FX RETURN. Questo permette di usare effetti esterni senza influenzare il funzionamento del TRIO+.

Insegnare alla Band e Lavorare con Parti di Canzoni

Il TRIO+ può imparare fino a 5 parti di canzone (intro, strofa, ritornello, bridge, outro). Ogni parte può essere programmata per intensità normale o alta. Le parti apprese vengono salvate automaticamente. Le parti non devono superare le 48 misure (si consigliano 32 o meno per risultati ottimali).

È possibile selezionare le parti tramite i pulsanti PART, tenendo premuto il pedale BAND per 2 secondi, o usando un FS3X opzionale. È anche possibile creare sequenze di brani per automatizzare il cambio di parti.

Insegnare al TRIO+ una Parte di Canzone:

  1. Selezionare una parte vuota (LED BAND lampeggia lentamente in rosso). Se il LED BAND è verde tenue, la parte esiste già e va cancellata.
  2. Impostare i livelli BASS e DRUMS intorno alle ore 10.
  3. Selezionare il GENRE desiderato.
  4. Per iniziare l'apprendimento: premere il pedale BAND mentre si inizia a suonare, oppure premere BAND per armare il TRIO+ (LED BAND lampeggia rapidamente in rosso) e poi suonare.
  5. Suonare la progressione di accordi in modo chiaro e costante. Il LED BAND sarà rosso fisso durante l'apprendimento.
  6. Premere il pedale BAND nuovamente mentre si completa la progressione.
  7. La band inizierà a suonare. È possibile suonare insieme o registrare loop.

Nota: Se tutti i LED STYLE lampeggiano in rosso, il TRIO+ potrebbe non aver ricevuto informazioni sufficienti. Riprovare suonando più chiaramente.

Suggerimenti per l'insegnamento:

  • Ottenere tempi di partenza e arresto accurati.
  • Enfatizzare l'inizio di ogni battuta con una pennata chiara; evitare sincope.
  • Attenersi agli accordi maggiori/minori e di settima durante l'insegnamento.
  • Dividere brani lunghi in più parti.
  • Usare il pulsante ALT TIME se l'accompagnamento sembra troppo veloce o lento.
  • Se il TRIO+ confonde 3/4 e 4/4, ruotare la manopola STYLE.
  • Mantenere i cambi di accordo sulla battuta; il basso non seguirà cambi di battuta secondari.

Cancellazione della Banda TRIO+:

Per cancellare una parte, premere BAND per interrompere, selezionare la parte con i pulsanti PART, e tenere premuto BAND per 2 secondi. Per ripristinare una parte cancellata accidentalmente, tenere premuto BAND per 2 secondi subito dopo la cancellazione.

Riproduzione/Passaggio tra le Parti del Brano:

Per passare alla parte successiva durante la riproduzione, premere il pulsante PART corrispondente o tenere premuto il pedale BAND per circa 2 secondi. Il pulsante PART in coda lampeggerà.

Programmazione delle Intensità delle Parti del Brano:

Ogni parte può essere programmata per intensità normale (LED PART verde) o alta (LED PART rosso) premendo il pulsante PART selezionato una seconda volta dopo averlo selezionato.

Programmazione di una Sequenza di Canzoni:

Per creare una sequenza automatica di parti: 1. Premere il pulsante SEQ (inizia a lampeggiare). 2. Premere i pulsanti PART nell'ordine desiderato. 3. Premere nuovamente SEQ per un'anteprima. 4. Il brano verrà riprodotto nell'ordine programmato quando si preme BAND. Le parti non possono essere modificate manualmente tramite footswitch quando una sequenza è attiva. Per attivare/disattivare una sequenza, premere SEQ. Per cancellarla, tenere premuto SEQ per 2 secondi.

Registrazione Loop e Overdub

Il looper integrato nel TRIO+ può essere usato da solo o con la band. È possibile registrare loop illimitati e sovraincisioni. Il tempo massimo di registrazione per parte è di 230 secondi.

Registrazione Loop con la Band:

  1. Interrompere la riproduzione della band (pulsante BAND).
  2. Impostare la manopola LOOP a ore 12.
  3. Assicurarsi che il LED AUDIOLASTIC sia spento (regolare TEMPO a ore 12 se necessario).
  4. Selezionare la parte desiderata (LED BAND verde tenue).
  5. Iniziare la registrazione: ci sono quattro metodi, tra cui premere BAND poi LOOPER, o premere LOOPER e poi suonare.
  6. Al termine, il LED LOOPER sarà verde fisso e il loop suonerà con la band.

Suggerimento: Per cancellare un loop, seguire le istruzioni in "Cancellazione dei loop".

Registrazione Loop senza Band:

Utile per usare il TRIO+ come looper tradizionale o durante breakdown. Selezionare una parte vuota, impostare LOOP a ore 12. Iniziare la registrazione premendo LOOPER o usando un conteggio.

Registrazione Sovraincisioni:

Avviare la sovraincisione premendo LOOPER (LED ambra fisso). Suonare la parte sovraincisa. Premere LOOPER nuovamente per fermare (LED verde). È possibile annullare o ripristinare l'ultima sovraincisione.

Annullamento/Ripristino Loop/Overdub:

Tenere premuto LOOPER per 2 secondi per annullare. Tenere premuto nuovamente LOOPER per 2 secondi per ripristinare l'ultima operazione annullata.

Tempo Alternativo e Regolazione Tempo Canzone

Il pulsante ALT TIME permette di selezionare un tempo alternativo (metà o doppio) per una parte della canzone. I suoi stati sono: Off (non appresa), Verde lampeggiante (tempo originale), Ambra lampeggiante (tempo alternativo).

La manopola TEMPO regola il tempo globale della canzone. La posizione centrale è 1X (tempo originale). Ruotando in senso orario si aumenta il tempo, in senso antiorario si diminuisce. Il LED AUDIOLASTIC™ si illumina quando il tempo è alterato.

Funzionalità Avanzate:

  • Abilitazione Conteggio Bacchette: Per un conteggio iniziale di 1 battuta prima di riprodurre un brano o per registrare loop che iniziano sul primo battere. Abilitare tenendo premuto il pulsante PART selezionato per 2 secondi.
  • Iniziare una Canzone con Count-in: Dopo aver abilitato il conteggio, premere BAND quando si è pronti.
  • Registrare Loop con Band usando Count-in: Abilitare il conteggio, premere LOOPER per armare, poi premere BAND per iniziare.
  • Suggerimenti Durante l'Insegnamento: Permettono di guidare il TRIO+ sulla preselezione di stili, corrispondenza del tempo e preferenze di tempo.
  • Preselezione Stile: Ruotare la manopola STYLE prima di insegnare una parte per selezionare uno stile specifico.
  • Corrispondenza Tempo con Metronomo: Tenere premuto il pulsante PART selezionato per 2 secondi per abilitare la funzione metronomo e far corrispondere il tempo della nuova parte a quella precedente.
  • Interpretazione Tempo con ALT TIME: Dire al TRIO+ se si preferisce un'interpretazione veloce o lenta della parte della canzone.

Gestire le Canzoni

Il TRIO+ salva automaticamente brani e loop sulla scheda microSD (fino a 12 brani, ciascuno con max 5 parti con loop).

Creazione di una Nuova Canzone:

  1. Premere il pulsante SONG.
  2. Ruotare la manopola STYLE per selezionare un brano vuoto (LED STYLE spenti).
  3. Premere SONG o BAND per uscire.

Caricamento di una Canzone:

  1. Premere il pulsante SONG.
  2. Ruotare la manopola STYLE per selezionare un brano da caricare (i brani memorizzati si illuminano di rosso tenue).
  3. Premere SONG o BAND per uscire. Il caricamento richiede un breve momento.

Cancellazione di una Canzone:

  1. Premere il pulsante SONG.
  2. Ruotare la manopola STYLE per selezionare il brano da cancellare.
  3. Tenere premuto SONG per 2 secondi per cancellare (il LED del brano selezionato lampeggia brevemente in rosso vivo). La cancellazione non è annullabile.

Utilizzando un Interruttore a Pedale FS3X

È possibile collegare un interruttore a pedale DigiTech FS3X opzionale al jack CONTROL IN per un controllo aggiuntivo a mani libere, utilizzando un cavo TRS da 1/4".

L'FS3X offre 3 modalità di funzionamento:

  • Live (Default): Footswitch 1: Cambia stile (successivo/precedente). Footswitch 2: Simile al pedale TRIO+ LOOPER (avvia/arresta loop). Footswitch 3: Attiva la modalità ALT TIME.
  • Table Top: Footswitch 1: Cambia stile. Footswitch 2: Vai alla parte successiva (tenere premuto per attivare conteggio bacchette/metronomo). Footswitch 3: Stessi del pedale TRIO+ BAND.
  • Live Mixer: Footswitch 1: Cambia stile. Footswitch 2: Vai alla parte successiva (tenere premuto per attivare conteggio bacchette/metronomo). Footswitch 3: Tieni premuto per silenziare bassi e batteria.

Per cambiare la modalità FS3X: Assicurarsi che TRIO+ sia acceso, scollegare l'FS3X, tenere premuto il footswitch corrispondente alla modalità desiderata, ricollegare l'FS3X al CONTROL IN tenendo premuto il footswitch per almeno 1 secondo, quindi rilasciare.

Generi e Stili

Il DigiTech TRIO+ è progettato per creare un'esperienza di suonare con una sezione ritmica realistica. Gli stili seguono la progressione degli accordi e la teoria musicale. I tamburi sono programmabili per intensità "normale" o "alta" (strofa/ritornello).

Generi Disponibili:

  • BLUES: Inflessione blues, stili swing.
  • R&B: Atmosfera soul Motown, Stax, Memphis; blues e funky.
  • ROCK: Suoni rock anni '60-'80, con batteria potente.
  • ALT ROCK: Stili funky rock, punk, reggae anni '90 (es. RHCP, Sublime).
  • METAL: Stili pesanti come thrash, death, black metal, metalcore; percussioni doppie e ritmi esplosivi.
  • POP: Stili puliti per canzoni pop melodiche.
  • E-POP: Musica pop guidata da synth e drum-machine, con influenze elettroniche.
  • HIP-HOP: Groove rilassati, ispirato all'hip-hop anni '90, trap e ritmi Cali (70-110 bpm).
  • COUNTRY: Valzer country, country rock.
  • FOLK: Percussioni semplici, basso acustico per stili folk tradizionali o indie.
  • LATIN: Stili latini classici, percussioni tradizionali e contemporanee.
  • JAZZ: Stili jazz classici con ritmi oscillanti e linee di basso.

Ogni genere ha 12 stili selezionabili tramite la manopola STYLE. Le descrizioni degli stili indicano riferimenti a intensità "normale" (LED PART verde) e "alta" (LED PART rosso).

Aggiornamenti Software/Firmware TRIO Manager: Il software TRIO Manager permette di eseguire backup, gestire brani e aggiornare il firmware. Disponibile su digitech.com.

Specifiche

Interfaccia: Controlli: TEMPO, GENRE, STYLE, LOOP, BASS, DRUMS, HEADPHONE VOLUME. Pulsanti retroilluminati: GUITAR FX, SEQ, PART 1-5, ALT TIME, SONG, SIMPLE BASS. Interruttori a pedale: LOOPER, BAND. LED: GENRE, STYLE 1-12, AUDIOLASTIC, LOOPER, BAND. Prese: POWER, CONTROL IN, GUITAR IN, FX RETURN, FX SEND, AMP OUT, MIXER OUT, CUFFIA. Altro: porta mini USB, slot per schede microSD.

Ingressi: Chitarra (1/4" TS, non bilanciato, 1 MΩ), FX Return (1/4" TS, non bilanciato, 1 MΩ), Control (1/4" TRS).

Uscite: Amplificatore (1/4" TS, non bilanciato, 1 kΩ, 25 Hz-20 kHz), Mixer (1/4" TS, non bilanciato, 1 kΩ, 25 Hz-20 kHz), FX Send (1/4" TS, non bilanciato, 1 kΩ, 25 Hz-20 kHz), Cuffie (Mini jack stereo 1/8", 120 Ω, 20 Hz-20 kHz).

Prestazione: Profondità di bit: 24 bit. Frequenza di campionamento: 44,1 kHz. Rapporto segnale/rumore: 110 dB (ponderato A).

Looper: Tempo massimo di registrazione: 230 secondi per parte del brano (min 50 BPM, 48 battute).

USB: Tipo Mini-B.

Scheda SD: Tipo microSDHC, Classe 10. Capacità: 8 GB - 32 GB.

Fisico: Dimensioni: 137,2 mm (L) x 108 mm (L) x 63,5 mm (A). Peso: 0,66 kg.

Energia: Alimentatore esterno 9 V CC. Consumo: 7,2 W. Adattatore consigliato: PS0913DC-04. Uscita adattatore: 9 V CC 1,3 A.

Web: digitech.com. Supporto: support@digitech.com.

© 2022 CORTEK Corp. Tutti i diritti riservati. DigiTech è un marchio registrato di CORTEK Corp.

Alcuni stili TRIO+ sono concessi in licenza da PG Music Inc.®, produttori di Band-in-a-Box®. Per saperne di più su Band-in-a-Box, visitare http://pgmusic.com.

Drum kit e registrazioni di basso acustico di Digital Sound Factory®.

Conformità e Istruzioni di Sicurezza

Avvertenze di Sicurezza:

  • CAUTION: Rischio di scossa elettrica. Non aprire.
  • WARNING: Per ridurre il rischio di incendio o scossa elettrica, non esporre l'apparecchio a pioggia o umidità.
  • ATTENTION: Non aprire l'unità né tentare riparazioni da soli. Rivolgersi a personale qualificato. L'apertura del telaio invalida la garanzia.
  • Non bagnare l'unità. In caso di versamento di liquidi, spegnere immediatamente e portare l'unità da un rivenditore.
  • Scollegare l'unità durante i temporali.
  • Non utilizzare il prodotto sopra i 2000 m di altitudine.

Dichiarazione di Conformità:

Produttore: DigiTech. Indirizzo: 59 Hwagok-ro 61gil, Gangseo-gu, Seoul 07590 Corea. Prodotto: TRIO PLUS. Conforme alle specifiche EMC: EN 55032:2015+A11:2020, EN 55035:2017+A11:2020 FCC Parte 15. Conforme ai requisiti: Direttiva EMC 2014/30/UE, Direttiva RoHS 2002/95/CE, Direttiva WEEE 2002/96/CE, Regolamento CE 278/2009.

Contatto: CORTEK Corp. 59 Hwagok-ro 61gil Gangseo-gu, Seoul 07590, Corea / support@digitech.com.

Istruzioni Generali di Sicurezza:

  • Leggere e conservare le istruzioni.
  • Osservare tutte le avvertenze e seguire tutte le istruzioni.
  • Non utilizzare vicino all'acqua. Pulire solo con panno asciutto. Solo per uso interno.
  • Non ostruire le aperture di ventilazione. Installare secondo le istruzioni del produttore.
  • Non installare vicino a fonti di calore.
  • Utilizzare solo componenti/accessori specificati dal produttore.
  • Scollegare durante temporali o lunghi periodi di inutilizzo.
  • La spina polarizzata o con messa a terra è per la sicurezza. Se non adatta alla presa, consultare un elettricista.
  • Proteggere il cavo di alimentazione da danni.
  • Utilizzare solo con carrello, staffa o tavolo specificati. Prestare attenzione quando si sposta con carrello.
  • Rivolgersi a personale qualificato per assistenza in caso di danni, esposizione a liquidi/umidità, o malfunzionamenti.
  • L'interruttore di alimentazione non interrompe il collegamento dalla rete elettrica.
  • La spina deve rimanere facilmente accessibile per lo scollegamento dalla rete.
  • Per alimentazione a 240 V, utilizzare cavo certificato CSA/UL.
  • Spina di Alimentazione Regno Unito: Non usare spine tagliate dal cavo. Smaltire correttamente. Non inserire spine danneggiate in prese da 13 Amp.
  • Non utilizzare la spina senza coperchio fusibile. I fusibili di ricambio devono essere approvati ASTA per BS1362.
  • Cavo di Alimentazione: Collegare a una presa con messa a terra di protezione. I colori dei conduttori del cavo di alimentazione potrebbero non corrispondere ai codici colore dei terminali della spina. Seguire le indicazioni per il collegamento dei fili (Verde/Giallo alla terra, Blu al Neutro, Marrone al Vivo).
  • Compatibilità Elettromagnetica: Il dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme FCC. Il funzionamento è soggetto a non causare interferenze dannose e ad accettare qualsiasi interferenza ricevuta. Evitare campi elettromagnetici significativi e utilizzare cavi schermati.

Smaltimento: Non mescolare con i rifiuti domestici generici. Esistono sistemi di raccolta differenziata per prodotti elettronici usati. Le abitazioni private nell'UE, Svizzera e Norvegia possono restituire gratuitamente i prodotti elettronici usati a strutture designate o rivenditori. Per altri paesi, contattare le autorità locali.

PDF preview unavailable. Download the PDF instead.

TRIO-PLUS ITA Microsoft Word Microsoft 365용

Related Documents

Preview DigiTech TRIO+ Band Creator + Looper Bedienungshandbuch
Das offizielle Bedienungshandbuch für das DigiTech TRIO+ Band Creator + Looper Pedal. Entdecken Sie Funktionen, Anleitungen zur Aufnahme, Songverwaltung und mehr.
Preview Instrukcja obsługi DigiTech TRIO+ Band Creator + Looper
Poznaj DigiTech TRIO+, innowacyjny pedał gitarowy, który automatycznie generuje partie basu i perkusji, a także oferuje funkcje loopera. Ta instrukcja obsługi zawiera szczegółowe informacje o jego możliwościach, konfiguracji i optymalnym wykorzystaniu.
Preview DigiTech TRIO+ Band Creator + Looper Owner's Manual
Explore the features and functionality of the DigiTech TRIO+ Band Creator + Looper pedal. This manual provides comprehensive guidance on setting up, playing, recording, and managing songs with this innovative guitar effects pedal.
Preview DigiTech TRIO+ Band Creator + Looper: Uživatelská příručka
Kompletní uživatelská příručka pro DigiTech TRIO+ Band Creator + Looper. Zjistěte, jak používat funkce, připojení a nastavení pro vytváření hudby s automatickým doprovodem.
Preview DigiTech TRIO+ Band Creator™+ Looper Ejerhåndbog
Denne ejerhåndbog til DigiTech TRIO+ Band Creator™+ Looper pedalen giver detaljerede instruktioner om funktioner, opsætning, optagelse af loops, sangstyring og teknisk support. Lær at udnytte alle mulighederne i din TRIO+ guitarpedal.
Preview Mode d'Emploi DigiTech TRIO+ Band Creator + Looper
Manuel d'utilisation détaillé pour la pédale DigiTech TRIO+ Band Creator + Looper, couvrant ses fonctionnalités de création de groupe, de bouclage, de genres musicaux et de connexion pour guitaristes.
Preview DigiTech TRIO+ Band Creator™+ Looper Vlastnícka príručka
Podrobná používateľská príručka pre DigiTech TRIO+ Band Creator™+ Looper, ktorá popisuje jeho funkcie, ovládanie, pripojenia, špecifikácie a bezpečnostné pokyny.
Preview DigiTech TRIO+ Band Creator™+ Looper Navodila za uporabo
Celovit priročnik za lastnike pedal DigiTech TRIO+ Band Creator™+ Looper, ki pokriva garancijo, tehnično podporo, funkcije, povezave, uporabo, žanre, sloge in varnostne informacije.